Servizio RAI
Re: Servizio RAI
Facciamo una colletta per pagare il carburante all'elicottero della rai.
Ma na tanica de scorta e un rifornimento al volo? no eh? bugno fatte fa er pieno!!
Ma na tanica de scorta e un rifornimento al volo? no eh? bugno fatte fa er pieno!!
Re: Servizio RAI
Un grosso applauso a Silvio. Ci vogliono due palle tante per avere il coraggio di esprimersi così esplicitamente ed in termini comunque gentili facendo sfoggio di elegante ironia. Grazie di esistere.
Ps. Sportivamente ciò che avviene attorno al Cav non fa piacere, ma so che il diavolo fa le pentole e non i coperchi. Allo stato lo vedo male nei nove giri attorno a Box Hill
Ps. Sportivamente ciò che avviene attorno al Cav non fa piacere, ma so che il diavolo fa le pentole e non i coperchi. Allo stato lo vedo male nei nove giri attorno a Box Hill

Re: Servizio RAI
comunque rai davvero ottima in questo inizio di giro, ottima copertura, programmi interessanti...
MA e dico MA le ricognizioni di percorso senza cassani perdono il 99% del loro appeal, sono inutili, insipide ed approssimative (forse si salva solo quella di oggi con di luca); sono conscio che si tratta del pelo nell'uovo, ma è un pelo piuttosto grande
MA e dico MA le ricognizioni di percorso senza cassani perdono il 99% del loro appeal, sono inutili, insipide ed approssimative (forse si salva solo quella di oggi con di luca); sono conscio che si tratta del pelo nell'uovo, ma è un pelo piuttosto grande
Re: Servizio RAI
Facciamo una mozione perché ritorni la ricognizione.
Non so perché, ma ero convinto che fosse stata tolta per qualche richiesta di RCS... sicuramente mi sbaglio.
Era, in genere, il servizio più bello del dopo-tappa, per me.
Tanto, di ex ciclisti in RAI per fortuna ce ne sono
Non so perché, ma ero convinto che fosse stata tolta per qualche richiesta di RCS... sicuramente mi sbaglio.
Era, in genere, il servizio più bello del dopo-tappa, per me.
Tanto, di ex ciclisti in RAI per fortuna ce ne sono

Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Servizio RAI
non è che la ricognizione è stata tolta perchè cassani si è fatto alcuni giorni all'ospedale appena prima del giro?
- piccolo san bernardo
- Messaggi: 884
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
- Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)
Re: Servizio RAI
Ricordo che già al giro scorso disse che sarebbe stato il suo ultimo anno di ricognizioni
...

SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Re: Servizio RAI
Per curiosità, perché ieri sono andato qui http://www.france-italia.it/FIRENZE/firenze.php?m=18, per ascolare il Grande L.L.V. e non mi sono potuto occupare del piccolo Cav; ho solo visto una registrazione veloce della tappa di ieri, che ha detto Silvio?alfiso ha scritto:Un grosso applauso a Silvio. Ci vogliono due palle tante per avere il coraggio di esprimersi così esplicitamente ed in termini comunque gentili facendo sfoggio di elegante ironia. Grazie di esistere.
Ps. Sportivamente ciò che avviene attorno al Cav non fa piacere, ma so che il diavolo fa le pentole e non i coperchi. Allo stato lo vedo male nei nove giri attorno a Box Hill
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
Lascio la stesura a chi ha la registrazione, perchè ha usato termini eleganti per un ironicissimo eufemismo. Avere poi il video sarebbe il massimo.lemond ha scritto:Per curiosità, perché ieri sono andato qui http://www.france-italia.it/FIRENZE/firenze.php?m=18, per ascolare il Grande L.L.V. e non mi sono potuto occupare del piccolo Cav; ho solo visto una registrazione veloce della tappa di ieri, che ha detto Silvio?alfiso ha scritto:Un grosso applauso a Silvio. Ci vogliono due palle tante per avere il coraggio di esprimersi così esplicitamente ed in termini comunque gentili facendo sfoggio di elegante ironia. Grazie di esistere.
Ps. Sportivamente ciò che avviene attorno al Cav non fa piacere, ma so che il diavolo fa le pentole e non i coperchi. Allo stato lo vedo male nei nove giri attorno a Box Hill
VALE VERAMENTE LA PENA. Silvio, uno di noi!!!
Non te lo voglio rovinare. In assenza di altro poi te lo dico "in parole povere", anche se il senso lo hai già immaginato.
Re: Servizio RAI
esatto era una notizia già uscita durate il giro 2011 quindi non c'entra con l'incidente di Cassani, mi pare che ne discutemmo qui sul forum e la tesi più in voga era quella della stanchezza + i tantissimi impegni di raisposrt per il ciclismo e per cassanipiccolo san bernardo ha scritto:Ricordo che già al giro scorso disse che sarebbe stato il suo ultimo anno di ricognizioni...
Re: Servizio RAI
alfiso ha scritto:Grande Pankolb:![]()



