Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:55
Ma perché, scusate, le 4 wild card per il Tour a chi andrebbero?
Non a Europcar, Sojasun, Bretagne e Katusha?
Non a Europcar, Sojasun, Bretagne e Katusha?
Dimentichi la CofidisMonsieur ha scritto:Ma perché, scusate, le 4 wild card per il Tour a chi andrebbero?
Non a Europcar, Sojasun, Bretagne e Katusha?
Non sarà disoccupato.Monsieur ha scritto:Forse a breve ci sarà un disoccupato in meno:
http://www.cicloweb.it/news/2013/01/18/ ... minia.html
Una piccola correzione: non è ex Movistar Continental, correva nella Movistar vera e propria e ha corso anche il Giro d'Italia.Bogaert ha scritto:Il cileno Carlos Oyarzun ExMovistar Continental correrà il prossimo anno con i portoghesi del Louletano-Costa Douradas
Non c'è ritegno, miglior piazzamento 13° al Subida al Naranco . E poi cosa c' entra nel progetto Colombia ???????21marco21 ha scritto:Colombia, gli Escarabajos arrivano in Italia e trovano un nuovo compagno
Ai corridori già annunciati si aggiunge inoltre un nuovo compagno di squadra. Come vi avevamo annunciato nei giorni scorsi, infatti, Marco Corti sarà il 18° atleta della formazione colombiana. Classe 1986, già professionista con Barloworld (2008 e 2009), Footon-Servetto (2010) e Geox-TMC (2011), sarà così l'unico, assieme al nuovo arrivato Duque, ad aver già corso un grande giro in carriera, il Giro d'Italia, nel 2010.
fonte:spaziociclismo.it estratto dall'articolo completo.
centra centra...il padre è il team managerg.alby ha scritto: Non c'è ritegno, miglior piazzamento 13° al Subida al Naranco . E poi cosa c' entra nel progetto Colombia ???????
centra centra...il padre è il team manager[/quoteGiorgio ha scritto:g.alby ha scritto: Non c'è ritegno, miglior piazzamento 13° al Subida al Naranco . E poi cosa c' entra nel progetto Colombia ???????
Bella squadra, anche il gruppo portoghese ha buona individualità. Ma quel Dal Santo chi è? Dove correva lo scorso anno per aver già debuttato tra i prof? Io non trovo risultati in giro...Bogaert ha scritto:Finalmente oggi l'UCI ha registrato, tra le squadre con licenza continental, oggi la Ceramica Flaminia - Fondriest e la formazione italiana ne approfitta per svelare il suo organico completo. Oltre ai corridori già annunciati, infatti, oggi la compagine di Roberto Marrone, guidata in ammiraglia da Simone Borgheresi e Riccardo Forconi, potrà contare su altri sei corridori: gli italiani Filippo Savini e Nicola Dal Santo e i portoghesi Manuel Antunes Amaro, Antonio Barbio, Reis Rafael Ferreira e Pedro Paulinho.
"Filippo Savini è un corridore professionista dal 2007 - si legge nel comunicato - e conta all’attivo tre vittorie (tappa al Tour De Lagkawi, tappa al Giro di Turchia e tappa alla Vuelta Castilla Leon), ha ventisette anni ed è di Faenza. Nicola Dal Santo ha debuttato fra i pro lo scorso anno, è veneto ed ha poco più di ventiquattro anni.
Pedro Paulinho è fratello minore di Sergio, del team Saxo Tinkoff. Pedro ha ventitre anni ed è campione nazionale su strada U23. Rafael Reis Ferreira è un giovane di fortissimo talento, specialmente a cronometro. Da junior si è laureato campione nazionale sia su strada che a cronometro. Antonio Barbio nel 2012 si è classificato al secondo posto ai campionati nazionali U23 sia strada che cronometro. Amaro Manuel Antunes ha vinto la tappa di Gaiole in Chianti della Coppa delle Nazioni U23 2011".
