Pagina 28 di 31

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 22:29
da MagliaRossa
Comunque Tonkov ha fatto buone cose anche alla vuelta (terzo, quarto, qualche tappa). Solo al tour non ha combinato nulla, ma credo anche perché - anche per ragioni di squadra - non ci ha mai incentrato la stagione.

La cosa triste è che anche la sua carriera si è spenta in parallelo a quella di Marco, anche se con un esito meno tragico.

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 22:52
da Pavè
Qualcuno conosce le qualità di Carretero?

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 23:14
da Basso
Pavè ha scritto:Qualcuno conosce le qualità di Carretero?
I soldi e il papà.

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 23:41
da Visconte85
lasciando stare talenti affermati come Carretero,
in ottica giovani sono curioso di vedere all'opera Esteban Chaves mentre in Formolo non ho molte speranze, spero ovviamente per lui di sbagliarmi

Re: Giro 2015

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 23:44
da Basso
Visconte85 ha scritto:lasciando stare talenti affermati come Carretero,
in ottica giovani sono curioso di vedere all'opera Esteban Chaves mentre in Formolo non ho molte speranze, spero ovviamente per lui di sbagliarmi
Auguro tutto il bene del mondo a Chavito (persona che ho avuto modo di incontrare, letteralmente sempre sorridente con tutti) e penso che un piazzamento tra i primi 10 sia possibile. Stesso discorso per Formolo, speriamo che possa invertire la rotta di questo 2015 fin qui anonimo.

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 0:36
da Mystogan
Cosa vi aspettate da Formolo e Ulissi al Giro?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 0:57
da ucci90
Mystogan ha scritto:Cosa vi aspettate da Formolo e Ulissi al Giro?
Da Ulissi qualche fuga e forse una tappa nella seconda metà di Giro.
Da Formolo non saprei, nel 2015 non si è mai visto ma fosse in versione 2014 potrebbe fare bene almeno a Abetone e Campitello.

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 0:58
da Bradipone
Nel "sito" ufficiale della corsa è presente il Garibaldi, ma non il regolamento. C'è la possibilità di trovarlo da qualche parte?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 7:02
da panta2
barrylyndon ha scritto:(...)per quel che riguarda Tonkov....beh il russo e' uno dei pochi, forse l'unico, che sia riuscito a tener testa a Pantani(quello doc) in salita..a Pampeago addirittura gli fu ai punti superiore e a monte campione tenne testa al romagnolo per una quindicina di km..quindi non un campioncello qualunque.....
Grande atleta!! Altrettanto sfortunato... ricordo che al Giro 1997 cadde e corse le ultime due frazioni, le più impegnative, sotto antidolorifici a causa di una caduta rimediata nella discesa della 18° tappa. Non solo, addirittura incominciò quel Giro con la mano destra fuori uso sempre per via di una scivolata al Romandia, che pure vinse ugualmente. Tanti altri incidenti nella sua carriera, ma anche la vittoria al Giro di Svizzera (quell'anno volava ma al Tour dovette ritirarsi per dei dolori ad un ginocchio) e la prestigiosa tappa dell'Angliru (edizione della Vuelta che perse a causa di indisposizioni allo stomaco, tanto per cambiare). Oltre al famoso bras d'honneur di Sarnonico... :champion:

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 8:01
da AntiGazza
Maìno della Spinetta ha scritto:una cosa che di sicuro è cambiata è la mentalità degli italiani. Solo oggi ci tiriamo di queste pippe mentali se il Giro Italia è considerato o no all'estero, se Milano è una città europea o no, se Roma ha pochi km di metro rispetto a Londra, se se se... A furia di guardar fuori ci si dimentica che cosa c'è dentro, e la paura prende il posto dell'entusiasmo.
Dio ma che frase da Berlusconi/Renzi ...... quindi non dobbiamo notare che a Milano non posso fare 100 metri di ciclabile senza che sia interrotta da uno stradone 4 corsie mentre per esempio a Stoccolma giravo tutta la città in bici , trovando punti per il bike sharing come se piovesse e usando la bici con tessere che si prendevano pure al 7/11 ? O che a Madrid non si fan 50 m senza che trovi una stazione della metro ben servita?

Il giro ha peccato di internazionalizzazione e chi se ne frega? fa nulla se il giro non ha manco un sito ? ma una sezione del sito di un giornale di calcio/scandali/tette e culi ? Se tale sezione è inutilizzabile? La carovana del giro con quella del tour l'avete presente? Il tour ha creato un brand forte e deciso nel mondo, personaggi di ogni caratura vengono a vedere il tour, questo ancora manca al giro che è ancora percepito come la festicciola paesanotta.
Si badi che il tutto esula dal discorso sportivo/paesaggistico.

La vuelta invece se pur ridotta come importanza ha una sua ben precisa connotazione e caratterizzazione , che è alla base poi della diffusione di massa.
Nell'opinione popolare :
il tour? la corsa più grande del mondo
la vuelta? la corsa più "ripida" del mondo
il giro? a si....quella corsetta de paese

ora ho un po estremizzato il tutto , però il pensiero nel mondo rischia di diventare questo.

