Pagina 27 di 33
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:02
da Visconte85
Malacarne Davide @ilmala1 1 min1 minuto fa Feltre, Veneto
Io e Rocky ci alleniamo comunque per il 2017....#giaallavoro #ancoraallaricerca #rockyunpostanco
speriamo che trovi subito squadra. Così come Colli.
In casa Nippo-Fantini arrivano Hideto Nakane, Masakazu Ito e Kohei Uchima
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:35
da Bogaert
Dennis Van Winden Ex Lotto-Jumbo si accasa nel Team Cycling Academy
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 1:29
da Visconte85
Filippo Fortin ammette che dopo una lunga trattativa, salta il suo approdo nella Cycling Academy.
Purtroppo non sono rientrato nei loro piani dopo una lunga trattativa.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 3:51
da andriusskerla
Visconte85 ha scritto:Filippo Fortin ammette che dopo una lunga trattativa, salta il suo approdo nella Cycling Academy.
Purtroppo non sono rientrato nei loro piani dopo una lunga trattativa.
A questo punto Fortin rischia di rimanere senza squadra perché la GM ha chiuso l'organico senza di lui
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 9:21
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto:Visconte85 ha scritto:Filippo Fortin ammette che dopo una lunga trattativa, salta il suo approdo nella Cycling Academy.
Purtroppo non sono rientrato nei loro piani dopo una lunga trattativa.
A questo punto Fortin rischia di rimanere senza squadra perché la GM ha chiuso l'organico senza di lui
Rischia grosso sicuramente. Danno e beffa. Mi piacerebbe capire come si è arrivati alla rottura, il ragazzo ha lasciato una piccola squadra in cui faceva il capitano per approdare alla Cycling Academy, quindi dubito fortemente che le colpe siano sue...
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 9:52
da Basso
Non è detta l'ultima parola per il buon Filippo; nella rinnovata (e con meno budget, si dice) CCC starebbe bene...
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 13:46
da sceriffo
Basso ha scritto:Non è detta l'ultima parola per il buon Filippo; nella rinnovata (e con meno budget, si dice) CCC starebbe bene...
che era già scarsa quest anno. Certo che se coltivano ambizioni da GT, la squadra va rafforzata, non indebolita
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 14:03
da Basso
Clamoroso: Van Aert ingaggiato da una neonata squadra asiatica, il Nice Pro Cycling Team (che in rosa avrà quattordici elementi)
Solo che si tratta di tale Bernard Van Aert, diciannovenne indonesiano

Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 14:09
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto:Basso ha scritto:Non è detta l'ultima parola per il buon Filippo; nella rinnovata (e con meno budget, si dice) CCC starebbe bene...
che era già scarsa quest anno. Certo che se coltivano ambizioni da GT, la squadra va rafforzata, non indebolita
Mah, è da anni che si dice che questa squadra potrebbe/dovrebbe fare il salto di qualità, addirittura entrando nel WT. Se ne è discusso più votle anche sul nostro forum anche perchè CCC (scarpe e borse) è un marchio abbastanza ricco che ha interessi in tutta la zona dell'europa centrale ed orientale (Germania, Austria, Polonia, R.Ceca, Slovacchia, Croazia, Slovenia, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Romania, Bulgaria, Ukraina, Russia).
Il suo patron, Dariusz Miłek, è uomo molto ricco, quindi se volesse potrebbe mettere su abbastanza facilmente una squadra di livello internazionale. Invece da anni preferisce lo status attuale di eterna incompiuta che non so quanto possa essere funzionale a livello di pubblicità.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 14:11
da Tranchée d'Arenberg
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 14:14
da Basso
In Polonia si sta formando un nuovo progetto (GROM) che, come rivelato da naszosie.pl, punta a entrare nel World Tour nei prossimi anni con un progetto simil Katusha, Orica e ci aggiungo pure Astana (importante presenza della federazione, forte nucleo di atleti locali, spinta del settore giovanile). Dal 2017 dovrebbero essere già attivi come Continental, questa la divisa provvisoria

Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 14:34
da simociclo
Basso ha scritto:In Polonia si sta formando un nuovo progetto (GROM) che, come rivelato da naszosie.pl, punta a entrare nel World Tour nei prossimi anni con un progetto simil Katusha, Orica e ci aggiungo pure Astana (importante presenza della federazione, forte nucleo di atleti locali, spinta del settore giovanile). Dal 2017 dovrebbero essere già attivi come Continental, questa la divisa provvisoria

Forse è per questo che la ccc taglia il budget?
Dubito ci sia spazio per due squadre di primo livello in Polonia. tra l'altro quest'anno c'era (e credo ci sarà ancora) un'altra professional di quel paese, l'active jet (piuttosto anonima, per usare un eufemismo)
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 14:36
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:sceriffo ha scritto:Basso ha scritto:Non è detta l'ultima parola per il buon Filippo; nella rinnovata (e con meno budget, si dice) CCC starebbe bene...
che era già scarsa quest anno. Certo che se coltivano ambizioni da GT, la squadra va rafforzata, non indebolita
Mah, è da anni che si dice che questa squadra potrebbe/dovrebbe fare il salto di qualità, addirittura entrando nel WT. Se ne è discusso più votle anche sul nostro forum anche perchè CCC (scarpe e borse) è un marchio abbastanza ricco che ha interessi in tutta la zona dell'europa centrale ed orientale (Germania, Austria, Polonia, R.Ceca, Slovacchia, Croazia, Slovenia, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Romania, Bulgaria, Ukraina, Russia).
Il suo patron, Dariusz Miłek, è uomo molto ricco, quindi se volesse potrebbe mettere su abbastanza facilmente una squadra di livello internazionale. Invece da anni preferisce lo status attuale di eterna incompiuta che non so quanto possa essere funzionale a livello di pubblicità.
Se guardi bene la storia recente del ciclismo (e mi sembri davvero molto preparato), ti accorgerai che ci sono stati una marea di sponsor e quindi Team, che potenzialmente avrebbero potuto fare e che non hanno mai fatto. CCC ed è uno di queste, ma non dimentichiamo Nippo (nelle varie varianti), Gazprom, CajaRural etc. Contrapposti altri sponsor - o finanziatori - che sono entrati subito o quasi dalla porta principale, senza aspettare e rimandare di anni o secoli. Più passa il tempo, più è difficile che si faccia il grande salto: con squadre modeste è più facile disinnamorarsi che affezionarsi al ciclismo. Se poi ci metti TM che magari ti danno per certo la partecipazione ai GT e poi spesso vengono trombati puoi immaginare che fastidio provino questi potenziali grandi finanziatori.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 14:45
da Theakston
GROM? quello dei gelati?

