Pagina 26 di 29

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 8:30
da kokkelkoren
Anche Daniel Navarro chiuderà la carriera a fine anno

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 20:53
da simociclo
il Gran Piemonte sarà l'ultima gara di Charlie Quartermann; probabilmente l'anno alla Corratec (dopo i primi due anni nel WT e un ritorno nei dilettanti) ha confermato che non ha il livello per emergere e preferisce finire gli studi

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 21:03
da Winter


Nacer Bouhanni ha annunciato il suo ritiro

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 21:52
da dietzen
Winter ha scritto: lunedì 2 ottobre 2023, 21:03 Nacer Bouhanni ha annunciato il suo ritiro
ha vinto tanto ma secondo me meno di quello che ci si poteva aspettare (incredibile che non abbia mai vinto al tour, dove peraltro fra una vicissitudine e l'altra ha corso poche volte).
probabilmente ha pagato il carattere non facile, giurie e media spesso si sono accaniti contro di lui, che comunque ci ha messo parecchio del suo (anche extrabici).

poi dopo l'incidente al giro di turchia dell'anno scorso non è più tornato a livelli decenti, quindi ci sta smettere.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 3 ottobre 2023, 9:20
da bartoli
Non mi pare sia stato citato, ha lasciato il ciclismo anche Juanjo Lobato

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 3 ottobre 2023, 14:58
da Luca90
bartoli ha scritto: martedì 3 ottobre 2023, 9:20 Non mi pare sia stato citato, ha lasciato il ciclismo anche Juanjo Lobato
ho una foto con lui scattata al giro vinto da carapaz... per le sue caratteristiche ha vinto pure poco...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 9:07
da simociclo
si ritira Shane Archbold

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 18:36
da Abruzzese
simociclo ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 9:07 si ritira Shane Archbold
Era diventato un po' la "maglia nera" per eccellenza :) . Comunque ha fatto il suo in appoggio ai compagni, è stato anche buon pistard ;) .

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 18:38
da simociclo
Abruzzese ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 18:36
simociclo ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 9:07 si ritira Shane Archbold
Era diventato un po' la "maglia nera" per eccellenza :) . Comunque ha fatto il suo in appoggio ai compagni, è stato anche buon pistard ;) .
infatti ho riportato la notizia anche nel "suo" thread, per rendergli i meritati onori :)

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 17:39
da bartoli
Sono di parte ma si ritira un grandissimo corridore (e grandissima persona) come Liam Bertazzo. Un ragazzo che ha contribuito al ritorno ad alti livelli della Nazionale su pista. Peccato per i problemi alla schiena che lo hanno frenato negli ultimi anni ma nel 2021 ha comunque fatto parte del quartetto che ha vinto l'oro mondiale

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 18:31
da nemecsek.
simociclo ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 9:07 si ritira Shane Archbold
The mullet man :D

Onore a lui e al suo paruchiere

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 18:36
da bartoli
simociclo ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 9:07 si ritira Shane Archbold
E diventa DS della Bora già dal 2024

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 18:40
da Abruzzese
bartoli ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2023, 17:39 Sono di parte ma si ritira un grandissimo corridore (e grandissima persona) come Liam Bertazzo. Un ragazzo che ha contribuito al ritorno ad alti livelli della Nazionale su pista. Peccato per i problemi alla schiena che lo hanno frenato negli ultimi anni ma nel 2021 ha comunque fatto parte del quartetto che ha vinto l'oro mondiale
Concordo, aveva gran belle qualità e poteva raccogliere molto ma molto di più.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 18:44
da aitutaki1
bartoli ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2023, 17:39 Sono di parte ma si ritira un grandissimo corridore (e grandissima persona) come Liam Bertazzo. Un ragazzo che ha contribuito al ritorno ad alti livelli della Nazionale su pista. Peccato per i problemi alla schiena che lo hanno frenato negli ultimi anni ma nel 2021 ha comunque fatto parte del quartetto che ha vinto l'oro mondiale
Anche protagonista nelle madison con Viviani, argento mondiale e oro europeo nella specialità, ottimo e solido pistard.
chissà se Bouhanni tornerà alla boxe o debutterà nelle mixed martial arts :diavoletto:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 10:38
da Abruzzese
In un post pubblicato ieri su Facebook Riccardo Ciuccarelli ha annunciato il suo ritiro dopo l'ultima gara stagionale. Dopo aver vinto una tappa al Giro Under e il GP di Poggiana nel 2021, il giovane fermano aveva trovato l'accordo per passare professionista nella squadra di Gianni Savio ma poi i noti eventi hanno fatto naufragare il tutto. In questa stagione non ha avuto particolari acuti, forse anche per il colpo morale ricevuto, e così si finisce per perdere un altro atleta che avrebbe potuto ben comportarsi nelle corse impegnative. Peccato.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 18:20
da pietro
Si ritirerà un altro grande delle classiche degli ultimi anni dopo Van Avermaet e Vanmarcke:
https://www.cicloweb.it/news/4054963031 ... a-carriera

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 21:00
da maurofacoltosi
La Veneto Classic è stata l'ultima corsa della carriera di Manuele Boaro

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 8:17
da Dr. Solma Di Cormano
Si ritira anche Francesco Gavazzi (se é già stato detto mi scuso ma non ho visto).

