Pagina 26 di 40
Re: Gianni Moscon
Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 14:58
da galliano
pare retrocesso nelle gerarchie, boh forse la condizione non è molto buona
se ne avrà nell'ultima settimana dovrebbe cercare di risalire queste gerarchie.
certo questo lavoro sporchissimo non credo che gli faccia proprio benissimo
Re: Gianni Moscon
Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 15:15
da dietzen
galliano ha scritto: ↑mercoledì 18 luglio 2018, 14:58
pare retrocesso nelle gerarchie, boh forse la condizione non è molto buona
se ne avrà nell'ultima settimana dovrebbe cercare di risalire queste gerarchie.
certo questo lavoro sporchissimo non credo che gli faccia proprio benissimo
bè, ma vedendo la formazione sky già prima che iniziasse il tour era chiaro che avrebbe fatto il lavoro sporco, al netto di problemi a qualcuno dei suoi compagni più quotati in salita non credo possa cambiare ruolo in questo tour.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:04
da henny5
Cosa avrà fatto oggi moscon per farsi cacciare dal tour? corridori di colore in gara non ce ne sono(

).si dice che abbia litigato con un corridore.sarà vero?
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:14
da Gianluca Fidene
Se il futuro del ciclismo italiano è questo, stiamo messi bene. Gregario normale e litigioso in corsa...
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:15
da skawise
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:18
da Ste
Cercando notizie mi sono imbattuto in un titolo che inizia così: "Le sulfureux Gianni Moscon ...". Bella fama si sta facendo.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:20
da Seb
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:25
da Armati
L'altro chissà chi sarà...
Sicuramente francese...
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:29
da Basso
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:35
da jumbo
Dal video onestamente non si direbbe nemmeno che abbia colpito l'altro corridore, che non fa una piega.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:37
da Bitossi
Ste ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:18
Cercando notizie mi sono imbattuto in un titolo che inizia così: "Le sulfureux Gianni Moscon ...". Bella fama si sta facendo.
Da sfigato?
(quelli della Fortuneo sono tutti francesi...

)
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:41
da henny5
jumbo ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:35
Dal video onestamente non si direbbe nemmeno che abbia colpito l'altro corridore, che non fa una piega.
gli voleva tirare un ceffone ma,fortunatamente(per gesbert), ha preso solamente il casco del corridore della fortuneo.e la volontarietà c'è
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:43
da TIC
Questa e' la Francia (voi direte ma la giuria e' internazionale : balle, sono pressati dall'organizzazione).
Questi sono i francesi.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:44
da Luca90
bouhanni gli fa una sega mesà... ha sbagliato sport, dovrebbe darsi alle risse da strada...
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:46
da Brogno
Per me esagerato. Allora a Gaviria con Greipel gli dovevano dare la pena di morte, perché se loro faceva cadere tirava giù mezzo gruppo..
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:49
da Abruzzese
Il guaio della società attuale è che mancano i personaggi alla Luciano Pezzi. Perché puoi avere motorhome costosissimi, avere biciclette e attrezzature all'avanguardia ma se non ci sono quelle figure che sanno consigliarti senza secondi fini e sanno dirti, con i giusti modi (anche duri se serve) quando stai facendo delle cazzate, la strada verso la perdizione è bella che tracciata. È evidente che Moscon non sia ancora un corridore dotato della maturità e superiorità morale per poter gestire con serenità certe situazioni (anche la scelta di andare a fare casino sui giornali, nella tappa di Roubaix, per denunciare corridori aiutati dalle scie, dopo che all'ultimo mondiale si è fatto squalificare per traino, non mi è parsa la mossa più intelligente da parte di una persona che ha già avuto la propria immagine compromessa). Io francamente voglio augurarmi che una persona che voglia realmente il suo bene possa saltare fuori e proteggerlo dal gioco al massacro in cui si sta ficcando. Oltre alla speranza che possa lasciare al più presto la Sky.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:56
da Pirata81
E questo "sfigato" (cit) sarebbe la speranza del ciclismo italiano? Siamo messi bene.
Ma qualcuno del suo ambiente non riesce a metterlo al suo posto dopo le cazzate a ripetizione che ha compiuto?
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 20:57
da qrier
Non riesce a stare lontano dai guai.
Rischia di rovinarsi la carriera.
