Pagina 28 di 44
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 20:36
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 20:26
Grazie
Mi spiacerebbe per la lotto
Poi, oh, bisogna capire cosa vogliono fare Arkea e soprattutto Alpecin che, secondo me, a fine 2022 sarà ancora più in alto in classifica. Per loro la situazione attuale è una meraviglia, molto meglio del WT. Possono correre in tutti i GT e le classiche con la facoltà di risparmiarsi qualche corsa a tappe di una settimana (es: il Pais Vasco) che magari a loro non interessa e può essere quasi di troppo.
Alla lotto serve una grandissima stagione di Ewan e Wellens reduci entrambi da una stagione non eccezionale (specialmente il Belga). Serve la conferma di Vermeersch nelle classiche, una Campenaerts a livello di quello visto nel finale di stagione e l'esplosione di qualche giovane (es: Kron)
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 20:45
da Winter
Ad arkea interessa eccome
Credo anche ad alpecin
Ma dopo che durata hanno le licenze?
Perché in base a quello si può stimare un valore economico
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 20:52
da torcia86
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 20:26
Grazie
Mi spiacerebbe per la lotto
In giro ho letto che la lotto potrebbe ridimensionare diventando professional nel 2023 con soudal che passerebbe a sponsorizzare la squadra di lefevere
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 21:23
da torcia86
Padun potrebbe andare alla ineos mentre konychev ha confermato di avere contratto con la bike exchange per il 2022 + opzione 2023
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: mercoledì 10 novembre 2021, 21:39
da pietro
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 20:52
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 20:26
Grazie
Mi spiacerebbe per la lotto
In giro ho letto che la lotto potrebbe ridimensionare diventando professional nel 2023 con soudal che passerebbe a sponsorizzare la squadra di lefevere
Il passaggio di Soudal per il 2023 mi pare sia già ufficiale. La Lotto è stata disastrosa ma con il roster che ha, penso possa rimontare qualche posizione. L'Intermarché può salvarsi grazie ai nuovi acquisti
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 3:46
da andriusskerla
In un'intervista a La Stampa, Andrea Bartolozzi della Vini Zabù ha annunciato il suo trasferimento alla Beltrami
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 9:42
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:23
Padun potrebbe andare alla ineos mentre konychev ha confermato di avere contratto con la bike exchange per il 2022 + opzione 2023
Padun non può assolutamente andare all'Ineos perchè la squadra britannica ha già 31 corridori, il massimo consentito nel 2022.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 10:04
da Leonardo Civitella
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 17:32
Saranno la discriminante decisiva:
https://assets.ctfassets.net/761l7gh5x5 ... 1101-E.pdf
In sintesi:
- (art. 2.15.009) - World Tour a 18 squadre
- (art. 2.15.011) - Assegnazione delle licenze, alle squadre che ne avranno fatto richiesta, sulla base di criteri etici (2.15.011.c), finanziari (2.15.011.d), amministrativi (2.15.011.e) e organizzativi (2.15.011.f)
- (art. 2.15.011.a) - Il criterio sportivo sarà valutato sulla base del ranking UCI triennale a squadre (2.10.044). Le prime diciotto squadre che avranno fatto richiesta della licenza WT e che soddisferanno i quattro criteri precedenti avranno la licenza WT
Grazie Slegar.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 11:00
da torcia86
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 9:42
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:23
Padun potrebbe andare alla ineos mentre konychev ha confermato di avere contratto con la bike exchange per il 2022 + opzione 2023
Padun non può assolutamente andare all'Ineos perchè la squadra britannica ha già 31 corridori, il massimo consentito nel 2022.
Taglierebbero Wurf nel caso
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 11:17
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 11:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 9:42
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:23
Padun potrebbe andare alla ineos mentre konychev ha confermato di avere contratto con la bike exchange per il 2022 + opzione 2023
Padun non può assolutamente andare all'Ineos perchè la squadra britannica ha già 31 corridori, il massimo consentito nel 2022.