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 8:43
da tetzuo
Pavè ha scritto:Qualcuno conosce le qualità di Carretero?
buone nemmeno per la maglia nera

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 9:49
da CicloSprint
Intanto vedo sulla Gazzetta il 108 (il numero di Wouter) assegnato a Monfort, l' Uci non ha voluto deroghe ?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 10:54
da RickyKaka22
Ciao a tutti ragazzi....il giro d'italia mi è sempre piaciuto da quando sono piccolo...mi fa sentire patriottico...legato ai colori italiani....in attesa della crono di domani che analizzeremo in seguito,vi propongo delle quote interessanti da analizzare insieme(voi avete molta più esperienza,conoscete i tracciati e soprattutto lo stato di forma dei vari corridori) e capire come puo' finire questo Giro...
Si scelgono dei seguenti gruppi il corridore che secondo voi arriverà alla fine della corsa prima in classifica...se avete dei dubbi possiamo anche tentare un sistema...vediamo se questo giro ci porta qualche soldino ;) Grazie come sempre a tutti per la collaborazione!

GRUPPO 1:

Alberto Contador 1,86
Richie Porte 3,25
Rigoberto Uran 8,00
Fabio Aru 9,50
Domenico Pozzovivo 19,00

GRUPPO 2:

Luka Mezgec 4,10
Heinrich Haussler 4,10
Sonny Colbrelli 4,35
Giacomo Nizzolo 4,85
Sacha Modolo 4,85

GRUPPO 3:

Ryder Hesjedal 3,40
Jurgen Van Den Broeck 3,50
Ion Izaguirre 4,65
Damiano Cunego 5,15
Przemyslaw Niemiec 5,65

GRUPPO 4:

Franco Pellizotti 3,00
Mikel Landa 3,20
Mikel Nieve 4,00
Pieter Weening 7,25
Francesco Bongiorno 8,50

GRUPPO 5:

Diego Ulissi 3,00
Sylvain Chavanel 4,25
Enrico Battaglin 4,25
Fabio Felline 5,05
Phillipe Gilbert 6,50

GRUPPO 6:

Ilnur Zakarin 3,65
Roman Kreuziger 3,90
Benat Intxausti 4,50
Sylwester Szmyd 5,50
Damiano Caruso 5,50

:italia: :italia: :italia: :italia:

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 11:00
da nino58
Hai omesso Greipel.
Lapsus o di proposito ?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 11:33
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto:
Pavè ha scritto:Qualcuno conosce le qualità di Carretero?
buone nemmeno per la maglia nera
:diavoletto:

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 11:51
da Arme
panta2 ha scritto:E Pirazzi? Resto dell'idea che sia un ciclista piuttosto sottovalutato, se non sprecasse tutta quell'energia credo che potrebbe curare una buona classifica generale.
Finché non si confronta con gli altri non sapremo mai quanto vale veramente, proprio come De Marchi. Se fanno così resteranno nella storia come scombussola piani. Non basta dire che uno sta tanto in fuga (serve condizione anche per quello, vero) per dire che è forte. Non ho conosciuto Chiappucci, ma credo corresse anche per la vittoria e non solo per il cinema

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 12:02
da Maìno della Spinetta
AntiGazza ha scritto:
Il tour ha creato un brand forte e deciso nel mondo, personaggi di ogni caratura vengono a vedere il tour, questo ancora manca al giro che è ancora percepito come la festicciola paesanotta.


Nell'opinione popolare :
il tour? la corsa più grande del mondo
la vuelta? la corsa più "ripida" del mondo
il giro? a si....quella corsetta de paese
Opinione di chi? La tua. Percepito non dal popolo, ma da te.
Wiggins e Vino parlando del Giro ricordo usavano parole diverse... ma vedo che sei un altro che ha problemi di percezione trasferendosu una collettività immaginata i propri sensi di colpa. Con qualche ora di terapia ne potresti venir fuori.

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 12:58
da nemecsek
nino58 ha scritto:Hai omesso Greipel.
Lapsus o di proposito ?
Son quote, anima candida.... 8-)

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 13:20
da nunziol
in calabria è già partita la lamentela del giro che snobba il sud
come spiego tutte le logiche che ci sono dietro? :D

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 14:15
da CicloSprint
nunziol ha scritto:in calabria è già partita la lamentela del giro che snobba il sud
come spiego tutte le logiche che ci sono dietro? :D
c'è un motivo in cui il Giro non va al Sud, le strade sono pessime e non ci sono i soldi!!!

Nei prossimi anni il Giro non partirà più dall' Italia, l' ha detto Beppe Conti ieri in "Radio Corsa"!!!

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 14:50
da Mystogan
CicloSprint ha scritto:
nunziol ha scritto:in calabria è già partita la lamentela del giro che snobba il sud
come spiego tutte le logiche che ci sono dietro? :D
c'è un motivo in cui il Giro non va al Sud, le strade sono pessime e non ci sono i soldi!!!

Nei prossimi anni il Giro non partirà più dall' Italia, l' ha detto Beppe Conti ieri in "Radio Corsa"!!!
Scommettiamo che il Giro 2017 parte dall'Italia?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 15:07
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:
nunziol ha scritto:in calabria è già partita la lamentela del giro che snobba il sud
come spiego tutte le logiche che ci sono dietro? :D
c'è un motivo in cui il Giro non va al Sud, le strade sono pessime e non ci sono i soldi!!!

