Pagina 28 di 48

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 11:15
da Eshnar
Slegar ha scritto:Ufficialmente qui le bocche sono tutte cucite ma da voci che girano, non è nemmeno difficile far "cantare gli uccellini", è praticamente sicuro l'arrivo della 20ª tappa ad Asiago con l'accoppiata Monte Grappa-Valstagna.
ok, ma qua la chiave della tappa e' capire quale (o quali) versante/i del Grappa scaleranno. Tra Seren e il salto della Capra c'e' la differenza che c'e' tra lo Zoncolan da Sutrio e quello da Ovaro.

Poi mi fa parecchio sorridere che tutti continuino a citare Ca' del Poggio, come se facesse una qualsiasi differenza.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 11:22
da Slegar
Eshnar ha scritto:ok, ma qua la chiave della tappa e' capire quale (o quali) versante/i del Grappa scaleranno. Tra Seren e il salto della Capra c'e' la differenza che c'e' tra lo Zoncolan da Sutrio e quello da Ovaro.
A mio avviso, più che sulla salita in se, è su quanta pianura ci sarà; sembra che in RCS, secondo "l'uccellino" non abbiano ancora deciso il percorso. Teoricamente il versante di Seren del Grappa potrebbe essere percorso in discesa e allora potrebbero diventare tre le alternative per salire in Altopiano: Valstagna (ma diventerebbe complicato perché bisogna chiudere un bel tratto della superstrada della Valsugana), Valmaron via Enego (non difficilissima ma lunga 19 km) e Selva di Grigno (magari a ricalcare il finale di tappa del GiroBio 2011 anche se si allungherebbe di parecchio la lunghezza della tappa).
Eshnar ha scritto:Poi mi fa parecchio sorridere che tutti continuino a citare Ca' del Poggio, come se facesse una qualsiasi differenza
Probabilmente il Ristorante Ca' del Poggio ha preso il posto della "Rosina" nell'offrire cene gratis, in cambio di pubblicità, a mezzo ciclismo nostrano.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 11:27
da Eshnar
Slegar ha scritto:
Eshnar ha scritto:Poi mi fa parecchio sorridere che tutti continuino a citare Ca' del Poggio, come se facesse una qualsiasi differenza
Probabilmente il Ristorante Ca' del Poggio ha preso il posto della "Rosina" nell'offrire cene gratis, in cambio di pubblicità, a mezzo ciclismo nostrano.
:diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 11:33
da presa 2 del Montello
Slegar ha scritto:Sempre "ufficialmente" non è ancora deciso dove si concluderà il Giro con tre alternative tra, in rigoroso ordine alfabetico, Milano (via Vicenza 4h circa di trasferimento auto+freccia), Roma (via Padova 5h circa di trasferimento auto+freccia) e Venezia (due ore di auto), anche se .........
Dai spara! Finisci la frase: che è in vantaggio tra le tre?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 11:35
da Slegar
presa 2 del Montello ha scritto:
Slegar ha scritto:Sempre "ufficialmente" non è ancora deciso dove si concluderà il Giro con tre alternative tra, in rigoroso ordine alfabetico, Milano (via Vicenza 4h circa di trasferimento auto+freccia), Roma (via Padova 5h circa di trasferimento auto+freccia) e Venezia (due ore di auto), anche se .........
Dai spara! Finisci la frase: che è in vantaggio tra le tre?
:censura: :censura: :censura: :censura: :censura: :censura:
C'è qualcuno che si potrebbe incavolare parecchio (e ho detto tutto).

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 11:56
da CicloSprint
GIRO 2017. Due tappe in Sicilia e una in Calabria. L'ultima...

PROFESSIONISTI | L'edizione numero cento del Giro d'Italia toccherà anche la Calabria nel suo percorso lungo tutto lo stivale, isole comprese. L'annuncio ufficiale sarà dato in occasione della presentazione del percorso, che avverrà il prossimo 25 ottobre a Milano. Così a quattro mesi dalla vittoria del Giro 2016 da parte del siciliano Vincenzo Nibali già si parla della corsa rosa 2017, un'edizione storica, per l'appunto, poichè sarà la numero 100. Nel Giro disegnato da Mauro Vegni ci sarà una sola tappa calabrese, in programma venerdì 11 maggio. La carovana rosa, infatti, direttamente da Messina sede di arrivo della tappa numero 5, sbarcherà a Terme Luigiane per la partenza della sesta tappa con arrivo ad Alberobello, dopo 220 km.

Il Giro d'Italia 2017, dopo le due tappe tirreniche dello scorso anno, tornerà a percorrere le strade dell'Alto Jonio cosentino dopo quattro anni di assenza, puntando la rotta verso la Puglia. Le Terme Luigiane ospiteranno il Giro d'Italia per la quinta volta, ma questa volta come sede di partenza: nel 1993, 1995, 1999 e 2003 Terme Luigiane è stata sede di arrivo di tappa. L'ultimo trionfatore nella località termale calabrese è stato Stefano Garzelli.

