Pagina 27 di 29
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 18:18
da Winter
Winter ha scritto:
Viste le esperienze calcistiche..quando smentiscono entrambi vuol dire che la cessione è ormai cosa fatta
Riis prendera' 1 ml di euro all'anno di stipendio
Lo stipendio (fuori di ogni logica) di Contador ha fatto perdere a Riis la propria squadra..
Come volevasi dimostrare..
Complimenti alla Gazzetta (un po' troppo ingiustamente criticata) , scoop con un mese di anticipo rispetto a tutti
Rijs ormai è una barzelletta
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 18:20
da Winter
Basso ha scritto:Questi sono i ragazzi dell'Area Zero Pro Team.
Ho individuato Chinello, G. Leonardi, Mengardo, Pasqualon, Petelin, Petilli e Tonin (mi pare). Voi riconoscete gli altri?

Be una volta i 18enni andavano alla visita militare adesso vanno in una Continental

Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 18:59
da Pat McQuaid
Basso ha scritto:Questi sono i ragazzi dell'Area Zero Pro Team.
Ho individuato Chinello, G. Leonardi, Mengardo, Pasqualon, Petelin, Petilli e Tonin (mi pare). Voi riconoscete gli altri?

Basso c'è anche un tuo conterraneo promettente scalatore classe 94, passa direttamente da juniores a squadra Continental è Tecchio
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 19:03
da Pat McQuaid
Area Zero Team...secondo me ci sono minimo 50 corridori che meritavano di passare molto ma molto di più di certi che vedo nell'organico.
Ah comunque ci sarà da ridere quando esce la lista dei corridori di un'altra squadra, quella si che è da ridere (anzi, da piangere direi)
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 19:05
da Basso
Pat McQuaid ha scritto:Basso ha scritto:Questi sono i ragazzi dell'Area Zero Pro Team.
Ho individuato Chinello, G. Leonardi, Mengardo, Pasqualon, Petelin, Petilli e Tonin (mi pare). Voi riconoscete gli altri?

Basso c'è anche un tuo conterraneo promettente scalatore classe 94, passa direttamente da juniores a squadra Continental è Tecchio
Grazie

Mi è stato fatto notare che c'è anche un atleta più esperto, già professionista negli anni passati. Fra poco la news completa
Almeno sulla carta l'Area Zero Pro Team mi pare, dopo la Ceramiche Flaminia, la Continental italiana con più individualità interessanti.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 19:07
da Pat McQuaid
Pat McQuaid ha scritto:AREA ZERO
Per ora sono sicuri:
Chinello (dalla Marchiol)
Leonardi (dalla Zalf)
Mengardo (dalla Delio Gallina)
Pasqualon (dalla Bardiani)
Petelin (dalla Palazzago)
Petilli (dalla Delio Gallina)
Tonin (dalla Coppi Gazzera)
dovrebbero esserci anche un abruzzese un po esperto e altri 4 giovani
Come avevo anticipato giorni fa

Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 19:14
da Basso
Ecco qui la news (e bravo Pat che aveva anticipato tutto

)
http://www.cicloweb.it/news/2013/12/02/ ... 4.facebook
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 21:08
da nivlac
Ma Ciavatta, classe 84, può correre in una continental in base al limite d'età imposto dal nuovo regolamento?
Comunque, in quanto a individualità, nemmeno la Trevigiani mi dispiace

Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 21:19
da Basso
nivlac ha scritto:
Ma Ciavatta, classe 84, può correre in una continental in base al limite d'età imposto dal nuovo regolamento?

