Pagina 27 di 33
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 13:47
da barrylyndon
Ma cosa ci accapigliamo..
Noi non possiamo capire,siamo troppo piccoli ed ignoranti.
La sky avra' avuto un asso per mettere all'angolo UCI e wada..
Fine della storia..
Limiti,puff, ventolin, dossier su cani..
Tutti argomenti per tenere affascinato il pubblico..
Assolto Froome...w Froome
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 13:49
da NibalAru
il_panta ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:39
Il limite per avere l'illecito è sulla quantità assunta, non sulla quantità nelle urine.
Sky è riuscita a "dimostrare" che la correlazione tra quantità assunta e quantità nelle urine non è così stretta, evidentemente.
A questo punto (ma si capiva già prima) la regola è da modificare.
Si, ma a questo punto allora mi viene da chiedere, ma esiste un metodo scientifico affidabile in grado di stabilire la reale quantità di salbutamolo assunta dall'atleta? Se non è così allora sul salbutamolo bisognerebbe prendere una decisione drastica, nel senso che o lo si vieta completamente o lo si liberalizza completamente. Perchè a questo punto chiunque da adesso in poi venga trovato con dosi superiori al limite consentito nelle urine di salbutamolo può appellarsi alla disidratazione, ormai hanno creato il precedente. Se la quantità riscontrata nelle urine non è più un parametro affidabile, o se ne trova un altro più affidabile oppure la sostanza può essere assunta come e quanto si vuole oppure va vietata del tutto. Non vedo altre soluzioni possibili
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 13:51
da el_condor
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 12:55
Una buffonata durata 10 mesi. D'ora in poi ventolin free per tutti. Adesso qualcuno mi spieghi perché a petacchi e ulissi non hanno dato l'alibi della disidratazione che avrebbe abbassato anche il loro valore fuori norma. E comunque, nonostante il dossier scientifico che parla di disidratazione nel caso froome, il valore rettificato scientificamente del test è 1190. Comunque oltre il mille. Uno schiaffo in faccia, una prepotenza. Come d'altronde era stata quella di Aso
a Contador hanno tolto un Giro e un Tour perche' una volta hanno trovato 50 milionesimi di milionesimi di grammo di clenbuterolo (su centinaia di controlli OK)…
In confronto a Froome avrebbero dovuto togliere Vuelta, Giro e dargli sei mesi di arresti domiciliari (se il regolamento fosse ragionevole…)
Hanno vinto i soldi non la giustizia sportiva…
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 13:51
da castelli
il_panta ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:39
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:36
castelli ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:24
il limite serve a far in modo che non se ne abusi. ad alti dosaggi c'è un effetto anabolizzante.a dosaggi consentiti serve solo per la respirazione. il fatto che il valore fosse di poco superiore ai limiti getta una brutta luce sulla vicenda poiché la storia doveva rimanere coperta a maggior ragione ora che froome è stato assolto.
la storia della disidratazione fu la prima ad essere tirata in ballo. adesso vediamo se articolano le ragioni dell'assoluzione. vediamo se gli sky hanno avvocati buoni buonissimi super avvocati principi del foro o ci sono degli scemi (grandi scemi) nei posti sbagliati.
Si, ma il limite (se ciò che dice la Gazzetta è vero) è stato comunque superato, nonostante la giustificazione della disidratazione. Se queste indiscrezioni dovessero essere confermate avremmo comunque un'assoluzione piena nonostante l'atleta sia andato oltre al limite consentito dal regolamento. La troverei assurda questa cosa.
Il limite per avere l'illecito è sulla quantità assunta, non sulla quantità nelle urine.
Sky è riuscita a "dimostrare" che la correlazione tra quantità assunta e quantità nelle urine non è così stretta, evidentemente.
A questo punto (ma si capiva già prima) la regola è da modificare.
è stata ritoccata già in passato.
ot ieri si vedevano i russi inalare qualcosa dalle dita.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 13:53
da barrylyndon
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:49
il_panta ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:39
Il limite per avere l'illecito è sulla quantità assunta, non sulla quantità nelle urine.
Sky è riuscita a "dimostrare" che la correlazione tra quantità assunta e quantità nelle urine non è così stretta, evidentemente.
A questo punto (ma si capiva già prima) la regola è da modificare.