Nei prossimi anni il Giro non partirà più dall' Italia, l' ha detto Beppe Conti ieri in "Radio Corsa"!!!
@nunziol sei arrivato in ritardo
@Ciclosprint mi meraviglio che ci sia ancora qualcuno che da retta a quello che dice Beppe Conti

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 15:32
da giorgio ricci
Maìno della Spinetta ha scritto:quote="AntiGazza"]

Il tour ha creato un brand forte e deciso nel mondo, personaggi di ogni caratura vengono a vedere il tour, questo ancora manca al giro che è ancora percepito come la festicciola paesanotta.


Nell'opinione popolare :
il tour? la corsa più grande del mondo
la vuelta? la corsa più "ripida" del mondo
il giro? a si....quella corsetta de paese
Opinione di chi? La tua. Percepito non dal popolo, ma da te.
Wiggins e Vino parlando del Giro ricordo usavano parole diverse... ma vedo che sei un altro che ha problemi di percezione trasferendosu una collettività immaginata i propri sensi di colpa. Con qualche ora di terapia ne potresti venir fuori.[/quote]


Le parole sono un po esagerate, ma da entrambe le parti. Che il Giro sia un po rustico lo penso anch'io e molti altri che,seguono ciclismo. Acquarone nel 2012 lo diceva pure in un intervista. Bisogna potenziare il brand perché molti all'estero ,pure corridori , non conoscono il Giro . Non è cambiato molto da allora. Con questo io auguro il meglio al nostro Giro.

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:01
da AntiGazza
Maìno della Spinetta ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Il tour ha creato un brand forte e deciso nel mondo, personaggi di ogni caratura vengono a vedere il tour, questo ancora manca al giro che è ancora percepito come la festicciola paesanotta.


Nell'opinione popolare :
il tour? la corsa più grande del mondo
la vuelta? la corsa più "ripida" del mondo
il giro? a si....quella corsetta de paese
Opinione di chi? La tua. Percepito non dal popolo, ma da te.
Wiggins e Vino parlando del Giro ricordo usavano parole diverse... ma vedo che sei un altro che ha problemi di percezione trasferendosu una collettività immaginata i propri sensi di colpa. Con qualche ora di terapia ne potresti venir fuori.
Ma quindi me lo sogno io che il giro viene comprato da meno tv e guardato nel mondo da molta meno gente rispetto al tour? Che sulle strade del giro c'è la metà della gente che c'è sulle strade del tour? Che il giro veniva vinto da gente come Savoldelli , Simoni ed aveva a podio gente come Mazzoleni che all'estero non san manco chi siano ?Che Ullrich ci veniva se andava bene per smaltire peso ? Che armstrong non ci veniva manco ? Che al tour girava gente come Tom Cruise come ospite d'onore e qua la geologa bionda ?
Ripeto parlo di brand , di marchio nel mondo.I ltour pur riepttando la tradizione con le stesse tappe da anni il brand lo ha stra rivenduto , il giro invece no , anzi si stava chiudendo in se stesso .

L'aspetto tecnico nemmeno lo prendo in esame, sia chiaro.

Ovviamente tralascio tutto la psicanalisi che hai fatto di me non sapendo manco chi sono , quanti anni ho ,come campo , etc....

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:14
da Basso
Però scusa Antigazza, credo che sia ingenerosa la comparazione tra Giro e Vuelta; posto che il Tour è saldamente la corsa numero uno al mondo, credo personalmente che sia parecchia la distanza fra Giro e Vuelta in favore della corsa rosa. Innanzitutto chi va alla Vuelta ha altri obiettivi in stagione mentre, generalmente, gli stranieri che vengono al Giro hanno questo come obiettivo principale (Porte, Urán) o equivalente al Tour (Contador).
Inoltre i percorsi sono indubbiamente a nostro favore così come non c'è partita tra pubblico a bordo strada. E, altrettanto, per la popolarità all'estero; questo grazie anche alla maglia rosa, che è una maglia iconica del ciclismo (quella gialla è, in buona sostanza, usata da tante corse a tappe, quella rosa no, è quasi solo del Giro).
La promozione del brand attualmente continua con l'idea de "la corsa più dura al mondo nel paese più bello del mondo".

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:24
da el_condor
AntiGazza ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Ma quindi me lo sogno io che il giro viene comprato da meno tv e guardato nel mondo da molta meno gente rispetto al tour? Che sulle strade del giro c'è la metà della gente che c'è sulle strade del tour? Che il giro veniva vinto da gente come Savoldelli , Simoni ed aveva a podio gente come Mazzoleni che all'estero non san manco chi siano ?Che Ullrich ci veniva se andava bene per smaltire peso ? Che armstrong non ci veniva manco ? Che al tour girava gente come Tom Cruise come ospite d'onore e qua la geologa bionda ?
Ripeto parlo di brand , di marchio nel mondo.I ltour pur riepttando la tradizione con le stesse tappe da anni il brand lo ha stra rivenduto , il giro invece no , anzi si stava chiudendo in se stesso .

L'aspetto tecnico nemmeno lo prendo in esame, sia chiaro.

Ovviamente tralascio tutto la psicanalisi che hai fatto di me non sapendo manco chi sono , quanti anni ho ,come campo , etc....
i fatti che hai citato sono difficilmente confutabili...
In quante nazioni viene trasmesso il giro ?
ciao
el_condor

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:26
da prof
Maìno della Spinetta ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Il tour ha creato un brand forte e deciso nel mondo, personaggi di ogni caratura vengono a vedere il tour, questo ancora manca al giro che è ancora percepito come la festicciola paesanotta.


