Pagina 29 di 79

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 10:05
da paolo117
Oggi si potrà vedere se è veramente il nuovo merckx come dicono. Sopratutto di testa. Merckx dopo le batoste partiva il giorno dopo al primo chilometro. Ovviamente è un altro ciclismo e non dimentico che il ragazzo ha 20 anni e è stato fermo 9 mesi però mi aspetto un segnale o quantomeno un tentativo di reazione. Ieri ha dato segni di cedimento oltre che fisici anche psicologici. ( Almeida mandato via e auricolare buttato ).

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 10:14
da jan80
paolo117 ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 10:05 Oggi si potrà vedere se è veramente il nuovo merckx come dicono. Sopratutto di testa. Merckx dopo le batoste partiva il giorno dopo al primo chilometro. Ovviamente è un altro ciclismo e non dimentico che il ragazzo ha 20 anni e è stato fermo 9 mesi però mi aspetto un segnale o quantomeno un tentativo di reazione. Ieri ha dato segni di cedimento oltre che fisici anche psicologici. ( Almeida mandato via e auricolare buttato ).
il fatto che fosse nero di rabbia fa' capire che ha carattere comunque

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 10:21
da Tour de Berghem
paolo117 ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 10:05 Oggi si potrà vedere se è veramente il nuovo merckx come dicono. Sopratutto di testa. Merckx dopo le batoste partiva il giorno dopo al primo chilometro. Ovviamente è un altro ciclismo e non dimentico che il ragazzo ha 20 anni e è stato fermo 9 mesi però mi aspetto un segnale o quantomeno un tentativo di reazione. Ieri ha dato segni di cedimento oltre che fisici anche psicologici. ( Almeida mandato via e auricolare buttato ).
La penso proprio al contrario: uno che va in difficoltà a più di 40 Km dall'arrivo di una tappa cosi difficile (e per altro si vede lasciato solo) se davvero cede psicologicamente si prende un imbarcata e arriva come formolo e martin a 7 minuti.
Essere riuscito a contenere il distacco in questo modo è, al contrario, segno di grande carattere.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 10:27
da cassius
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 9:31 Se contassi nella DQS, proporrei a Remco di mollare la classifica e dedicarsi alle vittorie di tappa, in primis le cronometro.

È un corridore talmente di talento che un piazzamento nei dieci non conterebbe nulla. È troppo a corto di allenamento per fare un risultato degno del suo valore.
Fossi in lui proverei ancora a vedere come va almeno sullo Zoncolan, se lì prende 15 minuti allora è automatico che la classifica non sia più un obbiettivo.
Non è vero che un 10° posto non aggiungerebbe nulla a Remco, darebbe la conferma che è un corridore da corse a tappe perchè vorrebbe dire che ha tenuto l'ultima settimana. Cosa che si vede solo sul campo, anzi, sulla strada.
Ci siamo abituati, con Bernal Pogacar ecc., che per un giovane di talento sia sempre tutto facile (anzi, con Bernal già qualcuno ne aveva messo in dubbio le qualità). La carriera di un ciclista è una roba un po' meno lineare di quello che trasparirebbe da certi commenti che leggo qui.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:15
da Mortirolo79
Secondo me bisogna essere più equilibrati quando si parla di questo talento, non farà saltare il banco ma non sprofonderà arrivando almeno nella top 10 se non tra i primi 5-6 e sarebbe già un grosso risultato, ieri in fondo si è difeso con onore per dirla alla cavalleresca, tra l'altro la Deceuninck non è proprio una squadra da giri a tappe, come ha detto giustamente il saggio Gambino, secondo me sarebbe stato utile per Evenepoel avere in squadra un Moscon o un Nibali non certo un Almeida per sostenerlo e aiutarlo nei momenti difficili......

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:25
da pietro
Ieri ha ceduto solo in parte a livello mentale. Diciamo che ha perso fiducia sugli sterrati, ma quando tornava su asfalto spingeva con decisione

