Pagina 27 di 39
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 12:46
da Benny1
Da tuttobiciweb Aru verso la Qhubeka.. in settimana l'accordo, siamo vicini alla fine della telenovela

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:02
da Seb
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:46
Da tuttobiciweb Aru verso la Qhubeka.. in settimana l'accordo, siamo vicini alla fine della telenovela
Per tuttobiciweb è tipo la quarta squadra per cui trova l'accordo in settimana

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:05
da simociclo
Seb ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:02
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:46
Da tuttobiciweb Aru verso la Qhubeka.. in settimana l'accordo, siamo vicini alla fine della telenovela
Per tuttobiciweb è tipo la quarta squadra per cui trova l'accordo in settimana
Già, e visto che - per forza- una delle quattro sarà quella scelta da Aru, poi faranno un pezzo vantandosi con "come da noi anticipato in esclusiva...."

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:05
da torcia86
Ma uno come räim ad una professional italiana farebbe tanto scomodo?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:52
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:02
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:46
Da tuttobiciweb Aru verso la Qhubeka.. in settimana l'accordo, siamo vicini alla fine della telenovela
Per tuttobiciweb è tipo la quarta squadra per cui trova l'accordo in settimana
E' una tecnica giornalistica consolidata e molto efficace: prima o poi faranno il nome della squadra giusta

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 13:53
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:05
Ma uno come räim ad una professional italiana farebbe tanto scomodo?
Pensavo alla stessa cosa. Invece la sua situazione pare essere molto negativa. Ieri, in risposta a chi gli chiedeva novità, ha twittato una gif molto eloquente.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 14:06
da Benny1
Ma a proposito di gente che farebbe comodo alle nostre professional.. un Garavaglia non confermato dalla Eolo??
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 14:27
da mattia_95
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 14:06
Ma a proposito di gente che farebbe comodo alle nostre professional.. un Garavaglia non confermato dalla Eolo??
Giorni fa mi aveva detto che era ancora alla ricerca di una squadra dopo il mancato rinnovo alla Eolo.
Secondo me alla fine troverà spazio in una continental. Dubito che riesca ad andare in una squadra professional.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 19:14
da Abruzzese
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 14:27
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 14:06
Ma a proposito di gente che farebbe comodo alle nostre professional.. un Garavaglia non confermato dalla Eolo??
Giorni fa mi aveva detto che era ancora alla ricerca di una squadra dopo il mancato rinnovo alla Eolo.
Secondo me alla fine troverà spazio in una continental. Dubito che riesca ad andare in una squadra professional.
Effettivamente se pensiamo ad alcune scommesse dell'Androni, che possono sembrare un tantino azzardate sulla carta, uno potrebbe chiedersi perché non ci si faccia un pensierino (come anche Raim citato su). Di certo poi occorre anche vedere che profilo di corridore una squadra cerchi.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 21:15
da henny5
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:05
Ma uno come räim ad una professional italiana farebbe tanto scomodo?
Raim è un corridore che potrebbe fare bene se inserito all'interno di una squadra che faccia principalmente un calendario prevalentemente belga/francese/olandese con tante corse da un giorno con pavè o che prevedano un arrivo in volata. Dubito che una professional italiana possa fare un calendario del genere, già tanto se riescono a fare qualche corsa al di fuori del paese.
Ci sarebbero alcune squadre che fanno quel tipo di calendario ma purtroppo quasi tutte hanno il roster o perché ci sono squadre che per ragioni economiche non possono fare mosse di ciclomercato (es. l'avrei visto molto bene alla bingoal). Poi c'è la riwal che fa' un calendario tra belgio, olanda e la francia dove uno come raim ci starebbe alla grande soltanto che ad oggi non si sa' nulla sul futuro della squadra danese. se sopravvivrà potrebbe esserci qualche chance che vada lì sennò la vedo dura, purtroppo, che trovi squadra in un proteam.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 22:00
da jerrydrake
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:52
Seb ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:02
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:46
Da tuttobiciweb Aru verso la Qhubeka.. in settimana l'accordo, siamo vicini alla fine della telenovela
Per tuttobiciweb è tipo la quarta squadra per cui trova l'accordo in settimana
E' una tecnica giornalistica consolidata e molto efficace: prima o poi faranno il nome della squadra giusta
Quanto durano le settimane di tuttobiciweb?!?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 22:43
da Benny1
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 22:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:52
Seb ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:02
Per tuttobiciweb è tipo la quarta squadra per cui trova l'accordo in settimana
E' una tecnica giornalistica consolidata e molto efficace: prima o poi faranno il nome della squadra giusta
Quanto durano le settimane di tuttobiciweb?!?
Quelle di tuttobiciweb non lo so..quelle di Aru a quanto pare 27 giorni circa..

