Re: Servizio Rai 2016
Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 1:54
Ma Garzelli?
Per il Matteotti c'era Luciano Rabottinixwait ha scritto:Quest'anno le classiche tedesche - in periodi festivi - hanno avuto il commento tecnico di Beppe Conti.
Parlando del corse italiane, sono state senza seconda voce Rai:
- GP Larciano (Severini + uex-corridore che non ricordo);
- Giro dell'Appennino (Severini + Roberto Damiani e Gianni Savio);
- Campionato italiano crono (AdL + Marco Villa);
- Trofeo Matteotti (Severini + non ricordo chi);
- Memorial antani (AdL + Luca Mazzanti).
Ricordo di aver assistito in loco nel post Appennino a delle "differite" con gli operai che disallestivano ad un metro dai cronisti. A parte il rumore di fondo poi ben colto quando mi risentivo a casa la trasmissione, immagino anche il fastidio quanto meno psicologico dei giornalisti, peraltro "protetti" dalle cuffie.nino58 ha scritto:Scusate, ma avete sentito anche voi, durante la registrata del Giro di Toscana di ieri alle 18, un rumore di ferraglie che è durato lungo tutta la trasmissione ?
Non si capiva se c'era, dietro il palco, un cantiere dove si collaudavano tubi innocenti, se c'erano dei fantasmi scappati da un castello scozzese oppure se si girava un film di cappa e spada.
Fastidiosissimo e senza nessuno che se ne accorgesse.
L'avevo sospettato.AlessandroCam ha scritto:Ricordo di aver assistito in loco nel post Appennino a delle "differite" con gli operai che disallestivano ad un metro dai cronisti. A parte il rumore di fondo poi ben colto quando mi risentivo a casa la trasmissione, immagino anche il fastidio quanto meno psicologico dei giornalisti, peraltro "protetti" dalle cuffie.nino58 ha scritto:Scusate, ma avete sentito anche voi, durante la registrata del Giro di Toscana di ieri alle 18, un rumore di ferraglie che è durato lungo tutta la trasmissione ?
Non si capiva se c'era, dietro il palco, un cantiere dove si collaudavano tubi innocenti, se c'erano dei fantasmi scappati da un castello scozzese oppure se si girava un film di cappa e spada.
Fastidiosissimo e senza nessuno che se ne accorgesse.
E' sempre la stessa logica, sfruttamento e profitto.
Esatto, dalle 18:45..... tra l'altro mi rispondo da solo, ho letto altrove che la Tre Valli di martedì prossimo sarà live su Rai ed Eurosport dalle 15 alle 17galliano ha scritto:Avviso ai naviganti, oggi la sintesi del Giro di Toscana è prevista alle 19:35 per 40 minuti. Mi pare che in precedenza si fosse parlato di un altro orario.
Da indiscrezioni serie e attendibili, pare che Martinello a giorni scioglierà le riserve sulla sua disponibilità a correre per la presidenza federale, e pare abbia deciso per il sì. Se per il movimento una seria e competente alternativa è auspicabile, per la Rai sarebbe una perdita gravissima. Quando Cassani decise di accettare la nomina a CT, la Rai aveva pronto Martinello per sostituirlo, pronto a rilevare Cassani come prima voce, ora il cambio sarebbe veramente disastroso. Garzelli non è pronto ora e, mia umile opinione, non lo sarà mai. Vedendo come a Raisport stanno investendo su di lui, mi viene da pensare che invece Fabretti & c. la pensino diversamente.bartoli ha scritto:Ma Garzelli?
Savoldelli sarebbe uno dei pochi al momento in grado. Ma credo di avere intuito negli anni passati che non si sia lasciato benissimo con mamma rai.faustino ha scritto:Da indiscrezioni serie e attendibili, pare che Martinello a giorni scioglierà le riserve sulla sua disponibilità a correre per la presidenza federale, e pare abbia deciso per il sì. Se per il movimento una seria e competente alternativa è auspicabile, per la Rai sarebbe una perdita gravissima. Quando Cassani decise di accettare la nomina a CT, la Rai aveva pronto Martinello per sostituirlo, pronto a rilevare Cassani come prima voce, ora il cambio sarebbe veramente disastroso. Garzelli non è pronto ora e, mia umile opinione, non lo sarà mai. Vedendo come a Raisport stanno investendo su di lui, mi viene da pensare che invece Fabretti & c. la pensino diversamente.bartoli ha scritto:Ma Garzelli?