Si, ma a questo punto allora mi viene da chiedere, ma esiste un metodo scientifico affidabile in grado di stabilire la reale quantità di salbutamolo assunta dall'atleta? Se non è così allora sul salbutamolo bisognerebbe prendere una decisione drastica, nel senso che o lo si vieta completamente o lo si liberalizza completamente. Perchè a questo punto chiunque da adesso in poi venga trovato con dosi superiori al limite consentito nelle urine di salbutamolo può appellarsi alla disidratazione, ormai hanno creato il precedente. Se la quantità riscontrata nelle urine non è più un parametro affidabile, o se ne trova un altro più affidabile oppure la sostanza può essere assunta come e quanto si vuole oppure va vietata del tutto. Non vedo altre soluzioni possibili
Queste sono sottigliezze tecniche...che forse non c'entrano nulla con la vicenda..
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 13:56
da castelli
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:49
il_panta ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:39
Il limite per avere l'illecito è sulla quantità assunta, non sulla quantità nelle urine.
Sky è riuscita a "dimostrare" che la correlazione tra quantità assunta e quantità nelle urine non è così stretta, evidentemente.
A questo punto (ma si capiva già prima) la regola è da modificare.
Si, ma a questo punto allora mi viene da chiedere, ma esiste un metodo scientifico affidabile in grado di stabilire la reale quantità di salbutamolo assunta dall'atleta? Se non è così allora sul salbutamolo bisognerebbe prendere una decisione drastica, nel senso che o lo si vieta completamente o lo si liberalizza completamente. Perchè a questo punto chiunque da adesso in poi venga trovato con dosi superiori al limite consentito nelle urine di salbutamolo può appellarsi alla disidratazione, ormai hanno creato il precedente. Se la quantità riscontrata nelle urine non è più un parametro affidabile, o se ne trova un altro più affidabile oppure la sostanza può essere assunta come e quanto si vuole oppure va vietata del tutto. Non vedo altre soluzioni possibili
sono sempre andati blandi semplicemente perchè a parte petacchi in ballo c'è sempre stato poco. petacchi è quello che si è preso di più per questa vincenda...uno sprinter. alla fine gli effetti maggiori a quello che si sa oggi sono proprio nei picchi di potenza.
quello che secondo me bisogna mettersi in testa è che se cercano roba pesante bisogna andare in altre direzioni.
vedendo gli scheletri che girano nei gt ad occhio l'arrosto sta altrove. non che ci sia nitroglicerina ma la magrezza di alcuni atleti fa pensare che giochino con altra roba.
pensare. magari sono tutti ok.
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:00
da beppesaronni
el_condor ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:51
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 12:55
Una buffonata durata 10 mesi. D'ora in poi ventolin free per tutti. Adesso qualcuno mi spieghi perché a petacchi e ulissi non hanno dato l'alibi della disidratazione che avrebbe abbassato anche il loro valore fuori norma. E comunque, nonostante il dossier scientifico che parla di disidratazione nel caso froome, il valore rettificato scientificamente del test è 1190. Comunque oltre il mille. Uno schiaffo in faccia, una prepotenza. Come d'altronde era stata quella di Aso
a Contador hanno tolto un Giro e un Tour perche' una volta hanno trovato 50 milionesimi di milionesimi di grammo di clenbuterolo (su centinaia di controlli OK)…
In confronto a Froome avrebbero dovuto togliere Vuelta, Giro e dargli sei mesi di arresti domiciliari (se il regolamento fosse ragionevole…)
Hanno vinto i soldi non la giustizia sportiva…
Le mele e le pere non vanno messe sullo stesso piano.
Ci sono delle sentenze, se non le accettiamo, non possiamo parlare di niente.
Io sono juventino, ma non vado a dire che siamo a quota 47 scudetti. Abbiamo quelli che dice l'albo d'oro
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:02
da NibalAru
castelli ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:56
sono sempre andati blandi semplicemente perchè a parte petacchi in ballo c'è sempre stato poco. petacchi è quello che si è preso di più per questa vincenda...uno sprinter. alla fine gli effetti maggiori a quello che si sa oggi sono proprio nei picchi di potenza.
quello che secondo me bisogna mettersi in testa è che se cercano roba pesante bisogna andare in altre direzioni.
vedendo gli scheletri che girano nei gt ad occhio l'arrosto sta altrove. non che ci sia nitroglicerina ma la magrezza di alcuni atleti fa pensare che giochino con altra roba.
pensare. magari sono tutti ok.