)
Sì. Il punto 6 del paragrafo «Composizione squadra» dell'articolo 2.1 recita
L’età massima degli atleti, componenti l’organico della Squadra, dovrà essere di 26 anni (nati nel 1988) con una sola eccezione nel caso di un organico con 8 (otto) corridori, due nel caso di un organico con 12 (dodici) o più corridori;
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 9:22
da Giorgio
Pat McQuaid ha scritto:Area Zero Team...secondo me ci sono minimo 50 corridori che meritavano di passare molto ma molto di più di certi che vedo nell'organico.
Ah comunque ci sarà da ridere quando esce la lista dei corridori di un'altra squadra, quella si che è da ridere (anzi, da piangere direi)
qual'è il continental che deve ancora comunicare la rosa? la vega montappone?
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 10:42
da Basso
L'Équipe oggi parla di un possibile arrivo della Sojasun come co-sponsor della Cannondale: l'azienda francese porterebbe Stéphane Heulot come direttore tecnico aggiunto al fianco di Amadio, Lylian Lebreton come direttore sportivo, Jean-Marc Marino come atleta (in ottobre aveva detto, come potete vedere qui
http://www.cyclismactu.net/news-divers- ... 36537.html, che si sarebbe ritirato), un meccanico, massaggiatore e un addetto stampa.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 11:44
da Bazzia
Basso ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Basso ha scritto:Questi sono i ragazzi dell'Area Zero Pro Team.
Ho individuato Chinello, G. Leonardi, Mengardo, Pasqualon, Petelin, Petilli e Tonin (mi pare). Voi riconoscete gli altri?

Basso c'è anche un tuo conterraneo promettente scalatore classe 94, passa direttamente da juniores a squadra Continental è Tecchio
Grazie

Mi è stato fatto notare che c'è anche un atleta più esperto, già professionista negli anni passati. Fra poco la news completa
Almeno sulla carta l'Area Zero Pro Team mi pare, dopo la Ceramiche Flaminia, la Continental italiana con più individualità interessanti.
Ma forse ti sbagli con la Flaminia di quest'anno che era una signora Continental... quella del 2014, ha metà squadra che faticava a finire le corse regionali tra gli Under23.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:29
da Basso
Bazzia ha scritto:Basso ha scritto:Almeno sulla carta l'Area Zero Pro Team mi pare, dopo la Ceramiche Flaminia, la Continental italiana con più individualità interessanti.
Ma forse ti sbagli con la Flaminia di quest'anno che era una signora Continental... quella del 2014, ha metà squadra che faticava a finire le corse regionali tra gli Under23.
No, volevo dire proprio quanto ho scritto «la Continental italiana con più individualità interessanti.»: non mi pare che le altre formazioni possano contare su quattro come Baggio, Beltran, Del Santo e Balloni. Poi, ovvio che il team 2013 era di altro livello rispetto a quello che verrà

Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 21:19
da Bazzia
Basso ha scritto:Bazzia ha scritto:Basso ha scritto:Almeno sulla carta l'Area Zero Pro Team mi pare, dopo la Ceramiche Flaminia, la Continental italiana con più individualità interessanti.
Ma forse ti sbagli con la Flaminia di quest'anno che era una signora Continental... quella del 2014, ha metà squadra che faticava a finire le corse regionali tra gli Under23.
No, volevo dire proprio quanto ho scritto «la Continental italiana con più individualità interessanti.»: non mi pare che le altre formazioni possano contare su quattro come Baggio, Beltran, Del Santo e Balloni. Poi, ovvio che il team 2013 era di altro livello rispetto a quello che verrà

