Pagina 29 di 51
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 17:38
da Visconte85
torcia86 ha scritto:Adesso che il percorso è stato presentato nel dettaglio, una possibile previsione sulla starting list è fattibile secondo voi? Logicamente tenendo conto che siamo a 8 mesi di distanza...
Astana, BMC e Sky avranno squadre molto attrezzate, la Cannondale avrà sicuramente Uràn e l'AG2R Pozzovivo.
Pinot sarebbe per me fantastico ma la FDJ non credo lo faccia correre al Giro
Majka dovrebbe essere presente
Contador, Froome e Quintana sicuri assenti
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 17:53
da nick90
Visconte85 ha scritto:torcia86 ha scritto:Adesso che il percorso è stato presentato nel dettaglio, una possibile previsione sulla starting list è fattibile secondo voi? Logicamente tenendo conto che siamo a 8 mesi di distanza...
Astana, BMC e Sky avranno squadre molto attrezzate, la Cannondale avrà sicuramente Uràn e l'AG2R Pozzovivo.
Pinot sarebbe per me fantastico ma la FDJ non credo lo faccia correre al Giro
Majka dovrebbe essere presente
Contador, Froome e Quintana sicuri assenti
Pinot è dato possibile partente da Beppe Conti, la sfida dovrebbe essere Nibali, Landa, Pinot, Majka al momento, ovviamente da aggiungere i restanti incogniti.
p.s. richie porte dovrebbe esserci, o no?
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 17:58
da Super85
allora percorso che nn mi stuzzica molto....bene la prima settimana con roccaraso come primo arrivo in salita....bene le strade bianche...nn mi piace la crono (essendoci gia la cronoscalata) deve esser 40 km per specialisti puri...altrimenti inutile metterla...bella la tappa di sestola ...abrei evitato asolo (nn aggiunge nulla).....bella la tappa friulana e il tappone dolomitico anche se il valparola è facile....speriamo si dian battaglia sul giau....brutta la cronoscalata.....andalo al post del tappone valtellinese nn ci sta molto secondo me......pramartino nella tappa di pinerolo prima di due tapponi è ottima.....nn mi piace per nulla il finale......l agnello è troppo lontano da risoul...e l ultima tappa in un giro senza veri tapponi doveva essere piu lunga......
Assenza totale delle salite mitiche o durissime: a memoria nn ricordo un giro in cui mancano contemporaneamente gavia stelvio mortirolo finestre zoncolan plan de corones marmolada......
Quindi voto 5,5 (tante tappe interessanti) ma manca la cronometro piatta e un paio di cime mitiche e un tappone in piu.....questa è la mia modesta analisi.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:00
da il_panta
Secondo me ora che Valverde ha fatto il podio al tour potrebbe pensare di correre il Giro, tanto al tour sarebbe sicuro gregario. Non si parlava anche di Purito tempo fa?
La chiave sta tutta nel cercare di capire come si deciderà di impostare la preparazione all'Olimpiade. Molti potrebbero pensare di fare Ardenne Tour Olimpiade (penso a Valverde e a Purito soprattutto) ma anche il percorso di Nibali (giro più ipotetico tour da correre senza troppe pressioni) possa essere un buon avvicinamento.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:02
da Visconte85
nick90 ha scritto:
p.s. richie porte dovrebbe esserci, o no?
dalle sue dichiarazioni post Giro 2015 Si
uno tra Porte e TjVG se lo portano, dispiace per Damiano Caruso
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:06
da il_panta
Damiano Caruso può essere solo un gregario (un buon gregario), nulla più. Ce ne sono di corridori così, penso ad esempio a Cataldo. A un certo punto della carriera è giusto capire che non si può avere un ruolo di capitano; magari avrà una giornata di gloria buttandosi in una fuga, o la gloria derivante dalla vittoria del suo capitano, che è vale più di provare, se va bene, a entrare in una top ten. Tutto ovviamente dal mio punto di vista.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:12
da Visconte85
il_panta ha scritto:Damiano Caruso può essere solo un gregario (un buon gregario), nulla più. Ce ne sono di corridori così, penso ad esempio a Cataldo. A un certo punto della carriera è giusto capire che non si può avere un ruolo di capitano; magari avrà una giornata di gloria buttandosi in una fuga, o la gloria derivante dalla vittoria del suo capitano, che è vale più di provare, se va bene, a entrare in una top ten. Tutto ovviamente dal mio punto di vista.