Grande Pancani!
Ne approfitto per fare i complimenti alla squadra RAI, tutti molto bravi, col gusto per l'ironia, coi ritmi giusti (Savoldelli in particolare è strepitoso). Perdoniamo quindi qualche strafalcione di pronuncia e sintattico, e qualche opinione che, partorita sinceramente o no, è "istituzionale".
Un solo appunto: Alessandra De Stefano è bravissima a placcare i corridori e parla quattro lingue: perché farle fare altro? E questo non perché voglio negarle la "promozione", ma perché le altre risorse a disposizione in quel ruolo, secondo me molto importante, sono di un livello troppo più basso rispetto a lei. O almeno, al suo posto, mettete un giornalista che sappia parlare le lingue.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
Re: Servizio RAI
Grandissima la De Stefano pochi momenti fa (per quel che mi riguarda): ha nominato in pochi secondi, facendo la difesa del primo e magari pensando bene del secondo, due fra i personaggi più deleterii per il mondo del ciclismo e per il mondo senza specificazioni: Mark C. e il papa-boy(a), autore del catechismo del 1992, dove si enumerano, fra gli altri, 13 peccati mortali per motivi sessuali, fra i quali il bacio, senza voler andare oltre.
P.S.
Se credete, cancellate pure

P.S.
Se credete, cancellate pure
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
La de stefano ha nominato una ragazza morta sul raccordo mentre in bici andava all'università. Non so chi sia la ragazza ma so che andare in bici sul raccordo oltre ad essere peggio che fare bunjing jumping senza essere legati, é proprio vietato...
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27602
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Servizio RAI
lemondlemond ha scritto: il papa-boy(a), autore del catechismo del 1992, dove si enumerano, fra gli altri, 13 peccati mortali per motivi sessuali, fra i quali il bacio, senza voler andare oltre.![]()

