Pagina 27 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 20:54
da Claudio84
Bike65 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:52 Ragazzi, 27 pagine e non è ancora cominciata la corsa… :fischio:
Io quando ho visto il post appena sopra con le quotazioni per i possibili vincitori sono andato a guardare subito Nibali!! :diavoletto: :diavoletto: Ormai sapere se andrà bene o no è diventato il mio principale motivo di interesse!

PS. Confermo pure che difficilmente guarderò la gara... :yawn: :zzz:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 21:00
da Jo79
Andrea93 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 20:09 Intanto Pogacar ha provato il Mikuni e ha fatto 29 minuti e 34 secondi, 5 minuti e mezzo peggio di Bettiol
Direi che Alberto diventa il netto favorito all'oro :unzunz:
Si conoscono i tempi di altri corridori?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 21:41
da Andrea93
Jo79 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 21:00
Andrea93 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 20:09 Intanto Pogacar ha provato il Mikuni e ha fatto 29 minuti e 34 secondi, 5 minuti e mezzo peggio di Bettiol
Direi che Alberto diventa il netto favorito all'oro :unzunz:
Si conoscono i tempi di altri corridori?
Caruso 26,40 altri non so..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 22:01
da puncheur88
Anche Kuss ha preferito andare al mare?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 22:19
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 19:18
Bike65 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:52 Ragazzi, 27 pagine e non è ancora cominciata la corsa… :fischio:
visto l'orario, la corsa si risolverà in mezza pagina di interventi
mah, io ricordo che ai mondiali Australiani restammo tutta la notte sul forum. Non vedo perchè non possa accadere anche stavolta :) :)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 22:23
da Patate
Jo79 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 21:00
Andrea93 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 20:09 Intanto Pogacar ha provato il Mikuni e ha fatto 29 minuti e 34 secondi, 5 minuti e mezzo peggio di Bettiol
Direi che Alberto diventa il netto favorito all'oro :unzunz:
Si conoscono i tempi di altri corridori?
Alcuni corridori hanno caricato i loro risultati su strava, ma sono relativamente pochi e con tempi peggiori dei due italiani

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 22:30
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 22:19
jumbo ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 19:18
Bike65 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:52 Ragazzi, 27 pagine e non è ancora cominciata la corsa… :fischio:
visto l'orario, la corsa si risolverà in mezza pagina di interventi
mah, io ricordo che ai mondiali Australiani restammo tutta la notte sul forum. Non vedo perchè non possa accadere anche stavolta :) :)
E poi la vera nottata campale sarà quella di Wollowgong il prossimo anno :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 22:37
da el_condor
Pafer1 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 14:58 *****: Pogacar, Roglic, Van Aert
****: Almeida, Carapaz, Evenepoel
***: Martin D, Valverde, Woods
**: Fuglsang, Gli italiani, Lutsenko, Vlasov
*: Mader, Adam Yates "il fresco", Simon Yates
Guillaume Martin dovrebbe arrivare nei 10 (podio poco probabile)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 23:02
da pietro
puncheur88 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 22:01 Anche Kuss ha preferito andare al mare?
Non ci sarà sabato

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 23:37
da Andrea93
Dai colombiani cosa vi aspettate? Nessuno mi sembra arrivi in gran forma, forse Higuita potrebbe fare qualcosina, sarebbe una corsa adatta anche a Uran ma ha finito il Tour molto piano

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 2:32
da JohnCipollina
Parlando di cose serie ...anche io domani sono propenso all' after.
:hippy:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 7:13
da Scattista
orari?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 7:27
da Walter_White
Andrea93 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 23:37 Dai colombiani cosa vi aspettate? Nessuno mi sembra arrivi in gran forma, forse Higuita potrebbe fare qualcosina, sarebbe una corsa adatta anche a Uran ma ha finito il Tour molto piano
Le ultime 2 olimpiadi c'era sempre un colombiano a giocarsi l'oro, ma stavolta penso che sia grasso che cola se fanno top 10