in gran parte condivido,
però a dimostrato sia alla Vuelta 2014 e al Giro di quest'anno che una top ten è nelle sue corde. Sempre bello vedere corridori italiani in alta classifica

Certo in un team che ha punte di grosso calibro, per lui, è accettabile il ruolo di gregario di lusso.
Un team che vuole vincere un GT si gioca altre cartucce.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:18
da cauz.
Super85 ha scritto:Assenza totale delle salite mitiche o durissime: a memoria nn ricordo un giro in cui mancano contemporaneamente gavia stelvio mortirolo finestre zoncolan plan de corones marmolada....
mancheranno stelvio, gavia e mortirolo, ma pordoi, agnello, sella e giau sono ben più storiche di salite come finestre, zoncolan e plan de corones. da questo punto di vista non credo si possano muovere critiche.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:23
da Super85
cauz. ha scritto:Super85 ha scritto:Assenza totale delle salite mitiche o durissime: a memoria nn ricordo un giro in cui mancano contemporaneamente gavia stelvio mortirolo finestre zoncolan plan de corones marmolada....
mancheranno stelvio, gavia e mortirolo, ma pordoi, agnello, sella e giau sono ben più storiche di salite come finestre, zoncolan e plan de corones. da questo punto di vista non credo si possano muovere critiche.
infatti ho messo mitiche o durissime (Le tre citate rientranoi n quelle della categoria durissime con pendenze estreme).......personalmente nn so cosa possa aggiungere un prodoi a questo giro......
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:31
da CicloSprint
E' un percorso fatto su misura per Nibali, come quello del 1975 per Baronchelli, quelli del 1979 e del 1985 per Moser, quello del 1992 per Indurain, quello del 1993 per Chiappucci e quelli del 1995 e del 1999 per Pantani.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:39
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:E' un percorso fatto su misura per Nibali, come quello del 1975 per Baronchelli, quelli del 1979 e del 1985 per Moser, quello del 1992 per Indurain, quello del 1993 per Chiappucci e quelli del 1995 e del 1999 per Pantani.
piuttosto hai pensato ai percorsi alternativi in caso di neve? RCS ci ha pensato? Ne sei al corrente?
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:39
da CicloSprint
Visconte85 ha scritto:CicloSprint ha scritto:E' un percorso fatto su misura per Nibali, come quello del 1975 per Baronchelli, quelli del 1979 e del 1985 per Moser, quello del 1992 per Indurain, quello del 1993 per Chiappucci e quelli del 1995 e del 1999 per Pantani.
piuttosto hai pensato ai percorsi alternativi in caso di neve? RCS ci ha pensato? Ne sei al corrente?
L' unica soluzione sono le tappe dimezzate.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:25
da haranbanjo
Pafer1 ha scritto:Visconte85 ha scritto:
CATANZARO - PRAIA A MARE salitelle elle elle... Bonifati 409 e San Pietro 378

Quella di San Pietro è la stessa che avevo indicato con scollinamento a Scavo, quella di Bonifati sto cercando di interpretarla su Street View.
La salita che porta a Maierà è bella tosta, quello di Bonifati non so
Si sa se passano per Diamante paese?
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:26
da Mystogan
CicloSprint ha scritto:E' un percorso fatto su misura per Nibali, come quello del 1975 per Baronchelli, quelli del 1979 e del 1985 per Moser, quello del 1992 per Indurain, quello del 1993 per Chiappucci e quelli del 1995 e del 1999 per Pantani.