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:26
da paolo117
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 10:21
paolo117 ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 10:05 Oggi si potrà vedere se è veramente il nuovo merckx come dicono. Sopratutto di testa. Merckx dopo le batoste partiva il giorno dopo al primo chilometro. Ovviamente è un altro ciclismo e non dimentico che il ragazzo ha 20 anni e è stato fermo 9 mesi però mi aspetto un segnale o quantomeno un tentativo di reazione. Ieri ha dato segni di cedimento oltre che fisici anche psicologici. ( Almeida mandato via e auricolare buttato ).
La penso proprio al contrario: uno che va in difficoltà a più di 40 Km dall'arrivo di una tappa cosi difficile (e per altro si vede lasciato solo) se davvero cede psicologicamente si prende un imbarcata e arriva come formolo e martin a 7 minuti.
Essere riuscito a contenere il distacco in questo modo è, al contrario, segno di grande carattere.
Si parlavo di segnali di cedimento psicologico...o quantomeno di nervosismo che per carità sono giustificabili alla sua età.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:31
da el_condor
da quanto ha dichiarato si è allenato solo gli ultimi 3 mesi. Non ho idea cosa farà in questo giro ma, salvo nuovi gravi incidenti questo potrà vincere ovunque, monumento, grandi giri, campionati del mondo etc: ha già mostrato ampiamente di essere un fenomento...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:31
da lemond
il_panta ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 9:23 In discesa su asfalto se la cava discretamente, e gli sterrati e il pavé non ci sono tutti i giorni. Inoltre ieri si sfilava quando era in difficoltà, non stava nel gruppo mettendo a rischio gli altri.
Peccato per il ciclismo vero che sterrato e pavé non ci siano più spesso e comunque al Lombardia, la discesa era in asfalto. Quanto al comportamento di ieri, da quel che dici si evince che fosse una bomba umana innescata a salve, ma in futuro chi lo sa? E poi ti riferisci solo alla seconda volta in cui è stato staccato e non aveva nessun compagno, ma nel primo episodio (ai meno 65 circa) era in un gruppetto dietro e quindi potenzialmente pericoloso.
P.S. Però ripeto le capacità atletiche le ha, però non è padrone del mezzo che dovrebbe essere il suo strumewnto di lavoro. Basti vedere quella curva dove è sbandato l'Ineos che precedeva Bernal (mi pare Ganna, ma poteva essere anche Moscon non ricordo), è arrivato il Buzzurro e quasi poteva prenderla senza mani, da come aveva il controllo. Il Bassino invece ... vedi sopra.
P.P.S. Inviterei a togliere quel no dal titolo della discussione, perché se c'è un corridore veramente limitato è costui! :)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:34
da il_panta
lemond ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:31
il_panta ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 9:23 In discesa su asfalto se la cava discretamente, e gli sterrati e il pavé non ci sono tutti i giorni. Inoltre ieri si sfilava quando era in difficoltà, non stava nel gruppo mettendo a rischio gli altri.
Peccato per il ciclismo vero che sterrato e pavé non ci siano più spesso e comunque al Lombardia, la discesa era in asfalto. Quanto al comportamento di ieri, da quel che dici si evince che fosse una bomba umana innescata a salve, ma in futuro chi lo sa? E poi ti riferisci solo alla seconda volta in cui è stato staccato e non aveva nessun compagno, ma nel primo episodio (ai meno 65 circa) era in un gruppetto dietro e quindi potenzialmente pericoloso.
P.S. Però ripeto le capacità atletiche le ha, però non è padrone del mezzo che dovrebbe essere il suo strumewnto di lavoro. Basti vedere quella curva dove è sbandato l'Ineos che precedeva Bernal (mi pare Ganna, ma poteva essere anche Moscon non ricordo), è arrivato il Buzzurro e quasi poteva prenderla senza mani, da come aveva il controllo. Il Bassino invece ... vedi sopra.
P.P.S. Inviterei a togliere quel no dal titolo della discussione, perché se c'è un corridore veramente limitato è costui! :)
Non è un drago nella guida, ma nemmeno il disastro che racconti tu. Ci sono stati altri corridori più imbranati di lui che sono migliorati e hanno fatto un'ottima carriera senza fare male a nessuno, come ad esempio Pinot e Basso. Ha fatto più danni Nibali di questi due, a volte l'eccesso di sicurezza può far danni. Remco ha una caduta in discesa in carriera, che io ricordi. Anche Mohoric, eppure...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:36
da lemond
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:31 da quanto ha dichiarato si è allenato solo gli ultimi 3 mesi. Non ho idea cosa farà in questo giro ma, salvo nuovi gravi incidenti questo potrà vincere ovunque, monumento, grandi giri, campionati del mondo etc: ha già mostrato ampiamente di essere un fenomento...
A prescindere dal saper andare in bici? Poi di solito nelle classiche si arriva da soli di rado e lui è anche fermo in volata (o, no?)
P.S. Per ora ha dimostrato di essere un fenomeno di precocità atletica e basta, non tecnica e nemmeno granché come mentalità sportiva, dove la prima cosda che uno dovrebbe apprendere è "saper perdere".

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:37
da GregLemond
Io a 21 anni faticavo ad avere l' armadio in ordine.
Figuriamoci l' ordine mentale per vincere un GT

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:45
da lemond
il_panta ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:34 Non è un drago nella guida, ma nemmeno il disastro che racconti tu. Ci sono stati altri corridori più imbranati di lui che sono migliorati e hanno fatto un'ottima carriera senza fare male a nessuno, come ad esempio Pinot e Basso. Ha fatto più danni Nibali di questi due, a volte l'eccesso di sicurezza può far danni. Remco ha una caduta in discesa in carriera, che io ricordi. Anche Mohoric, eppure...
Pinot corridore normale, mentre Basso, è vero, in discesa era scarso, ma era molto maturo e quindi si comportava di conseguenza. Poi è chiaro che anche l'eccesso di sicurezza può far danni, ma in quel caso come fai a prevederli/prevenirli? Come impedire ai discesisti di rischiare, così come ai velocisti, che di solito sono bravi, di limare. Il discorso è invece diverso quando uno che non sa si vuole/deve immischiarsi in quanto sopra, come ad es. "l'Americano di padre polacco" ha fatto l'altro giorno, mandando a casa Landa e non so chi altri. :x
P.S. Da quel poco che si è visto il Bassino è proprio un disastro, addirittura più del Bagnino il quale ha avuto il buon senso di non correre mai sul serio nelle classiche, a parte la Freccia, dove si finiva in salita. :)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:45
da jan80
lemond ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:36
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:31 da quanto ha dichiarato si è allenato solo gli ultimi 3 mesi. Non ho idea cosa farà in questo giro ma, salvo nuovi gravi incidenti questo potrà vincere ovunque, monumento, grandi giri, campionati del mondo etc: ha già mostrato ampiamente di essere un fenomento...
A prescindere dal saper andare in bici? Poi di solito nelle classiche si arriva da soli di rado e lui è anche fermo in volata (o, no?)
P.S. Per ora ha dimostrato di essere un fenomeno di precocità atletica e basta, non tecnica e nemmeno granché come mentalità sportiva, dove la prima cosda che uno dovrebbe apprendere è "saper perdere".
il fatto che non sa' perdere io la vedo segno di carattere pero'.......lo era Pantani lo era Merckx per capirci