Nell'opinione popolare :
il tour? la corsa più grande del mondo
la vuelta? la corsa più "ripida" del mondo
il giro? a si....quella corsetta de paese
Opinione di chi? La tua. Percepito non dal popolo, ma da te.
Wiggins e Vino parlando del Giro ricordo usavano parole diverse... ma vedo che sei un altro che ha problemi di percezione trasferendosu una collettività immaginata i propri sensi di colpa. Con qualche ora di terapia ne potresti venir fuori.
Sempre piu' d'accordo con Maino.
Poi è vero, come adombra Ricci, se capisco bene, che l'organizzatore del Giro può e deve fare di piu'; che il Giro è in mano ad un comitato d'affari che assomiglia molto ad una conventicola (organizzatore, ACCPI, FCI) che, negli anni, non ha mai dimostrato un grande "sbuzzo" (voce dialettale che sta per "inventiva", "capacità di far bene") ma ha ottenuto, come risultato, quello di veder morire le piu' belle corse italiane.
Il prodotto Giro è realizzato malamente e venduto peggio: il parallelo con quella boiata dell'expo calza a pennello. Si tratta forse di un limite dovuto ad una cultura manageriale che non esiste, da un lato, e dall'altro lato alla totale mancanza della cultura del servizio pubblico, che imperversa negli enti di emanazione statale: un vero cancro per tutto il paese.

Detto ciò, abbiamo la fortuna che il Giro è talmente bello per tradizione e percorso, da vendersi da solo: se devo basarmi sui miei ricordi solamente, mi sono divertito in genere ("all in all", come dicono gli inglesi) piu' con il Giro che con il Tour. Per decenni vi sono state edizioni del Tour assolutamente inguardabili.
Tutto questo mi fa dire che con un organizzatore piu' aggressivo e capace e con una rappresentanza degli interessi del ciclismo nostrano piu' professionale e meno politicizzata, non vi sarebbe piu'' posto per il Tour (e non parlo di quella ciofeca della vuelta).
Devo dire che, dato lo stato semi-comatoso in cui versano le squadre ed il sistema professionale in Italia, verrebbe da pensare che la loro rappresentanza, la ACCPI, non possa essere molto di piu' di quel che è Si tratta di un sistema che si è alimentato negli anni in una spirale negativa.
Investire nel ciclismo in Italia, in un paese di dispotismo fiscale senza tutele per chi vi voglia intraprendere seriamente, è cosa semplicemente da pazzi. Della serie; vai avanti te che a me scappa da ridere.

Non voglio offendere nessuno ma, dopo le recenti vicende "sudamericane", è difficile sfuggire alla tentazione di vedere nelle sponsorizzazioni veicoli per fare altro che del buon ciclismo. Non aggiungo altro. Un politico che si interessa di ciclismo e non si adopera per ottenere una legislazione di favore per chi sponsorizza in questo sport in Italia, che altro ci sta a fare?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:27
da barrylyndon
Basso ha scritto: La promozione del brand attualmente continua con l'idea de "la corsa più dura al mondo nel paese più bello del mondo".
Anche quest'anno :diavoletto: ??

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:28
da prof
Maìno della Spinetta ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Il tour ha creato un brand forte e deciso nel mondo, personaggi di ogni caratura vengono a vedere il tour, questo ancora manca al giro che è ancora percepito come la festicciola paesanotta.


Nell'opinione popolare :
il tour? la corsa più grande del mondo
la vuelta? la corsa più "ripida" del mondo
il giro? a si....quella corsetta de paese
Opinione di chi? La tua. Percepito non dal popolo, ma da te.
Wiggins e Vino parlando del Giro ricordo usavano parole diverse... ma vedo che sei un altro che ha problemi di percezione trasferendosu una collettività immaginata i propri sensi di colpa. Con qualche ora di terapia ne potresti venir fuori.
Sempre piu' d'accordo con Maino.
Poi è vero, come adombrano Ricci e Antigazza, se capisco bene, che l'organizzatore del Giro può e deve fare di piu'; che il Giro è in mano ad un comitato d'affari che assomiglia molto ad una conventicola (organizzatore, ACCPI, FCI) che, negli anni, non ha mai dimostrato un grande "sbuzzo" (voce dialettale che sta per "inventiva", "capacità di far bene") ma ha ottenuto, come risultato, quello di veder morire le piu' belle corse italiane.
Il prodotto Giro è realizzato malamente e venduto peggio: il parallelo con quella boiata dell'expo calza a pennello. Si tratta forse di un limite dovuto ad una cultura manageriale che non esiste, da un lato, e dall'altro lato alla totale mancanza della cultura del servizio pubblico, che imperversa negli enti di emanazione statale: un vero cancro per tutto il paese.

