Pagina 29 di 31
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 12:28
da rapportino
9 gennaio e nessuna voce su Pesenti, sto iniziando a preoccuparmi, l'unica soluzione che vedo è nella Continental della Q36.5, che a parte Oioli e il rinnovo di Mosca non hanno annunciato nessuno,
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 12:43
da Gimbatbu
Slegar ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 12:05
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 10:50
........ ma Nairo coinvolto in una vicenda non nuova nel mondo sportivo, poteva fare comodo a più di una squadra. È uno che nella peggiore delle ipotesi fa top ten in un GT, vince nelle brevi corse a tappe e comunque è garanzia di vederlo davanti nelle tappe di montagna.
Fossi un manager ci penserei due volte prima di ingaggiare Quintana. Le positività al Tramadol sono state riscontrate l'8 luglio (arrivo a La Planche des Belles Filles) ed il 13 luglio (arrivo sul Col du Granon); senza quelle assunzioni Quintana avrebbe ottenuto le stesse prestazioni o sarebbe andato in crisi come altre volte e la Top-10 sarebbe rimasta un miraggio?
Non è argomento da trattare qui, ma se Quintana non viene neanche squalificato perché il Tramadol non è considerato dopante anche se proibito da assumere nelle corse perché potenzialmente pericoloso per la salute, non ne dovrebbe aver ricevuto un gran giovamento.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 13:05
da Slegar
Di doping no, ma di prestazioni è un argomento che qui si può trattare. Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo visto Quintana offrire delle controprestazioni in montagna durante i grandi giri? Secondo me sufficienti per mettere dei dubbi ad un team manager. A La Planche des Belles Filles sarebbe arrivato a 51" da Pogacar o si sarebbe preso qualche minuto? Sul Galibier o sul Granon sarebbe affondato? Sarebbe entrato nella top-10 finale?
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 13:13
da Gimbatbu
Slegar ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:05
Di doping no, ma di prestazioni è un argomento che qui si può trattare. Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo visto Quintana offrire delle controprestazioni in montagna durante i grandi giri? Secondo me sufficienti per mettere dei dubbi ad un team manager. A La Planche des Belles Filles sarebbe arrivato a 51" da Pogacar o si sarebbe preso qualche minuto? Sul Galibier o sul Granon sarebbe affondato? Sarebbe entrato nella top-10 finale?
Vale il tuo discorso, ma anche il suo contrario: chi ci dice che non l' avesse assunto anche quando fece una controprestazione non venendo poi testato?
Se non è doping, l' apporto è ininfluente, a meno che le squadre non siano a conoscenza di qualcosa che ignoriamo, ma mica è un anno che corre.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 13:33
da rapportino
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:13
Slegar ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:05
Di doping no, ma di prestazioni è un argomento che qui si può trattare. Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo visto Quintana offrire delle controprestazioni in montagna durante i grandi giri? Secondo me sufficienti per mettere dei dubbi ad un team manager. A La Planche des Belles Filles sarebbe arrivato a 51" da Pogacar o si sarebbe preso qualche minuto? Sul Galibier o sul Granon sarebbe affondato? Sarebbe entrato nella top-10 finale?
Vale il tuo discorso, ma anche il suo contrario: chi ci dice che non l' avesse assunto anche quando fece una controprestazione non venendo poi testato?
Se non è doping, l' apporto è ininfluente, a meno che le squadre non siano a conoscenza di qualcosa che ignoriamo, ma mica è un anno che corre.
E chi ti dice che anche in occasione di controprestazioni non sarebbe andato peggio senza aiutino? Ad esempio andando fuori tempo massimo o non ripartendo il giorno dopo?