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 10:23
da torcia86
henny5 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 21:15
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:05
Ma uno come räim ad una professional italiana farebbe tanto scomodo?
Raim è un corridore che potrebbe fare bene se inserito all'interno di una squadra che faccia principalmente un calendario prevalentemente belga/francese/olandese con tante corse da un giorno con pavè o che prevedano un arrivo in volata. Dubito che una professional italiana possa fare un calendario del genere, già tanto se riescono a fare qualche corsa al di fuori del paese.
Ci sarebbero alcune squadre che fanno quel tipo di calendario ma purtroppo quasi tutte hanno il roster o perché ci sono squadre che per ragioni economiche non possono fare mosse di ciclomercato (es. l'avrei visto molto bene alla bingoal). Poi c'è la riwal che fa' un calendario tra belgio, olanda e la francia dove uno come raim ci starebbe alla grande soltanto che ad oggi non si sa' nulla sul futuro della squadra danese. se sopravvivrà potrebbe esserci qualche chance che vada lì sennò la vedo dura, purtroppo, che trovi squadra in un proteam.
Ho guardato al 2019 perché ultima annata che fa testo, l’androni ad esempio corse tantissimo in Francia ( 17 corse sulle 65 disputate in stagione) più altre 7 in Belgio ed 1 in Olanda per sfruttare al massimo le caratteristiche di vendrame, se volessero puntare su un corridore con quelle caratteristiche potrebbero tranquillamente farlo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 10:26
da andriusskerla
Con le conferme di Cepeda, Garcia, Lastra e Osorio la Caja Rural chiude l'organico 2021. Resta fuori Canellas
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 20:39
da henny5
torcia86 ha scritto: ↑martedì 1 dicembre 2020, 10:23
henny5 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 21:15
torcia86 ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:05
Ma uno come räim ad una professional italiana farebbe tanto scomodo?
Ho guardato al 2019 perché ultima annata che fa testo, l’androni ad esempio corse tantissimo in Francia ( 17 corse sulle 65 disputate in stagione) più altre 7 in Belgio ed 1 in Olanda per sfruttare al massimo le caratteristiche di vendrame, se volessero puntare su un corridore con quelle caratteristiche potrebbero tranquillamente farlo
L'androni per il reparto velocisti è apposto. Hanno preso marchiori e jerman che hanno le caratteristiche per far un calendario belga e francese(specialmente lo sloveno) ed in + è ritornato dopo 2anni con la caja rural malucelli.
Altro colpo di mercato per la delko che prende eduard prades. Altro rinforzo per la squadra francese per quanto riguarda le corse da un giorno su cui punta molto.
Ritorno al mtb per dorigoni che dovrebbe lasciare la strada(ed farebbe molto bene, anche se in questi 2 anni da stradista full time ha mostrato un bel potenziale)
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 1:49
da Abruzzese
henny5 ha scritto: ↑martedì 1 dicembre 2020, 20:39
Ritorno al mtb per dorigoni che dovrebbe lasciare la strada(ed farebbe molto bene, anche se in questi 2 anni da stradista full time ha mostrato un bel potenziale)
Su questo le considerazioni si stavano facendo qui

