Pagina 28 di 41

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:10
da Winter
Erinnerung ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:08
TIC ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:06 Pozzovivo, di 3 anni piu vecchio di Nibali e appesantito dai chiodi, ha fatto meglio del siciliano su una salita che era ancora meno adatta a lui che a Nibali. L'ha sorpassato in Generale.
mm non direi.
Pozzovivo nel 2016 a Roccaraso è arrivato quasi con Dumoulin e davanti a Nibali.
Esattamente come oggi.
Poi certamente oggi Nibali non è stato brillante, ma non è il suo arrivo evidentemente.
Zakarin era arrivato terzo nel 2016..oggi 26esimo

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:13
da pereiro2982
è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:16
da Luisito84
Certo che non è finita, ma mi suscita curiosità questo fatto, due settimane fa su uno strappo simile teneva quasi Alaphilippe e oggi si stacca da Masnada, è solo per capire se mi sbaglio, se magari è una salita diversa

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:17
da Winter
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
Ma fino all altro giorno dicevi che era un giro durissimo.. (senza contare i due tapponi)
Tolta piancavallo.. son tutti arrivi non duri
Le salite più dure son lontane
Come oggi..

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:20
da herbie
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
sì, ma la questione è che mentre alcuni hanno parlato di Giro equilibratissimo e apertissimo, dopo uscita dei due favoriti della vigilia, altri parlavano di un Nibali che aveva già vinto....

La realtà mi pare che sia ben altra. Alla sua età, con questa serie di tappe adatte a corridori da classiche che arrivano ora, e con le grandi salite in forse fin dalla scellerata decisione di fare questo percorso a ottobre invece che a luglio, è una gran cosa che rimanga in corsa per un podio.

Semmai a me pare Fuglsang quello che stia perdendo occasioni su questi arrivi complicati con vari strappi nelle vicinanze, come anche ieri...
Oggi ad esempio era chiaro che l'arrivo era favorevole ai cosiddetti "liegisti", però l'Astana ha perso l'occasione di fare corsa più dura anche per la tappa e l'abbuono, e per mettere assai più in difficoltà gli avversari.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:22
da NibalAru
Winter ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:10
Erinnerung ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:08
TIC ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:06 Pozzovivo, di 3 anni piu vecchio di Nibali e appesantito dai chiodi, ha fatto meglio del siciliano su una salita che era ancora meno adatta a lui che a Nibali. L'ha sorpassato in Generale.
mm non direi.
Pozzovivo nel 2016 a Roccaraso è arrivato quasi con Dumoulin e davanti a Nibali.
Esattamente come oggi.
Poi certamente oggi Nibali non è stato brillante, ma non è il suo arrivo evidentemente.
Zakarin era arrivato terzo nel 2016..oggi 26esimo
Va beh, Zakarin è pure reduce dal Tour dal quale si è ritirato malconcio quest'anno però, direi che non fa troppo testo il russo stavolta. Piuttosto è Pozzovivo che è sorprendente a stare ancora li dopo quello che ha passato nell'ultimo anno.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:26
da NibalAru
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:27
da il_panta
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
Il che, senza Thomas, è comunque possibile.
Comunque Piancavallo a meno di disastri non salta, e il Mortirolo comunque è una salita che fa la differenza.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:29
da Fabioilpazzo
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
Che non sarebbe nemmeno un'ipotesi troppo peregrina, se pensi che negli ultimi anni in proporzione è andato meglio a crono che in salita.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:33
da pereiro2982
Winter ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:17
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
Ma fino all altro giorno dicevi che era un giro durissimo.. (senza contare i due tapponi)
Tolta piancavallo.. son tutti arrivi non duri
Le salite più dure son lontane
Come oggi..


il percorso e duro ma la tappa dell'etna e breve e monosalita cosa che nibali non ama
questa finiva con la rampa di un km per esplosivi cosa che nibali non è
non c'è una squadra che fa la corsa veramente dura dall'inizio , che puo controllare bene la corsa
le tappe magari non fanno una grande selezione ma si accumula tanta fatica per privileggiare i fondisti nelle successive tappe del giro

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:39
da NibalAru
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:29
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
Che non sarebbe nemmeno un'ipotesi troppo peregrina, se pensi che negli ultimi anni in proporzione è andato meglio a crono che in salita.
Nei tapponi è sempre andato molto bene. Il problema degli ultimi anni è che di veri tapponi nei GT se ne vedono sempre meno.

Quest'anno c'erano in questo Giro ma rischiano di saltare.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:39
da pereiro2982
herbie ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:20
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
sì, ma la questione è che mentre alcuni hanno parlato di Giro equilibratissimo e apertissimo, dopo uscita dei due favoriti della vigilia, altri parlavano di un Nibali che aveva già vinto....

La realtà mi pare che sia ben altra. Alla sua età, con questa serie di tappe adatte a corridori da classiche che arrivano ora, e con le grandi salite in forse fin dalla scellerata decisione di fare questo percorso a ottobre invece che a luglio, è una gran cosa che rimanga in corsa per un podio.