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Servizio RAI
ma infatti era sulla salaria e non sul raccordoSerpa ha scritto:La de stefano ha nominato una ragazza morta sul raccordo mentre in bici andava all'università. Non so chi sia la ragazza ma so che andare in bici sul raccordo oltre ad essere peggio che fare bunjing jumping senza essere legati, é proprio vietato...
http://www.leggo.it/archivio.php?id=170101
errore di confusione della de stefano, cui faccio invece i complimenti per aver ricordato la triste notizia.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
Bello il duetto Modolo Colbrelli (che si e' preso una Jeep, pronuncia GEP).
Re: Servizio RAI
Sia ben chiaro, a me piace da pazzi "beccare" la De Stefano, anche perchè, prendendosi la medesima sempre un po' troppo sul serio, si presta benissimo. Detto questo: avercene ...
Per Carlo Lemond: come ben sai non condivido punto, purtuttavia, da peccatore incallito (e pentito) non posso certo darti lezioni. Dico solo che ti perdi tanto e che è cosa difficile amare la libertà senza conoscere ed amare chi ce l'ha fatta conoscere. Come ben sai noi cristiani (e cattolici in particolare) ci sentiamo nel mondo ma non "del" mondo. Il cristiano sa benissimo che il suo Dio lo ha creato libero di scegliere: scegliere anche di non credere, se gli sembra giusto. Tutto questo è inscritto nel nostro dna perchè ha permeato di sè tutta la nostra cultura. Che infatti non è quella maomettana.
Ma non voglio annoiarvi. Chiedo scusa.
Per Carlo Lemond: come ben sai non condivido punto, purtuttavia, da peccatore incallito (e pentito) non posso certo darti lezioni. Dico solo che ti perdi tanto e che è cosa difficile amare la libertà senza conoscere ed amare chi ce l'ha fatta conoscere. Come ben sai noi cristiani (e cattolici in particolare) ci sentiamo nel mondo ma non "del" mondo. Il cristiano sa benissimo che il suo Dio lo ha creato libero di scegliere: scegliere anche di non credere, se gli sembra giusto. Tutto questo è inscritto nel nostro dna perchè ha permeato di sè tutta la nostra cultura. Che infatti non è quella maomettana.
Ma non voglio annoiarvi. Chiedo scusa.
Re: Servizio RAI
Solo una ultima cosa. Sulla strada di Emmaus, fattasi sera, i due discepoli, che fino a quel punto non lo avevano riconosciuto, decidono di fermarsi giudicando imprudente continuare il viaggio. Lui si accinge a proseguire e sono loro stessi ad invitarlo a fermarsi con loro per la notte. Qui bisogna riflettere bene: Lui non si è imposto ma ha lasciato loro la piu' ampia libertà di decidere. Avrebbero potuto lasciarlo andare, non l'avrebbero mai riconosciuto (come ben sai lo riconosceranno nell'atto di spezzare il pane e benedirlo) e non avrebbero mai avuto la prova che era risorto, nè questo ci sarebbe mai stato riportato.
Re: Servizio RAI
Sto riguardando il processo alla tappa, e mi chiedo che cavolazzo di casino ha fatto la De Stefano sulla questione degli abbuoni (che oggi fra l'altro c'erano, e che mi pare tenda a confondere con il tempo massimo... idee chiare, eh?
):
"Oggi non ci sono abbuoni, quindi tutti se la possono prendere con calma [...] ah ecco, arriva Cavendish!"
A volte pare proprio in confusione totale...

"Oggi non ci sono abbuoni, quindi tutti se la possono prendere con calma [...] ah ecco, arriva Cavendish!"

A volte pare proprio in confusione totale...

Re: Servizio RAI
come è finita poi?prof ha scritto:Solo una ultima cosa. Sulla strada di Emmaus, fattasi sera, i due discepoli, che fino a quel punto non lo avevano riconosciuto, decidono di fermarsi giudicando imprudente continuare il viaggio. Lui si accinge a proseguire e sono loro stessi ad invitarlo a fermarsi con loro per la notte. Qui bisogna riflettere bene: Lui non si è imposto ma ha lasciato loro la piu' ampia libertà di decidere. Avrebbero potuto lasciarlo andare, non l'avrebbero mai riconosciuto (come ben sai lo riconosceranno nell'atto di spezzare il pane e benedirlo) e non avrebbero mai avuto la prova che era risorto, nè questo ci sarebbe mai stato riportato.
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Servizio RAI
meriadoc ha scritto:come è finita poi?prof ha scritto:Solo una ultima cosa. Sulla strada di Emmaus, fattasi sera, i due discepoli, che fino a quel punto non lo avevano riconosciuto, decidono di fermarsi giudicando imprudente continuare il viaggio. Lui si accinge a proseguire e sono loro stessi ad invitarlo a fermarsi con loro per la notte. Qui bisogna riflettere bene: Lui non si è imposto ma ha lasciato loro la piu' ampia libertà di decidere. Avrebbero potuto lasciarlo andare, non l'avrebbero mai riconosciuto (come ben sai lo riconosceranno nell'atto di spezzare il pane e benedirlo) e non avrebbero mai avuto la prova che era risorto, nè questo ci sarebbe mai stato riportato.

