Non ti risponderà mai.Laura Grazioli ha scritto:E quindi cosa faranno? Continueranno a lavorare? Che lavoro fanno?
Fatti di politica 2011
Re: Fatti di politica 2011
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Già. Del resto io non ti vengo a chiedere l'estratto contributivo dei tuoi figli. Ad ogni modo, non vi credete che fanno chissà che... appartengono a una categoria di lavoratori considerati molto in basso nella piramide sociale.nino58 ha scritto:Non ti risponderà mai.Laura Grazioli ha scritto:E quindi cosa faranno? Continueranno a lavorare? Che lavoro fanno?
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Beh io non ho problemi a farti l'estratto contributivo dei miei genitori, io li considero molto in alto nella scala sociale perché sono i miei genitori e si sa che la mamma è sempre la mamma.
Mio papà è in pensione dopo 37 anni di lavoro, 5 come falegname (anche se aveva iniziato a lavorare 3 anni prima ma senza assicurazione quando aveva 11 anni, ha solo la licenza elementare) e 32 come infermiere in ospedale psichiatrico specializzato nell'halzeimer.
Mia mamma lavora ancora, ha iniziato a 14 anni come operaia tessile, poi il tessile è andato in crisi e da 14 anni lavora come operaia nella stessa ditta dove io sono impiegata: lavora già da 40 anni ma per due anni il suo titolare di quando aveva 16 anni non le ha versato i contributi e così deve lavorare ancora 2 anni.
Forse avran lavorato poco per gli standard di alcuni io per come vedo mia mamma le avrei già detto di stare in pensione visto che è così duro che le sono venute le ernie al disco, ma vi dirò se anche mangiassero pane a mio tradimento la vorrei comunque in pensione.
Mio papà è in pensione dopo 37 anni di lavoro, 5 come falegname (anche se aveva iniziato a lavorare 3 anni prima ma senza assicurazione quando aveva 11 anni, ha solo la licenza elementare) e 32 come infermiere in ospedale psichiatrico specializzato nell'halzeimer.
Mia mamma lavora ancora, ha iniziato a 14 anni come operaia tessile, poi il tessile è andato in crisi e da 14 anni lavora come operaia nella stessa ditta dove io sono impiegata: lavora già da 40 anni ma per due anni il suo titolare di quando aveva 16 anni non le ha versato i contributi e così deve lavorare ancora 2 anni.
Forse avran lavorato poco per gli standard di alcuni io per come vedo mia mamma le avrei già detto di stare in pensione visto che è così duro che le sono venute le ernie al disco, ma vi dirò se anche mangiassero pane a mio tradimento la vorrei comunque in pensione.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
Quindi tuo padre è andato in pensione a 51 anni (con 37 di contributi) e tua madre ci andrà a 56 (con 40 anni di contributi). Considerando l'aspettativa di vita media per gli uomini e le donne, percepiranno la pensione per circa 30 anni. Statisticamente, percepiranno dall'INPS molto di più di quello che hanno versato. Insomma, sempre statisticamente parlando, ci dovrà essere qualcun altro che oltre a pagare le tasse e la propria pensione dovrà anche pagare una parte della pensione dei tuoi genitori e questo qualcuno andrà in pensione a 67 anni. Per quanto mi sforzi, non riesco a vedere dov'è la giustizia nel far mantenere un pensionato di 51 anni da un lavoratore 15 anni più vecchio di lui.Laura Grazioli ha scritto:Beh io non ho problemi a farti l'estratto contributivo dei miei genitori, io li considero molto in alto nella scala sociale perché sono i miei genitori e si sa che la mamma è sempre la mamma.
Mio papà è in pensione dopo 37 anni di lavoro, 5 come falegname (anche se aveva iniziato a lavorare 3 anni prima ma senza assicurazione quando aveva 11 anni, ha solo la licenza elementare) e 32 come infermiere in ospedale psichiatrico specializzato nell'halzeimer.
Mia mamma lavora ancora, ha iniziato a 14 anni come operaia tessile, poi il tessile è andato in crisi e da 14 anni lavora come operaia nella stessa ditta dove io sono impiegata: lavora già da 40 anni ma per due anni il suo titolare di quando aveva 16 anni non le ha versato i contributi e così deve lavorare ancora 2 anni.
Forse avran lavorato poco per gli standard di alcuni io per come vedo mia mamma le avrei già detto di stare in pensione visto che è così duro che le sono venute le ernie al disco, ma vi dirò se anche mangiassero pane a mio tradimento la vorrei comunque in pensione.
A mio avviso, un uomo a 51 anni e una donna a 56 anni sono ancora ampiamente in grado di lavorare (sempre statisticamente parlando). La maggior parte delle persone va in pensione molto più tardi. Mi chiedo, anche socialmente, che senso ha mettere una persona di 51/56 anni fuori dal sistema produttivo. Da ultimo, si pone anche un problema di reddito. La pensione di tuo padre (che, immagino, non sia una pensione d'oro) tenderà a perdere valore col passare del tempo. Tra 30 anni, quando probabilmente avrà bisogno di assistenza e cure mediche, la sua pensione varrà molto di meno di quello che vale ora. Mi chiedo, allora, se non fosse stato meglio per tutti (compreso tuo padre) lavorare ancora un pochino, anche usufruendo di qualche incentivo in busta paga, per poi riposarsi - con una pensione più alta e maggiori risparmi accumulati - per 20/25 anni anzichè per 30.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Statisticamente parlando ti invito a stare tre ore in un ospedale psichiatrico
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
Proprio non ce l'ha fa, non c'e' niente da fare, e' piu' forte di lui :

Carina pero' la premier danese.