Magari l'arrosto sta altrove come dici tu, ma non credo tuttavia che nella popolazione normale la percentuale di persone che soffrono di asma sia uguale a quella riscontrata in alcuni sport professionistici, ciclismo compreso. Ho questa vaga impressione
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:09
da dietzen
Faxnico ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 12:39
Oppure, terza ipotesi, che la WADA abbia accelerato (il giusto e niente di clamoroso, magari erano già in dirittura d'arrivo, chi lo sà) una volta che l'uccellino è andato a dirgli che ASO rigettava l'iscrizione.
Nel caso, a naso, direi tra la metà della settimana scorsa e quella prima come deadline massima.
questo.
probabilmente aso sapeva che la conclusione della vicenda era decisa o quasi e, lasciando filtrare alla stampa il persona non grata, hanno spinto la wada a rendere nota la cosa subito.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:11
da barrylyndon
Esiste l'asma da sforzo.. Che è incidente, nel caso.
Ma ripeto. Il punto non è questo.
Prendiamo atto dell'assoluzione , e godiamoci il tour.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:15
da il_panta
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:49
il_panta ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:39
Il limite per avere l'illecito è sulla quantità assunta, non sulla quantità nelle urine.
Sky è riuscita a "dimostrare" che la correlazione tra quantità assunta e quantità nelle urine non è così stretta, evidentemente.
A questo punto (ma si capiva già prima) la regola è da modificare.
Si, ma a questo punto allora mi viene da chiedere, ma esiste un metodo scientifico affidabile in grado di stabilire la reale quantità di salbutamolo assunta dall'atleta? Se non è così allora sul salbutamolo bisognerebbe prendere una decisione drastica, nel senso che o lo si vieta completamente o lo si liberalizza completamente. Perchè a questo punto chiunque da adesso in poi venga trovato con dosi superiori al limite consentito nelle urine di salbutamolo può appellarsi alla disidratazione, ormai hanno creato il precedente. Se la quantità riscontrata nelle urine non è più un parametro affidabile, o se ne trova un altro più affidabile oppure la sostanza può essere assunta come e quanto si vuole oppure va vietata del tutto. Non vedo altre soluzioni possibili
Io sono d'accordo con te, questa regola si presta a essere girata e rigirata come la si vuole.
Con l'EPO è facile, o ce l'hai o non ce l'hai. Questa sostanza ha delle soglie su una roba che non è misurabile, cioè la quantità assunta. Non mi stupisco che Froome sia riuscito a essere scagionato, gli interessi in gioco erano tali che valeva la pena investire tempo e denaro per girare a proprio favore un'accusa basata su regole troppo deboli. Nel caso di Ulissi e Petacchi forse non c'era convenienza ad imbarcarsi in una battaglia legale del genere.
Poi può esserci tutto il marcio dietro che si vuole vedere, le tempistiche non aiutano certo a dare trasparenza alla vicenda, ma è anche verosimile pensare che Sky abbia investito nella difesa molto più di quanto non abbiano fatto i precedenti squalificati per il Salbutamolo.
Credo che ognuno di noi si faccia la sua idea, ma nessuno qua può sapere cosa sia realmente accaduto e nei giudizi prevarrà sempre la simpatia o antipatia che proviamo per Froome e Sky.
Ciò su cui è difficile dissentire è la leggerezza con cui vengono scritte queste regole. D'altra parte non mi esprimo su come andrebbero scritte, perché non sono un medico nè mi occupo di queste cose. Di sicuro chi scrive le regole deve avere una priorità: ciò che è accaduto dalla Vuelta a oggi non si deve ripetere più.
L'approccio di Barry mi sembra il più corretto. Ognuno guarderà le cose come più gli piacciono e non cambierà idea; godiamoci il Tour, tanto ciò che è realmente accaduto non lo sapremo mai.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:15
da Luca90
finchè permetteranno a lui ogni volta che va in difficoltà di aumentare le spruzzate vincerà ogni grande giro a cui parteciperà...
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:37
da nino58
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:00
Io sono juventino, ma non vado a dire che siamo a quota 47 scudetti. Abbiamo quelli che dice l'albo d'oro
Quelli che dice l'Albo d'Oro sono pure troppi.