Detto ciò, abbiamo la fortuna che il Giro è talmente bello per tradizione e percorso, da vendersi da solo: se devo basarmi sui miei ricordi solamente, mi sono divertito in genere ("all in all", come dicono gli inglesi) piu' con il Giro che con il Tour. Per decenni vi sono state edizioni del Tour assolutamente inguardabili.
Tutto questo mi fa dire che con un organizzatore piu' aggressivo e capace e con una rappresentanza degli interessi del ciclismo nostrano piu' professionale e meno politicizzata, non vi sarebbe piu'' posto per il Tour (e non parlo di quella ciofeca della vuelta).
Devo dire che, dato lo stato semi-comatoso in cui versano le squadre ed il sistema professionale in Italia, verrebbe da pensare che la loro rappresentanza, la ACCPI, non possa essere molto di piu' di quel che è Si tratta di un sistema che si è alimentato negli anni in una spirale negativa.
Investire nel ciclismo in Italia, in un paese di dispotismo fiscale senza tutele per chi vi voglia imprendere seriamente, è cosa semplicemente da pazzi. Della serie; vai avanti te che a me scappa da ridere.

Non voglio offendere nessuno ma, dopo le recenti vicende "sudamericane", è difficile sfuggire alla tentazione di vedere nelle sponsorizzazioni veicoli per fare altro che del buon ciclismo. Non aggiungo altro. Un politico che si interessa di ciclismo e non si adopera per ottenere una legislazione di favore per chi sponsorizza in questo sport in Italia, che altro ci sta a fare?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:30
da AntiGazza
Basso ha scritto:Però scusa Antigazza, credo che sia ingenerosa la comparazione tra Giro e Vuelta; posto che il Tour è saldamente la corsa numero uno al mondo, credo personalmente che sia parecchia la distanza fra Giro e Vuelta in favore della corsa rosa. Innanzitutto chi va alla Vuelta ha altri obiettivi in stagione mentre, generalmente, gli stranieri che vengono al Giro hanno questo come obiettivo principale (Porte, Urán) o equivalente al Tour (Contador).
Inoltre i percorsi sono indubbiamente a nostro favore così come non c'è partita tra pubblico a bordo strada. E, altrettanto, per la popolarità all'estero; questo grazie anche alla maglia rosa, che è una maglia iconica del ciclismo (quella gialla è, in buona sostanza, usata da tante corse a tappe, quella rosa no, è quasi solo del Giro).
La promozione del brand attualmente continua con l'idea de "la corsa più dura al mondo nel paese più bello del mondo".
Ma la Vuelta è stata , da quando presa in mano ad ASO , posta come la seconda corsa. Con una sua caratterizzazione, un suo stile , un suo colore predominante (il Rosso) .Esempio il sito è lo stesso del tour ma con grafiche rosse.
E' ancora sotto al giro di Italia per questioni storiche, tuttavia spesso vede al via personaggi che attirano le masse (che magari non sanno che Gilbert è lì per preparare il mondiale o Froome e Contador per rifarsi del Tour).

Il giro aveva intrapreso un percorso di internazionalizzazione e caratterizzazione con Zomegnan, che pur con tutti i suoi difetti, aveva capito cosa fare e come rilanciare il giro .E lui promuoveva fortemente "la corsa più dura al mondo nel paese più bello del mondo".
Con Acquarone/Vergni sembra che le organizzazioni del giro non seguano questo percorso ma ci "viaggino attorno" .Però su alcuni dettagli si perdono .

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:32
da Basso
Sono 171 i paesi che vedranno in diretta il Giro. Mica bruscolini.

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:40
da AntiGazza
prof ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Il tour ha creato un brand forte e deciso nel mondo, personaggi di ogni caratura vengono a vedere il tour, questo ancora manca al giro che è ancora percepito come la festicciola paesanotta.


Nell'opinione popolare :
il tour? la corsa più grande del mondo
la vuelta? la corsa più "ripida" del mondo
il giro? a si....quella corsetta de paese
Opinione di chi? La tua. Percepito non dal popolo, ma da te.
Wiggins e Vino parlando del Giro ricordo usavano parole diverse... ma vedo che sei un altro che ha problemi di percezione trasferendosu una collettività immaginata i propri sensi di colpa. Con qualche ora di terapia ne potresti venir fuori.
Sempre piu' d'accordo con Maino.
Poi è vero, come adombra Ricci, se capisco bene, che l'organizzatore del Giro può e deve fare di piu'; che il Giro è in mano ad un comitato d'affari che assomiglia molto ad una conventicola (organizzatore, ACCPI, FCI) che, negli anni, non ha mai dimostrato un grande "sbuzzo" (voce dialettale che sta per "inventiva", "capacità di far bene") ma ha ottenuto, come risultato, quello di veder morire le piu' belle corse italiane.
Il prodotto Giro è realizzato malamente e venduto peggio: il parallelo con quella boiata dell'expo calza a pennello. Si tratta forse di un limite dovuto ad una cultura manageriale che non esiste, da un lato, e dall'altro lato alla totale mancanza della cultura del servizio pubblico, che imperversa negli enti di emanazione statale: un vero cancro per tutto il paese.

