Pagina 26 di 41

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:19
da schwoch83
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 18:44 In tutti i grandi giri, o quasi, ci sono cadute o malanni che mettono fuori uno o più favoriti o altri corridori che avrebbero animato la corsa.

A questo Giro comunque sta andando particolarmente male, considerando che siamo solo alla terza tappa.
Il problema, come segnalavo da giorni, è che la stare list per la classifica era cortissima, ed ora si è azzerata. Al tour sono caduti Pinot e altri nei primi giorni, ma sono rimasti tantissimi contenders per la classifica e le cadute sono passate in secondo piano. Qui un paio dì cadute e una crisi ed è crollato il castello di carta. Voglio bene a pozzovivo (professionista serissimo e brava persona) ma vederlo tra i 3 più forti in salita dopo quello che gli è successo rende l’idea del livello “settimana Coppi e Bartali” di questo Giro. Non parliamo del fatto che c’era castroviejo tra i migliori 5...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:20
da schwoch83
Gimbatbu ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 19:15 Adesso ho visto la borraccia rossa. Potrei dire l' assioma merckxiano, Grande campione non si ammala mai, non cade mai, non fora mai. Ma in effetti è stato parecchio jellato. Effetto Beppe?
Diciamo che secondo l’assioma merkxiano Nibali Contador e Froome non sarebbero campioni...direi che non funziona per nulla come teoria

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:23
da jerrydrake
Merlozoro ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 17:27
PS: la Vuelta di Horner come la contiamo? :yoga:
Come un GG buttato da Vincenzo che si presentò in ritardo di condivisione, sicuro di vincere lo stesso e di uscire al top per il mondiale.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:33
da schwoch83
jerrydrake ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:23
Merlozoro ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 17:27
PS: la Vuelta di Horner come la contiamo? :yoga:
Come un GG buttato da Vincenzo che si presentò in ritardo di condivisione, sicuro di vincere lo stesso e di uscire al top per il mondiale.
Esattamente

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:41
da jumbo
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:20
Gimbatbu ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 19:15 Adesso ho visto la borraccia rossa. Potrei dire l' assioma merckxiano, Grande campione non si ammala mai, non cade mai, non fora mai. Ma in effetti è stato parecchio jellato. Effetto Beppe?
Diciamo che secondo l’assioma merkxiano Nibali Contador e Froome non sarebbero campioni...direi che non funziona per nulla come teoria
Be' anche Merckx stesso avrebbe dei problemi

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:44
da jumbo
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:19
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 18:44 In tutti i grandi giri, o quasi, ci sono cadute o malanni che mettono fuori uno o più favoriti o altri corridori che avrebbero animato la corsa.

A questo Giro comunque sta andando particolarmente male, considerando che siamo solo alla terza tappa.
Il problema, come segnalavo da giorni, è che la stare list per la classifica era cortissima, ed ora si è azzerata. Al tour sono caduti Pinot e altri nei primi giorni, ma sono rimasti tantissimi contenders per la classifica e le cadute sono passate in secondo piano. Qui un paio dì cadute e una crisi ed è crollato il castello di carta. Voglio bene a pozzovivo (professionista serissimo e brava persona) ma vederlo tra i 3 più forti in salita dopo quello che gli è successo rende l’idea del livello “settimana Coppi e Bartali” di questo Giro. Non parliamo del fatto che c’era castroviejo tra i migliori 5...
Al Tour nella lista per la classifica c'erano anche Bernal e Quintana, che probabilmente per le questioni note valevano meno del Pozzovivo di oggi.

Alla fine la grande lista del Tour si è risolta in due grandi nomi, di cui uno è diventato tale con la vittoria.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:50
da schwoch83
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:44
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:19
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 18:44 In tutti i grandi giri, o quasi, ci sono cadute o malanni che mettono fuori uno o più favoriti o altri corridori che avrebbero animato la corsa.

A questo Giro comunque sta andando particolarmente male, considerando che siamo solo alla terza tappa.
Il problema, come segnalavo da giorni, è che la stare list per la classifica era cortissima, ed ora si è azzerata. Al tour sono caduti Pinot e altri nei primi giorni, ma sono rimasti tantissimi contenders per la classifica e le cadute sono passate in secondo piano. Qui un paio dì cadute e una crisi ed è crollato il castello di carta. Voglio bene a pozzovivo (professionista serissimo e brava persona) ma vederlo tra i 3 più forti in salita dopo quello che gli è successo rende l’idea del livello “settimana Coppi e Bartali” di questo Giro. Non parliamo del fatto che c’era castroviejo tra i migliori 5...
Al Tour nella lista per la classifica c'erano anche Bernal e Quintana, che probabilmente per le questioni note valevano meno del Pozzovivo di oggi.

Alla fine la grande lista del Tour si è risolta in due grandi nomi, di cui uno è diventato tale con la vittoria.
Ma sei serio? Veramente paragoni Porte, Landa o Mas con castroviejo e pozzovivo?