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:46
da max
Ieri c'è stata anche un pò di confusione all'ammiraglia Deceuninck perchè hanno aspettato troppo a fermare Almeida, andava fatto immediatamente, invece per un pezzo Remco è rimasto da solo e Almeida è comparso quando il trasponder dava già 1 miunto di ritardo dal gruppo Bernal. Secondo me almeno 20 secondi potevano essere evitati perchè poi con Almeida a fare il ritmo tutto sommato poi si è difeso bene, ha preso un altro minuto dai soli Bernal-Buchmann, però in parecchi km mentre il primo minuto perso da solo è accaduto in un tratto molto piú breve.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:54
da lemond
jan80 ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 10:14
paolo117 ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 10:05 Oggi si potrà vedere se è veramente il nuovo merckx come dicono. Sopratutto di testa. Merckx dopo le batoste partiva il giorno dopo al primo chilometro. Ovviamente è un altro ciclismo e non dimentico che il ragazzo ha 20 anni e è stato fermo 9 mesi però mi aspetto un segnale o quantomeno un tentativo di reazione. Ieri ha dato segni di cedimento oltre che fisici anche psicologici. ( Almeida mandato via e auricolare buttato ).
il fatto che fosse nero di rabbia fa' capire che ha carattere comunque
Perché prima non l'avevi capito :crazy: . P.S. Ci sarebbe da fare un bel discorso sull'uso che si fa dei sinonimi come ad es. rabbia, carattere, attributi, cattiveria agonistica etc. ma credo servirebbe a poco. :)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 11:54
da AntiGazza
Remco è , nonostante la piccola debacle di ieri , un fenomeno , anche qualora pagasse ancora al giro .
Al primo GT e dopo quello che ha avuto , correre così è impensabile .

Mantiene comunque determinati atteggiamenti da "bimbo viziato" che sono per me , francamente , insopportabili.
Quel gettare la radiolina nel momento dello sconforto e il mandare via Almeida , rchiamato fortunatamente per lui dall'ammiraglia, comunicavano letteralmente il concetto "uffi non vinco io e allora non gioco più".
Atteggiamento che fa il paio con le varie volte che chiedeva con arroganza il cambio ad atleti evidentemente attaccati con lo sputo , per esempio.
Purtroppo sembra proprio che si arroghi dei diritti di nascita superiori , dovuti al fatto che sia nato con delle doti che nessuno ha .

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 12:03
da Kwaremont
AntiGazza ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:54 Remco è , nonostante la piccola debacle di ieri , un fenomeno , anche qualora pagasse ancora al giro .
Al primo GT e dopo quello che ha avuto , correre così è impensabile .

Mantiene comunque determinati atteggiamenti da "bimbo viziato" che sono per me , francamente , insopportabili.
Quel gettare la radiolina nel momento dello sconforto e il mandare via Almeida , rchiamato fortunatamente per lui dall'ammiraglia, comunicavano letteralmente il concetto "uffi non vinco io e allora non gioco più".
Atteggiamento che fa il paio con le varie volte che chiedeva con arroganza il cambio ad atleti evidentemente attaccati con lo sputo , per esempio.
Purtroppo sembra proprio che si arroghi dei diritti di nascita superiori , dovuti al fatto che sia nato con delle doti che nessuno ha .
E' vero, sono atteggiamenti poco simpatici.
A sua discolpa c'è l'eta, che non dobbiamo mai dimenticare, ed il fatto che ieri l'ammiraglia ha fermato Almeida davvero tardi.

In ogni caso, certi atteggiamenti puramenti egoistici sono tipici di molti campioni. (anche in altri sport)
Non gli viene chiesto di essere simpatico, ma di fare spettacolo e divertire in corsa. Vedremo se e quanto ci riuscirà...

PS: anche uno molto più guascone ed ironico come Sagan, è stato criticato per il suo atteggiamento. Quindi credo dipenda molto dalle sensazioni personali...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 12:13
da lemond
jan80 ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:45
lemond ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:36
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:31 da quanto ha dichiarato si è allenato solo gli ultimi 3 mesi. Non ho idea cosa farà in questo giro ma, salvo nuovi gravi incidenti questo potrà vincere ovunque, monumento, grandi giri, campionati del mondo etc: ha già mostrato ampiamente di essere un fenomento...
A prescindere dal saper andare in bici? Poi di solito nelle classiche si arriva da soli di rado e lui è anche fermo in volata (o, no?)
P.S. Per ora ha dimostrato di essere un fenomeno di precocità atletica e basta, non tecnica e nemmeno granché come mentalità sportiva, dove la prima cosda che uno dovrebbe apprendere è "saper perdere".
il fatto che non sa' perdere io la vedo segno di carattere pero'.......lo era Pantani lo era Merckx per capirci
Pantani purtroppo ha dovuto scoprire a proprie spese quella massima e non ci è riuscito, ma non rammento mai espressioni di arroganza da parte dei due. Se volete uno simile, penso che dovreste cambiare sport e nel calcio esiste proprio il profilo simile e al quale "tutto è permesso", come sosteneva Ivan Karamazov. :grr:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 12:17
da AntiGazza
Kwaremont ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 12:03
AntiGazza ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:54 Remco è , nonostante la piccola debacle di ieri , un fenomeno , anche qualora pagasse ancora al giro .
Al primo GT e dopo quello che ha avuto , correre così è impensabile .

Mantiene comunque determinati atteggiamenti da "bimbo viziato" che sono per me , francamente , insopportabili.
Quel gettare la radiolina nel momento dello sconforto e il mandare via Almeida , rchiamato fortunatamente per lui dall'ammiraglia, comunicavano letteralmente il concetto "uffi non vinco io e allora non gioco più".
Atteggiamento che fa il paio con le varie volte che chiedeva con arroganza il cambio ad atleti evidentemente attaccati con lo sputo , per esempio.
Purtroppo sembra proprio che si arroghi dei diritti di nascita superiori , dovuti al fatto che sia nato con delle doti che nessuno ha .
E' vero, sono atteggiamenti poco simpatici.
A sua discolpa c'è l'eta, che non dobbiamo mai dimenticare, ed il fatto che ieri l'ammiraglia ha fermato Almeida davvero tardi.

In ogni caso, certi atteggiamenti puramenti egoistici sono tipici di molti campioni. (anche in altri sport)
Non gli viene chiesto di essere simpatico, ma di fare spettacolo e divertire in corsa. Vedremo se e quanto ci riuscirà...