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 22:25
da sceriffo
Boaro e Gavazzi sono andati avanti almeno 2 anni senza aver più nulla da dare

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 22:59
da Abruzzese
sceriffo ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 22:25 Boaro e Gavazzi sono andati avanti almeno 2 anni senza aver più nulla da dare
Gavazzi ha detto in più di un'occasione che aveva fatto un'altra stagione per aiutare i più giovani.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 17:50
da Abruzzese
Con un post pubblicato questo pomeriggio sui social Davide Martinelli ha annunciato il ritiro. Per il bresciano figlio d'arte, che nelle categorie giovanili prometteva molto bene soprattutto a cronometro, due vittorie in otto anni di professionista, entrambe ottenute nel 2016 (una tappa al Tour de Provence e una al Giro di Polonia).

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 21:40
da sceriffo
Abruzzese ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 22:59
sceriffo ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 22:25 Boaro e Gavazzi sono andati avanti almeno 2 anni senza aver più nulla da dare
Gavazzi ha detto in più di un'occasione che aveva fatto un'altra stagione per aiutare i più giovani.
Bè per quello ci sono i ds

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 21:43
da sceriffo
Abruzzese ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 17:50 Con un post pubblicato questo pomeriggio sui social Davide Martinelli ha annunciato il ritiro. Per il bresciano figlio d'arte, che nelle categorie giovanili prometteva molto bene soprattutto a cronometro, due vittorie in otto anni di professionista, entrambe ottenute nel 2016 (una tappa al Tour de Provence e una al Giro di Polonia).
Davide Martinelli è esattamente l' opposto di molti che per anni, hanno continuato a correre perché amico di o parente di. Lui avrebbe sicuramente potuto correre almeno un'altra stagione. Probabilmente si è reso conto che non aveva più alcun margine, e con molta onestà ha deciso di fermarsi.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 22:12
da Beppugrillo
sceriffo ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 21:43
Abruzzese ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 17:50 Con un post pubblicato questo pomeriggio sui social Davide Martinelli ha annunciato il ritiro. Per il bresciano figlio d'arte, che nelle categorie giovanili prometteva molto bene soprattutto a cronometro, due vittorie in otto anni di professionista, entrambe ottenute nel 2016 (una tappa al Tour de Provence e una al Giro di Polonia).
Davide Martinelli è esattamente l' opposto di molti che per anni, hanno continuato a correre perché amico di o parente di. Lui avrebbe sicuramente potuto correre almeno un'altra stagione. Probabilmente si è reso conto che non aveva più alcun margine, e con molta onestà ha deciso di fermarsi.
Sono 4 anni che fa corse di secondo piano in una delle World Tour più scarse, diretta dal padre. A suo tempo, era passato con grande merito, poi ha fatto vedere qualcosina nei primissimi anni ma da lì non si è mai più visto davanti. Non ha rubato il posto a nessuno, ma manco si può dire che aveva troppo senso continuare