Detto ciò, abbiamo la fortuna che il Giro è talmente bello per tradizione e percorso, da vendersi da solo: se devo basarmi sui miei ricordi solamente, mi sono divertito in genere ("all in all", come dicono gli inglesi) piu' con il Giro che con il Tour. Per decenni vi sono state edizioni del Tour assolutamente inguardabili.
Tutto questo mi fa dire che con un organizzatore piu' aggressivo e capace e con una rappresentanza degli interessi del ciclismo nostrano piu' professionale e meno politicizzata, non vi sarebbe piu'' posto per il Tour (e non parlo di quella ciofeca della vuelta).
Devo dire che, dato lo stato semi-comatoso in cui versano le squadre ed il sistema professionale in Italia, verrebbe da pensare che la loro rappresentanza, la ACCPI, non possa essere molto di piu' di quel che è Si tratta di un sistema che si è alimentato negli anni in una spirale negativa.
Investire nel ciclismo in Italia, in un paese di dispotismo fiscale senza tutele per chi vi voglia imprendere seriamente, è cosa semplicemente da pazzi. Della serie; vai avanti te che a me scappa da ridere.

Non voglio offendere nessuno ma, dopo le recenti vicende "sudamericane", è difficile sfuggire alla tentazione di vedere nelle sponsorizzazioni veicoli per fare altro che del buon ciclismo. Non aggiungo altro. Un politico che si interessa di ciclismo e non si adopera per ottenere una legislazione di favore per chi sponsorizza in questo sport in Italia, che altro ci sta a fare?
Allora forse mi sono spiegato male, ma hai detto che eri d'accordo con Maino e hai poi sostenuto ciò che volevo dire io.

Il tour , e anche la Vuelta, sono vendute bene.Hanno una caratterizzazione, hanno una dimensione internazionali , richiamano personaggi seguiti e popolari e conosciuti dalla gente.Questo nonostante al tour magari si vedono greggi su greggi.
Però viene fatto un ottimo lavoro di vendita del prodotto e fidelizzazione del cliente.

Al giro no , il giro rimane(va) confinato in una dimensione tutta sua, i percorsi spesso molto belli non venivano venduti a dovere, il marchio Giro D'Italia vale molto meno a livello di attrattiva delle masse.

E' questione di piccoli dettagli , la produzione nativa di immagini HD ,i replay , il marchio , il colore, i vips......tutte cagate che col ciclismo non centrano un cazzo ma che attirano le masse , e di conseguenza , gli investitori.
Dal tutto ci può guadagnare non il ciclismo nostrano , ma il paese intero .

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 17:01
da galliano
Basso ha scritto:Sono 171 i paesi che vedranno in diretta il Giro. Mica bruscolini.
non ho dubbi che la tua fonte sia ufficiale, ma non credo a questa affermazione.
Sicuro che si tratti di DIRETTA e non di sintesi?
C'è l'elenco?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 17:02
da CicloSprint
barrylyndon ha scritto:
Basso ha scritto: La promozione del brand attualmente continua con l'idea de "la corsa più dura al mondo nel paese più bello del mondo".
Anche quest'anno :diavoletto: ??
la corsa più dura al mondo è la Roubaix!!!!

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 17:14
da Basso
galliano ha scritto:
Basso ha scritto:Sono 171 i paesi che vedranno in diretta il Giro. Mica bruscolini.
non ho dubbi che la tua fonte sia ufficiale, ma non credo a questa affermazione.
Sicuro che si tratti di DIRETTA e non di sintesi?
C'è l'elenco?
Considera che in Asia (Eurosport Asia), Subcontinente indiano e stati confinanti (Sony Tv), Medio Oriente e Nord Africa (BeInSport), Africa Subsahariana (Supersport), America Centrale (TDN) e Sud America (ESPN) ci sono le tv regionali, oltre ad Eurosport in tutta Europa.

Di canali "locali" ed esclusivi* sono Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Brasile, Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Thailandia, Vietnam e Cina.

Comunque sì, sono previste tutte in diretta. E credo che lo saranno in tutti i casi (francamente non saprei su India e dintorni).

*= esclusivi nel senso di validi per un solo paese.

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 17:31
da giorgio ricci
Purtroppo per il Giro ciò che sostiene Antigazza e ribadisce Prof è tutto vero.
Ma una cosa di positivo io la vedo. Quando parlate di Giro trasmesso da 171 tv qualcosa mi fa sperare.
Negli anni 80 ,dopo la fine dell era moser Saronni, si ebbero come per incanto , una serie di Giri con protagonisti tutti i migliori.
Ricordo il 1989, indipendentemente dal risultato, al Giro vennero tutti; le tappe venivano corse come al Tour (gli,italiani ne vinsero solo 3, nulla,per il ciclismo di allora ) e, andando a vedere le tappe, ti imbattevi in Criquelion,roche, Anderson, breukink, insomma il Ghota.
Per questo, io giovincello, mi domandavo se stavo sognando e se fosse possibile , che una corsa da me considerata un po zoppa, si fosse trasformata in un cigno . Come accadde non lo ricordo, so solo se ci sono riusciti perché sperare di non farlo ancora.
Ora io ho la sensazione che si possa migliorare. Ci vuole capacità manageriale, più soldi ( anche per i premi), più potere politico nell'uci ,ma il Giro ben condotto non dovrebbe nemmeno guardare alla Vuelta, che è veramente una corsetta , me che ha vinto, ahimè, alcune battaglie strategiche .