Carina pero' la premier danese.
Re: Fatti di politica 2011
Statisticamente parlando stapperei (subito) parecchie bottiglie di champagne se mi dicessero che campo altri trent'anni dopo quaranta di lavoro.
Ma chi ha lavorato quarant'anni sa che non è così.
Statisticamente e biologicamente parlando.
Ma chi ha lavorato quarant'anni sa che non è così.
Statisticamente e biologicamente parlando.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Goebbels ha fatto molti adepti:Claudio82 ha scritto: Statisticamente, percepiranno dall'INPS molto di più di quello che hanno versato.
Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.
La propaganda è un'arte, non importa se questa racconti la verità.
Ti immischi in un dibattito che non sai sostenere, ti mostrano che non sai di quel che stai parlando e nel migliore delle ipotesi dici balle. e tu che fai? Con 'la faccia come il culo' (tua citazaione, che tu imputi agli altri), come se niente fosse, ripeti le stesse panzane.
Un bel modo per dibattere, complimenti

Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Fatti di politica 2011
pacho ha scritto:Goebbels ha fatto molti adepti:Claudio82 ha scritto: Statisticamente, percepiranno dall'INPS molto di più di quello che hanno versato.
Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.
La propaganda è un'arte, non importa se questa racconti la verità.
Ti immischi in un dibattito che non sai sostenere, ti mostrano che non sai di quel che stai parlando e nel migliore delle ipotesi dici balle. e tu che fai? Con 'la faccia come il culo' (tua citazaione, che tu imputi agli altri), come se niente fosse, ripeti le stesse panzane.
Un bel modo per dibattere, complimenti

Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Tra l'altro sempre statisticamente... se io ho pagato per 40 anni perché non dovrei aver diritto ad altri 40? Se io ho pagato per 40 e tu INPS hai sperperato i miei dindini saran ben cavoli tuoi, non certo miei, sennò finisce che è una colpa versare tutti i contributi ed è meglio lavorare in nero.
Tra l'altro la statistica deve tener conto anche dei tipi di lavori che si fanno, visto che prima si decantavano i lavori manuali: fare l'operaia come mia mamma non può essere paragonato a me che faccio l'impiegata. Se tu mi dici che io a 56 anni, col lavoro che faccio, posso lavorare ancora ti dico che può essere vero, ma se venite un giorno a vedere il lavoro di mia mamma cambiate idea e lo si vede dal fatto che io sono qui a scrivervi mentre lei è fuori a imbacalare libri da 1kg e mezzo. La ammiro tantissimo e mi sento pure in colpa.
Tra l'altro la statistica deve tener conto anche dei tipi di lavori che si fanno, visto che prima si decantavano i lavori manuali: fare l'operaia come mia mamma non può essere paragonato a me che faccio l'impiegata. Se tu mi dici che io a 56 anni, col lavoro che faccio, posso lavorare ancora ti dico che può essere vero, ma se venite un giorno a vedere il lavoro di mia mamma cambiate idea e lo si vede dal fatto che io sono qui a scrivervi mentre lei è fuori a imbacalare libri da 1kg e mezzo. La ammiro tantissimo e mi sento pure in colpa.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
Ti dirò, non mi sembra il lavoro peggiore del mondo. Ad ogni modo, con la richiesta che c'è di infermieri, una soluzione adatta a lui si potrebbe trovare senza problemi e lo stesso discorso vale per tua madre. Considerando che l'età lavorativa è destinata ad allungarsi, dovrebbero anche trovarsi soluzioni lavorative adatte per i lavoratori più anziani. Al momento è un problema che non si è posto in Italia perchè le persone continuano ad andare in pensione prima dei 60.Laura Grazioli ha scritto:Statisticamente parlando ti invito a stare tre ore in un ospedale psichiatrico
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Ti racconto un fatto sull'ospedale psichiatrico: prima di tutto si tratta del Fatebene Fratelli di Brescia. In quell'ospedale sono ospitati malati psichici gravi compreso un ragazzo che ha ucciso a colpi di ascia il padre.
Il fatto che ti racconto è proprio sull'ultimo giorno di lavoro di mio papà (che se ci penso ancora rido come una pazza... letteralmente).
L'ultimo giorno di lavoro era proprio il 31 Dicembre e mio papà faceva il turno 14-22, quando sarebbe uscito alle 22 i miei genitori avrebbero fatto la cena di capodanno proprio a casa mia.
Io e mia mamma eravamo a casa a preparare la cena (le davo una mano anche se io sarei andata fuori a ballare) e mentre mia mamma tagliava il vitello con l'affettatrice si è scapocchiata il dito: tra noi non so se la capocchia del dito di mia mamma sia finita nel vitello tonnato, nel caso si vedere che era buona.
Scene di panico (ehehehe alla fine non era niente di che), sangue dappertutto, la porto su all'Ospedale Civile di Brescia: quando arriviamo scena di panico 2! Ci saran state dentro almeno 30/40 persone in attesa. Mia mamma era ovviamente in coda a persone che stavano molto più male di lei. Ci viene l'idea: il papà è ancora per un giorno al lavoro ed è pur sempre un ospedale, avrà un'infermeria. Chiamiamo e il medico ci dice che possiamo andare là a farla medicare e anche gli infermieri del Civile ci ringraziano sentitamente.
Quando arriviamo al FBF mia mamma entra in infermeria e io, che solo a pensare al sangue sto male, rimango fuori e lì assisto a una scena che mio papà ha visto per 32 anni...
