Pagina 29 di 38
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 17:39
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 17:18
Caro peek, sei ottimista. Grossomodo... di una dozzina
Sinceramente sarei sorpreso di vedere qualche movimento nel World Tour ad eccezione di un eventuale ingaggio di Van Aert o di un ipotetico passaggio di Cullaigh alla UAE.
Beh, credo anche io che l'unico movimento ipotizzabile sia quello di WvA.
Comunque, avevo proprio una domanda per te: le squadre WT che hanno già ufficializzato le proprie squadre a quanto mi risulta sono solo 6 (Bora, Groupama, Sunweb, Mitchelton, Dimension Data e Katusha). Mi sono perso qualche comunicato ufficiale? Ovviamente la mia è solo una curiosità, perchè ad ogni modo sappiamo già quali sono le rose delle varie squadre.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 17:46
da il_panta
E Tafi? Pensate che alla fine non correrà nel WT?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 17:55
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 17:46
E Tafi? Pensate che alla fine non correrà nel WT?
Mah, se non è UAE, secondo me non è nessuno.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 19:03
da Spartacus
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 14:17
34x27 ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 9:43
Spartacus ha scritto: ↑domenica 2 dicembre 2018, 17:12
Teoricamente sono zero, tutti quelli ancora senza sistemazione (Kreder, Fenn e compagnia) lo sarebbero stati comunque anche in caso di prosecuzione della squadra.
Ok a posto, grazie.
Quindi secondo voi, nel caso avesse continuato, l'Aqua Blue 2019 sarebbe stata composta da 4 corridori... Punto di vista interessante, ma temo sbagliato...
Anche la tua deduzione è interessante, ma temo sbagliata. Chiaramente non ho mai detto quello che dici tu.
Premesso che senza rinnovare i corridori ancora senza contratto e senza prenderne di nuovi, l’Aqua Blue avrebbe avuto 7/8 corridori nel 2019 e non 4, io sottolineavo come tutti i corridori che si sarebbero ritrovati innocentemente a spasso per un capriccio di Delaney (Denifl e Warbasse per dirne due) hanno infine trovato squadra, Dunne addirittura correrà con l’ICA con stipendio pagato da Delaney. Faccio mio il messaggio di Lopi che dice come i corridori già senza rinnovo (Fenn, Kreder e compagni) non possono pretendere nulla da Delaney.
Piuttosto, e nessuno ne parla, il problema dovrebbe riguardare di più lo staff visto che dubito che tutti i meccanici e compagnia trovino o abbiano trovato una squadra. Ma non saprei come verificare
PS. Giusto a scanso di equivoci, il comportamento di Delaney è stato sicuramente deprecabile e spero che per lui è i suoi fratelli non ci sia più posto nel ciclismo
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 20:04
da Tranchée d'Arenberg
Intanto in Austria per una squadra che chiude, la Mybike, ce n'è un'altra che nasce, ovvero il Team SportLand Niederosterreich. Primo corridore annunciato, Matej Mugerli, proveniente proprio dalla Mybike.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 20:16
da Beppugrillo
Mitico Mugerli, una reliquia dei tempi della prima Liquigas. Di quella squadra sono ancora in attività solo lui, Albasini e Gasparotto
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 21:08
da Theakston
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 20:16
Mitico Mugerli, una reliquia dei tempi della prima Liquigas. Di quella squadra sono ancora in attività solo lui, Albasini e Gasparotto
La seconda Liquigas. La prima era quella di Gonchar e Rebellin anno 2000 circa (ex Brescialat).
Mugerlj in effetti è uno di quelli che avrebbe meritato di restare a un certo livello.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 21:16
da Leonardo Civitella
Theakston ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 21:08
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 20:16
Mitico Mugerli, una reliquia dei tempi della prima Liquigas. Di quella squadra sono ancora in attività solo lui, Albasini e Gasparotto
La seconda Liquigas. La prima era quella di Gonchar e Rebellin anno 2000 circa (ex Brescialat).
Mugerlj in effetti è uno di quelli che avrebbe meritato di restare a un certo livello.
In effetti è stato per le continental con cui a scorso, un pò il faro del gruppo.