Ma finora di quelli presentati, a me piace molto di più la MG K-Vis, che magari non avrà nomi altisonanti ma tanti bei talentini italiani che rispecchiano a pieno l'idea di una Continental "italiana". Secondo me questo è il progetto come maggiori basi tecniche.
L'Area Zero Pro Team (ma il main sponsor è l'Acqua & Sapone? e Cenghialta che doveva fare una Continental in Abruzzo??), mi pare sia partita bene come immagine.. ma eccetto Pasqualon, ha tanti punti interrogativi...
Bisogna sempre ricordare, che ok le corse Under23 che andranno a fare, ma fra i prof: Del Santo, Baggio, Balloni e Beltran non hanno ancora mai vinto. Baggio sono ben 5 stagioni che è pro. Rimango sulla Flaminia scettico sull'altro 60% di squadra...
Alla fine una Colpack, Zalf e anche una Mastromarco hanno secondo me squadre più importanti di molte Continental presentate.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 23:04
da Pat McQuaid
Zalf, Mastromarco e Colpack hanno squadre piu forti di Vega, Flaminia e Area Zero.
Sulla Marchiol Continental aspetto a vedere i nomi, secondo me potrebbe essere un progetto più serio di altri che ho visto; Cecchin che nel 2013 era alla Nippo, potrebbe finire lì...da quanto ho capito si tratta di un progetto simile alla Trevigiani Continental.
La "Trevigiani" Continental mi piace molto, ha fatto passare Rota e ha 2-3 corridori di primo e secondo anno dilettanti che hanno grandi potenzialità più altri talenti che potranno crescere, mi viene in mente Bertazzo; sono tutti corridori che non facevano fatica a finire gare under23 (ogni riferimento non è casuale), tutti che hanno una buona/ottima carriera alle spalle.
E se Trevigiani Continental avesse usato gli stessi criteri di altre Continental per formare la squadra, avremmo visto inseriti anche altri corridori per esempio Mosole nipote di Remo, buon corridore dilettante, ma hanno scelto di formare una squadra per il futuro senza guardare altri criteri.
Ritornando su Zalf e Colpack, se si potesse definire la categoria delle squadre in base alla qualità dei corridori, sarebbero senza dubbio tra le Continental, ma hanno scelto di rimanere dilettanti, dopo questi annunci e varie rose di Continental io dico che hanno fatto bene a restare dove sono.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 23:53
da matteo.conz
si cecchin ha firmato con la marchiol continental e malacarna dice di voler fare giro+vuelta con ambizioni.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:08
da Merak
Basso ha scritto:L'Équipe oggi parla di un possibile arrivo della Sojasun come co-sponsor della Cannondale: l'azienda francese porterebbe Stéphane Heulot come direttore tecnico aggiunto al fianco di Amadio, Lylian Lebreton come direttore sportivo, Jean-Marc Marino come atleta (in ottobre aveva detto, come potete vedere qui
http://www.cyclismactu.net/news-divers- ... 36537.html, che si sarebbe ritirato), un meccanico, massaggiatore e un addetto stampa.
non proprio una bella notizia... se con gli americani la speranza di mantenere una forte matrice italiana anche nei prossimi anni erano fondata, con l'entrata dei francesi invece temo che ci sarà una lenta transumanza oltralpe... oltretutto non è che portino un management particolarmente "stimolante" e Marino è tutto meno che un ottimo acquisto, se il buongiorno si vede dal mattino...
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:19
da Tranchée d'Arenberg
Merak ha scritto:Basso ha scritto:L'Équipe oggi parla di un possibile arrivo della Sojasun come co-sponsor della Cannondale: l'azienda francese porterebbe Stéphane Heulot come direttore tecnico aggiunto al fianco di Amadio, Lylian Lebreton come direttore sportivo, Jean-Marc Marino come atleta (in ottobre aveva detto, come potete vedere qui