:
viewtopic.php?f=4&t=9915&start=50
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 10:47
da andriusskerla
Novità dall'Inghilterra: Harry Tanfield non andrà alla Ribble perché ha trovato un contratto nel WorldTour. Non penso possa essere una squadra diversa dalla Qhubeka.
Mario Aparicio firma con la Burgos, che chiude ufficialmente la rosa.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 10:50
da 21marco21
La NTT continental chiuderà o diventerà anche quella Qhubeka?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 12:41
da torcia86
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 10:47
Novità dall'Inghilterra: Harry Tanfield non andrà alla Ribble perché ha trovato un contratto nel WorldTour. Non penso possa essere una squadra diversa dalla Qhubeka.
Mario Aparicio firma con la Burgos, che chiude ufficialmente la rosa.
Anche vinjebo andrà alla qhubeka
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 13:37
da andriusskerla
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 12:41
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 10:47
Novità dall'Inghilterra: Harry Tanfield non andrà alla Ribble perché ha trovato un contratto nel WorldTour. Non penso possa essere una squadra diversa dalla Qhubeka.
Mario Aparicio firma con la Burgos, che chiude ufficialmente la rosa.
Anche vinjebo andrà alla qhubeka
E anche Connor Brown, promosso dal vivaio
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 13:42
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 10:47
Novità dall'Inghilterra: Harry Tanfield non andrà alla Ribble perché ha trovato un contratto nel WorldTour. Non penso possa essere una squadra diversa dalla Qhubeka.
Mario Aparicio firma con la Burgos, che chiude ufficialmente la rosa.
Ad essere onesti io non so cosa ci trovano in Tanfield, corridore veramente modesto. Il suo unico successo tra i pro resta la tappa del Tour of Yorkshire del 2018. Basta rivedere quell'ordine d'arrivo per capire l'entità della sua vittoria:
1 Tanfield
2 Salter
3 Cuming
4 Oronte
5 Baylis
Nei suoi due anni nel WT ha fatto prevalentemente il gregario, correndo poco e raccogliendo un buon numero di ritiri. Un corridore che a 26 anni probabilmente ha una dimensione da continental/professional, non è di certo uno a livello del WT.
Per contro vedo corridori decisamente più forti rischiare seriamente di restare a piedi. Allo stato attuale sono senza contratto corridori come McCarthy, Raim, Armee, Power, Vermote. Tutti corridori che hanno dimostrato molto di più rispetto a Tanfield. Immagino che sia la sua nazionalità ad aver attratto la dirigenza della Qhubeka (probabile destinazione).
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:37
E anche Connor Brown, promosso dal vivaio
Comunque sta venendo su una squadra veramente scarsa. Se Nizzolo e il vecchio Pozzovivo non troveranno qualche buon risultato, potrebbe passare alla storia come la squadra WT più scarsa di sempre, con sommo sollievo della Circus Wanty

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 13:51
da pietro
E nel frattempo L'UCI allarga il WT non capendo assolutamente niente
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 14:02
da simociclo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:51
E nel frattempo L'UCI allarga il WT non capendo assolutamente niente
Cosa mi sono perso?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 14:14
da pietro
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:02
pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:51
E nel frattempo L'UCI allarga il WT non capendo assolutamente niente
Cosa mi sono perso?
Niente mi riferisco agli ultimi anni
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 14:41
da simociclo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:14
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:02
pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:51
E nel frattempo L'UCI allarga il WT non capendo assolutamente niente
Cosa mi sono perso?
Niente mi riferisco agli ultimi anni
temevo di esseremi distratto una mattina e di ritrovarmi un WT a 22 squadre.....

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 14:44
da pietro
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:41
pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:14
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:02
Cosa mi sono perso?
Niente mi riferisco agli ultimi anni
temevo di esseremi distratto una mattina e di ritrovarmi un WT a 22 squadre.....
Vista l'anda...

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 14:52
da marco_graz
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:41
pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:14
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:02
Cosa mi sono perso?
Niente mi riferisco agli ultimi anni
temevo di esseremi distratto una mattina e di ritrovarmi un WT a 22 squadre.....
per un attimo ho temuto lo stesso