E nel 2017 per CicloSprint
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:27
da torcia86
il_panta ha scritto:Secondo me ora che Valverde ha fatto il podio al tour potrebbe pensare di correre il Giro, tanto al tour sarebbe sicuro gregario. Non si parlava anche di Purito tempo fa?
La chiave sta tutta nel cercare di capire come si deciderà di impostare la preparazione all'Olimpiade. Molti potrebbero pensare di fare Ardenne Tour Olimpiade (penso a Valverde e a Purito soprattutto) ma anche il percorso di Nibali (giro più ipotetico tour da correre senza troppe pressioni) possa essere un buon avvicinamento.
Spero che la presenza di oggi a Milano sia un segnale della sua presenza, non credo in un altro anno di convivenza forzata al tour con quintana. Sarebbe un bel colpo per il giro, non lo vedrei nemmeno male per un podio.
La cannondale avrà Uran al giro e rolland talansky tour?
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:27
da Mystogan
Valverde e Sagan non ci saranno al Giro
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:31
da Winter
Super85 ha scritto:allora percorso che nn mi stuzzica molto....bene la prima settimana con roccaraso come primo arrivo in salita....bene le strade bianche...nn mi piace la crono (essendoci gia la cronoscalata) deve esser 40 km per specialisti puri...altrimenti inutile metterla...bella la tappa di sestola ...abrei evitato asolo (nn aggiunge nulla).....bella la tappa friulana e il tappone dolomitico anche se il valparola è facile....speriamo si dian battaglia sul giau....brutta la cronoscalata.....andalo al post del tappone valtellinese nn ci sta molto secondo me......pramartino nella tappa di pinerolo prima di due tapponi è ottima.....nn mi piace per nulla il finale......l agnello è troppo lontano da risoul...e l ultima tappa in un giro senza veri tapponi doveva essere piu lunga......
Assenza totale delle salite mitiche o durissime: a memoria nn ricordo un giro in cui mancano contemporaneamente gavia stelvio mortirolo finestre zoncolan plan de corones marmolada......
Quindi voto 5,5 (tante tappe interessanti) ma manca la cronometro piatta e un paio di cime mitiche e un tappone in piu.....questa è la mia modesta analisi.
Son d'accordo con te
L'anno scorso avevo fatto i complimenti , quest'anno meno
Prendiamo la penultima tappa
Ma chi mai andra' a vedere il Giro sulla Bonette o sulla Lombarda ?
Non era meglio fare una tappa di 200 km con la Maddalena , qualche colletto vario (Valmala ecc) , poi la Fauniera e la salita finale a Sant'anna ?
Per fortuna la tappa prima c'e' l'Agnello.. ma vista l'incognita meteo.. dubito lo facciano
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:33
da barrylyndon
A me questo giro piace..molto spesso i tapponi si sono rivelati una noia sino agli ultimi km..Qui di occasioni di attaccare anche prima ce ne sono.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:33
da jumbo
La tappa alternativa all'Agnello non sarebbe poi tanto male, con sestriere, monginevro e izoard o maddalena e vars.
La tappa alternativa alla Bonette invece sarebbe veramente una tappa dimezzata.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:35
da Winter
barrylyndon ha scritto:A me questo giro piace..molto spesso i tapponi si sono rivelati una noia sino agli ultimi km..Qui di occasioni di attaccare anche prima ce ne sono.
tipo ?
E' il contrario di quello 2014..
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:38
da Visconte85
haranbanjo ha scritto:
Si sa se passano per Diamante paese?
no, Diamante solo SS18
lascia la statale per entrare a Bonifati, rientro subito e poi di nuovo fuori per S.Pietro
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:40
da Mystogan
Come percorso era meglio l'anno scorso,ma questo non è male
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:45
da oronzo2
CicloSprint ha scritto:E' un percorso fatto su misura per Nibali, come quello del 1975 per Baronchelli, quelli del 1979 e del 1985 per Moser, quello del 1992 per Indurain, quello del 1993 per Chiappucci e quelli del 1995 e del 1999 per Pantani.