L'avvio della centesima edizione del Giro d'Italia è già stato ufficialmente scoperto. Si partirà dalla Sardegna, con tre tappe disegnate sull'isola. Poi si continuerà con due tappe in Sicilia prima di passare in continente, con la partenza da Terme Luigiane. Il primo arrivo in salita al Monte Terminillo che dovrebbe, difatti, concludere la prima settimana di corsa. Tra le tappe della seconda settimana spiccheranno l'arrivo in salita di Oropa e una frazione con traguardo a Bergamo che dovrebbe riproporre parte del percorso del Giro di Lombardia.

Nell'ultima settimana torneranno tutte le grandi salite del Giro: Stelvio, Mortirolo, Piancavallo ed il Monte Grappa dall'inedito versante di Seren. Per l'ultima tappa è ormai definitivamente tramontata l'ipotesi di Roma. Venezia appare la favorita per la conclusione il prossimo 28 maggio, ma non è da scartare l'opzione classica di Milano.

da http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=94693

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 12:24
da 34x27
Da quel che ho capito seguendo ieri radio corsa, riguardo le tappe piemontesi: le due partenze saranno Castellania e Valdengo, con abbinati gli arrivi di Tortona e Oropa.

Ok, ma che sviluppo avranno dato che le due coppie di paesi sono a pochi/pochissimi km di distanza una dall'altra? Ad esempio quella di Oropa, dite che magari vanno fino a giù nel torinese per poi risalire? Per quella di Tortona magari sconfinano nel pavese/milanese?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 12:30
da presa 2 del Montello
34x27 ha scritto:Da quel che ho capito seguendo ieri radio corsa, riguardo le tappe piemontesi: le due partenze saranno Castellania e Valdengo, con abbinati gli arrivi di Tortona e Oropa.

Ok, ma che sviluppo avranno dato che le due coppie di paesi sono a pochi/pochissimi km di distanza una dall'altra? Ad esempio quella di Oropa, dite che magari vanno fino a giù nel torinese per poi risalire? Per quella di Tortona magari sconfinano nel pavese/milanese?
A Tortona arriveranno partendo dall'Emilia(non si sa ancora da che località), il giorno dopo partenza da Castellania ed arrivo ad Oropa, il giorno dopo ancora partenza da Valdengo per la volta di Bergamo.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 12:35
da 34x27
presa 2 del Montello ha scritto: A Tortona arriveranno partendo dall'Emilia(non si sa ancora da che località), il giorno dopo partenza da Castellania ed arrivo ad Oropa, il giorno dopo ancora partenza da Valdengo per la volta di Bergamo.
Ah ecco adesso è più chiaro. Chissà se prima di Oropa allora ci metteranno almeno un altro gpm...

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 12:44
da jumbo
penso proprio di sì, in zona gli spunti non mancano.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 15:51
da udra
Anche "il Trentino" parla di Tirano-Canazei con Stelvio e Mortirolo :champion:
Ormai è una rincorsa al copia e incolla della notizia della tribuna di Treviso, non sanno proprio niente.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 15:56
da Patate
udra ha scritto:Anche "il Trentino" parla di Tirano-Canazei con Stelvio e Mortirolo :champion:
Ormai è una rincorsa al copia e incolla della notizia della tribuna di Treviso, non sanno proprio niente.
Spunta l'ipotesi Pordenone-Asiago con Terminillo e Abetone

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 16:40
da andrea82
Patate ha scritto:
udra ha scritto:Anche "il Trentino" parla di Tirano-Canazei con Stelvio e Mortirolo :champion:
Ormai è una rincorsa al copia e incolla della notizia della tribuna di Treviso, non sanno proprio niente.
Spunta l'ipotesi Pordenone-Asiago con Terminillo e Abetone
via rifugio Calvanico :D

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 16:52
da nibali-san baronto
Slegar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
Slegar ha scritto:Sempre "ufficialmente" non è ancora deciso dove si concluderà il Giro con tre alternative tra, in rigoroso ordine alfabetico, Milano (via Vicenza 4h circa di trasferimento auto+freccia), Roma (via Padova 5h circa di trasferimento auto+freccia) e Venezia (due ore di auto), anche se .........
Dai spara! Finisci la frase: che è in vantaggio tra le tre?
:censura: :censura: :censura: :censura: :censura: :censura:
C'è qualcuno che si potrebbe incavolare parecchio (e ho detto tutto).
Quindi, a rigor di logica, Roma...
Così si incavoleranno tutti perché RCS ha speso un botto e perché c'è da fare un mega trasferimento.
Non credo ci sarebbero molte critiche per le altre due opzioni.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 18:34
da CicloSprint
Anche il GS Emilia merita il tuo supporto... ;)