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:51
da jumbo
Quando mai Porte Landa e Mas (Mas!!!!!) in carriera hanno sfiorato la vittoria in un grande giro?

Dimentica un attimo il nome straniero.

Nessuno di loro è un nome più "grosso" di Kruijswik, tanto per dirne uno.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:24
da schwoch83
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:51 Quando mai Porte Landa e Mas (Mas!!!!!) in carriera hanno sfiorato la vittoria in un grande giro?

Dimentica un attimo il nome straniero.

Nessuno di loro è un nome più "grosso" di Kruijswik, tanto per dirne uno.
E l’ho detto, Kru è l’unico a quel livello, ma è senza preparazione, senza squadra e acciaccato. Altrimenti fooorse era l’unico Che avrebbe potuto creare grattacapi a Nibali.

ps: siamo d’accordo che un Kru in condizioni decenti non si farebbe staccare da castroviejo o dobbiamo discutere anche su questo?

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:25
da Luca90
schwoch83 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:24
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:51 Quando mai Porte Landa e Mas (Mas!!!!!) in carriera hanno sfiorato la vittoria in un grande giro?

Dimentica un attimo il nome straniero.

Nessuno di loro è un nome più "grosso" di Kruijswik, tanto per dirne uno.
E l’ho detto, Kru è l’unico a quel livello, ma è senza preparazione, senza squadra e acciaccato. Altrimenti fooorse era l’unico Che avrebbe potuto creare grattacapi a Nibali.

ps: siamo d’accordo che un Kru in condizioni decenti non si farebbe staccare da castroviejo o dobbiamo discutere anche su questo?
castroviejo ha attaccato in un momento di relax insieme al vanhocke...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:34
da Patate
schwoch83 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:24
E l’ho detto, Kru è l’unico a quel livello, ma è senza preparazione, senza squadra e acciaccato. Altrimenti fooorse era l’unico Che avrebbe potuto creare grattacapi a Nibali.

ps: siamo d’accordo che un Kru in condizioni decenti non si farebbe staccare da castroviejo o dobbiamo discutere anche su questo?
Kruijswijk inizia sempre lentamente i GT per poi crescere nel prosieguo. Nei tapponi ci sarà

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:39
da robot1
Basso nel 2012, contro gli avversari più scarsi del decennio, doveva vincere con la (poi famosa) pipa in bocca.
E invece fu anonimo.
L'età conta. La vittoria di Nibali non è per nulla scontata, nonostante gli avversari.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:59
da Luca90
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:39 Basso nel 2012, contro gli avversari più scarsi del decennio, doveva vincere con la (poi famosa) pipa in bocca.
E invece fu anonimo.
L'età conta. La vittoria di Nibali non è per nulla scontata, nonostante gli avversari.
può esserci l'hejsedal di turno... majka kelderman kruijswijk pozzovivo fuglsang...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 1:27
da Edoardo9819
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:39 Basso nel 2012, contro gli avversari più scarsi del decennio, doveva vincere con la (poi famosa) pipa in bocca.
E invece fu anonimo.
L'età conta. La vittoria di Nibali non è per nulla scontata, nonostante gli avversari.
Non mi ricordare quel giro

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 6:56
da eliacodogno
Luca90 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:59
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:39 Basso nel 2012, contro gli avversari più scarsi del decennio, doveva vincere con la (poi famosa) pipa in bocca.
E invece fu anonimo.
L'età conta. La vittoria di Nibali non è per nulla scontata, nonostante gli avversari.
può esserci l'hejsedal di turno... majka kelderman kruijswijk pozzovivo fuglsang...
Fuglsang sarebbe un hesjedal molto più credibile, per dire.

Comunque il contesto (climatico e sanitario) è davvero particolare. Al di là del valore tecnico relativo speriamo di vedere una bella corsa... Speriamo almeno di vedere non troppi tagli

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:03
da eliacodogno
Bike65 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 8:57 I sentenziatori!
Magari pensare che il giovane Yates sia migliorato nella terza settimana e Tomas è un corridore che ha vinto il tour no?
Vediamo le gambe
:sherlock: :sherlock: :sherlock: :pss: :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:09
da Il Complottista
La Gazzetta lo ha già incoronato padrone del Giro dopo tre tappe .
Altro che beppesaronni con i britannici .
Bella considerazione di RCS per la start list messa al via .
Battute a parte a me francamente pare leggermente prestino , specie in un contesto imprevedibile come questa strana stagione e dove :
- Molte fughe potranno arrivare
-Squadre di livello per gestire la corsa non esistono
- La cotta e la caduta sono dietro l'angolo
-Il percorso presenta terreno per le imboscate come conseguenza del primo e secondo punto .
L'età di VN era un altro punto ma l'avete già scritto voi .