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 13:34
da dietzen
Quintana secondo me ha avuto anche la sfica di ritrovarsi a spasso in un momento in cui quasi tutte le squadre sono al completo e ci sono altri corridori di nome ancora senza contratto. Ad esempio l'astana, che per varie ragioni poteva essere una destinazione adatta, ha un posto libero ma pare punti su cavendish.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 14:42
da Tranchée d'Arenberg
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 12:28
9 gennaio e nessuna voce su Pesenti, sto iniziando a preoccuparmi, l'unica soluzione che vedo è nella Continental della Q36.5, che a parte Oioli e il rinnovo di Mosca non hanno annunciato nessuno,
Spiace anche a me. E' stato uno dei migliori italiani del mondo continental e sicuramente avrebbe meritato una chiamata da una professional. Purtroppo quando non sei più under (è un classe 99) diventa complicato anche trovare una nuova continental italiana. In altri tempi, quando le squadre professionistiche italiane erano di più, non avrebbe faticato a trovare una sistemazione.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 14:44
da rapportino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:42
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 12:28
9 gennaio e nessuna voce su Pesenti, sto iniziando a preoccuparmi, l'unica soluzione che vedo è nella Continental della Q36.5, che a parte Oioli e il rinnovo di Mosca non hanno annunciato nessuno,
Spiace anche a me. E' stato uno dei migliori italiani del mondo continental e sicuramente avrebbe meritato una chiamata da una professional. Purtroppo quando non sei più under (è un classe 99) diventa complicato anche trovare una nuova continental italiana. In altri tempi, quando le squadre professionistiche italiane erano di più, non avrebbe faticato a trovare una sistemazione.
Esatto, proprio per quello speravo facesse il salto in una Professional. Il fatto che non abbia firmato neanche con la sua ex squadra non so se interpretarlo come un segnale positivo o negativo.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 14:46
da Gimbatbu
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:33
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:13
Slegar ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:05
Di doping no, ma di prestazioni è un argomento che qui si può trattare. Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo visto Quintana offrire delle controprestazioni in montagna durante i grandi giri? Secondo me sufficienti per mettere dei dubbi ad un team manager. A La Planche des Belles Filles sarebbe arrivato a 51" da Pogacar o si sarebbe preso qualche minuto? Sul Galibier o sul Granon sarebbe affondato? Sarebbe entrato nella top-10 finale?
Vale il tuo discorso, ma anche il suo contrario: chi ci dice che non l' avesse assunto anche quando fece una controprestazione non venendo poi testato?
Se non è doping, l' apporto è ininfluente, a meno che le squadre non siano a conoscenza di qualcosa che ignoriamo, ma mica è un anno che corre.
E chi ti dice che anche in occasione di controprestazioni non sarebbe andato peggio senza aiutino? Ad esempio andando fuori tempo massimo o non ripartendo il giorno dopo?
Uno che ha vinto Giro, Vuelta e scippato di un Tour ( anche per sua colpa ovviamente ) e nel 2022 ha vinto due corse a tappe piazzandosi sempre nei primi 10 nelle altre concluse va fuori tempo massimo? Mah...
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 14:50
da rapportino
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:46
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:33
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:13
Vale il tuo discorso, ma anche il suo contrario: chi ci dice che non l' avesse assunto anche quando fece una controprestazione non venendo poi testato?
Se non è doping, l' apporto è ininfluente, a meno che le squadre non siano a conoscenza di qualcosa che ignoriamo, ma mica è un anno che corre.
E chi ti dice che anche in occasione di controprestazioni non sarebbe andato peggio senza aiutino? Ad esempio andando fuori tempo massimo o non ripartendo il giorno dopo?
Uno che ha vinto Giro, Vuelta e scippato di un Tour ( anche per sua colpa ovviamente ) e nel 2022 ha vinto due corse a tappe piazzandosi sempre nei primi 10 nelle altre concluse va fuori tempo massimo? Mah...
Era un esempio estremo perché dal tuo discorso sembra che se un corridore va male allora il supposto doping non avrebbe avuto effetto, in realtà è un po' più complesso di così.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 14:54
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:34
Quintana secondo me ha avuto anche la sfica di ritrovarsi a spasso in un momento in cui quasi tutte le squadre sono al completo e ci sono altri corridori di nome ancora senza contratto. Ad esempio l'astana, che per varie ragioni poteva essere una destinazione adatta, ha un posto libero ma pare punti su cavendish.