Ancora lo ricordo in maglia Sinergy Baku, vincere una tappa del Giro d'Arzeibajan nel 2016.
Saluti,Leonardo
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 21:23
da Winter
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 1:36
da peek
Basso ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 17:18
Caro peek, sei ottimista. Grossomodo... di una dozzina
Sinceramente sarei sorpreso di vedere qualche movimento nel World Tour ad eccezione di un eventuale ingaggio di Van Aert o di un ipotetico passaggio di Cullaigh alla UAE.
Ma allora sono meno dell'anno scorso.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 8:04
da Beppugrillo
Con tutto il rispetto, ma se non vieni confermato e non trovi una squadra l'idea di andare a lavorare proprio mai? Le campagne su Twitter di qualche corridore appiedato l'anno scorso le apprezzavo pure, ma qui siamo al puro accattonaggio (però almeno non rischia l'arresto visto che non chiede 50 centesimi fuori da un supermercato ma 30mila euro sul web). Per carità, vende del materiale tecnico e alcune "esperienze", ma con prezzi da asta di beneficenza. Io rispetto moltissimo i corridori, ma a un certo punto devono accettare l'idea di lasciar andare. Ci sono in giro corridori più scarsi di lui? Sicuramente, ma lo sport non è solo meritocratico, ci sono dei percorsi che portano alla firma dei contratti. Qua siamo ad un livello in cui nessuno è indispensabile, ci si è buttato ma è come fare investimenti in borsa ad altissimo rischio. Se vanno male poi non vedo perché ci dovrebbe esserci la fila per donarti uno stipendio
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 8:34
da sceriffo
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 8:04
Con tutto il rispetto, ma se non vieni confermato e non trovi una squadra l'idea di andare a lavorare proprio mai? Le campagne su Twitter di qualche corridore appiedato l'anno scorso le apprezzavo pure, ma qui siamo al puro accattonaggio (però almeno non rischia l'arresto visto che non chiede 50 centesimi fuori da un supermercato ma 30mila euro sul web). Per carità, vende del materiale tecnico e alcune "esperienze", ma con prezzi da asta di beneficenza. Io rispetto moltissimo i corridori, ma a un certo punto devono accettare l'idea di lasciar andare. Ci sono in giro corridori più scarsi di lui? Sicuramente, ma lo sport non è solo meritocratico, ci sono dei percorsi che portano alla firma dei contratti. Qua siamo ad un livello in cui nessuno è indispensabile, ci si è buttato ma è come fare investimenti in borsa ad altissimo rischio. Se vanno male poi non vedo perché ci dovrebbe esserci la fila per donarti uno stipendio
30€ un paio di calze e 50 un capellino. Manco le avesse messe CR7
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 12:41
da Tranchée d'Arenberg
Navardauskas alla Delko (fonte: Twitter della squadra)
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 13:02
da Basso
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 14:16
da Stylus
"solo recentemente, in seguito ad una caduta nella 3a tappa del Czech Cycling Tour in cui si è rotto una clavicola, gli è stato diagnosticato il diabete di tipo 1"
Eh. devono sperare nelle disgrazie

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 20:30
da bartoli
Poraccio, la ricordo anche bene dal vivo la caduta, si era aperto tutto (e non è che i soccorsi fossero il massimo)
Sono contento torni a correre comunque
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 20:44
da Basso
Nasce una nuova Continental irlandese, la EvoPro Racing, con 14 corridori di 10 nazionalità diverse a comporre la rosa. Il primo nome è di un certo spessore, dato che si tratta dell'australiano ed ex Mitchelton under 23 Harry Sweeny.
Tra i direttori sportivi c'è anche l'italiano Matteo Cigala, attivo fin a quest'anno come dilettante nell'isola con la maglia della Aqua Blue Elite; in Italia aveva militato con la Palazzago, si è trasferito da qualche anno in Irlanda dove si è specializzato come preparatore atletico, altro ruolo che occuperà in questo neonato team.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 21:49
da Leonardo Civitella
Scusate se la domanda è già stata posta, ma ci sono novità per Tizza e Capecchi?
