Pagina 26 di 55

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:46
da castelli
spigole anguille...ma andate al diavolo

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:46
da Ste
Sto sviluppando un'allergia alle parole 'bellezza' e 'meraviglia'.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:47
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 16:16 Permittimi di dire che ti vedo un poco prevenuto.. Anche a me non entusiasmano, eh.. Ma ascolto volentieri sia loro che magrini.
Barry, se vogliamo ragionare in questi termini io ti vedo pervenuto nei confronti di Eurosport. Io non li avevo mai sentiti perchè non ho mai avuto prima d'ora ES e devo dirti che mi sto trovando molto bene, sicuramente meglio rispetto allo scempio della Rai. Esperimento riuscito e soldi ben spesi.
pacho ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 16:18 permettimi di dire che tranne un paio di eccezioni questi sono dei pagliacci. E che Auro Burbarelli dovrebbe vergognarsi.
permettimi di dirti che hai ragione :cincin:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:48
da chinaski89
La pesca col Kayak :dubbio:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:48
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 16:21 Israel Rally Cycling, è così dalla Strade Bianche.
Ma non ce l'hanno un amico che abbia mai aperto un sito o una rivista di ciclismo e glielo faccia notare?
Continua ancora questa storia? Non è possibile che non conoscano neanche le squadre. Non dico le continental Malesi o Colombiane, per quel porco di un maiale, ma almeno le professional che abitualmente corrono nel WT. Almeno quelle. Chiedo troppo?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:54
da chinaski89
No comunque sto tizio è inascoltabile veramente

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:57
da Pafer1
No...e' matematicamente impossibile resistere fino a Verona :worthy:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 16:57
da Strong
ucci90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 16:21 Israel Rally Cycling, è così dalla Strade Bianche.
Ma non ce l'hanno un amico che abbia mai aperto un sito o una rivista di ciclismo e glielo faccia notare?
non ho tempo per seguire le lunghe, pallosissime ed inutili dirette fiume
però nella crono iniziale il nome della squadra non l'hanno sbagliato...forse è stato un caso

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 17:07
da mdm52
al mare di difetti di costui aggiungiamoci che non beve vino

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 17:14
da aitutaki1
mdm52 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:07 al mare di difetti di costui aggiungiamoci che non beve vino
eh ma comprerebbe "dischi" col fruscio di ruote delle biciclette
non credo ci sia del tabacco in quello che fuma

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 17:18
da nunziol
secondo me la Rai in questo Giro è no finors

De Luca va bene per le gare da studio e le corse italiane di seconda fascia,non per il Giro
Petacchi ne capisce pure ma è mollo,non ha i tempi della telecronaca
Genovese una frase fatta piena di banalità e retorica dietro l'altra



Sulle trasmissioni di contorno:Franzelli si vede che si è sempre occupato di F1 e mai di ciclismo. Anche l'anteprima con Orlando e Garzelli piena di banalità. Salvo i vari Mecarozzi,Giovannelli,Rizzato,Pancani,Saligari ecc.

Per ora rimpiango i tempi di Fusco,Fabretti,Sgarbozza e addirittura quasi La Grande Corsa del Giro 100

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 17:19
da Walter_White
nunziol ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:18 addirittura quasi La Grande Corsa del Giro 100
Questo mai :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 17:22
da nunziol
Walter_White ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:19
nunziol ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:18 addirittura quasi La Grande Corsa del Giro 100
Questo mai :diavoletto:
C'era la Betto almeno :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 17:24
da chinaski89
aitutaki1 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:14
mdm52 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:07 al mare di difetti di costui aggiungiamoci che non beve vino
eh ma comprerebbe "dischi" col fruscio di ruote delle biciclette
non credo ci sia del tabacco in quello che fuma

Infatti tra tutte le pallose informazioni che sta dando aspettavo il contatto del pusher ma niente da fare :boh:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 17:25
da mdm52
siamo arrivati anche al recupero dell'epica impresa di Balbo
tutto il fondo del barile è stato raschiato

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 17:31
da Tranchée d'Arenberg
mdm52 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:25 siamo arrivati anche al recupero dell'epica impresa di Balbo
tutto il fondo del barile è stato raschiato
addirittura all'apologia del fascismo sono arrivati? Beh, visto le dinamiche che ci sono state in rai c'era pure da aspettarselo... :vomitino:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:00
da sceriffo
Ma Fabio Genovesi con il natro da elettricista che copre mezzo, dico mezzo logo del giubbino? :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:06
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:31
mdm52 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 17:25 siamo arrivati anche al recupero dell'epica impresa di Balbo
tutto il fondo del barile è stato raschiato
addirittura all'apologia del fascismo sono arrivati? Beh, visto le dinamiche che ci sono state in rai c'era pure da aspettarselo... :vomitino:
"famigerati turchi", balbo, vittoria italiana. su di luca in questi giorni in effetti si può raccogliere roba interessante.