Esatto. Lui è rimasto senza squadra in uno dei momenti peggiori della stagione, quando praticamente tutte le squadre WT e buona parte delle professional hanno chiuso gli organici. Consideriamo pure che spesso, per vari motivi, le squadre ufficializzano i corridori anche a distanza di 5-6 settimane dalla firma del contratto. Il giorno dell'ufficializzazione di Ponomar all'Arkea, il TM Emmanuel Hubert diceva proprio che aveva messo sotto contratto l'ukraino un mese e mezzo prima e che ciò gli aveva tolto la possibilità di prendere qualche corridore delle B&B oltre a Mozzato.
Quintana tra l'altro ha un ingaggio pesante e questo complica ulteriormente la questione perchè anche chi potrebbe avere ancora un posto libero non è detto che abbia il budget per coprire lo stipendio del colombiano.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 15:16
da Gimbatbu
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:50
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:46
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:33
E chi ti dice che anche in occasione di controprestazioni non sarebbe andato peggio senza aiutino? Ad esempio andando fuori tempo massimo o non ripartendo il giorno dopo?
Uno che ha vinto Giro, Vuelta e scippato di un Tour ( anche per sua colpa ovviamente ) e nel 2022 ha vinto due corse a tappe piazzandosi sempre nei primi 10 nelle altre concluse va fuori tempo massimo? Mah...
Era un esempio estremo perché dal tuo discorso sembra che se un corridore va male allora il supposto doping non avrebbe avuto effetto, in realtà è un po' più complesso di così.
Certo , ma Quintana che ha vinto più di 50 corse di cui la maggior parte di grande caratura, in un ampio arco temporale, è sicuramente un campione, eventualmente per lui vale il discorso che vale per tutti e non è certo il tramadolo la componente importante.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 15:22
da rapportino
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 15:16
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:50
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:46
Uno che ha vinto Giro, Vuelta e scippato di un Tour ( anche per sua colpa ovviamente ) e nel 2022 ha vinto due corse a tappe piazzandosi sempre nei primi 10 nelle altre concluse va fuori tempo massimo? Mah...
Era un esempio estremo perché dal tuo discorso sembra che se un corridore va male allora il supposto doping non avrebbe avuto effetto, in realtà è un po' più complesso di così.
Certo , ma Quintana che ha vinto più di 50 corse di cui la maggior parte di grande caratura, in un ampio arco temporale, è sicuramente un campione, eventualmente per lui vale il discorso che vale per tutti e non è certo il tramadolo la componente importante.
Su questo siamo d'accordo, ma è anche vero che negli ultimi 4-5 anni le sue prestazioni sono diventate sempre più altalenanti, mettici poi, come hanno fatto già notare, che è rimasto a piedi forse nel peggior momento possibile e sicuramente non chiede l'ingaggio minimo...
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 16:24
da Gimbatbu
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 15:22
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 15:16
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:50
Era un esempio estremo perché dal tuo discorso sembra che se un corridore va male allora il supposto doping non avrebbe avuto effetto, in realtà è un po' più complesso di così.
Certo , ma Quintana che ha vinto più di 50 corse di cui la maggior parte di grande caratura, in un ampio arco temporale, è sicuramente un campione, eventualmente per lui vale il discorso che vale per tutti e non è certo il tramadolo la componente importante.
Su questo siamo d'accordo, ma è anche vero che negli ultimi 4-5 anni le sue prestazioni sono diventate sempre più altalenanti, mettici poi, come hanno fatto già notare, che è rimasto a piedi forse nel peggior momento possibile e sicuramente non chiede l'ingaggio minimo...