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 7:44
da Tranchée d'Arenberg
Scattista ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 7:13orari?
Partono alle 4 (ora italiana)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 8:36
da UribeZubia
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 22:19
jumbo ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 19:18
Bike65 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:52 Ragazzi, 27 pagine e non è ancora cominciata la corsa… :fischio:
visto l'orario, la corsa si risolverà in mezza pagina di interventi
mah, io ricordo che ai mondiali Australiani restammo tutta la notte sul forum. Non vedo perchè non possa accadere anche stavolta :) :)
Ricordo quella nottata sul forum...una delle piu' divertenti di sempre, con quella fuga che rischiava di doppiare il gruppo. :yes:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 8:55
da Fiandre
CicloSprint ha scritto: mercoledì 21 luglio 2021, 18:19
Fiandre ha scritto: mercoledì 21 luglio 2021, 13:57

È pur sempre un olimpiade eh
Tutti gli sport hanno la stessa rilevanza
Ora fatto del moralismo
Posso dire che la gara sarà 4-11
La rai darà priorità agli italiani
E in quella fascia non ci sono gare con italiani protagonisti, quindi dovrebbe essere integrale con solo il le interruzioni dovute ai tg vari
Alle ore 04:45 c'è la carabina 10 metri femminile con un italiana da medaglia.
In effetti, pensare all integrale del ciclismo mi pare utopia, bisogna vedere le scelte della rai ma fra le5ele10 ci sono tanti italiani in gara.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 9:01
da Merlozoro
Pioggia? :sherlock:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 9:35
da Salvatore77
Ma qualche piccola possibilità alla Polonia?
Dopo tutto al Tour hanno lavorato per altri, magari adesso che fanno la propria corsa la situazione cambia.
Sempre che non debbano lavorare per il Belgio :old:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 9:37
da jerrydrake
Fiandre ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 8:55
CicloSprint ha scritto: mercoledì 21 luglio 2021, 18:19
Fiandre ha scritto: mercoledì 21 luglio 2021, 13:57

È pur sempre un olimpiade eh
Tutti gli sport hanno la stessa rilevanza
Ora fatto del moralismo
Posso dire che la gara sarà 4-11
La rai darà priorità agli italiani
E in quella fascia non ci sono gare con italiani protagonisti, quindi dovrebbe essere integrale con solo il le interruzioni dovute ai tg vari
Alle ore 04:45 c'è la carabina 10 metri femminile con un italiana da medaglia.
In effetti, pensare all integrale del ciclismo mi pare utopia, bisogna vedere le scelte della rai ma fra le5ele10 ci sono tanti italiani in gara.
Per chi ha solo la Rai è dura. Lasciamo stare la bravissima ma giovanissima Sofia Ceccarello che per arrivare a medaglia nella carabina 10m avrebbe bisogno di un'impresa leggendaria, nella notte ci saranno tutti i match di spada femminile e sciabola maschile, il taekwondo con Dell'Aquila n.2 del tabellone, i match di Fognini, Musetti, Sonego ed Errani, il Mixed Team del tiro con l'arco (non impossibile che i nostri arrivino in semifinale).
Con una nottata così, anche ipotizzando che Italia-Canada di volley sia finita per le 4, la diretta integrale del ciclismo meriterebbe il licenziamento in tronco della redazione sportiva della Rai!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 9:42
da Alpe.di.Siusi
Da qualche parte c'è una cronotabella? Scusate se è già stato chiesto :hammer:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 10:15
da Divanista
Comunque, tutto 'sto gran parlare del Mikuni Pass...
e poi magari il punto decisivo è lo strappo di 1 km e rotti, con punte al 10%, prima di entrare in autodromo, ai meno 4 km dall'arrivo...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 10:16
da Pafer1
Niente cronotabella, niente ordine di partenza della crono, pero' si sono finalmente sprecati con la startlist in linea con i numeri di gara.
Terrificanti le foto degli atleti, alcune prese da documenti d'identita' del passato, alcune di tipo "segnaletico", altre sportive ma di repertorio (Nibali in maglia Astana, Uran con quella della EF-Drapac, Hirschi quando aveva 14 anni).

https://olympics.com/tokyo-2020/olympic ... 00100-.htm


Molto meglio la versione pdf :diavoletto:

https://olympics.com/tokyo-2020/olympic ... 0100--.pdf

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 10:26
da Road Runner
Road Runner ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 21:06 Hayman che notoriamente prima aveva già vinto 8 Roubaix e 6 Fiandre!
Fidatevi, Caruso farà un garone e non escludo per niente una sua possibilità di vittoria.
Pogacar 89 %
Remco 7%
Caruso 4%
Stop.
Rettifica previsioni sul vincitore:
alla luce degli ultimi allenamenti e dichiarazioni rivedo le percentuali di successo
attribuite ai partecipanti :
Pogacar 88%
Remco 8%
Caruso 4%
Stop.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 10:28
da GregLemond
Divanista ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 10:15 Comunque, tutto 'sto gran parlare del Mikuni Pass...
e poi magari il punto decisivo è lo strappo di 1 km e rotti, con punte al 10%, prima di entrare in autodromo, ai meno 4 km dall'arrivo...
Non son riuscito a trovare un dettaglio....
Se fosse come lo descrivi, cambiano molte, molte cose...