no dai, il Falco se lo metti in moto va bene, in studio a rispondere a qualche domanda con dei si e dei no, pure, ma... co-condurre una diretta anche no, allora "meglio" (sigh) Garzelli.bove ha scritto:Savoldelli sarebbe uno dei pochi al momento in grado. Ma credo di avere intuito negli anni passati che non si sia lasciato benissimo con mamma rai.faustino ha scritto:Da indiscrezioni serie e attendibili, pare che Martinello a giorni scioglierà le riserve sulla sua disponibilità a correre per la presidenza federale, e pare abbia deciso per il sì. Se per il movimento una seria e competente alternativa è auspicabile, per la Rai sarebbe una perdita gravissima. Quando Cassani decise di accettare la nomina a CT, la Rai aveva pronto Martinello per sostituirlo, pronto a rilevare Cassani come prima voce, ora il cambio sarebbe veramente disastroso. Garzelli non è pronto ora e, mia umile opinione, non lo sarà mai. Vedendo come a Raisport stanno investendo su di lui, mi viene da pensare che invece Fabretti & c. la pensino diversamente.bartoli ha scritto:Ma Garzelli?
PS vedendo l'intervista di ieri a radio corsa fatta a Viviani, credo che il ragazzo abbia un futuro assicurato anche dopo il ritiro dalle corse.![]()
![]()
...ma non dello splendido Moreno della Liegi... Argentin intendo...l'Orso ha scritto:(l'anno scorso avrebbe perso punti anche nei confronti di Moser... Francesco intendo).
Che poi la cosa più stupefacente non è l'impreparazione di Argentin, ma l'oggetto della sua domanda.Admin ha scritto:...ma non dello splendido Moreno della Liegi... Argentin intendo...l'Orso ha scritto:(l'anno scorso avrebbe perso punti anche nei confronti di Moser... Francesco intendo).![]()
![]()
![]()
"Aru c'è?"![]()
vedo che concordiamogalliano ha scritto:Che poi la cosa più stupefacente non è l'impreparazione di Argentin, ma l'oggetto della sua domanda.Admin ha scritto:...ma non dello splendido Moreno della Liegi... Argentin intendo...l'Orso ha scritto:(l'anno scorso avrebbe perso punti anche nei confronti di Moser... Francesco intendo).![]()
![]()
![]()
"Aru c'è?"![]()
Un po' come se chiedessero a Tilli un pronostico sui 100mt e lui chiedesse se Bondarenko partecipa.![]()
Tornando a quanto scritto da Orso non ho capito perché parla di Savo e Falco come se fossero due persone diverse.
Sono due persone diverse?![]()
In ogni caso se Martinello se ne va mettiamoci la voce tecnica femminile del Giro Rosa.
Molto brava, ha la mia benedizione.
la differita di quella di due giorni fa?bove ha scritto:Sono commosso
Ore 23.30 RAI sport 1 e 2 prima tappa coppa del mondo ciclocross
Si è quella di las vegasLazzaro ha scritto:la differita di quella di due giorni fa?bove ha scritto:Sono commosso
Ore 23.30 RAI sport 1 e 2 prima tappa coppa del mondo ciclocross
bene, è un iniziobove ha scritto:Sono commosso
Ore 23.30 RAI sport 1 e 2 prima tappa coppa del mondo ciclocross
perdita gravissima per voi. io dormo meno. comunque, per il sostituto farei scegliere a pancani. la sintonia è troppo importante in casi del genere, anche perché qui parliamo di dirette lunghe 3-4 ore a botta con una lunghissima convivenza forzata nel corso dei grandi giri. mandarsi al diavolo è un attimo. certo, mi piacerebbe qualcuno con uno stile incisivo e moderno, visto che pancani è più morbido e discorsivo. poi per me la competenza è un optional. se mi tenete sveglio bene. ma se mi fate dormire la competenza non mi serve a nulla. secondo me il ciclismo ha le potenzialità per uscire da questa cerchia di appassionati, ma bisogna aiutarlo.faustino ha scritto:Da indiscrezioni serie e attendibili, pare che Martinello a giorni scioglierà le riserve sulla sua disponibilità a correre per la presidenza federale, e pare abbia deciso per il sì. Se per il movimento una seria e competente alternativa è auspicabile, per la Rai sarebbe una perdita gravissima.bartoli ha scritto:Ma Garzelli?
E' da anni che la Rai si collega tardi con il Lombardia, una vergogna senza fine. Ma la Sanremo la fanno dai meno 110. Uno schifo totale.34x27 ha scritto:Stavo dando un'occhiata al programmma della Rai per il Lombardia di sabato: inizio diretta alle 15:15 su RaiTre, quindi all'incirca gli ultimi 70km di gara.