Taglierebbero Wurf nel caso
Ipotesi non del tutto peregrina, ma allo stato attuale non supportata da nessuna fonte
(io ancora mi chiedo che cosa ci faccia Wurf alla Ineos)
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 11:51
da Leonardo Civitella
Mauro Schmid alla corte di Lefevere.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 12:00
da torcia86
Zeits torna in Astana
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 12:41
da Winter
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:23
Padun potrebbe andare alla ineos mentre konychev ha confermato di avere contratto con la bike exchange per il 2022 + opzione 2023
Ineos ha smentito
Contento per konychev
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 14:04
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 11:17
(io ancora mi chiedo che cosa ci faccia Wurf alla Ineos)
Wurf fa triathlon ed è sponsorizzato dalla ineos, quella è la sua attività principale. Poi siccome partecipava ai raduni con il team ciclistico già prima che lo ingaggiassero, quando un paio di stagioni fa avevano bisogno di uno per chiudere il roster hanno preso lui. Penso gli torni comodo perché lo usano ogni tanto per fare gregariato e lui non ha pretese di fare altro come ciclista. Certo se gli interessasse il posto per qualcun altro non penso ci sarebbero problemi a tagliarlo.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 15:28
da jan80
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 10:49
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 8:48
non mi sembra che Pozzovivo o Ciccone non abbiano mai corso in squadre WT
Pozzovivo passò a 30 anni suonati dopo quasi un decennio con i Reverberi, mentre Ciccone fece il salto dopo ben 3 anni dopo la vittoria al giro. Come vedi si discuteva delle tempistiche e non dell'effettiva presenza nel wt. Lungi da me ogni qualsivoglia critica alle professional, il mio unico scopo era quello di criticare e confrontare il fenomeno italiano con quello dell'esaltazione della giovinezza, imperante ormai nel wt.
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 9:41
Secondo me ha fatto bene a prolungare un anno in Bardiani. Stiamo parlando di un ciclista che in quattro anni nei "grandi" ha avuto una crescita lenta e si è messo in evidenza solamente nei mesi di giugno e settembre di quest'anno; rischiava di bruciarsi.
Non è salito nel WT nemmeno Johannessen che l'Avenir quest'anno l'ha vinto.
Parto innanzitutto dal caso Johannessen. La Uno x è una squadra con fondi che sta puntando alla costruzione di un'entità forte e blasonata che possa giungere a livelli alti nel breve periodo; non sarei per esempio così scioccato da vederli nel wt nel 2023. La bardiani non è assolutamente un team del genere e gli sponsor non hanno la capacità che può avere la compagnia petrolifera scandinava.
Su Zana non concordo assolutamente, il ragazzo ha talento ed ha dimostrato di saper correre e di esser anche alquanto umile. Fosse passato nel wt nessuno gli avrebbe affidato le stigmate del predestinato. Sicuramente un'immissione alla Battistella o alla Covi nel wt ci stava.
Ripeto anche a te, si stava criticando il wt in senso lato. Concorderai che vedere nel wt scommesse come Palzer e neo maggiorenni come Luhrs e Svrcek al posto di Zana faccia un po' rabbrividire. Tra l'altro l'annuncio a novembre mi fra propendere al fatto che il ragazzo si aspettasse qualche offerta ma che essa poi non sia giunta in maniera degna, altrimenti il rinnovo di Zana sarebbe stato reso noto in pompa magna tempo orsono.
Bagioli,Baroncini,Tiberi,Battistella,Dainese e altri mi sembra siano passati nelle WT ultimi 2 anni,non e' che possono passare tutti......bisogna anche avere i risultati e i numeri,questi hanno vinto Mondiali o fatto numeri imporatnti da under23 non caramelle
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 16:48
da Leonardo Civitella
jan80 ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 15:28
Bagioli,Baroncini,Tiberi,Battistella,Dainese e altri mi sembra siano passati nelle WT ultimi 2 anni,non e' che possono passare tutti......
bisogna anche avere i risultati e i numeri,questi hanno vinto Mondiali o fatto numeri imporatnti da under23 non caramelle
Invece Zana è andato a porcini quest'anno vero?