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:12
da jerrydrake
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:50
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:44
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:19

Il problema, come segnalavo da giorni, è che la stare list per la classifica era cortissima, ed ora si è azzerata. Al tour sono caduti Pinot e altri nei primi giorni, ma sono rimasti tantissimi contenders per la classifica e le cadute sono passate in secondo piano. Qui un paio dì cadute e una crisi ed è crollato il castello di carta. Voglio bene a pozzovivo (professionista serissimo e brava persona) ma vederlo tra i 3 più forti in salita dopo quello che gli è successo rende l’idea del livello “settimana Coppi e Bartali” di questo Giro. Non parliamo del fatto che c’era castroviejo tra i migliori 5...
Al Tour nella lista per la classifica c'erano anche Bernal e Quintana, che probabilmente per le questioni note valevano meno del Pozzovivo di oggi.

Alla fine la grande lista del Tour si è risolta in due grandi nomi, di cui uno è diventato tale con la vittoria.
Ma sei serio? Veramente paragoni Porte, Landa o Mas con castroviejo e pozzovivo?
Infatti! Come si fa a paragonare Porte a Pozzovivo?!? L'australiano vale un Brambilla!

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:24
da Bike65
eliacodogno ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:03
Bike65 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 8:57 I sentenziatori!
Magari pensare che il giovane Yates sia migliorato nella terza settimana e Tomas è un corridore che ha vinto il tour no?
Vediamo le gambe
:sherlock: :sherlock: :sherlock: :pss: :diavoletto:
A posteriori i sentenziatori....
Comunque out Vlasov, Tomas, Yates ancora non è fuori ma se non lo vince un giro così Vincenzo...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:28
da nino58
Bike65 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:24
eliacodogno ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:03
Bike65 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 8:57 I sentenziatori!
Magari pensare che il giovane Yates sia migliorato nella terza settimana e Tomas è un corridore che ha vinto il tour no?
Vediamo le gambe
:sherlock: :sherlock: :sherlock: :pss: :diavoletto:
A posteriori i sentenziatori....
Comunque out Vlasov, Tomas, Yates ancora non è fuori ma se non lo vince un giro così Vincenzo...
Il problema per Yates non è Nibali.
E' che che ne ha davanti una marea.
E, soprattutto, che si riprenda immediatamente.
Se accumula altro distacco può provare solo con le tappe.
Non ho capito da cosa sia stata provocata la crisi di ieri.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:50
da lemond
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:20
Gimbatbu ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 19:15 Adesso ho visto la borraccia rossa. Potrei dire l' assioma merckxiano, Grande campione non si ammala mai, non cade mai, non fora mai. Ma in effetti è stato parecchio jellato. Effetto Beppe?
Diciamo che secondo l’assioma merkxiano Nibali Contador e Froome non sarebbero campioni...direi che non funziona per nulla come teoria
Dare del campione a chi non sa guidare bene la bici a me sembra eccessivo, specie se uno cade spesso per questo motivo. Per me ad es. il Bassino, se non migliora questo aspetto sarà sempre un giocatore di calcio e un altro, se si toglie un anno strepitoso, faceva molto meglio il sacrestano e il bagnino. :D

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:55
da lemond
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:44
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:19
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 18:44 In tutti i grandi giri, o quasi, ci sono cadute o malanni che mettono fuori uno o più favoriti o altri corridori che avrebbero animato la corsa.

A questo Giro comunque sta andando particolarmente male, considerando che siamo solo alla terza tappa.
Il problema, come segnalavo da giorni, è che la stare list per la classifica era cortissima, ed ora si è azzerata. Al tour sono caduti Pinot e altri nei primi giorni, ma sono rimasti tantissimi contenders per la classifica e le cadute sono passate in secondo piano. Qui un paio dì cadute e una crisi ed è crollato il castello di carta. Voglio bene a pozzovivo (professionista serissimo e brava persona) ma vederlo tra i 3 più forti in salita dopo quello che gli è successo rende l’idea del livello “settimana Coppi e Bartali” di questo Giro. Non parliamo del fatto che c’era castroviejo tra i migliori 5...
Al Tour nella lista per la classifica c'erano anche Bernal e Quintana, che probabilmente per le questioni note valevano meno del Pozzovivo di oggi.

Alla fine la grande lista del Tour si è risolta in due grandi nomi, di cui uno è diventato tale con la vittoria.
Maanfatti, ma di che cosa stiamo a discutere, specie quest'anno in cui i G.G. si sovrappongono o quasi? Poi, pensate che ad es. se ci fosse stato Froome sarebbe davanti? Al Giro c'è chi c'è e soprattutto chi può ora e chi lo vince lo farà con merito e senza che qualcun altro glielo regali come accaduto invece in passato ad altri e, in quel caso "tutti" ad applaudire! :x

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:59
da lemond
eliacodogno ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 6:56
Fuglsang sarebbe un hesjedal molto più credibile, per dire.