C'era una signora molto anziana su una poltrona e cantava così (musica e testo de "La Piemontesina bella"):
Ricordi quelle sere
passate al Valentino
col biondo studentino
che ti voleva ben.
Ricordi quelle sere
passate al Valentino
col biondo studentino
che ti voleva ben.
Ricordi quelle sere (ad libitum......)
C'era poi un altro signore anziano che stava seduto su una sedia in fondo alla stanza e poi lì cominciava lo show.
Si trascinava la sedia con i piedi (stando seduto) e urlava finché non finiva fino con il collo sotto a un tavolo che gli stava davanti, allora arrivava l'infermiere lo prendeva e lo riportava in fondo alla stanza dove lui ricominciava la stessa cosa.
Sono stata mezz'ora lì e io stavo impazzendo! Come abbia fatto a starci 32 anni con storie assurde come, la puntura di una siringa di una donna affetta da AIDS (profilassi con AZT devastante ma risultati fortunatamente andati bene), botte prese da diversi schizzofrenici, ha visto 3 persone suicidarsi davanti a lui, eppure a lui il lavoro piaceva. Non si può però pensare che uno lo possa fare fino a 67 anni.
Il fatto che ti racconto è proprio sull'ultimo giorno di lavoro di mio papà (che se ci penso ancora rido come una pazza... letteralmente).
L'ultimo giorno di lavoro era proprio il 31 Dicembre e mio papà faceva il turno 14-22, quando sarebbe uscito alle 22 i miei genitori avrebbero fatto la cena di capodanno proprio a casa mia.
Io e mia mamma eravamo a casa a preparare la cena (le davo una mano anche se io sarei andata fuori a ballare) e mentre mia mamma tagliava il vitello con l'affettatrice si è scapocchiata il dito: tra noi non so se la capocchia del dito di mia mamma sia finita nel vitello tonnato, nel caso si vedere che era buona.
Scene di panico (ehehehe alla fine non era niente di che), sangue dappertutto, la porto su all'Ospedale Civile di Brescia: quando arriviamo scena di panico 2! Ci saran state dentro almeno 30/40 persone in attesa. Mia mamma era ovviamente in coda a persone che stavano molto più male di lei. Ci viene l'idea: il papà è ancora per un giorno al lavoro ed è pur sempre un ospedale, avrà un'infermeria. Chiamiamo e il medico ci dice che possiamo andare là a farla medicare e anche gli infermieri del Civile ci ringraziano sentitamente.
Quando arriviamo al FBF mia mamma entra in infermeria e io, che solo a pensare al sangue sto male, rimango fuori e lì assisto a una scena che mio papà ha visto per 32 anni...
C'era una signora molto anziana su una poltrona e cantava così (musica e testo de "La Piemontesina bella"):
Ricordi quelle sere
passate al Valentino
col biondo studentino
che ti voleva ben.
Ricordi quelle sere
passate al Valentino
col biondo studentino
che ti voleva ben.
Ricordi quelle sere (ad libitum......)
C'era poi un altro signore anziano che stava seduto su una sedia in fondo alla stanza e poi lì cominciava lo show.
Si trascinava la sedia con i piedi (stando seduto) e urlava finché non finiva fino con il collo sotto a un tavolo che gli stava davanti, allora arrivava l'infermiere lo prendeva e lo riportava in fondo alla stanza dove lui ricominciava la stessa cosa.
Sono stata mezz'ora lì e io stavo impazzendo! Come abbia fatto a starci 32 anni con storie assurde come, la puntura di una siringa di una donna affetta da AIDS (profilassi con AZT devastante ma risultati fortunatamente andati bene), botte prese da diversi schizzofrenici, ha visto 3 persone suicidarsi davanti a lui, eppure a lui il lavoro piaceva. Non si può però pensare che uno lo possa fare fino a 67 anni.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
Ah, caro gesù bambino fammi un bel regalo per natale.Claudio82 ha scritto: al fantomatico operaio che vuole andare in pensione a 58 anni dopo aver passato la vita a scioperare.
Quanto avvenne nel 30 luglio del 1970 sui cancelli della Ignis di Spini di Gardolo e poi nelle vie della città, in quel famoso, tragico e anche grottesco pomeriggio di violenti temporali e di tempeste politiche, tenne Trento prigioniera con anni di polemiche (...)- La Cisnal, il sindacato di matrice missina che aveva il suo punto di forza negli operai della Sloi, aveva organizzato un’assemblea nello stabilimento di Spini di Gardolo. Sembra che uno studente di Lotta Continua che stava distribuendo volantini, fosse stato spintonato. Era scoppiata la zuffa e due giovani lavoratori – Adriano Mattedi e Paolo Tenuta – erano caduti feriti. Da una coltellata, come si disse nella prima versione. Mentre i due operai venivano portati all’ospedale, Gastone Del Piccolo, sociologo e segretario provinciale della Cisnal, si era precipitato all’Hotel Trento dove, nella pausa dei lavori del consiglio regionale, pranzano l’avvocato Andrea Mitolo, consigliere regionale del Msi e René Prevé Ceccon, il federale del Msi trentino. Mitolo e Del Piccolo arrivarono in fretta a Spini di Gardolo sull’auto del sindacalista.