CicloSprint, una dichiarazione che induce ai peggiori scongiuri:
- 1975 Baronchelli crolla sullo Stelvio all'ultima tappa;
- 1979 Saronni vince battendo Moser in tre cronometro su cinque
- 1985 Moser perde da Hinault
- 1992 Vince Indyrain, l'eccezione che conferma la regola
- 1993 Chiappucci stecca la crono del Sestriere e finisce terzo, superato da Ugrumov oltrechè da Indurain
- 1995 Pantani ha un incidente l'1 maggio e non parte
- 1999 Madonna di Campiglio. Praticamente la fine della carriera di Pantani, eccettuati i due canti del cigno al Tour 2000
Al posto di Nibali ci penserei seriamente prima di correrlo.
Piuttosto, chiedo a Mauro Facoltosi: sbaglio o è il Giro con meno Lombardia della storia?
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:47
da barrylyndon
Winter ha scritto:barrylyndon ha scritto:A me questo giro piace..molto spesso i tapponi si sono rivelati una noia sino agli ultimi km..Qui di occasioni di attaccare anche prima ce ne sono.
tipo ?
E' il contrario di quello 2014..
Beh la tappa di Cividale, Andalo, Sestola,Arezzo..Il tappone dolomitico, ove potrebbero esserci gia' attacchi sul Giau..
A me piace. Dopo sara' la corsa ed i corridori a decretare quanto valido o meno sia il percorso.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:48
da Winter
barrylyndon ha scritto:Winter ha scritto:barrylyndon ha scritto:A me questo giro piace..molto spesso i tapponi si sono rivelati una noia sino agli ultimi km..Qui di occasioni di attaccare anche prima ce ne sono.
tipo ?
E' il contrario di quello 2014..
Beh la tappa di Cividale, Andalo, Sestola,Arezzo..Il tappone dolomitico, ove potrebbero esserci gia' attacchi sul Giau..
A me piace. Dopo sara' la corsa ed i corridori a decretare quanto valido o meno sia il percorso.
Io vedo soprattutto le due tappe decisive
Disegnate male e con pochi km
In piu' con l'incognita meteo
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:51
da udra
La tappa di Sestola presenta 4200 metri di dislivello, secondo me merita anche le 4 stelle
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:52
da barrylyndon
Winter, diciamo la verita'. le tappe piu' belle in questi anni, sono state quelle piu 'corte..Gardeccia a parte.
Puo' non piacere, ma e' cosi..
La tappa de Plateau de belle fu una noia rispetto all'Alpe e a la Toussuire..E ricordiamo nel 2011 la tappa dell'Alpe con Contador all'attacco gia' sul telegraphe..
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:53
da Mystogan
Comunque sarebbe carino che Froome ci degnasse della sua presenza almeno una volta.....
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:55
da Winter
barrylyndon ha scritto:Winter, diciamo la verita'. le tappe piu' belle in questi anni, sono state quelle piu 'corte..Gardeccia a parte.
Puo' non piacere, ma e' cosi..
La tappa de Plateau de belle fu una noia rispetto all'Alpe e a la Toussuire..E ricordiamo nel 2011 la tappa dell'Alpe con Contador all'attacco gia' sul telegraphe..
Io non la penso cosi'
E' infatti si vedono i risultati
In piu' la componente Endurance del ciclismo non esiste piu'
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:55
da barrylyndon
Mystogan ha scritto:Comunque sarebbe carino che Froome ci degnasse della sua presenza almeno una volta.....
Froome darebbe minuti a palate anche a Roccaraso..per poi vivere di rendita..
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 19:57
da barrylyndon
Winter ha scritto:barrylyndon ha scritto:Winter, diciamo la verita'. le tappe piu' belle in questi anni, sono state quelle piu 'corte..Gardeccia a parte.
Puo' non piacere, ma e' cosi..
La tappa de Plateau de belle fu una noia rispetto all'Alpe e a la Toussuire..E ricordiamo nel 2011 la tappa dell'Alpe con Contador all'attacco gia' sul telegraphe..