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 22:32
da Abruzzese
sceriffo ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 21:40
Abruzzese ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 22:59
sceriffo ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 22:25 Boaro e Gavazzi sono andati avanti almeno 2 anni senza aver più nulla da dare
Gavazzi ha detto in più di un'occasione che aveva fatto un'altra stagione per aiutare i più giovani.
Bè per quello ci sono i ds
Mah non sono troppo d'accordo, nel senso che avere anche una persona che sa ben muoversi in gruppo aiuta. In ogni modo poteva smettere prima, ha voluto andare ancora avanti per cui merito a lui.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 8:09
da Jussi Veikkanen
Martinelli pensavo potesse fare fortuna come ultimo/penultimo uomo in un treno, cosa che effettivamente appena passato gli riusciva bene, tanto da fruttargli pure 2 vittorie. Forse la "sfortuna" per corridori come lui (mi viene in mente anche Bertazzo) è non essere diventati l'uomo ombra di qualche velocista di primo piano, vedi ad esempio Archbold con Bennett.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 8:16
da ntun
Beppugrillo ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 22:12
sceriffo ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 21:43
Abruzzese ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 17:50 Con un post pubblicato questo pomeriggio sui social Davide Martinelli ha annunciato il ritiro. Per il bresciano figlio d'arte, che nelle categorie giovanili prometteva molto bene soprattutto a cronometro, due vittorie in otto anni di professionista, entrambe ottenute nel 2016 (una tappa al Tour de Provence e una al Giro di Polonia).
Davide Martinelli è esattamente l' opposto di molti che per anni, hanno continuato a correre perché amico di o parente di. Lui avrebbe sicuramente potuto correre almeno un'altra stagione. Probabilmente si è reso conto che non aveva più alcun margine, e con molta onestà ha deciso di fermarsi.
Sono 4 anni che fa corse di secondo piano in una delle World Tour più scarse, diretta dal padre. A suo tempo, era passato con grande merito, poi ha fatto vedere qualcosina nei primissimi anni ma da lì non si è mai più visto davanti. Non ha rubato il posto a nessuno, ma manco si può dire che aveva troppo senso continuare
io ho un'idea più romantica
per me, tutti questi ragazzi sono eroi
ed è facile esserlo se sei un volto riconosciuto e di primo piano
ma ancora più eroici sono questi ragazzi che arrivano 140esimo in un GT ma che si fanno un culo così...
perchè comunque siamo un Paese in cui sappiamo il nome del terzino destro di riserva del Frosinone, ma il nome di chi ha vinto l'oro a Tokyo ce lo dimentichiamo...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 10:56
da Primo86
ntun ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 8:16 perchè comunque siamo un Paese in cui sappiamo il nome del terzino destro di riserva del Frosinone, ma il nome di chi ha vinto l'oro a Tokyo ce lo dimentichiamo...
Un calciatore produce un'emozione che è identica a quella di un artista e nessuno si stupisce che Picasso sia miliardario.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 12:46
da Walter_White
Primo86 ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 10:56
ntun ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 8:16 perchè comunque siamo un Paese in cui sappiamo il nome del terzino destro di riserva del Frosinone, ma il nome di chi ha vinto l'oro a Tokyo ce lo dimentichiamo...
Un calciatore produce un'emozione che è identica a quella di un artista e nessuno si stupisce che Picasso sia miliardario.
:champion:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 21:10
da Road Runner
Un calciatore produce emozioni per chi le recepisce.
A me invece un goal non fa né caldo né freddo.
I quadri di Picasso per me sono croste insulse.
Emozioni, per me, erano gli attacchi di Pantani.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 21:32
da bartoli
Road Runner ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 21:10 Un calciatore produce emozioni per chi le recepisce.
A me invece un goal non fa né caldo né freddo.
I quadri di Picasso per me sono croste insulse.
Emozioni, per me, erano gli attacchi di Pantani.
Ma ha detto leghista o menefreghista?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 21:39
da giorgio ricci
Però paragonare un artista geniale come Picasso ad un calciatore anche no ,dai.
Magari lo possiamo dire di Guttuso , che era molto paraculo, ma Picasso no
Anche a me il calcio annoia tanto ,anche se tifo Toro . Ma non scambierei una finale di cempion con una Freccia del Brabante . Sapete se continua De Gent ? Da un paio d'anni porta a spasso la bici.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 5:26
da Primo86
Road Runner ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 21:10 Un calciatore produce emozioni per chi le recepisce.
A me invece un goal non fa né caldo né freddo.
I quadri di Picasso per me sono croste insulse.
Emozioni, per me, erano gli attacchi di Pantani.
Tu sei esattamente come Sandro Curzi, fai della retorica insopportabile.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 5:30
da Primo86
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 21:39 Però paragonare un artista geniale come Picasso ad un calciatore anche no ,dai.
Magari lo possiamo dire di Guttuso , che era molto paraculo, ma Picasso no
I terzini destri del Frosinone possono essere pagati di più ma è inutile tirar fuori i terzini destri del Frosinone, altrimenti Ntun tira fuori che Picasso era uno stronzo, Raffaello era una merda e i poveri ciclisti sono degli eroi.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 7:31
da Road Runner
I quadri di Picasso sono come la Corazzata Potemkin.
E a adesso alé a dire che la Corazzata Potemkin è davvero un capolavoro.
Bè, guardatevela voi.
Fine OT.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 10:34
da Slegar
Primo86 ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 5:30
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 21:39 Però paragonare un artista geniale come Picasso ad un calciatore anche no ,dai.
Magari lo possiamo dire di Guttuso , che era molto paraculo, ma Picasso no
I terzini destri del Frosinone possono essere pagati di più ma è inutile tirar fuori i terzini destri del Frosinone, altrimenti Ntun tira fuori che Picasso era uno stronzo, Raffaello era una merda e i poveri ciclisti sono degli eroi.
Ma la domanda che sorge spontanea è: chi sono i terzini destri del Frosinone?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 11:29
da Primo86
Road Runner ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 7:31 I quadri di Picasso sono come la Corazzata Potemkin.
E a adesso alé a dire che la Corazzata Potemkin è davvero un capolavoro.
Bè, guardatevela voi.
Fine OT.
Si ma Picasso può essere miliardario perché lavora su un mercato che non ha niente a che fare con quello dei terzini destri del Frosinone o di Pantani.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 0:28
da Gimbatbu
Road Runner ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 7:31 I quadri di Picasso sono come la Corazzata Potemkin.
E a adesso alé a dire che la Corazzata Potemkin è davvero un capolavoro.
Bè, guardatevela voi.
Fine OT.
Ma come? L' occhio della madre, la carrozzella, il montaggio analogico...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 8:16
da Road Runner
Gimbatbu ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 0:28
Road Runner ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 7:31 I quadri di Picasso sono come la Corazzata Potemkin.
E a adesso alé a dire che la Corazzata Potemkin è davvero un capolavoro.
Bè, guardatevela voi.
Fine OT.
Ma come? L' occhio della madre, la carrozzella, il montaggio analogico...
E i sottotitoli in polacco... :D