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 22:44
da Andrew
giorgio ricci ha scritto: .....
Ora io ho la sensazione che si possa migliorare.
....
Puoi dirlo forte! E i punti dove si può, e si deve migliorare, sono tanti!
Uno dei punti in cui si deve migliorare tanto mi è appena passato davanti agli occhi, e cioè la presentazione delle squadre di oggi!
Con ancora nella mente la SPETTACOLARE presentazione dello scorso anno a Belfast, non posso che essere rimasto delusissimo da quella di oggi!
Cioè, ospiti la presentazione del Giro, fa una bella manifestazione in piazza che possa coinvolgere la gente, rendi la cosa spettacolare e ad effetto!
Ma è mai possibile che il Giro sia più benvoluto all'estero che in Italia?

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 23:13
da el_condor
Basso ha scritto:Sono 171 i paesi che vedranno in diretta il Giro. Mica bruscolini.
se sono 171 e' veramente un numero impressionante: in Europa chi lo trasmette ?
ciao

el_condor

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 23:18
da el_condor
Mystogan ha scritto:Cosa vi aspettate da Formolo e Ulissi al Giro?
da Formolo poco da Ulissi alcune belle prestazioni..
Nell'analisi di Cicloweb ignorato stranamente Benat Intxausti: penso potrebbe essere protagonista in molte tappe e arrivare non lontano dal podio (va forte in salita e a cronometro e non dovra0 fare il gergarioa Valverde o Qiontana)

ciao

el_condor

Re: Giro 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 23:58
da Deadnature
el_condor ha scritto:
Basso ha scritto:Sono 171 i paesi che vedranno in diretta il Giro. Mica bruscolini.
se sono 171 e' veramente un numero impressionante: in Europa chi lo trasmette ?
ciao

el_condor
Dal sito della Gazzetta:
Il Giro d’Italia sarà trasmesso in tutta Europa (Italia compresa) su Eurosport, in diretta quotidianamente a partire dalle 14:15, con collegamenti e interviste on-site, commento in 19 diverse lingue e copertura in 52 Paesi. Nel Vecchio Continente la gara sarà inoltre visibile in diretta in chiaro in Belgio sul canale fiammingo VRT, in Danimarca grazie a TV2, in Spagna su TVE e in Svizzera grazie al circuito SRG SSR, mentre NOS trasmetterà gli highlight nei Paesi Bassi. Il canale beIN Sports trasmetterà la gara in esclusiva in Francia.

Lo spettacolo della Corsa Rosa sbarca negli Stati Uniti grazie a beIN Sports, mentre in Canada la copertura sarà effettuata da Sportsnet in lingua inglese, e da RDS per il pubblico francofono.

Nel panorama centroamericano l’emittente Televisa Deportes Network trasmetterà il Giro in Messico e altri cinque Paesi, mentre in Sudamerica trasmetteranno le immagini in diretta ESPN Brasil e ESPN Sur, quest’ultimo per tutte le nazioni di lingua spagnola del continente.

La copertura della gara in diretta in Medio Oriente e Nord Africa sarà garantita da beIN Sports, mentre nell’Africa Subsahariana l’evento sarà visibile attraverso l’emittente Supersport.

In Asia, il Giro d’Italia verrà trasmesso in diretta in 16 Paesi grazie al canale Eurosport Asia Pacific, in Giappone su J Sports e in Cina su LeTV, mentre gli highlight della gara saranno visibili su Sony TV (con copertura in India e altri 7 Paesi), su TrueVisions per il pubblico thailandese e su FPT Telecom in Vietnam.

L’emittente pubblica australiana SBS conferma il grande interesse per il Giro d’Italia trasmettendo anche quest’anno tutte e 21 le tappe in diretta; il pubblico dell’Oceania potrà inoltre godersi gli highlights della gara sull’australiana Fox Sports e in diretta su Sky New Zealand.

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 1:00
da Maìno della Spinetta
Andrew ha scritto:
giorgio ricci ha scritto: .....
Ora io ho la sensazione che si possa migliorare.
....
Puoi dirlo forte! E i punti dove si può, e si deve migliorare, sono tanti!
Uno dei punti in cui si deve migliorare tanto mi è appena passato davanti agli occhi, e cioè la presentazione delle squadre di oggi!
Con ancora nella mente la SPETTACOLARE presentazione dello scorso anno a Belfast, non posso che essere rimasto delusissimo da quella di oggi!
Cioè, ospiti la presentazione del Giro, fa una bella manifestazione in piazza che possa coinvolgere la gente, rendi la cosa spettacolare e ad effetto!
Ma è mai possibile che il Giro sia più benvoluto all'estero che in Italia?
Certo che è possibile, noi a furia di schifarci è di chiamarlo festa di paese lo snobbiamo. All'estero che c'è gente positiva e non complessata escono di casa e vanno a vederselo. Poi tutto è migliorabile, ci mancherebbe, ma è l'atteggiamento da complessati che ci ha portato fin qua.

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 1:58
da Deadnature
Maìno della Spinetta ha scritto: Certo che è possibile, noi a furia di schifarci è di chiamarlo festa di paese lo snobbiamo. All'estero che c'è gente positiva e non complessata escono di casa e vanno a vederselo. Poi tutto è migliorabile, ci mancherebbe, ma è l'atteggiamento da complessati che ci ha portato fin qua.
Non capisco chi sia la categoria "noi": gli italiani tutti? Gli appassionati di ciclismo italiani? Gli utenti di Cicloweb? Perché non mi pare onestamente che nessuna delle tre categorie snobbi il Giro (che tra parentesi è anche una festa di paese, ed è una grossa fetta del suo fascino).
Che poi all'estero tutti siano positivi e non complessati perché vanno a vedere passare il Giro mi pare una considerazione in lieve odore di provincialismo (e paradossalmente facente parte del filone "all'estero lo fanno meglio" che stai, anche condivisibilmente, criticando). Più banalmente il Giro in Irlanda o in Danimarca è un evento occasionale e inconsueto: aggiungici un'ottima promozione dell'evento e il fascino della tradizione e della cultura che la corsa rosa si porta dietro, il successo di pubblico non mi stupisce.