Re: Servizio RAI
viewtopic.php?f=3&t=39&p=73932#p73932prof ha scritto:Sia ben chiaro, a me piace da pazzi "beccare" la De Stefano, anche perchè, prendendosi la medesima sempre un po' troppo sul serio, si presta benissimo. Detto questo: avercene ...
Per Carlo Lemond: come ben sai non condivido punto, purtuttavia, da peccatore incallito (e pentito) non posso certo darti lezioni. Dico solo che ti perdi tanto e che è cosa difficile amare la libertà senza conoscere ed amare chi ce l'ha fatta conoscere. Come ben sai noi cristiani (e cattolici in particolare) ci sentiamo nel mondo ma non "del" mondo. Il cristiano sa benissimo che il suo Dio lo ha creato libero di scegliere: scegliere anche di non credere, se gli sembra giusto. Tutto questo è inscritto nel nostro dna perchè ha permeato di sè tutta la nostra cultura. Che infatti non è quella maomettana.
Ma non voglio annoiarvi. Chiedo scusa.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
innovazioni apportate a questo giro che mi piacciono:
1. la traduzione fuori campo delle interviste, si evita di far spezzettare le frasi all'intervistato... era ora!
2. i servizi di cassani dentro la "vita delle squadre", memorabile quello in casa colnago!!
3. la presentazione della tappa successiva con servizio dedicato, con spiegazione di un ex-prof, oppure bello anche quello in casa lampre!
bravi!
1. la traduzione fuori campo delle interviste, si evita di far spezzettare le frasi all'intervistato... era ora!
2. i servizi di cassani dentro la "vita delle squadre", memorabile quello in casa colnago!!
3. la presentazione della tappa successiva con servizio dedicato, con spiegazione di un ex-prof, oppure bello anche quello in casa lampre!
bravi!
Re: Servizio RAI
Guarda che questa innovazione secondo me, dopo i fasti di Piacente, è soprattutto a beneficio dell'intervistatore (come si chiama il fenomeno di quest'anno?), che non sarebbe in grado di tradurre quello che dicono gli anglofoni e nemmeno quelli dell'est che parlano inglese, naturalmente oltre all'incapacità di farle, le domande (ma per questo problema un artificio tecnologico non è ancora stato inventato...levraro ha scritto: 1. la traduzione fuori campo delle interviste, si evita di far spezzettare le frasi all'intervistato... era ora!

Scherzi a parte, evidentemente il sistema di equazioni a tre incognite
x = giornalista RAI
y = competente di ciclismo
z = che conosca l'inglese almeno al I° livello TOEFL
non ha soluzioni reali...

Re: Servizio RAI
ma in tempi di restritezza economica, uno come P Belli lo dobbiamo proprio pagare? è li da sempre, ma per cosa?
Re: Servizio RAI
Tutto ok, ma le immagini sono troppo ballerine.
Frizzano di brutto, poi cambiano inquadratura fin che regge....
Non capisco, il tempo è sempre stato bello, non ci sono state tappe in mezzo alle montagne e quindi deve proprio essere un problema tecnico.
R A I - Risolvetelo xchè è veramente antipatico.
Frizzano di brutto, poi cambiano inquadratura fin che regge....
Non capisco, il tempo è sempre stato bello, non ci sono state tappe in mezzo alle montagne e quindi deve proprio essere un problema tecnico.
R A I - Risolvetelo xchè è veramente antipatico.
Re: Servizio RAI
Bitossi ha scritto:Guarda che questa innovazione secondo me, dopo i fasti di Piacente, è soprattutto a beneficio dell'intervistatore (come si chiama il fenomeno di quest'anno?), che non sarebbe in grado di tradurre quello che dicono gli anglofoni e nemmeno quelli dell'est che parlano inglese, naturalmente oltre all'incapacità di farle, le domande (ma per questo problema un artificio tecnologico non è ancora stato inventato...levraro ha scritto: 1. la traduzione fuori campo delle interviste, si evita di far spezzettare le frasi all'intervistato... era ora!)
(
Qualunque sia il motivo ( e forse Bitossi non sbaglia) il risultato è positivo.
Piuttosto voi due abitate a 10 km l'uno dall'altro, non siete mai andati in bici insieme? Se mi volete guido volentieri l'ammiraglia
Re: Servizio RAI
so che il romandia lo replicavano dalle 23..il problema è che facevano tutta la diretta quindi finivano all'una!Pat McQuaid ha scritto:una replica dell'ultima ora di gara, in prima o in seconda serata, si potrebbe fare... in Rai non sanno che al pomeriggio quasi tutti lavorano?? Non siamo mica tutti pensionati o studenti
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Re: Servizio RAI
Paolo Savoldelli è di un altra categoria per la competenza ciclistica; ha ragione una salita unica non può essere per gli uomini pesanti, ma per quelli leggeri, magari non era troppo pendente, ma quest'anno il Pozzo va come non mai e quindi ha potuto compensare con la condizione. 