Poi, voglio vedere se non arrivavate ai trenta "giuridici" se facevate tanto i signori.
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:40
da darwinism
nino58 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:37
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:00
Io sono juventino, ma non vado a dire che siamo a quota 47 scudetti. Abbiamo quelli che dice l'albo d'oro
Quelli che dice
l'Albo d'Oro sono pure troppi.
Poi, voglio vedere se non arrivavate ai trenta "giuridici" se facevate tanto i signori.
perlomeno la meta, sono fasulli... "stile juve"

Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:45
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:37
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:00
Io sono juventino, ma non vado a dire che siamo a quota 47 scudetti. Abbiamo quelli che dice l'albo d'oro
Quelli che dice l'Albo d'Oro sono pure troppi.
Poi, voglio vedere se non arrivavate ai trenta "giuridici" se facevate tanto i signori.
Ecco beppe, tu sul forum appari solo per il Giro o Tour ed evidentemente non sai che qui c'è un gruppetto di inter(tr)isti che vivono in una sorta di ossessione nei confronti della Juve. La prossima volta, per cortesia, evita di scrivere ste cose, altrimenti poi i tifosi di quella squadraccia la butteranno necessariamente in caciara.
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:45
da beppesaronni
darwinism ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:40
nino58 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:37
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:00
Io sono juventino, ma non vado a dire che siamo a quota 47 scudetti. Abbiamo quelli che dice l'albo d'oro
Quelli che dice
l'Albo d'Oro sono pure troppi.
Poi, voglio vedere se non arrivavate ai trenta "giuridici" se facevate tanto i signori.
perlomeno la meta, sono fasulli... "stile juve"
Un po' come i GT di Nibali ....

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:51
da lionello91
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:15
finchè permetteranno a lui ogni volta che va in difficoltà di aumentare le spruzzate vincerà ogni grande giro a cui parteciperà...
Mi sembra che nei suoi altri 5 GT non siano mai stati rilevati valori alti di salbutamolo.
La tua è una bella rosicata va
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:52
da darwinism
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:45
darwinism ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:40
nino58 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:37
Quelli che dice
l'Albo d'Oro sono pure troppi.
Poi, voglio vedere se non arrivavate ai trenta "giuridici" se facevate tanto i signori.
perlomeno la meta, sono fasulli... "stile juve"
Un po' come i GT di Nibali ....
e che c'entra Nibali con le ladrate decennali della famiglia "ci sono state due o tre sviste arbitrali"
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:54
da beppesaronni
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:45
nino58 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:37
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:00
Io sono juventino, ma non vado a dire che siamo a quota 47 scudetti. Abbiamo quelli che dice l'albo d'oro
Quelli che dice l'Albo d'Oro sono pure troppi.
Poi, voglio vedere se non arrivavate ai trenta "giuridici" se facevate tanto i signori.
Ecco beppe, tu sul forum appari solo per il Giro o Tour ed evidentemente non sai che qui c'è un gruppetto di inter(tr)isti che vivono in una sorta di ossessione nei confronti della Juve. La prossima volta, per cortesia, evita di scrivere ste cose, altrimenti poi i tifosi di quella squadraccia la butteranno necessariamente in caciara.
Ma anche te, carissimo, che ti impromisquisci con questi inferiori ....
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:57
da NibalAru
il_panta ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:15
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:49
il_panta ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 13:39
Il limite per avere l'illecito è sulla quantità assunta, non sulla quantità nelle urine.
Sky è riuscita a "dimostrare" che la correlazione tra quantità assunta e quantità nelle urine non è così stretta, evidentemente.
A questo punto (ma si capiva già prima) la regola è da modificare.
Si, ma a questo punto allora mi viene da chiedere, ma esiste un metodo scientifico affidabile in grado di stabilire la reale quantità di salbutamolo assunta dall'atleta? Se non è così allora sul salbutamolo bisognerebbe prendere una decisione drastica, nel senso che o lo si vieta completamente o lo si liberalizza completamente. Perchè a questo punto chiunque da adesso in poi venga trovato con dosi superiori al limite consentito nelle urine di salbutamolo può appellarsi alla disidratazione, ormai hanno creato il precedente. Se la quantità riscontrata nelle urine non è più un parametro affidabile, o se ne trova un altro più affidabile oppure la sostanza può essere assunta come e quanto si vuole oppure va vietata del tutto. Non vedo altre soluzioni possibili
Io sono d'accordo con te, questa regola si presta a essere girata e rigirata come la si vuole.