... Per entrare nel WT la prendono molto alla lontana ....
Il marchio CCC l'avevo visto in grandi centri commerciali in Rep. Ceca, evidentemente ha interessi soprattutto in Europa centro-orientale, in Italia non credo sia presente
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 15:26
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:sceriffo ha scritto:
che era già scarsa quest anno. Certo che se coltivano ambizioni da GT, la squadra va rafforzata, non indebolita
Mah, è da anni che si dice che questa squadra potrebbe/dovrebbe fare il salto di qualità, addirittura entrando nel WT. Se ne è discusso più votle anche sul nostro forum anche perchè CCC (scarpe e borse) è un marchio abbastanza ricco che ha interessi in tutta la zona dell'europa centrale ed orientale (Germania, Austria, Polonia, R.Ceca, Slovacchia, Croazia, Slovenia, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Romania, Bulgaria, Ukraina, Russia).
Il suo patron, Dariusz Miłek, è uomo molto ricco, quindi se volesse potrebbe mettere su abbastanza facilmente una squadra di livello internazionale. Invece da anni preferisce lo status attuale di eterna incompiuta che non so quanto possa essere funzionale a livello di pubblicità.
Se guardi bene la storia recente del ciclismo (e mi sembri davvero molto preparato), ti accorgerai che ci sono stati una marea di sponsor e quindi Team, che potenzialmente avrebbero potuto fare e che non hanno mai fatto. CCC ed è uno di queste, ma non dimentichiamo Nippo (nelle varie varianti), Gazprom, CajaRural etc. Contrapposti altri sponsor - o finanziatori - che sono entrati subito o quasi dalla porta principale, senza aspettare e rimandare di anni o secoli. Più passa il tempo, più è difficile che si faccia il grande salto: con squadre modeste è più facile disinnamorarsi che affezionarsi al ciclismo. Se poi ci metti TM che magari ti danno per certo la partecipazione ai GT e poi spesso vengono trombati puoi immaginare che fastidio provino questi potenziali grandi finanziatori.
Sono d'accordo con te.
CCC è nel ciclismo dal 2000. La sua prima partecipazione al Giro fu nel 2003 (Tonkov e Nauduzs i leader), sembrava dovesse fare a breve il salto e invece nel 2005 la squadra si sciolse per ritornare nel 2006. Negli ultimi anni di nuovo si è rinforzata, ma non abbastanza. Secondo me sto salto non lo faranno mai, non si aspettano mica 30 anni...
Anche a Caja Rural evidentemetne questa dimensione sta più che bene, così come alla Nippo.
Dei casi da te citati, l'unico su cui sospendo il giudizio è Gazprom visto che il 2016 è stato il suo primo anno nel ciclismo (per lo meno come main sponsor) e già nel 2017 la squadra si rinforzerà con gli ingaggi degli ex-Katusha ed ex-Tinkoff. Magari va a finire che con il disimpegno dei finanziatori di Katusha, nel giro di 1 anno o 2 sarà proprio Gazprom a colmare il vuoto. Qui poi andrebbero studiati i legami che ci sono tra l'azienda che opera nell'oil&gas e i politici vicini alla federciclo russa. Non si sa mai se il colosso deve tenere buoni i rapporti con qualcuno o sdebitarsi per qualche favore...
E poi ci sarebbero i numerosi annunci di squadre che avrebbero dovuto diventare WT nel giro di pochi anni e invece son rimaste piccole. Se non sbaglio anche Drapac diversi anni fa annunciò di voler correre un Tour. La squadra australiana si scioglierà a fine anno e lo sponsor andrà ad accompagnare Cannondale.
Per non parlare di squadre annunciate che non hanno mai visto la luce. Lasciando stare Alonso, stiamo ancora in attesa della squadra di Hushovd e di quella di Abdoujaparaov
A memoria, l'unica squadra che è partita continental e che dopo diversi anni di gavetta raggiungerà il WT è la Bora. Nata come NetApp nel 2010 con lo status di continental, ha poi trascorso poi 6 anni tra le professional e finalmenten nel 2017 sarà tra i grandi (con o senza licenza).
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 16:02
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
A memoria, l'unica squadra che è partita continental e che dopo diversi anni di gavetta raggiungerà il WT è la Bora. Nata come NetApp nel 2010 con lo status di continental, ha poi trascorso poi 6 anni tra le professional e finalmenten nel 2017 sarà tra i grandi (con o senza licenza).
Anche la BMC è partita come Continental poi è passata a Professional ed infine a World Tour. E pure la Tinkoff all'inizio di tutto era un Continental
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 16:09
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
A memoria, l'unica squadra che è partita continental e che dopo diversi anni di gavetta raggiungerà il WT è la Bora. Nata come NetApp nel 2010 con lo status di continental, ha poi trascorso poi 6 anni tra le professional e finalmenten nel 2017 sarà tra i grandi (con o senza licenza).
Anche la BMC è partita come Continental poi è passata a Professional ed infine a World Tour. E pure la Tinkoff all'inizio di tutto era un Continental
Sulla BMC hai perfettamente ragione, avevo dimenticato.
Per quanto riguarda la Tinkoff invece è un pò differente, perchè vanno distinte le due fasi che sono state 'indipendenti'. La prima fase iniziò nel 2006, con la piccola Tinkoff Restaurants (ancora aveva i ristoranti, poi passò alle banche), squadra continental russa in cui risulatava iscritto anche Oleg