Giunti alla Ignis, vennero circondati, insultati, malmenati. Del Piccolo portava una cartella di cuoio, qualcuno la aprì, rovesciò il contenuto per terra trovando il passaporto e la lama di una scure, fatta affilare poche ore prima. Del Piccolo si preparava a raggiungere una baita dove la scure gli sarebbe servita per spaccare la legna, ma alla Ignis gli animi erano esacerbati oltre misura. Qualcuno gridò che l’ascia doveva servire a massacrare gli operai e il passaporto per fuggire all’estero. La tensione era al massimo e, rapidamente, s’andava perdendo la ragione. Si decise di andare al Santa Chiara per conoscere le condizioni dei feriti, portando come ostaggi Mitolo e Del Piccolo che, coperti di sputi, vennero spinti avanti con appeso al collo quel cartello con la scritta «Siamo fascisti, abbiamo accoltellato tre operai Ignis. Questa è la nostra politica del lavoro» (...). Cominciò la marcia, in un clima irreale: l’auto della polizia con gli agenti inviati a presidiare i cancelli dello stabilimento, si era messa alla testa del corteo e più tardi, la pattuglia venne affiancata da due vigili urbani in motocicletta. Gli agenti, lo raccontarono molto tempo più tardi, si erano tenuti distanti dai cancelli della Ignis e non avevano capito che quelle due persone che camminavano davanti al corteo, con le mani sulla testa, il cartello al collo, fossero ostaggi. La marcia continuava lungo la statale del Brennero e quando finalmente si capì che quelli erano Mitolo e Del Piccolo qualcuno telefonò in questura.
Arrivò un uomo con barba e capelli lungi che gridava. Si avventò su Mitolo con il pugno alzato e con la massa del suo corpo buttò a terra l’uomo politico. Mitolo si fratturò la spalla destra: fu costretto a rialzarsi, a rimettere le mani sopra la testa, a camminare ancora per tre ore. Alle 17.45, in Piazza Pasi, comparvero agenti della Celere in assetto antisommossa.
Lì si sfiorò lo scontro. In verità, il gruppo degli aggressori si era assottigliato mentre si afferrava la gravità dell’atto. Il corteo riprese la marcia lungo via Oss Mazzurana, poi via Manci, via San Marco dove finalmente, gli uomini della squadra mobile si misero fra gli ostaggi e i sequestratori. Un agente tolse il cartello dal collo di Andrea Mitolo sorreggendolo fino all’interno dell’edificio. L’avvocato era ferito, molto provato, in stato di shock mentre Gastone Del Piccolo si reggeva in piedi a fatica.

da http://www.ladige.it/news/2008_lay_noti ... _news=2451
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
il problema è che tua madre ha pagato x per 40 anni e prenderà 2x per 30 anni. Io e te, invece, che andremo in pensione con un sistema diverso (quello contributivo) prenderemo unicamente quello che abbiamo versato. Certo, se tua madre accettasse di prendere una pensione calcolata sulla base di quello che ha versato non ci sarebbe alcun problema di sostenibilità.Laura Grazioli ha scritto:Tra l'altro sempre statisticamente... se io ho pagato per 40 anni perché non dovrei aver diritto ad altri 40? Se io ho pagato per 40 e tu INPS hai sperperato i miei dindini saran ben cavoli tuoi, non certo miei, sennò finisce che è una colpa versare tutti i contributi ed è meglio lavorare in nero.
Bhè, già esistono alcune categorie di lavori considerati "usuranti" che vanno in pensione con meno anni di lavoro. In realtà, come spiegavo prima, la soluzione maestra dovrebbe essere quella di adattare il lavoro all'invecchiamento della popolazione lavoratrice. Ripeto, finchè la gente continua ad andare in pensione a 51 o a 56 anni mi pare logico che nessuno si sia posto seriamente il problema, per quanto molti datori di lavoro già ragionano in quest'ottica.Laura Grazioli ha scritto: Tra l'altro la statistica deve tener conto anche dei tipi di lavori che si fanno, visto che prima si decantavano i lavori manuali: fare l'operaia come mia mamma non può essere paragonato a me che faccio l'impiegata. Se tu mi dici che io a 56 anni, col lavoro che faccio, posso lavorare ancora ti dico che può essere vero, ma se venite un giorno a vedere il lavoro di mia mamma cambiate idea e lo si vede dal fatto che io sono qui a scrivervi mentre lei è fuori a imbacalare libri da 1kg e mezzo. La ammiro tantissimo e mi sento pure in colpa.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Beh io da quando lavoro prendo più o meno sempre lo stesso stipendio quindi se anche avessi il sistema di mia mamma sarebbe uguale: non si possono paragonare periodi storici in cui si è passati dal prendere 150.000 lire al mese al mio 1200 euro di oggi. Con questo mia mamma non avrà il conto fatto sul suo ultimo stipendio ma il conto sugli ultimi 20 anni quindi vedrai che non ti ruberà tanti soldi dall'INPS.
P.S. Non ce la farai mai a convincermi a mettermi contro i miei genitori, stai tranquillo, forse tu odi i tuoi perché pensi che ti ruberanno i soldi dell'INPS io invece no: come disse Padoa Schioppa io sono una bambocciona.
P.S. Non ce la farai mai a convincermi a mettermi contro i miei genitori, stai tranquillo, forse tu odi i tuoi perché pensi che ti ruberanno i soldi dell'INPS io invece no: come disse Padoa Schioppa io sono una bambocciona.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
bello parlare di aria fritta, claudio.
con il sistema retributivo, purtroppo, vanno a pieno titolo coloro che nel 1996 avevano già raggiunto 18 anni di contributi.
Se la matematica non è un opinione (a quanto pare per qualcuno qua dentro si) 2011-1996 = 15; 15+18=33 anni.