PS: anche uno molto più guascone ed ironico come Sagan, è stato criticato per il suo atteggiamento. Quindi credo dipenda molto dalle sensazioni personali...
Beh certo
la simpatia non è richiesta.

Il rispetto e l'educazione si invece, e fanno parte dell'uomo.
Ed è più importante l'uomo del campione, sempre e comunque.

E' vero c'è l'età ,ma è anche una questione di carattere e di educazione in senso lato ricevuta.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 12:43
da nemecsek.
lemond ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:36 Per ora ha dimostrato di essere un fenomeno di precocità atletica e basta, non tecnica e nemmeno granché come mentalità sportiva, dove la prima cosda che uno dovrebbe apprendere è "saper perdere".
ieri era un po' meno merckx di San Sebastian
non per percorso tecnico intendo, ma nelle percezioni, pubbliche o intime che siano, dei espertissimi qui presenti
oggi vediamo
lemond ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 12:13 Se volete uno simile, penso che dovreste cambiare sport e nel calcio esiste proprio il profilo simile e al quale "tutto è permesso", come sosteneva Ivan Karamazov. :grr:
he he

:D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 12:59
da lucks83
lemond ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:45
il_panta ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:34 Non è un drago nella guida, ma nemmeno il disastro che racconti tu. Ci sono stati altri corridori più imbranati di lui che sono migliorati e hanno fatto un'ottima carriera senza fare male a nessuno, come ad esempio Pinot e Basso. Ha fatto più danni Nibali di questi due, a volte l'eccesso di sicurezza può far danni. Remco ha una caduta in discesa in carriera, che io ricordi. Anche Mohoric, eppure...
Pinot corridore normale, mentre Basso, è vero, in discesa era scarso, ma era molto maturo e quindi si comportava di conseguenza. Poi è chiaro che anche l'eccesso di sicurezza può far danni, ma in quel caso come fai a prevederli/prevenirli? Come impedire ai discesisti di rischiare, così come ai velocisti, che di solito sono bravi, di limare. Il discorso è invece diverso quando uno che non sa si vuole/deve immischiarsi in quanto sopra, come ad es. "l'Americano di padre polacco" ha fatto l'altro giorno, mandando a casa Landa e non so chi altri. :x
P.S. Da quel poco che si è visto il Bassino è proprio un disastro, addirittura più del Bagnino il quale ha avuto il buon senso di non correre mai sul serio nelle classiche, a parte la Freccia, dove si finiva in salita. :)
Bé adesso non esagerare, dombrowski non si stava immischiando proprio in nulla. Era a circa metà gruppo, non stava sgomitando e limando per stare davanti.
È che stava dormendo e non ha visto uno spartitraffico segnalato benissimo.
Per carità, errore grossolano.
Ma in questo caso il tuo discorso non regge.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 13:14
da lemond
lucks83 ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 12:59
lemond ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:45
il_panta ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 11:34 Non è un drago nella guida, ma nemmeno il disastro che racconti tu. Ci sono stati altri corridori più imbranati di lui che sono migliorati e hanno fatto un'ottima carriera senza fare male a nessuno, come ad esempio Pinot e Basso. Ha fatto più danni Nibali di questi due, a volte l'eccesso di sicurezza può far danni. Remco ha una caduta in discesa in carriera, che io ricordi. Anche Mohoric, eppure...
Pinot corridore normale, mentre Basso, è vero, in discesa era scarso, ma era molto maturo e quindi si comportava di conseguenza. Poi è chiaro che anche l'eccesso di sicurezza può far danni, ma in quel caso come fai a prevederli/prevenirli? Come impedire ai discesisti di rischiare, così come ai velocisti, che di solito sono bravi, di limare. Il discorso è invece diverso quando uno che non sa si vuole/deve immischiarsi in quanto sopra, come ad es. "l'Americano di padre polacco" ha fatto l'altro giorno, mandando a casa Landa e non so chi altri. :x
P.S. Da quel poco che si è visto il Bassino è proprio un disastro, addirittura più del Bagnino il quale ha avuto il buon senso di non correre mai sul serio nelle classiche, a parte la Freccia, dove si finiva in salita. :)
Bé adesso non esagerare, dombrowski non si stava immischiando proprio in nulla. Era a circa metà gruppo, non stava sgomitando e limando per stare davanti.
È che stava dormendo e non ha visto uno spartitraffico segnalato benissimo.
Per carità, errore grossolano.
Ma in questo caso il tuo discorso non regge.
Forse non reggerà alla lettera, ma il concetto mi sembra chiaro nel senso che Dombrowski è pericoloso, perché è soggetto a "sonnambulismo", mentre l'altro l'ò è ancora di più, perché incapace. :)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 13:48
da nikybo85
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 8:46
lemond ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 20:05 Ma lo capirà, prima o poi, che le sue sono gambe fatte per il calcio?
Le gambe di chi ha vinto una San Sebastian e un argento mondiale a 19 anni.
Fatte per il calcio, certo.

Cavolo capisco le provocazioni da troll, ma se ogni tanto posate il fiasco non è male, ve lo garantisco.
Ha ritrovato la password alla prima defaillance di Remco :diavoletto:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 14:40
da Subsonico
Non so se è stata linkata già: l'interessantissima analisi di Krisper sulla crisi di Remco.

http://www.cicloweb.it/2021/05/20/la-cr ... -di-remco/

Tra l'altro Cassani ne ha appena citato pezzi pari pari, inequivocabilmente, pur non facendo nomi di autore o testata 8-)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 17:45
da DEMEYER80
A mio avviso la si fa più complicata di quanto non sia.
Remco è stato il primo a dire che le gambe sono mancate, fine; poi anche nervosismo, minore confidenza col mezzo nello sterrato ecc... ha preso un minuto (in salita) non un'ora però lo ha preso e amen. E ne prenderà altri, probabilmente già dallo Zoncolan.
E' settimo comunque, sta facendo un ottimo Giro, sfido chiunque a dire il contrario. Peccato (per chi lo tifa, come me) perché la prima parte ci ha un po' illuso, ma non ne trarrei giudizi definitivi.
Il citato Cassani stamani a Siena mi diceva che è il prossimo anno quello in cui si potrà vedere veramente, questo conta poco (al massimo alla Vuelta). Non è l'oracolo Cassani, ovvio, ma credo abbia ragione nel dire che sia presto per tirare le somme, dato che 3 mesi fa non si allenava ancora su strada.