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 20:33
da Admin
CicloSprint ha scritto:Anche il GS Emilia merita il tuo supporto... ;)
:uhm: :uhm:

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 21:05
da maurofacoltosi
Tre considerazioni sulle tappe siciliane

1) Il trasferimento sarà quasi certamente Cagliari - Palermo, non vedo alternative

2) Si parla di tappa con arrivo a Milazzo ma ho calcolato che ripartendo da Palermo e facendo la strada costiera sono 225 Km, troppi se si pensa che già le prime due frazioni in linea sono di 200 Km. Invece, si potrebbero tagliare una settantina di Km facendo partire la tappa da Cefalù, ricordando la figura di Cannavò nell'anno del 100° Giro

3) Milazzo e Messina sono molto vicine e non penso che vogliano proporre un'altra tappa destinata ai velocisti, la quinta consecutiva, soprattutto perchè questa sarà la frazione dedicata a Nibali, il vincitore più meridionale del Giro. E se facessero una cronosquadre lungo lo stretto con partenza dai Laghi di Ganzirri (in passato sede d'arrivo in due occasioni al Giro) e traguardo in centro? Sono una quindicina di chilometri pianeggianti ma con l'incognita del vento

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 22:38
da Agr08
L'arrivo a Messina apre diversi scenari.

Potrebbero fare l'etna ma per tagliare devono fare per forza altre montagne in mezzo e pure dure.

Possono fare una tappa tutta lungomare è il vento tira appena si arriva a Ganzirri.

Cronosquadre speriamo di no.


Io sono di Messina chiaramente. Io lo farei partire da Cefalù salire da Gesso(tornanti secchi in pace) e picchiata scendendo da Colle San Rizzo; arrivo in pieno centro.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 17:29
da BSN
Una domanda: ma è certo che la tappa con lo Stelvio si concluda Bormio? Il giorno dopo parrebbe che ci sia una tappa da Tirano a Canazei.
Però questa tappa non mi convince. Il trasferimento da Bormio a Canazei sarebbe troppo lungo per i mezzi pesanti al seguito del Giro d'Italia. Salendo da Bormio allo Stelvio ci sono delle gallerie troppo piccole perché ci possano passare dei camion. Pertanto i mezzi pesanti dovrebbero transitare, partendo da Bormio, attraverso il Passo dell'Aprica e di Passo del Tonale.
Infatti, nel 2012, allorché la penultima tappa si concluse in cima allo stelStelvio, per rientrare a Milano i mezzi pesanti furono costretti a scendere lungo il versante bolzanino.
Però se la tappa si dovesse concludere non più a Bormio ma proprio in cima allo Stelvio tutto sarebbe diverso.
I mezzi pesanti partendo da Bergamo potrebbero raggiungere facilmente il Passo dello Stelvio durante il giorno di riposo. Allo stesso modo, dopo la tappa potrebbero raggiungere molto più facilmente Canazei scendendo lungo il versante altoatesino. Anzi l, anche gli stessi corridori potrebbero scendere lungo quel versante,
sempre che la tappa del giorno dopo non parte più da Tirano ma da una località altoatesina come Silandro ad esempio.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 18:01
da udra
Si dovrebbe arrivare a Bormio perchè, essendo questa un'edizione particolare, la carovana e i mezzi al traguardo saranno più ingrombranti del solito e quindi non ci sarebbe spazio in cima allo Stelvio

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 12:51
da jumbo
I promotori della tappa sono i valtellinesi, quindi sicuramente l'arrivo non può essere lo Stelvio scalato dal versante altoatesino e la partenza del giorno dopo non sarà in Val Venosta.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 12:58
da lucks83
Esco un attimo dalla discussione su Giro 2017 per chiedervi... secondo voi quando rivedremo la salita del Monviso, affrontata nel 1991 e 1992? mi sarebbe piaciuto vederla nel Giro 100..

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 13:02
da Visconte85
Admin ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Anche il GS Emilia merita il tuo supporto... ;)
:uhm: :uhm:
Ha ragione, vuole proporre il GS Emilia sulle dolomiti :D

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 14:33
da maurofacoltosi
lucks83 ha scritto:Esco un attimo dalla discussione su Giro 2017 per chiedervi... secondo voi quando rivedremo la salita del Monviso, affrontata nel 1991 e 1992? mi sarebbe piaciuto vederla nel Giro 100..
Dubito che la rivedremo. In cima lo spazio è ridottossimo. Già nel 1991 e nel 1992, quando le dimensioni carovana del Giro erano decisamente più ridotte rispetto ad oggi, ebbero non pochi problemi logicistici e furono costretti ha fermare molti dei mezzi (compresa la tribuna riservata alla televisioni, RAI compresa) a Pian della Regina, 2 Km a valle rispetto al traguardo di Pian del Re