Non ho visto ciò che ha fatto, ma dovrebbe sapere di essere un osservato speciale, devr darsi una calmata.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:03
da Arme
Scusate ho visto il video. Per quanto si riesca a distinguere ben poco a me sembra comunque che il provvedimento sia poco proporzionato al fatto. Non mi sembra nemmeno che il cazzotto raggiunga il bersaglio.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:04
da qrier
Arme ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:03
Scusate ho visto il video. Per quanto si riesca a distinguere ben poco a me sembra comunque che il provvedimento sia poco proporzionato al fatto. Non mi sembra nemmeno che il cazzotto raggiunga il bersaglio.
Concordo.
Non è eclatante, però visti i precedenti mi sembra stupido fare queste cose, deve darsi una calmata.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:07
da Il Complottista
Dopo l'episodio del Mondiale ci mancava pure questa
Su Twitter è il delirio . O la paragonano a Riccò , O danno la colpa alla Sky o è il solito complotto
A prescindere che sono d'accordo con Brogno e Arme la frase migliore è di Qrier
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:13
da Basso
Ma il punto, a mio avviso, non è tanto che il pugno abbia mancato (o colpito di striscio, leggermente, ecc) Gesbert. In bici le mani vanno sul manubrio, non agitate verso le facce altrui.
Dopo questa, in attesa del comunicato della squadra che dovrebbe arrivare a minuti, credo che la Sky inizi pesantemente a stufarsi di lui. Dopo la vicenda con Réza lo ha sanzionato dandogli una seconda opportunità, nel caso Reichenbach lo ha sostenuto sin da subito. Gli ha preso un ds (Tosatto) che lo seguisse da vicino, ha accettato di ingaggiare un suo amico (Leonardo Basso), lo porta nelle corse più importanti fra cui quella più sentita dalla squadra, lasciando a casa al suo posto nomi quali Kiryienka, Knees, Van Baarle, Rosa, López (ossia gente di provata affidabilità e che non crea alcun problema).
E anche in questa situazione crei casini, facendo danni alla tua stessa squadra dal punto di vista numerico e dell'immagine (già non ai vertici del gradimento Oltralpe). Non sarei sorpreso nel caso in cui Brailsford decidesse di licenziarlo seduta stante o a fine anno: non hanno avuto alcun problema a lasciar partire Cavendish e a dare il benservito a Wiggins, figuriamoci a un ventiquattrenne italiano, per quanto talentuoso, che sinora ha vinto una tappa e una classifica in Norvegia.
p.s.: Riporto dallo scarno comunicato del post Réza (visibile qui
https://www.teamsky.com/article/gianni-moscon). "Gianni knows that there is no excuse for his behaviour and that any repeat will result in termination of his contract."
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:15
da Winter
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:49
Il guaio della società attuale è che mancano i personaggi alla Luciano Pezzi. Perché puoi avere motorhome costosissimi, avere biciclette e attrezzature all'avanguardia ma se non ci sono quelle figure che sanno consigliarti senza secondi fini e sanno dirti, con i giusti modi (anche duri se serve) quando stai facendo delle cazzate, la strada verso la perdizione è bella che tracciata. È evidente che Moscon non sia ancora un corridore dotato della maturità e superiorità morale per poter gestire con serenità certe situazioni (anche la scelta di andare a fare casino sui giornali, nella tappa di Roubaix, per denunciare corridori aiutati dalle scie, dopo che all'ultimo mondiale si è fatto squalificare per traino, non mi è parsa la mossa più intelligente da parte di una persona che ha già avuto la propria immagine compromessa). Io francamente voglio augurarmi che una persona che voglia realmente il suo bene possa saltare fuori e proteggerlo dal gioco al massacro in cui si sta ficcando. Oltre alla speranza che possa lasciare al più presto la Sky.
concordo
hai detto bene la società attuale

Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:27
da Basso
Ecco qui il comunicato Sky. Diciamo che non si mette benissimo
http://www.cicloweb.it/2018/07/22/caso- ... decideremo
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:28
da dietzen
il fatto in sé non mi sembra clamoroso, penso fosse stato un altro non sarebbero stati presi provvedimenti, probabilmente nemmeno sarebbe stata segnalata alla giuria la cosa.
però ormai moscon è come bouhanni, si è fatto un nome e situazioni che di norma non portano sanzioni o al massimo un buffetto, nel loro caso sono puniti con la massima severità.
