

c'è qualche modo di vedere le gare on demand?Seb ha scritto:Grandissimo record del mondo dell'Australia nell'Inseguimento a Squadre: si direbbe che han fatto bene a saltare i Mondiale
http://www.cicloweb.it/2018/04/05/austr ... o-squadre/
Grazie, provoBasso ha scritto:BBC e i vari canali delle nazioni presenti trasmettono i Giochi. Sicuramente qualcosa si trova fra Youtube e dintorni.
Marco Villa o Pancho Villa ?cauz. ha scritto:nel frattempo a berlino...![]()
Vero, ero stato ingannato da questo: http://www.copaci.org/en/content/calend ... ships-2018Slegar ha scritto: Secondo me c'è un errore nell'articolo in homepage; l'inizio del percorso di qualificazione olimpica è il 6 luglio 2018 e finirà il giorno 1 marzo 2020 ed il primo evento "buono" sono i campionati europei di Glasgow (2-7 agosto) seguiti dai Campionati Panamericani di Toluca (29 agosto - 2 settembre).
Costo minimo 1.3, ma da quello che leggevo l'intervento ottimale sarebbe addirittura 2.5...Mad ha scritto: ↑martedì 22 maggio 2018, 21:48 Hanno stabilito che devono rifare completamente il tetto a Montichiari e pure alla svelta se non vogliono rovinare anche il resto, costo minimo dell'operazione 1,3 milioni che, non serve nemmeno specificarlo, il comune non ha, la federazione immagino altrettanto, la regione forse.
Ma che cavolo hanno combinato a Montichiari, perché un tetto dopo dieci anni sia ridotto in tali condizioni?Seb ha scritto: ↑mercoledì 23 maggio 2018, 1:07Costo minimo 1.3, ma da quello che leggevo l'intervento ottimale sarebbe addirittura 2.5...Mad ha scritto: ↑martedì 22 maggio 2018, 21:48 Hanno stabilito che devono rifare completamente il tetto a Montichiari e pure alla svelta se non vogliono rovinare anche il resto, costo minimo dell'operazione 1,3 milioni che, non serve nemmeno specificarlo, il comune non ha, la federazione immagino altrettanto, la regione forse.
Slegar ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 19:01Ma che cavolo hanno combinato a Montichiari, perché un tetto dopo dieci anni sia ridotto in tali condizioni?Seb ha scritto: ↑mercoledì 23 maggio 2018, 1:07Costo minimo 1.3, ma da quello che leggevo l'intervento ottimale sarebbe addirittura 2.5...Mad ha scritto: ↑martedì 22 maggio 2018, 21:48 Hanno stabilito che devono rifare completamente il tetto a Montichiari e pure alla svelta se non vogliono rovinare anche il resto, costo minimo dell'operazione 1,3 milioni che, non serve nemmeno specificarlo, il comune non ha, la federazione immagino altrettanto, la regione forse.
Ditemi che quello che ho trovato scritto qui non è vero ( http://www.scais.it/progettare/velodrom ... i-brescia/ ): Il velodromo possiede una particolare copertura geodermica formata da un reticolo di 6000 tubi, ognuno deiverso dall’altro e giuntati fra loro tramite nodi sferici, e............ La copertura è formata da un supporto in lamiera grecata microforata, sulla quale è stato fissato, sopra una barriera al vapore, un manto coibente ad alta densità ed una guaina finale composta da PVC ed alluminio. Se hanno collegato l'alluminio del manto coibente alla lamiera grecata in acciaio è stata creata una pila in ogni chiodo usato, con il ferro che agisce da catodo e perdendo elettroni reagisce con l'ossigeno dell'aria formando la ruggine. Questa reazione chimica è accelerata dall'umidità dell'aria, che non deve essere basssa all'interno di una struttura sportiva non sempre condizionata, e dalla presenza di correnti vaganti.
La notizia è finita presto nel dimenticatoio, ma visti gli sviluppi dovuti all'acquisizione del Vicenza Calcio da Parte di Renzo Rosso si può tranquillamente affermare che il velodromo Mercante non sarà toccato.marc ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2017, 15:13 non per far polemica, ma se questo https://bassanosport.com/2017/02/bassan ... -mercante/ è l'atteggiamento pugnace della locale società di ciclismo, possiamo dire addio al velodromo di Bassano già adesso. Dimenticavo, è il velodromo dei Mondiali 1985, un impianto con una storia profonda e tuttora attivo, non certo una cattedrale nel deserto (siculo) come il fu velodromo di Palermo, per fare un esempio.
Per fortuna c'è Argesi con Scratch. Bellissimo appello https://www.facebook.com/scratchtvitaly/?fref=ts
Storia assurda. Forza Kristina, non è la prima volta che ti riprendi da un brutto incidenteBasso ha scritto: ↑martedì 26 giugno 2018, 18:26 Speriamo benehttp://www.cicloweb.it/2018/06/26/krist ... d-tedesca/
Il trittico di gare è stato proposto per la prima volta quest'anno. Sul futuro attualmente non è possibile fare previsioni, anche perché occorrerà capire bene la sorte del velodromo Monticelli di Ascoli Piceno. Di possibile demolizione si parla da tempo, anche se questa al momento non è avvenuta. Nel frattempo anche la locale squadra di calcio (che nelle ultime 2 stagioni non ha mai giocato nell'impianto di riferimento) è retrocessa dalla serie D all'Eccellenza e quindi non so se questo possa modificare lo stato delle cose (i lavori credo che fossero motivati dalla necessità di ampliare l'impianto per via della nuova categoria in cui si era trovata a militare la squadra di calcio, che si trovava a non poter utilizzare il ben più famoso stadio Del Duca in città).marc ha scritto: ↑venerdì 13 luglio 2018, 22:52 Ragazzi scusate ma in questi giorni si sono disputate gare internazionali Uci cl2 di velocità e keirin ad Ascoli Piceno, me ne sono accorto perché Babek ha postato la foto di lui vittorioso sul podio. Chi partecipava a parte i Ceci che organizzano? È la prima edizione di questa gara int? Se cw ne ha parlato e mi è sfuggito chiedo venia. Bravo Babek reduce dalle gare in Giappone e bravi soprattutto gli organizzatori. Avete fatto una cosa grande, nell'indifferenza generale.
Basso ha scritto: ↑mercoledì 25 luglio 2018, 11:05 Qualche parola sul tema http://www.cicloweb.it/2018/07/25/monti ... nnunciato/
Presumo sia stata una semplice scelta tecnica, dettata soprattutto dal ritorno in azzurro di Elia Viviani. Se ci si fa caso Simone stava raccogliendo proprio l'eredità di Elia in quelle determinate prove mentre nel quartetto è tornato ad essere coinvolto anche Marco Coledan. Probabilmente lo rivedremo in azzurro nei prossimi mesi mentre adesso lo lasceranno concentrarsi sull'attività su strada. Anche perché la sua forma attualmente è buona, visto che oggi ha terminato al quinto posto il Prudential RideLondon.
Deadnature ha scritto: ↑mercoledì 25 luglio 2018, 3:56 È veramente incredibile che la Federazione Ciclistica Italiana non riesca a garantire l'agibilità di un velodromo coperto. È ancor più vergognoso se si pensa che dopo anni di deserto siamo tornati competitivi a livello internazionale, anche grazie a quello stesso velodromo. Mi auguro che il problema venga risolto quanto prima, ma vista la gestione cialtronesca mostrata finora mi permetto di dubitarne.