Ossia, coloro che potrebbero beneficiare giustamente del sistema retributivo sono una fetta sempre più esigua della forza lavoro.
Ma anche esulando da questo fatto, tutto il discorso non regge perchè l'inps è in attivo e non esiste alcun pericolo per la spesa previdenziale, come detto.
E' come dare retta ai matti, con tutto il rispetto dei matti, quando parlano di aver visto gli alieni, dato che stiamo parlando di elfi e fate.
L'unico obiettivo di un'altro eventuale ratto pensionistico è quello di spingere la previdenza complementare, che in soldoni significa 'imprestare' i nostri soldi a padroni e sindacati per investirle in operazioni speculative sui mercati finanziari.
Salvo poi accorgersi che nei sistemi di questo tipo, dove il primo pilastro pubblico è stato eroso (con la scusa della insostenibilità) a favore del II eIII pilastro, milioni di lavoratori si sono trovati senza una pensione dopo 40 anni di lavoro, bruciata nei collassi dei mercati azionari del '98, del 2001 e del 2008-9.
Questa è la realtà, il resto è pura propagando ideologica senza alcun fondamento reale.
con il sistema retributivo, purtroppo, vanno a pieno titolo coloro che nel 1996 avevano già raggiunto 18 anni di contributi.
Se la matematica non è un opinione (a quanto pare per qualcuno qua dentro si) 2011-1996 = 15; 15+18=33 anni.
Ossia, coloro che potrebbero beneficiare giustamente del sistema retributivo sono una fetta sempre più esigua della forza lavoro.
Ma anche esulando da questo fatto, tutto il discorso non regge perchè l'inps è in attivo e non esiste alcun pericolo per la spesa previdenziale, come detto.
E' come dare retta ai matti, con tutto il rispetto dei matti, quando parlano di aver visto gli alieni, dato che stiamo parlando di elfi e fate.
L'unico obiettivo di un'altro eventuale ratto pensionistico è quello di spingere la previdenza complementare, che in soldoni significa 'imprestare' i nostri soldi a padroni e sindacati per investirle in operazioni speculative sui mercati finanziari.
Salvo poi accorgersi che nei sistemi di questo tipo, dove il primo pilastro pubblico è stato eroso (con la scusa della insostenibilità) a favore del II eIII pilastro, milioni di lavoratori si sono trovati senza una pensione dopo 40 anni di lavoro, bruciata nei collassi dei mercati azionari del '98, del 2001 e del 2008-9.
Questa è la realtà, il resto è pura propagando ideologica senza alcun fondamento reale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Il problema è che io mica ci credo tanto che tuo padre a 51 anni ha smesso di lavorare. E' andato in pensione, ma non credo che trascorra le giornate sul divano di casa a guardare la tv. Probabilmente, si è messo a fare le punture, a cambiare le medicazioni, a fare il badante alle persone anziane. Insomma, continua più o meno a lavorare. Dato che se c'è una categoria di lavoratori che scarseggia, questa è proprio quella degli infermieri, bastava semplicemente cambiargli sede di lavoro per risolvere il problema.Laura Grazioli ha scritto:Ti racconto un fatto sull'ospedale psichiatrico: prima di tutto si tratta del Fatebene Fratelli di Brescia. In quell'ospedale sono ospitati malati psichici gravi compreso un ragazzo che ha ucciso a colpi di ascia il padre.
Il fatto che ti racconto è proprio sull'ultimo giorno di lavoro di mio papà (che se ci penso ancora rido come una pazza... letteralmente).
L'ultimo giorno di lavoro era proprio il 31 Dicembre e mio papà faceva il turno 14-22, quando sarebbe uscito alle 22 i miei genitori avrebbero fatto la cena di capodanno proprio a casa mia.
Io e mia mamma eravamo a casa a preparare la cena (le davo una mano anche se io sarei andata fuori a ballare) e mentre mia mamma tagliava il vitello con l'affettatrice si è scapocchiata il dito: tra noi non so se la capocchia del dito di mia mamma sia finita nel vitello tonnato, nel caso si vedere che era buona.
Scene di panico (ehehehe alla fine non era niente di che), sangue dappertutto, la porto su all'Ospedale Civile di Brescia: quando arriviamo scena di panico 2! Ci saran state dentro almeno 30/40 persone in attesa. Mia mamma era ovviamente in coda a persone che stavano molto più male di lei. Ci viene l'idea: il papà è ancora per un giorno al lavoro ed è pur sempre un ospedale, avrà un'infermeria. Chiamiamo e il medico ci dice che possiamo andare là a farla medicare e anche gli infermieri del Civile ci ringraziano sentitamente.
Quando arriviamo al FBF mia mamma entra in infermeria e io, che solo a pensare al sangue sto male, rimango fuori e lì assisto a una scena che mio papà ha visto per 32 anni...
C'era una signora molto anziana su una poltrona e cantava così (musica e testo de "La Piemontesina bella"):
Ricordi quelle sere
passate al Valentino
col biondo studentino
che ti voleva ben.
Ricordi quelle sere
passate al Valentino
col biondo studentino
che ti voleva ben.
Ricordi quelle sere (ad libitum......)
C'era poi un altro signore anziano che stava seduto su una sedia in fondo alla stanza e poi lì cominciava lo show.
Si trascinava la sedia con i piedi (stando seduto) e urlava finché non finiva fino con il collo sotto a un tavolo che gli stava davanti, allora arrivava l'infermiere lo prendeva e lo riportava in fondo alla stanza dove lui ricominciava la stessa cosa.