Deve tornare a giocare a calcio? Certo, ora lo chiamiamo gli diciamo che la sua è solo maturità atletica precoce e che il ciclismo non fa per lui e :blabla: :blabla: :blabla:
Oh magari si convince e domani è al campino a battere le punizioni, ci sta eh.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 18:06
da el_condor
Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
Da uno che ha scritto di avere grande stima come uomo di un ciclista che ha tradito la moglie con la figlia della moglie stessa e non contento ha sedotto la moglie del figlio, ci si può veramente aspettare di tutto...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 18:29
da AndreiTchmil
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
Da uno che ha scritto di avere grande stima come uomo di un ciclista che ha tradito la moglie con la figlia della moglie stessa e non contento ha sedotto la moglie del figlio, ci si può veramente aspettare di tutto...
Chi è che ha tradito e sedotto tutta quella gente? :lol:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 18:30
da Camoscio madonita
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
92 minuti di :clap:
Capisco le simpatie e le antipatie ma affermare che debba tornare al calcio è la cosa più ridicola che ho letto sul forum negli ultimi anni.

Questo rientra dopo 9 mesi senza corse, dopo aver rischiato la vita, dopo essersi allenato "come un matto" (secondo Lefevere) ed è ancora lì a due minuti da un Bernal sublime. Solo applausi per il giovane belga.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 18:32
da jumbo
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:29
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
Da uno che ha scritto di avere grande stima come uomo di un ciclista che ha tradito la moglie con la figlia della moglie stessa e non contento ha sedotto la moglie del figlio, ci si può veramente aspettare di tutto...
Chi è che ha tradito e sedotto tutta quella gente? :lol:
Anquetil

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 19:04
da Gaul
Sono cconvinto che il ragazzo sia venuto al Giro soprattutto per capire i suoi limiti nelle grandi corse a tappe di 3 settimane per le quali non ha alcuna esperienza.Ed è giusto che sia così.
In questo contesto deve verificare i suoi limiti in vari settori:
-capacità di recupero in una corsa di 20 gg.
-capacità di affrontare i tapponi di montagna,in particolare con salite tipo Zoncolan e Mortirolo.
-capacità di essere all’altezza delle sue note capacità nelle corse a cronometro anche dopo 20 gg di corsa.
-capacità di guidare una squadra come leader assoluto.

Nessuno,e tanto meno lui,sa dove può arrivare.

Per questo non credo che vorrà rischiare innanzitutto di fare figuracce (dopo tutto quello che si è scritto di lui,figuriamoci) e quindi non penso che andrà all’attacco nelle prossime tappe,almeno finchè non avrà consapevolezza piena delle sue capacità e anche di quali sono i suoi limiti.Sicuramente già la tappa di ieri,su un percorso per lui inedito ,gli è servita moltissimo.
Se avrà riscontri positivi sabato e domenica,credo che nelle tappe successive proverà a fare qualcosa,magari solo per vincere una tappa.

Neanche Merckx vinse una grande corsa a tappe alla prima partecipazione.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 19:09
da el_condor
Gaul ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 19:04 Sono cconvinto che il ragazzo sia venuto al Giro soprattutto per capire i suoi limiti nelle grandi corse a tappe di 3 settimane per le quali non ha alcuna esperienza.Ed è giusto che sia così.
In questo contesto deve verificare i suoi limiti in vari settori:
-capacità di recupero in una corsa di 20 gg.
-capacità di affrontare i tapponi di montagna,in particolare con salite tipo Zoncolan e Mortirolo.
-capacità di essere all’altezza delle sue note capacità nelle corse a cronometro anche dopo 20 gg di corsa.
-capacità di guidare una squadra come leader assoluto.

Nessuno,e tanto meno lui,sa dove può arrivare.

Per questo non credo che vorrà rischiare innanzitutto di fare figuracce (dopo tutto quello che si è scritto di lui,figuriamoci) e quindi non penso che andrà all’attacco nelle prossime tappe,almeno finchè non avrà consapevolezza piena delle sue capacità e anche di quali sono i suoi limiti.Sicuramente già la tappa di ieri,su un percorso per lui inedito ,gli è servita moltissimo.
Se avrà riscontri positivi sabato e domenica,credo che nelle tappe successive proverà a fare qualcosa,magari solo per vincere una tappa.

Neanche Merckx vinse una grande corsa a tappe alla prima partecipazione.
:clap: :clap: :clap:
credo nessuno all'età di Remco abbia vinto quanto lui..

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 19:14
da nemecsek.
jumbo ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:32
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:29
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
Da uno che ha scritto di avere grande stima come uomo di un ciclista che ha tradito la moglie con la figlia della moglie stessa e non contento ha sedotto la moglie del figlio, ci si può veramente aspettare di tutto...
Chi è che ha tradito e sedotto tutta quella gente? :lol:
Anquetil
me credevo mio cuggino M.
ma lì pare sia stata l'arrivo in casa della clamorosa moglie dell'altro mio cuggino P. a destabilizzare famiglie, suoceri, figli e nipoti :hammer: :hammer: :hammer:

Pure Remco ne ha sedotti molti ciclowebbisti. :D
qualche pagnottella deve ancora mangiarla bimbomerckx
"vedremo" cit.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 19:47
da Bicitiamo
O letto con grande interese le vostre discuesiioni su Evepoel, secondo me non è un buon corridore per il giro e non è bravo in percorsi difficili come lo sterrato

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 21:19
da NibalAru
Gaul ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 19:04 Sono cconvinto che il ragazzo sia venuto al Giro soprattutto per capire i suoi limiti nelle grandi corse a tappe di 3 settimane per le quali non ha alcuna esperienza.Ed è giusto che sia così.
In questo contesto deve verificare i suoi limiti in vari settori:
-capacità di recupero in una corsa di 20 gg.
-capacità di affrontare i tapponi di montagna,in particolare con salite tipo Zoncolan e Mortirolo.
-capacità di essere all’altezza delle sue note capacità nelle corse a cronometro anche dopo 20 gg di corsa.
-capacità di guidare una squadra come leader assoluto.