Con l'EPO è facile, o ce l'hai o non ce l'hai. Questa sostanza ha delle soglie su una roba che non è misurabile, cioè la quantità assunta. Non mi stupisco che Froome sia riuscito a essere scagionato, gli interessi in gioco erano tali che valeva la pena investire tempo e denaro per girare a proprio favore un'accusa basata su regole troppo deboli. Nel caso di Ulissi e Petacchi forse non c'era convenienza ad imbarcarsi in una battaglia legale del genere.
Poi può esserci tutto il marcio dietro che si vuole vedere, le tempistiche non aiutano certo a dare trasparenza alla vicenda, ma è anche verosimile pensare che Sky abbia investito nella difesa molto più di quanto non abbiano fatto i precedenti squalificati per il Salbutamolo.
Credo che ognuno di noi si faccia la sua idea, ma nessuno qua può sapere cosa sia realmente accaduto e nei giudizi prevarrà sempre la simpatia o antipatia che proviamo per Froome e Sky.
Ciò su cui è difficile dissentire è la leggerezza con cui vengono scritte queste regole. D'altra parte non mi esprimo su come andrebbero scritte, perché non sono un medico nè mi occupo di queste cose. Di sicuro chi scrive le regole deve avere una priorità: ciò che è accaduto dalla Vuelta a oggi non si deve ripetere più.
L'approccio di Barry mi sembra il più corretto. Ognuno guarderà le cose come più gli piacciono e non cambierà idea; godiamoci il Tour, tanto ciò che è realmente accaduto non lo sapremo mai.
Capisco il vostro punto di vista, ma purtroppo mi rammarico di come questo bellissimo sport attraverso vicende come questa riesca nell'impresa di perdere credibilità ogni volta che comincia a riconquistarne un po. Ci si lamenta di malpensanti e complottisti ma purtroppo i vertici del ciclismo danno modo a questi ultimi di poter spalare fango su questo sport. Mancanza di chiarezza, tempistiche, mancanza di comunicazione tra le varie parti in questione, qualsiasi cosa in questa vicenda purtroppo lascia perplessi.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 14:59
da Luca90
lionello91 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:51
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:15
finchè permetteranno a lui ogni volta che va in difficoltà di aumentare le spruzzate vincerà ogni grande giro a cui parteciperà...
Mi sembra che nei suoi altri 5 GT non siano mai stati rilevati valori alti di salbutamolo.
La tua è una bella rosicata va
più che rosicata è dispiacere per la brutta soluzione a un caso semplice... mica ho detto niente degli altri GT... ma nell'ultima vuelta aveva preso una legnata il giorno prima del doppio puff...
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:00
da nibali-san baronto
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:45
nino58 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:37
Quelli che dice l'Albo d'Oro sono pure troppi.
Poi, voglio vedere se non arrivavate ai trenta "giuridici" se facevate tanto i signori.
Ecco beppe, tu sul forum appari solo per il Giro o Tour ed evidentemente non sai che qui c'è un gruppetto di inter(tr)isti che vivono in una sorta di ossessione nei confronti della Juve. La prossima volta, per cortesia, evita di scrivere ste cose, altrimenti poi i tifosi di quella squadraccia la butteranno necessariamente in caciara.
Ma anche te, carissimo, che ti impromisquisci con questi inferiori ....
Ditemi voi se devo veder profanare l'espressione "tu quoque" in questo modo...
E comunque siamo al ridicolo da tutti i punti di vista. Nessuno escluso.
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:01
da NibalAru
Froome e Juve mi pare una bella analogia in effetti
L'unica differenza è che Froome le Champions le vince, non gioca solo le finali per perderle

Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:05
da nino58
nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 15:00
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:45
Ecco beppe, tu sul forum appari solo per il Giro o Tour ed evidentemente non sai che qui c'è un gruppetto di inter(tr)isti che vivono in una sorta di ossessione nei confronti della Juve. La prossima volta, per cortesia, evita di scrivere ste cose, altrimenti poi i tifosi di quella squadraccia la butteranno necessariamente in caciara.
Ma anche te, carissimo, che ti impromisquisci con questi inferiori ....