Semmai a me pare Fuglsang quello che stia perdendo occasioni su questi arrivi complicati con vari strappi nelle vicinanze, come anche ieri...
Oggi ad esempio era chiaro che l'arrivo era favorevole ai cosiddetti "liegisti", però l'Astana ha perso l'occasione di fare corsa più dura anche per la tappa e l'abbuono, e per mettere assai più in difficoltà gli avversari.
io rimango dell'idea che Nibali sia il grande favorito poi le variabili sono tante e puo succedere di tutto ma ad oggi non mi sembra che questo giro abbia un padrone

nella situazione in cui si trova Fulgsang la maglia deve prenderla il piu tardi possibile non ha squadra quindi deve usarla col contagocce per avere i suoi 4 gregari al top in caso riesca a prendere la maglia nelle tappe finali del giro

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:44
da NibalAru
il_panta ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:27
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
Il che, senza Thomas, è comunque possibile.
Comunque Piancavallo a meno di disastri non salta, e il Mortirolo comunque è una salita che fa la differenza.
Certo, ma Keldermann a crono va più o meno come lui ed è comunque uno che si difende bene nella terza settimana se non ci sono grossi tapponi.

Se Nibali dovesse vincere ugualmente farebbe un grosso numero secondo me.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:49
da pereiro2982
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
il giro potrebbe finire anche prima della 3 settimana
io posso valutare solo la situazione all'oggi

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:51
da pereiro2982
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:44
il_panta ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:27
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26

più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
Il che, senza Thomas, è comunque possibile.
Comunque Piancavallo a meno di disastri non salta, e il Mortirolo comunque è una salita che fa la differenza.
Certo, ma Keldermann a crono va più o meno come lui ed è comunque uno che si difende bene nella terza settimana se non ci sono grossi tapponi.

Se Nibali dovesse vincere ugualmente farebbe un grosso numero secondo me.
vincere a 36 anni è un impresa
m non trasformiamo keldermann in chissa quale corridore non ha mai fatto un podio in un GT questo per lui sarebbe il GT della carriera

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:55
da NibalAru
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:49
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
il giro potrebbe finire anche prima della 3 settimana
io posso valutare solo la situazione all'oggi
Appunto, all'oggi c'è neve e temperature sotto zero sulle salite che dovrebbero fare la differenza a favore di Nibali rispetto agli attuali rivali di questo Giro.

Perché anche per me col percorso originario Nibali è ancora il favorito del Giro, anche dopo oggi. Il problema è che ad oggi il percorso originario mi sembra utopia. E questo Kelderman su percorsi non troppo duri mi pare un cliente scomodissimo, molto più di Fuglsang e di Kruijswjk.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:58
da qrier
Kelderman ha 29 anni, nella piena maturità.
Ha fatto anche un'ottima Tirreno Adriatico.
Con i tapponi originali Nibali dovrebbe avere la meglio su di lui ma se iniziano a tagliare le difficoltà può succedere di tutto.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:01
da NibalAru
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:51
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:44
il_panta ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:27
Il che, senza Thomas, è comunque possibile.
Comunque Piancavallo a meno di disastri non salta, e il Mortirolo comunque è una salita che fa la differenza.
Certo, ma Keldermann a crono va più o meno come lui ed è comunque uno che si difende bene nella terza settimana se non ci sono grossi tapponi.

Se Nibali dovesse vincere ugualmente farebbe un grosso numero secondo me.
vincere a 36 anni è un impresa
m non trasformiamo keldermann in chissa quale corridore non ha mai fatto un podio in un GT questo per lui sarebbe il GT della carriera
Non trasformo Keldermann in chissa quale corridore, semplicemente prendo atto del fatto che su un percorso che taglia i passi in salita più duri di questo Giro (quelli dove Nibali è più forte senza se e senza ma di tutti gli altri corridori presenti a questo Giro) pure Nibali diventa un corridore come tanti.

Col percorso originario ripeto che per me Nibali non dovrebbe prenderci nemmeno gusto in teoria, l'unico che potrebbe dargli fastidio sarebbe Krujswjick. Ma sul percorso mozzato beh, non è Nibali il favorito imho, senza la possibilità che possano emergere le sue doti di fondo nella terza settimana Nibali può perdere questo Giro da diversi corridori, altro che.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:05
da pereiro2982
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:55
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:49
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26

più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
il giro potrebbe finire anche prima della 3 settimana
io posso valutare solo la situazione all'oggi
Appunto, all'oggi c'è neve e temperature sotto zero sulle salite che dovrebbero fare la differenza a favore di Nibali rispetto agli attuali rivali di questo Giro.