Nessuno,e tanto meno lui,sa dove può arrivare.

Per questo non credo che vorrà rischiare innanzitutto di fare figuracce (dopo tutto quello che si è scritto di lui,figuriamoci) e quindi non penso che andrà all’attacco nelle prossime tappe,almeno finchè non avrà consapevolezza piena delle sue capacità e anche di quali sono i suoi limiti.Sicuramente già la tappa di ieri,su un percorso per lui inedito ,gli è servita moltissimo.
Se avrà riscontri positivi sabato e domenica,credo che nelle tappe successive proverà a fare qualcosa,magari solo per vincere una tappa.

Neanche Merckx vinse una grande corsa a tappe alla prima partecipazione.
Più che altro sarebbe una cosa clamorosa se la vincesse alla sua prima partecipazione quando non correva da nove mesi in seguito ad un brutto infortunio.

Alla fine nell'ultima generazione di ciclisti ne stiamo vedendo parecchi di fenomeni precoci. Pogacar ha fatto terzo al suo primo GT ed al secondo ha vinto addirittura il Tour. Lo stesso Bernal ha vinto il suo primo GT, addirittura pure lui un Tour, alla seconda partecipazione, mentre al primo ha fatto da gregario in uno squadrone dove c'erano due capitani designati e non poteva curare più di tanto la sua classifica quindi.

Di fenomeni precoci ne stiamo vedendo parecchi con l'ultima generazione di ciclisti, come non si vedeva da parecchio tempo. Sotto il punto di vista della precocità si può parlare di un ciclismo che sta cambiando, anzi è già cambiato.

Io non mi sarei nemmeno meravigliato più di tanto se Remco avesse vinto il Giro l'anno scorso alla sua prima partecipazione dopo averlo potuto preparare in condizioni normali, ovvero non essendo reduce da un infortunio e dopo aver fatto anche lui le sue belle corse di preparazione ad inizio anno.

Ma vincerlo così sarebbe troppo francamente anche per un predestinato. Per me sarebbe già un grandissimo risultato finire a podio o tra i primi 5, figuriamoci vincerlo.

Detto questo, non lo conosco moltissimo, ma quelle poche volte che l'ho visto in discesa mi è sembrato un po un paracarro. Se vuole vincere GT deve migliorare in questa lacuna, oppure essere talmente superiore sugli altri terreni da permettersi il lusso di farsi attaccare in ogni discesa un po più tecnica senza comunque rischiare più di tanto.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 23:37
da el_condor
NibalAru ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 21:19


Detto questo, non lo conosco moltissimo, ma quelle poche volte che l'ho visto in discesa mi è sembrato un po un paracarro. Se vuole vincere GT deve migliorare in questa lacuna, oppure essere talmente superiore sugli altri terreni da permettersi il lusso di farsi attaccare in ogni discesa un po più tecnica senza comunque rischiare più di tanto.
Normale dopo l'incidente sia meno sicuro comunque anche oggi c'erano discese anche tecniche..
Con 3 soli mesi di preparazione
anche un piazzamento nei 10 sarebbe da apprezzare. sabato avremo le idee piu' chiare ...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 0:03
da Luisito84
Io non sono certo un suo tifoso, non amo i dominatori, non a caso i miei preferiti sono Nibali e Pantani, che sono stati dei mattatori, ma mai dei dominatori, ma mi sembra assurdo metterlo in discussione.
Anzi dopo averlo visto all'opera nei primi dieci giorni di giro, prevedo proprio che continuerò a non essere un suo tifoso, perché la difficoltà avuta ieri ci dice solo che è un essere umano e non un cyborg. L'unico paragone che si può fare per la sua situazione infatti è con Pantani, che a un anno di distanza dalle gare ha fatto molto peggio di lui al rientro al giro del 2000. Sta facendo un miracolo per essere al primo GT e anche se dovesse prendere mezzora prima della fine, sarà assieme a Pogacar e Bernal il vero dominatore dei grandi giri futuri. Amen :D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 7:11
da eliacodogno
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:29
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
Da uno che ha scritto di avere grande stima come uomo di un ciclista che ha tradito la moglie con la figlia della moglie stessa e non contento ha sedotto la moglie del figlio, ci si può veramente aspettare di tutto...
Chi è che ha tradito e sedotto tutta quella gente? :lol:
Ridge Forrester, biscugino di lemond e zio acquisito del nipote del suocero dell'allenatore della squadra di calcio in cui militava Eveneopel, nonché grande sostenitore della libertà di assumere Viagra tra i seduttori professionisti.
Di qui la naturale e stretta pertinenza del tema nella discussione

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 8:42
da lemond
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
Da uno che ha scritto di avere grande stima come uomo di un ciclista che ha tradito la moglie con la figlia della moglie stessa e non contento ha sedotto la moglie del figlio, ci si può veramente aspettare di tutto...
La storia di Jacques è molto più complicata di come la metti tu e perché parlare di tradimento quando vivevano insieme? Al massimo poligamia.
Quanto al vincere qualche corsa a tappe di preparazione per ... non è basilare saper andare in bici, d'altra parte il Bagnino ha dimostrato che addirittura si può vincere anche i G.G. senza essere padroni del mezzo e se ti riguardi quella tappa vinta da Lars Boom al Tour puoi accorgerti che il suo modo di andare in bici rasenta le comiche, come Basso al Giro (che peraltro vinse) in discesa di una tappa alpina che non rammento, ma la scena mi è rimasta negli occhi.
P.S. Poi mi dovresti spiegare la parte che ho evidenziata perché sembra una frase del Bagnino, mentre tu sei una persona per bene e quindi sincera. :cincin:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 8:44
da lemond
Camoscio madonita ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:30
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
92 minuti di :clap:
Capisco le simpatie e le antipatie ma affermare che debba tornare al calcio è la cosa più ridicola che ho letto sul forum negli ultimi anni.

Questo rientra dopo 9 mesi senza corse, dopo aver rischiato la vita, dopo essersi allenato "come un matto" (secondo Lefevere) ed è ancora lì a due minuti da un Bernal sublime. Solo applausi per il giovane belga.
Hai capito tutto, bravo. :diavoletto:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 8:53
da Tour de Berghem
lemond ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 8:42 il Bagnino ha dimostrato che addirittura si può vincere anche i G.G. senza essere padroni del mezzo e se ti riguardi quella tappa vinta da Lars Boom al Tour puoi accorgerti che il suo modo di andare in bici rasenta le comiche, come Basso al Giro (che peraltro vinse) in discesa di una tappa alpina che non rammento, ma la scena mi è rimasta negli occhi.
Ci possono essere dei professionisti più o meno capaci nella guida del mezzo in situazioni difficili, ma dire che gente che ha vinto 2 Tour e 3 Giri (Contador) o 2 Giri (Basso) hanno un modo di andare in bici che "rasenta le comiche", conferma la mia teoria del posare il fiasco.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:00
da lemond
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 23:37
NibalAru ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 21:19


Detto questo, non lo conosco moltissimo, ma quelle poche volte che l'ho visto in discesa mi è sembrato un po un paracarro. Se vuole vincere GT deve migliorare in questa lacuna, oppure essere talmente superiore sugli altri terreni da permettersi il lusso di farsi attaccare in ogni discesa un po più tecnica senza comunque rischiare più di tanto.
Normale dopo l'incidente sia meno sicuro comunque anche oggi c'erano discese anche tecniche..
Con 3 soli mesi di preparazione
anche un piazzamento nei 10 sarebbe da apprezzare. sabato avremo le idee piu' chiare ...
Non s'impara ad andare in bici in tre mesi da adulto e per favore, se si vuol essere onesti intellettrualmente, lasciamo perdere l'età, perché per esempio il Tasso smise di correre quando aveva 31 anni, mentre l'Embatido è ancora in gara a 41 e non sta scritto da nessuna parte che la precocità sia sinonimo di carriera lunga e vittoriosa per tutta la vita. Ma poi il discorso ((mio, per chi lo volesse capire)) è diverso: non so se lui sarà in grado di competere con lo zar, il grande piccoletto o altri nei G.G. (spero di no, perché sarebbe una brutta cosa per il ciclismo), dico solo che uno che non sa andare in bicicletta è perisoloso per lui e per gli altri e, se volete un esempio esiste proprio nella storia e domando a El Condor, che non è un ragazzo, te lo ricordi? (Naturalmente qui ce ne sono tanti che conoscono l'episodio, però c'è un motivo perché mi rivolgo a lui in particolare :) )

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:02
da lemond
eliacodogno ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 7:11
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:29
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
Da uno che ha scritto di avere grande stima come uomo di un ciclista che ha tradito la moglie con la figlia della moglie stessa e non contento ha sedotto la moglie del figlio, ci si può veramente aspettare di tutto...
Chi è che ha tradito e sedotto tutta quella gente? :lol:
Ridge Forrester, biscugino di lemond e zio acquisito del nipote del suocero dell'allenatore della squadra di calcio in cui militava Eveneopel, nonché grande sostenitore della libertà di assumere Viagra tra i seduttori professionisti.
Di qui la naturale e stretta pertinenza del tema nella discussione
:crazy: :crazy: :crazy:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:03
da galliano
sceriffo ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 9:37 Remco attaccherà da lontano.
Cercherà di far saltare il banco. Certo, l'Ineos sembra inattacabile, ma il Giro è lungo e i wolfpack sono sempre i migliori al mondo
Dipende, se sta venendo fuori la mancanza di 9 mesi di corse allora c'è poco da attaccare, per far quello ci vogliono le gambe in primis.
Bisognerà capire se la mezza crisi dell'altro giorno (mi riferisco all'ultima salita in asfalto) è figlia delle energie bruciate per la tensione accumulata sugli sterrati.
Sono molto curioso di vedere cosa succederà. Razionalmente penso che il suo Giro sia destinato ad andare in calando, poi spero di essere smentito.
Prima del Giro avevo scritto che era assolutamente impossibile vincere il Giro per uno che non correva da 9 mesi, salvo poi metterlo al primo posto nei pronostici del fanta :hammer:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:04
da lemond
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 8:53
lemond ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 8:42 il Bagnino ha dimostrato che addirittura si può vincere anche i G.G. senza essere padroni del mezzo e se ti riguardi quella tappa vinta da Lars Boom al Tour puoi accorgerti che il suo modo di andare in bici rasenta le comiche, come Basso al Giro (che peraltro vinse) in discesa di una tappa alpina che non rammento, ma la scena mi è rimasta negli occhi.
Ci possono essere dei professionisti più o meno capaci nella guida del mezzo in situazioni difficili, ma dire che gente che ha vinto 2 Tour e 3 Giri (Contador) o 2 Giri (Basso) hanno un modo di andare in bici che "rasenta le comiche", conferma la mia teoria del posare il fiasco.
Certo che poso il fiasco, ma dopo a me la sbornia passa, mentre a chi non è in grado di capire ... quel cervello resta resta per sempre. :crazy:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:11
da Tour de Berghem
lemond ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 9:04
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 8:53
lemond ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 8:42 il Bagnino ha dimostrato che addirittura si può vincere anche i G.G. senza essere padroni del mezzo e se ti riguardi quella tappa vinta da Lars Boom al Tour puoi accorgerti che il suo modo di andare in bici rasenta le comiche, come Basso al Giro (che peraltro vinse) in discesa di una tappa alpina che non rammento, ma la scena mi è rimasta negli occhi.
Ci possono essere dei professionisti più o meno capaci nella guida del mezzo in situazioni difficili, ma dire che gente che ha vinto 2 Tour e 3 Giri (Contador) o 2 Giri (Basso) hanno un modo di andare in bici che "rasenta le comiche", conferma la mia teoria del posare il fiasco.
Certo che poso il fiasco, ma dopo a me la sbornia passa, mentre a chi non è in grado di capire ... quel cervello resta resta per sempre. :crazy:
Sarò limitato cosa vuoi farci.
Effettivamente pensare che uno che ha vinto 8 grandi giri (non avevo considerato le 3 vuelte) non è comico ad andare in bici è proprio da idioti.