L'anno successivo, il 2007, la squadra passò professional e prese licenza italiana. Durò un biennio, dopodichè inpratica si sciolse nella Katusha e lo sponsor Tinkoff a fine 2008 sparì per qualche tempo.
Il ritorno ci fu solo nel 2012 quando il buon Oleg ritornò al fianco di Riis, come secondo sponsor della Saxo Bank, prima di prendersi tutta la squadra.
Ecco perchè non vedo un percorso simile a quello di Bora o BMC.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 16:14
da Celun
con quel colore di maja potrebbe starci una GrommAstana in gruppo i prossimi anni

Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 19:42
da henny5
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Seb ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
A memoria, l'unica squadra che è partita continental e che dopo diversi anni di gavetta raggiungerà il WT è la Bora. Nata come NetApp nel 2010 con lo status di continental, ha poi trascorso poi 6 anni tra le professional e finalmenten nel 2017 sarà tra i grandi (con o senza licenza).
Anche la BMC è partita come Continental poi è passata a Professional ed infine a World Tour. E pure la Tinkoff all'inizio di tutto era un Continental
Sulla BMC hai perfettamente ragione, avevo dimenticato.
Per quanto riguarda la Tinkoff invece è un pò differente, perchè vanno distinte le due fasi che sono state 'indipendenti'. La prima fase iniziò nel 2006, con la piccola Tinkoff Restaurants (ancora aveva i ristoranti, poi passò alle banche), squadra continental russa in cui risulatava iscritto anche Oleg

L'anno successivo, il 2007, la squadra passò professional e prese licenza italiana. Durò un biennio, dopodichè inpratica si sciolse nella Katusha e lo sponsor Tinkoff a fine 2008 sparì per qualche tempo.
Il ritorno ci fu solo nel 2012 quando il buon Oleg ritornò al fianco di Riis, come secondo sponsor della Saxo Bank, prima di prendersi tutta la squadra.
Ecco perchè non vedo un percorso simile a quello di Bora o BMC.
scusate ma la dimension data (ex mtn qhubeka) ve la siete scordata ??

Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 11:34
da Visconte85
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 19:15
da Winter
E' un ritorno nel club di Marsiglia
Il Lettone corse due anni da dilettanti nella squadra Marsigliese tra il 2007 e il 2008
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: mercoledì 26 ottobre 2016, 23:49
da Admin
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
E poi ci sarebbero i numerosi annunci di squadre che avrebbero dovuto diventare WT nel giro di pochi anni e invece son rimaste piccole. Se non sbaglio anche Drapac diversi anni fa annunciò di voler correre un Tour. La squadra australiana si scioglierà a fine anno e lo sponsor andrà ad accompagnare Cannondale.
Quindi farà il Tour. Obiettivo centrato!
e di quella di Abdoujaparaov

Posso svelare che abbiamo avuto prolungati contatti con quell'ipotetico team, un anno e mezzo fa. Offrivamo il nostro (incommensurabile!