Sicuramente non è il Quintana del 2012 che staccava Froome, Contador e Nibali sull' Alpe, però riallacciandomi al discorso di Tranchee, tra Cavendish senza Morkov e Nairo fossi l' Astana prenderei il colombiano.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 17:12
da Mario Rossi
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 16:24
Sicuramente non è il Quintana del 2012 che staccava Froome, Contador e Nibali sull' Alpe, però riallacciandomi al discorso di Tranchee, tra Cavendish senza Morkov e Nairo fossi l' Astana prenderei il colombiano.
Io non prenderei nessuno dei 2. Il problema di Nairo non è, imho, tanto quanto successo al Tour 2022, ma la recidiva. Sia chiaro Nairo è innocente, ma ci ricordiamo tutti le perquisizioni al Tour 2020. 2 problemi in 3 anni son preoccupanti e una squadra non può permettersi di averlo. Il danno in termini di immagine sarebbe deleterio. Aggiungiamoci che le squadre minori fanno tutte parte del MPCC e il suo ingaggio sarebbe contrario alle regole, mentre i top team, che non ne fanno parte, o non se ne farebbero nulla o son piene, la frittata è fatta. Detto questo penso che Cav abbia anche i propri sponsor per la 35esima, e che se non accetti il minimo come fatto con la QS, all'Astana non avrà sicuramente occupato tutto il budget di Lopez.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 17:36
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 17:12
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 16:24
Sicuramente non è il Quintana del 2012 che staccava Froome, Contador e Nibali sull' Alpe, però riallacciandomi al discorso di Tranchee, tra Cavendish senza Morkov e Nairo fossi l' Astana prenderei il colombiano.
Io non prenderei nessuno dei 2. Il problema di Nairo non è, imho, tanto quanto successo al Tour 2022, ma la recidiva. Sia chiaro Nairo è innocente, ma ci ricordiamo tutti le perquisizioni al Tour 2020. 2 problemi in 3 anni son preoccupanti e una squadra non può permettersi di averlo. Il danno in termini di immagine sarebbe deleterio. Aggiungiamoci che le squadre minori fanno tutte parte del MPCC e il suo ingaggio sarebbe contrario alle regole, mentre i top team, che non ne fanno parte, o non se ne farebbero nulla o son piene, la frittata è fatta. Detto questo penso che Cav abbia anche i propri sponsor per la 35esima, e che se non accetti il minimo come fatto con la QS, all'Astana non avrà sicuramente occupato tutto il budget di Lopez.
Non voglio alimentare una discussione che ormai è andata ampiamente OT, ma urge una precisazione alquanto doverosa: l'MPCC impedisce ai suoi aderenti di ingaggiare per almeno due anni corridori che hanno avuto squalifiche superiori ai 6 mesi. Quintana non è mai stato squalificato, ergo non ci sono veti (almeno ufficiali) da parte dell'MPCC su di lui.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 17:40
da Subsonico
Slegar ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 12:05
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 10:50
........ ma Nairo coinvolto in una vicenda non nuova nel mondo sportivo, poteva fare comodo a più di una squadra. È uno che nella peggiore delle ipotesi fa top ten in un GT, vince nelle brevi corse a tappe e comunque è garanzia di vederlo davanti nelle tappe di montagna.
Fossi un manager ci penserei due volte prima di ingaggiare Quintana. Le positività al Tramadol sono state riscontrate l'8 luglio (arrivo a La Planche des Belles Filles) ed il 13 luglio (arrivo sul Col du Granon); senza quelle assunzioni Quintana avrebbe ottenuto le stesse prestazioni o sarebbe andato in crisi come altre volte e la Top-10 sarebbe rimasta un miraggio?
Ma soprattutto: quale manager prenderebbe con sé un corridore non più nel fiore degli anni che per giunta fa sistematicamente di testa sua a costo di compromettere l'immagine della squadra?
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 18:28
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:13
Slegar ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:05
Di doping no, ma di prestazioni è un argomento che qui si può trattare. Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo visto Quintana offrire delle controprestazioni in montagna durante i grandi giri? Secondo me sufficienti per mettere dei dubbi ad un team manager. A La Planche des Belles Filles sarebbe arrivato a 51" da Pogacar o si sarebbe preso qualche minuto? Sul Galibier o sul Granon sarebbe affondato? Sarebbe entrato nella top-10 finale?
Vale il tuo discorso, ma anche il suo contrario: chi ci dice che non l' avesse assunto anche quando fece una controprestazione non venendo poi testato?
Se non è doping, l' apporto è ininfluente, a meno che le squadre non siano a conoscenza di qualcosa che ignoriamo, ma mica è un anno che corre.
Ininfluente impossibile altrimenti mica lo prendeva. Che influisca è ovvio
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 18:45
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 18:28
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:13
Slegar ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:05
Di doping no, ma di prestazioni è un argomento che qui si può trattare. Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo visto Quintana offrire delle controprestazioni in montagna durante i grandi giri? Secondo me sufficienti per mettere dei dubbi ad un team manager. A La Planche des Belles Filles sarebbe arrivato a 51" da Pogacar o si sarebbe preso qualche minuto? Sul Galibier o sul Granon sarebbe affondato? Sarebbe entrato nella top-10 finale?
Vale il tuo discorso, ma anche il suo contrario: chi ci dice che non l' avesse assunto anche quando fece una controprestazione non venendo poi testato?
Se non è doping, l' apporto è ininfluente, a meno che le squadre non siano a conoscenza di qualcosa che ignoriamo, ma mica è un anno che corre.
Ininfluente impossibile altrimenti mica lo prendeva. Che influisca è ovvio
Sarà pure ovvio, ma non per l' Uci, non stiamo parlando né di sostanze proibite, né di squalifiche. Poi ha ragione Tranchee, prima che arrivi la mannaia di Admin, se vogliamo crocifiggere Quintana parliamone nel settore di competenza.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 18:56
da simociclo
Sebastian Schönberger, rimasto a piedi dopo la chiusura della squadra di Pineau, ha firmato per la Human Powered Health.
Direi che a questa data gli è andata benissimo.
In passato aveva corso anche per Scinto e Citracca
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 19:04
da rob
La Corratec non ha previsto una presentazione ufficiale della squadra?
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 19:12
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 18:45
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 18:28
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 13:13
Vale il tuo discorso, ma anche il suo contrario: chi ci dice che non l' avesse assunto anche quando fece una controprestazione non venendo poi testato?
Se non è doping, l' apporto è ininfluente, a meno che le squadre non siano a conoscenza di qualcosa che ignoriamo, ma mica è un anno che corre.
Ininfluente impossibile altrimenti mica lo prendeva. Che influisca è ovvio
Sarà pure ovvio, ma non per l' Uci, non stiamo parlando né di sostanze proibite, né di squalifiche. Poi ha ragione Tranchee, prima che arrivi la mannaia di Admin, se vogliamo crocifiggere Quintana parliamone nel settore di competenza.
Eh ormai

comunque mi pare un ragionamento proprio base: se una sostanza non da benefici e non serve a nient'altro uno mica la prende. Poi non è doping quindi ottimo così, non è manco la sezione sbagliata allora. Anche l'Epo non era doping prima di un certo momento, ma chiaramente non era ininfluente. Poi qui discorso diverso. Mauro comunque due casi sospetti in pochi anni, un po' datato e già in calo da un po' te credo che non trova squadra nel WT. Mi stupirei del contrario
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 21:00
da Winter
Subsonico ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 17:40
Ma soprattutto: quale manager prenderebbe con sé un corridore non più nel fiore degli anni che per giunta fa sistematicamente di testa sua a costo di compromettere l'immagine della squadra?
Nessuno
Fosse stato nel 2025 chi aveva bisogno di punti..