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 15:09
da jumbo
Più che lo spazio in cima, è proprio la strada molto stretta nel finale a non permettere il transito dei mezzi pesanti.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 15:19
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto:
lucks83 ha scritto:Esco un attimo dalla discussione su Giro 2017 per chiedervi... secondo voi quando rivedremo la salita del Monviso, affrontata nel 1991 e 1992? mi sarebbe piaciuto vederla nel Giro 100..
Dubito che la rivedremo. In cima lo spazio è ridottossimo. Già nel 1991 e nel 1992, quando le dimensioni carovana del Giro erano decisamente più ridotte rispetto ad oggi, ebbero non pochi problemi logicistici e furono costretti ha fermare molti dei mezzi (compresa la tribuna riservata alla televisioni, RAI compresa) a Pian della Regina, 2 Km a valle rispetto al traguardo di Pian del Re
Peccato... certo che negli ultimi anni, vedendo arrivi su traguardi con pochissimo spazio a livello logistico, tipo il Grappa, sant'Anna di Vinadio o Val Martello.. ci avevo sperato nel Monviso!

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 15:36
da neno
lucks83 ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:
lucks83 ha scritto:Esco un attimo dalla discussione su Giro 2017 per chiedervi... secondo voi quando rivedremo la salita del Monviso, affrontata nel 1991 e 1992? mi sarebbe piaciuto vederla nel Giro 100..
Dubito che la rivedremo. In cima lo spazio è ridottossimo. Già nel 1991 e nel 1992, quando le dimensioni carovana del Giro erano decisamente più ridotte rispetto ad oggi, ebbero non pochi problemi logicistici e furono costretti ha fermare molti dei mezzi (compresa la tribuna riservata alla televisioni, RAI compresa) a Pian della Regina, 2 Km a valle rispetto al traguardo di Pian del Re
Peccato... certo che negli ultimi anni, vedendo arrivi su traguardi con pochissimo spazio a livello logistico, tipo il Grappa, sant'Anna di Vinadio o Val Martello.. ci avevo sperato nel Monviso!
Non mi sembra che in cima al Grappa lo spazio sia ridottissimo....

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 16:41
da jumbo
Anche a Pian del Re c'è un bel parcheggio se ricordo bene. Il problema non è lo spazio su ma la strada molto stretta che vi sale.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 17:41
da lucks83
Forse mi sbaglio sul Grappa. Però a memoria, diciamo dal 2005,sono riusciti a portare il Giro a colle di Tenda, plan de Corones, passo Fedaia, Vesuvio, Gardeccia, Bardonecchia/ Jafferau, sarebbero arrivati in cima al Galibier se non fosse stato per il maltempo, Eremo del Faggio a Montecopiolo, Panarotta, Val Martello e Sant' Anna di Vinadio. Tutti posto con ridottissimo spazio logistico per i mezzi del Giro e della Rai.Tanto che a Val Martello installarono il compound Tv sei km più a valle del teaguardo. Allora mi chiedo... non è che il problema non è la logistica ma sono i soldi? Perché in effetti è più facile far arrivare una tappa dove di spazio ce n'è poco, se la località sciistica ai suoi piedi ti paga profumatamente. Ma non credo sia il caso di Crissolo, ai piedi del Monviso..

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 9 ottobre 2016, 20:28
da neno
lucks83 ha scritto:Forse mi sbaglio sul Grappa. Però a memoria, diciamo dal 2005,sono riusciti a portare il Giro a colle di Tenda, plan de Corones, passo Fedaia, Vesuvio, Gardeccia, Bardonecchia/ Jafferau, sarebbero arrivati in cima al Galibier se non fosse stato per il maltempo, Eremo del Faggio a Montecopiolo, Panarotta, Val Martello e Sant' Anna di Vinadio. Tutti posto con ridottissimo spazio logistico per i mezzi del Giro e della Rai.Tanto che a Val Martello installarono il compound Tv sei km più a valle del teaguardo. Allora mi chiedo... non è che il problema non è la logistica ma sono i soldi? Perché in effetti è più facile far arrivare una tappa dove di spazio ce n'è poco, se la località sciistica ai suoi piedi ti paga profumatamente. Ma non credo sia il caso di Crissolo, ai piedi del Monviso..
Hai centrato il succo..... sono proprio i soldi che fanno la differenza....un'altro esempio che non hai citato è lo Zoncolan che di spazio ha poco niente....

