Pagina 27 di 52
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:46
da Leonardo Civitella
crevaison ha scritto: ↑sabato 26 settembre 2020, 21:05
produzione francese? le moto sembrano quelle del tour
La produzione è transalpina mentre le moto sono quelle utilizzate nelle corse della coppa di Francia, al Tour de l'Avenir e al Giro di Polonia.
Le moto del Tour sono tutt'altre
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 26 settembre 2020, 23:01
da Anselmart
Sinceri complimenti a Pancani per la sua grande sportività (e intelligenza).Ha detto e ripetuto che la Longo Borghini avrebbe dovuto stringere 5 cm di piu' per impedire alla van Vleuten di passare...Ha anche osservato più volte che la van Vleuten non era al massimo: è stata operata 8 giorni addietro ed è un essere umano..Non sono medico , non sono ortopedico ma a me è sembrata una vera impresa correre in queste condizioni. La volata della Longo Borghini andrebbe pesantemente sanzionata , ci siamo già dimenticati il Giro di Polonia ?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:50
da pietro
Ballan e il suo stare davanti

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 12:34
da aitutaki1
Pancani : "terzo posto di ieri di Giada Borgato"
Irrimediabilmente sedotto

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 12:37
da TIC
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 12:34
Pancani : "terzo posto di ieri di Giada Borgato"
Irrimediabilmente sedotto
Pancani sbaglia continuamente i nomi (e non solo). Da sempre. Ricordate Degenkolb che vinse la Sanremo di Gerrans ?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:02
da pietro
New entry per il Giro.
Due ex vincitori di Giri, Cunego per me è uno dei due
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:06
da nime
si mi giocherei Cunego Savoldelli
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:07
da Beppugrillo
Saranno Cunego e Simoni, così se gli ascolti sono in calo li fanno menare
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:08
da maurofacoltosi
Bulbarelli ha preannunciato che al Giro ci saranno due nuovi commentatori tecnici, due ex vincitori del Giro d'Italia. Non ha fatto nomi perchè saranno svelati il primo ottobre ma escludendo Savoldelli e Garzelli (che ha già commentato il Giro in passato), Nibali per forza di cose, il compianto Scarponi, Di Luca (che sarebbe vergognoso proporre) e Saronni che è impegnato con la UAE, rimangono Cunego, Basso, Simoni, Gotti, Chioccioli, Bugno, Visentini e Moser. Più indietro nel tempo non direi.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:11
da nime
Savoldelli ha fatto l'inviato in moto, forse mi sbaglio, ma non me lo ricordo come spalla tecnica
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:11
da Walter_White
Ennesima pagina di bassezza oggi
Bulbarelli dovrebbe vergognarsi
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:12
da Bomby
Cunego e Savoldelli *****
Basso ****
Simoni ***
Altri *
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:12
da maurofacoltosi
Da escludere anche Simoni perchè dal 4 ottobre sarà impegnato al Giro-E con il ruolo di capitano di una delle squadre in gara (Fondazione Scarponi)
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/22-09- ... jFMtPDfIRE
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:14
da Basso
Continuate a provare con i nomi, poi vediamo quanti (se tanti o pochi) indovinano

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:15
da Patate
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:08
Bulbarelli ha preannunciato che al Giro ci saranno due nuovi commentatori tecnici, due ex vincitori del Giro d'Italia. Non ha fatto nomi perchè saranno svelati il primo ottobre ma escludendo Savoldelli e Garzelli (che ha già commentato il Giro in passato), Nibali per forza di cose, il compianto Scarponi, Di Luca (che sarebbe vergognoso proporre) e Saronni che è impegnato con la UAE, rimangono Cunego, Basso, Simoni, Gotti, Chioccioli, Bugno, Visentini e Moser. Più indietro nel tempo non direi.
Anche se ci credo poco, aggiungerei anche Fabiana Luperini
Io sparo Basso e Cunego
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:15
da nunziol
nime ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:11
Savoldelli ha fatto l'inviato in moto, forse mi sbaglio, ma non me lo ricordo come spalla tecnica
Commentava le corse WT minori da studio insieme a De Luca e qualche corsa italiana in differita
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:16
da Mario Rossi
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:08
Bulbarelli ha preannunciato che al Giro ci saranno due nuovi commentatori tecnici, due ex vincitori del Giro d'Italia. Non ha fatto nomi perchè saranno svelati il primo ottobre ma escludendo Savoldelli e Garzelli (che ha già commentato il Giro in passato), Nibali per forza di cose, il compianto Scarponi, Di Luca (che sarebbe vergognoso proporre) e Saronni che è impegnato con la UAE, rimangono Cunego, Basso, Simoni, Gotti, Chioccioli, Bugno, Visentini e Moser. Più indietro nel tempo non direi.
Secondo me Cunego/Basso, con il secondo fortemente sponsorizzato da Eolo, sponsor del Giro e nuovo sponsor Kometa. Spero comunque che Cunego faccia da seconda voce. Tra i diversi che ci sono stati come ospiti è uno dei pochi a dire cose non molto banali e a parlare un italiano fluente e comprensibile.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:19
da Bomby
Bomby ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:12
Cunego e Savoldelli *****
Basso ****
Simoni ***
Altri *
Visentini forse **
Gli altri a parte Bugno e Moser non li ho nemmeno mai sentiti spesso intervistati...
Poi se uno dei vincitori del giro sarà a pilotare l'elicottero di ripresa, Bugno *****

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:20
da ste87
Perché nessuno cita Hesjedal?

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:24
da Bomby
ste87 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:20
Perché nessuno cita Hesjedal?
Forse sa l'italiano meglio di Garzelli!

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:27
da nunziol
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:08
Bulbarelli ha preannunciato che al Giro ci saranno due nuovi commentatori tecnici, due ex vincitori del Giro d'Italia. Non ha fatto nomi perchè saranno svelati il primo ottobre ma escludendo Savoldelli e Garzelli (che ha già commentato il Giro in passato), Nibali per forza di cose, il compianto Scarponi, Di Luca (che sarebbe vergognoso proporre) e Saronni che è impegnato con la UAE, rimangono Cunego, Basso, Simoni, Gotti, Chioccioli, Bugno, Visentini e Moser. Più indietro nel tempo non direi.
A meno che non affidino ad uno straniero

(Hinault,Roche,Indurain,Tonkov,Contador,Hesjedal. O magari per tre settimane hanno preso Quintana,Dumoulin o Carapaz

)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:29
da Bomby
Roche e Contador sono con Eurosport, ma sarebbero del mestiere

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:32
da cauz.
Tonkov che snocciola sottovoce proverbi russi mentre il gruppo greggizza sulle salite alpine sarebbe un sogno.
Temo però che i nomi siano quelli citati: in testa metterei sicuramente Saronni che mi pare stia ri-mettendo le tende in Rai.
Basso so che ha già degli impegni col Giro, ma essendo un altro affetto da prezzemolismo cronico non mi stupirei se fosse anche lì.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:32
da chinaski89
Froome?

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:33
da Merlozoro
Se propongono la coppia Basso-Simoni li amerò per sempre
PS: per me Saronni-Cunego
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:33
da chinaski89
cauz. ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:32
Tonkov che snocciola sottovoce proverbi russi mentre il gruppo greggizza sulle salite alpine sarebbe un sogno.
Temo però che i nomi siano quelli citati: in testa metterei sicuramente Saronni che mi pare stia ri-mettendo le tende in Rai.
Basso so che ha già degli impegni col Giro, ma essendo un altro affetto da prezzemolismo cronico non mi stupirei se fosse anche lì.
Prezzemolismo cronico è bellissima, te la frego
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:36
da Pafer1
Posso sognare? Io vorrei Bugno

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:37
da chinaski89
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:36
Posso sognare? Io vorrei Bugno
Magari Bugno-Petacchi per un'atmosfera vitale e frizzante
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:40
da Subsonico
Walter_White ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:11
Ennesima pagina di bassezza oggi
Bulbarelli dovrebbe vergognarsi
E' rimasto nel 2007
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:44
da sceriffo
cauz. ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:32
Basso so che ha già degli impegni col Giro, ma essendo un altro affetto da prezzemolismo cronico non mi stupirei se fosse anche lì.
Su IS fa le interviste ad atleti Trek, prima alla Paternoster, poi a Nibali. Inguardabile
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:44
da Alanford
Non si dovrebbe uscire da quei tre o quattro nomi che avete già fatto. Il mio pronostico è Saronni, Cunego.
Ma come sarebbe la coppia Visentini e Roche?

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:51
da chinaski89
In ogni caso secondo me continuare a cambiare le coppie è una cavolata, il pubblico si abitua dopo un po' alle novità, e non è neanche detto che i due si trovino, siano affiatati ecc
Già sciogliere la miglior coppia per distacco col miglior commento tecnico di sempre è stata un'oscenità perlomeno tieni sempre Pancani Saligari perchè cavolo sta girandola? A che pro?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:51
da pietro
sceriffo ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:44
L O G I C A M E N T E