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 21:45
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 19:12
Eh ormai

comunque mi pare un ragionamento proprio base: se una sostanza non da benefici e non serve a nient'altro uno mica la prende. Poi non è doping quindi ottimo così, non è manco la sezione sbagliata allora. Anche l'Epo non era doping prima di un certo momento, ma chiaramente non era ininfluente. Poi qui discorso diverso. Mauro comunque due casi sospetti in pochi anni, un po' datato e già in calo da un po' te credo che non trova squadra nel WT. Mi stupirei del contrario
Allora lo dico adesso e poi lascio perdere, se si crede che il tramadolo possa far vincere qualcosa si può credere a Babbo Natale, ai tortelli della Errani, al Ventolin di Froome, alle bistecche di Contador e alla crema vaginale di Borriello. Se l' Uci è ridicola lo è per Quintana, ma anche per i ciclisti che ho nominato prima e almeno un altro centinaio. Quindi la realtà, e siamo perfettamente in topic, è quella detta da Winter che se a qualcuno servivano punti Quintana era già accasato. Adesso che non servono fanno tutti le verginelle e il tramadolo è diventato il Cera degli anni 2020. Punto.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 23:00
da Beppugrillo
Magari arriva una chance dopo le assegnazioni delle wild card dei grandi giri. Sennò c'è questo nuovo circuito americano...
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 7:26
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 21:45
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 19:12
Eh ormai

comunque mi pare un ragionamento proprio base: se una sostanza non da benefici e non serve a nient'altro uno mica la prende. Poi non è doping quindi ottimo così, non è manco la sezione sbagliata allora. Anche l'Epo non era doping prima di un certo momento, ma chiaramente non era ininfluente. Poi qui discorso diverso. Mauro comunque due casi sospetti in pochi anni, un po' datato e già in calo da un po' te credo che non trova squadra nel WT. Mi stupirei del contrario
Allora lo dico adesso e poi lascio perdere, se si crede che il tramadolo possa far vincere qualcosa si può credere a Babbo Natale, ai tortelli della Errani, al Ventolin di Froome, alle bistecche di Contador e alla crema vaginale di Borriello. Se l' Uci è ridicola lo è per Quintana, ma anche per i ciclisti che ho nominato prima e almeno un altro centinaio. Quindi la realtà, e siamo perfettamente in topic, è quella detta da Winter che se a qualcuno servivano punti Quintana era già accasato. Adesso che non servono fanno tutti le verginelle e il tramadolo è diventato il Cera degli anni 2020. Punto.
Attenzione tu hai scritto che se non è doping è ininfluente io ti ho risposto che è illogico pensare che uno prenda qualcosa se non serve a nulla. Tutto qui. Mica ho detto che è la bomba di Fantozzi. Il resto del messaggio non c'entra nulla e potrei anche essere d'accordo sullo spirito del discorso.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 9:33
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 18:56
Sebastian Schönberger, rimasto a piedi dopo la chiusura della squadra di Pineau, ha firmato per la Human Powered Health.
Direi che a questa data gli è andata benissimo.
In passato aveva corso anche per Scinto e Citracca
in questo momento trovare squadra è una grandissima cosa. All'austriaco è andata di lusso. Tra la Human Powered cresce di livello anno dopo anno. Niente male.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 12:05
da Slegar
Dalla classifica del campionato australiano U23 su strada risulta che Alex Bogna, vincitore della Zwift Academy 2021, è ancora nel team di sviluppo della Alpecin-Deceunink.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 12:13
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 10 gennaio 2023, 12:05
Dalla classifica del campionato australiano U23 su strada risulta che Alex Bogna, vincitore della Zwift Academy 2021, è ancora nel team di sviluppo della Alpecin-Deceunink.
Esatto:
https://www.alpecin-deceuninck.com/team/development/
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 9:55
da Bogaert
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 14:42
rapportino ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 12:28
9 gennaio e nessuna voce su Pesenti, sto iniziando a preoccuparmi, l'unica soluzione che vedo è nella Continental della Q36.5, che a parte Oioli e il rinnovo di Mosca non hanno annunciato nessuno,
Spiace anche a me. E' stato uno dei migliori italiani del mondo continental e sicuramente avrebbe meritato una chiamata da una professional. Purtroppo quando non sei più under (è un classe 99) diventa complicato anche trovare una nuova continental italiana. In altri tempi, quando le squadre professionistiche italiane erano di più, non avrebbe faticato a trovare una sistemazione.
Esatto, proprio per quello speravo facesse il salto in una Professional. Il fatto che non abbia firmato neanche con la sua ex squadra non so se interpretarlo come un segnale positivo o negativo.
Confermato Nella Beltrami TSA anche x il prossimo anno niente salto in almeno in una profesional..peccato

Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 11:24
da andriusskerla
Per me la Professional con cui aveva avuto contatti Pesenti era la Drone Hopper. Bene che rimanga in gruppo anche nel 2023.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 12:55
da andriusskerla
Eduard Grosu firma con la Continental polacca Mazowsze.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 20:16
da Mad
andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 11:24
Per me la Professional con cui aveva avuto contatti Pesenti era la Drone Hopper. Bene che rimanga in gruppo anche nel 2023.
Non solo lei.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 23:47
da bartoli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 10 gennaio 2023, 9:33
simociclo ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 18:56
Sebastian Schönberger, rimasto a piedi dopo la chiusura della squadra di Pineau, ha firmato per la Human Powered Health.
Direi che a questa data gli è andata benissimo.
In passato aveva corso anche per Scinto e Citracca
in questo momento trovare squadra è una grandissima cosa. All'austriaco è andata di lusso. Tra la Human Powered cresce di livello anno dopo anno. Niente male.
Ragazzo iper disponibile, ottimo corridore. Non meritava di stare a piedi
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 11:33
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 23:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 10 gennaio 2023, 9:33
simociclo ha scritto: ↑lunedì 9 gennaio 2023, 18:56
Sebastian Schönberger, rimasto a piedi dopo la chiusura della squadra di Pineau, ha firmato per la Human Powered Health.
Direi che a questa data gli è andata benissimo.
In passato aveva corso anche per Scinto e Citracca
in questo momento trovare squadra è una grandissima cosa. All'austriaco è andata di lusso. Tra la Human Powered cresce di livello anno dopo anno. Niente male.
Ragazzo iper disponibile, ottimo corridore. Non meritava di stare a piedi
Assolutamente, sono felice che abbia trovato questa ottima sistemazione. Dico che gli è andata di lusso perchè in questo momento, dopo la rovina della B&B, non era per niente facile trovare squadra. Gente comunque valida come Grosu è dovuta scendere tra le continental (anche se pure lui con una buona squadra come l'HRE). Per non parlare dei Pozzovivo, Bol e soprattutto Cavendish.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 14:43
da andriusskerla
L'UCI ha registrato sul proprio sito le prime 147 Continental. Grande novità la presenza di una squadra egiziana
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 14:54
da Mario Rossi
Ufficiale Cavendish all'Astana. Ma ancora non è stato ufficializzato Bol. Qualcuno sa il motivo?
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 16:03
da simociclo
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 14:54
Ufficiale Cavendish all'Astana. Ma ancora non è stato ufficializzato Bol. Qualcuno sa il motivo?
con cavendish sono in trenta, per tesserare bol devono rescindere con qualcuno (e proabilmente piazzarlo nella continental o in squadre satellite)
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 16:10
da simociclo
Su alcuni siti colombiani si afferma che Nairo Quintana sta per volare in Europa per firmare un contratto.
Veramente curioso di sapere se sarà ancora nel wt o qualche professional ha deciso di puntare su di lui: considerando che gli inviti al tour sono già ufficiali e che dubito possa interessare alle squadre italiane (e cmq non avrebbero i soldi) forse le uniche professional papabili sono la caja Rural e quella di Ryder
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 17:35
da Gimbatbu
simociclo ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 16:10
Su alcuni siti colombiani si afferma che Nairo Quintana sta per volare in Europa per firmare un contratto.
Veramente curioso di sapere se sarà ancora nel wt o qualche professional ha deciso di puntare su di lui: considerando che gli inviti al tour sono già ufficiali e che dubito possa interessare alle squadre italiane (e cmq non avrebbero i soldi) forse le uniche professional papabili sono la caja Rural e quella di Ryder
La Trek ce l' ha un posto a disposizione?
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 17:51
da simociclo
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 17:35
simociclo ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 16:10
Su alcuni siti colombiani si afferma che Nairo Quintana sta per volare in Europa per firmare un contratto.
Veramente curioso di sapere se sarà ancora nel wt o qualche professional ha deciso di puntare su di lui: considerando che gli inviti al tour sono già ufficiali e che dubito possa interessare alle squadre italiane (e cmq non avrebbero i soldi) forse le uniche professional papabili sono la caja Rural e quella di Ryder
La Trek ce l' ha un posto a disposizione?
Si, così come la Intermarchè (ma pare non abbia budget visto la vicenda pozzovivo) e poche altre, come la Ag2r.
Ci sono poi la Israel e la Lotto tra le professional con inviti, ma dai belgi non ce li vedo proprio mentre la Israel sono già a 29 senza la certezza di fare Vuelta e Giro.... a meno che non puntino proprio a quegli inviti.
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 17:58
da Benny1
Bomba assurda da verificare... Quintana in trattativa con la Corratec
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 18:06
da Benny1
Benny1 ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 17:58
Bomba assurda da verificare... Quintana in trattativa con la Corratec
Ricordo che il fratello ha corso in Italia x la Neri Sottoli... dalle cui ceneri è nata di fatto la Corratec
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 18:15
da simociclo
Benny1 ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 18:06
Benny1 ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 17:58
Bomba assurda da verificare... Quintana in trattativa con la Corratec
Ricordo che il fratello ha corso in Italia x la Neri Sottoli... dalle cui ceneri è nata di fatto la Corratec
Bè, sarebbe una sorpresona..... diciamo che non ci sarebbero dubbi sul loro invito al giro a quel punto
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 18:19
da Gimbatbu
Benny1 ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 17:58
Bomba assurda da verificare... Quintana in trattativa con la Corratec
Al Giro la possono invitare la Corratec?
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 18:23
da simociclo
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 18:19
Benny1 ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 17:58
Bomba assurda da verificare... Quintana in trattativa con la Corratec
Al Giro la possono invitare la Corratec?
Certo è professional e tra l'altro proprio ieri c'era un articolo in cui si dichiaravano "ottimisti" sul possibile invito.
Tra l'altro se effettivamente Lotto e Total non useranno l'invito automatico ci sarebbero 4 posti e dire che ci starebbe anche la squadra toscana
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 18:24
da Benny1
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 18:19
Benny1 ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 17:58
Bomba assurda da verificare... Quintana in trattativa con la Corratec
Al Giro la possono invitare la Corratec?
Certo è un pro team
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 19:23
da edobs
Benny1 ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 17:58
Bomba assurda da verificare... Quintana in trattativa con la Corratec
Potrebbe anche essere logica la cosa. Considerato il veto imposto su di lui da parte di Aso, se vuole a tutti i costi continuare in europa (come sembra) tutte le squadre WT e le professional di area francese sono scartate a prescindere...Non resta molta scelta
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 19:41
da Luca90
speriamo bene, può ancora fare bene al giro e puntare a una top 10/vittoria di tappa/vittoria classifica gpm
Re: Ciclomercato 22/23
Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 20:50
da marco_graz
Oh questo della Corratec sarebbe un grandissimo colpo che assicura il posto al giro oltre che farsi vedere in tante altre corse. Cambia sicuramente i rapporti di forza fra Pro team nostrani..magari con sponsor colombiano in arrivo? Qualcuno un extra budget deve averlo messo comunque.
Come si era detto poca scelta fra Spagna e Italia...