Saluti,Leonardo
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 23:43
da andriusskerla
Basso ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 20:44
Nasce una nuova Continental irlandese, la EvoPro Racing, con 14 corridori di 10 nazionalità diverse a comporre la rosa. Il primo nome è di un certo spessore, dato che si tratta dell'australiano ed ex Mitchelton under 23 Harry Sweeny.
Tra i direttori sportivi c'è anche l'italiano Matteo Cigala, attivo fin a quest'anno come dilettante nell'isola con la maglia della Aqua Blue Elite; in Italia aveva militato con la Palazzago, si è trasferito da qualche anno in Irlanda dove si è specializzato come preparatore atletico, altro ruolo che occuperà in questo neonato team.
Questa nuova squadra irlandese annuncerà un corridore al giorno e oggi è stato annunciato Sweeny. Ci sono però già rumors su diversi altri nomi: dovrebbero far parte della squadra, tra gli altri, Seid Lizde e due corridori in uscita dall'Aqua Blue, Shane Archbold e Aaron Gate.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 0:21
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 23:43
Basso ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 20:44
Nasce una nuova Continental irlandese, la EvoPro Racing, con 14 corridori di 10 nazionalità diverse a comporre la rosa. Il primo nome è di un certo spessore, dato che si tratta dell'australiano ed ex Mitchelton under 23 Harry Sweeny.
Tra i direttori sportivi c'è anche l'italiano Matteo Cigala, attivo fin a quest'anno come dilettante nell'isola con la maglia della Aqua Blue Elite; in Italia aveva militato con la Palazzago, si è trasferito da qualche anno in Irlanda dove si è specializzato come preparatore atletico, altro ruolo che occuperà in questo neonato team.
Questa nuova squadra irlandese annuncerà un corridore al giorno e oggi è stato annunciato Sweeny. Ci sono però già rumors su diversi altri nomi: dovrebbero far parte della squadra, tra gli altri, Seid Lizde e due corridori in uscita dall'Aqua Blue, Shane Archbold e Aaron Gate.
Bella notizia. Quest'anno chiudono sia la Aqua Blue che la Holds worth, quest'ultima dopo appena un anno di attività. L'anno scorso aveva chiuso la 'storica' An Post
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 9:37
da Basso
Oltre ai nomi citati da Andrius possibile che il capitano sia Wouter Wippert. L'annunciato di oggi, invece, è il più che valido irlandese Matthew Teggart.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 10:22
da Stylus
Sono un grande fan dell'Irlanda e del suo movimento ciclistico, ottima buona notizia questa. Mi stavo chiedendo perché con la tradizione che questa nazione ha e con i corridori che ogni tanto spuntano non siano in grado di creare una squadra valida, (ma ancor di più sogno una corsa veramente competitiva là, tra meteo infame stradine di campagne e mangia e bevi c'è da impazzire, peccato che tutti i

stanno là dove non v'è una sega per far percorsi interessanti, nel deserto) poi penso al fenomeno Delaney (a proposito lui stesso ha giurato che mai più avrà a che fare col ciclismo, ma che gli ha fatto!?) e riconsidero che se è questo l'esempio è meglio che non ci sia
Contento degli ingaggi che sembrano di livello e mi auguro diano spazio però a molti irlandesi che sono altrettanto validi e hanno solo bisogno di fare esperienze più competitive. Teggart è un uomo da classiche, ha avuto qualche problemino fisico quest'anno che lo ha limitato nei risultati fino ad agosto, fossi stato in lui sarei rimasto al team wiggins un'altra stagione ma forse è lo stesso team che non lo ha confermato anche per motivi d'età (è un 96). Non so invece che fine farà un altro ex wiggins che è
Mark Downey, coetaneo ma al contrario di Teggart per via della stagione praticamente persa, considero più pronto, è un fenomenale pistard ma se la cava anche in salita, sono sicuro stia puntando Tokyo e quindi serve un team che gli assicuri la doppia attività.