"siamo nazionalisti" detto al tour of the alps. scusate, volevo dire al giro del trentino.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:07
da sceriffo
Franzelli ( più o meno): io non me intendo, ma esiste per poter far ricorso contro la decisione della giuria - riferito al declassamento di Viviani.
IO NON ME NE INTENDO :D :D :D
Siamo all'avanspettacolo

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:09
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 18:07 Franzelli ( più o meno): io non me intendo, ma esiste per poter far ricorso contro la decisione della giuria - riferito al declassamento di Viviani.
IO NON ME NE INTENDO D) :D :D
e siamo già a due (dopo Orlando). Ditemi voi se questo si può considerare un servizio pubblico questo. Maledetti :grr:

castelli ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 18:06
"siamo nazionalisti" detto al tour of the alps. scusate, volevo dire al giro del trentino.
:diavoletto:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:10
da nikybo85
Orribile..Non mi viene altro da dire. :vomitino: :vomitino:

Sembrava di vedere lineaverde e non il Giro.

Da un paio di mesi ho anche eurosport e devo dare ragione a chi l'anno scorso non vedeva paragone, ma credo, a parte qualche urlaccio da show che ora siano meglio loro. Questa roba qua è ignobile.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:21
da Mario Rossi
Posso fare una donanda da ignorante: ma perché Petacchi e non Ballan? Per quanto sia di un livello inferiore a Martinello, Ballan era bravo nel dare indicazioni sui luoghi, e, soprattutto, narrava meglio le situazioni di corsa. La presenza di Petacchi e di Genovesi è incomprensibile. 2 incapaci che non fanno uno buono

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:35
da Filarete
Genovesi mi fa sorridere perché anziché a Orbetello oggi sembrava in collegamento dal Passo Gavia: berretto calato sulla fronte, sciarpone, giacca, mani strette sulle braccia...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:44
da 34x27
Filarete ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 18:35 Genovesi mi fa sorridere perché anziché a Orbetello oggi sembrava in collegamento dal Passo Gavia: berretto calato sulla fronte, sciarpone, giacca, mani strette sulle braccia...
Pensato la stessa cosa; voglio proprio vederlo appena si sale sopra i 500 mt.....

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 18:56
da guidobaldo de medici
franzelli picchia come un fabbro sull'italianità, oggi con risultati agghiaccianti. prima la fanfara quando vince viviani, poi il declassamento, tutti tristi, si passa dal penoso al grottesco in 3-2-1. tutto colore, tutte emozioni etno-popolari, il tricolore di qua e di là, di ciclismo non si parla neanche. allora tanto valeva tenersi la de stefano, e ho detto tutto.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 19:03
da guidobaldo de medici
il vero talento di petacchi è la voce annoiata. poche volte ho sentito una voce così annoiata, così capace di evocare tutte le sfumature del senso di noia, dalla noia momentanea alla noia leggera, dalla noia totale alla noia profonda.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 19:14
da il_panta
guidobaldo de medici ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 19:03 il vero talento di petacchi è la voce annoiata. poche volte ho sentito una voce così annoiata, così capace di evocare tutte le sfumature del senso di noia, dalla noia momentanea alla noia leggera, dalla noia totale alla noia profonda.
Tu invece hai talento nel dare colore a queste cose.
:cincin:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 19:38
da Bomby
Altro grosso difetto della telecronaca rai è la piattezza delle voci: nessuna risalta, cambia chi parla ma non si sente la differenza. Il problema è che, oltretutto, hanno tutti un tono noioso, e nel ciclismo non aiuta. Sarebbe bastato mettere al commento Saligari che si sarebbe sentita la differenza.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 19:55
da barrylyndon
Alt, Tranchee'.....io non sono prevenuto verso nessuno.
Riconosco una decadimento nelle telecronache rai e nel servizio in genere..
Ma alla fine a me interessa guardare la corsa, ed anzi, alla fin fine le sviste possono anche distrarmi dalle noiose processioni pianurose..
Quello che dico che qui dentro si fa molto spesso un ipercritica alle volte esagerata.E se i bersagli sono quelli prestabiliti dall'ordine forumistico(spontaneo, sia chiaro), questi vengono ossesivamente osservati per quello che dicono quello che fanno.
Ora, a me e' sembrato singolare che un ex ciclista come Magrini non si sia accorto che la media di 70 orari su 6 km e' inverosimile.
Facciamo un giochino?
Quanti post si sarebbero sprecati se l'avesse detto un De Luca o Genovese....figuriamoci Petacchi.
Se siamo onesti ......

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 22:01
da Tranchée d'Arenberg
guidobaldo de medici ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 18:56 franzelli picchia come un fabbro sull'italianità, oggi con risultati agghiaccianti. prima la fanfara quando vince viviani, poi il declassamento, tutti tristi, si passa dal penoso al grottesco in 3-2-1. tutto colore, tutte emozioni etno-popolari, il tricolore di qua e di là, di ciclismo non si parla neanche. allora tanto valeva tenersi la de stefano, e ho detto tutto.
Bene, per fortuna non sto assistendo a sta roba. In un colpo solo ci stanno facendo rimpangere "La Grande Corsa" e i processi della De Stefano. Peggio di così... :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 22:11
da Oro&Argento
A me De Luca sta anche bene il problema è che si perde i momenti della corsa e soprattutto dovrebbe "zittire" Genovesi se la corsa entra nel vivo...quest'ultimo si dovrebbe limitare a fare il suo,cosa comuque inutile,ma che ci sta da sempre nella retorica nazional popolare della Rai.
Petacchi sembra quasi che ti faccia un favore nel commentare...a sto punto meglio Garzelli che si mangia le parole,ma ha una verve senz'altro migliore.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 0:08
da Walter_White
sceriffo ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 18:07 Franzelli ( più o meno): io non me intendo, ma esiste per poter far ricorso contro la decisione della giuria - riferito al declassamento di Viviani.
IO NON ME NE INTENDO :D :D :D
Siamo all'avanspettacolo
Vergognoso, soprattutto chi l'ha messo in un ruolo in cui è palesemente inadeguato

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 8:47
da el_condor
Mario Rossi ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 18:21 Posso fare una donanda da ignorante: ma perché Petacchi e non Ballan? Per quanto sia di un livello inferiore a Martinello, Ballan era bravo nel dare indicazioni sui luoghi, e, soprattutto, narrava meglio le situazioni di corsa. La presenza di Petacchi e di Genovesi è incomprensibile. 2 incapaci che non fanno uno buono
se riesci ad ascoltare Ballan hai tutta la mia ammirazione, ti considero un eroe. Quiel tono di voce è per me insopportabile , lo metto sul livello di una certa De Filippi (mi è capitato di sentirla anni addietro…).


ciao


el_condor

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 9:06
da sceriffo
barrylyndon ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 19:55 Quello che dico che qui dentro si fa molto spesso un ipercritica alle volte esagerata.E se i bersagli sono quelli prestabiliti dall'ordine forumistico(spontaneo, sia chiaro), questi vengono ossesivamente osservati per quello che dicono quello che fanno.
I forum, per definizione e genesi, sono costruttivamente critici.E' vero, a volte si cazzeggia, un'altra dinamica caratteristica dei forum: per studiare in religioso silenzio si va in biblioteca. Però che ci sarebbe da dire di uno messo a condurre una trasmissione che se ne esce con IO NON ME INTENDO, rispetto ad una dinamica del ciclismo? O su uno chiamato a commentare, quindi a fare televisione e sistematicamente sbaglia congiuntivi, confonde i nomi dei corridori, usa un timbro di voce da funerale? Per me certi mestieri, soprattutto quelli d grande visibilità -e in quanto tale maggiormente attenzionati- presuppongono alcuni prerequisiti minimi. A meno che il buon uso della lingua italiana non sia un prerequisito per lavorare in televisione.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 9:09
da CicloSprint

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 9:30
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 19:55 Alt, Tranchee'.....io non sono prevenuto verso nessuno.
barry, certe volte sei proprio forte. Prima dai del prevenuto a me, poi ti incazzi se ti ripago con la stessa moneta. Io te l'ho detto per farti capire che non mi ritengo certamente più prevenuto di quanto lo sia tu, ovvero zero.

Se fossi prevenuto contro la rai, l'abbonamento a ES player me lo sarei fatto già a febbraio, quando abbiamo saputo del cambio di telecronisti/commentatori tecnici. Tra l'altro in quel periodo davano l'abbonamento annuale ad un prezzo stracciato.
Invece, prima di passare alla concorrenza per la prima volta in quasi 34 anni di vita, ho voluto aspettare e valutare la qualità del servizio offerto dalla Rai.
Per il periodo delle classiche non sono andati così male. Ballan ha fatto qualche errore durane la Sanremo, ma poi nonostante un italiano non perfetto, è cresciuto corsa dopo corsa dimostrando anche una certa verve. Insomma, la coppia Pancani-Ballan non mi è dispiaciuta, pur non essendo quest'ultimo ai livelli di Martinello.

Poi è arrivato il Giro. Due giorni passati sul divano ad assistere ad uno spettacolo allucinante. Un telecronista che semplicemente non fa la telecronaca, una spalla tecnica che sembra appena uscita dal funerale del nonno e, per non farci mancare niente, uno scrittore che con la sua pedanteria ed una retorica infarcita di italianità e di STRONZATE ha dato il colpo di grazia alla cronaca.
Ma siccome le disgrazie non vengono mai da sole, hanno affidato il processo ad uno che ha ammesso in diretta di non capirci un cazzo, ovvero Franzelli; idem per colui che si occupa della parte precedente la diretta, ovvero Orlando. Un festival della confusione e di incapacità. Dice bene sceriffo: siamo all'avanspettacolo (e pure quello devi saperlo fare).
Per fortuna che ci sta ancora Pancani, ingiustamente declassato in moto e Stefano Rizzato alle interviste, due professionisti che mi dispiace vedere mescolati in mezzo a tutto questo dilettantismo.

E non dimentichiamoci di quello che hanno incredibilmete combinato sabato pomeriggio, quando hanno fatto male i conti mandando in onda l'intervista a Simon Yates senza capire che questa avrebbe coperto la partenza di Dumoulin, che infatti nessuno ha potuto vedere. Di fatti la partenza del Giro 2019 non è stata trasmessa in tv.
Dimmi se questa ti sembra una cosa normale o da ubriachi. Uno scempio.
barrylyndon ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 19:55
Riconosco una decadimento nelle telecronache rai e nel servizio in genere..
Ma alla fine a me interessa guardare la corsa, ed anzi, alla fin fine le sviste possono anche distrarmi dalle noiose processioni pianurose..
Allora, non discutiamone più. Se ti bastano le immagini a prescindere dalla cronaca è inutile continuare a discuterne.

barrylyndon ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 19:55 Quello che dico che qui dentro si fa molto spesso un ipercritica alle volte esagerata.E se i bersagli sono quelli prestabiliti dall'ordine forumistico(spontaneo, sia chiaro), questi vengono ossesivamente osservati per quello che dicono quello che fanno.
Certo che si critica un serivzio pubblico fatto coi piedi. Non c'è nessuna ossessione, non è necessaria. Quali sarebbero questi bersagli scelti ingiustamente dal tribunale del popolo di cicloweb? Ti sembra che qualche forumista si stia accanendo indebitamente con qualche protagonista della baraonda?
barrylyndon ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 19:55 Ora, a me e' sembrato singolare che un ex ciclista come Magrini non si sia accorto che la media di 70 orari su 6 km e' inverosimile.
Facciamo un giochino?
Quanti post si sarebbero sprecati se l'avesse detto un De Luca o Genovese....figuriamoci Petacchi.
Se siamo onesti ......
A me pare invece che sta cosa dei 70 km/h qualcun'altro l'abbia già fatta notare e giustamente Magrini si è preso la sua buona dose di critiche. I telecronisti di ES non sono certamente il massimo, fanno i loro errori. In fin dei conti mentre Magrini ha detto una stronzata, in Rai neanche si sono accorti di quel numero sballato, tanto erano impegnati ad ascoltare le stronzate di Genovesi sui giapponesi.