Perché anche per me col percorso originario Nibali è ancora il favorito del Giro, anche dopo oggi. Il problema è che ad oggi il percorso originario mi sembra utopia. E questo Kelderman su percorsi non troppo duri mi pare un cliente scomodissimo, molto più di Fuglsang e di Kruijswjk.
ma oggi non si corrono quelle tappe , manca una settimana
la prima settimana di un Gt sembrano tutti clienti scomodi

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:16
da NibalAru
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:05
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:55
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:49

il giro potrebbe finire anche prima della 3 settimana
io posso valutare solo la situazione all'oggi
Appunto, all'oggi c'è neve e temperature sotto zero sulle salite che dovrebbero fare la differenza a favore di Nibali rispetto agli attuali rivali di questo Giro.

Perché anche per me col percorso originario Nibali è ancora il favorito del Giro, anche dopo oggi. Il problema è che ad oggi il percorso originario mi sembra utopia. E questo Kelderman su percorsi non troppo duri mi pare un cliente scomodissimo, molto più di Fuglsang e di Kruijswjk.
ma oggi non si corrono quelle tappe , manca una settimana
la prima settimana di un Gt sembrano tutti clienti scomodi
appunto, oggi non si corrono, proprio quello è il problema. Ed in genere in autunno il clima va all'incontrario della primavera. Se in primavera più passano i giorni e più si migliora in genere, in autunno più passano i giorni e più la situazione dovrebbe peggiorare. Dovessero corrersi quelle tappe sarebbe un mezzo miracolo ad oggi.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:24
da beppesaronni
Al di la delle xorse passate e dalle caratteristiche, io oggi da tifoso di nibby sarei preoccupato.
Però non essendo tifoso di nibby.... 😁😁😁

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:27
da Anselmart
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:51

vincere a 36 anni è un impresa
m non trasformiamo keldermann in chissa quale corridore non ha mai fatto un podio in un GT questo per lui sarebbe il GT della carriera
Alla Vuelta 2017 arrivò 4 a un minuto da Nibali... (e nella crono mi pare fu secondo)

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:31
da jumbo
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:16
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:05
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:55

Appunto, all'oggi c'è neve e temperature sotto zero sulle salite che dovrebbero fare la differenza a favore di Nibali rispetto agli attuali rivali di questo Giro.

Perché anche per me col percorso originario Nibali è ancora il favorito del Giro, anche dopo oggi. Il problema è che ad oggi il percorso originario mi sembra utopia. E questo Kelderman su percorsi non troppo duri mi pare un cliente scomodissimo, molto più di Fuglsang e di Kruijswjk.
ma oggi non si corrono quelle tappe , manca una settimana
la prima settimana di un Gt sembrano tutti clienti scomodi
appunto, oggi non si corrono, proprio quello è il problema. Ed in genere in autunno il clima va all'incontrario della primavera. Se in primavera più passano i giorni e più si migliora in genere, in autunno più passano i giorni e più la situazione dovrebbe peggiorare. Dovessero corrersi quelle tappe sarebbe un mezzo miracolo ad oggi.
Appunto ad oggi.
Se fossero state in calendario oggi, non si sarebbero corse, ma fortunatamente non è così.
È vero che in autunno più avanti si va più rinfresca, ma vale in media, non giorno su giorno.
Oggi ha nevicato a 1800 m, sarebbe piuttosto strano per ottobre che continui così.
Con qualche bella giornata più mite si potrebbero ripulire le strade senza problemi.
Se si fanno o no si capirà e si deciderà non prima di 2/3 giorni prima delle tappe stesse.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:48
da cassius
beppesaronni ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:24 Al di la delle xorse passate e dalle caratteristiche, io oggi da tifoso di nibby sarei preoccupato.
Però non essendo tifoso di nibby.... 😁😁😁
Da tifoso di Nibali sono preoccupato molto più del meteo oltre quota 2000 che non dalla prestazione di oggi, in cui ha preso qualche secondo su uno strappetto ripido su cui a dirla tutta era andato molto peggio 4 anni fa (peraltro anche quella volta eccelse Fuglsang).
La forza di Nibali è sempre stata quella di averne di più di tutti quando si sale oltre quota 2000 e nella terza settimana: se tagliamo i 2000 e se la terza settimana si ammorbidisce diventa tutto più difficile per lui.

Al netto del meteo, comunque, confido nella terza settimana dei GT come sport a sè stante sempre.
Almeida e Vanhoucke non si conoscono, Kelderman non è da sottovalutare perchè è un GTista vero, Pello Bilbao a 30 anni e Konrad a 29 nelle loro uniche top 10 di carriera (Giro 2018, rispettivamente sesto e settimno) hanno preso 10 minuti da Froome nell'ultima settimana, Fuglsang a 35 anni nelle sue poche esperienze da capitano ha fatto delle terze settimane oscene (Tour 2013, Tour 2018 per dirne due).