Sono stata mezz'ora lì e io stavo impazzendo! Come abbia fatto a starci 32 anni con storie assurde come, la puntura di una siringa di una donna affetta da AIDS (profilassi con AZT devastante ma risultati fortunatamente andati bene), botte prese da diversi schizzofrenici, ha visto 3 persone suicidarsi davanti a lui, eppure a lui il lavoro piaceva. Non si può però pensare che uno lo possa fare fino a 67 anni.
Re: Fatti di politica 2011
Bhè, ma allora perchè non fai due lavori e fai smettere di lavorare tua madre da domani, mantenendola e pagandole i contributi per i prossimi 2 anni? Lavori 8 ore al giorno? Benissimo, trovati un secondo lavoro part-time (12 ore al giorno si lavorano tranquillamente, te lo garantisco, inoltre ci sono i W/E), riduci le tue spese (macchina, telefono, shopping, viaggi), fai un bel pò di sacrifici e fai stare tua madre a casa fin da subito.Laura Grazioli ha scritto: P.S. Non ce la farai mai a convincermi a mettermi contro i miei genitori, stai tranquillo, forse tu odi i tuoi perché pensi che ti ruberanno i soldi dell'INPS io invece no: come disse Padoa Schioppa io sono una bambocciona.
La verità è che a parlare sono buoni tutti, quando poi si tocca di fare i sacrifici...
Ultima modifica di Principe il venerdì 28 ottobre 2011, 9:41, modificato 1 volta in totale.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Invece no! Caro il mio "so tutto": mio papà è diventato proprio un pantofolaio! Infatti è anche ingrassato parecchio ehehehe
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Vedi che parli sempre troppo? Chi ti dice che non ce l'ho un secondo lavoro? Eppure pensavo che lo sapeste tutti che sono l'Ufficio Stampa del Velodromo di Montichiari. Passa a trovarci qualche volta.Claudio82 ha scritto:Bhè, ma allora perchè non fai due lavori e fai smettere di lavorare tua madre da domani, manLaura Grazioli ha scritto: P.S. Non ce la farai mai a convincermi a mettermi contro i miei genitori, stai tranquillo, forse tu odi i tuoi perché pensi che ti ruberanno i soldi dell'INPS io invece no: come disse Padoa Schioppa io sono una bambocciona.
tenendola e pagandole i contributi per i prossimi 2 anni? Lavori 8 ore al giorno? Benissimo, trovati un secondo lavoro part-time (12 ore al giorno si lavorano tranquillamente, te lo garantisco, inoltre ci sono i W/E), riduci le tue spese (macchina, telefono, shopping, viaggi), fai un bel pò di sacrifici e fai stare tua madre a casa fin da subito.
La verità è che a parlare sono buoni tutti, quando poi si tocca di fare i sacrifici...
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
Bhè, pure socialmente, ti pare una bella cosa? Non credi che gli avrebbe fatto bene continuare a lavorare (anche in maniera meno faticosa) ancora per un pò?Laura Grazioli ha scritto:Invece no! Caro il mio "so tutto": mio papà è diventato proprio un pantofolaio! Infatti è anche ingrassato parecchio ehehehe
Re: Fatti di politica 2011
Intendevo un lavoro vero, dove si guadagna abbastanza per mantenere due persone.Laura Grazioli ha scritto:Vedi che parli sempre troppo? Chi ti dice che non ce l'ho un secondo lavoro? Eppure pensavo che lo sapeste tutti che sono l'Ufficio Stampa del Velodromo di Montichiari. Passa a trovarci qualche volta.Claudio82 ha scritto:Bhè, ma allora perchè non fai due lavori e fai smettere di lavorare tua madre da domani, manLaura Grazioli ha scritto: P.S. Non ce la farai mai a convincermi a mettermi contro i miei genitori, stai tranquillo, forse tu odi i tuoi perché pensi che ti ruberanno i soldi dell'INPS io invece no: come disse Padoa Schioppa io sono una bambocciona.
tenendola e pagandole i contributi per i prossimi 2 anni? Lavori 8 ore al giorno? Benissimo, trovati un secondo lavoro part-time (12 ore al giorno si lavorano tranquillamente, te lo garantisco, inoltre ci sono i W/E), riduci le tue spese (macchina, telefono, shopping, viaggi), fai un bel pò di sacrifici e fai stare tua madre a casa fin da subito.
La verità è che a parlare sono buoni tutti, quando poi si tocca di fare i sacrifici...
Re: Fatti di politica 2011
E la madre di Laura ci rientra a pieno perchè nel 1996 aveva già 18 anni di contributi. Come fai notare tu, si tratta di persone che beneficeranno di un sistema di calcolo della pensione di favore, molto più conveniente (in media) di chi andrà in pensione dopo di loro. Mi sembra un ottimo motivo per chiedere a queste persone di lavorare un pò di più.pacho ha scritto:bello parlare di aria fritta, claudio.
con il sistema retributivo, purtroppo, vanno a pieno titolo coloro che nel 1996 avevano già raggiunto 18 anni di contributi.
Ossia, coloro che potrebbero beneficiare giustamente del sistema retributivo sono una fetta sempre più esigua della forza lavoro.
Re: Fatti di politica 2011
Dato che non sono mentecatto che fa ragionamenti da mentecatto perfino contro i propri interessi, preferisco chiedere io di lavorare di meno (dato che l'INPS è in attivo e che la spesa pensionistica non è fuori controllo).
ao, ma dato che 12 ore non sono troppe e devi salvare il sistema pensionistico, perchè non torni al lavoro?
ao, ma dato che 12 ore non sono troppe e devi salvare il sistema pensionistico, perchè non torni al lavoro?