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 18:32
da patrixhouse
pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:51
E nel frattempo L'UCI allarga il WT non capendo assolutamente niente
loro pensano solo ai soldi...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 18:37
da Slegar
patrixhouse ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 18:32
pietro ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:51
E nel frattempo L'UCI allarga il WT non capendo assolutamente niente
loro pensano solo ai soldi...
Più che a sviluppare il business, pensano solamente a mungere.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 18:38
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:42
Ad essere onesti io non so cosa ci trovano in Tanfield, corridore veramente modesto.
Da dire che si è dedicato (ed ha ottenuto i risultati migliori) anche alla pista, anche se il più forte dei due è sicuramente il fratello Charlie.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 18:58
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 18:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:42
Ad essere onesti io non so cosa ci trovano in Tanfield, corridore veramente modesto.
Da dire che si è dedicato (ed ha ottenuto i risultati migliori) anche alla pista, anche se il più forte dei due è sicuramente il fratello Charlie.
Certamente. Sai che sono un fervido sostenitore della multidisciplinarietà e quindi considero questo aspetto un pregio per qualsiasi corridore. Però obiettivamente i risultati di Tanfield non mi danno l'idea di un corridore così forte su strada da preferirlo a tanti altri attualmente senza contratto che sicuramente possono vantare risultati migliori.
A me spiace ogni volta che qualche corridore si trova in difficoltà nel trovare una squadra per la stagione successiva. Mi piacerebbe se ci fossero due professional in più in grado di far correre tutti quelli che sono attualmente a piedi. E' però chiaro che nella situazione attuale, tra quelli che devono ancora trovare una sistemazione, mi piacerebbe che a firmare un contratto fossero per primi quelli più bravi.
Onestamente allo stato attuale ne vedo almeno altri 5-6 tra WT e Professional che secondo me sono più forti. Poi sappiamo che ci sono anche questioni relative agli sponsor. Leggevo qualche giorno fa che la Qhubeka cercava corridori britannici...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 20:07
da Benny1
Rossetto ancora senza contratto x il 2021.. si dice disposto a prendere anche un terzo del suo stipendio attuale pur di correre.. dichiarazione che fa capire molto su come gira il ciclomercato oggi....
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 21:55
da henny5
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 18:58
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 18:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:42
Ad essere onesti io non so cosa ci trovano in Tanfield, corridore veramente modesto.
Da dire che si è dedicato (ed ha ottenuto i risultati migliori) anche alla pista, anche se il più forte dei due è sicuramente il fratello Charlie.
Leggevo qualche giorno fa che la Qhubeka cercava corridori britannici...
Una squadra WT che ha come sponsor una fondazione no profit sudafricana ed un azienda specializzata in abbigliamenti da ciclismo svizzero cercano corridori britannici ed non sudafricani o svizzeri

.
Un corridore africano simile alle caratteristiche di tanfield(su cui anch'io esprimo i miei dubbi sull'ingaggio) era gustav basson, passista puro da inserire nelle classiche da pavè, da under ha fatto 2 anni in belgio portando tanti buoni piazzamenti ed qualche vittoria nelle corse belghe dilettanti per poi ritornare in africa ed vincere le corse minori uci .2 l'anno scorso con la teg ed invece prendono no preferiscono un britannico. Io se fossi un sudafricano un pochino sarei contrariato per certe scelte di ryder che in questa sessione di ciclomercato ha perso i suoi migliori corridori africani mi sarei aspettato quantomeno che ne rinpiazzasse qualcuno ed invece già sarà un miracolo se prenderanno un africano.
Comunque ogni volta che leggo articoli di cyclingnews che parlano di quanto sia importante la qhubeka assos per il ciclismo africano(lo rimane soprattutto per la squadra continental)o della necessità di diversità di nazionali all'interno del ciclismo professionistico mi fa' semplicemente ridere quando la squadra che dovrebbe promuovere diversità ed cercare di promuovere il ciclismo all'interno di un continente giovane ciclisticamente come quello africano ma paradossalmente è quella che nel corso degli ultimi 3 anni non ha fatto altro ridurre il numero di corridori africani... ma a questo per chi segue il ciclismo africano ci sta' abituando.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 2:41
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:42
Ad essere onesti io non so cosa ci trovano in Tanfield, corridore veramente modesto. Il suo unico successo tra i pro resta la tappa del Tour of Yorkshire del 2018. Basta rivedere quell'ordine d'arrivo per capire l'entità della sua vittoria:
1 Tanfield
2 Salter
3 Cuming
4 Oronte
5 Baylis
Nei suoi due anni nel WT ha fatto prevalentemente il gregario, correndo poco e raccogliendo un buon numero di ritiri. Un corridore che a 26 anni probabilmente ha una dimensione da continental/professional, non è di certo uno a livello del WT.
Per contro vedo corridori decisamente più forti rischiare seriamente di restare a piedi. Allo stato attuale sono senza contratto corridori come McCarthy, Raim, Armee, Power, Vermote. Tutti corridori che hanno dimostrato molto di più rispetto a Tanfield. Immagino che sia la sua nazionalità ad aver attratto la dirigenza della Qhubeka (probabile destinazione).
Non ti far condizionare dall'ordine d'arrivo. Ricordo bene quella tappa e se i 5 poterono giocarsi il successo il merito fu in gran parte di Tanfield e delle sue tirate. Quel giorno mi impressionò perché nonostante avesse speso sicuramente più dei suoi compagni di fuga vinse la volata con facilità disarmante.
Alla luce di quella prestazione e di altri risultati interessanti come i secondi posti nelle crono dei Giochi del Commonwealth e dei campionati britannici (dietro a Thomas, ma davanti a Dowsett), il suo passaggio nel WT fu quasi scontato.
Di sicuro in questi 2 anni ha faticato molto, però un corridore con le sue caratteristiche (ottimo passista con buono spunto veloce) può essere molto utile ad una squadra che punta quasi tutto su un velocista (Nizzolo).
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 5:39
da Benny1
Telenovela Aru finalmente conclusa.. ha firmato con Qhubeka
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 7:59
da Walter_White
Triennale...ma l'han visto correre negli ultimi tempi?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 8:17
da Leonardo Civitella
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 5:39
Telenovela Aru finalmente conclusa.. ha firmato con Qhubeka
Tanta frenesia e tanta agitazione per un annuncio che è giunto in notturna, ma .......

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 8:43
da pietro
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 5:39
Telenovela Aru finalmente conclusa.. ha firmato con Qhubeka
Mah.
Avrei preferito andasse alla Vini Zabù.
EDIT ma è ufficiale?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 8:55
da marco_graz
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:43
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 5:39
Telenovela Aru finalmente conclusa.. ha firmato con Qhubeka
Mah.
Avrei preferito andasse alla Vini Zabù.
EDIT ma è ufficiale?
Si ci sono le dichiarazioni...
Anche io preferivo una Pro italiana, come si e' scritto anche nel suo topic qualciasi risultato con una Pro nostrana avrebbe avuto tutt'altro sapore..sempre che torni a fare risultati.
Poi c'e' il contratto..onestamente non credo nei 3 anni..ci sono fonti?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 8:59
da pietro
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:55
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:43
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 5:39
Telenovela Aru finalmente conclusa.. ha firmato con Qhubeka
Mah.
Avrei preferito andasse alla Vini Zabù.
EDIT ma è ufficiale?
Si ci sono le dichiarazioni...
Anche io preferivo una Pro italiana, come si e' scritto anche nel suo topic qualciasi risultato con una Pro nostrana avrebbe avuto tutt'altro sapore..sempre che torni a fare risultati.
Poi c'e' il contratto..onestamente non credo nei 3 anni..ci sono fonti?
Grazie
Mi era venuto il dubbio perché qui si parla di contratto triennale e nel topic di Aru di annuale
Triennale sarebbe stranissimo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 9:07
da Walter_White
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:55
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:43
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 5:39
Telenovela Aru finalmente conclusa.. ha firmato con Qhubeka
Mah.
Avrei preferito andasse alla Vini Zabù.
EDIT ma è ufficiale?
Si ci sono le dichiarazioni...
Anche io preferivo una Pro italiana, come si e' scritto anche nel suo topic qualciasi risultato con una Pro nostrana avrebbe avuto tutt'altro sapore..sempre che torni a fare risultati.
Poi c'e' il contratto..onestamente non credo nei 3 anni..ci sono fonti?
No, ho sbagliato io. Appena sveglio e rincoglionito ho letto la notizia, e i 3 anni si riferivano agli anni in UAE

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 9:08
da marco_graz
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 9:07
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:55
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:43
Mah.
Avrei preferito andasse alla Vini Zabù.
EDIT ma è ufficiale?
Si ci sono le dichiarazioni...
Anche io preferivo una Pro italiana, come si e' scritto anche nel suo topic qualciasi risultato con una Pro nostrana avrebbe avuto tutt'altro sapore..sempre che torni a fare risultati.
Poi c'e' il contratto..onestamente non credo nei 3 anni..ci sono fonti?
No, ho sbagliato io. Appena sveglio e rincoglionito ho letto la notizia, e i 3 anni si riferivano agli anni in UAE
Ok direi bene cosi, 3 anni sarebbero stati il peggio che poteva fare.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 9:22
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 9:07
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:55
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:43
Mah.
Avrei preferito andasse alla Vini Zabù.
EDIT ma è ufficiale?
Si ci sono le dichiarazioni...
Anche io preferivo una Pro italiana, come si e' scritto anche nel suo topic qualciasi risultato con una Pro nostrana avrebbe avuto tutt'altro sapore..sempre che torni a fare risultati.
Poi c'e' il contratto..onestamente non credo nei 3 anni..ci sono fonti?
No, ho sbagliato io. Appena sveglio e rincoglionito ho letto la notizia, e i 3 anni si riferivano agli anni in UAE
Meglio anche per lui
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 10:57
da rob
pietro ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:43
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 5:39
Telenovela Aru finalmente conclusa.. ha firmato con Qhubeka
Mah.
Avrei preferito andasse alla Vini Zabù.
EDIT ma è ufficiale?
Mi sbaglierò ma penso che le ipotesi professionals italiane non siano mai state realmente in agenda. Si, ci sono state le offerte ma (io immagino) irrealistiche e se ne è parlato diffusamente. L'Androni ha provato a convincere un eventuale sponsor; la Rai ha cercato audience e Reverberi in quella intervista telefonica non ha dato l'impressione di grande convinzione: la Bardiani aveva fatto l'indovinello sul sito per presentare la bici e si è innescata una valanga di aria fritta. La vini Zabu ha fatto la sua offerta e la notizia è rimbalzata un bel po' ma intanto loro, seriamente, pensavano a Mareczko e mi sembra molto giusto. Anche Eolo è stata accostata al nome di Aru ma hanno presto smentito. Insomma sul nome di Aru si sono riempite pagine e forse la cosa è andata bene anche a lui.
Adesso si pedala e bisognerà capire come realmente sarà il calendario per programmare. Se riuscisse sarebbe bene avere segnali positivi presto, io credo...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 13:21
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 2:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 13:42
Ad essere onesti io non so cosa ci trovano in Tanfield, corridore veramente modesto. Il suo unico successo tra i pro resta la tappa del Tour of Yorkshire del 2018. Basta rivedere quell'ordine d'arrivo per capire l'entità della sua vittoria:
1 Tanfield
2 Salter
3 Cuming
4 Oronte
5 Baylis
Nei suoi due anni nel WT ha fatto prevalentemente il gregario, correndo poco e raccogliendo un buon numero di ritiri. Un corridore che a 26 anni probabilmente ha una dimensione da continental/professional, non è di certo uno a livello del WT.
Per contro vedo corridori decisamente più forti rischiare seriamente di restare a piedi. Allo stato attuale sono senza contratto corridori come McCarthy, Raim, Armee, Power, Vermote. Tutti corridori che hanno dimostrato molto di più rispetto a Tanfield. Immagino che sia la sua nazionalità ad aver attratto la dirigenza della Qhubeka (probabile destinazione).
Non ti far condizionare dall'ordine d'arrivo. Ricordo bene quella tappa e se i 5 poterono giocarsi il successo il merito fu in gran parte di Tanfield e delle sue tirate. Quel giorno mi impressionò perché nonostante avesse speso sicuramente più dei suoi compagni di fuga vinse la volata con facilità disarmante.
Alla luce di quella prestazione e di altri risultati interessanti come i secondi posti nelle crono dei Giochi del Commonwealth e dei campionati britannici (dietro a Thomas, ma davanti a Dowsett), il suo passaggio nel WT fu quasi scontato.
Di sicuro in questi 2 anni ha faticato molto, però un corridore con le sue caratteristiche (ottimo passista con buono spunto veloce) può essere molto utile ad una squadra che punta quasi tutto su un velocista (Nizzolo).
Non mi faccio condizionare dall'ordine d'arrivo, ma da 2 anni di risultati inesistenti che sono abbastanza evidenti e costellati di DNF. Resto convinto che per uno come Nizzolo fosse più utile il supporto di un Mihkel Raim, corridore che qualche bella vittoria l'ha già ottenuta.
Poi oh, non voglio che la mia passi come una crociata anti-Tanfield. Non ho niente di personale, non mi ha mai preso a schiaffi