Comunque il contesto (climatico e sanitario) è davvero particolare. Al di là del valore tecnico relativo speriamo di vedere una bella corsa... Speriamo almeno di vedere non troppi tagli
Se non dovesse vincere Vincenzo, spero lo faccia il danese, davanti al quale tanto di cappello, perché è davvero un corridore completo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:46
da TheArchitect99
Comunque segnalo che Jakob nel suo diario quotidiano che scrive su un giornale danese ha detto che sull'Etna si é sentito quello con le gambe migliori dei big, quindi prima di dire che Nibali vincerà facilmente ci penserei un po'.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:47
da Fedaia
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:46 Comunque segnalo che Jakob nel suo diario quotidiano che scrive su un giornale danese ha detto che sull'Etna si é sentito quello con le gambe migliori dei big, quindi prima di dire che Nibali vincerà facilmente ci penserei un po'.
E perche’ non avrebbe staccato Vincenzo?
Conta la strada, non le sensazioni..

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:48
da Tranchée d'Arenberg
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:46 Comunque segnalo che Jakob nel suo diario quotidiano che scrive su un giornale danese ha detto che sull'Etna si é sentito quello con le gambe migliori dei big, quindi prima di dire che Nibali vincerà facilmente ci penserei un po'.
Dire che qualsiasi corridore vincerà sicuramente il Tour o il Giro dopo appena tre giorni di corsa, è roba da matti. Si può dire che non lo vincerà Thomas, cosa che è certa. Ma il nome del vincitore a 18 tappe dal termine e con migliaia di metri di dislivello da scalare, è cosa priva di senso.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:16
da eliacodogno
Fedaia ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:47
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:46 Comunque segnalo che Jakob nel suo diario quotidiano che scrive su un giornale danese ha detto che sull'Etna si é sentito quello con le gambe migliori dei big, quindi prima di dire che Nibali vincerà facilmente ci penserei un po'.
E perche’ non avrebbe staccato Vincenzo?
Conta la strada, non le sensazioni..
Be' Jakob era baldanzoso anche al tour 2014 dopo il pavé. Dopo poco mi sembra sia crollato

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:18
da TheArchitect99
Fedaia ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:47
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:46 Comunque segnalo che Jakob nel suo diario quotidiano che scrive su un giornale danese ha detto che sull'Etna si é sentito quello con le gambe migliori dei big, quindi prima di dire che Nibali vincerà facilmente ci penserei un po'.
E perche’ non avrebbe staccato Vincenzo?
Conta la strada, non le sensazioni..
Penso che per il vento che c'era nel finale fosse difficile staccare gli avversari, però secondo me lui e Nibali erano gli unici che non erano proprio a tutta ieri. Detto questo Fuglsang in passato nei Grandi Giri ha avuto spesso crisi improvvise quindi la grande gamba di oggi potrebbe non esserlo domani come dici tu.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:18
da Gimbatbu
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:20
Gimbatbu ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 19:15 Adesso ho visto la borraccia rossa. Potrei dire l' assioma merckxiano, Grande campione non si ammala mai, non cade mai, non fora mai. Ma in effetti è stato parecchio jellato. Effetto Beppe?
Diciamo che secondo l’assioma merkxiano Nibali Contador e Froome non sarebbero campioni...direi che non funziona per nulla come teoria
Forse era il DS Driessens, non mi ricordo perfettamente sono passati più bei quarant'anni, mise appositamente l' aggettivo grande prima di campione, infatti quando gli obiettarono che anche i campioni cadono, rispose: infatti, ma io ho detto grande... Ovviamente era un' iperbole, ma il clan di Merckx era contrariato (eufemismo) perché a leggere qualche giornale sembrava quasi che la caduta di Ocana fosse colpa sua. A posteriori , guardando anche alle successive vicissitudini dello spagnolo, si può disquisire sull' opportunità di una frase del genere, ma c'è da considerarla nel contesto del momento. Una cosa è certa è chi ha la mia età se lo ricorda sicuramente: Merckx aveva una salute di ferro, vinceva sottozero a Lavaredo e con 45 gradi sui Pirenei, non cadeva neanche se i fratellini terribili lo chiudevano contro un marciapiede e, considerando le centinaia di corse fatte, bucava pochissimo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:20
da Patate
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:46 Comunque segnalo che Jakob nel suo diario quotidiano che scrive su un giornale danese ha detto che sull'Etna si é sentito quello con le gambe migliori dei big, quindi prima di dire che Nibali vincerà facilmente ci penserei un po'.
Comunque Fuglsang è uno che spesso straparla: quando modificarono per pioggia il mondiale dello scorso anno e tolsero le tre salitelle ai 100 dalla conclusione si disse molto dispiaciuto perché lui avrebbe attaccato lì :D