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- maglianera
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Servizio RAI
è vero, ma è sempre meglio pagare paolo belli (che io però non notato) che avere gratis uno come toni santagata che riesce sempre ad imbucarsi come ospite, tanto per farsi un po' di pubblicità, fin dai tempi di Gimondi.sceriffo ha scritto:ma in tempi di restritezza economica, uno come P Belli lo dobbiamo proprio pagare? è li da sempre, ma per cosa?
Re: Servizio RAI
Mi sento di segnalare anche io,l'instabilità delle immagini.
Credevo,nei primi giorni,fosse un problema della mia antenna,ho perso anche qualche minuto ad effettuare dei piccoli accorgimenti,ma dopo aver letto che anche altri riscontrano lo stesso problema,non si può che farlo notare.
Gli intervistatori al traguardo,sono veramente imbarazzanti.
Mi spiace,perchè Antonello Orlando,è una delle storiche voci della radio rai,però non parla proprio alcuna lingua straniera.
Ieri invece,non ho capito il nome,comunque colui che ha fatto l'intervista ad Intxausti,ha posto le domande in italiano (per fortuna loro,molti di questi ragazzi parlano 2/3 idiomi) per poi tradurre le risposte in spagnolo,del corridore Movistar,in maniera del tutto fantasiosa.
Credevo,nei primi giorni,fosse un problema della mia antenna,ho perso anche qualche minuto ad effettuare dei piccoli accorgimenti,ma dopo aver letto che anche altri riscontrano lo stesso problema,non si può che farlo notare.
Gli intervistatori al traguardo,sono veramente imbarazzanti.
Mi spiace,perchè Antonello Orlando,è una delle storiche voci della radio rai,però non parla proprio alcuna lingua straniera.
Ieri invece,non ho capito il nome,comunque colui che ha fatto l'intervista ad Intxausti,ha posto le domande in italiano (per fortuna loro,molti di questi ragazzi parlano 2/3 idiomi) per poi tradurre le risposte in spagnolo,del corridore Movistar,in maniera del tutto fantasiosa.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 12:22
Re: Servizio RAI
le immagini freezzano troppo, l'ho notato anche io da tempo
i collegamenti in movimento ora sono tutti digitalizzati, non piu' in analogico come fino a qualche anno fa
i collegamenti in movimento ora sono tutti digitalizzati, non piu' in analogico come fino a qualche anno fa
Re: Servizio RAI
OT: E allora quale migliore occasione della tappa di domenica, ai Resinelli? Ovviamente io partirò da casa; l'invito è esteso anche a te e a tutti i milanesi/brianzoli che volessero aggregarsi. Dopo tutto sono solo 16 km di salita...pitoro ha scritto:Bitossi ha scritto:Guarda che questa innovazione secondo me, dopo i fasti di Piacente, è soprattutto a beneficio dell'intervistatore (come si chiama il fenomeno di quest'anno?), che non sarebbe in grado di tradurre quello che dicono gli anglofoni e nemmeno quelli dell'est che parlano inglese, naturalmente oltre all'incapacità di farle, le domande (ma per questo problema un artificio tecnologico non è ancora stato inventato...levraro ha scritto: 1. la traduzione fuori campo delle interviste, si evita di far spezzettare le frasi all'intervistato... era ora!)
Qualunque sia il motivo ( e forse Bitossi non sbaglia) il risultato è positivo.
Piuttosto voi due abitate a 10 km l'uno dall'altro, non siete mai andati in bici insieme? Se mi volete guido volentieri l'ammiraglia