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 9:46
da maurofacoltosi
Lo Zoncolan ha ottenuto l'arrivo anche in virtù del grosso piazzale che si trova circa 3 Km sotto l'altro versante, dove vengono fatti parcheggiare i mezzi pesanti.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 11:17
da oronzo2
maurofacoltosi ha scritto:Tre considerazioni sulle tappe siciliane

1) Il trasferimento sarà quasi certamente Cagliari - Palermo, non vedo alternative

2) Si parla di tappa con arrivo a Milazzo ma ho calcolato che ripartendo da Palermo e facendo la strada costiera sono 225 Km, troppi se si pensa che già le prime due frazioni in linea sono di 200 Km. Invece, si potrebbero tagliare una settantina di Km facendo partire la tappa da Cefalù, ricordando la figura di Cannavò nell'anno del 100° Giro

3) Milazzo e Messina sono molto vicine e non penso che vogliano proporre un'altra tappa destinata ai velocisti, la quinta consecutiva, soprattutto perchè questa sarà la frazione dedicata a Nibali, il vincitore più meridionale del Giro. E se facessero una cronosquadre lungo lo stretto con partenza dai Laghi di Ganzirri (in passato sede d'arrivo in due occasioni al Giro) e traguardo in centro? Sono una quindicina di chilometri pianeggianti ma con l'incognita del vento
Chiedo scusa, ma non sarebbe più logica la crono a squadre, se proprio ci dovesse essere, come quarta tappa, prima dopo il trasferimento. Fu fatto così anche nel 2006 al rientro dalla Vallonia. Considerata la durata ridotta della frazione, questo darebbe più tempo ai mezzi per completare il trasferimento tra le isole.

Si potrebbe anche svolgere questa cronosquadre a Catania facendola seguire da una tappa mossa, non necessariamente con l'Etna, con conclusione a Messina.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 11:32
da Eshnar
oronzo2 ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:Tre considerazioni sulle tappe siciliane

1) Il trasferimento sarà quasi certamente Cagliari - Palermo, non vedo alternative

2) Si parla di tappa con arrivo a Milazzo ma ho calcolato che ripartendo da Palermo e facendo la strada costiera sono 225 Km, troppi se si pensa che già le prime due frazioni in linea sono di 200 Km. Invece, si potrebbero tagliare una settantina di Km facendo partire la tappa da Cefalù, ricordando la figura di Cannavò nell'anno del 100° Giro

3) Milazzo e Messina sono molto vicine e non penso che vogliano proporre un'altra tappa destinata ai velocisti, la quinta consecutiva, soprattutto perchè questa sarà la frazione dedicata a Nibali, il vincitore più meridionale del Giro. E se facessero una cronosquadre lungo lo stretto con partenza dai Laghi di Ganzirri (in passato sede d'arrivo in due occasioni al Giro) e traguardo in centro? Sono una quindicina di chilometri pianeggianti ma con l'incognita del vento
Chiedo scusa, ma non sarebbe più logica la crono a squadre, se proprio ci dovesse essere, come quarta tappa, prima dopo il trasferimento. Fu fatto così anche nel 2006 al rientro dalla Vallonia. Considerata la durata ridotta della frazione, questo darebbe più tempo ai mezzi per completare il trasferimento tra le isole.

Si potrebbe anche svolgere questa cronosquadre a Catania facendola seguire da una tappa mossa, non necessariamente con l'Etna, con conclusione a Messina.
Non avevamo appurato che non ci sara' nessuna cronosquadre? Al massimo possono fare una individuale...
Io ad esempio farei Milazzo - Messina a cronometro, e il giorno dopo una Taormina - Catania, corta (possibilmente facendola arrivare presto cosi' da agevolare il trasferimento) ma con l'Etna nella giusta posizione.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 11:44
da Maìno della Spinetta
oronzo2 ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:Tre considerazioni sulle tappe siciliane

1) Il trasferimento sarà quasi certamente Cagliari - Palermo, non vedo alternative

2) Si parla di tappa con arrivo a Milazzo ma ho calcolato che ripartendo da Palermo e facendo la strada costiera sono 225 Km, troppi se si pensa che già le prime due frazioni in linea sono di 200 Km. Invece, si potrebbero tagliare una settantina di Km facendo partire la tappa da Cefalù, ricordando la figura di Cannavò nell'anno del 100° Giro

3) Milazzo e Messina sono molto vicine e non penso che vogliano proporre un'altra tappa destinata ai velocisti, la quinta consecutiva, soprattutto perchè questa sarà la frazione dedicata a Nibali, il vincitore più meridionale del Giro. E se facessero una cronosquadre lungo lo stretto con partenza dai Laghi di Ganzirri (in passato sede d'arrivo in due occasioni al Giro) e traguardo in centro? Sono una quindicina di chilometri pianeggianti ma con l'incognita del vento
Chiedo scusa, ma non sarebbe più logica la crono a squadre, se proprio ci dovesse essere, come quarta tappa, prima dopo il trasferimento. Fu fatto così anche nel 2006 al rientro dalla Vallonia. Considerata la durata ridotta della frazione, questo darebbe più tempo ai mezzi per completare il trasferimento tra le isole.