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 2:50
da andriusskerla
Attenzione perché Carretero potrebbe essere già fuori gioco a causa della febbre. Sarebbe un peccato perché è senz'altro uno dei corridori più attesi.

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 8:41
da lemond
Qualcuno sa perché tal Mark Cavendish (s.s.s.c.) non è presente e soprattutto come farà senza di lui la Deste? :violino:

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 8:47
da Winston Smith
lemond ha scritto:Qualcuno sa perché tal Mark Cavendish (s.s.s.c.) non è presente e soprattutto come farà senza di lui la Deste? :violino:
perché cav vuole impegnarsi al 100% a battere Kittel al Tour.
Fino a pochi anni fa almeno due gt consecutivi gli sprinter li facevano. Adesso anche loro hanno la preparazione mirata su uno solo. :fischio:
La De Stefano può comunque divertirsi con lo scalatore compagno di squadra del mannese.

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 9:35
da lemond
Winston Smith ha scritto:
lemond ha scritto:Qualcuno sa perché tal Mark Cavendish (s.s.s.c.) non è presente e soprattutto come farà senza di lui la Deste? :violino:
perché cav vuole impegnarsi al 100% a battere Kittel al Tour.
Fino a pochi anni fa almeno due gt consecutivi gli sprinter li facevano. Adesso anche loro hanno la preparazione mirata su uno solo. :fischio:
La De Stefano può comunque divertirsi con lo scalatore compagno di squadra del mannese.
Ma se avanti così, Kittel forse il Tour non lo corre nemmeno :( e chi sarebbe lo scalatore ..?

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 10:00
da Mystogan
Quest'anno speravo e mi aspettavo il debutto di Sagan al Giro

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 10:16
da lemond
Giro d'Italia 2015 Sabato 30 Maggio 2015, quote
Aru Fabio 12, non fosse stato per il virus, sarebbe un sicuro piazzato e avrebbe avuto anche qualche possibilità
Basso Ivan 300, l'ànno messo perché ha ancora un nome per qualcuno che non conosce il ruolo di gregario
Benat Intxausti 125, è uno da primi dieci, ma lo conosco poco.
Betancur Carlos 200, per me viene per dimagrire. ;)
Contador Velasco Alberto 2, è ovvio che è il favorito unico "ex ante", sal vo che ... (vedi Porte)
Cunego Damiano 200, penso che correrà per la classifica e quindi niente tappa.
Hesjedal Ryder 80, ormai è ritornato un comprimario.
Ilnur Zakarin, 20 Ecco la maggiore incognita del Giro.
Izaguirre Jon, 150 vedi il suo compagno.
Landa Meana Mikel, 100 mi sembra sottovalutato, ma in molti pensano che farà solo da spalla ad Aru.
Niemiec Przemyslaw 200, la quota mi pare alta, tanto più che mi sembra l'unico in classifica per la Lampre.
Pellizotti Franco 300, arriverà nei primi ... 15?
Porte Richie 3 è l'alternativa al Bagnino anche per me, e, a dir la verità un po' ci spero. ;)
Pozzovivo Domenico 20, piazzato sicuro nei primi ... dipende.
Ulissi Diego 400, spero che vinca una tappa.
Uran Rigoberto 9, date le condizioni mi pare abbia meno probabilità di Pozzovivo di vincere il Giro. ;)
Van Den Broeck Jurgen 60, non so assolutamente quale sia la sua condizione.

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 10:20
da el_condor
Basso ha scritto:
galliano ha scritto:
Basso ha scritto:Sono 171 i paesi che vedranno in diretta il Giro. Mica bruscolini.
non ho dubbi che la tua fonte sia ufficiale, ma non credo a questa affermazione.
Sicuro che si tratti di DIRETTA e non di sintesi?
C'è l'elenco?
Considera che in Asia (Eurosport Asia), Subcontinente indiano e stati confinanti (Sony Tv), Medio Oriente e Nord Africa (BeInSport), Africa Subsahariana (Supersport), America Centrale (TDN) e Sud America (ESPN) ci sono le tv regionali, oltre ad Eurosport in tutta Europa.

Di canali "locali" ed esclusivi* sono Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Brasile, Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Thailandia, Vietnam e Cina.

Comunque sì, sono previste tutte in diretta. E credo che lo saranno in tutti i casi (francamente non saprei su India e dintorni).

*= esclusivi nel senso di validi per un solo paese.
Francia ? Non mi risulta..Puoi dirmi su quali canali ?
Grazie
ciao
el_condor

Re: Giro 2015

Inviato: sabato 9 maggio 2015, 10:25
da Basso
el_condor ha scritto:Francia ? Non mi risulta..Puoi dirmi su quali canali ?
Grazie
ciao
el_condor
Esclusiva su Bein Sport