Ditemi voi se devo veder profanare l'espressione "tu quoque" in questo modo...
E comunque siamo al ridicolo da tutti i punti di vista. Nessuno escluso.
Amen.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:12
da NibalAru
Comunque se fossi in Nibali e la Baharain Merida mi leggerei per bene le motivazioni della sentenza per vedere se ci sono i presupposti per fare un ricorso. Perchè può anche stare bene che non venga squalificato visto la natura della sostanza, come ho sempre detto già da prima di conoscere la sentenza di oggi, ma che riesca a salvare il risultato della corsa in cui è stato trovato positivo mi pare francamente troppo. Anche perchè a quanto pare anche con la giustificazione della disidratazione pare che il limite consentito (anche se non del doppio) di poco sia stato comunque superato.
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:18
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 15:05
nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 15:00
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:54
Ma anche te, carissimo, che ti impromisquisci con questi inferiori ....
Ditemi voi se devo veder profanare l'espressione "tu quoque" in questo modo...
E comunque siamo al ridicolo da tutti i punti di vista. Nessuno escluso.
Amen.
Eh, si...amen. Dai vita alla caciara e poi scrivi amen.

Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:22
da darwinism
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 15:01
Froome e Juve mi pare una bella analogia in effetti
L'unica differenza è che Froome le Champions le vince, non gioca solo le finali per perderle
c'e un altra enorme differenza
Froome vince ovunque, mentre i gobbi ....
#finoalconfine

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:34
da barrylyndon
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 15:12
Comunque se fossi in Nibali e la Baharain Merida mi leggerei per bene le motivazioni della sentenza per vedere se ci sono i presupposti per fare un ricorso. Perchè può anche stare bene che non venga squalificato visto la natura della sostanza, come ho sempre detto già da prima di conoscere la sentenza di oggi, ma che riesca a salvare il risultato della corsa in cui è stato trovato positivo mi pare francamente troppo. Anche perchè a quanto pare anche con la giustificazione della disidratazione pare che il limite consentito (anche se non del doppio) di poco sia stato comunque superato.
Ma e' meglio che lascino perdere.
Mi sa che la Sky ha diversi assi nella manica.
Sempre se tale eventuale ricorso sia un atto da considerarsi lecito ma soprattutto opportuno.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:37
da cycling_chrnicles
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:48
da barrylyndon
Vero..la Wada dice di aver ritenuto non necessari gli esami farmacinetici, che come da regolamento, possono dare l'assoluzione.
Ma di aver creduto a Froome, in base non si sa quali elementi, che affermava di non aver superato le dosi dettate dalle inidcazioni Wada.
Questo in Giugno.
Cioe' 9 mesi per cosa?
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:03
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 15:48
Vero..la Wada dice di aver ritenuto non necessari gli esami farmacinetici, che come da regolamento, possono dare l'assoluzione.
Ma di aver creduto a Froome, in base non si sa quali elementi, che affermava di non aver superato le dosi dettate dalle inidcazioni Wada.
Questo in Giugno.
Cioe' 9 mesi per cosa?
sulla parte dei 9 mesi per cosa ... non ti so rispondere
In generale ti dico a titolo personale (Giacomo, visto che qui dentro scrivo a nome di altre 2 persone) che tutta questa trafila di regolamenti ignorati:
-Froome che ha diritto a correre e ASO che non lo vuole, seppure col senno di poi è tutto da ripensare
-la Wada che richiede
tipicamente un esame farmacinetico e in questo caso fa l'eccezione
mi danno molto fastidio.
Quando ci è capitato di discutere della questione, io onestamente mi attendevo un esito assai diverso della faccenda. Non mi da fastidio il fatto che le mie previsioni siano state stravolte dalla realtà dei fatti, sono ben disposto ad accettare il risultato di un processo. Ma che mi si dica "ti trattiamo come innocente ma devi dimostrare tu con questa procedura di esserlo" e poi di fronte alla effettiva impossibilità di dimostrare la tua innocenza con le procedure atte, tu venga effettivamente scagionato da colpe... anche no
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:16
da barrylyndon
La wada dice che la documentazione portata a giugno l'ha convinta della sua buona fede, che e' malato cronico di asma(mai menzionata nella sua autobiografia) ecc.ecc bla bla.
E se dicono cosi, noi mortali cosa possiamo dire o fare?
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:24
da barrylyndon
Il mondo e' fatto a scale..e a caste
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:32
da Eddie88
Quindi se Froome fa la Juve, Nibali fa il Napoli, la UAE fa l'Inter, Barcellona e Real chi le fa?

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:33
da qrier
Questa non me l'aspettavo.
Pensavo ad una pena ridotta ma un'assoluzione proprio no.
Il limite è stato superato, anche se non fosse in mala fede il risultato conseguito andrebbe tolto.
Contador fu squalificato 2 anni per una quantità infinitesimale di una sostanza.
Questa sentenza conferma che la legge non è uguale per tutti.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:43
da henny5
Basso ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 12:38
Domani spazio, al comitato olimpico francese, alla discussione: ASO non ha confermato né smentito l'indiscrezione de Le Monde, idem il NOC francese.
Intanto, si registra una novità: Greg Henderson solidarizza con ciclisti italiani
io se fossi in ulissi o petacchi mi girerebbero.anche nei loro casi non c'è stato dolo ma alla fine la squalifica da 9 mesi e un anno se la sono presa.la wada gli doveva togliere almeno la vittoria alla vuelta e invece...niente.possiamo dire che giustiza ed equità sia andata a farsi benedire

Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:44
da nino58
Eddie88 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:32
Quindi se Froome fa la Juve, Nibali fa il Napoli, la UAE fa l'Inter, Barcellona e Real chi le fa?
Brailsford (o come si scrive)
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:45
da Patate
Eddie88 ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:32
Nibali fa il Napoli
Per il condor Nibali è il Feralpisalò

Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:47
da Felice
A me sembra però che stiano arrivando notizie frammentarie e contradditorie e che si stia discutendo su questi frammenti senza tener conto che in assenza di un quadro globale quello che si può dire è poco significativo.
Ora si dice che i tests farmacocinetici non sono stati effettuati. D'altra parte sul sito della gazzetta stava scritto che "tenendo conto della disidratazione il livello di salbutamolo nelle urine era molto al di sotto del 2000 inizialmente annunciato" Come si fa a stabilire questa cosa in assenza di tests farmacocinetici?
Se le due affermazioni sono entrambe vere, questo vorrebbe dire che studi precedenti (della cui esistenza d'altronde si era sentito parlare) hanno mostrato che "ragionevoli" condizioni di disidratazione conducono ad un tale risultato. Dopodiché, tenendo conto che il valore annunciato è prossimo alla soglia e che ci possono essere variazione da atleta a atleta, questo solo fatto impedisce di arrivare ad una conclusione definitiva. Ed in assenza di certezza, non si condanna.
Questo solo sulla base di quel poco che si sa. Poi, se quel famoso dossier contenva veramente 1500 pagine, non vedo bene come si possano esprimere giudizi fondati sulla base di qualche twit o articolo di giornale.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:49
da Faxnico
dietzen ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:09
Faxnico ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 12:39
Oppure, terza ipotesi, che la WADA abbia accelerato (il giusto e niente di clamoroso, magari erano già in dirittura d'arrivo, chi lo sà) una volta che l'uccellino è andato a dirgli che ASO rigettava l'iscrizione.
Nel caso, a naso, direi tra la metà della settimana scorsa e quella prima come deadline massima.
questo.
probabilmente aso sapeva che la conclusione della vicenda era decisa o quasi e, lasciando filtrare alla stampa il persona non grata, hanno spinto la wada a rendere nota la cosa subito.
Pare Prudhomme abbia confermato come sia partita 3 settimane fa, la manfrina della manfrina...
Ridicoli gli stralci di sentenza WADA che si leggono.
Speriamo la pubblichino interamente ed alla svelta.
E che ci sia qualcosa a cui aggrapparsi.
Perchè fossero queste le basi (speriamo di no), la prima reazione non può che essere "avrebbero almeno potuto degnarsi di inventare qualcosa che pescasse dalla fisiologia non-alla-portata-di-noi-comuni-mortali".
Per riuscire a romanzarla un minimo in tv, dico.