) knowhow ma non seppero che farsene... ebbero ragione?
Il team era di fatto affidato a un signore tedesco simpatico ma tutto da inventariare. Doveva teoricamente lavorare a un progetto di squadra, pensava piuttosto a promuovere una sua minuscola fiera ciclistica di 3 giorni a Londra... Troppo dilettantismo in giro per l'Europa.
A memoria, l'unica squadra che è partita continental e che dopo diversi anni di gavetta raggiungerà il WT è la Bora. Nata come NetApp nel 2010 con lo status di continental, ha poi trascorso poi 6 anni tra le professional e finalmenten nel 2017 sarà tra i grandi (con o senza licenza).
Acquarone ruled!
In tema di sponsor potenziali o potentissimi, leggo/sento sempre che in Italia il tessuto industriale fondato su miriadi di PMI non prevede la possibilità di grossi investitori nel ciclismo, poi oggi ho letto di eredità da 150mln di euro, metà alla segretaria, metà ai nipoti... malimortè, direbbe l'amico #Mauro. La colpa è del ciclismo, di nessun altro. Al doppio, in Italia la colpa è del ciclismo italiano.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 0:34
da bartoli
Tranchée d'Arenberg ha scritto:andriusskerla ha scritto:
A questo punto Fortin rischia di rimanere senza squadra perché la GM ha chiuso l'organico senza di lui
Rischia grosso sicuramente. Danno e beffa. Mi piacerebbe capire come si è arrivati alla rottura, il ragazzo ha lasciato una piccola squadra in cui faceva il capitano per approdare alla Cycling Academy, quindi dubito fortemente che le colpe siano sue...
La Cycling Academy avrà un'importante partnership italiana l'anno prossimo
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 9:44
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
E poi ci sarebbero i numerosi annunci di squadre che avrebbero dovuto diventare WT nel giro di pochi anni e invece son rimaste piccole. Se non sbaglio anche Drapac diversi anni fa annunciò di voler correre un Tour. La squadra australiana si scioglierà a fine anno e lo sponsor andrà ad accompagnare Cannondale.
Quindi farà il Tour. Obiettivo centrato!
Marco, sai meglio di me che il prossimo Tour lo correrà ma come secondo sponsor. Tutt'altra cosa rispetto agli intenti dichiarati dal patron di Drapac le cui intenzioni eran quelle di correrlo come main sponsor. Son due cose molto diverse. Evidentemente ha capito che non ce l'avrebbe fatta con una "sua" squadra e ha deciso di farlo come secondo sponsor. Ma non è la stessa cosa.
henny5 ha scritto:
scusate ma la dimension data (ex mtn qhubeka) ve la siete scordata ??
cacchio, hai ragione!
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 12:09
da 21marco21
Il ciclomercato si può dire quasi concluso o vi aspettate ancora qualche colpo?
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 12:46
da Tranchée d'Arenberg
21marco21 ha scritto:Il ciclomercato si può dire quasi concluso o vi aspettate ancora qualche colpo?
Beh, le squadre WT si limiteranno ad annunciare qualche rinnovo, ad ufficializzare quei pochi colpi già certi da tempo (tipo Rosa alla Sky) ma non ancora ufficiali e a qualche altro movimento poco rilevante. Colpi grossi non me ne aspetterei anche perchè a quanto pare le squadre WT saranno di nuovo 18, quindi nessun colpo di scena.
Di solito invece in questa fase della stagione sono più attive le squadre professional. Mi aspetto ad esempio qualche colpo per la Cycling Academy che ad oggi sarebbe poco più di una buona continental. Ancora a maggior ragione mi aspetto che si muovano anche le due squadre belghe in procinto di fare il salto, ovvero la Wallonie e la Willems Verandas/Crelan.
Ovviamente per questi casi si tratterebbe di colpi proporzionati alla dimensione della squadra.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 12:50
da ucci90
Rosa ufficiale alla Sky
Mi sembra chiusa la partita, anche perché da Procyclingstats risulta libero Henao (ma credo sia certo ancora in Sky), Pauewls, Grivko, Puccio, non gente che cambia la squadra...
http://www.procyclingstats.com/teams?c= ... &age=&mw=1
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 13:14
da peek
Ma si sa già quante saranno le professional?
Ad esempio, la Skydive non doveva diventare professional? E al contempo non doveva anche chiudere i battenti? Si sa qualcosa?
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 13:56
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:Ma si sa già quante saranno le professional?
Ad esempio, la Skydive non doveva diventare professional? E al contempo non doveva anche chiudere i battenti? Si sa qualcosa?
Potrebbero fare entrambe le cose: passare professional e poi chiudere

Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 14:06
da Lopi90
Ma il Team Roth? Chiude, prosegue solo con una formazione dilettantistica o come continental?
Peraltro di quei tre-quattro buoni corridori che avevano (Pasqualon, Belda, Cecchin, Page) mi pare nessuno si sia accasato altrove ancora.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 14:52
da peek
Io chiedevo queste cose perché avrei ancora qualche eritreo da sistemare. Siccome mi par di capire che con le WT la partita è chiusa, mi chiedo se ci sia spazio in qualche altra squadra professional.
In particolare Gebreigzabhier sarebbe già pronto per il professionismo, ma ce ne sono un altro paio che si potrebbero testare.
Mi chiedo anche se le vicende dei visti non scoraggi un po' le squadre. Per mezza stagione la Dimension Data non ha potuto utilizzare Debesay che poi all'Abu Dhabi tour è andato benissimo. Forse è per questo che la DD ha fatto passare Gibbons e non Gebre dalla continental alla WT. Non dico che non dovessero passare Gibbons, che quest'anno ha fatto un bel salto di qualità, ma forse ci poteva stare anche Gebre.
Comunque conto ancora che Basso trovi il modo di sistemarmeli questi eritrei.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 18:54
da pereiro2982
K.Elissonde in Sky
quindi sergio Henao è libero? non è piu un uomo di froome?
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 19:10
da Visconte85
i due Henao rimarranno in Sky
cmq la Sky ha 28 elementi ora, mercato chiuso?
mentre l'Astana 26 (esclusi Malacarne e Vanotti), la svalutazione della moneta nazionale si è fatta sentire.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 19:13
da andriusskerla
Visconte85 ha scritto:cmq la Sky ha 28 elementi ora, mercato chiuso?.
Il comunicato dell'ingaggio di Elissonde diceva final signing, quindi non arriverà più nessuno.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 19:16
da Visconte85
andriusskerla ha scritto:Visconte85 ha scritto:cmq la Sky ha 28 elementi ora, mercato chiuso?.
Il comunicato dell'ingaggio di Elissonde diceva final signing, quindi non arriverà più nessuno.
rispetto agli ultimi anni non hanno fatto sfracelli in qst mercato,
a parte Rosa sono arrivati giovani interessanti e hanno salutato gente come Konig, Roche e Swift. Comunque sulla carta, anche per il 2017 al Tour come team non dovrebbero avere rivali
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 20:01
da marco_graz
Di Bongiorno alla fine si sa qualcosa?
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: giovedì 27 ottobre 2016, 22:50
da andriusskerla
Lopi90 ha scritto:Peraltro di quei tre-quattro buoni corridori che avevano (Pasqualon, Belda, Cecchin, Page) mi pare nessuno si sia accasato altrove ancora.
Belda è vicino al ritorno alla Burgos - BH
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 20:56
da meriadoc
pereiro2982 ha scritto:K.Elissonde in Sky
NOOOO, THEY KILLED KENNY
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 22:42
da 21marco21
Oggi sulla pagina Facebook della Unieuro è stato scritto che stanno lavorando per un grande 2017 di restare sintonizzati per le novità...mi sbaglio o si era parlato di tre elementi della squadra che sarebbero passati alla massimo categoria...?
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: venerdì 28 ottobre 2016, 23:27
da Basso
E con Turrin diretto alla Wilier Triestina-Southeast i nomi dei papabili per il salto si riducono sempre più.
La formazione trevigiana sarà nella prossima stagione interamente votata ai giovani: sicuro il diciottenne portoghese Joao Almeida (doppio campione nazionale di categoria), altri dovrebbero arrivare anche da fuori confine.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: sabato 29 ottobre 2016, 0:15
da 21marco21
Personalmente mi piace molto Carboni,spero trovi una buona sistemazione in una squadra che riesca a valorizzarlo.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: sabato 29 ottobre 2016, 0:30
da Visconte85
qualche tempo fa si parlò di Carboni nel team Bahrein
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: sabato 29 ottobre 2016, 11:11
da Visconte85
Il 25enne norvegese Jensen firma con la ONE Pro Cycling
Nell' Androni - Sidermec sono ancora senza contratto:
Marco Bandiera, Giorgio Cecchinel, Francesco Chicchi, Tiziano Dall'Antonia, Alberto Nardin, Franco Pellizotti e Davide Viganò
Quanti di loro troveranno un altro contratto?
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: sabato 29 ottobre 2016, 13:17
da Theakston
Visconte85 ha scritto:Il 25enne norvegese Jensen firma con la ONE Pro Cycling
Nell' Androni - Sidermec sono ancora senza contratto:
Marco Bandiera, Giorgio Cecchinel, Francesco Chicchi, Tiziano Dall'Antonia, Alberto Nardin, Franco Pellizotti e Davide Viganò
Quanti di loro troveranno un altro contratto?
Molti sono avanti con gli anni e hanno già dato il meglio o sono rimasti promesse incompiute, penso che Pellizzotti comunque troverà, gli altri dipende da