Francamente ti invito a rileggere il messaggio poiché forse non hai ben compreso cosa volessi dire.
PS: Il discorso sulla qualità nel caso dei ragazzi nostrani non tiene, è risaputo che senza un propria wt a passare siano solamente i talenti certi, salvo rare eccezioni alla Basso o Antonio Nibali.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 17:04
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 9:42
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:23
Padun potrebbe andare alla ineos mentre konychev ha confermato di avere contratto con la bike exchange per il 2022 + opzione 2023
Padun non può assolutamente andare all'Ineos perchè la squadra britannica ha già 31 corridori, il massimo consentito nel 2022.
Il numero massimo è di 30 (se in roster ci sono almeno 2 neo-pro); 31 per l'INEOS è probabilmente una deroga data dall'UCI proprio per tesserare Wurf (che nel 2021 non ha mai corso in una gara ciclistica). Invece ci sono a disposizione almeno cinque posti liberi alla Bike Exchange.
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 11:51
Mauro Schmid alla corte di Lefevere.
Era l'unico che aveva ancora un contratto attivo per il 2022 con la Qhubeka.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 17:51
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 11:51
Mauro Schmid alla corte di Lefevere.
Buon affare per entrambe le parti. Vediamo quanti margini avrà Schmid
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 17:54
da pietro
Slegar ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 17:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 9:42
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 10 novembre 2021, 21:23
Padun potrebbe andare alla ineos mentre konychev ha confermato di avere contratto con la bike exchange per il 2022 + opzione 2023
Padun non può assolutamente andare all'Ineos perchè la squadra britannica ha già 31 corridori, il massimo consentito nel 2022.
Il numero massimo è di 30 (se in roster ci sono almeno 2 neo-pro); 31 per l'INEOS è probabilmente una deroga data dall'UCI proprio per tesserare Wurf (che nel 2021 non ha mai corso in una gara ciclistica). Invece ci sono a disposizione almeno cinque posti liberi alla Bike Exchange.
Wurf ha corso svariate volte quest'anno, l'ultima al Gran Piemonte se non sbaglio
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 18:07
da dietzen
Slegar ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 17:04
Il numero massimo è di 30 (se in roster ci sono almeno 2 neo-pro); 31 per l'INEOS è probabilmente una deroga data dall'UCI proprio per tesserare Wurf (che nel 2021 non ha mai corso in una gara ciclistica). Invece ci sono a disposizione almeno cinque posti liberi alla Bike Exchange.
probabilmente non è un problema ottenere una deroga, la alpecin quest'anno ne aveva 32.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 18:23
da Slegar
pietro ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 17:54
Slegar ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 17:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 9:42
Padun non può assolutamente andare all'Ineos perchè la squadra britannica ha già 31 corridori, il massimo consentito nel 2022.
Il numero massimo è di 30 (se in roster ci sono almeno 2 neo-pro); 31 per l'INEOS è probabilmente una deroga data dall'UCI proprio per tesserare Wurf (che nel 2021 non ha mai corso in una gara ciclistica). Invece ci sono a disposizione almeno cinque posti liberi alla Bike Exchange.
Wurf ha corso svariate volte quest'anno, l'ultima al Gran Piemonte se non sbaglio
Ho guardato i risultati del 2022, pensa te .....
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 21:35
da jan80
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 16:48
jan80 ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 15:28
Bagioli,Baroncini,Tiberi,Battistella,Dainese e altri mi sembra siano passati nelle WT ultimi 2 anni,non e' che possono passare tutti......
bisogna anche avere i risultati e i numeri,questi hanno vinto Mondiali o fatto numeri imporatnti da under23 non caramelle
Invece Zana è andato a porcini quest'anno vero?