Ultima modifica di pacho il venerdì 28 ottobre 2011, 9:57, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Chi ha incominciato a lavorare a 15-16 anni non può lavorarne 52.
Questo è matematico.
E chi nega quest'evidenza è un farabutto (si può dire farabutto ?).
Questo è matematico.
E chi nega quest'evidenza è un farabutto (si può dire farabutto ?).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Concordo. Prova a spiegarlo tu a Laura.pacho ha scritto:Dato che non sono coglione, preferisco chiedere io di lavorare di meno (dato che l'INPS è in attivo e che la spesa pensionistica non è fuori controllo).
Re: Fatti di politica 2011
non è farabutto, è semplicemente analfabeta (che forse riusciamo a capire dove stanno i veri sprechi? uno manda la gente a studiare fino a 30 anni, e poi questi sono i risultati).nino58 ha scritto:Chi ha incominciato a lavorare a 15-16 anni non può lavorarne 52.
Questo è matematico.
E chi nega quest'evidenza è un farabutto (si può dire farabutto ?).
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Antani, lo sto spiegando a te che Laura l'ha capito già da un bel pezzo.Claudio82 ha scritto:Concordo. Prova a spiegarlo tu a Laura.pacho ha scritto:Dato che non sono coglione, preferisco chiedere io di lavorare di meno (dato che l'INPS è in attivo e che la spesa pensionistica non è fuori controllo).
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Ecco, qua... è arrivato il padroncino... sai che ti dico: sciopero! E non sono un fannullone, ma semplicemente uno che lotta per i suoi diritti.pacho ha scritto:
ao, ma dato che 12 ore non sono troppe e devi salvare il sistema pensionistico, perchè non torni al lavoro?

Re: Fatti di politica 2011
Ma neanche vivere per 30 anni mantenuto dalle generazioni future. O lavora di più o si accontenta di prendere di pensione quello che ha versato.nino58 ha scritto:Chi ha incominciato a lavorare a 15-16 anni non può lavorarne 52.
Questo è matematico.
Re: Fatti di politica 2011
No, no. Lei dice che suo padre deve stare 30 anni sul divano a guardare la televisione e io e te a crepare fino a 67 anni per pagargli la pensione.pacho ha scritto:Antani, lo sto spiegando a te che Laura l'ha capito già da un bel pezzo.Claudio82 ha scritto:Concordo. Prova a spiegarlo tu a Laura.pacho ha scritto:Dato che non sono coglione, preferisco chiedere io di lavorare di meno (dato che l'INPS è in attivo e che la spesa pensionistica non è fuori controllo).
Re: Fatti di politica 2011
Claudio, con tutto il rispetto: non hai capito un cazzo.Claudio82 ha scritto: No, no. Lei dice che suo padre deve stare 30 anni sul divano a guardare la televisione e io e te a crepare fino a 67 anni per pagargli la pensione.
Veramente a me sembri più un crumiro.Claudio82 ha scritto: E non sono un fannullone, ma semplicemente uno che lotta per i suoi diritti.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Parlando di cose ben più serie: portatori di democrazia, su mandato del premio nobel Obama sostenitore della libertà.
Somalia:droni Usa uccidono 25 civili

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/top ... 758668.htm
Somalia:droni Usa uccidono 25 civili

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/top ... 758668.htm
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Mi piacciono i racconti di Laura. E io non farei mai l'infermiere, neanche in un ospedale normale.Laura Grazioli ha scritto:Ti racconto un fatto sull'ospedale... Come abbia fatto a starci 32 anni con storie assurde ...
Pero' cara Lauretta, se non li andava quel lavoro, poteva cambiarlo no ?
E' tutto qui il succo.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
No no il lavoro gli piaceva eccome, l'ha sempre detto, era il lavoro della sua vita però arrivato a una certa età non ce la faceva proprio più.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
Ehm, la mia era una provocazione ("e' tutto qui il succo").Laura Grazioli ha scritto:No no il lavoro gli piaceva eccome, l'ha sempre detto, era il lavoro della sua vita però arrivato a una certa età non ce la faceva proprio più.
E riguarda il problema dei licenziamenti.
A cui io sono ovviamente favorevole (sarei anzi propenso a estendere il precariato a tutti, e perche' no ?).
Re: Fatti di politica 2011
Ieri : L'europa accetta la lettera di intenti dell'Italia e la borsa va su, e lo spread va giu.
Oggi : La reazione unisona dei sindacati e di certa opposizione ai licenziamenti facili fa andare giu' la borsa e su lo spread.
Avete poco da battere i piedi. Comanda (giustamente e democraticamente) il mercato.
Oggi : La reazione unisona dei sindacati e di certa opposizione ai licenziamenti facili fa andare giu' la borsa e su lo spread.
Avete poco da battere i piedi. Comanda (giustamente e democraticamente) il mercato.
Re: Fatti di politica 2011
Trifase, permettimi: così sei troppo sfacciato. Uno ci perde anche il gusto d'incazzarzi almeno un pò!TIC ha scritto: E riguarda il problema dei licenziamenti.
A cui io sono ovviamente favorevole (sarei anzi propenso a estendere il precariato a tutti, e perche' no ?).
Così formulate, sono quelle procazioni un po' così, grossolane, che si possono aspettare da un sallusti o da un claudio qualunque.non da una una mente fina (non sto mica scherzando, lo credo davvero!) come la tua. Un Trifase in palla avrebbe detto, che so: "E riguarda il problema dei licenziamenti.A cui io sono ovviamente favorevole per gli scansafatiche o per chi sciopera contro l'interesse dell'azienda", oppure "E riguarda il problema dei licenziamenti. A cui sono tendenzialmente contrario ma il mercato ce lo chiede".