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:57
da Kwaremont
Patate ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:20
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:46 Comunque segnalo che Jakob nel suo diario quotidiano che scrive su un giornale danese ha detto che sull'Etna si é sentito quello con le gambe migliori dei big, quindi prima di dire che Nibali vincerà facilmente ci penserei un po'.
Comunque Fuglsang è uno che spesso straparla: quando modificarono per pioggia il mondiale dello scorso anno e tolsero le tre salitelle ai 100 dalla conclusione si disse molto dispiaciuto perché lui avrebbe attaccato lì :D
Per un attimo ho avvertito anche io questa sensazione. Non mi avrebbe tra l'altro stupito vederlo staccare di poco Nibali, che sempre soffre questo tipo di salite secche e ad inizio GT.
Sono curioso di vederlo però nei tapponi alpini, incrociando qualsiasi cosa che si possano correre...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 12:00
da Walter_White
Patate ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:20
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 9:46 Comunque segnalo che Jakob nel suo diario quotidiano che scrive su un giornale danese ha detto che sull'Etna si é sentito quello con le gambe migliori dei big, quindi prima di dire che Nibali vincerà facilmente ci penserei un po'.
Comunque Fuglsang è uno che spesso straparla: quando modificarono per pioggia il mondiale dello scorso anno e tolsero le tre salitelle ai 100 dalla conclusione si disse molto dispiaciuto perché lui avrebbe attaccato lì :D
Avevo perso sta cosa :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:40
da pietro
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:44
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:19
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 18:44 In tutti i grandi giri, o quasi, ci sono cadute o malanni che mettono fuori uno o più favoriti o altri corridori che avrebbero animato la corsa.

A questo Giro comunque sta andando particolarmente male, considerando che siamo solo alla terza tappa.
Il problema, come segnalavo da giorni, è che la stare list per la classifica era cortissima, ed ora si è azzerata. Al tour sono caduti Pinot e altri nei primi giorni, ma sono rimasti tantissimi contenders per la classifica e le cadute sono passate in secondo piano. Qui un paio dì cadute e una crisi ed è crollato il castello di carta. Voglio bene a pozzovivo (professionista serissimo e brava persona) ma vederlo tra i 3 più forti in salita dopo quello che gli è successo rende l’idea del livello “settimana Coppi e Bartali” di questo Giro. Non parliamo del fatto che c’era castroviejo tra i migliori 5...
Al Tour nella lista per la classifica c'erano anche Bernal e Quintana, che probabilmente per le questioni note valevano meno del Pozzovivo di oggi.

Alla fine la grande lista del Tour si è risolta in due grandi nomi, di cui uno è diventato tale con la vittoria.
Ma stiamo paragonando sul serio il livello del Giro a quello del Tour?
Pozzovivo vale meno di Quintana e Bernal? Ho capito che non intendi come valore assoluto, però...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:42
da pietro
Patate ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:34
schwoch83 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:24
E l’ho detto, Kru è l’unico a quel livello, ma è senza preparazione, senza squadra e acciaccato. Altrimenti fooorse era l’unico Che avrebbe potuto creare grattacapi a Nibali.

ps: siamo d’accordo che un Kru in condizioni decenti non si farebbe staccare da castroviejo o dobbiamo discutere anche su questo?
Kruijswijk inizia sempre lentamente i GT per poi crescere nel prosieguo. Nei tapponi ci sarà
Concordo, e il fatto di non aver corso prima non lo aiuta in questa prima settimana, ma fa ben sperare per le altre due

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:46
da pietro
Gimbatbu ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:18
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:20
Gimbatbu ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 19:15 Adesso ho visto la borraccia rossa. Potrei dire l' assioma merckxiano, Grande campione non si ammala mai, non cade mai, non fora mai. Ma in effetti è stato parecchio jellato. Effetto Beppe?
Diciamo che secondo l’assioma merkxiano Nibali Contador e Froome non sarebbero campioni...direi che non funziona per nulla come teoria
Forse era il DS Driessens, non mi ricordo perfettamente sono passati più bei quarant'anni, mise appositamente l' aggettivo grande prima di campione, infatti quando gli obiettarono che anche i campioni cadono, rispose: infatti, ma io ho detto grande... Ovviamente era un' iperbole, ma il clan di Merckx era contrariato (eufemismo) perché a leggere qualche giornale sembrava quasi che la caduta di Ocana fosse colpa sua. A posteriori , guardando anche alle successive vicissitudini dello spagnolo, si può disquisire sull' opportunità di una frase del genere, ma c'è da considerarla nel contesto del momento. Una cosa è certa è chi ha la mia età se lo ricorda sicuramente: Merckx aveva una salute di ferro, vinceva sottozero a Lavaredo e con 45 gradi sui Pirenei, non cadeva neanche se i fratellini terribili lo chiudevano contro un marciapiede e, considerando le centinaia di corse fatte, bucava pochissimo.
Ma Blois?

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:08
da jumbo
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:40
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:44
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:19

Il problema, come segnalavo da giorni, è che la stare list per la classifica era cortissima, ed ora si è azzerata. Al tour sono caduti Pinot e altri nei primi giorni, ma sono rimasti tantissimi contenders per la classifica e le cadute sono passate in secondo piano. Qui un paio dì cadute e una crisi ed è crollato il castello di carta. Voglio bene a pozzovivo (professionista serissimo e brava persona) ma vederlo tra i 3 più forti in salita dopo quello che gli è successo rende l’idea del livello “settimana Coppi e Bartali” di questo Giro. Non parliamo del fatto che c’era castroviejo tra i migliori 5...
Al Tour nella lista per la classifica c'erano anche Bernal e Quintana, che probabilmente per le questioni note valevano meno del Pozzovivo di oggi.