http://www.cyclismactu.net/news-divers- ... 36537.html, che si sarebbe ritirato), un meccanico, massaggiatore e un addetto stampa.
non proprio una bella notizia... se con gli americani la speranza di mantenere una forte matrice italiana anche nei prossimi anni erano fondata, con l'entrata dei francesi invece temo che ci sarà una lenta transumanza oltralpe... oltretutto non è che portino un management particolarmente "stimolante" e Marino è tutto meno che un ottimo acquisto, se il buongiorno si vede dal mattino...
Non capisco come possano rischiare di transumare verso la francia. Sojasun è un piccolo sponsor che infatti è durato solo un anno come main sponsor della squadre di Heulot. Alla Cannondale non potrà far altro che il secondo sponsor. Se la squadra di Amadio corre di perdere la sua matrice italiana non è certo per via dello sponsor francese che in seno alla squadrà conterà quanto un 2 a briscola.
Il mercato 2013-14 mi pare abbastanza esplicito: sono stati ingaggiati 5 italiani a fronte di 4 partenze (di cui una, quella di Agostini, dovuta a motivi particolari), sono arrivati 2 stranieri in luogo dei 4 andati via. Quindi non vedo questo pericolo di esterofilizzazione del team. Rischio che invece corre più concretamente la Lampre visto che in quel caso il secondo sponsor è uno di quelli importanti, che porta tanti soldi e di conseguenza ha anche molto peso nelle decisioni.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:29
da Merak
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Merak ha scritto:Basso ha scritto:L'Équipe oggi parla di un possibile arrivo della Sojasun come co-sponsor della Cannondale: l'azienda francese porterebbe Stéphane Heulot come direttore tecnico aggiunto al fianco di Amadio, Lylian Lebreton come direttore sportivo, Jean-Marc Marino come atleta (in ottobre aveva detto, come potete vedere qui
http://www.cyclismactu.net/news-divers- ... 36537.html, che si sarebbe ritirato), un meccanico, massaggiatore e un addetto stampa.
non proprio una bella notizia... se con gli americani la speranza di mantenere una forte matrice italiana anche nei prossimi anni erano fondata, con l'entrata dei francesi invece temo che ci sarà una lenta transumanza oltralpe... oltretutto non è che portino un management particolarmente "stimolante" e Marino è tutto meno che un ottimo acquisto, se il buongiorno si vede dal mattino...
Non capisco come possano rischiare di transumare verso la francia. Sojasun è un piccolo sponsor che infatti è durato solo un anno come main sponsor della squadre di Heulot. Alla Cannondale non potrà far altro che il secondo sponsor. Se la squadra di Amadio corre di perdere la sua matrice italiana non è certo per via dello sponsor francese che in seno alla squadrà conterà quanto un 2 a briscola.
Il mercato 2013-14 mi pare abbastanza esplicito: sono stati ingaggiati 5 italiani a fronte di 4 partenze (di cui una, quella di Agostini, dovuta a motivi particolari), sono arrivati 2 stranieri in luogo dei 4 andati via. Quindi non vedo questo pericolo di esterofilizzazione del team. Rischio che invece corre più concretamente la Lampre visto che in quel caso il secondo sponsor è uno di quelli importanti, che porta tanti soldi e di conseguenza ha anche molto peso nelle decisioni.
la mia paura nasce dal fatto che non si parla di semplice sponsorizzazione ma del fatto che si son portati dentro la loro struttura manageriale e tecnica, comunque spero proprio che tu abbia ragione