Francamente ti invito a rileggere il messaggio poiché forse non hai ben compreso cosa volessi dire.
PS: Il discorso sulla qualità nel caso dei ragazzi nostrani non tiene, è risaputo che senza un propria wt a passare siano solamente i talenti certi, salvo rare eccezioni alla Basso o Antonio Nibali.
Strano pero' che Lefevere e QS 2 anni fa' abbiano preso Bagioli o Remco anno prima e non Zana.......forse dovano chiedere a te che conosci i talenti
Dai se e' finito in Bardiani e' perche' non meritava una WT,puo' crescere e far bene,poi nel caso fare come Cattaneo e Masnada.....non tutti passano con i gradi del campione,i numeri devi averli seriamente,non andar forte 2 mesi a stagione
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: giovedì 11 novembre 2021, 22:44
da marco_graz
jan80 ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 21:35
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 16:48
jan80 ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 15:28
Bagioli,Baroncini,Tiberi,Battistella,Dainese e altri mi sembra siano passati nelle WT ultimi 2 anni,non e' che possono passare tutti......
bisogna anche avere i risultati e i numeri,questi hanno vinto Mondiali o fatto numeri imporatnti da under23 non caramelle
Invece Zana è andato a porcini quest'anno vero?
Francamente ti invito a rileggere il messaggio poiché forse non hai ben compreso cosa volessi dire.
PS: Il discorso sulla qualità nel caso dei ragazzi nostrani non tiene, è risaputo che senza un propria wt a passare siano solamente i talenti certi, salvo rare eccezioni alla Basso o Antonio Nibali.
Strano pero' che Lefevere e QS 2 anni fa' abbiano preso Bagioli o Remco anno prima e non Zana.......forse dovano chiedere a te che conosci i talenti
Dai se e' finito in Bardiani e' perche' non meritava una WT,puo' crescere e far bene,poi nel caso fare come Cattaneo e Masnada.....non tutti passano con i gradi del campione,i numeri devi averli seriamente,non andar forte 2 mesi a stagione
Mi sa che non stai capendo nulla di quello che scrive Leonardo, forse stai bene nel tuo mondo
Provo a rispiegartelo: nessuno ha detto che Zana sia un fenomeno, ma che come sono passati tanti nel WT potrebbe starci comodo comodo anche lui che del talento ha dimostrato di averne. Mica si parlava di DQS poi...
Zana ha vinto una tappa in Croazia a marzo, un 7mo al giro a maggio, vinto la Corsa della pace e il 5to all'AIR a giugno, vinto ancora in Cechia ad agosto col terzo all'Avenir, e fatto un grande europeo e ottimo mondiale a settembre. Ma si sono solo due mesi...
Se poi il terzo all'avenir non e' un numero importante per un 22enne (primo un pari eta' e secondo un INEOS da due anni) allora stiamo freschi...
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 0:03
da Leonardo Civitella
Slegar ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 17:04
Era l'unico che aveva ancora un contratto attivo per il 2022 con la Qhubeka.
Ah quindi anche Clarke, Henao e Mulubrhan hanno rescisso? Gran peccato, sia per i corridori che per il progetto qhubeka. E chissà che proprio Mulubrhan non fosse il vero colpo della fondazione.
Nel caso di Clarke spero trovi velocemente un ripiego, per le nostre professional un profilo del genere sarebbe manna dal cielo.