Ma il punto non è neanche quello. Il punto essenziale è che la telecronaca di ES, pur coi suoi errori e i suoi difetti, resta pur sempre una telecronaca. Quello che hanno messo in moto alla Rai è avanspettacolo. Per carità, magari a te piace. Buona visione :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:12
da nime
caspita quanto siete duri, è un po' pesante Genovesi, però dopo che ho sentito Magrini passare ore di telecronache per decidere che soprannome (idiota) dare ad un ciclista è difficile stare li a puntare il ditino su chi è meglio o peggio


sul giro, che è visto da tutti, anche dai non appassionati di ciclismo, è stata fatta la scelta aziendale di creare un racconto leggero che descrive cose e luoghi, amen, sopravvivo lo stesso perchè ne capisco la logica e sono sicuro che quadreranno diversamente nel tempo le % del parlato dei 3

però in generale concordo con chi dice che qui si è molto prevenuti e si va per capri espiatori, De Luca, Ballan ora tocca a Genovesi... non è piaciuto il modo con cui hanno trattato Martinello, vero, non è piaciuto neanche a me, però non è che Martinello non sbagliava mai, faceva anche i lui i suoi errori , per non parlare degli accenni di supponenza e permalosità, il punto è che se si guardano le telecronache pronti a puntare il ditino aspettando il motivo si vive male perchè ce ne è per tutti

in generale io sono solo che contento quando sento commenti tecnici nuovi, perchè alla fine sempre lo stesso commentatore ascoltato tutti gli anni per infinite ore stufa , le osservazioni, i ragionamenti, le frasi sono sempre le stesse e prevedibili, con tutti i loro difetti ho sentito osservazioni differenti da Ballan e Petacchi o Belli se parliamo di ES, non sempre migliori, ma ascoltare punti di vista diversi dal solito a me non dispiace

insomma io la rotazione tra i commentatori tecnici trovo che sia solo un fattore positivo

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:17
da Slegar
Mia moglie è contenta che De Luca sia alla conduzione, così si vede Pancani a Giro Sera.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:19
da chinaski89
CicloSprint ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 9:09 GATTI&MISFATTI. ORFANI DI SILVIO

https://www.tuttobiciweb.it/opinion/5cd ... 77ad4eeb42
Sono più severo ancora dell'articolista, ma concordo in pieno su Martinello. Si può girarla come si vuole, poteva stare antipatico ad alcuni (a me no, ma è soggettivo), ma questo cambio è come se a luglio il Barcellona vendesse Messi per prendersi Borini. Una follia mandarlo via, pazzia palesemente non dettata da motivazioni tecniche. Anche Pancani in moto è sprecato, dovrebbe stare sempre a fare la prima voce

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:27
da Bob House
nime ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 12:12 caspita quanto siete duri, è un po' pesante Genovesi, però dopo che ho sentito Magrini passare ore di telecronache per decidere che soprannome (idiota) dare ad un ciclista è difficile stare li a puntare il ditino su chi è meglio o peggio


sul giro, che è visto da tutti, anche dai non appassionati di ciclismo, è stata fatta la scelta aziendale di creare un racconto leggero che descrive cose e luoghi, amen, sopravvivo lo stesso perchè ne capisco la logica e sono sicuro che quadreranno diversamente nel tempo le % del parlato dei 3

però in generale concordo con chi dice che qui si è molto prevenuti e si va per capri espiatori, De Luca, Ballan ora tocca a Genovesi... non è piaciuto il modo con cui hanno trattato Martinello, vero, non è piaciuto neanche a me, però non è che Martinello non sbagliava mai, faceva anche i lui i suoi errori , per non parlare degli accenni di supponenza e permalosità, il punto è che se si guardano le telecronache pronti a puntare il ditino aspettando il motivo si vive male perchè ce ne è per tutti

in generale io sono solo che contento quando sento commenti tecnici nuovi, perchè alla fine sempre lo stesso commentatore ascoltato tutti gli anni per infinite ore stufa , le osservazioni, i ragionamenti, le frasi sono sempre le stesse e prevedibili, con tutti i loro difetti ho sentito osservazioni differenti da Ballan e Petacchi o Belli se parliamo di ES, non sempre migliori, ma ascoltare punti di vista diversi dal solito a me non dispiace