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:53
da Alce88
Deve difendersi martedì e venerdì poi a crono e a piancavallo deve iniziare a guadagnare
Terza settimana incognita totale io spero nello Stelvio ma credo salterà...almeno il Mortirolo :angry:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:54
da beppesaronni
cassius ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:48
beppesaronni ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:24 Al di la delle xorse passate e dalle caratteristiche, io oggi da tifoso di nibby sarei preoccupato.
Però non essendo tifoso di nibby.... 😁😁😁
Da tifoso di Nibali sono preoccupato molto più del meteo oltre quota 2000 che non dalla prestazione di oggi, in cui ha preso qualche secondo su uno strappetto ripido su cui a dirla tutta era andato molto peggio 4 anni fa (peraltro anche quella volta eccelse Fuglsang).
La forza di Nibali è sempre stata quella di averne di più di tutti quando si sale oltre quota 2000 e nella terza settimana: se tagliamo i 2000 e se la terza settimana si ammorbidisce diventa tutto più difficile per lui.

Al netto del meteo, comunque, confido nella terza settimana dei GT come sport a sè stante sempre.
Almeida e Vanhoucke non si conoscono, Kelderman non è da sottovalutare perchè è un GTista vero, Pello Bilbao a 30 anni e Konrad a 29 nelle loro uniche top 10 di carriera (Giro 2018, rispettivamente sesto e settimno) hanno preso 10 minuti da Froome nell'ultima settimana, Fuglsang a 35 anni nelle sue poche esperienze da capitano ha fatto delle terze settimane oscene (Tour 2013, Tour 2018 per dirne due).
Oggi mi pare non sia andato male neanche majka

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 19:00
da pereiro2982
Anselmart ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 18:27
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:51

vincere a 36 anni è un impresa
m non trasformiamo keldermann in chissa quale corridore non ha mai fatto un podio in un GT questo per lui sarebbe il GT della carriera
Alla Vuelta 2017 arrivò 4 a un minuto da Nibali... (e nella crono mi pare fu secondo)
ma la vuelta ha delle caratteristiche che col giro non hanno nulla a che fare , la vuelta è per esplosivi il giro premia il fondo

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 19:36
da Anselmart
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 19:00
ma la vuelta ha delle caratteristiche che col giro non hanno nulla a che fare , la vuelta è per esplosivi il giro premia il fondo
ho risposto a chi ha scritto che keldermann non ha un podio nei GT. Nella Vuelta 2017 non è arrivato sul podio per 25 secondi.
Poi il discorso sulla Vuelta che non c'entra nulla col giro non lo condivido per niente. Per me chi va forte in salita va forte su tutte le salite. Questa storia delle salite esplosive è per me inconsistente. Viene spesso tirata in ballo per giustificare prestazioni mediocri: "non era adatta a lui..".Anche su Nibali sento dire non è adatto su salite esplosive. Io di Vincenzo ricordo ottime prestazioni anche alla Vaca Paciega o Angliru 2017 o Zoncolan e Mortirolo...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 19:49
da Erinnerung
Anselmart ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 19:36
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 19:00
ma la vuelta ha delle caratteristiche che col giro non hanno nulla a che fare , la vuelta è per esplosivi il giro premia il fondo
ho risposto a chi ha scritto che keldermann non ha un podio nei GT. Nella Vuelta 2017 non è arrivato sul podio per 25 secondi.
Poi il discorso sulla Vuelta che non c'entra nulla col giro non lo condivido per niente. Per me chi va forte in salita va forte su tutte le salite. Questa storia delle salite esplosive è per me inconsistente. Viene spesso tirata in ballo per giustificare prestazioni mediocri: "non era adatta a lui..".Anche su Nibali sento dire non è adatto su salite esplosive. Io di Vincenzo ricordo ottime prestazioni anche alla Vaca Paciega o Angliru 2017 o Zoncolan e Mortirolo...
Vincenzo è un passi sta scalatore che predilige salite lunghe, possibilmente in tappe lunghe con più montagne e soffre le salite corte. Non confondiamo pendenza e lunghezza. La Vuelta solitamente ha diverse tappe monosalita, arrivi con strappi brevi e durissimi o ascese irregolari e quelle Nibali le ha sempre sofferte.
Il Mortirolo è 12 km, non è breve.idem Angliru.
Poi chiaro che quando è al top si difende ovunque.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 21:25
da barrylyndon
NibalAru ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:26
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 17:13 è bastata una salita di un km ed è gia Nibali finito?
ha una intera carriera di prestazioni non ottimali su questo tipo di arrivi dai su non è cambiato assolutamente nulla vediamo quando il terreno gli sara piu congeniale per ora secondo me è in perfetta tabella di marcia visto il percorso