ORGANICO COMPLETO CERAMICA FLAMINIA - FONDRIEST
Manuel Antunes AMARO (Portogallo), nato nel 1990
Filippo BAGGIO (Italia), nato nel 1988
Antonio BARBIO (Portogallo), nato nel 1993
Nicola DAL SANTO (Italia), nato nel 1988
Andrea FEDI (Italia) nato nel 1991
Matteo FEDI (Italia) nato nel 1988
Reis Fafael FERREIRA (Portogallo), nato nel 1992
Ilya GORODNICHEV (Russia) nato nel 1987
Andrea MANFREDI (Italia), nato nel 1992
Davide MUCELLI (Italia), nato nel 1986
Pedro PAULINHO (Portogallo), nato nel 1990
Ivan ROVNY (Russia), nato nel 1987
Antonio SANTORO (Italia), nato nel 1989
Filippo SAVINI (Italia), nato nel 1985
Robert Victor SQUIRE (USA), nato nel 1990
spaziociclismo
http://www.cicloweb.it/ciclista/6023/ni ... santo.htmlBazzia ha scritto:Ma quel Dal Santo chi è? Dove correva lo scorso anno per aver già debuttato tra i prof? Io non trovo risultati in giro...
http://www.cicloweb.it/ciclista/6023/ni ... santo.htmlBazzia ha scritto:Bella squadra, anche il gruppo portoghese ha buona individualità. Ma quel Dal Santo chi è? Dove correva lo scorso anno per aver già debuttato tra i prof? Io non trovo risultati in giro...
Secondo me, premesso il limite di organico previsto dai regolamenti UCI, non c'è limite di tempo. Ogni anno ci sono squadre "che integrano" corridori disoccupati a metà anno. Certo vieni da chiedersi come riescono a convincere la squadra (magari portando il classico sponsor..)...cauz. ha scritto:sapete dirmi entro che giorno è possibile tesserare un corridore disoccupato per le squadre WT e professional?
Slegar ha scritto:Purito Rodriguez, di fatto, ha già un piede fuori della Katusha e la sua nuova squadra sarà, a suo dire, una sorpresa per tutti:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=59004
L'ingaggio sarà inferiore a quello percepito dalla Katusha e, in un'opzione, potrà portare qualche compagno di squadra; con molta probabilità questo sarà il suo ultimo contratto da professionista. Il tutto svanirebbe se la Katusha vincerà il ricorso al TAS.
Chi ha sufficiente posto libero in squadra? Ricordando i contingenti massimi delle squadre (28 con 0 neo pro, 29 con 1-2 neo pro e 30 con 3 o più neo pro) questi dovrebbero essere i "posti vacanti" nelle formazioni WT
Boh,non capisco come sia possibile che un corridore come De La Fuente per trovare un contratto debba andare a finire in Turchia quando sarebbe molto utile a diverse squadre World Tour o al limite qualche professional con ambizioni nei grandi giri,é vero che fino a poco tempo fa si parlava di ritiro però...Spero per lui che si tratti solo di una stagione transitoria.cauz. ha scritto:intanto giunge a sorpresa la notizia che De La Fuente si trasferisce ad una squadra turca, la Torku Sekerspor che già ha tesserato mizurov e metlushenko.
ora giunge la confermaPaperino ha scritto:P.S. Da quanto letto su Spaziociclismo pare che l'udienza riguardante la katusha sia fissata per l'8 Febbraio
la ragione è semplice: un gregario molto forte non porta punti; uno sconosciuto che ha corso e vinto il giro del giardino di casa mia porta punti validi per la permanenza nel WT e perciò è appetibile.Paperino ha scritto:Boh,non capisco come sia possibile che un corridore come De La Fuente per trovare un contratto debba andare a finire in Turchia quando sarebbe molto utile a diverse squadre World Tour o al limite qualche professional con ambizioni nei grandi giri,é vero che fino a poco tempo fa si parlava di ritiro però...Spero per lui che si tratti solo di una stagione transitoria.cauz. ha scritto:intanto giunge a sorpresa la notizia che De La Fuente si trasferisce ad una squadra turca, la Torku Sekerspor che già ha tesserato mizurov e metlushenko.
P.S. Da quanto letto su Spaziociclismo pare che l'udienza riguardante la katusha sia fissata per l'8 Febbraio
oh, alla fine quasi tutti i corridori della Spidertech, pur non essendo fenomeni (a parte qualche giovane interessante) hanno trovato buone sistemazioni. Se non sbaglio soltanto in tre sono attualmente a spasso. Bauer l'aveva promesso e ci sta riuscendo, anche se in extremisMonsieur ha scritto:Uno dei posti della Cannondale (o della Lampre?) sarà occupato dal canadese Boily:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=59017
(per la prima sarebbe un ritorno di fiamma, per la seconda una novità che non mi stupirebbe)
be', un gregario molto forte porta punti tramite il suo capitanoTranchée d'Arenberg ha scritto: la ragione è semplice: un gregario molto forte non porta punti; uno sconosciuto che ha corso e vinto il giro del giardino di casa mia porta punti validi per la permanenza nel WT e perciò è appetibile.