Io non la penso cosi'
E' infatti si vedono i risultati
In piu' la componente Endurance del ciclismo non esiste piu'
Non mi sembra:Nibali vince a La Toussuire ma vince anche il Lombardia,di 245 km.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 20:00
da Winter
barrylyndon ha scritto:Winter ha scritto:barrylyndon ha scritto:Winter, diciamo la verita'. le tappe piu' belle in questi anni, sono state quelle piu 'corte..Gardeccia a parte.
Puo' non piacere, ma e' cosi..
La tappa de Plateau de belle fu una noia rispetto all'Alpe e a la Toussuire..E ricordiamo nel 2011 la tappa dell'Alpe con Contador all'attacco gia' sul telegraphe..
Io non la penso cosi'
E' infatti si vedono i risultati
In piu' la componente Endurance del ciclismo non esiste piu'
Non mi sembra:Nibali vince a La Toussuire ma vince anche il Lombardia,di 245 km.
Si ma non c'e' solo Nibali
ci son tutti gli altri
Froome sarebbe lo stesso con tappe di 250 km e 5 colli , sette ore in bici ?
Purito ho gia' la risposta
Con piu' ore le variabili aumentano
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 20:46
da Mystogan
barrylyndon ha scritto:Mystogan ha scritto:Comunque sarebbe carino che Froome ci degnasse della sua presenza almeno una volta.....
Froome darebbe minuti a palate anche a Roccaraso..per poi vivere di rendita..
Vediamo se al Giro gli riescono le cose che fa al Tour....
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 21:03
da Basso
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 21:24
da MagliaRossa
Solo per commentare la tappa di Arezzo: Attenzione perché la salita di Poti è bella tosta, aggiungiamoci lo sterrato e il fatto che dalla cima all'arrivo non c'è spazio per recuperare, può venire fuori un gran bel finale.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 22:30
da Nicker
Il Giro 2015 mi piaceva molto, e non ha deluso le attese. Questo del 2016 mi piace a metà, sicuramente è sufficiente ma come hanno detto in molti c'è qualcosa che stona. Sicuramente l'intenzione era quella di disegnare tappe adatte agli attaccanti, ma non so se ci son riusciti! Le tappe Mortirolo + Aprica e Finestre + Sestriere questa volta non ci sono, e per esempio non prevedo assolutamente attacchi sul Giau, troppo rischioso, e il Valparola è facile. La tappa di Andalo ugualmente è una mezza delusione. La cronoscalata non la sopporto. La Tappa Di Risoul boh, ma prevedere attacchi importanti sull'Agnello mi pare alquanto azzardato, sempre che lo facciano. (il confronto con la tappa del 2000 con Agnello, Izoard ed arrivo a Briancon è impietoso). La tappa di Vinadio ugualmente ci può anche stare come ultima tappa di montagna, è una frazione corta con partenza in salita come va di moda in questi ultimi anni ...vedremo ma comunque la Lombarda è lunga ma pedalabile e vedere l'arrivo a Vinadio senza che sia preceduto dal Fauniera fa male.
Molto belle invece le tappe di Arezzo, Sestola e quella Friulana.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 22:43
da barrylyndon
Non avermene, Nicker, ma non e' che il Sestriere e l'Aprica siano piu' duri del Valparola..anzi.tutt'altro direi..quindi ci sta anche un' attacco sul Giau.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 22:46
da Super85
il giau però nn è il mortirolo o il finestre...è duro ma nn cosi tanto...bisogna veder come intepretano la prima parte...il giro del sella ronda......per me manca un tappone...calcolando l assenza del tappone valtellinese....quanto è lunga la salita di risoul?
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 22:51
da nick90
Super85 ha scritto:il giau però nn è il mortirolo o il finestre...è duro ma nn cosi tanto...bisogna veder come intepretano la prima parte...il giro del sella ronda......per me manca un tappone...calcolando l assenza del tappone valtellinese....quanto è lunga la salita di risoul?
