GIRO 2017. Due tappe in Sicilia e una in Calabria. L'ultima...
PROFESSIONISTI | L'edizione numero cento del Giro d'Italia toccherà anche la Calabria nel suo percorso lungo tutto lo stivale, isole comprese. L'annuncio ufficiale sarà dato in occasione della presentazione del percorso, che avverrà il prossimo 25 ottobre a Milano. Così a quattro mesi dalla vittoria del Giro 2016 da parte del siciliano Vincenzo Nibali già si parla della corsa rosa 2017, un'edizione storica, per l'appunto, poichè sarà la numero 100. Nel Giro disegnato da Mauro Vegni ci sarà una sola tappa calabrese, in programma venerdì 11 maggio. La carovana rosa, infatti, direttamente da Messina sede di arrivo della tappa numero 5, sbarcherà a Terme Luigiane per la partenza della sesta tappa con arrivo ad Alberobello, dopo 220 km.
Il Giro d'Italia 2017, dopo le due tappe tirreniche dello scorso anno, tornerà a percorrere le strade dell'Alto Jonio cosentino dopo quattro anni di assenza, puntando la rotta verso la Puglia. Le Terme Luigiane ospiteranno il Giro d'Italia per la quinta volta, ma questa volta come sede di partenza: nel 1993, 1995, 1999 e 2003 Terme Luigiane è stata sede di arrivo di tappa. L'ultimo trionfatore nella località termale calabrese è stato Stefano Garzelli.
L'avvio della centesima edizione del Giro d'Italia è già stato ufficialmente scoperto. Si partirà dalla Sardegna, con tre tappe disegnate sull'isola. Poi si continuerà con due tappe in Sicilia prima di passare in continente, con la partenza da Terme Luigiane. Il primo arrivo in salita al Monte Terminillo che dovrebbe, difatti, concludere la prima settimana di corsa. Tra le tappe della seconda settimana spiccheranno l'arrivo in salita di Oropa e una frazione con traguardo a Bergamo che dovrebbe riproporre parte del percorso del Giro di Lombardia.
Nell'ultima settimana torneranno tutte le grandi salite del Giro: Stelvio, Mortirolo, Piancavallo ed il Monte Grappa dall'inedito versante di Seren. Per l'ultima tappa è ormai definitivamente tramontata l'ipotesi di Roma. Venezia appare la favorita per la conclusione il prossimo 28 maggio, ma non è da scartare l'opzione classica di Milano.
da
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=94693