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 15:10
da 21marco21
Sulla gazzetta di ieri si confermava il rinnovo per tre anni di Ganna e Tao con la Ineos e voci dalla Polonia parlano di un rinnovo triennale anche per Kwiato. L'unico che non abbiamo ancora certezza che abbia rinnovato é Leonardo Basso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 16:06
da mattia_95
21marco21 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 15:10
Sulla gazzetta di ieri si confermava il rinnovo per tre anni di Ganna e Tao con la Ineos e voci dalla Polonia parlano di un rinnovo triennale anche per Kwiato. L'unico che non abbiamo ancora certezza che abbia rinnovato é Leonardo Basso
Magari troverà sotto l'albero come regalo di compleanno il 25 dicembre un contratto

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 16:16
da edobs
Sono convinto che il mancato arrivo di Aru in Vini Zabù o Bardiani possa aprire a nuove e interessanti operazioni di mercato, soprattutto per la prima delle due squadre citate, per intenderci corridori alla Gradek rimasti senza contratto dal wt ma anche dalle professional ce ne son parecchi, non saranno magari nomi celebri come poteva essere Aru ma credo che corridori che danno continuità e esperienza siano sempre ben accetti. Certo, staremmo parlando di corridori europei e con un mercato non proprio italiano (oltre al già citato Raim mi viene in mente Betancur, McCarthy,Lindeman,e perchè no anche il buon Rossetto) sarei curioso di vederli protagonisti con le nostre pro.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 19:30
da edobs
Tris di annunci per la Qhubeka: Reinardt JVR, Lasse Norman Hansen e Matteo Pelucchi. Quest'ultimo non avrei mai pensato potesse tornare nel wt viste le prestazioni recenti e soprattutto dopo non aver corso le gare più importanti quest'anno.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 20:03
da Abruzzese
edobs ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 19:30
Tris di annunci per la Qhubeka: Reinardt JVR, Lasse Norman Hansen e Matteo Pelucchi. Quest'ultimo non avrei mai pensato potesse tornare nel wt viste le prestazioni recenti e soprattutto dopo non aver corso le gare più importanti quest'anno.
Onestamente l'ingaggio di Pelucchi non me lo sarei aspettato neanch'io e di certo non per il fatto che abbia qualcosa contro Matteo, che ho seguito in tutti questi anni. Come dici anche tu però è stato reduce da un anno veramente da dimenticare e riuscire a trovare un ingaggio nella massima categoria dopo aver combinato pochissimo è praticamente un unicum. Al che ci si chiede se il merito di questo sia da ascrivere alla formazione che cerca determinati uomini ed è disposta ad arrangiarsi con quel che si trova o se invece diventa decisiva l'abilità di qualche procuratore.
Anche perché poi qui tiro in ballo anche un discorso che avevo fatto nelle scorse settimane: non è semplice né automatico che corridori, che hanno o avevano il loro punto forte negli ultimi cento metri a livello di esplosività, riescano a trasformarsi in ultimi uomini o corridori da treno. Purtroppo poi Matteo ha fatto sempre una fatica bestiale nel superare le salite mentre il miglior Nizzolo è un velocista che regge bene anche gli strappi brevi, per cui sarebbe da vedere anche in quante e quali occasioni riuscirebbe ad essergli effettivamente d'aiuto. Se poi invece Pelucchi è stato preso come velocista alternativo, è un altro discorso, anche se di certo avrebbe vita molto più facile in gare di secondo piano.