Risoul sono 14km
http://www.salite.ch/risoul.asp?Mappa=
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 22:52
da barrylyndon
Oddio..il Giau e' duro,eh..non avra' le pendenze del mortirolo ma son sempre una decina di km al 9/10%...
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 22:59
da Nicker
barrylyndon ha scritto:Non avermene, Nicker, ma non e' che il Sestriere e l'Aprica siano piu' duri del Valparola..anzi.tutt'altro direi..quindi ci sta anche un' attacco sul Giau.
Per me invece no. Il Giau è duro ma non quanto il Mortirolo e sta più lontano dal traguardo, oltre 40 km. Un attacco lì è molto molto rischioso, paradossalmente è più sicuro attaccare sul Mortirolo con l'arrivo all'Aprica. Se il traguardo fosse stato in cima al Passo Valparola tanto via, il discorso cambiava (in parte)...
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:01
da Super85
boh...a me sembra un buon giro ma a cui manca qualcosa...un po piu facile degli ultimi anni...e poi essendoci gia una cronoscalata l altra crono deve esser piatta....40 km piatti....cosi avvantaggi ancora di piu gli scalatori.....cmq la corsa (dico una banlità) la fanno i corridori...aspetto di veder i partecipanti e poi capiremo se sarà un nibali contro nessuno come temo......(unica vera variabile contro un nibali al massimo è la crescita di landa).
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:03
da barrylyndon
stiamo parlando in linea teorica..ovviamente, dipende da che corridori verra' corsa la tappa e in che situazione di classifica.
Ma il Giau puo' far la differenza eccome.Volendo
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:13
da Mystogan
Il Giau se fatto dalla parte più dura è molto difficile
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:16
da Nicker
barrylyndon ha scritto:stiamo parlando in linea teorica..ovviamente, dipende da che corridori verra' corsa la tappa e in che situazione di classifica.
Ma il Giau puo' far la differenza eccome.Volendo
Ah bè logico! questo vale sempre. Però un percorso va analizzato sempre in maniera teorica, tenendo conto però di come sono andate le cose nei vecchi percorsi, e di come si evolvono le tattiche dei corridori in corsa. Diciamo che il percorso del 2012, si rivelò un flop, forse in primo luogo per colpa dei partecipanti, ma magari qualche errore nel percorso c'era. In questi ultimi anni i percorsi del 2010 e del 2015 si sono rivelati i più azzeccati. A me piace un sacco studiare i percorsi sulla carta, poi è logico che gli organizzatori devono tener conto di tanti problemi economici, organizzativi e logistici, e non è facile.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:18
da barrylyndon
Il 2012 erano i partecipanti la causa principale...ricordo ancora il Flop della tappa di Pampeago, il mezzo flop dello Stelvio
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:21
da guidobaldo de medici
Mystogan ha scritto:Valverde e Sagan non ci saranno al Giro
mi sembra un giro modestissimo sul piano dei partecipanti.
il secondo evento sportivo dell'anno in ordine di importanza e non ci sono i campioni. siamo all'autodistruzione del ciclismo.
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:21
da Nicker
barrylyndon ha scritto:Il 2012 erano i partecipanti la causa principale...ricordo ancora il Flop della tappa di Pampeago, il mezzo flop dello Stelvio
Anche quello del Giau

Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:21
da Mystogan
barrylyndon ha scritto:Il 2012 erano i partecipanti la causa principale...ricordo ancora il Flop della tappa di Pampeago, il mezzo flop dello Stelvio
Il buon Purito perso il Giro sullo Stelvio per il suo attendismo
Re: Giro 2016
Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 23:25
da Nicker
E comunque mettere praticamente di seguito 3 tappe durissime come quelle di Cortina, Pampeago e Stelvio (in mezzo c'era mi sembra un tappa facile) per me è un errore!!! La tappa dello Stelvio, che era l'ultima, aveva quasi 6000 metri di dislivello