Re: Servizio RAI
Nicola Sangiorgio che fa il servizio sulle ricognizioni dal luogo di arrivo del giorno dopo mi sembra abbastanza competente, almeno sa di cosa si sta parlando al contrario di altri giornalisti inviati rai nel ciclismo
Re: Servizio RAI
scopro solo adesso che su raireplay fanno vedere interamente le repliche delle tappe
grandissimi, soffrirò di meno per non poterle vedere fino a venerdì

grandissimi, soffrirò di meno per non poterle vedere fino a venerdì
Re: Servizio RAI
Proprio, mi piacerebbe che tentassero la sostituzione con Orlando, ma se pure Sangiorgio non sapesse mezza parola di inglese, sarebbe idem con patate;Pat McQuaid ha scritto:Nicola Sangiorgio che fa il servizio sulle ricognizioni dal luogo di arrivo del giorno dopo mi sembra abbastanza competente, almeno sa di cosa si sta parlando al contrario di altri giornalisti inviati rai nel ciclismo

FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
-
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Servizio RAI
La De Stefano st'anno la sto odiando. Ha l'ospite in studio e gli parla addosso!
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
- Località: GENOVA
Re: Servizio RAI
Arme ha scritto:so che il romandia lo replicavano dalle 23..il problema è che facevano tutta la diretta quindi finivano all'una!Pat McQuaid ha scritto:una replica dell'ultima ora di gara, in prima o in seconda serata, si potrebbe fare... in Rai non sanno che al pomeriggio quasi tutti lavorano?? Non siamo mica tutti pensionati o studenti
Personalmente le tappe a cui tengo maggiormente, o per il loro valore assoluto, o semplicemente per l'affetto verso i luoghi attraversati, cerco di vedermele al momento facendo qualche sacrificio.
Per il resto la cosa migliore secondo me è registrarsele; con la libertà assoluta di vedere quanto veramente interessa.

Re: Servizio RAI
Dando un'occhiata al Garibaldi notavo che il giro non è trasmesso né in Francia, né in Germania, né in alcun paese dell'est europa.
E' vero che è trasmesso da eurosport, ma li stiamo parlando di satellite (per quanto immagino molto diffuso nei paesi citati).
Non mi pare un gran successo!
leggevo che Alf ha sottomano i dati auditel;
Alf, puoi farci una sintesi e eventualmente un'analisi?
E' vero che è trasmesso da eurosport, ma li stiamo parlando di satellite (per quanto immagino molto diffuso nei paesi citati).
Non mi pare un gran successo!
leggevo che Alf ha sottomano i dati auditel;
Alf, puoi farci una sintesi e eventualmente un'analisi?
Re: Servizio RAI
Ma come si fa ad aver tolto Magogiggi dal Processo.
Oggi il Mitico ha esordito leggendo: "Dalle falde del chil(o)mangiaro ... "
E poi "E' stato il sudafricano che ha generato la caduta, coinvolgendo tutti gli altri, fra cui Pozzato. Per la cronaca, Impey è arrivato decimo 