Uno che sarei invece curioso di vedere fuori dall'Isola e che secondo me dovrebbe meritarsi un ingaggio è
Darnell Moore (anche lui un 96, se sanno gestire bene questa nuova giovane informata di campioni, anche se non vi è nessuno che sembra bravo in salita come Roche o Martin, l'Irlanda può continuare ad avere un posto nell'elite per i prossimi dieci anni) che in patria ha preso medaglie ovunque, dal campionato cyclocross, quello criterium, in salita e il secondo posto in quello nazionale (ed era nella preselezione u23 per Innsbruck). Peraltro ha un bel temperamento ed è tra gli irlandesi quello che preferisco
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 13:58
da Lopi90
Con i nomi fatti sarebbe una signora continental, Wipper con a supporto signori passisti veloci come Lizde, Gate e Archbold puo` vincere moltissimo a questi livelli. Si sa che calendario hanno intenzione di fare?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 14:09
da Basso
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 13:58
Con i nomi fatti sarebbe una signora continental, Wipper con a supporto signori passisti veloci come Lizde, Gate e Archbold puo` vincere moltissimo a questi livelli. Si sa che calendario hanno intenzione di fare?
Il progetto pare veramente valido: dal 10 al 23 faranno un nuovo training camp in Algarve mentre il debutto sarà all'Herald Sun Tour. Per il resto non ci sono ancora notizie sul calendario.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 14:15
da rob
Diciamo che correranno con bici Guerciotti
Chi è l'ex Androni che ha firmato con loro...?

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 14:22
da Basso
È Lizde che utilizza la maglia da stagista e non quella della Holdsworth

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 14:22
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 14:15
Diciamo che correranno con bici Guerciotti
Chi è l'ex Androni che ha firmato con loro...?
Lizde, che però con l'androni ha fatto solo da stagista nel finale di stagione e che nel 2018 era tesserato per la Holdsworth, la squadra irlandese che ha appena chiuso i battenti
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 14:23
da Basso
La Holdsworth non ha chiuso i battenti ma proseguirà come club dilettantistico.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 14:36
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 14:23
La Holdsworth non ha chiuso i battenti ma proseguirà come club dilettantistico.
Ah, bene. Pensavo che chiudessero del tutto
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 16:36
da marco_graz
Basso ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 14:09
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 13:58
Con i nomi fatti sarebbe una signora continental, Wipper con a supporto signori passisti veloci come Lizde, Gate e Archbold puo` vincere moltissimo a questi livelli. Si sa che calendario hanno intenzione di fare?
Il progetto pare veramente valido: dal 10 al 23 faranno un nuovo training camp in Algarve mentre il debutto sarà all'Herald Sun Tour. Per il resto non ci sono ancora notizie sul calendario.
Speriamo che ne esca fuori una bella professional per il 2020, il potenziale c'e'.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 17:40
da Basso
Peccato che vada in una Continental - comunque una delle migliori che ci siano
http://www.cicloweb.it/2018/12/05/nuova ... to-isorex/
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 19:56
da Beppugrillo
Che la BMC scompaia anche perché non è riuscita a lanciare giovani come Floris Gerts? In due anni hanno preso Teuns, Vliegen, Flakemore, Bohli, Kung, Senni e Gerts, ci dovevano costruire la squadra del futuro. Invece Flakemore si è subito ritirato, Vliegen, Senni e Gerts sono scesi di categoria (giustamente), Bohli stesso senza FDJ probabilmente scendeva, i più forti erano e rimangono Kung e Teuns ma il primo è lontanissimo dai livelli sperati, il secondo invece lo vedo abbastanza in rampa di lancio, ma comunque un po' in ritardo. Insomma, magari il piano nel 2015 era di costruirsi la squadra del futuro in casa, in realtà oggi avrebbero dovuto investire ancora tanto per sostituire questi (cioè per avere ad esempio il Vliegen che avrebbe potuto essere) quindi anche questo può aver portato a lasciare
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 1:34
da Luca90
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 11:56
da Beppugrillo
Intanto Visconti e Dayer Quintana si allenano insieme, giusto per confermare che saranno con Scinto
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 13:39
da Patate
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 11:56
Intanto Visconti e Dayer Quintana si allenano insieme, giusto per confermare che saranno con Scinto
Ora arriva Bartoli e ci ridice "No, Visconti è fuori budget"

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 13:53
da Beppugrillo
Se lo dice a noi amen, sarebbe un problema se lo dicessero a lui a questo punto

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 14:16
da Paperino
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 1:34
inspiegabile davvero...