e in effetti uno dovrebbe aspettarsi il doppio dell'attenzione da lui, proprio perché ha già vissuto momenti complicati in questo senso e sa di essere un sorvegliato speciale, e che in queste situazioni i precedenti pesano.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:28
da Deadnature
Winter ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:15
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:49
Il guaio della società attuale è che mancano i personaggi alla Luciano Pezzi. Perché puoi avere motorhome costosissimi, avere biciclette e attrezzature all'avanguardia ma se non ci sono quelle figure che sanno consigliarti senza secondi fini e sanno dirti, con i giusti modi (anche duri se serve) quando stai facendo delle cazzate, la strada verso la perdizione è bella che tracciata. È evidente che Moscon non sia ancora un corridore dotato della maturità e superiorità morale per poter gestire con serenità certe situazioni (anche la scelta di andare a fare casino sui giornali, nella tappa di Roubaix, per denunciare corridori aiutati dalle scie, dopo che all'ultimo mondiale si è fatto squalificare per traino, non mi è parsa la mossa più intelligente da parte di una persona che ha già avuto la propria immagine compromessa). Io francamente voglio augurarmi che una persona che voglia realmente il suo bene possa saltare fuori e proteggerlo dal gioco al massacro in cui si sta ficcando. Oltre alla speranza che possa lasciare al più presto la Sky.
concordo
hai detto bene la società attuale
Io onestamente credo che se le corse degli anni Settanta/Novanta/Trenta fossero state coperte in maniera integrale da TV/telecamere della giuria/smartphone di gesti come quello odierno di Moscon ne avremmo visti svariati altri. Gianni, come hanno già detto altri, deve però capire che si è ormai fatto una cattiva nomea in gruppo e tra buona parte dei tifosi, e che quindi è inevitabile ogni sua azione sia sviscerata al microscopio.
Detto ciò, i discorsi sulla "società attuale" secondo me lasciano un po' il tempo che trovano; e d'altra parte, sia detto per inciso, il corridore forse più strettamente associato a Luciano Pezzi mi pare fosse un essere umano estremamente fragile, non proprio un esempio di "maturità e superiorità morale".
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:32
da TIC
Comunque, al di là dell'acredine dei francesi verso la Sky, al di là dell'esagerazione della pena, Gianni cercare di fare qualcosa per essere più freddo, non lasciarsi trascinare dall'impulsivita'. Penso la sua stagione sia finita purtroppo. Forse è meglio davvero cambi squadra.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:32
da Gianluca Fidene
TIC ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:43
Questa e' la Francia (voi direte ma la giuria e' internazionale : balle, sono pressati dall'organizzazione).
Questi sono i francesi.
Questo però è pure moscon. È recidivo e pure poco intelligente
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:34
da Gianluca Fidene
Sta cosa potrebbe fargli bene comunque, magari cambiando squadra non diventa un Puccio qualsiasi
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:35
da TIC
Gianluca Fidene ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:32
TIC ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:43
Questa e' la Francia (voi direte ma la giuria e' internazionale : balle, sono pressati dall'organizzazione).
Questi sono i francesi.
Questo però è pure moscon. È recidivo e pure poco intelligente
No, è un bravo ragazzo, solo molto impulsivo. Non si tratta di poca intelligenza, ma di fragilità emotiva.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:39
da TIC
Comunque questo è sotto tiro, prendiamo ad esempio Petacchi, ritenuto persona calma e corretta ... Vi ricordate i pugni prima a quel velocista polacco di cui mi sfugge il nome, poi addirittura a Bohuanni (ahi ahi....).
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:45
da Gianluca Fidene
TIC ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:35
Gianluca Fidene ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:32
TIC ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:43
Questa e' la Francia (voi direte ma la giuria e' internazionale : balle, sono pressati dall'organizzazione).
Questi sono i francesi.
Questo però è pure moscon. È recidivo e pure poco intelligente
No, è un bravo ragazzo, solo molto impulsivo. Non si tratta di poca intelligenza, ma di fragilità emotiva.
Ok è un bravo ragazzo. Ma fa male il suo lavoro per cui è pagato. Se io faccio un errore nel mio lavoro e mi dicono al prossimo ti licenziano, prima di fare un altro errore ci penso fino a 1000
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:49
da Pirata81
Deadnature ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:28
Winter ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:15
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:49
Il guaio della società attuale è che mancano i personaggi alla Luciano Pezzi. Perché puoi avere motorhome costosissimi, avere biciclette e attrezzature all'avanguardia ma se non ci sono quelle figure che sanno consigliarti senza secondi fini e sanno dirti, con i giusti modi (anche duri se serve) quando stai facendo delle cazzate, la strada verso la perdizione è bella che tracciata. È evidente che Moscon non sia ancora un corridore dotato della maturità e superiorità morale per poter gestire con serenità certe situazioni (anche la scelta di andare a fare casino sui giornali, nella tappa di Roubaix, per denunciare corridori aiutati dalle scie, dopo che all'ultimo mondiale si è fatto squalificare per traino, non mi è parsa la mossa più intelligente da parte di una persona che ha già avuto la propria immagine compromessa). Io francamente voglio augurarmi che una persona che voglia realmente il suo bene possa saltare fuori e proteggerlo dal gioco al massacro in cui si sta ficcando. Oltre alla speranza che possa lasciare al più presto la Sky.
concordo
hai detto bene la società attuale
Io onestamente credo che se le corse degli anni Settanta/Novanta/Trenta fossero state coperte in maniera integrale da TV/telecamere della giuria/smartphone di gesti come quello odierno di Moscon ne avremmo visti svariati altri. Gianni, come hanno già detto altri, deve però capire che si è ormai fatto una cattiva nomea in gruppo e tra buona parte dei tifosi, e che quindi è inevitabile ogni sua azione sia sviscerata al microscopio.
Detto ciò, i discorsi sulla "società attuale" secondo me lasciano un po' il tempo che trovano; e d'altra parte, sia detto per inciso, il
corridore forse più strettamente associato a Luciano Pezzi mi pare fosse un essere umano estremamente fragile, non proprio un esempio di "maturità e superiorità morale".
Madonna di Campiglio è lo spartiacque.
E Pezzi purtroppo non era più con lui.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:51
da Arme
TIC ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:39
Comunque questo è sotto tiro, prendiamo ad esempio Petacchi, ritenuto persona calma e corretta ... Vi ricordate i pugni prima a quel velocista polacco di cui mi sfugge il nome, poi addirittura a Bonanni (ahi ahi....).
NAUDUZS.
Ecco lì erano stati tolti solo punti alla ciclamino. Potevi anche togliergli la tappa, ma non mi sembra niente di pericoloso per l'incolumità tale da cacciarlo fuori
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:54
da TIC
Gianluca Fidene ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:45
...
Ok è un bravo ragazzo. Ma fa male il suo lavoro per cui è pagato. Se io faccio un errore nel mio lavoro e mi dicono al prossimo ti licenziano, prima di fare un altro errore ci penso fino a 1000
Ma certo che ci pensa, ma l'impulsività è troppo forte in lui, la ragione non riesce a prevalere, sintomo proprio di una qualche fragilità emotiva. Sicuramente è stato provocato sia oggi che con Reza, ma fa parte del gioco, deve crescere, deve fare ualcosa in questa direzione.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 21:58
da TIC
Arme ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:51
TIC ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:39
Comunque questo è sotto tiro, prendiamo ad esempio Petacchi, ritenuto persona calma e corretta ... Vi ricordate i pugni prima a quel velocista polacco di cui mi sfugge il nome, poi addirittura a Bonanni (ahi ahi....).
NAUDUZS.
Ecco lì erano stati tolti solo punti alla ciclamino. Potevi anche togliergli la tappa, ma non mi sembra niente di pericoloso per l'incolumità tale da cacciarlo fuori
Nauduzs si era infilato nel treno. Petacchi gli ha dato un pugno in testa. Al che Nauduzs glielo ha restituito. Polacco espulso, Petacchi no... Lo stesso Cassani ha ritenuto ingiusta la decisione
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 22:14
da Divanista
Secondo me la Sky lo licenzia in tronco stavolta.
A parte l'indubbio danno sportivo/organizzativo di lasciare la squadra con un gregario in meno per due capitani, ben più grave è (l'ennesimo) danno d'immagine. E le recidive iniziano ad essere veramente troppe.
Mi spiace tanto.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 22:14
da crevaison
saranno contenti in casa sky
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 22:33
da Merlozoro
È proprio un Mona

Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 22:41
da herbie
Divanista ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 22:14
Secondo me la Sky lo licenzia in tronco stavolta.
A parte l'indubbio danno sportivo/organizzativo di lasciare la squadra con un gregario in meno per due capitani, ben più grave è (l'ennesimo) danno d'immagine. E le recidive iniziano ad essere veramente troppe.
Mi spiace tanto.
A me no. In quella squadra è sulla strada maestra per diventare un gregario specializzato.