insomma io la rotazione tra i commentatori tecnici trovo che sia solo un fattore positivo
Ma difatti il problema è che per ragioni che al momento mi sfuggono i punti di riferimento siano diventati i Magrini,i Petacchi o chiunque altro.
Ragazzi se il livello è basso ed a volte oserei dire sconcertante non è che ci dobbiamo adattare per forza di cose.
Come ho già ribadito altre volte,è probabile che io sia troppo esigente,che io richieda troppa competenza a chi mi debba raccontare ore ed ore di corsa.
Questi non conoscono le squadre ed i relativi sponsor,non riconoscono i corridori,non "leggono" le dinamiche di corsa,raccontanto barzellette ed inventano soprannomi.
Hanno tantissimo seguito da quel che ho potuto capire ma d'altronde siamo il paese che ha eletto M5S e Salvini quindi tutto torna.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:31
da castelli
commento tecnico: serve gente o che è in grado di leggere tatticamente la tappa o che sia in grado di dare delucidazioni sugli aspetti tecnici dell'andare in bici oggi: alimentazione, watt, caratteristiche dell'atleta di cui si parla, caratteristiche del mezzo su cui sta, come ci si allena, perché ci si allena così etc.
se è ferrato su entrambi i fronti meglio ancora. quindi, considerando anche il passato, promuoverei il trio cassani martinello saligari. rimpiango anche lelli. piuttosto di questa roba.

prima voce...pancani va più che bene.
de luca va bene al posto di saligari.

magrini: è uno che sa leggere la gara, capisce di ciclismo. è chiaro che per età e per altre vicissitudini è un po' lontano dagli aspetti tecnici di cui sopra ma secondo me è uno che si fa acoltare e si può ascoltatre.

ballan e petacchi. a uno manca la parola per fare la cronaca, quindi manca il fondamentale. petacchi sembra distaccato, dissociato da quello che sta facendo.
genovesi: lasciamo stare.


opinioni personali.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:37
da mdm52
ma non si può ... Orlando apre il collegamento dicendo che Viviani ha ostacolato Ackermann ...
adesso poi che sono in fuga tre col vantaggio che cresce ...
ci attende un altro pomeriggio di sofferenza

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:46
da nino58
mdm52 ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 12:37 ma non si può ... Orlando apre il collegamento dicendo che Viviani ha ostacolato Ackermann ...
adesso poi che sono in fuga tre col vantaggio che cresce ...
ci attende un altro pomeriggio di sofferenza
:D :D :D :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 13:00
da pereiro2982
ok il livello è sceso è c'è molto piu pressapochismo ed in piu c'è questa spirito nazionalista che pervade la trasmissione ma quando il giro entrera nel vivo e ci sara lo spettacolo della corsa credo che qualsiasi cosa passera in secondo piano e sra un grande giro cmq

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 13:04
da udra
Stranamente invece Garzelli mi sta piacendo, sarà che rispetto a quello che ha di fianco di ciclismo qualcosa ne capisce.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 13:13
da Walter_White
Ragazzi, non è che si può accettare ogni robaccia. Il livello del prodotto Rai legato al Giro quest'anno fa pena, è inaccettabile sotto quasi ogni aspetto e non credo sia possibile affermare il contrario. Io non sopporto nemmeno Magrini e Gregorio ma piuttosto che vedere i dilettanti proposti da Bulbarelli, seguo loro. Anzi col Player va di lusso che ci sia la telecronaca inglese con Rob Hatch che per me è quasi imbattibile. Al Tour va meno bene perché c'è Kirby ma sulla Rai torna Pancani per fortuna.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 13:34
da Leonardo Civitella
Si rivedono le on board camera :drool: (Addirittura la stessa Rai le importò nel ciclismo nel giro del 2003.)

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 13:47
da Tranchée d'Arenberg
Bob House ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 12:27
nime ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 12:12 caspita quanto siete duri, è un po' pesante Genovesi, però dopo che ho sentito Magrini passare ore di telecronache per decidere che soprannome (idiota) dare ad un ciclista è difficile stare li a puntare il ditino su chi è meglio o peggio


sul giro, che è visto da tutti, anche dai non appassionati di ciclismo, è stata fatta la scelta aziendale di creare un racconto leggero che descrive cose e luoghi, amen, sopravvivo lo stesso perchè ne capisco la logica e sono sicuro che quadreranno diversamente nel tempo le % del parlato dei 3