Mah secondo me è tutto legato alla riforma del ciclismo , molti corridori di buon livello per non rischiare di rimanere a piedi accettano anche queste destinazioni sapendo che se quest anno si metteranno in luce, troveranno posto magari in una professional che dal 2020 dovranno avere se non ricordo male almeno 20 corridori.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 14:36
da bartoli
Ma va, prendiamo anche Yuri Chechi
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 14:49
da Basso
Trova squadra un altro ex Aqua Blue
http://www.cicloweb.it/2018/12/06/peter-koning-bikeaid/
Bel nome, il terzo, per il Team Evo: l'ufficializzato di oggi è Daniel Whitehouse, ventitreenne britannico/neozelandese bravo in salita. L'avrei visto molto bene in una Professional.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 17:00
da Basso
Diamo i voti al mercato del World Tour
http://www.cicloweb.it/2018/12/06/bahra ... a-nababbi/
Vi trovate d'accordo?

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 17:42
da il_panta
Più o meno sì, forse avrei dato mezzo punto in più a UAE, ma dipende da come riusciranno a gestire Kristoff e Gaviria. Anche i nomi di contorno mi piacciono molto, chissà che anche Henao non riesca a tornare ad alti livelli.
Dissento sulla Sunweb, che non ha fatto in assoluto un brutto mercato, ma a cui non darei più di 5.5 perché Dumoulin merita di più, e dissento sulla Dimension Data, che fa un gran colpo con Valgren, ma che per il resto non mi entusiasma, gli darei 7.
Poi tutta questione di mezzi punti. Sky e Bora per me da 8, con pochi nomi ma scelti bene.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 18:00
da Lopi90
Sarei stato piu` cattivo con CCC e Katusha, obiettivamente non sono squadre attrezzate per il WT, e dargli una quasi sufficenza mi sembra troppo.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 6 dicembre 2018, 18:15
da Beppugrillo
Non sono per niente d'accordo con l'8 alla Dimension Data, che sicuramente migliora la rosa ma perché evidentemente è aumentato il budget (o Cavendish ha accettato meno della metà rispetto al precedente contratto, probabilmente entrambe le cose). Non hanno fatto mosse particolarmente mirate, hanno preso il podio dell'Amstel che però è costituito per due terzi da corridori che ormai sono diventati troppo monodimensionali, come Gasparotto e Kreuziger. Nizzolo bene, ma anche lui si va a sovrapporre un po' a Cavendish e Boasson (il reparto velocisti non ha funzionato ultimamente, ma quello scalatori proprio non esiste, io sarei andato lì).
E non sono particolarmente d'accordo neanche con l'8 alla UAE, ma sull'argomento ho scritto tipo 25 commenti quindi ve ne risparmio un altro. Il resto invece mi trova d'accordo, specialmente i bei voti a LottoNL e Bora
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 19:24
da Winter
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 8:04
Con tutto il rispetto, ma se non vieni confermato e non trovi una squadra l'idea di andare a lavorare proprio mai? Le campagne su Twitter di qualche corridore appiedato l'anno scorso le apprezzavo pure, ma qui siamo al puro accattonaggio (però almeno non rischia l'arresto visto che non chiede 50 centesimi fuori da un supermercato ma 30mila euro sul web). Per carità, vende del materiale tecnico e alcune "esperienze", ma con prezzi da asta di beneficenza. Io rispetto moltissimo i corridori, ma a un certo punto devono accettare l'idea di lasciar andare. Ci sono in giro corridori più scarsi di lui? Sicuramente, ma lo sport non è solo meritocratico, ci sono dei percorsi che portano alla firma dei contratti. Qua siamo ad un livello in cui nessuno è indispensabile, ci si è buttato ma è come fare investimenti in borsa ad altissimo rischio. Se vanno male poi non vedo perché ci dovrebbe esserci la fila per donarti uno stipendio
L'anno scorso Romain Le Roux ha trovato contratto con questo sistema
Quest'anno è stato confermato dalla squadra
La squadra di Vaughters ? ha tirato su una grossa cifra dalla raccolta fondi e in piu' si è presa uno sponsor che ha salvato la squadra
Ballan è stato messo sotto contratto dalla Lampre grazie ad un mecenate , Vuillermoz ? Idem
poi han fatto una carriera (specie il veneto) notevole
Non ci trovo nulla di male
Io studierei un sistema di finanziamento stile soci per squadre wt e professional
come fanno le squadre argentine , spagnole ecc (peccato non quelle italiane..)