Io spero che ci sia un errore perchè se così fosse saltano il Valcava, che secondo la cronotabella verrà scollinato verso le 14:30
Non c'erano dubbi! Guarda sto seguendo l'Eneco Tour su EU, di una noia mortale il commento, nonostante la corsa sia uno spettacolo. Io credo che anche chi come te non sopporta Martinello, lo rimpiangerà se dovesse mollare. A me. Capita di vedere ultimamente Angelo Furlan su BC impegnato con servizi di vario genere, mi piace, ottimo vocabolario, capacità espositiva, magari in telecronaca non rende, ma meriterebbe di essere testato. Se lo fa Garzelli, se lo hanno fatto Lelli e Sgarbozza.....guidobaldo de medici ha scritto:perdita gravissima per voi. io dormo meno. comunque, per il sostituto farei scegliere a pancani. la sintonia è troppo importante in casi del genere, anche perché qui parliamo di dirette lunghe 3-4 ore a botta con una lunghissima convivenza forzata nel corso dei grandi giri. mandarsi al diavolo è un attimo. certo, mi piacerebbe qualcuno con uno stile incisivo e moderno, visto che pancani è più morbido e discorsivo. poi per me la competenza è un optional. se mi tenete sveglio bene. ma se mi fate dormire la competenza non mi serve a nulla. secondo me il ciclismo ha le potenzialità per uscire da questa cerchia di appassionati, ma bisogna aiutarlo.faustino ha scritto:Da indiscrezioni serie e attendibili, pare che Martinello a giorni scioglierà le riserve sulla sua disponibilità a correre per la presidenza federale, e pare abbia deciso per il sì. Se per il movimento una seria e competente alternativa è auspicabile, per la Rai sarebbe una perdita gravissima.bartoli ha scritto:Ma Garzelli?
ps per il futuro un nome che mi viene in mente è quinziato. ma credo che continui a correre. oddìo, è un 79, non so.
Io posso esprimere la mia opinione solo da appassionato. Non ci penserei 2 volteAdmin ha scritto:Getto un sasso nello stagno, sarei curioso di sapere che ne pensa qualche addetto ai lavori...![]()
http://www.cicloweb.it/2016/09/26/gare- ... -a-sporza/
Admin ha scritto:Getto un sasso nello stagno, sarei curioso di sapere che ne pensa qualche addetto ai lavori...![]()
http://www.cicloweb.it/2016/09/26/gare- ... -a-sporza/
Non sono addetto ai lavori ma per quanto mi riguarda soloAdmin ha scritto:Getto un sasso nello stagno, sarei curioso di sapere che ne pensa qualche addetto ai lavori...![]()
http://www.cicloweb.it/2016/09/26/gare- ... -a-sporza/
Questo argomento mi ha sempre appassionato molto.Admin ha scritto:Getto un sasso nello stagno, sarei curioso di sapere che ne pensa qualche addetto ai lavori...![]()
http://www.cicloweb.it/2016/09/26/gare- ... -a-sporza/
Il punto è questo, capire se Sporza copre in toto oppure se solo parzialmente.cauz. ha scritto:la provocazione è centratissima, però resta una provocazione.
il problema di queste gare sono i costi di produzione, e al tavolo dei costi ci siedono in tanti.
dici sporza e le corse fiamminghe, benissimo, però la produzione tv delle corse fiamminghe è pagata per intero da sporza? forse sì, onestamente non ne ho idea, ma il dubbio che sia sostenuta da sponsor ed enti locali non mi pare campato per aria.
fossi in te, marco, cercherei di contattare sporza ed analizzarlo questo aspetto.
da un lato abbiamo un modello che funziona, da un altro no. su questa disparità si può lavorare.
le reti nazionali, a mio vedere, dovrebbero insistere per creare una sorte di network per amministrare tutto ciò: senza dover "regalare" i diritti a sporza, ma cedendo alla sporza di turno un pacchetto di produzione e diritti che possa essere poi a sua volta ridistribuito tra una rete di soggetti nei 5-6 paesi "sicuri".
non è un problema di trasmissione, ma di produzione.Luca90 ha scritto:ma eurosport non potrebbe essere interessata a trasmetterle? trasmette anche corse minori non italiane no?
probabilmente non segui le dirette delle gare su bike channel, ma guarda che Savoldelli dai tempi della moto è migliorato tantissimo, secondo me è nettamente meglio di Magrini e di Garzelli... lo frega l'accento che è veramente forte, ma tolto quello è sicuramente il migliore, a me piace persino più di Martinellol'Orso ha scritto: no dai, il Falco se lo metti in moto va bene, in studio a rispondere a qualche domanda con dei si e dei no, pure, ma... co-condurre una diretta anche no, allora "meglio" (sigh) Garzelli.