Si potrebbe anche svolgere questa cronosquadre a Catania facendola seguire da una tappa mossa, non necessariamente con l'Etna, con conclusione a Messina.
Concordo. Anche perche' non c'e' nesn prologo, quindi si tengon liberi una crono iniziale.
Poi una tappa accidentata con finale a Messina. Logicamente questa e' la versione che preferirei anche io.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 11:45
da Eshnar
Anzi, gia' che ci sono vi dico anche come disegnerei la settimana finale, mantenendo le localita' (piu' o meno) :diavoletto:

Rovetta - Bormio non si tocca
Tirano - Moena con Aprica e Tonale, il resto solo valle. Arrivo a Moena e non Canazei perche' si riduce la lunghezza e Canazei sara' protagonista il giorno seguente
Canazei - Ortisei con Pordoi, Falzarego, Giau, Fedaia e Sella. 120 km e 5 colli.
Selva - Piancavallo Gardena Campolongo e Alpago. 175 km
Pordenone - Asiago con Grappa da Seren, Salto della Capra e Foza. 220 km.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 12:41
da CicloSprint
Il prossimo anno torna Contador...

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:07
da maurofacoltosi
Letto su facebook

"Fonti dirette ci informano che sarà presente a novembre in zona Etna un sopralluogo tecnico in vista del Giro d'Italia 2017."

Potrebbe trattarsi anche di un semplice passaggio di tappa

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:47
da presa 2 del Montello
Arrivi su Etna e a Messina confermati anche dall'Assessore regionale allo Sport della Regione Sicilia(da "La Sicilia" del 5 settembre): http://edicola.lasicilia.it/lasicilia/b ... sina/#/47/

Le date del 10 e 11 maggio riportate nell'articolo però dovrebbero essere errate: quelle corrette sono 9 e 10 maggio.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:53
da Super85
continua a nn tornarmi il discorso crono...senza prologo ne cronosquadre ne cronoscalata mi sembra stranissimo solo una prova contro il tempo.......almeno due giornate dedicate al tictac in qualche salsa ci snb quasi sempre state.....

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:54
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto:Arrivi su Etna e a Messina confermati anche dall'Assessore regionale allo Sport della Regione Sicilia(da "La Sicilia" del 5 settembre): http://edicola.lasicilia.it/lasicilia/b ... sina/#/47/

Le date del 10 e 11 maggio riportate nell'articolo però dovrebbero essere errate: quelle corrette sono 9 e 10 maggio.
mah :uhm: Le voci siciliane continuano a dare strane date sin dall'inizio...
Comunque spero che non si arrivi sull'Etna, se nella prima settimana c'e' gia' il Terminillo.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:57
da presa 2 del Montello
Aggiorno l'elenco tappe, inserendo Valdengo definitivamente al posto di Andorno, i 2 arrivi siciliani e azzardo Casalmaggiore come partenza per Tortona. Inserico anche Terme Luigiane come partenza della tappa di Alberobello, ma con qualche riserva. Secondo me su Terminillo, causa terremoto, e l'ultima tappa non sono ancora state prese delle decisioni e questo spiega la mancanza di informazioni.


venerdì 5 maggio, 1^ tappa: Alghero-Olbia 203 km
sabato 6 maggio, 2^ tappa: Olbia-Tortolì 208 km
domenica 7 maggio, 3^ tappa: Tortolì-Cagliari 148 km
lunedì 8 maggio RIPOSO
martedì 9 maggio, 4^ tappa: ???-Etna
mercoledì 10 maggio, 5^ tappa: ???-Messina
giovedì 11 maggio, 6^ tappa: ???-Terme Luigiane
venerdì 12 maggio, 7^ tappa: Terme Luigiane(?)-Alberobello
sabato 13 maggio, 8^ tappa: Molfetta-Peschici
domenica 14 maggio, 9^ tappa: ???-Monte Terminillo
lunedì 15 maggio RIPOSO
martedì 16 maggio, 10^ tappa: Foligno-Montefalco(cronometro individuale, "Wine stage" del Sagrantino)
mercoledì 17 maggio, 11^ tappa: Perugia-Bagno di Romagna
giovedì 18 maggio, 12^ tappa: Forlì-Reggio Emilia
venerdì 19 maggio, 13^ tappa: Casalmaggiore(?)-Tortona
sabato 20 maggio, 14^ tappa: Castellania-Oropa
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Valdengo-Bergamo
lunedì 22 maggio RIPOSO
martedì 23 maggio, 16^ tappa: Rovetta-Bormio
mercoledì 24 maggio, 17^ tappa: Tirano-Canazei
giovedì 25 maggio, 18^ tappa: Moena-Ortisei
venerdì 26 maggio, 19^ tappa: Selva Val Gardena-Piancavallo
sabato 27 maggio, 20^ tappa: Pordenone-Asiago
domenica 28 maggio, 21^ tappa: Venezia(cronometro da Piazzale Roma o Parco S.Giuliano a Piazza S.Marco)/Lido di Venezia(circuito per velocisti)/Milano