Ma nel caso, altro che danni, rovinarli e balle varie, eh.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:49
da barrylyndon
Perche' c'e' scritto nel comunicato Wada, Felice.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:51
da barrylyndon
Faxnico ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:49
dietzen ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 14:09
Faxnico ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 12:39
Oppure, terza ipotesi, che la WADA abbia accelerato (il giusto e niente di clamoroso, magari erano già in dirittura d'arrivo, chi lo sà) una volta che l'uccellino è andato a dirgli che ASO rigettava l'iscrizione.
Nel caso, a naso, direi tra la metà della settimana scorsa e quella prima come deadline massima.
questo.
probabilmente aso sapeva che la conclusione della vicenda era decisa o quasi e, lasciando filtrare alla stampa il persona non grata, hanno spinto la wada a rendere nota la cosa subito.
Pare Prudhomme abbia confermato come sia partita 3 settimane fa, la manfrina della manfrina...
Ridicoli gli stralci di sentenza WADA che si leggono.
Speriamo la pubblichino interamente ed alla svelta.
E che ci sia qualcosa a cui aggrapparsi.
Perchè fossero queste le basi (speriamo di no), la prima reazione non può che essere "avrebbero almeno potuto degnarsi di inventare qualcosa che pescasse dalla fisiologia non-alla-portata-di-noi-comuni-mortali".
Per riuscire a romanzarla un minimo in tv, dico.

Ma nel caso, altro che danni, rovinarli e balle varie, eh.
Se ho capito bene c'e' tutto qua..
https://www.wada-ama.org/en/media/news/ ... roome-case
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:54
da Felice
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:49
Perche' c'e' scritto nel comunicato Wada, Felice.
Va bene, però leggi anche il resto del mio post, da "se le due affermazioni sono entrambe vere..." in giù.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:57
da NibalAru
Per levarci ogni dubbio la Wada quanto meno dovrebbe pubblicare per intero la motivazione della sentenza subito, non tra mesi. Lo faranno? Me lo auguro ma purtroppo a questo punto non ci credo.
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:59
da barrylyndon
Felice ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:54
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:49
Perche' c'e' scritto nel comunicato Wada, Felice.
Va bene, però leggi anche il resto del mio post, da "se le due affermazioni sono entrambe vere..." in giù.
Ci sarebbe anche il regolmento Wada, pero'...
.....
dovrà essere considerata Esito Avverso al controllo antidoping,
tranne nel caso in cui l’Atleta provi, attraverso uno studio farmacocinetico controllato, che il risultato anomalo sia la conseguenza dell’uso di una dose terapeutica assunta per via inalatoria fino al valore massimo sopra indicato
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:59
da barrylyndon
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:57
Per levarci ogni dubbio la Wada quanto meno dovrebbe pubblicare per intero la motivazione della sentenza subito, non tra mesi. Lo faranno? Me lo auguro ma purtroppo a questo punto non ci credo.
c'e' gia'..sopra..
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 17:03
da NibalAru
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:59
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:57
Per levarci ogni dubbio la Wada quanto meno dovrebbe pubblicare per intero la motivazione della sentenza subito, non tra mesi. Lo faranno? Me lo auguro ma purtroppo a questo punto non ci credo.
c'e' gia'..sopra..
Quel link che hai postato è tutto? L'intera motivazione di una sentenza di un caso delicato come questo? Non è nemmeno una paginetta
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 17:05
da riddler
Quindi spiegatemi si può o no utilizzare il ventolin in corsa come ha fatto Froome?
Re: Chris Froome positivo al salbutamolo durante la Vuelta 2017
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 17:06
da barrylyndon
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 17:03
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:59
NibalAru ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 16:57
Per levarci ogni dubbio la Wada quanto meno dovrebbe pubblicare per intero la motivazione della sentenza subito, non tra mesi. Lo faranno? Me lo auguro ma purtroppo a questo punto non ci credo.
c'e' gia'..sopra..
Quel link che hai postato è tutto? L'intera motivazione di una sentenza di un caso delicato come questo? Non è nemmeno una paginetta
Io questo ho trovato..
Re: Chris Froome 2018
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 17:07
da il_panta
riddler ha scritto: ↑lunedì 2 luglio 2018, 17:05
Quindi spiegatemi si può o no utilizzare il ventolin in corsa come ha fatto Froome?
Certo che si può usare il Ventolin in corsa, ma entro una certa soglia.
Purtroppo quanto Ventolin sia stato assunto è una cosa che non hanno ancora imparato a misurare. E' una trovata geniale!