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
discorso simile per la Vuelta credo.. solo il Tour si vede ovunque purtroppo..galliano ha scritto:Dando un'occhiata al Garibaldi notavo che il giro non è trasmesso né in Francia, né in Germania, né in alcun paese dell'est europa.
E' vero che è trasmesso da eurosport, ma li stiamo parlando di satellite (per quanto immagino molto diffuso nei paesi citati).
Non mi pare un gran successo!
leggevo che Alf ha sottomano i dati auditel;
Alf, puoi farci una sintesi e eventualmente un'analisi?
Re: Servizio RAI
Non è del tutto vero. O meglio, ufficialmente è così.
Mi spiego ed argomento meglio. Un media come Eurosport copre tutta l'Eurasia linguisticamente e tutto il mondo anglofono.
In un modo o nell'altro copre il globo. Però, fateci caso, a differenza degli altri broadcaster locali, non pubblicizza i suoi dati di audience.
Eurosport è il media sportivo per eccellenza, a prescindere da quanti lo guardino. E SONO TANTISSIMI, lo sappiamo bene.
Eurosport non ha alcuna convenienza a smuovere competizioni e comparazioni di audience per non accendere il mercato dei diritti televisivi, in quanto possiede e gestisce a prezzo di saldo tutto lo sport minore, CHE POI TANTO MINORE NON E'!
Eurosport tiene un basso profilo su tutti questi aspetti e si muove complementare agli interessi sportivi rigorosamente onerosi e redditizi del colosso Sky BSkyB.
Non dimentichiamo che la proprietà di Eurosport è francese, di Mr. Bouygues (vecchia conoscenza ciclistica), e che ben rappresenta gli interessi "francesi" nel mondo, esattamente come Fitch, Veolia, EDF e così via
In tutto questo la Rai, il nostro Giro sono purtroppo "regional" per i markettari
Però lo sport non è solo market...te, SENZA LA PASSIONE NON E' NULLA!
Mi spiego ed argomento meglio. Un media come Eurosport copre tutta l'Eurasia linguisticamente e tutto il mondo anglofono.
In un modo o nell'altro copre il globo. Però, fateci caso, a differenza degli altri broadcaster locali, non pubblicizza i suoi dati di audience.
Eurosport è il media sportivo per eccellenza, a prescindere da quanti lo guardino. E SONO TANTISSIMI, lo sappiamo bene.
Eurosport non ha alcuna convenienza a smuovere competizioni e comparazioni di audience per non accendere il mercato dei diritti televisivi, in quanto possiede e gestisce a prezzo di saldo tutto lo sport minore, CHE POI TANTO MINORE NON E'!
Eurosport tiene un basso profilo su tutti questi aspetti e si muove complementare agli interessi sportivi rigorosamente onerosi e redditizi del colosso Sky BSkyB.
Non dimentichiamo che la proprietà di Eurosport è francese, di Mr. Bouygues (vecchia conoscenza ciclistica), e che ben rappresenta gli interessi "francesi" nel mondo, esattamente come Fitch, Veolia, EDF e così via

In tutto questo la Rai, il nostro Giro sono purtroppo "regional" per i markettari

Però lo sport non è solo market...te, SENZA LA PASSIONE NON E' NULLA!
Re: Servizio RAI
Bisogna fare una puntualizzazione su Eurosport; la versione tedesca del canale sportivo è visibile gratuitamente su Astra 19.2°Est e copre completamentetutta l'europa centro-occidentale, territori della Perfida Albione compresi. Ecco la copertura del segnale:galliano ha scritto:Dando un'occhiata al Garibaldi notavo che il giro non è trasmesso né in Francia, né in Germania, né in alcun paese dell'est europa.
E' vero che è trasmesso da eurosport, ma li stiamo parlando di satellite (per quanto immagino molto diffuso nei paesi citati).
Non mi pare un gran successo!

(Fonte: geonav.it)
Finché c'è Eurosport Germany c'è speranza.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- maglianera
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Servizio RAI
ma dove è finito Sgarbozza che non lo vedo più?lemond ha scritto:Ma come si fa ad aver tolto Magogiggi dal Processo.Oggi il Mitico ha esordito leggendo: "Dalle falde del chil(o)mangiaro ... "
E poi "E' stato il sudafricano che ha generato la caduta, coinvolgendo tutti gli altri, fra cui Pozzato. Per la cronaca, Impey è arrivato decimo

Re: Servizio RAI
È a Si Gira con Marino Bartoletti al mattinomaglianera ha scritto: ma dove è finito Sgarbozza che non lo vedo più?

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Puertorico
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 11:03
Re: Servizio RAI
Povero Giggi, l'hanno messo in castigo?Basso ha scritto:È a Si Gira con Marino Bartoletti al mattinomaglianera ha scritto: ma dove è finito Sgarbozza che non lo vedo più?
Bartoletti non lo posso vedere.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27602
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Servizio RAI
ma una volta le trasmissioni trash non le facevano la notte?Basso ha scritto:È a Si Gira con Marino Bartoletti al mattinomaglianera ha scritto: ma dove è finito Sgarbozza che non lo vedo più?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Servizio RAI
Oggi verso l'una e mezza per radio 1 hanno detto che Bennati e' uno dei favoriti per la tappa odierna di Montecatini
Re: Servizio RAI
TIC ha scritto:Oggi verso l'una e mezza per radio 1 hanno detto che Bennati e' uno dei favoriti per la tappa odierna di Montecatini

Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide