Pagina 29 di 30

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 17:28
da cauz.
Pavè ha scritto:Boily firma per l'Amore e Vita
quindi esiste ancora l'a&v?
lo scopro ora...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 20:06
da 21marco21
Pavè ha scritto:Boily firma per l'Amore e Vita
la prima corsa doveva essere il Gp Camaiore ma per ora la squadra nn è stata invitata... :dubbio:

http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=56177&tp=n

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 22:11
da Pavè
ma la Meridiana che fine ha fatto ?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 22:25
da nino58
Pavè ha scritto:ma la Meridiana che fine ha fatto ?
E' sul campanile.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 22:28
da Tranchée d'Arenberg
Coppel ha scritto:
Giorgio ha scritto:
g.alby ha scritto: Non c'è ritegno, miglior piazzamento 13° al Subida al Naranco . E poi cosa c' entra nel progetto Colombia ??????? :hammer:
centra centra...il padre è il team manager
E infatti: http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=25823
Vabbè. I colombiani da oggi mi stanno molto meno simpatici. Che Marco Corti non sia un superfenomeno è chiaro ed è facile concludere che sia stato ingaggiato solo perchè è il figlio di Claudio che è il General Manager della squadra. Però in questo caso ciò importa poco visto che le critiche mosse dai dirigenti di Coldeportes non sono di carattere tecnico nè tantomeno sono indirizzate a biasimare l'ingaggio del figlio del TM. Fosse stato così ci sarebbe stato poco da eccepire. Invece i vertici di Coldeportes se la prendono perchè: "La squadra deve essere completamente colombiana. Marco Corti non lo è". Affermazione che è assolutamente ridicola visto che Claudio Corti è italiano, così come due dei tre direttori sportivi, Tebaldi e Pellicioli, e la sede, che è situata in provincia di Brescia. Ad essere sinceri anche l'invito al prossimo Giro d'Italia è figlio, oltre che delle buone doti degli escarabajos, anche della presenza di una dirigenza tecnica italiana.
Insomma gli stanieri in squadra gli stanno bene fino ad un certo livello, dopodichè iniziano a puzzare. Se vogliono una squadra tutta colombiana che la facciano pure ma poi che siano almeno coerenti....

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 22:36
da eliacodogno
nino58 ha scritto:
Pavè ha scritto:ma la Meridiana che fine ha fatto ?
E' sul campanile.
:sedia: :crazy:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 22:39
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:
Pavè ha scritto:Boily firma per l'Amore e Vita
Ma no, che sprecone :(
Che brutta fine. Era un giovane interessante, doveva andare alla Cannondale e invece si ritrova con Fanini... :boh:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 23:49
da g.alby
E domani cosa succedera'?
1. Reclamo respinto e smembramento della Katusha
2. Reclamo accolto e caos totale sugli inviti alle grandi corse
Ai posteri l' ardua sentenza

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 1:48
da Admin
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Vabbè. I colombiani da oggi mi stanno molto meno simpatici. Che Marco Corti non sia un superfenomeno è chiaro ed è facile concludere che sia stato ingaggiato solo perchè è il figlio di Claudio che è il General Manager della squadra. Però in questo caso ciò importa poco visto che le critiche mosse dai dirigenti di Coldeportes non sono di carattere tecnico nè tantomeno sono indirizzate a biasimare l'ingaggio del figlio del TM. Fosse stato così ci sarebbe stato poco da eccepire. Invece i vertici di Coldeportes se la prendono perchè: "La squadra deve essere completamente colombiana. Marco Corti non lo è". Affermazione che è assolutamente ridicola visto che Claudio Corti è italiano, così come due dei tre direttori sportivi, Tebaldi e Pellicioli, e la sede, che è situata in provincia di Brescia. Ad essere sinceri anche l'invito al prossimo Giro d'Italia è figlio, oltre che delle buone doti degli escarabajos, anche della presenza di una dirigenza tecnica italiana.
Insomma gli stanieri in squadra gli stanno bene fino ad un certo livello, dopodichè iniziano a puzzare. Se vogliono una squadra tutta colombiana che la facciano pure ma poi che siano almeno coerenti....
Diciamo che però c'è coerenza col progetto di fare una squadra di stanza in Europa ma che lanci giovani colombiani nel ciclismo che conta. Indipendentemente da chi li guida in ammiraglia.
Certo non hanno messo Claudio Corti in una posizione facile.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 1:55
da danilodiluca87
eheheheh la bombaa di Beppe Conti qual è stataaa?????? :D :D :D :D

avete seguitoo.... :italia: :italia: :italia: :italia:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 2:27
da BenoixRoberti
g.alby ha scritto:E domani cosa succedera'?
1. Reclamo respinto e smembramento della Katusha
2. Reclamo accolto e caos totale sugli inviti alle grandi corse
Ai posteri l' ardua sentenza
1. Reclamo respinto e smembramento dell' ... UCI

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 2:52
da Coppel
danilodiluca87 ha scritto:eheheheh la bombaa di Beppe Conti qual è stataaa?????? :D :D :D :D

avete seguitoo.... :italia: :italia: :italia: :italia:
Non l'ho visto, ma se la bomba è ancora Di Luca alla Farnese, Beppe Conti ha scoperto l'acqua calda :bll:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 2:53
da Coppel
Admin ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Vabbè. I colombiani da oggi mi stanno molto meno simpatici. Che Marco Corti non sia un superfenomeno è chiaro ed è facile concludere che sia stato ingaggiato solo perchè è il figlio di Claudio che è il General Manager della squadra. Però in questo caso ciò importa poco visto che le critiche mosse dai dirigenti di Coldeportes non sono di carattere tecnico nè tantomeno sono indirizzate a biasimare l'ingaggio del figlio del TM. Fosse stato così ci sarebbe stato poco da eccepire. Invece i vertici di Coldeportes se la prendono perchè: "La squadra deve essere completamente colombiana. Marco Corti non lo è". Affermazione che è assolutamente ridicola visto che Claudio Corti è italiano, così come due dei tre direttori sportivi, Tebaldi e Pellicioli, e la sede, che è situata in provincia di Brescia. Ad essere sinceri anche l'invito al prossimo Giro d'Italia è figlio, oltre che delle buone doti degli escarabajos, anche della presenza di una dirigenza tecnica italiana.
Insomma gli stanieri in squadra gli stanno bene fino ad un certo livello, dopodichè iniziano a puzzare. Se vogliono una squadra tutta colombiana che la facciano pure ma poi che siano almeno coerenti....
Diciamo che però c'è coerenza col progetto di fare una squadra di stanza in Europa ma che lanci giovani colombiani nel ciclismo che conta. Indipendentemente da chi li guida in ammiraglia.
Certo non hanno messo Claudio Corti in una posizione facile.
Più che altro direi che non ci si è messo da solo... :old:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 3:16
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Subsonico ha scritto:
Pavè ha scritto:Boily firma per l'Amore e Vita
Ma no, che sprecone :(
Che brutta fine. Era un giovane interessante, doveva andare alla Cannondale e invece si ritrova con Fanini... :boh:
Mah, stando a quello che ho letto altrove penso che ci sia dell'altro in questa storia: leggevo che la Spidertech entrerà a far parte degli sponsor del team di Fanini e quindi la presenza di un giovane talento canadese in quella che si ritiene la squadra paladina per antonomasia del ciclismo pulito potrebbe essere stata un'ottima mossa in grado di garantire un importante sponsor anche per le prossime stagioni. Tanto, se Boily emergerà (inoltre l'Amore&Vita in passato ricordo che è andata a partecipare anche a gare negli Stati Uniti e nello stesso Canada) non avrà difficoltà a ricevere allettanti proposte nelle successive stagioni e, una volta partito lui eventualmente, resterà la collaborazione tra la squadra e lo sponsor canadese, che magari potrebbe portare nelle prossime annate all'ingaggio di altri giovani corridori canadesi da valorizzare.
Questo è quello che personalmente mi fa pensare questa vicenda.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 7:31
da eliacodogno
danilodiluca87 ha scritto:eheheheh la bombaa di Beppe Conti qual è stataaa?????? :D :D :D :D

avete seguitoo.... :italia: :italia: :italia: :italia:
Più che Italia ci andrebbe la bandiera spagnola... Immagine

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 9:52
da grezz
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Vabbè. I colombiani da oggi mi stanno molto meno simpatici. Che Marco Corti non sia un superfenomeno è chiaro ed è facile concludere che sia stato ingaggiato solo perchè è il figlio di Claudio che è il General Manager della squadra. Però in questo caso ciò importa poco visto che le critiche mosse dai dirigenti di Coldeportes non sono di carattere tecnico nè tantomeno sono indirizzate a biasimare l'ingaggio del figlio del TM. Fosse stato così ci sarebbe stato poco da eccepire. Invece i vertici di Coldeportes se la prendono perchè: "La squadra deve essere completamente colombiana. Marco Corti non lo è". Affermazione che è assolutamente ridicola visto che Claudio Corti è italiano, così come due dei tre direttori sportivi, Tebaldi e Pellicioli, e la sede, che è situata in provincia di Brescia. Ad essere sinceri anche l'invito al prossimo Giro d'Italia è figlio, oltre che delle buone doti degli escarabajos, anche della presenza di una dirigenza tecnica italiana.
Insomma gli stanieri in squadra gli stanno bene fino ad un certo livello, dopodichè iniziano a puzzare. Se vogliono una squadra tutta colombiana che la facciano pure ma poi che siano almeno coerenti....
Anche io la penso cosi'.Un conto 50% colombiani 50% stranieri un conto e' tutti colombiani tranne uno straniero.Ma poi scusate se i dirigenti non erano d'accordo perche' non ne hanno discusso privatamente in precedenza?
Condivido in toto il discorso della wild card per il giro

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 10:55
da Coppel
Abruzzese ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Subsonico ha scritto:
Ma no, che sprecone :(
Che brutta fine. Era un giovane interessante, doveva andare alla Cannondale e invece si ritrova con Fanini... :boh:
Mah, stando a quello che ho letto altrove penso che ci sia dell'altro in questa storia: leggevo che la Spidertech entrerà a far parte degli sponsor del team di Fanini e quindi la presenza di un giovane talento canadese in quella che si ritiene la squadra paladina per antonomasia del ciclismo pulito potrebbe essere stata un'ottima mossa in grado di garantire un importante sponsor anche per le prossime stagioni. Tanto, se Boily emergerà (inoltre l'Amore&Vita in passato ricordo che è andata a partecipare anche a gare negli Stati Uniti e nello stesso Canada) non avrà difficoltà a ricevere allettanti proposte nelle successive stagioni e, una volta partito lui eventualmente, resterà la collaborazione tra la squadra e lo sponsor canadese, che magari potrebbe portare nelle prossime annate all'ingaggio di altri giovani corridori canadesi da valorizzare.
Questo è quello che personalmente mi fa pensare questa vicenda.
Secondo me è un accordo provvisorio, in attesa che la Spidertech riparta il prossimo anno...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 13:37
da 14juillet
A proposito della situazione della Colombia, non si è potuto fare a meno di notare l'emblematico lapsus del corridore che ha presentato la squadra, nell'ambito del servizio di Radiocorsa: saltato a pie' pari Marco Corti, che era del resto seduto molto vicino al corridore in questione (di cui non ricordo il nome, sinceramente). Cassani e De Luca hanno fatto anche notare la cosa, chiedendosi tra il serio e il faceto quale fosse il motivo di questo lapsus.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 16:53
da Giogiò78
in effetti lo slittamento della sentenza Katusha ha impatti sul mercato e sulle grandi corse.

Se viene confermata l'esclusione, allora è facile immaginare una diaspora dalla formazione russa, non solo JRO, ma anche Dani Moreno, Kolobnev, Kristoff, lo stesso Menchov, Paolini , Vicioso sono corridori importanti che puntano a grandi palcoscenici anche perchè molti sono nella parte finale della carriera e perdere un anno sarebbe tremendo.

Con la seconda ipotesi, sarebbe un caos totale e secondo me per evitare altri ricorsi l'UCI sarebbe costretta a portare a 19 le WT per evitare altri ricorsi .
Sarebbe problematico per le wild card delle squadre.

alla fine l'esclusione non l'ho capita fino in fondo: si parla anche di motivi etici, bene la formazione russa ha avuto più o meno i problemi delle altre squadre.
Qualche corridore chiacchierato tipo Menchov e Kolobnev c'è , però per il primo non c'è mai stata alcuna accusa formale, il secondo è stato prosciolto.
Con questo criterio la Blanco (ex Rabobank) dooveva essere esclusa, per non parlare della Saxo Bank o della stessa Radioshack, coinvolta nella positività di F.Schleck e soprattutto guidata da Bruynell.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 20:39
da Monsieur
Giogiò78 ha scritto:della stessa Radioshack, coinvolta nella positività di F.Schleck e soprattutto guidata da Bruynell.
Bruyneel s'è completamente defilato dalla RadioShack nel 2013. Il management è nelle mani di Flavio Becca, industriale lusssemburghese, mentre la parte sportiva è interamente affidata a Luca Guercilena, tecnico azzurro.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 21:41
da Bazzia
Ero sul sito di BettiniPhoto e sono finito sulle foto della Lampre - Merida a Maiorca e tra le immagini ho notato come Gianetti e Maxtin Fernandez (ex della Geox - TMC) sono presenti in tante foto.. Tra l'altro il ds spagnolo ha anche i vestiti marchiati Lampre - Merida. Ma fanno parte del management della squadra anche loro? Magari è proprio Maxtin Fernandez a sostituire Damiani?

http://www.bettiniphoto.net/index.php?& ... 1&start=48

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 12 febbraio 2013, 22:58
da peek
Una piccola precisazione riguardo all'articolo in home: l'eritreo Abraha va tolto dai disoccupati perché corre per la Mtn continental.
L'anno scorso era nella Mtn, ma ha avuto parecchie difficoltà nelle gare in Europa (era al giro del Portogallo, ma non lo ha terminato) perciò hanno deciso di farlo rimanere nel circuito africano. Quest'anno ha già corso la Tropicale con la nazionale eritrea.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 12 febbraio 2013, 23:38
da peek
Montanari e Fognini che erano nella defunta Wit hanno trovato posto nella continental greca Kastro Team.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 1:09
da andriusskerla
peek ha scritto:Una piccola precisazione riguardo all'articolo in home: l'eritreo Abraha va tolto dai disoccupati perché corre per la Mtn continental.
L'anno scorso era nella Mtn, ma ha avuto parecchie difficoltà nelle gare in Europa (era al giro del Portogallo, ma non lo ha terminato) perciò hanno deciso di farlo rimanere nel circuito africano. Quest'anno ha già corso la Tropicale con la nazionale eritrea.
Anche Arran Brown, se non sbaglio.
Alexei Markov, invece, si è ritirato ed è rimasto alla RusVelo, come DS.
peek ha scritto:Montanari e Fognini che erano nella defunta Wit hanno trovato posto nella continental greca Kastro Team.
Che praticamente è la stessa squadra...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 11:23
da peek
andriusskerla ha scritto:
peek ha scritto:Montanari e Fognini che erano nella defunta Wit hanno trovato posto nella continental greca Kastro Team.
Che praticamente è la stessa squadra...
In che senso? C'è lo stesso DS? Perché come roster prima erano praticamente tutti italiani, mentre adesso sono in maggioranza greci.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:37
da andriusskerla
Sì e anche Giorgieri, il terzo italiano della squadra, è un ex Wit.

Suppongo che, dati i problemi dell'anno scorso con l'affiliazione in Italia, si sia optato per un'affiliazione in Grecia, con conseguente ingaggio di tanti ellenici.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:53
da Monsieur
Corioni ha annunciato su Twitter il ritiro dall'attività agonistica. Peccato.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 11:45
da Giorgio
nessuno ha postato la firma di Di Luca per la Fantini?
notizia da cicloweb.it :D
http://goo.gl/x6iHq
pare che ora sia ufficiale, anche se qui sul forum tantissimi avevano dato la cosa come sicura già da parecchi mesi :champion:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 5 marzo 2013, 14:24
da Bogaert
Forse sarebbe meglio metterlo in ciclomercato 2013/2014

Importante colpo in ottica futura della Cannondale, che conferma così il suo interesse per i giovani. La formazione italo-americana, secondo quanto riporta Biciciclismo, ha infatti raggiunto un accordo con il campione del mondo juniores Matej Mohoric, che ha già partecipato ad un ritiro con la formazione di Roberto Amadio in gennaio.
Classe 1994, Mohoric, che è anche vicecampione mondiale e bronzo europeo a cronometro, quest'anno correrà con la Sava Kranj, formazione continental slovena, prima del grande salto, previsto per la prossima stagione.

Visto al Lunigiana sembra un'ottimo acquisto

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 14:55
da BenoixRoberti
Vi risulta che Roberto Damiani non sia più "disoccupato"? Dovrebbe aver formato come DS della United Healthcare.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 14:58
da Admin
Il buon Monsieur poco fa mi metteva in connessione questa notizia col tweet di Daniele Colli ieri:

Daniele Colli ‏@DanieleColli 16h
Appena parlato al telefono con un gran direttore sportivo :P

Speriamo che si apra uno spiraglio per Daniele!

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 15:05
da BenoixRoberti
Admin ha scritto:Il buon Monsieur poco fa mi metteva in connessione questa notizia col tweet di Daniele Colli ieri:

Daniele Colli ‏@DanieleColli 16h
Appena parlato al telefono con un gran direttore sportivo :P
Speriamo che si apra uno spiraglio per Daniele!
Colli a spasso era una cosa oscena. Speriamo!

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 15:09
da matteo.conz
BenoixRoberti ha scritto:Vi risulta che Roberto Damiani non sia più "disoccupato"? Dovrebbe aver formato come DS della United Healthcare.
però che malamente per damiani: passa dalla lotto con gilbert al nuovo progetto lampre che va male e in poco più di un anno resta disoccupato.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:05
da Bogaert
Dopo le voci che si erano susseguite nei giorni scorsi, è arrivata l'ufficialità: Adrian Palomares nella stagione 2013 farà parte della squadra olandese Cyclingteam De Rijke - Shanks. Il corridore spagnolo è atteso all'esordio già domani in Portogallo dove prenderà il via al Tour de Alentejo. Discreto scalatore, nell'ultima stagione Palomares ha militato nell' Andalucia, riuscendo anche ad imporsi in una tappa della Vuelta Ciclistica a Chile, ma a causa della chiusura della squadra andalusa si era ritrovato senza contratto per la stagione 2013.
Spaziociclismo

L'Idolo di Magrini ha trovato squadra :clap:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 18:37
da Coppel
BenoixRoberti ha scritto:
Admin ha scritto:Il buon Monsieur poco fa mi metteva in connessione questa notizia col tweet di Daniele Colli ieri:

Daniele Colli ‏@DanieleColli 16h
Appena parlato al telefono con un gran direttore sportivo :P
Speriamo che si apra uno spiraglio per Daniele!
Colli a spasso era una cosa oscena. Speriamo!
Se la notizia di Damiani è confermata, secondo me è lui :drool:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 19:26
da Bazzia
matteo.conz ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Vi risulta che Roberto Damiani non sia più "disoccupato"? Dovrebbe aver formato come DS della United Healthcare.
però che malamente per damiani: passa dalla lotto con gilbert al nuovo progetto lampre che va male e in poco più di un anno resta disoccupato.
Damiani, come Algeri alla MTN, dovrebbe essere a gettone alla Unitedhealthcare in quanto conosceva perchè ex colleghi alla Lotto, Redant. Spero che per lui e anche per Colli, di cui sotto ho letto di un possibile legame, si aprano porte in squadre di valore. Come meritano.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 19:29
da 21marco21
Argos-Shimano, ingaggiato il cinese Xing

MAH...

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=26922


Garmin-Sharp, Rasmussen torna dopo la sospensione

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=26869

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 18:56
da andriusskerla
Toribio (ex Andalucia) finisce in Giappone al Team Ukyo.

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=27545

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 18:56
da Basso
Rientra in gruppo Andrea Masciarelli che ha firmato oggi per l'Utensilnord

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 8:00
da Slegar
Basso ha scritto:Rientra in gruppo Andrea Masciarelli che ha firmato oggi per l'Utensilnord
Seguito a ruota dal fratello Simone:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=61517

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 13:34
da dietzen
allora pare proprio che petacchi sia già alla quickstep (riporto da biciclismo che cita la gazzetta), tanto che sta provando le specialized a montichiari, con l'idea di esordire già al giro.
il problema è che i cambi da una squadra all'altra non sono consentiti fino all'estate, ma avendo petacchi rescisso con la lampre tecnicamente arriva alla quickstep da "libero". comunque rimane l'incertezza regolamentare.

http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=61553

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 14:05
da cauz.
dietzen ha scritto:allora pare proprio che petacchi sia già alla quickstep (riporto da biciclismo che cita la gazzetta), tanto che sta provando le specialized a montichiari, con l'idea di esordire già al giro.
il problema è che i cambi da una squadra all'altra non sono consentiti fino all'estate, ma avendo petacchi rescisso con la lampre tecnicamente arriva alla quickstep da "libero". comunque rimane l'incertezza regolamentare.

http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=61553
questo sarebbe un acquisto con i fiocchi.
sarei disposto a rimangiarmi parte delle critiche fatte recentemente alla squadra per come ha abbandonato cavendish al suo destino...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 14:34
da Admin
Comunque, lo annuncio qui davanti a tutti, al prossimo che annuncia il ritiro mi guardo bene dal fare lo specialone (e ci spezzo pure la noce del capocollo).

Dopo Vino, Petacchi... e che cavolo, siate coerenti!!! (O meno avventati)

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 14:44
da Seb
cauz. ha scritto:
dietzen ha scritto:allora pare proprio che petacchi sia già alla quickstep (riporto da biciclismo che cita la gazzetta), tanto che sta provando le specialized a montichiari, con l'idea di esordire già al giro.
il problema è che i cambi da una squadra all'altra non sono consentiti fino all'estate, ma avendo petacchi rescisso con la lampre tecnicamente arriva alla quickstep da "libero". comunque rimane l'incertezza regolamentare.

http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=61553
questo sarebbe un acquisto con i fiocchi.
sarei disposto a rimangiarmi parte delle critiche fatte recentemente alla squadra per come ha abbandonato cavendish al suo destino...
Sarà, ma a me per quanto visto nelle volate delle ultime stagioni Petacchi mi pare assolutamente inadatto a far l'ultimo uomo

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 14:45
da BenoixRoberti
Admin ha scritto:al prossimo che annuncia il ritiro mi guardo bene dal fare lo specialone
Ci mancava pure Mourinho :bll:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 15:58
da cauz.
Seb ha scritto:Sarà, ma a me per quanto visto nelle volate delle ultime stagioni Petacchi mi pare assolutamente inadatto a far l'ultimo uomo
dipende dall'approccio alla volata.
se l'ultimo uomo deve essere quello che sgomita per portar su il velocista (tanto per fare un esempio recente: julian dean - a mio parere il migliore) allora petacchi non serve quasi a nulla, "frenato" com'e'.
se l'ultimo uomo deve lanciare la volata dopo che il gruppo e' stato tirato dai passistoni compagni di squadra, allora è piu' che buono.

il mercato comunque non e' che offrisse granche', per cui e' gia' un buon innesto.
l'anno prossimo pare che torni renshaw (fallimentare la sua "carriera solista").

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 30 aprile 2013, 8:41
da noel
Ho l'impressione che quella di Petacchi sia una mossa + che altro pubblicitaria. Se il nostro fosse stato ucraino o portoghese la OPQS non se lo sarebbe filato...
Per conto mio il Petacchi 2013 ma anche 2012 a Cavendish può solo farle perdere le volate...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 30 aprile 2013, 20:43
da Abruzzese
A me sinceramente tutta questa storia non è sembrata il massimo a livello di comunicazione e d'immagine data alla gente. Mi spiego: Petacchi è stato sicuramente bravo nel suo disimpegno con la Lampre e la rescissione consensuale del contratto privava entrambi di qualsiasi obbligo. Quello che mi è parso inopportuno è il far intendere la conclusione della carriera ma poi, dopo pochi giorni dal desiderio espresso di continuare solo facendo l'ultimo uomo di un velocista come Cavendish, l'aprirsi in tempi immediati di una trattativa che poteva addirittura portarlo a ricoprire il ruolo già per il Giro d'Italia.
Ovvio che in caso di buona riuscita, per Petacchi la conclusione di carriera sarebbe assolutamente dignitosa (sia contribuendo agli eventuali successi del britannico, sia per i ritorni economici che ne avrebbe) ma sinceramente non mi è sembrato il modo ideale per congedarsi dalla Lampre, fossi in Saronni o negli altri dirigenti mi sentirei un po' preso per i fondelli.
Che poi io pensavo una cosa: ok, Cavendish è il miglior velocista in circolazione e fare l'ultimo uomo per lui rappresenta una responsabilità ben maggiore e anche più stimolante, però sarebbe stato a mio avviso ugualmente signorile e non meno cosa degna se Ale-Jet avesse scelto di ricoprire questo ruolo in favore di un velocista che negli ultimi anni si è messo in bella mostra in una corsa a tappe come il Giro come Roberto Ferrari. Mettere la propria esperienza al servizio di un compagno ben più giovane e che tra l'altro è stato ingaggiato dalla Lampre proprio in ottica futura secondo me sarebbe stata una scelta assolutamente degna. Però vabbè, ognuno è libero di fare le proprie valutazioni, facendosi anche due conti in tasca.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 9:04
da Slegar
Può anche darsi che, con l'ingresso di Merida, in casa Lampre abbiano voluto "aggiornare" il monte stipendi; Scarponi è troppo importante e se lo sono tenuto, mentre per Petacchi potrebbe essere una sceneggiata ben studiata con l'appoggio, magari trovato per strada, di Lefevere:
http://www.cyclismactu.net/news-transfe ... 32314.html

Troppo zuccherosa la vicenda.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 9:41
da Slegar
Alfredo Balloni rientra in gruppo nelle fila della Ceramica Flaminia:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=62270