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 17:03
da Patate
L'Etna come arrivo della quarta tappa mi pare veramente esagerato

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 17:22
da BSN
presa 2 del Montello ha scritto:Aggiorno l'elenco tappe, inserendo Valdengo definitivamente al posto di Andorno, i 2 arrivi siciliani e azzardo Casalmaggiore come partenza per Tortona. Inserico anche Terme Luigiane come partenza della tappa di Alberobello, ma con qualche riserva. Secondo me su Terminillo, causa terremoto, e l'ultima tappa non sono ancora state prese delle decisioni e questo spiega la mancanza di informazioni.


venerdì 5 maggio, 1^ tappa: Alghero-Olbia 203 km
sabato 6 maggio, 2^ tappa: Olbia-Tortolì 208 km
domenica 7 maggio, 3^ tappa: Tortolì-Cagliari 148 km
lunedì 8 maggio RIPOSO
martedì 9 maggio, 4^ tappa: ???-Etna
mercoledì 10 maggio, 5^ tappa: ???-Messina
giovedì 11 maggio, 6^ tappa: ???-Terme Luigiane
venerdì 12 maggio, 7^ tappa: Terme Luigiane(?)-Alberobello
sabato 13 maggio, 8^ tappa: Molfetta-Peschici
domenica 14 maggio, 9^ tappa: ???-Monte Terminillo
lunedì 15 maggio RIPOSO
martedì 16 maggio, 10^ tappa: Foligno-Montefalco(cronometro individuale, "Wine stage" del Sagrantino)
mercoledì 17 maggio, 11^ tappa: Perugia-Bagno di Romagna
giovedì 18 maggio, 12^ tappa: Forlì-Reggio Emilia
venerdì 19 maggio, 13^ tappa: Casalmaggiore(?)-Tortona
sabato 20 maggio, 14^ tappa: Castellania-Oropa
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Valdengo-Bergamo
lunedì 22 maggio RIPOSO
martedì 23 maggio, 16^ tappa: Rovetta-Bormio
mercoledì 24 maggio, 17^ tappa: Tirano-Canazei
giovedì 25 maggio, 18^ tappa: Moena-Ortisei
venerdì 26 maggio, 19^ tappa: Selva Val Gardena-Piancavallo
sabato 27 maggio, 20^ tappa: Pordenone-Asiago
domenica 28 maggio, 21^ tappa: Venezia(cronometro da Piazzale Roma o Parco S.Giuliano a Piazza S.Marco)/Lido di Venezia(circuito per velocisti)/Milano
Mah!
Grossomodo, credo che sarà quello il disegno del Giro.
Però, nell'ultima settimana ci sarebbero solo tappe di montagna.
Credo che almeno un paio di quelle dell'ultima settimana dovrebbero essere drasticamente cambiate, anche perché si avrebbero 9 tappe di alta montagna in tre settimane di corsa.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 18:30
da Maìno della Spinetta
BSN ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Aggiorno l'elenco tappe, inserendo Valdengo definitivamente al posto di Andorno, i 2 arrivi siciliani e azzardo Casalmaggiore come partenza per Tortona. Inserico anche Terme Luigiane come partenza della tappa di Alberobello, ma con qualche riserva. Secondo me su Terminillo, causa terremoto, e l'ultima tappa non sono ancora state prese delle decisioni e questo spiega la mancanza di informazioni.