ognuno sentirebbe la squadra un po' sua
e garantirebbero un tot euro di entrate (indipendenti da sponsor ecc)
ovvio i soci dovrebbero avere alcune agevolazione ecc
l'euskadi (squadra che mi stava molto simpatica) usava gia' in parte questo sistema
finanziandosi anche con magliette (chi si ricorda i tour di inizio 2000.. sui pirenei..) ecc
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 23:22
da Luca90
quick step 5 ingeneroso... hanno preso il talento più fulgido in circolazione... per me un 6.5 ci stava tutto...
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: sabato 8 dicembre 2018, 7:34
da Beppugrillo
In effetti il mercato al ribasso della Quick Step è stato sicuramente dettato esclusivamente da questioni di budget. Quindi bisogna decidere su che base si danno i voti. Se si considera solo il saldo entrate/uscite 5 va bene, se si considera il saldo ma in base ai soldi sicuramente meritavano di più (consideriamo che alla fine sono riusciti a trattenere Mas, lasciando andare invece Gaviria che possono sostituire egregiamente), infine se consideriamo pure il fatto che garantirsi il budget è comunque compito di chi fa il ciclomercato il voto torna a 5, perché se la squadra più vincente della storia fatica a trovare uno sponsor evidentemente in quel settore c'è qualche carenza da parte della dirigenza.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: sabato 8 dicembre 2018, 9:33
da sceriffo
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 18:00
Sarei stato piu` cattivo con CCC e Katusha, obiettivamente non sono squadre attrezzate per il WT, e dargli una quasi sufficenza mi sembra troppo.
Pare torni Ekimov alla guida. Cambiano un anno sì e un anno no
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: sabato 8 dicembre 2018, 15:42
da tommaso
secondo me con evenepoel é un mercato da 10, salvo inconvenienti vincerá molto piú di terpstra e gaviria messi insieme
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: sabato 8 dicembre 2018, 15:58
da il_panta
tommaso ha scritto: ↑sabato 8 dicembre 2018, 15:42
secondo me con evenepoel é un mercato da 10, salvo inconvenienti vincerá molto piú di terpstra e gaviria messi insieme
Mi sembra un'affermazione un tantino forte. Terpstra ha fatto una signora carriera, con una Roubaix e un Fiandre, e viene dalla sua miglior stagione; Gaviria ha tutta la carriera davanti, ma ha già mostrato di essere un fenomeno tra i grandi. Poi magari Evenepoel vincerà 3 Tour de France o diventerà il nuovo Boonen al nord, ma mi pare prematuro valutarlo già come se questi risultati fossero certi.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: sabato 8 dicembre 2018, 16:25
da Lopi90
il_panta ha scritto: ↑sabato 8 dicembre 2018, 15:58
tommaso ha scritto: ↑sabato 8 dicembre 2018, 15:42
secondo me con evenepoel é un mercato da 10, salvo inconvenienti vincerá molto piú di terpstra e gaviria messi insieme
Mi sembra un'affermazione un tantino forte. Terpstra ha fatto una signora carriera, con una Roubaix e un Fiandre, e viene dalla sua miglior stagione; Gaviria ha tutta la carriera davanti, ma ha già mostrato di essere un fenomeno tra i grandi. Poi magari Evenepoel vincerà 3 Tour de France o diventerà il nuovo Boonen al nord, ma mi pare prematuro valutarlo già come se questi risultati fossero certi.
Inoltre i contratti non sono a vita, magari a 23 anni Evenepoel cambia squadra e la Quick Step lo avrà solo cresciuto per conto di altri. Quindi non serve solo che Evenepoel realizzi il suo potenziale, ma anche che lo faccia rimanendo in Quick Step per tanto tempo, perché uno possa giudicare un pieno successo l'operazione da un punto di vista di mercato. Ci sono molti se in un progetto chiaramente molto a lungo termine.