Ma guarda posso anche capire il discorso punti per le WT,ma possibile che neanche delle professional,che non hanno bisogno di punti si siano interessate a lui..Tranchée d'Arenberg ha scritto:la ragione è semplice: un gregario molto forte non porta punti; uno sconosciuto che ha corso e vinto il giro del giardino di casa mia porta punti validi per la permanenza nel WT e perciò è appetibile.Paperino ha scritto:Boh,non capisco come sia possibile che un corridore come De La Fuente per trovare un contratto debba andare a finire in Turchia quando sarebbe molto utile a diverse squadre World Tour o al limite qualche professional con ambizioni nei grandi giri,é vero che fino a poco tempo fa si parlava di ritiro però...Spero per lui che si tratti solo di una stagione transitoria.cauz. ha scritto:intanto giunge a sorpresa la notizia che De La Fuente si trasferisce ad una squadra turca, la Torku Sekerspor che già ha tesserato mizurov e metlushenko.
P.S. Da quanto letto su Spaziociclismo pare che l'udienza riguardante la katusha sia fissata per l'8 Febbraio
ah, io sono più che d'accordo con questa affermazione che non è altro che l'esaltazione dello spirito del ciclismo. Ma vallo a spiegare all'UCI, che vomita regole assurde che vanno contro lo spirito di questo sport, e a chi di conseguenza, trovandosi di fronte lo spettro di una retrocessione tra le professional, ingaggia Zargari o Tamouridiscauz. ha scritto:be', un gregario molto forte porta punti tramite il suo capitanoTranchée d'Arenberg ha scritto: la ragione è semplice: un gregario molto forte non porta punti; uno sconosciuto che ha corso e vinto il giro del giardino di casa mia porta punti validi per la permanenza nel WT e perciò è appetibile.
Spero che De La Fuente non faccia come Gabrovski però...Abruzzese ha scritto:Non dimentichiamo comunque che anche il Presidential Tour of Turkey è una corsa in espansione che mira a far parte del World Tour, per cui se da un lato le formazioni locali puntano a fare molto bene nella corsa di casa, dall'altro per alcuni corridori questa può essere anche un'occasione per essere notati da qualche squadra di più alto rango (mettiamo che un De La Fuente corra l'edizione 2013 da protagonista, potrebbe sicuramente tornare a far comodo a qualche team per la prossima stagione).
Quanto a Purito Rodriguez nelle scorse settimane girava voce anche di un suo possibile trasferimento alla Argos (ed in effetti, se andiamo a vedere il parco corridori del team olandese, sarebbe una possibile destinazione "sorprendente"). Staremo a vedere.
se nel ciclismo esistesse una logica tesa ad ottenere il meglio da ciascuna situazione, sarebbe una soluzione evidente. Invece mi sa che ci terremo l'incognita della partecipazione di Purito alle corse per tutta la stagione, con buona probabilità di non vederlo a quelle più importanti.dietzen ha scritto:ma rodriguez non potrebbe andare a una francese? per esempio anche una professional come la cofidis, che ha comunque la certezza del tour, ha interessi in spagna, i soldi e pure gli uomini per aiutare in salita.
E infatti: http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=25823Giorgio ha scritto:centra centra...il padre è il team managerg.alby ha scritto: Non c'è ritegno, miglior piazzamento 13° al Subida al Naranco . E poi cosa c' entra nel progetto Colombia ???????
Ma no, che spreconePavè ha scritto:Boily firma per l'Amore e Vita
Non so se è un colpaccio della squadra, o una brutta ricaduta per lui...Pavè ha scritto:Boily firma per l'Amore e Vita
Già l'anno scorso si parlava di Corti alla Coldeportes, poi smentirono... Una storia quantomai tormentata. Mi spiace per Marco, che ho avuto il piacere di conoscere. Spero possa avere un'ulteriore chance tra i prof.Coppel ha scritto:E infatti: http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=25823Giorgio ha scritto:centra centra...il padre è il team managerg.alby ha scritto: Non c'è ritegno, miglior piazzamento 13° al Subida al Naranco . E poi cosa c' entra nel progetto Colombia ???????
In teoria quest'anno è molto pià che parlarne, l'hanno annunciato loro stessi in un comunicato stampaDeadnature ha scritto:Già l'anno scorso si parlava di Corti alla Coldeportes, poi smentirono... Una storia quantomai tormentata. Mi spiace per Marco, che ho avuto il piacere di conoscere. Spero possa avere un'ulteriore chance tra i prof.Coppel ha scritto:E infatti: http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=25823Giorgio ha scritto: centra centra...il padre è il team manager