Il Falco oltretutto non so manco se ha ripreso a documentarsi sui ciclisti (l'anno scorso avrebbe perso punti anche nei confronti di Moser... Francesco intendo).
Belli non sempre riconosce i corridori, Magrini l'occhio buono ce l'ha.nime ha scritto:probabilmente non segui le dirette delle gare su bike channel, ma guarda che Savoldelli dai tempi della moto è migliorato tantissimo, secondo me è nettamente meglio di Magrini e di Garzelli... lo frega l'accento che è veramente forte, ma tolto quello è sicuramente il migliore, a me piace persino più di Martinellol'Orso ha scritto: no dai, il Falco se lo metti in moto va bene, in studio a rispondere a qualche domanda con dei si e dei no, pure, ma... co-condurre una diretta anche no, allora "meglio" (sigh) Garzelli.
Il Falco oltretutto non so manco se ha ripreso a documentarsi sui ciclisti (l'anno scorso avrebbe perso punti anche nei confronti di Moser... Francesco intendo).
bravo secondo me è anche Vladimir Belli su europort, Magrini invece a volte non lo reggo
Al tuo risveglio ti sei trovato accanto la testa mozzata del tuo cavallo preferito?Admin ha scritto:Getto un sasso nello stagno, sarei curioso di sapere che ne pensa qualche addetto ai lavori...![]()
http://www.cicloweb.it/2016/09/26/gare- ... -a-sporza/
Che piacere stamattina leggere CICLOWEBAdmin ha scritto:Getto un sasso nello stagno, sarei curioso di sapere che ne pensa qualche addetto ai lavori...![]()
http://www.cicloweb.it/2016/09/26/gare- ... -a-sporza/
Non capisco perchè il Lombardia viene trattato come una corsetta 1.1 pur essendo una Monumento al pari della Sanremo o della RoubaixWalter_White ha scritto:E' da anni che la Rai si collega tardi con il Lombardia, una vergogna senza fine. Ma la Sanremo la fanno dai meno 110. Uno schifo totale.34x27 ha scritto:Stavo dando un'occhiata al programmma della Rai per il Lombardia di sabato: inizio diretta alle 15:15 su RaiTre, quindi all'incirca gli ultimi 70km di gara.
Io spero che ci sia un errore perchè se così fosse saltano il Valcava, che secondo la cronotabella verrà scollinato verso le 14:30
A me sembra che questo valga non solo per la Rai ma anche per gli organizzatori, dato che mi sembra la corsa piu' bistrattata dell'intero pacchetto RCS.34x27 ha scritto:Non capisco perchè il Lombardia viene trattato come una corsetta 1.1 pur essendo una Monumento al pari della Sanremo o della RoubaixWalter_White ha scritto:E' da anni che la Rai si collega tardi con il Lombardia, una vergogna senza fine. Ma la Sanremo la fanno dai meno 110. Uno schifo totale.
Perché non capiscono un cazzo.34x27 ha scritto:Non capisco perchè il Lombardia viene trattato come una corsetta 1.1 pur essendo una Monumento al pari della Sanremo o della RoubaixWalter_White ha scritto:E' da anni che la Rai si collega tardi con il Lombardia, una vergogna senza fine. Ma la Sanremo la fanno dai meno 110. Uno schifo totale.34x27 ha scritto:Stavo dando un'occhiata al programmma della Rai per il Lombardia di sabato: inizio diretta alle 15:15 su RaiTre, quindi all'incirca gli ultimi 70km di gara.
Io spero che ci sia un errore perchè se così fosse saltano il Valcava, che secondo la cronotabella verrà scollinato verso le 14:30
galliano ha scritto:Domanda ai bene informati, sul sito rai non ho trovato indicazioni
Il giro del piemonte andrà in registrata oppure in diretta?
grazie
Il condizionale è sempre d'obbligo.34x27 ha scritto:galliano ha scritto:Domanda ai bene informati, sul sito rai non ho trovato indicazioni
Il giro del piemonte andrà in registrata oppure in diretta?
grazie
Dovrebbe andare in registrata domani alle 18.50