Alla fine la grande lista del Tour si è risolta in due grandi nomi, di cui uno è diventato tale con la vittoria.
Ma stiamo paragonando sul serio il livello del Giro a quello del Tour?
Pozzovivo vale meno di Quintana e Bernal? Ho capito che non intendi come valore assoluto, però...
Sto dicendo che ad ogni grande giro la lista partenti contiene dei nomi più o meno altisonanti, che poi in buona parte non mantengono le attese, per cadute pregresse o durante la corsa, per cattiva condizione o altro.
Quindi se ci mettiamo a considerare la lista partenti del Giro 2020 decurtando chi è caduto (Thomas, Lopez), è stato male (Vlasov) o sta già andando peggio delle attese (Yates), allora dal confronto con il Tour 2020 dovremmo decurtare Bardet, Pinot, Bernal, Quintana, lo stesso Dumoulin ecc. ecc..
Alla fine quel che rimane è abbastanza paragonabile.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:16
da pietro
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:08
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:40
jumbo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:44

Al Tour nella lista per la classifica c'erano anche Bernal e Quintana, che probabilmente per le questioni note valevano meno del Pozzovivo di oggi.

Alla fine la grande lista del Tour si è risolta in due grandi nomi, di cui uno è diventato tale con la vittoria.
Ma stiamo paragonando sul serio il livello del Giro a quello del Tour?
Pozzovivo vale meno di Quintana e Bernal? Ho capito che non intendi come valore assoluto, però...
Sto dicendo che ad ogni grande giro la lista partenti contiene dei nomi più o meno altisonanti, che poi in buona parte non mantengono le attese, per cadute pregresse o durante la corsa, per cattiva condizione o altro.
Quindi se ci mettiamo a considerare la lista partenti del Giro 2020 decurtando chi è caduto (Thomas, Lopez), è stato male (Vlasov) o sta già andando peggio delle attese (Yates), allora dal confronto con il Tour 2020 dovremmo decurtare Bardet, Pinot, Bernal, Quintana, lo stesso Dumoulin ecc. ecc..
Alla fine quel che rimane è abbastanza paragonabile.
Secondo me Pogacar e Roglic non sono paragonabili a Nibali 36enne (specifico l'età, non dico che i due sloveni siano più forti del siciliano) e Kruijswijk.
In ogni caso fino all'ottava tappa erano in classifica anche Quintana, Bernal, Pinot e Bernal

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:17
da jumbo
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:16
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:08
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:40

Ma stiamo paragonando sul serio il livello del Giro a quello del Tour?
Pozzovivo vale meno di Quintana e Bernal? Ho capito che non intendi come valore assoluto, però...
Sto dicendo che ad ogni grande giro la lista partenti contiene dei nomi più o meno altisonanti, che poi in buona parte non mantengono le attese, per cadute pregresse o durante la corsa, per cattiva condizione o altro.
Quindi se ci mettiamo a considerare la lista partenti del Giro 2020 decurtando chi è caduto (Thomas, Lopez), è stato male (Vlasov) o sta già andando peggio delle attese (Yates), allora dal confronto con il Tour 2020 dovremmo decurtare Bardet, Pinot, Bernal, Quintana, lo stesso Dumoulin ecc. ecc..
Alla fine quel che rimane è abbastanza paragonabile.
Secondo me Pogacar e Roglic non sono paragonabili a Nibali 36enne (specifico l'età, non dico che i due sloveni siano più forti del siciliano) e Kruijswijk.
In ogni caso fino all'ottava tappa erano in classifica anche Quintana, Bernal, Pinot e Bernal
Pogacar è diventato un grande con la vittoria al Tour. Prima era poco più che un Lopez o un Pello Bilbao dopo il Giro 2018: giovane di ottime speranze tutte da concretizzare.

Ho già scritto non ricordo se qui o in altro topic, che la differenza quest'anno è che tutti questi problemi ci sono già stati alla terza tappa. Normalmente ci vuole qualche giorno in più per accumulare tante sfighe...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:27
da pietro
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:17
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:16
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:08
Sto dicendo che ad ogni grande giro la lista partenti contiene dei nomi più o meno altisonanti, che poi in buona parte non mantengono le attese, per cadute pregresse o durante la corsa, per cattiva condizione o altro.
Quindi se ci mettiamo a considerare la lista partenti del Giro 2020 decurtando chi è caduto (Thomas, Lopez), è stato male (Vlasov) o sta già andando peggio delle attese (Yates), allora dal confronto con il Tour 2020 dovremmo decurtare Bardet, Pinot, Bernal, Quintana, lo stesso Dumoulin ecc. ecc..
Alla fine quel che rimane è abbastanza paragonabile.
Secondo me Pogacar e Roglic non sono paragonabili a Nibali 36enne (specifico l'età, non dico che i due sloveni siano più forti del siciliano) e Kruijswijk.
In ogni caso fino all'ottava tappa erano in classifica anche Quintana, Bernal, Pinot e Bernal
Pogacar è diventato un grande con la vittoria al Tour. Prima era poco più che un Lopez o un Pello Bilbao dopo il Giro 2018: giovane di ottime speranze tutte da concretizzare.