. Onestamente poi non sono particolarmente nazionalista, la mia vera paura è che Sagan finisca in una squadra alla francese

Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:30
da Tranchée d'Arenberg
Merak ha scritto:
la mia paura nasce dal fatto che non si parla di semplice sponsorizzazione ma del fatto che si son portati dentro la loro struttura manageriale e tecnica, comunque spero proprio che tu abbia ragione

. Onestamente poi non sono particolarmente nazionalista, la mia vera paura è che Sagan finisca in una squadra alla francese

ahaha
Alla fine si sono portati dietro Heulot e Lebreton, attuali TM e DS della Sojasu, un fisioterapista, un meccanico e un addetto stampa, oltre al corridore Marino (che pareva destinato al ritiro). A quanto ho capito tutta sta gente andrà a formare lo staff tecnico della squadra satellite che la Cannondale dovrebbe creare proprio grazie allo sponsor francese. Quindi va a finire che nella squdra principale non ci metteranno piede. E' comunque chiaro che l'ossatura della struttura dirigenziale della Cannondale rimane quella formata da Amadio e Zanatta.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 16:27
da 21marco21
Rovny e Trusov ufficiali alla Tinkoff confermati direttamente da patron Oleg,pensate che prenderenna qualcun'altro?
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:24
da Bogaert
Hanno confermato anche Pires xdue anni
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:34
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ahaha
Alla fine si sono portati dietro Heulot e Lebreton, attuali TM e DS della Sojasu, un fisioterapista, un meccanico e un addetto stampa, oltre al corridore Marino (che pareva destinato al ritiro). A quanto ho capito tutta sta gente andrà a formare lo staff tecnico della squadra satellite che la Cannondale dovrebbe creare proprio grazie allo sponsor francese. Quindi va a finire che nella squdra principale non ci metteranno piede. E' comunque chiaro che l'ossatura della struttura dirigenziale della Cannondale rimane quella formata da Amadio e Zanatta.
Ma Sojasun ha gia' la squadra satellite (sojasun espoirs) sia Elite che Juniores
e la struttura creata dagli Heulot (padre e figlio) ben prima della squadra pro
Mi sembra strano che facciano un'altra squadra affiancandosi alla Cannondale..
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 22:11
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ahaha
Alla fine si sono portati dietro Heulot e Lebreton, attuali TM e DS della Sojasu, un fisioterapista, un meccanico e un addetto stampa, oltre al corridore Marino (che pareva destinato al ritiro). A quanto ho capito tutta sta gente andrà a formare lo staff tecnico della squadra satellite che la Cannondale dovrebbe creare proprio grazie allo sponsor francese. Quindi va a finire che nella squdra principale non ci metteranno piede. E' comunque chiaro che l'ossatura della struttura dirigenziale della Cannondale rimane quella formata da Amadio e Zanatta.
Ma Sojasun ha gia' la squadra satellite (sojasun espoirs) sia Elite che Juniores
e la struttura creata dagli Heulot (padre e figlio) ben prima della squadra pro
Mi sembra strano che facciano un'altra squadra affiancandosi alla Cannondale..
Questa ipotesi l'ho letta in questo articolo in cui a sua volta si cita un articolo pubblicato da L'Equipe:
http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... lite-33605
Non so quanto ci possa essere di veritiero, anche a me non convince molto..
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: giovedì 5 dicembre 2013, 21:14
da cauz.
cobo raggiunge de la fuente in turchia...
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 8:48
da Slegar
Su Cobo io l'ho solamente pensato, qualcuno più autorevole del sottoscritto l'ha pure scritto:
http://www.cyclismactu.net/news-dopage- ... 37286.html
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 11:02
da galliano
A parte la URL l'articoletto poi mi sembra una pura informativa del nuovo ingaggio di Cobo, non mi pare che ci siano particolari illazioni.
Certo la speranza di tornare nel Pro Tour mi sembra di quelle vane.
'Sta squadra turca è una Continental quindi ai margini del ciclismo che conta.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 11:47
da Slegar
Ma infatti, l'articolo è di ciclomercato; fa specie, prima della correzione, che sia stato inserito nella categoria Dopage e non Transfert. Spero per lui e per il suo prosieguo della carriera che non vinca il Giro di Turchia 2014.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 9:54
da ucci90
saltata definitivamente pellizzoti-astana !
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 10:16
da Giorgio
ucci90 ha scritto:saltata definitivamente pellizzoti-astana !
ho letto anche io sa tuttobiciweb
beh...vuol dire che Astana ha un posto per un altro atleta...che sia Samuel Zanchez???? (ipotesi del tutto personale)
e Pellizzotti ora è a spasso...

Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 11:26
da simociclo
Quali sono le squadre protour che hanno ancora "buchi" nel roster e quindi potrebbero ingaggiare ancora qualche corridore?
Ora l'Astana dovrebbe averne uno, altre compagini? La Europcar?
Leggevo che anche la Quick step forse ne aveva unO, confermate?
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 11:29
da Bradipone
Spero che gliel'abbiano detto ben prima di oggi...
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 11:46
da Basso
simociclo ha scritto:Quali sono le squadre protour che hanno ancora "buchi" nel roster e quindi potrebbero ingaggiare ancora qualche corridore?
Ora l'Astana dovrebbe averne uno, altre compagini? La Europcar?
Leggevo che anche la Quick step forse ne aveva unO, confermate?
Le squadre Wt che, teoricamente, hanno ancora spazio sono Astana, Belkin, Bmc, Cannondale, Fdj, Garmin, Lotto, Movistar, Orica, Sky, ex Argos, Europcar, Tinkoff e Trek.
Di queste solo Astana, Cannondale (se arriva Marino), Lampre, Orica (forse), Europcar e Tinkoff potrebbero ancora annunciare innesti. Per Pellizotti credo che, nel Wt, siano aperte solo le porte della TInkoff.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 11:53
da Bazzia
Basso ha scritto:simociclo ha scritto:Quali sono le squadre protour che hanno ancora "buchi" nel roster e quindi potrebbero ingaggiare ancora qualche corridore?
Ora l'Astana dovrebbe averne uno, altre compagini? La Europcar?
Leggevo che anche la Quick step forse ne aveva unO, confermate?
Le squadre Wt che, teoricamente, hanno ancora spazio sono Astana, Belkin, Bmc, Cannondale, Fdj, Garmin, Lotto, Movistar, Orica, Sky, ex Argos, Europcar, Tinkoff e Trek.
Di queste solo Astana, Cannondale (se arriva Marino), Lampre, Orica (forse), Europcar e Tinkoff potrebbero ancora annunciare innesti. Per Pellizotti credo che, nel Wt, siano aperte solo le porte della TInkoff.
In teoria potrebbe rimanere in Androni? O anche lì per il discorso MPCC non può più tornare?
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 11:58
da Basso
Bazzia ha scritto:Basso ha scritto:simociclo ha scritto:Quali sono le squadre protour che hanno ancora "buchi" nel roster e quindi potrebbero ingaggiare ancora qualche corridore?
Ora l'Astana dovrebbe averne uno, altre compagini? La Europcar?
Leggevo che anche la Quick step forse ne aveva unO, confermate?
Le squadre Wt che, teoricamente, hanno ancora spazio sono Astana, Belkin, Bmc, Cannondale, Fdj, Garmin, Lotto, Movistar, Orica, Sky, ex Argos, Europcar, Tinkoff e Trek.
Di queste solo Astana, Cannondale (se arriva Marino), Lampre, Orica (forse), Europcar e Tinkoff potrebbero ancora annunciare innesti. Per Pellizotti credo che, nel Wt, siano aperte solo le porte della TInkoff.
In teoria potrebbe rimanere in Androni? O anche lì per il discorso MPCC non può più tornare?
Se non sbaglio il suo contratto scade a fine mese. Personalmente non credo che Savio lo rifirmi anche se, detto tra noi, nell'Androni manca un uomo come lui. Sulle regole MPCC non so come valgano in questo caso, tuttavia ritengo che il "Principe", anche per il ruolo attivo che ha nell'associazione, non farà alcuna proposta.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 18:40
da cauz.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 19:12
da Winter
Europcar diventa WT , chissa se integrera' la rosa (anche numericamente un po' scarsina) con un paio di corridori ?
Pauriol ? Mederel ?
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 19:30
da Admin
Sempre terze linee, insomma... Va bene che non è rimasto chissacché in giro (col MPCC di mezzo poi tutto è più difficile).
Ma abbiamo già parlato a lungo del mercato poco comprensibile di Bérnaudeau quest'anno.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 19:49
da Winter
Bisogna far i conti con i soldi..
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:01
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Europcar diventa WT , chissa se integrera' la rosa (anche numericamente un po' scarsina) con un paio di corridori ?
Pauriol ? Mederel ?
secondo me questo più che un passo in avanti rischia di diventare un bel passo indietro. Negli ultimi anni l'Europcar aveva trovato la giusta dimensione, sempre ultrasicura di partecipare al Tour, Paris-Nice, Delfinato, Roubaix, Liegi e anche ad altre classiche, riusciva a vincere tante gare del circuito europeo e a ben figurare nei principali appuntamenti WT, Tour de France e Roubaix in primis.
Lo abbiamo detto mille volte un pò tutti, con tutti gli impegni del WT ci vuole una rosa molto più forte sia quantitativamente che qualitativamente per evitare di ritrovarsi a fine stagione con poche vittorie e qualche figuraccia. Io al posto di Bernaudeau sarei rimasto Professional, considerato che con un WT a 17 squadre ed una concorrenza decisamente meno folta dello scorso anno sarebbero arrivati comunque un bordello di inviti, senza però l'obbligo di dover fare tutte le corse del calendario mondiale.