venerdì 5 maggio, 1^ tappa: Alghero-Olbia 203 km
sabato 6 maggio, 2^ tappa: Olbia-Tortolì 208 km
domenica 7 maggio, 3^ tappa: Tortolì-Cagliari 148 km
lunedì 8 maggio RIPOSO
martedì 9 maggio, 4^ tappa: ???-Etna
mercoledì 10 maggio, 5^ tappa: ???-Messina
giovedì 11 maggio, 6^ tappa: ???-Terme Luigiane
venerdì 12 maggio, 7^ tappa: Terme Luigiane(?)-Alberobello
sabato 13 maggio, 8^ tappa: Molfetta-Peschici
domenica 14 maggio, 9^ tappa: ???-Monte Terminillo
lunedì 15 maggio RIPOSO
martedì 16 maggio, 10^ tappa: Foligno-Montefalco(cronometro individuale, "Wine stage" del Sagrantino)
mercoledì 17 maggio, 11^ tappa: Perugia-Bagno di Romagna
giovedì 18 maggio, 12^ tappa: Forlì-Reggio Emilia
venerdì 19 maggio, 13^ tappa: Casalmaggiore(?)-Tortona
sabato 20 maggio, 14^ tappa: Castellania-Oropa
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Valdengo-Bergamo
lunedì 22 maggio RIPOSO
martedì 23 maggio, 16^ tappa: Rovetta-Bormio
mercoledì 24 maggio, 17^ tappa: Tirano-Canazei
giovedì 25 maggio, 18^ tappa: Moena-Ortisei
venerdì 26 maggio, 19^ tappa: Selva Val Gardena-Piancavallo
sabato 27 maggio, 20^ tappa: Pordenone-Asiago
domenica 28 maggio, 21^ tappa: Venezia(cronometro da Piazzale Roma o Parco S.Giuliano a Piazza S.Marco)/Lido di Venezia(circuito per velocisti)/Milano
Mah!
Grossomodo, credo che sarà quello il disegno del Giro.
Però, nell'ultima settimana ci sarebbero solo tappe di montagna.
Credo che almeno un paio di quelle dell'ultima settimana dovrebbero essere drasticamente cambiate, anche perché si avrebbero 9 tappe di alta montagna in tre settimane di corsa.
Mi sembra un finale possible, stile 2014: 2 tappe non impossibili alla fine della seconda settimana. Poi tappa monstre a Bormio. Arrivo a Canazei di fondovalle - al Max col san Lugano. Tappa breve e tosta dolomitica. San pellegrino valparola erbe Ortisei. Possibile aggiunta del giau pre valparola se gli va di indurire. Tappa a Piancavallo stile Panarotta, con poca roba prima del finale (tipo Sella e pordoi, prima della lunga pianura fino a Pordenone), infine tappa varia con doppio Grappa, e Asiago.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 19:03
da Camoscio madonita
presa 2 del Montello ha scritto:Arrivi su Etna e a Messina confermati anche dall'Assessore regionale allo Sport della Regione Sicilia(da "La Sicilia" del 5 settembre): http://edicola.lasicilia.it/lasicilia/b ... sina/#/47/

Le date del 10 e 11 maggio riportate nell'articolo però dovrebbero essere errate: quelle corrette sono 9 e 10 maggio.
:champion:

grandissima notizia il ritorno di "Iddu" (Lui) al Giro.

Ora c'è da capire se sarà Rifugio Sapienza o Piano Provenzana (Etmna Nord da Linguaglossa), e se sarà il primo quale versante: Nicolosi, Pedara o Zafferana (spero tanto in quest'ultimo)

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 20:09
da lucks83
Camoscio madonita ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Arrivi su Etna e a Messina confermati anche dall'Assessore regionale allo Sport della Regione Sicilia(da "La Sicilia" del 5 settembre): http://edicola.lasicilia.it/lasicilia/b ... sina/#/47/

Le date del 10 e 11 maggio riportate nell'articolo però dovrebbero essere errate: quelle corrette sono 9 e 10 maggio.
:champion:

grandissima notizia il ritorno di "Iddu" (Lui) al Giro.

Ora c'è da capire se sarà Rifugio Sapienza o Piano Provenzana (Etmna Nord da Linguaglossa), e se sarà il primo quale versante: Nicolosi, Pedara o Zafferana (spero tanto in quest'ultimo)
A me piacerebbe vedere un arrivo a Piano Provenzana... la salita non è mica facile da li, almeno a guardare l'altimetria.
Ci sono molte alternative per un arrivo sull'Etna, si potrebbe salire al rifugio Sapienza anche dal bel versante di Pedara. Il versante piu' difficile è senza dubbio quello che sale da Zafferana. C'è da dire che, essendo solo alla quarta tappa, gli organizzatori potrebbero avere delle remore ad inserire una salita molto dura cosi presto. Non vorrei che optassero per salire da Nicolosi e fermarsi al Pano Bottaro, dove arrivarono anche nel 1990 o 1989 ora non ricordo l'anno esatto.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 20:36
da neno
maurofacoltosi ha scritto:Letto su facebook

"Fonti dirette ci informano che sarà presente a novembre in zona Etna un sopralluogo tecnico in vista del Giro d'Italia 2017."

Potrebbe trattarsi anche di un semplice passaggio di tappa
scusa se mi intrometto.... se il sopralluogo è a Novembre, non penso che il Giro venga presentato(25 ottobre) senza sapere il percorso nel dettaglio come è sempre avvenuto anche xchè se fosse come semplice passaggio di tappa è una salita importante e non una semplice "deviazione" dovuta a fattori "esterni"....

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 20:46
da maurofacoltosi
Mi sa che, se ci sarà l'Etna, sarà GPM di passaggio e non arrivo.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 22:00
da presa 2 del Montello
Il sindaco di Nicolosi su FB annuncia il ritorno del Giro sull'Etna:

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 10 ottobre 2016, 22:41
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto:Il sindaco di Nicolosi su FB annuncia il ritorno del Giro sull'Etna:
Spero ancora di piu' che sia arrivo in discesa allora... rivedere l'Etna da Nicolosi nn mi farebbe impazzire.