Ho già scritto non ricordo se qui o in altro topic, che la differenza quest'anno è che tutti questi problemi ci sono già stati alla terza tappa. Normalmente ci vuole qualche giorno in più per accumulare tante sfighe...
A me Simon Yates + Geraint Thomas + Steven Kruijswijk + Vincenzo Nibali 36enne non sembra equivalente a Egan Bernal + Nairo Quintana + Tom Dumoulin + Tadej Pogacar + Primoz Roglic + Thibaut Pinot + Miguel Angel Lopez.
Se poi si vuole far sembrare questo Giro di alto livello mi arrendo.

Riguardo a Pogacar.
Se non lo si conosce si può dire che era uguale a Pello Bilbao o Lopez.
A 21 anni è arrivato terzo alla Vuelta dopo aver vinto 3 tappe. Ha vinto l'Avenir, l'Algarve e il California a 20 anni.
Il Giro della Lunigiana, il Giro del Friuli più altre corse.
Non è una sorpresa

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:27
da schwoch83
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:16
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:08
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:40

Ma stiamo paragonando sul serio il livello del Giro a quello del Tour?
Pozzovivo vale meno di Quintana e Bernal? Ho capito che non intendi come valore assoluto, però...
Sto dicendo che ad ogni grande giro la lista partenti contiene dei nomi più o meno altisonanti, che poi in buona parte non mantengono le attese, per cadute pregresse o durante la corsa, per cattiva condizione o altro.
Quindi se ci mettiamo a considerare la lista partenti del Giro 2020 decurtando chi è caduto (Thomas, Lopez), è stato male (Vlasov) o sta già andando peggio delle attese (Yates), allora dal confronto con il Tour 2020 dovremmo decurtare Bardet, Pinot, Bernal, Quintana, lo stesso Dumoulin ecc. ecc..
Alla fine quel che rimane è abbastanza paragonabile.
Secondo me Pogacar e Roglic non sono paragonabili a Nibali 36enne (specifico l'età, non dico che i due sloveni siano più forti del siciliano) e Kruijswijk.
In ogni caso fino all'ottava tappa erano in classifica anche Quintana, Bernal, Pinot e Bernal
Per fortuna non sono il solo a pensarlo...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:28
da schwoch83
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:27
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:17
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:16

Secondo me Pogacar e Roglic non sono paragonabili a Nibali 36enne (specifico l'età, non dico che i due sloveni siano più forti del siciliano) e Kruijswijk.
In ogni caso fino all'ottava tappa erano in classifica anche Quintana, Bernal, Pinot e Bernal
Pogacar è diventato un grande con la vittoria al Tour. Prima era poco più che un Lopez o un Pello Bilbao dopo il Giro 2018: giovane di ottime speranze tutte da concretizzare.

Ho già scritto non ricordo se qui o in altro topic, che la differenza quest'anno è che tutti questi problemi ci sono già stati alla terza tappa. Normalmente ci vuole qualche giorno in più per accumulare tante sfighe...
A me Simon Yates + Geraint Thomas + Steven Kruijswijk + Vincenzo Nibali 36enne non sembra equivalente a Egan Bernal + Nairo Quintana + Tom Dumoulin + Tadej Pogacar + Primoz Roglic + Thibaut Pinot + Miguel Angel Lopez.
Se poi si vuole far sembrare questo Giro di alto livello mi arrendo.

Riguardo a Pogacar.
Se non lo si conosce si può dire che era uguale a Pello Bilbao o Lopez.
A 21 anni è arrivato terzo alla Vuelta dopo aver vinto 3 tappe. Ha vinto l'Avenir, l'Algarve e il California a 20 anni.
Il Giro della Lunigiana, il Giro del Friuli più altre corse.
Non è una sorpresa
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:30
da jumbo
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:27
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:17
pietro ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:16

Secondo me Pogacar e Roglic non sono paragonabili a Nibali 36enne (specifico l'età, non dico che i due sloveni siano più forti del siciliano) e Kruijswijk.
In ogni caso fino all'ottava tappa erano in classifica anche Quintana, Bernal, Pinot e Bernal
Pogacar è diventato un grande con la vittoria al Tour. Prima era poco più che un Lopez o un Pello Bilbao dopo il Giro 2018: giovane di ottime speranze tutte da concretizzare.

Ho già scritto non ricordo se qui o in altro topic, che la differenza quest'anno è che tutti questi problemi ci sono già stati alla terza tappa. Normalmente ci vuole qualche giorno in più per accumulare tante sfighe...
A me Simon Yates + Geraint Thomas + Steven Kruijswijk + Vincenzo Nibali 36enne non sembra equivalente a Egan Bernal + Nairo Quintana + Tom Dumoulin + Tadej Pogacar + Primoz Roglic + Thibaut Pinot + Miguel Angel Lopez.
Se poi si vuole far sembrare questo Giro di alto livello mi arrendo.