p.s. altra cosa che potrebbe giocare a favore del siciliano e che i suoi avversari non abituati a combattere per vincere non mi sembra sappiano bene come e quando osare
più che la prestazioni di oggi di Nibali (che su questo tipo di arrivi non era nemmeno difficile da pronosticare) e la sua età quello che veramente preoccupa sono le immagini che arrivano dallo Stelvio, da Piancavallo e dal Colle dell'Agnello. Dove lo vince Vincenzo questo Giro se saltano questi passi dove dovrebbe fare la differenza? Dovrebbe vincerlo a cronometro a questo punto.
Ma come vuoi che salti Piancavallo...per il meteo intendo..e le immagini di oggi lasciano il tempo che trovano.mica siamo a dicembre.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 21:26
da barrylyndon
Anselmart ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 19:36
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 19:00
ma la vuelta ha delle caratteristiche che col giro non hanno nulla a che fare , la vuelta è per esplosivi il giro premia il fondo
ho risposto a chi ha scritto che keldermann non ha un podio nei GT. Nella Vuelta 2017 non è arrivato sul podio per 25 secondi.
Poi il discorso sulla Vuelta che non c'entra nulla col giro non lo condivido per niente. Per me chi va forte in salita va forte su tutte le salite. Questa storia delle salite esplosive è per me inconsistente. Viene spesso tirata in ballo per giustificare prestazioni mediocri: "non era adatta a lui..".Anche su Nibali sento dire non è adatto su salite esplosive. Io di Vincenzo ricordo ottime prestazioni anche alla Vaca Paciega o Angliru 2017 o Zoncolan e Mortirolo...
Scusami...non avermene.. ma non sono proprio salite da Fiandre, quelle..

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 21:29
da barrylyndon
Pro...Nibali ha sofferto mediamente questo tipo di salite.
Contro, Il Nibali dell'anno scorso, non avrebbe perso un metro da Keldermann e Fuglsang.
In effetti il Nibali 2019 era il migliore degli ultimi anni nei gt..meglio di quello del 2017.
In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 21:46
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 Pro...Nibali ha sofferto mediamente questo tipo di salite.
Contro, Il Nibali dell'anno scorso, non avrebbe perso un metro da Keldermann e Fuglsang.
In effetti il Nibali 2019 era il migliore degli ultimi anni nei gt..meglio di quello del 2017.
In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
Ma no, è ancora ampiamente in corsa. Oggi alla fine ha perso degli 'spicci'. Il suo problema è che sul Giro pendono due enormi spade di damocle: una si chiama covid, l'altra maltemo. Se si arriva a Milano, Vincenzo resta il favorito.

Certo è che questo Kelderman fa un pò paura, ma in classifica si trova ad appena 27", mentre Fuglsang è 4" dietro. Stiamo parlando di distacchi piccolissimi.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 21:50
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:46
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 Pro...Nibali ha sofferto mediamente questo tipo di salite.
Contro, Il Nibali dell'anno scorso, non avrebbe perso un metro da Keldermann e Fuglsang.
In effetti il Nibali 2019 era il migliore degli ultimi anni nei gt..meglio di quello del 2017.
In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
Ma no, è ancora ampiamente in corsa. Oggi alla fine ha perso degli 'spicci'. Il suo problema è che sul Giro pendono due enormi spade di damocle: una si chiama covid, l'altra maltemo. Se si arriva a Milano, Vincenzo resta il favorito.

Certo è che questo Kelderman fa un pò paura, ma in classifica si trova ad appena 27", mentre Fuglsang è 4" dietro. Stiamo parlando di distacchi piccolissimi.
Ribadisco..il Nibali dell'altr'anno vincerebbe sicuramente questo Giro..mah forse sicuramente no..
Ma avrebbe ampie possibilita'
Sul Nibali di quest'anno nutro molte perplessita' sulla voce recupero...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 21:55
da Oro&Argento
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 Pro...Nibali ha sofferto mediamente questo tipo di salite.
Contro, Il Nibali dell'anno scorso, non avrebbe perso un metro da Keldermann e Fuglsang.
In effetti il Nibali 2019 era il migliore degli ultimi anni nei gt..meglio di quello del 2017.
In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
Mah, ho i miei dubbi che il Nibali 2019 sia più forte di questo. Se devo leggere il linguaggio del corpo, io lo vedo in viso sempre rilassato, ho nasconde alla grande le sue debolezze, oppure é come dico io. Il Nibali che staccò Roglic sul percorso del Lombardia al Giro era un Nibali che andava oltre i limiti de momento, nonostante avesse staccato Roglic. A me dà sempre la sensazione di essere superiore, poi non so magari sto prendendo un granchio clamoroso.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 22:14
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:46
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 Pro...Nibali ha sofferto mediamente questo tipo di salite.
Contro, Il Nibali dell'anno scorso, non avrebbe perso un metro da Keldermann e Fuglsang.
In effetti il Nibali 2019 era il migliore degli ultimi anni nei gt..meglio di quello del 2017.
In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
Ma no, è ancora ampiamente in corsa. Oggi alla fine ha perso degli 'spicci'. Il suo problema è che sul Giro pendono due enormi spade di damocle: una si chiama covid, l'altra maltemo. Se si arriva a Milano, Vincenzo resta il favorito.