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 8:41
da Slegar
Scusi: chi ha fatto palo?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 0:35
da bartoli
Si ritira a causa di problemi cardiaci Niklas Eg

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 10:21
da maurofacoltosi
bartoli ha scritto: domenica 22 ottobre 2023, 0:35 Si ritira a causa di problemi cardiaci Niklas Eg
Anche Wesley Kreder smette per lo stesso problema

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 18:48
da jan80
Comunque tanti con problemi al cuore....qualcosa di strano c'e'

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:20
da maurofacoltosi
Uran annuncia che si ritirerà dopo le Olimpiadi di Parigi

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:17
da Joannes Muller
Road Runner ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 21:10 Un calciatore produce emozioni per chi le recepisce.
A me invece un goal non fa né caldo né freddo.
I quadri di Picasso per me sono croste insulse.
Emozioni, per me, erano gli attacchi di Pantani.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Picasso bravissimo ma anche grande bluff.
Certi dipinti sono veramente brutti..

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 13 novembre 2023, 11:28
da Lampiao
Road Runner ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 8:16
Gimbatbu ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 0:28
Road Runner ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 7:31 I quadri di Picasso sono come la Corazzata Potemkin.
E a adesso alé a dire che la Corazzata Potemkin è davvero un capolavoro.
Bè, guardatevela voi.
Fine OT.
Ma come? L' occhio della madre, la carrozzella, il montaggio analogico...
E i sottotitoli in polacco... :D
La cosa divertente è che grazie a Fantozzi per tutta Italia la corazzata Potemkin è diventata sinomimo di polpettone interminabile, quando in realtà dura solo 75 minuti (addirittura 67 nella versione distribuita in Italia). Oltre al fatto che è davvero un bel film.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 13 novembre 2023, 12:16
da Trullo
Villaggio prendeva in giro non il film, ma il conformismo del seguire le mode culturali, specie quando questo seguire non era spontaneo ma serviva a emergere nel gruppo sociale di cui si faceva parte
Il dito e la luna

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 13 novembre 2023, 16:11
da Lampiao
Trullo ha scritto: lunedì 13 novembre 2023, 12:16 Villaggio prendeva in giro non il film, ma il conformismo del seguire le mode culturali, specie quando questo seguire non era spontaneo ma serviva a emergere nel gruppo sociale di cui si faceva parte
Il dito e la luna
Questo lo ben so, ma non so quanto sia stato recepito in generale

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 13 novembre 2023, 17:01
da Trullo
No, in generale non è stato recepito

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 13 novembre 2023, 18:38
da Road Runner
Lampiao ha scritto: lunedì 13 novembre 2023, 11:28
Road Runner ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 8:16
Gimbatbu ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 0:28

Ma come? L' occhio della madre, la carrozzella, il montaggio analogico...
E i sottotitoli in polacco... :D
La cosa divertente è che grazie a Fantozzi per tutta Italia la corazzata Potemkin è diventata sinomimo di polpettone interminabile, quando in realtà dura solo 75 minuti (addirittura 67 nella versione distribuita in Italia). Oltre al fatto che è davvero un bel film.
Eccolo là !!!
67 minuti di sbadigli da record del mondo !!
No grazie.