però in generale concordo con chi dice che qui si è molto prevenuti e si va per capri espiatori, De Luca, Ballan ora tocca a Genovesi... non è piaciuto il modo con cui hanno trattato Martinello, vero, non è piaciuto neanche a me, però non è che Martinello non sbagliava mai, faceva anche i lui i suoi errori , per non parlare degli accenni di supponenza e permalosità, il punto è che se si guardano le telecronache pronti a puntare il ditino aspettando il motivo si vive male perchè ce ne è per tutti

in generale io sono solo che contento quando sento commenti tecnici nuovi, perchè alla fine sempre lo stesso commentatore ascoltato tutti gli anni per infinite ore stufa , le osservazioni, i ragionamenti, le frasi sono sempre le stesse e prevedibili, con tutti i loro difetti ho sentito osservazioni differenti da Ballan e Petacchi o Belli se parliamo di ES, non sempre migliori, ma ascoltare punti di vista diversi dal solito a me non dispiace

insomma io la rotazione tra i commentatori tecnici trovo che sia solo un fattore positivo
Ma difatti il problema è che per ragioni che al momento mi sfuggono i punti di riferimento siano diventati i Magrini,i Petacchi o chiunque altro.
Ragazzi se il livello è basso ed a volte oserei dire sconcertante non è che ci dobbiamo adattare per forza di cose.
Come ho già ribadito altre volte,è probabile che io sia troppo esigente,che io richieda troppa competenza a chi mi debba raccontare ore ed ore di corsa.
Questi non conoscono le squadre ed i relativi sponsor,non riconoscono i corridori,non "leggono" le dinamiche di corsa,raccontanto barzellette ed inventano soprannomi.
Hanno tantissimo seguito da quel che ho potuto capire ma d'altronde siamo il paese che ha eletto M5S e Salvini quindi tutto torna.
Ohhh. C'è De Luca che da settimane ripete Israel Rally Cycling. Non conosce il nome delle squadre che partecipano al giro. Se farlo notare significa essere severi, allora io sono super-severo perchè ne so molto di più (così come il 95% del forum) di chi viene pagato anche coi miei soldi per fare servizio pubblico.

Walter_White ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 13:13 Ragazzi, non è che si può accettare ogni robaccia. Il livello del prodotto Rai legato al Giro quest'anno fa pena, è inaccettabile sotto quasi ogni aspetto e non credo sia possibile affermare il contrario. Io non sopporto nemmeno Magrini e Gregorio ma piuttosto che vedere i dilettanti proposti da Bulbarelli, seguo loro. Anzi col Player va di lusso che ci sia la telecronaca inglese con Rob Hatch che per me è quasi imbattibile. Al Tour va meno bene perché c'è Kirby ma sulla Rai torna Pancani per fortuna.
Faccio interamente mio il tuo post, Walter :cincin:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 14:01
da Tour de Berghem
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 13:34 Si rivedono le on board camera :drool: (Addirittura la stessa Rai le importò nel ciclismo nel giro del 2003.)

Saluti,Leonardo
No, il primo esperimento con le on board camera lo fece mediaset al Giro 1997.
Non ebbe molta fortuna (erano più le volte che non funzionava che quelle che funzionava) ma ricordo chiaramente una tappa con arrivo allo sprint vinta da Cipollini, in cui si potà seguire la preparazione dello sprint dalla on board montata sulla bici di Scirea.
Ricordo anche lo stesso Scirea piuttosto incazzato il giorno prima quando gli dissero che la telecamera non aveva funzionato e lui si lamentò che aveva portato in giro 200 gr. aggiuntivi inutilmente :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 14:05
da Leonardo Civitella
Tour de Berghem ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 14:01
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 13:34 Si rivedono le on board camera :drool: (Addirittura la stessa Rai le importò nel ciclismo nel giro del 2003.)

Saluti,Leonardo
No, il primo esperimento con le on board camera lo fece mediaset al Giro 1997.
Non ebbe molta fortuna (erano più le volte che non funzionava che quelle che funzionava) ma ricordo chiaramente una tappa con arrivo allo sprint vinta da Cipollini, in cui si potà seguire la preparazione dello sprint dalla on board montata sulla bici di Scirea.
Ricordo anche lo stesso Scirea piuttosto incazzato il giorno prima quando gli dissero che la telecamera non aveva funzionato e lui si lamentò che aveva portato in giro 200 gr. aggiuntivi inutilmente :D
Il giro del 1997 fu prodotto dalla Rai.

Saluti,Leonardo