Fa comunque un po' sorridere il fatto che negli anni dal loro setaccio non sia passato il più grande talento africano mai vistosi, col senno di poi é stato un bene forse.
pietro ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 17:51
Buon affare per entrambe le parti. Vediamo quanti margini avrà Schmid
Concordo pienamente.
jan80 ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 21:35
Strano pero' che Lefevere e QS 2 anni fa' abbiano preso Bagioli o Remco anno prima e non Zana.......forse dovano chiedere a te che conosci i talenti
Dai se e' finito in Bardiani e' perche' non meritava una WT,puo' crescere e far bene,poi nel caso fare come Cattaneo e Masnada.....non tutti passano con i gradi del campione,i numeri devi averli seriamente,non andar forte 2 mesi a stagione
In realtà il buon Patrizio mi scrisse ma non gli risposi. Son troppo superiore, il mio verbo non merita di esser sparso nella lande solcate da personaggi del genere. De facto son qui nel forum in sola veste di pellegrino che ha da farsi perdonare il fatto di non aver creduto in Aru.....
Tronando seri, se mi poni sotto gli occhi il caso di Cattaneo lasci pieno arbitrio al pensiero che tu non abbia capito di cosa si stia parlando, anche perché Mattia é stato la più grande promessa inespressa del ciclismo italiano dell'ultimo decennio, tant'è che si fece 4 anni nel wt prima di finire da Savio.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 10:46
da Slegar
Campbell Stewart, vicecampione olimpico dell'Ominium, firma un biennale con la BikeExchange:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/bixee ... aan-boord/
Terpstra prolunga di un anno con TotalEnergies:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/terps ... nner-zijn/
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:58
da jan80
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 22:44
jan80 ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 21:35
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 16:48
Invece Zana è andato a porcini quest'anno vero?
Francamente ti invito a rileggere il messaggio poiché forse non hai ben compreso cosa volessi dire.
PS: Il discorso sulla qualità nel caso dei ragazzi nostrani non tiene, è risaputo che senza un propria wt a passare siano solamente i talenti certi, salvo rare eccezioni alla Basso o Antonio Nibali.
Strano pero' che Lefevere e QS 2 anni fa' abbiano preso Bagioli o Remco anno prima e non Zana.......forse dovano chiedere a te che conosci i talenti
Dai se e' finito in Bardiani e' perche' non meritava una WT,puo' crescere e far bene,poi nel caso fare come Cattaneo e Masnada.....non tutti passano con i gradi del campione,i numeri devi averli seriamente,non andar forte 2 mesi a stagione
Mi sa che non stai capendo nulla di quello che scrive Leonardo, forse stai bene nel tuo mondo
Provo a rispiegartelo: nessuno ha detto che Zana sia un fenomeno, ma che come sono passati tanti nel WT potrebbe starci comodo comodo anche lui che del talento ha dimostrato di averne. Mica si parlava di DQS poi...
Zana ha vinto una tappa in Croazia a marzo, un 7mo al giro a maggio, vinto la Corsa della pace e il 5to all'AIR a giugno, vinto ancora in Cechia ad agosto col terzo all'Avenir, e fatto un grande europeo e ottimo mondiale a settembre. Ma si sono solo due mesi...
Se poi il terzo all'avenir non e' un numero importante per un 22enne (primo un pari eta' e secondo un INEOS da due anni) allora stiamo freschi...
Si un 18esimo posto al mondial.....vinto da Baroncini,chissa' come mai uno nel 2022 correra' in WT l'altro no.
Ripeto,se non lo si vuol capire,nel WT passano pochi,molto pochi,con chiare doti fuori dal comune,se poi uno ha i numeri che per qualche motivo non si sono visti da under23,con qualche buon anno da prof puo' ancora aspirare al WT
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 22:01
da jan80
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 12 novembre 2021, 0:03
Slegar ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 17:04
Era l'unico che aveva ancora un contratto attivo per il 2022 con la Qhubeka.
Ah quindi anche Clarke, Henao e Mulubrhan hanno rescisso? Gran peccato, sia per i corridori che per il progetto qhubeka. E chissà che proprio Mulubrhan non fosse il vero colpo della fondazione.