Spero che prenda qualche corridore appiedato dalla Sojasun, almeno ci sarà qualcuno in meno rimasto a piedi.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:13
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:Europcar diventa WT , chissa se integrera' la rosa (anche numericamente un po' scarsina) con un paio di corridori ?
Pauriol ? Mederel ?
secondo me questo più che un passo in avanti rischia di diventare un bel passo indietro. Negli ultimi anni l'Europcar aveva trovato la giusta dimensione, sempre ultrasicura di partecipare al Tour, Paris-Nice, Delfinato, Roubaix, Liegi e anche ad altre classiche, riusciva a vincere tante gare del circuito europeo e a ben figurare nei principali appuntamenti WT, Tour de France e Roubaix in primis.
Lo abbiamo detto mille volte un pò tutti, con tutti gli impegni del WT ci vuole una rosa molto più forte sia quantitativamente che qualitativamente per evitare di ritrovarsi a fine stagione con poche vittorie e qualche figuraccia. Io al posto di Bernaudeau sarei rimasto Professional, considerato che con un WT a 17 squadre ed una concorrenza decisamente meno folta dello scorso anno sarebbero arrivati comunque un bordello di inviti, senza però l'obbligo di dover fare tutte le corse del calendario mondiale.
Spero che prenda qualche corridore appiedato dalla Sojasun, almeno ci sarà qualcuno in meno rimasto a piedi.
Concordo. Da Professional avrebbero cmq corso la maggior parte delle principali corse world tour, "solo" Giro e Vuelta rischiavano di non fare (magari p proprio per questo che hanno fatto il salto).
Ma un pensierino a Samuel Sanchez?
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:23
da Winter
Ne dubito (anche se lo sponsor ha grossi interessi in Spagna)
Con corridori chiacchierati spagnoli (e le loro farmacie ambulanti) son rimasti scottati gia' una volta..
WT vuol dire partecipare a tutte le corse internazionali , senza dover aspettare le wild card e non è poco
Lecuisinier è scappato alla FDJ proprio per questo
In piu' ,Europcar è un marchio presente in tutta Europa , tutta pubblicita' gratuita
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 21:41
da Basso
Ilia Koshevoy, giovane dilettante bielorusso, da agosto sarà stagista in Lampre per poi passare professionista dal gennaio 2015
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: giovedì 12 dicembre 2013, 13:10
da Monsieur
Col posto "liberato" da Pellizotti all'Astana, accontenteranno il nuovo acquisto Scarponi prendendo il fido scudiero Stortoni?
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: giovedì 12 dicembre 2013, 22:53
da Bogaert
mportanti conferme in casa Lampre - Merida. Secondo alcune informazioni che abbiamo raccolto, infatti, puntando sulla continuità del progetto, la formazione blu-verde-fucsia potrà contare il prossimo anno anche su Luca Dodi, Winner Anacona e Manuele Mori, corridori che potranno rivelarsi preziosi nel corso della stagione con le loro rispettive qualità, andando così a infoltire uno dei pochi organici del WorldTour, giunto così a quota 25 atleti, ancora incerto.
Spaziociclismo
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: venerdì 13 dicembre 2013, 8:08
da Slegar
In un articolo pubblicato sulla Gazza di oggi Scinto conferma che Stefano Garzelli sarà uno dei Direttori Sportivi del Team Yellow Fluo e che Michael Rutherford, manager di Horner, ha proposto il ciclista statunitense alla squadra:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=67899
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: venerdì 13 dicembre 2013, 9:32
da 21marco21
Slegar ha scritto:In un articolo pubblicato sulla Gazza di oggi Scinto conferma che Stefano Garzelli sarà uno dei Direttori Sportivi del Team Yellow Fluo e che Michael Rutherford, manager di Horner, ha proposto il ciclista statunitense alla squadra:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=67899
Questa sembrerebbe la rosa della Yellow Fluo (o Neri Sottoli)
Andriato, Monsalve, Rabottini, Chicchi, Colli, Pozzo, De Patre, Finetto, Miletta, Carretero; Fedi (Flaminia) y Ponzi (Astana) y los neoprofesionales Bellini, Cecchinel, Conti, Dal Col y Tedeschi son los ciclistas confirmados. Se negocia con Failli y Taborre.
Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:07
da Bogaert
Ma sbaglio o Mirco Tedeschi era annunciato con il Team Idea

Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:10
da Seb
Bogaert ha scritto:Ma sbaglio o Mirco Tedeschi era annunciato con il Team Idea

I Mirko Tedeschi sono due

Re: Ciclomercato 2013/2014
Inviato: venerdì 13 dicembre 2013, 14:33
da andriusskerla
La positività di Alejandro Marque libera un posto alla Movistar o Anton è stato preso perché la squadra già sapeva?