Anche considerando che poi va tutto su al 4/5% se non ho capito male

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 11:11
da Andrea93
Walter_White ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 7:27
Andrea93 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 23:37 Dai colombiani cosa vi aspettate? Nessuno mi sembra arrivi in gran forma, forse Higuita potrebbe fare qualcosina, sarebbe una corsa adatta anche a Uran ma ha finito il Tour molto piano
Le ultime 2 olimpiadi c'era sempre un colombiano a giocarsi l'oro, ma stavolta penso che sia grasso che cola se fanno top 10
Eh si sono d'accordo, nessuno mi dà grande fiducia

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 11:21
da beppesaronni
Beh due cose.

1) Caruso l'ho visto malino una decina di giorni fa nella seconda tappa della adriatica (mi pare, ma il nome sicuramente lo sapete voi) ... messo in testa a lavorare per il compagno su una salita al 6%, credo sia durato 300 metri.
Non so. Cattive sensazioni.

2) Sullo strappetto di 1km assolutamente daccordo, ma ovviamente saranno i 7km al 10% a dirci chi potrà vincere.
Poi si creasse un gruppetto, com'è probabile, è chiaro che chi avrò la forza di scattare ulteriormente, sarà proprio su quel dente. Penso a Roglic, se avrà la forma dei giorni migliori

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 11:29
da ilgiulio90
beppesaronni ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 11:21 Beh due cose.

1) Caruso l'ho visto malino una decina di giorni fa nella seconda tappa della adriatica (mi pare, ma il nome sicuramente lo sapete voi) ... messo in testa a lavorare per il compagno su una salita al 6%, credo sia durato 300 metri.
Non so. Cattive sensazioni.

2) Sullo strappetto di 1km assolutamente daccordo, ma ovviamente saranno i 7km al 10% a dirci chi potrà vincere.
Poi si creasse un gruppetto, com'è probabile, è chiaro che chi avrò la forza di scattare ulteriormente, sarà proprio su quel dente. Penso a Roglic, se avrà la forma dei giorni migliori
Sul punto 2) sono d'accordo con te. Può essere fondamentale non essere soli in cima al Mikuni per poter affrontare il pezzo di fianco al lago con qualcuno che ti dia una mano. E poi totale 1vs1 sullo strappetto. Io mi immagino la Slovenia con due uomini ai piedi dello strappetto: spero siano più intelligenti degli spagnoli a Firenze!
Per il punto 1) considera che Caruso arrivava da giorni di allenamenti in altura a Livigno. Ci sono persone come Moscon che appena scendono dall'altura hanno subito un buon ritmo gara, altri che hanno bisogno di qualche giorno in più. Non so se sia il caso di Caruso, più che altro lo spero

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 11:38
da Tranchée d'Arenberg
jerrydrake ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 9:37
Fiandre ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 8:55
CicloSprint ha scritto: mercoledì 21 luglio 2021, 18:19

Alle ore 04:45 c'è la carabina 10 metri femminile con un italiana da medaglia.
In effetti, pensare all integrale del ciclismo mi pare utopia, bisogna vedere le scelte della rai ma fra le5ele10 ci sono tanti italiani in gara.
Per chi ha solo la Rai è dura. Lasciamo stare la bravissima ma giovanissima Sofia Ceccarello che per arrivare a medaglia nella carabina 10m avrebbe bisogno di un'impresa leggendaria, nella notte ci saranno tutti i match di spada femminile e sciabola maschile, il taekwondo con Dell'Aquila n.2 del tabellone, i match di Fognini, Musetti, Sonego ed Errani, il Mixed Team del tiro con l'arco (non impossibile che i nostri arrivino in semifinale).
Con una nottata così, anche ipotizzando che Italia-Canada di volley sia finita per le 4, la diretta integrale del ciclismo meriterebbe il licenziamento in tronco della redazione sportiva della Rai!
Tv sulla Rai, pc con Eurosport player e si risolve la questione. Il problema sarà restare sveglio per 28 ore di fila con nel mezzo una festa in cui berrò almeno 4 bjorne più il resto :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 11:40
da marco_graz
Pafer1 ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 10:16 Niente cronotabella, niente ordine di partenza della crono, pero' si sono finalmente sprecati con la startlist in linea con i numeri di gara.
Terrificanti le foto degli atleti, alcune prese da documenti d'identita' del passato, alcune di tipo "segnaletico", altre sportive ma di repertorio (Nibali in maglia Astana, Uran con quella della EF-Drapac, Hirschi quando aveva 14 anni).

https://olympics.com/tokyo-2020/olympic ... 00100-.htm


Molto meglio la versione pdf :diavoletto:

https://olympics.com/tokyo-2020/olympic ... 0100--.pdf
apparte le foto :diavoletto: qui in cima al fuji sono gia' una quarantina al massimo se si fa forte, difficile che si arrivi in piu' di 4-5 sullo strappo da 1km, poi che possa essere decisivo per decretare il vincitore, ci sta.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 12:37
da Krisper
spero tanto non sia una corsa bloccata.
L'attesa è tanta!

Il bello della gara olimpica è nell'impossibilità di tenere una corsa chiusa se in molti attaccano.
Ed il percorso sembra perfetto per dare spettacolo.

Ci sono nazionali come ad esempio Italia, Danimarca, Svizzera che punteranno ad una corsa tatticamente folle.
E non solo loro!

Temo però anche sante alleanze per evitare tanti piccoli gruppi sparsi sul percorso.

Voglio che la regia impazzisca a seguire mille attacchi.

Se sarà una corsa noiosa,vorrà dire che mi addormenterò deluso sul divano e me la sogno la corsa che vorrei.

PS attenzione alla maledizione di Moctezuma (dorsale 110) :bll:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 12:56
da Bike65
pietro ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 20:03
Bike65 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 19:22 Mah io lo vedo sul player, alle 8 esco in bici, 3h poi alle 11 mi vedo le ultime 4 h
Ma dici ondemand?
Si lo rivedo da km 0 se posso

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:08
da Luca90
Ah ma si corre stanotte alle 4 pensavo fosse tra sabato e domenica

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:17
da Fiandre
jerrydrake ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 9:37
Fiandre ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 8:55
CicloSprint ha scritto: mercoledì 21 luglio 2021, 18:19

Alle ore 04:45 c'è la carabina 10 metri femminile con un italiana da medaglia.
In effetti, pensare all integrale del ciclismo mi pare utopia, bisogna vedere le scelte della rai ma fra le5ele10 ci sono tanti italiani in gara.
Per chi ha solo la Rai è dura. Lasciamo stare la bravissima ma giovanissima Sofia Ceccarello che per arrivare a medaglia nella carabina 10m avrebbe bisogno di un'impresa leggendaria, nella notte ci saranno tutti i match di spada femminile e sciabola maschile, il taekwondo con Dell'Aquila n.2 del tabellone, i match di Fognini, Musetti, Sonego ed Errani, il Mixed Team del tiro con l'arco (non impossibile che i nostri arrivino in semifinale).
Con una nottata così, anche ipotizzando che Italia-Canada di volley sia finita per le 4, la diretta integrale del ciclismo meriterebbe il licenziamento in tronco della redazione sportiva della Rai!
Direi che per le 4 la pallavolo la diamo finita
Storicamente in rai la scherma la fanno vedere integralmente dai quarti
Diciamo così il ciclismo sarà il campo principale, con interruzioni dagli altri campi in caso di gol
Ad esempio arco e taekwondo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:26
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 12:37 spero tanto non sia una corsa bloccata.
L'attesa è tanta!

Il bello della gara olimpica è nell'impossibilità di tenere una corsa chiusa se in molti attaccano.
Ed il percorso sembra perfetto per dare spettacolo.

Ci sono nazionali come ad esempio Italia, Danimarca, Svizzera che punteranno ad una corsa tatticamente folle.
E non solo loro!
Secondo me difficilmente vedremo una corsa bloccata. Partono in 130 di cui una ventina sono atleti che già sul Fuji si saranno ritirati. Le squadre sono quasi inesistenti e anche diversi corridori di alto livello (penso ad Almeida e Carapaz) si ritroveranno a correre con un solo compagno a disposizione. Io credo che i tanti outsider cerceranno di anticipare i big e di ripercorrere un pò quello che fece Van Avermaet a Rio.

Non vi nascondo che mi aspetto una gara molto spettacolare.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:33
da CicloSprint
Fiandre ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:17
jerrydrake ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 9:37
Fiandre ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 8:55
In effetti, pensare all integrale del ciclismo mi pare utopia, bisogna vedere le scelte della rai ma fra le5ele10 ci sono tanti italiani in gara.
Per chi ha solo la Rai è dura. Lasciamo stare la bravissima ma giovanissima Sofia Ceccarello che per arrivare a medaglia nella carabina 10m avrebbe bisogno di un'impresa leggendaria, nella notte ci saranno tutti i match di spada femminile e sciabola maschile, il taekwondo con Dell'Aquila n.2 del tabellone, i match di Fognini, Musetti, Sonego ed Errani, il Mixed Team del tiro con l'arco (non impossibile che i nostri arrivino in semifinale).
Con una nottata così, anche ipotizzando che Italia-Canada di volley sia finita per le 4, la diretta integrale del ciclismo meriterebbe il licenziamento in tronco della redazione sportiva della Rai!
Direi che per le 4 la pallavolo la diamo finita
Storicamente in rai la scherma la fanno vedere integralmente dai quarti
Diciamo così il ciclismo sarà il campo principale, con interruzioni dagli altri campi in caso di gol
Ad esempio arco e taekwondo
La carabina 10m è alle ore 03:45, se Sofia Ceccarello è in finale, allora non potremo assistere alla partenza della gara in linea uomini....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:37
da jerrydrake
Fiandre ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:17
Direi che per le 4 la pallavolo la diamo finita
Storicamente in rai la scherma la fanno vedere integralmente dai quarti
Diciamo così il ciclismo sarà il campo principale, con interruzioni dagli altri campi in caso di gol
Ad esempio arco e taekwondo
Per me non salteranno nemmeno un incontro degli azzurri nella scherma. Le spadiste dureranno poco di loro, gli sciabolatori dovrebbero andare avanti ma i match sono veloci. Il Taekwondo potrebbe portare una medaglia (e quindi molte interruzioni sulla corsa) ma il primo turno è osticissimo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:58
da beppesaronni
Anche per me sarà una corsa spettacolare.
Dico la verità ... io mi alzerò alle 7.30 e accenderò la tele ... se non trovo ALMENO un italiano in fuga, inizio a scrivere insulti .....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:06
da Bike65
beppesaronni ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 11:21 Beh due cose.

1) Caruso l'ho visto malino una decina di giorni fa nella seconda tappa della adriatica (mi pare, ma il nome sicuramente lo sapete voi) ... messo in testa a lavorare per il compagno su una salita al 6%, credo sia durato 300 metri.
Non so. Cattive sensazioni.

2) Sullo strappetto di 1km assolutamente daccordo, ma ovviamente saranno i 7km al 10% a dirci chi potrà vincere.
Poi si creasse un gruppetto, com'è probabile, è chiaro che chi avrò la forza di scattare ulteriormente, sarà proprio su quel dente. Penso a Roglic, se avrà la forma dei giorni migliori
Su Caruso nutro forti dubbi anch’io. Comunque come scriveva qualcuno non è infrequente che una nazionale “amica” ti possa aiutare. Si parlava della Polonia, negli anni buoni nostri ci aiutava eccome!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:07
da Walter_White
Dal Fuji in poi mi aspetto l'attacco buono in ogni momento, ergo mi allineo a chi si aspetta i fuochi d'artificio

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:08
da Bike65
Salvatore77 ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 9:35 Ma qualche piccola possibilità alla Polonia?
Dopo tutto al Tour hanno lavorato per altri, magari adesso che fanno la propria corsa la situazione cambia.
Sempre che non debbano lavorare per il Belgio :old:
Quadretto interessante e probabile, anche se dipende di che squadra sono, perché WVA JV e RE DQS

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:10
da CicloSprint
Io ricordo la prima giornata di Londra 2012 sulla Rai, una programmazione intasatissima!!!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:11
da ciclistapazzo
Per fortuna il materiale della nazionale non li fa Armani, se no medaglia o meno saremmo stati pure ridicoli... In una delle celebrazioni di apertura più brutte di sempre (se penso allo spettacolo di quella Cinese) l*Iitalia si è fatta riconoscere :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:21
da Andrea93
Orario per vedere la corsa dall'inizio del Fuji potrebbe essere le 7 secondo voi?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:39
da pietro
Andrea93 ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 14:21 Orario per vedere la corsa dall'inizio del Fuji potrebbe essere le 7 secondo voi?
Più o meno sì

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 16:58
da Poohbook
Buona sera, io credo che proprio considerando la particolarità della corsa potrebbe vincere un outsider. L’Hirschi dell’anno scorso sarebbe stato il grande favorito, domani invece potrebbe anche non terminare la corsa e ritirarsi prima se non dovesse trovarsi davanti dopo il Mikuni. Un altro grande outsider è Kwiato, rispetto al passato non si è spremuto al Tour e dovrebbe essere in una buona forma. Nei grandi appuntamenti difficilmente sbaglia. Come primo outsider tolto i favoriti metto lui. L’Italia può fare una grande corsa o totalmente anonima, molto dipenderà dal tipo di corsa che verrà fuori. Se arrivano a giocarsela i big non abbiamo possibilità se invece saranno altri i protagonisti beh allora ci potremmo essere anche noi con Moscon. Non credo in Caruso e nemmeno in Nibali. Ciccone se sta bene in salita è tra i più forti. Se debbo fare un nome secco dico Primoz tra i big. Tra gli outsider Kwiato o Don Alejandro.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 21:32
da lanzillotta
A meteo come siam messi?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 21:48
da Maìno della Spinetta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:26
Krisper ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 12:37 spero tanto non sia una corsa bloccata.
L'attesa è tanta!

Il bello della gara olimpica è nell'impossibilità di tenere una corsa chiusa se in molti attaccano.
Ed il percorso sembra perfetto per dare spettacolo.

Ci sono nazionali come ad esempio Italia, Danimarca, Svizzera che punteranno ad una corsa tatticamente folle.
E non solo loro!
Secondo me difficilmente vedremo una corsa bloccata. Partono in 130 di cui una ventina sono atleti che già sul Fuji si saranno ritirati. Le squadre sono quasi inesistenti e anche diversi corridori di alto livello (penso ad Almeida e Carapaz) si ritroveranno a correre con un solo compagno a disposizione. Io credo che i tanti outsider cerceranno di anticipare i big e di ripercorrere un pò quello che fece Van Avermaet a Rio.

Non vi nascondo che mi aspetto una gara molto spettacolare.
Io sento montare l'hype di Rio!! Che garona che fu, con tanto di froollata interrupta

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 21:52
da Patate
Krisper ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 12:37 Ci sono nazionali come ad esempio Italia, Danimarca, Svizzera che punteranno ad una corsa tatticamente folle.
E non solo loro!
Speriamo, non voglio vedere una replica di Imola con un'Italia chiusa ed addormentata in attesa di farsi sverniciare sull'ultimo strappo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 23:08
da Fabruz
Per me la vince un outsider
Butto tre nomi:
Martin G.
Izagirre (uno dei due, non li so distinguere)
Majka

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 23:27
da udra
Patate ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 21:52
Krisper ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 12:37 Ci sono nazionali come ad esempio Italia, Danimarca, Svizzera che punteranno ad una corsa tatticamente folle.
E non solo loro!
Speriamo, non voglio vedere una replica di Imola con un'Italia chiusa ed addormentata in attesa di farsi sverniciare sull'ultimo strappo
Bhe ma li il percorso, o almeno com'era interpretato dalle squadre, chiamava l'azione decisiva sulla Gallisterna: colpo secco che ti porta al traguardo.
Qua la corsa, anche per il numero di partecipanti, penso si aprirà molto prima quindi le varianti tattiche sono molte.
E generalmente Cassani la corsa la sa leggere bene, poi bisogna vedere se hai gli uomini per fare bene.
A Imola eri tra l'incudine (lettura del percorso) e martello (uomini non adatti per caratteristiche al percorso), a Tokyo va un po' meglio.