Nel caso di Clarke spero trovi velocemente un ripiego, per le nostre professional un profilo del genere sarebbe manna dal cielo.
Fa comunque un po' sorridere il fatto che negli anni dal loro setaccio non sia passato il più grande talento africano mai vistosi, col senno di poi é stato un bene forse.
pietro ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 17:51
Buon affare per entrambe le parti. Vediamo quanti margini avrà Schmid
Concordo pienamente.
jan80 ha scritto: ↑giovedì 11 novembre 2021, 21:35
Strano pero' che Lefevere e QS 2 anni fa' abbiano preso Bagioli o Remco anno prima e non Zana.......forse dovano chiedere a te che conosci i talenti
Dai se e' finito in Bardiani e' perche' non meritava una WT,puo' crescere e far bene,poi nel caso fare come Cattaneo e Masnada.....non tutti passano con i gradi del campione,i numeri devi averli seriamente,non andar forte 2 mesi a stagione
In realtà il buon Patrizio mi scrisse ma non gli risposi. Son troppo superiore, il mio verbo non merita di esser sparso nella lande solcate da personaggi del genere. De facto son qui nel forum in sola veste di pellegrino che ha da farsi perdonare il fatto di non aver creduto in Aru.....
Tronando seri, se mi poni sotto gli occhi il caso di Cattaneo lasci pieno arbitrio al pensiero che tu non abbia capito di cosa si stia parlando, anche perché Mattia é stato la più grande promessa inespressa del ciclismo italiano dell'ultimo decennio, tant'è che si fece 4 anni nel wt prima di finire da Savio.
Cattaneo da under23 era sui livelli di Aru,solo che uno ha vinto subito,l'altro ha fatto fatica a trovare il passo da prof......oggi uno ha smesso,l'altro e' in una delle piu' grandi squadre WT e per il prossimo Giro magari potra' anche fare il capitano.
Ma se era passato in Lampre era perche' i numeri li aveva.....
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 16:26
da rapportino
La Drone Hopper ha preso Holther, 18enne norvegese, mah...
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 16:29
da pietro
rapportino ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:26
La Drone Hopper ha preso Holther, 18enne norvegese, mah...
Uno che può diventare un discreto cronoman, campione nazionale contro il tempo, ha anche battuto Per Strand Hagenes
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 16:36
da simociclo
Ma a questo punto uno come Pozzovivo dove potrebbe firmare?
Nel Wt non so chi può anche offrirgli un contratto (forse gli australiani se S. Yates volesse riprovare a far classifica al giro? uno come il pozzo gli farebbe comodo in salita) quindi rimarrebbero le nostre professional. A tutte e tre farebbe straomodo ma non so cosa possono proporre.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 17:01
da rapportino
pietro ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:29
rapportino ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:26
La Drone Hopper ha preso Holther, 18enne norvegese, mah...
Uno che può diventare un discreto cronoman, campione nazionale contro il tempo, ha anche battuto Per Strand Hagenes
Per carità, magari è il nuovo Indurain, ma dalle parole di Savio mi sarei aspettato un mercato diverso.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 17:12
da pietro
rapportino ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 17:01
pietro ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:29
rapportino ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:26
La Drone Hopper ha preso Holther, 18enne norvegese, mah...
Uno che può diventare un discreto cronoman, campione nazionale contro il tempo, ha anche battuto Per Strand Hagenes
Per carità, magari è il nuovo Indurain, ma dalle parole di Savio mi sarei aspettato un mercato diverso.
Ah si questo è sicuro, però nello specifico mi sembra un buon acquisto
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 17:21
da torcia86
simociclo ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:36
Ma a questo punto uno come Pozzovivo dove potrebbe firmare?
Nel Wt non so chi può anche offrirgli un contratto (forse gli australiani se S. Yates volesse riprovare a far classifica al giro? uno come il pozzo gli farebbe comodo in salita) quindi rimarrebbero le nostre professional. A tutte e tre farebbe straomodo ma non so cosa possono proporre.
Anche la bahrain potrebbe avere spazio e anche la necessità di un uomo per le salite
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 18:14
da Cthulhu
pietro ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 17:12
rapportino ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 17:01
pietro ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:29
Uno che può diventare un discreto cronoman, campione nazionale contro il tempo, ha anche battuto Per Strand Hagenes
Per carità, magari è il nuovo Indurain, ma dalle parole di Savio mi sarei aspettato un mercato diverso.
Ah si questo è sicuro, però nello specifico mi sembra un buon acquisto
In generale di Savio ci si può fidare quando si tratta di giovani .
Poi questo a crono va molto più di Hagenes gli ha dato 30 secondi nel campionato norvegese.
Agli europei è caduto e si è rotto la clavicola, pur arrivando al traguardo, sennò era da podio.
Poi i norvegesi di solito sono una garanzia, nessuna nazione ha una tale densità pro-capite di grandi atleti in generale.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 18:37
da Winter
simociclo ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:36
Ma a questo punto uno come Pozzovivo dove potrebbe firmare?
Caja rural?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 19:33
da simociclo
Winter ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 18:37
simociclo ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:36
Ma a questo punto uno come Pozzovivo dove potrebbe firmare?
Caja rural?
Dici?
Però immagino che Pozzo abbia voglia di chiudere correndo ancora il Giro, per questo pensavo o a WT o alle professional italiane.
Certo alla Caja rural avrebbe un calendario adatto alle sue caratteristiche, tra la Vuelta e le diverse corse a tappe spagnole (Wt e non)
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 20:10
da cassius
Cataldo passa alla Trek, correrà con il conterraneo Ciccone
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 20:23
da torcia86
Ma una cofidis a sorpresa per pozzo? Sugli italiani ultimamente stanno puntando
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 20:30
da simociclo
torcia86 ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 20:23
Ma una cofidis a sorpresa per pozzo? Sugli italiani ultimamente stanno puntando
In effetti, ai francesi non avevo pensato
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 21:27
da andriusskerla
La Caja Rural aveva annunciato Prades come ultimo innesto, non credo possa prendere Pozzovivo.
La Cofidis dovrebbe annunciare almeno 1 arrivo la prossima settimana
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 21:33
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 19:33
Winter ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 18:37
simociclo ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:36
Ma a questo punto uno come Pozzovivo dove potrebbe firmare?
Caja rural?
Dici?
Però immagino che Pozzo abbia voglia di chiudere correndo ancora il Giro, per questo pensavo o a WT o alle professional italiane.
Certo alla Caja rural avrebbe un calendario adatto alle sue caratteristiche, tra la Vuelta e le diverse corse a tappe spagnole (Wt e non)
La Caja Rural non sarebbe male, ma credo anche io che voglia chiudere con un ultimo Giro d'Italia. Tra l'altro quest'anno c'è un bel arrivo in Basilicata. Tra le professional italiane, la Eolo dovrebbe aver chiuso l'organico con 21 corridori e quindi restano solo l'Androni e la Bardiani. Quest'ultima potrebbe mettere a segno un altro ritorno, dopo quello di Modolo. A livello WT pensavo anche ad una squadra come l'Intermarché che dal 2022 avrà tra gli sponsor Vini Zabù. Attualmente hanno sotto contratto solo due italiani, Pasqualon e Rota, mentre finora non hanno rinnovato ne Petilli ne Minali.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 22:24
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 21:33
Attualmente hanno sotto contratto solo due italiani, Pasqualon e Rota, mentre finora non hanno rinnovato ne Petilli ne Minali.
E da quello che leggevo Minali non resterà
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 11:17
da mattia_95
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 21:33
simociclo ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 19:33
Winter ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 18:37
Caja rural?
Dici?
Però immagino che Pozzo abbia voglia di chiudere correndo ancora il Giro, per questo pensavo o a WT o alle professional italiane.
Certo alla Caja rural avrebbe un calendario adatto alle sue caratteristiche, tra la Vuelta e le diverse corse a tappe spagnole (Wt e non)
La Caja Rural non sarebbe male, ma credo anche io che voglia chiudere con un ultimo Giro d'Italia. Tra l'altro quest'anno c'è un bel arrivo in Basilicata. Tra le professional italiane, la Eolo dovrebbe aver chiuso l'organico con 21 corridori e quindi restano solo l'Androni e la Bardiani. Quest'ultima potrebbe mettere a segno un altro ritorno, dopo quello di Modolo. A livello WT pensavo anche ad una squadra come l'Intermarché che dal 2022 avrà tra gli sponsor Vini Zabù. Attualmente hanno sotto contratto solo due italiani, Pasqualon e Rota, mentre finora non hanno rinnovato ne Petilli ne Minali.
Anche la Bardiani non dovrebbe più fare acquisti. L’ultimo colpo di mercato è stato Modolo.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 11:19
da Winter
andriusskerla ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 21:27
La Caja Rural aveva annunciato Prades come ultimo innesto, non credo possa prendere Pozzovivo.
La Cofidis dovrebbe annunciare almeno 1 arrivo la prossima settimana
È a 18 la caja rural , chi sono i confermati?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 13:23
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑domenica 14 novembre 2021, 11:19
andriusskerla ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 21:27
La Caja Rural aveva annunciato Prades come ultimo innesto, non credo possa prendere Pozzovivo.
La Cofidis dovrebbe annunciare almeno 1 arrivo la prossima settimana
È a 18 la caja rural , chi sono i confermati?
Infatti, anche a me 'mancano' due uomini. 12 confermati e 6 arrivi = 18. Tra i partenti, 3 hanno trovato altre sistemazioni, 1 si è ritirato e quindi restano altri 4 atleti di cui non ho ben capito il destino: Gonzalez, Nicolau, Saez e Urbano.
Ipotizzerei che di questi 4, almeno in 2 hanno già firmato ma non ufficialmente non c'è stata nessuna notizia.
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 13:54
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 14 novembre 2021, 13:23
Winter ha scritto: ↑domenica 14 novembre 2021, 11:19
È a 18 la caja rural , chi sono i confermati?
Infatti, anche a me 'mancano' due uomini. 12 confermati e 6 arrivi = 18. Tra i partenti, 3 hanno trovato altre sistemazioni, 1 si è ritirato e quindi restano altri 4 atleti di cui non ho ben capito il destino: Gonzalez, Nicolau, Saez e Urbano.
Ipotizzerei che di questi 4, almeno in 2 hanno già firmato ma non ufficialmente non c'è stata nessuna notizia.
Saez dovrebbe andare in Portogallo alla Glassdrive (ex Efapel), quindi suppongo che le opzioni siano limitate agli altri 3
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 17:19
da andriusskerla
Un italiano alla Glassdrive?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 18:25
da Theakston
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 14 novembre 2021, 17:19
Un italiano alla Glassdrive?
Minali?
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 18:54
da rob
simociclo ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:36
Ma a questo punto uno come Pozzovivo dove potrebbe firmare?
Penso che Pozzovivo rimanga alla Qhubeka...
Re: Ciclomercato 2021-22
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 18:57
da simociclo
rob ha scritto: ↑domenica 14 novembre 2021, 18:54
simociclo ha scritto: ↑sabato 13 novembre 2021, 16:36
Ma a questo punto uno come Pozzovivo dove potrebbe firmare?
Penso che Pozzovivo rimanga alla Qhubeka...
Sei convinto che riescano a fare la squadra? che elementi hai?
se dovessero farla, di fatto tutti i corridori a spasso al momento troverebbero un ingaggio, perchè non ci sono molti alternative...