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:55
da Bomby
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:51
In ogni caso secondo me continuare a cambiare le coppie è una cavolata, il pubblico si abitua dopo un po' alle novità, e non è neanche detto che i due si trovino, siano affiatati ecc
Già sciogliere la miglior coppia per distacco col miglior commento tecnico di sempre è stata un'oscenità perlomeno tieni sempre Pancani Saligari perchè cavolo sta girandola? A che pro?
Garzelli serve in regia, Ballan e Bettini sono impegnati con i loro sponsor personali, Saligari sarà alle classiche con Pancani, Martinello è out, Petacchi disperso. Non è che ci siano molte alternative...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:57
da Walter_White
La sparo
Cunego e Gotti
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 13:59
da sceriffo
pietro ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:51
sceriffo ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:44
L O G I C A M E N T E
Esiste il reato di abuso di avverbio?
Comunque non ha ancora capito che la Lotto-Visma non esiste più da 2 anni. Sempre per quell'idea che ho io, cioè per fare certi mestieri non puoi sempre andare alla viva il parroco
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:00
da Beppugrillo
In ogni caso, dovevano prenderne due nuovi e comunque non hanno preso in considerazione Cipollini. Piangerà tantissimo (oppure dirà che è stato lui a dire no)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:00
da Skyscrapers
Be Froome parla italiano e poi magari vuole cominciare a pensare al futuro.

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:01
da Pafer1
Sparo anche io.
Moser Saronni

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:02
da sceriffo
Gotti disperso da anni, non si è più visto alle corse. Vive nei dintorni di San Pellegrino, lavora per Ferrero, l'azienda ed è un uomo felice.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:07
da chinaski89
Bomby ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:55
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:51
In ogni caso secondo me continuare a cambiare le coppie è una cavolata, il pubblico si abitua dopo un po' alle novità, e non è neanche detto che i due si trovino, siano affiatati ecc
Già sciogliere la miglior coppia per distacco col miglior commento tecnico di sempre è stata un'oscenità perlomeno tieni sempre Pancani Saligari perchè cavolo sta girandola? A che pro?
Garzelli serve in regia, Ballan e Bettini sono impegnati con i loro sponsor personali, Saligari sarà alle classiche con Pancani, Martinello è out, Petacchi disperso. Non è che ci siano molte alternative...
Si adesso in effetti non avevo pensato a questi problemi, però anche lo scorso anno ha cambiato tra Giro e Tour e se non ricordo male ne parlava proprio dell'alternanza tra diversi cronisti.. Pancani in moto come al giro scorso per esempio follia
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:07
da dexter
sceriffo ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:59
pietro ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:51
sceriffo ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:44
L O G I C A M E N T E
Esiste il reato di abuso di avverbio?
Comunque non ha ancora capito che la Lotto-Visma non esiste più da 2 anni. Sempre per quell'idea che ho io, cioè per fare certi mestieri non puoi sempre andare alla viva il parroco
La Lotto-Visma non è mai esistita in realtà
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:08
da chinaski89
sceriffo ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 14:02
Gotti disperso da anni, non si è più visto alle corse. Vive nei dintorni di San Pellegrino, lavora per Ferrero, l'azienda ed è un uomo felice.
Confermo e aggiungo che a quanto ne so (conosce bene mio padre) del mondo del ciclismo non ne vuole proprio più sapere. O almeno così diceva fino a poco fa
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:18
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 14:08
sceriffo ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 14:02
Gotti disperso da anni, non si è più visto alle corse. Vive nei dintorni di San Pellegrino, lavora per Ferrero, l'azienda ed è un uomo felice.
Confermo e aggiungo che a quanto ne so (conosce bene mio padre) del mondo del ciclismo non ne vuole proprio più sapere. O almeno così diceva fino a poco fa
Se Lance avesse fatto lo stesso ora avrebbe ancora i 7 Tour

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:54
da galliano
cauz. ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 13:32
Basso so che ha già degli impegni col Giro, ma essendo un altro affetto da prezzemolismo cronico non mi stupirei se fosse anche lì.
Basso mi pare possibilissimo, sufficientemente soporifero per far contento il Bulba.
Saronni probabile visto che ha fatto le prove al Tour.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:59
da Basso
Attenzione eh, perché, a quanto mi risulta, i due ex vincitori del Giro saranno gli opinionisti al Processo. In cronaca dovrebbe (utilizzo il condizionale non a caso) esserci uno già della scuderia, verosimilmente Garzelli
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 15:08
da sceriffo
Basso ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 14:59
Attenzione eh, perché, a quanto mi risulta, i due ex vincitori del Giro saranno gli opinionisti al Processo. In cronaca dovrebbe (utilizzo il condizionale non a caso) esserci uno già della scuderia, verosimilmente Garzelli
Certo che tre mesi fa Garzelli si era dimesso dalla Rai. Ritrovarlo seconda voce, mi sembra totalmente coerente.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 15:20
da Subsonico
Ma esattamente, a 60 km dal termine di un mondiale e quando la corsa si è accesa, della riforma del CONI e della relativa sviolinata RAI, che caxxo ce ne frega??
Se proprio volevano fare questa pecionata potevano organizzarla due ore fa.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 15:21
da Walter_White
Bassezza infinita
Vergogna!
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 15:24
da cauz.
Han richiamato Auro e Fabbretti, vertici di raisport ciclismo mobilitati per battibeccare con Bach a 50 chilometri dall'arrivo del mondiale. non riesco a crederci.