E spero se ne tiri fuori al più presto anche Rosa, che pare avervi smarrito del tutto la motivazione che aveva trovato col finale di stagione di due anni fa, come già dicevo esattamente due anni fa.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 22:52
da Basso
herbie ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 22:41
E spero se ne tiri fuori al più presto anche Rosa, che pare avervi smarrito del tutto la motivazione che aveva trovato col finale di stagione di due anni fa, come già dicevo esattamente due anni fa.
Rosa se l'è scelta lui la strada: quasi 4.5 milioni netti per tre anni gli permettono di campare bene per il resto dei suoi giorni, se amministra bene il conto in banca. Rimane ancora l'ultima tranche e poi, ad agosto 2019, firmare per gareggiare da capitano con molti meno soldi e a 30 anni appena compiuti.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 22:56
da giorgio ricci
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:49
Il guaio della società attuale è che mancano i personaggi alla Luciano Pezzi. Perché puoi avere motorhome costosissimi, avere biciclette e attrezzature all'avanguardia ma se non ci sono quelle figure che sanno consigliarti senza secondi fini e sanno dirti, con i giusti modi (anche duri se serve) quando stai facendo delle cazzate, la strada verso la perdizione è bella che tracciata. È evidente che Moscon non sia ancora un corridore dotato della maturità e superiorità morale per poter gestire con serenità certe situazioni (anche la scelta di andare a fare casino sui giornali, nella tappa di Roubaix, per denunciare corridori aiutati dalle scie, dopo che all'ultimo mondiale si è fatto squalificare per traino, non mi è parsa la mossa più intelligente da parte di una persona che ha già avuto la propria immagine compromessa). Io francamente voglio augurarmi che una persona che voglia realmente il suo bene possa saltare fuori e proteggerlo dal gioco al massacro in cui si sta ficcando. Oltre alla speranza che possa lasciare al più presto la Sky.
Quoto tutto. Non c'è da aggiungere altro a quello che avete detto. Il personaggio si sta rovinando con le sue stesse mani, e scusate l'nevetabilmente comico calembour.
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 22:59
da Pavè
Video di Gianni Moscon
Re: Gianni Moscon
Inviato: domenica 22 luglio 2018, 23:51
da nikybo85
Pavè ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 22:59
Video di Gianni Moscon
Ok Gianni ha fatto una enorme cagata per come era già sotto la lente.
Però,come dice qualcuno nei commenti a questo video,una provocazione c'è stata,e guardacaso proveniente da francesi. Lui è stato scemo ed impulsivo ma sarei curioso di sapere come tutto è iniziato.
Detto questo spero che Sky lo licenzi e finisca in squadre dove può avere più spazio. Ok tanti corridori in Sky sono migliorati,ma nel fare i gregari. Viviani invece per avere un esempio andandosene è esploso definitivamente.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 0:19
da Visconte85
Basso ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 22:52
herbie ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 22:41
E spero se ne tiri fuori al più presto anche Rosa, che pare avervi smarrito del tutto la motivazione che aveva trovato col finale di stagione di due anni fa, come già dicevo esattamente due anni fa.
Rosa se l'è scelta lui la strada:
quasi 4.5 milioni netti per tre anni gli permettono di campare bene per il resto dei suoi giorni,
se amministra bene il conto in banca. Rimane ancora l'ultima tranche e poi, ad agosto 2019, firmare per gareggiare da capitano con molti meno soldi e a 30 anni appena compiuti.
deve succedereuno tsunami per bruciare una cifra del genere

Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 0:42
da nemecsek.
Gianluca Fidene ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:32
TIC ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:43
Questa e' la Francia (voi direte ma la giuria e' internazionale : balle, sono pressati dall'organizzazione).
Questi sono i francesi.
Questo però è pure moscon. È recidivo e pure poco intelligente
Non è colpa de Moscon.
La colpa è dei artri, che sò francesi.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 0:45
da il_panta
Espulsione sacrosanta secondo me.
Moscon deve darsi una calmata e farlo da oggi.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 0:56
da nemecsek.
Moscon sfigato.
Admin aveva visto bene.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 0:58
da Visconte85
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 0:56
Moscon sfigato.
Admin aveva visto bene.

Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 2:25
da Abruzzese
Deadnature ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:28
Winter ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 21:15
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 20:49
Il guaio della società attuale è che mancano i personaggi alla Luciano Pezzi. Perché puoi avere motorhome costosissimi, avere biciclette e attrezzature all'avanguardia ma se non ci sono quelle figure che sanno consigliarti senza secondi fini e sanno dirti, con i giusti modi (anche duri se serve) quando stai facendo delle cazzate, la strada verso la perdizione è bella che tracciata. È evidente che Moscon non sia ancora un corridore dotato della maturità e superiorità morale per poter gestire con serenità certe situazioni (anche la scelta di andare a fare casino sui giornali, nella tappa di Roubaix, per denunciare corridori aiutati dalle scie, dopo che all'ultimo mondiale si è fatto squalificare per traino, non mi è parsa la mossa più intelligente da parte di una persona che ha già avuto la propria immagine compromessa). Io francamente voglio augurarmi che una persona che voglia realmente il suo bene possa saltare fuori e proteggerlo dal gioco al massacro in cui si sta ficcando. Oltre alla speranza che possa lasciare al più presto la Sky.
concordo
hai detto bene la società attuale
Io onestamente credo che se le corse degli anni Settanta/Novanta/Trenta fossero state coperte in maniera integrale da TV/telecamere della giuria/smartphone di gesti come quello odierno di Moscon ne avremmo visti svariati altri. Gianni, come hanno già detto altri, deve però capire che si è ormai fatto una cattiva nomea in gruppo e tra buona parte dei tifosi, e che quindi è inevitabile ogni sua azione sia sviscerata al microscopio.
Detto ciò, i discorsi sulla "società attuale" secondo me lasciano un po' il tempo che trovano; e d'altra parte, sia detto per inciso, il corridore forse più strettamente associato a Luciano Pezzi mi pare fosse un essere umano estremamente fragile, non proprio un esempio di "maturità e superiorità morale".
Credo che tutti sappiano che con le immagini a disposizione, in altri tempi se ne sarebbero viste delle belle. Tuttavia anche nel calcio è giunto il VAR e se le immagini colgo qualcuno in fallo, scatta la sanzione, ergo bisogna adeguarsi ai tempi attuali onde evitare la punizione. Sempre restando al calcio poi, il regolamento recita pure che il cartellino rosso scatta anche quando si tenta di colpire l'avversario, non è necessario che il colpo vada a segno o meno.
Il punto è stato citato: Moscon deve comprendere che ormai si è fatto la nominata e quindi cercare di stare alla larga il più possibile da certe situazioni (tornando ancora una volta al calcio, in questo mi ricorda Totti, che per lunghi anni di carriera era totalmente incapace di restare impassibile alle provocazioni, reagendo con sputi, calci e pugni che portavano a meritati cartellini rossi e squalifiche e che gli hanno alienato definitivamente l'immagine al cospetto di tanti altri campioni che si sono distinti anche per correttezza).
Proprio per questo io dico che se non è capace lui di controllarsi, occorre che vi sia qualcuno che agisca per il suo bene e gli faccia capire che una volta può pure capitare di andare fuori dal seminato ma che se questa diventa un abitudine allora c'è sicuramente qualche problema. Che quello sulla società attuale sia un discorso che lascia il tempo che trova, non mi trova (mi scuso per il gioco di parole) per nulla d'accordo e lo si vede anche al di fuori del ciclismo: troppe futilità, troppa tecnologia usata male, troppa assenza di reali valori e di figure di riferimento. Se anche nel ciclismo fin dalle categorie giovanili cominciano a prendersi come riferimenti i procuratori, che spesso e volentieri non sono per nulla in grado di andare al di là dell'attività di mercanti, è impossibile che si possano ritrovare quelle figure che oltre all'aspetto tecnico si preoccupino anche della salvaguardia dell'uomo. Chiaramente in un ciclismo in cui si è giunti al sistema del World Tour, in cui ci sono formazioni con budget ultramilionari e in cui la risoluzione di certi problemi al massimo è demandata ai mental coach, vengono a mancare quei riferimenti che possano ricondurre il tutto ad un'area quasi "familiare". Può sembrare una visione provincialista ma se ci si fa caso ognuno, carismatico o meno, sembra ormai un pianeta a se stante che deve sostanzialmente sbrigarsela da solo, anche quando sarebbe utile essere consigliati per bene. Il fatto che abbia richiamato la figura di Luciano Pezzi, che tanto fu importante per Pantani (le cui vicende poi furono totalmente di altro genere rispetto a quelle di Moscon), verte sull'importanza che avrebbero persone in grado di uscire dal ruolo istituzionale per avere a cuore innanzitutto l'uomo prima ancora dell'atleta. Nel cosmo ciclistico odierno invece si sa che quel che conta sono solo il profitto, i risultati, la permanenza nel massimo circuito. Tradotto: si ha lo stato di guerra permanente.