Grande Trifà

Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Ecco, quello dopo è semplicemente perfetto invece!
con infinita ammirazione
con infinita ammirazione
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Per esperienza personale ho ben presente cosa significhi stare a contatto giornalmente con persone con quel tipo di malattia, per cui mi vedo bene dallo sminuire l'operato e le fatiche di tuo padre, però sono in accordo con quanto dice TIC.Laura Grazioli ha scritto:No no il lavoro gli piaceva eccome, l'ha sempre detto, era il lavoro della sua vita però arrivato a una certa età non ce la faceva proprio più.
Purtroppo, però, l'abitudine di pretendere egoisticamente che ci sia sempre qualcuno o qualcosa a renderci più semplice la vita e che rimedi ai nostri errori, è una cosa dannosissima e spero che da questo punto di vista ci siano grossi cambiamenti.
Non siamo tutti uguali e non lo saremo mai per cui è giusto che ci siano gerarchie ed è giusto che ognuno raccolga in base alle proprie capacità.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
E' arrivato Einstein... hai studiato una vita e ancora non affili un ragionamento logico... Del resto, col sistema universitario che abbiamo...pacho ha scritto: Così formulate, sono quelle procazioni un po' così, grossolane, che si possono aspettare da un sallusti o da un claudio qualunque.
Re: Fatti di politica 2011
questo comportamento dei sindacati è estremamente dannoso per il paese.TIC ha scritto:Ieri : L'europa accetta la lettera di intenti dell'Italia e la borsa va su, e lo spread va giu.
Oggi : La reazione unisona dei sindacati e di certa opposizione ai licenziamenti facili fa andare giu' la borsa e su lo spread.
Avete poco da battere i piedi. Comanda (giustamente e democraticamente) il mercato.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
E' perfetto per l'età della pietra.pacho ha scritto:Ecco, quello dopo è semplicemente perfetto invece!
con infinita ammirazione

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Strong ha scritto:questo comportamento dei sindacati è estremamente dannoso per il paese.TIC ha scritto:Ieri : L'europa accetta la lettera di intenti dell'Italia e la borsa va su, e lo spread va giu.
Oggi : La reazione unisona dei sindacati e di certa opposizione ai licenziamenti facili fa andare giu' la borsa e su lo spread.
Avete poco da battere i piedi. Comanda (giustamente e democraticamente) il mercato.

lo vedi che il secondo post ha funzionato, trifà?
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
No Nino sbagli! io amo trifà: fidati, è un soggettone. anzi, ti dirò che se la gioca con aurodavide.nino58 ha scritto:E' perfetto per l'età della pietra.pacho ha scritto:Ecco, quello dopo è semplicemente perfetto invece!
con infinita ammirazione
Il limite dell'assurdo è quando poi i tifosi che non hanno colto l'essenza del personaggio, vanno dietro a ciò che scrive!ahahahahahah
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di politica 2011
Frà, mi devo fidare ?pacho ha scritto:No Nino sbagli! io amo trifà: fidati, è un soggettone. anzi, ti dirò che se la gioca con aurodavide.nino58 ha scritto:E' perfetto per l'età della pietra.pacho ha scritto:Ecco, quello dopo è semplicemente perfetto invece!
con infinita ammirazione
Il limite dell'assurdo è quando poi i tifosi che non hanno colto l'essenza del personaggio, vanno dietro a ciò che scrive!ahahahahahah
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Seguo poco i discorsi sulle pensioni , ma chiedo ai piu' informati
Si parla di 67 , ma le pensioni di anzianita' (40 o 40 +1 attuali) esistono ancora o vengono eliminate ?
Se uno comincia a lavorare prima dei 20 anni non puo' andare in pensione con chi ha cominciato a 30..
Poi i lavori usuranti (muratori , manovali ecc) a 67 anni ?
Si parla di 67 , ma le pensioni di anzianita' (40 o 40 +1 attuali) esistono ancora o vengono eliminate ?
Se uno comincia a lavorare prima dei 20 anni non puo' andare in pensione con chi ha cominciato a 30..
Poi i lavori usuranti (muratori , manovali ecc) a 67 anni ?
Re: Fatti di politica 2011
Intanto e' ancora una lettera di intenti, che deve essere approvata dal parlamento.Winter ha scritto:Seguo poco i discorsi sulle pensioni , ma chiedo ai piu' informati
Si parla di 67 , ma le pensioni di anzianita' (40 o 40 +1 attuali) esistono ancora o vengono eliminate ?
Se uno comincia a lavorare prima dei 20 anni non puo' andare in pensione con chi ha cominciato a 30..
Poi i lavori usuranti (muratori , manovali ecc) a 67 anni ?
Nella lettera le pensioni di anzianita non le hanno toccate, hanno solo portato quelle di vecchiaia da 65 a 67 nel 2026 , cosa che dicono peraltro inutile visto che nei prossimi anni partira' comunque l'adeguamento automatico dai 65 anni alle maggiori aspettative di vita.
Non so per i lavoro usuranti.
Ed adesso il Berlusca gioca una nuova carta : sta saggiando le reazioni delle altre forze su una eventuale uscita dall'Euro.
ps ah si, hanno accorciato il tempo di adeguamento delle pensioni di vecchiaia per le donne nel privato a quelle delle donne nel pubblico (e degli uomini tutti)