Certo è che questo Kelderman fa un pò paura, ma in classifica si trova ad appena 27", mentre Fuglsang è 4" dietro. Stiamo parlando di distacchi piccolissimi.
Ribadisco..il Nibali dell'altr'anno vincerebbe sicuramente questo Giro..mah forse sicuramente no..
Ma avrebbe ampie possibilita'
Sul Nibali di quest'anno nutro molte perplessita' sulla voce recupero...
di solito Nibali cresce alla distanza o meglio gli altri calano mentre lui rimane uguale

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 22:45
da barrylyndon
Oro&Argento ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:55
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 Pro...Nibali ha sofferto mediamente questo tipo di salite.
Contro, Il Nibali dell'anno scorso, non avrebbe perso un metro da Keldermann e Fuglsang.
In effetti il Nibali 2019 era il migliore degli ultimi anni nei gt..meglio di quello del 2017.
In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
Mah, ho i miei dubbi che il Nibali 2019 sia più forte di questo. Se devo leggere il linguaggio del corpo, io lo vedo in viso sempre rilassato, ho nasconde alla grande le sue debolezze, oppure é come dico io. Il Nibali che staccò Roglic sul percorso del Lombardia al Giro era un Nibali che andava oltre i limiti de momento, nonostante avesse staccato Roglic. A me dà sempre la sensazione di essere superiore, poi non so magari sto prendendo un granchio clamoroso.
Nibali l'anno scorso ha avuto solo un momento di difficolta' atletica..sul Manghen..per il resto andava forte..fece un Mortirolo spaziale come ritmo.
Mi sbagliero'...Ma questo mi sembre inferiore..
E non c'e' nulla di cui vergognarsi,eh...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 22:45
da barrylyndon
pereiro2982 ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 22:14
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:46

Ma no, è ancora ampiamente in corsa. Oggi alla fine ha perso degli 'spicci'. Il suo problema è che sul Giro pendono due enormi spade di damocle: una si chiama covid, l'altra maltemo. Se si arriva a Milano, Vincenzo resta il favorito.

Certo è che questo Kelderman fa un pò paura, ma in classifica si trova ad appena 27", mentre Fuglsang è 4" dietro. Stiamo parlando di distacchi piccolissimi.
Ribadisco..il Nibali dell'altr'anno vincerebbe sicuramente questo Giro..mah forse sicuramente no..
Ma avrebbe ampie possibilita'
Sul Nibali di quest'anno nutro molte perplessita' sulla voce recupero...
di solito Nibali cresce alla distanza o meglio gli altri calano mentre lui rimane uguale
Speriamo che quest'anno sia uguale...ma ho molti dubbi in proposito

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 23:04
da galliano
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
:pinocchio: :pinocchio:
Oggi nibali è stato assolutamente in linea con le sue prestazioni normali, certo non al top ma nemmeno male male.
Sennò che dovremmo dire di krujswjik? Lui sì che pare messo male, indubbiamente peggio del 2016 e in questo 2020 non ha mai brillato per pensare che ritorni ai suoi splendori.
Certo potrebbe farlo ma ad oggi non sembra in crescita.
Kelderman bisogna capire se è cresciuto rispetto alla TA perché ricordo che là s'è staccato più volte da Majka.
Anche piancavallo non do mica per scontato che arrivi con i rivali.
In sostanza anche con i possibili tagli della terza settimana Nibali rimane il favorito e se dovesse perdere credo sarà perché è andato sotto suoi standard passati.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 23:34
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 22:45
Oro&Argento ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:55
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 Pro...Nibali ha sofferto mediamente questo tipo di salite.
Contro, Il Nibali dell'anno scorso, non avrebbe perso un metro da Keldermann e Fuglsang.
In effetti il Nibali 2019 era il migliore degli ultimi anni nei gt..meglio di quello del 2017.
In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
Mah, ho i miei dubbi che il Nibali 2019 sia più forte di questo. Se devo leggere il linguaggio del corpo, io lo vedo in viso sempre rilassato, ho nasconde alla grande le sue debolezze, oppure é come dico io. Il Nibali che staccò Roglic sul percorso del Lombardia al Giro era un Nibali che andava oltre i limiti de momento, nonostante avesse staccato Roglic. A me dà sempre la sensazione di essere superiore, poi non so magari sto prendendo un granchio clamoroso.
Nibali l'anno scorso ha avuto solo un momento di difficolta' atletica..sul Manghen..per il resto andava forte..fece un Mortirolo spaziale come ritmo.
Mi sbagliero'...Ma questo mi sembre inferiore..
E non c'e' nulla di cui vergognarsi,eh...
il Nibali dello scorso anno nelle prime 9 tappe non aveva nessun terreno per testarsi e testare gli avversari se non le crono

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 23:35
da nino58
Guardando i valori ad oggi, quello messo meglio è Kelderman.
Ad oggi.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 10:31
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 23:04
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
:pinocchio: :pinocchio:
Oggi nibali è stato assolutamente in linea con le sue prestazioni normali, certo non al top ma nemmeno male male.
Sennò che dovremmo dire di krujswjik? Lui sì che pare messo male, indubbiamente peggio del 2016 e in questo 2020 non ha mai brillato per pensare che ritorni ai suoi splendori.
Certo potrebbe farlo ma ad oggi non sembra in crescita.
Kelderman bisogna capire se è cresciuto rispetto alla TA perché ricordo che là s'è staccato più volte da Majka.
Anche piancavallo non do mica per scontato che arrivi con i rivali.
In sostanza anche con i possibili tagli della terza settimana Nibali rimane il favorito e se dovesse perdere credo sarà perché è andato sotto suoi standard passati.
concordo

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 10:39
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:31
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 23:04
barrylyndon ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 21:29 In buona sostanza rimango sulla mia..e' pressoche' impossibile che possa vincere il Giro..puo' arrivare a podio e sarebbe un ottimo risultato.
:pinocchio: :pinocchio:
Oggi nibali è stato assolutamente in linea con le sue prestazioni normali, certo non al top ma nemmeno male male.
Sennò che dovremmo dire di krujswjik? Lui sì che pare messo male, indubbiamente peggio del 2016 e in questo 2020 non ha mai brillato per pensare che ritorni ai suoi splendori.
Certo potrebbe farlo ma ad oggi non sembra in crescita.
Kelderman bisogna capire se è cresciuto rispetto alla TA perché ricordo che là s'è staccato più volte da Majka.
Anche piancavallo non do mica per scontato che arrivi con i rivali.
In sostanza anche con i possibili tagli della terza settimana Nibali rimane il favorito e se dovesse perdere credo sarà perché è andato sotto suoi standard passati.
concordo
è vero, però la cosa che credo faccia un pò preoccupare i tifosi di nibali è che negli anni passati, quando su arrivi di questo tipo aveva a che fare con avversari di secondo livello come in questo giro, era lui che infliggeva qualche secondo di distacco agli altri. (vedi peraud)
Il miglior nibali su questi arrivi, contro i mammasantissima, le ha comunque sempre prese anche quando era al top.
certo che ieri era bello inchiodato....

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 10:42
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:31
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 23:04
:pinocchio: :pinocchio:
Oggi nibali è stato assolutamente in linea con le sue prestazioni normali, certo non al top ma nemmeno male male.
Sennò che dovremmo dire di krujswjik? Lui sì che pare messo male, indubbiamente peggio del 2016 e in questo 2020 non ha mai brillato per pensare che ritorni ai suoi splendori.
Certo potrebbe farlo ma ad oggi non sembra in crescita.
Kelderman bisogna capire se è cresciuto rispetto alla TA perché ricordo che là s'è staccato più volte da Majka.
Anche piancavallo non do mica per scontato che arrivi con i rivali.
In sostanza anche con i possibili tagli della terza settimana Nibali rimane il favorito e se dovesse perdere credo sarà perché è andato sotto suoi standard passati.
concordo
è vero, però la cosa che credo faccia un pò preoccupare i tifosi di nibali è che negli anni passati, quando su arrivi di questo tipo aveva a che fare con avversari di secondo livello come in questo giro, era lui che infliggeva qualche secondo di distacco agli altri. (vedi peraud)
Il miglior nibali su questi arrivi, contro i mammasantissima, le ha comunque sempre prese anche quando era al top.
certo che ieri era bello inchiodato....
ier iera un pò più inchiodato del solito, sono d'accordo. Ma su questi arrivi ha sempre beccato da tutti. Al Tour vinto non c'erano arrivi del genere e quando ci sono stati arrivi sulle rampe negli ultimi 5-6 anni ha sempre sofferto anche contro corridori inferiori a lui. Poi, come al solito, non dobbiamo dimenticare che ci sono giorante buone e giornate cattive. Resta chiaro che ad oggi Nibali ha 27" di ritardo da Kelderman e 4" di vantaggio su Fuglsang. Una situazione tutto sommato non male.

Se le tappe con Stelvio e Agnello restano intatte, Nibali vince il Giro. Senza, la candidatura di Kelderman diventa molto più seria

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 10:43
da barrylyndon
Nel 2014 prese 3 secondi da Contador...su un arrivo simile..
Oddio..se fosse quello del 2014 avrebbe gia un minuto di vantaggio su tutti..
Ma ieri e' andato come va quando non e' al massimo..nel 2016 non era al massimo..
Solo che...tutti aspettano la terza settimana..
Ma e' tutto da vedere se e come migliorera'....

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 10:45
da nino58
Strong ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:31
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 23:04
:pinocchio: :pinocchio:
Oggi nibali è stato assolutamente in linea con le sue prestazioni normali, certo non al top ma nemmeno male male.
Sennò che dovremmo dire di krujswjik? Lui sì che pare messo male, indubbiamente peggio del 2016 e in questo 2020 non ha mai brillato per pensare che ritorni ai suoi splendori.
Certo potrebbe farlo ma ad oggi non sembra in crescita.
Kelderman bisogna capire se è cresciuto rispetto alla TA perché ricordo che là s'è staccato più volte da Majka.
Anche piancavallo non do mica per scontato che arrivi con i rivali.
In sostanza anche con i possibili tagli della terza settimana Nibali rimane il favorito e se dovesse perdere credo sarà perché è andato sotto suoi standard passati.
concordo
è vero, però la cosa che credo faccia un pò preoccupare i tifosi di nibali è che negli anni passati, quando su arrivi di questo tipo aveva a che fare con avversari di secondo livello come in questo giro, era lui che infliggeva qualche secondo di distacco agli altri. (vedi peraud)
Il miglior nibali su questi arrivi, contro i mammasantissima, le ha comunque sempre prese anche quando era al top.
certo che ieri era bello inchiodato....
" I fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport"
Verissimo, in tutti i sensi.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 11:19
da jumbo
Strong ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:31
galliano ha scritto: domenica 11 ottobre 2020, 23:04
:pinocchio: :pinocchio:
Oggi nibali è stato assolutamente in linea con le sue prestazioni normali, certo non al top ma nemmeno male male.
Sennò che dovremmo dire di krujswjik? Lui sì che pare messo male, indubbiamente peggio del 2016 e in questo 2020 non ha mai brillato per pensare che ritorni ai suoi splendori.
Certo potrebbe farlo ma ad oggi non sembra in crescita.
Kelderman bisogna capire se è cresciuto rispetto alla TA perché ricordo che là s'è staccato più volte da Majka.
Anche piancavallo non do mica per scontato che arrivi con i rivali.
In sostanza anche con i possibili tagli della terza settimana Nibali rimane il favorito e se dovesse perdere credo sarà perché è andato sotto suoi standard passati.
concordo
è vero, però la cosa che credo faccia un pò preoccupare i tifosi di nibali è che negli anni passati, quando su arrivi di questo tipo aveva a che fare con avversari di secondo livello come in questo giro, era lui che infliggeva qualche secondo di distacco agli altri. (vedi peraud)
Il miglior nibali su questi arrivi, contro i mammasantissima, le ha comunque sempre prese anche quando era al top.
certo che ieri era bello inchiodato....
non ricordo nessun arrivo del genere in tappe del Tour 2014, onestamente.
anche la tappa in cui prese i 3" "più lunghi della storia" da Contador non aveva molto a che vedere con quella di ieri.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 11:23
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:45
Strong ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:31

concordo
è vero, però la cosa che credo faccia un pò preoccupare i tifosi di nibali è che negli anni passati, quando su arrivi di questo tipo aveva a che fare con avversari di secondo livello come in questo giro, era lui che infliggeva qualche secondo di distacco agli altri. (vedi peraud)
Il miglior nibali su questi arrivi, contro i mammasantissima, le ha comunque sempre prese anche quando era al top.
certo che ieri era bello inchiodato....
" I fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport"
Verissimo, in tutti i sensi.
:diavoletto: :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 11:25
da Strong
jumbo ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 11:19
Strong ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:31

concordo
è vero, però la cosa che credo faccia un pò preoccupare i tifosi di nibali è che negli anni passati, quando su arrivi di questo tipo aveva a che fare con avversari di secondo livello come in questo giro, era lui che infliggeva qualche secondo di distacco agli altri. (vedi peraud)
Il miglior nibali su questi arrivi, contro i mammasantissima, le ha comunque sempre prese anche quando era al top.
certo che ieri era bello inchiodato....
non ricordo nessun arrivo del genere in tappe del Tour 2014, onestamente.
anche la tappa in cui prese i 3" "più lunghi della storia" da Contador non aveva molto a che vedere con quella di ieri.
io ricordo alcuni arrivi in salita su strappo finale con volate ristrette in cui nibali aveva la meglio di peraud
perod che gli rimaneva incollato a ruota per tutta la salita senza dare cambi
magari ricordo male

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 11:26
da NibalAru
Strong ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 11:25
jumbo ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 11:19
Strong ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 10:39

è vero, però la cosa che credo faccia un pò preoccupare i tifosi di nibali è che negli anni passati, quando su arrivi di questo tipo aveva a che fare con avversari di secondo livello come in questo giro, era lui che infliggeva qualche secondo di distacco agli altri. (vedi peraud)
Il miglior nibali su questi arrivi, contro i mammasantissima, le ha comunque sempre prese anche quando era al top.
certo che ieri era bello inchiodato....
non ricordo nessun arrivo del genere in tappe del Tour 2014, onestamente.
anche la tappa in cui prese i 3" "più lunghi della storia" da Contador non aveva molto a che vedere con quella di ieri.
io ricordo alcuni arrivi in salita su strappo finale con volate ristrette in cui nibali aveva la meglio di peraud
perod che gli rimaneva incollato a ruota per tutta la salita senza dare cambi
magari ricordo male
Ricordi male