...
Viganò lo vorrei in Portogallo con Nocentini!
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: sabato 29 ottobre 2016, 13:36
da Lopi90
Visconte85 ha scritto:Il 25enne norvegese Jensen firma con la ONE Pro Cycling
Nell' Androni - Sidermec sono ancora senza contratto:
Marco Bandiera, Giorgio Cecchinel, Francesco Chicchi, Tiziano Dall'Antonia, Alberto Nardin, Franco Pellizotti e Davide Viganò
Quanti di loro troveranno un altro contratto?
L'Androni per ora ha solo 12 corridori ufficialmente sotto contratto, ne deve prendere almeno altri 4 qualcuno potrebbe ancora rinnovare.
Quello che mi sembra abbia ancora da dare è Viganò. Chicchi e Pellizotti sono in là con gli anni e potrebbero ritirarsi, Cecchinel, Dall'Antonia, Nardin e Bandiera vengono da una stagione nulla e la vedo dura per loro.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 13:09
da peek
Non ho ancora capito con chi correrà l'anno prossimo Mattia Cattaneo.
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: domenica 30 ottobre 2016, 19:02
da torcia86
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: lunedì 31 ottobre 2016, 17:28
da Bogaert
Alla fine anche Grivko viene confermato per il 2017 dall'Astana

Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: lunedì 31 ottobre 2016, 18:13
da Winter
Interessante articolo sulla situazione del ciclismo romando e sui corridori senza contratto
da parte di Bertrand Duboux (il De Zan della tv svizzera francese , molto competente)
http://www.accv.ch/photos/ph16/PRO2016/161030_01.html
Simon Pellaud , contatti ne ha avuti (ma possibilità nulle) , probabilmente cercherà soluzione esotiche e a Settembre ritornerà a studiare
Jonathan Fumeaux , campione svizzero.. si da due settimane (ormai scadute..) se non trova nulla , la bici diventerà un Hobby , si dava un 50% di possibilita' (tra Francia e Belgio)
Valentin Baillifard , non si aspettava il ritiro del team Roth anche perche' nel team davano per scontato la conferma 2017 (nell'intervista parla anche del rinnovo di Pasqualon..)
Dylan Page anche lui molto sorpreso.. aveva due anni di contratto , ha un paio di piste professional in Germania e Italia.. ma molto complicate.. piu' possibilista per una Continental.. se no tornerà a lavorare
Frank Pasche guarda in avanti..correra' da individuale puntando tutto sulla pista
Re: Ciclomercato 2016/2017
Inviato: lunedì 31 ottobre 2016, 18:56
da Visconte85
con l'ingaggio non alto che ha, i kazaki potevano prolungare il suo contratto. L'ex Europcar ha sempre fatto il suo lavoro onestamente.
Sinceramente non capisco a cosa serva Malacarne alla Wilier. Vittorie non ne garantisce, se è per qualche fuga al Giro potevano puntare su altri giovani che costano meno.