Riguardo a Pogacar.
Se non lo si conosce si può dire che era uguale a Pello Bilbao o Lopez.
A 21 anni è arrivato terzo alla Vuelta dopo aver vinto 3 tappe. Ha vinto l'Avenir, l'Algarve e il California a 20 anni.
Il Giro della Lunigiana, il Giro del Friuli più altre corse.
Non è una sorpresa
ho appena scritto che non stiamo facendo il paragone tra le liste partenti iniziali ma su quelli che riescono poi effettivamente ad esprimersi ad alto livello.
che la lista partenti del tour sia sulla carta superiore, è vero quest'anno ed è stato spesso vero negli anni precedenti.
ma non stiamo parlando di quella.
infatti di quelli da te elencati del tour, ad alto livello si sono espressi in due. MAL non è uno da cui ci si attenda che lotti per la vittoria finale, mi pare fuori luogo in quella lista.
al giro vedremo, ne sono già usciti di scena tanti, speriamo che i rimanenti rimangano in corsa e ad alto livello fino alla fine.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:33
da pietro
Va bene.
A me comunque questo Giro mi sembra di livello piuttosto basso per quello che riguarda i pretendenti alla maglia rosa

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:35
da Luca90
ragazzi un conto è dire che il livello non è il massimo... un conto è dire che il livello è simile alla coppi e bartali...

ci sono stati recentemente giri con start list migliori? ovviamente si

ci sono stati recentemente giri con start list peggiori? anche qui ovviamente si...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:36
da pietro
Ma io non dico sia al livello Coppi&Bartali, però negli ultimo 7 anni non ricordo un Giro di livello così basso per la generale (2015 lo vedo un po' meglio)

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:38
da jumbo
Il calendario con mille sovrapposizioni causa covid non aiuta, così come non aiuta le liste partenti delle classiche senza sagan e fuglsang, e quella della vuelta.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:46
da Luisito84
Il livello di partenza è simile al Tour, sono stati già fatti da altri gli adeguati confronti, poi qui dopo tre tappe sono quasi usciti di scena due protagonisti, mentre nel Tour solo Bernal dopo due settimane e quindi la forbice un po' si allarga, ma sono cose che capitano in corsa, parlare di livello è fuorviante.
L'unica cosa da dire è che il giro in generale e questo in particolare è la corsa più dura al mondo, forse il tour è più duro come stress, ma il giro lo è come percorsi e quindi nessuno è al sicuro, godiamocelo e non tiriamo fuori esterofilie assurde, solo perché c'è un corridore italiano che se la può giocare.
A proposito, condivido con chi lo diceva, il suo peccato è la provenienza geografica.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:47
da Fantamatusa
Mamma come la tirate lunga.

E' ovvio che adesso la start list è quella che è...
Si sono ritirati 3 dei favoriti (tra cui il favorito e il giovane più interessante) e un quarto ieri è andato molto male.

Mi sembra normale che quando ci sono molti ritiri o crisi si ritrovino a competere per la generale ciclisti che difficilmente riuscirebbero con tutti i migliori in corsa.

Ma questo succede in ogni corsa.
E al Tour tra cadute, crisi e tattiche di squadra discutibili è arrivato terzo Porte, non Hinault.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:52
da schwoch83
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:38 Il calendario con mille sovrapposizioni causa covid non aiuta, così come non aiuta le liste partenti delle classiche senza sagan e fuglsang, e quella della vuelta.
Alla Liegi c’erano tutti i migliori specialisti tranne fuglsang , è infatti l’ordine d’arrivo è stato stellare (roglic, Hirshi, pogacar, mohoric, alaphilippe, vdp, senza dimenticare woods, dumo e gli altri).

Per la vuelta vedremo, ad oggi dovrebbero esserci Dumo, roglic,Carapaz,froome, Valverde, mas e forse Pinot e Landa, ne dimentico qualcun altro sicuramente. Certo, non saranno pozzovivo e Keldermann ma penso se ne faranno una ragione in Spagna...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 14:53
da pietro
Luisito84 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 14:46 Il livello di partenza è simile al Tour, sono stati già fatti da altri gli adeguati confronti, poi qui dopo tre tappe sono quasi usciti di scena due protagonisti, mentre nel Tour solo Bernal dopo due settimane e quindi la forbice un po' si allarga, ma sono cose che capitano in corsa, parlare di livello è fuorviante.
L'unica cosa da dire è che il giro in generale e questo in particolare è la corsa più dura al mondo, forse il tour è più duro come stress, ma il giro lo è come percorsi e quindi nessuno è al sicuro, godiamocelo e non tiriamo fuori esterofilie assurde, solo perché c'è un corridore italiano che se la può giocare.
A proposito, condivido con chi lo diceva, il suo peccato è la provenienza geografica.
Molto simile?

Vabbè, speriamo che vinca Nibali, ha preparato questo Giro davvero perfettamente, io non lo vedevo battuto nemmeno da Thomas