Boh...magari in quegli 8 grandi giri non ci sono mai state discese.
O non è mai piovuto.
Non ci sono mai state strade strette e tortuose.
Che culo che ha avuto contador eh?
Ci fossero state queste cose non li avrebbe mai vinti.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:18
da galliano
lemond ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 9:00
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 23:37
NibalAru ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 21:19


Detto questo, non lo conosco moltissimo, ma quelle poche volte che l'ho visto in discesa mi è sembrato un po un paracarro. Se vuole vincere GT deve migliorare in questa lacuna, oppure essere talmente superiore sugli altri terreni da permettersi il lusso di farsi attaccare in ogni discesa un po più tecnica senza comunque rischiare più di tanto.
Normale dopo l'incidente sia meno sicuro comunque anche oggi c'erano discese anche tecniche..
Con 3 soli mesi di preparazione
anche un piazzamento nei 10 sarebbe da apprezzare. sabato avremo le idee piu' chiare ...
Non s'impara ad andare in bici in tre mesi da adulto e per favore, se si vuol essere onesti intellettrualmente, lasciamo perdere l'età, perché per esempio il Tasso smise di correre quando aveva 31 anni, mentre l'Embatido è ancora in gara a 41 e non sta scritto da nessuna parte che la precocità sia sinonimo di carriera lunga e vittoriosa per tutta la vita. Ma poi il discorso ((mio, per chi lo volesse capire)) è diverso: non so se lui sarà in grado di competere con lo zar, il grande piccoletto o altri nei G.G. (spero di no, perché sarebbe una brutta cosa per il ciclismo), dico solo che uno che non sa andare in bicicletta è perisoloso per lui e per gli altri e, se volete un esempio esiste proprio nella storia e domando a El Condor, che non è un ragazzo, te lo ricordi? (Naturalmente qui ce ne sono tanti che conoscono l'episodio, però c'è un motivo perché mi rivolgo a lui in particolare :) )
E' vero che certe carenze grossolane è difficile superarle, infatti in due anni mi pare che Remco sullo sterrato non sia per nulla migliorato, però non si può ignorare le conseguenze della caduta dello scorso anno.
Io credo che non diventerà mai un buon discesista o ciclocrossista ma qualche passo in avanti me lo aspetto. In fondo già a Montalcino con un masnada o serry un po' più decenti e una maggiore solidità psicologica poteva limitare i danni in un minutino, distacco che, se si confermerà fenomeno come nelle attese, non è certo impossibile recuperare.
E' vero che anche sulle discese bagnate perderà terreno, ma non è che tutti i giorni trovi un Nibali sulla tua strada, i vari Pogacar, Bernal, Pidcock mi paiono più prudenti di Vincenzo.
Certo se questi tre lo staccano in discesa poi potrebbe essere un problema non da poco tornargli sotto.
Meglio così, avremmo dei GT più divertenti, proprio grazie a queste lacune di Remco.

Per quanto riguarda Contador, è vero che sul pavè era inguardabile, a mio avviso peggio di Remco dal punto di vista squisitamente estetico, ma in discesa mi pare che fosse assolutamente all'altezza della situazione.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:24
da Maìno della Spinetta
lemond ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 8:42
el_condor ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 18:06 Remco Evenepoel oltre ad avere vinto alla grande san Sebastian ha già vinto 5 gare a tappe..
Per uno che non andare in bici non male..
Certe affermazioni non meritano di essere commentate, però mi piacerebbe sapere se chi li scrive si rende conto di quello che scrive...
Da uno che ha scritto di avere grande stima come uomo di un ciclista che ha tradito la moglie con la figlia della moglie stessa e non contento ha sedotto la moglie del figlio, ci si può veramente aspettare di tutto...
La storia di Jacques è molto più complicata di come la metti tu e perché parlare di tradimento quando vivevano insieme? Al massimo poligamia.
Quanto al vincere qualche corsa a tappe di preparazione per ... non è basilare saper andare in bici, d'altra parte il Bagnino ha dimostrato che addirittura si può vincere anche i G.G. senza essere padroni del mezzo e se ti riguardi quella tappa vinta da Lars Boom al Tour puoi accorgerti che il suo modo di andare in bici rasenta le comiche, come Basso al Giro (che peraltro vinse) in discesa di una tappa alpina che non rammento, ma la scena mi è rimasta negli occhi.
P.S. Poi mi dovresti spiegare la parte che ho evidenziata perché sembra una frase del Bagnino, mentre tu sei una persona per bene e quindi sincera. :cincin:
Alessandria -- La Thuile. Discesa del San Carlo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 9:35
da lemond
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 9:11 Sarò limitato cosa vuoi farci.
Nulla. ;)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 16:09
da lemond
NibalAru ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 21:19 Alla fine nell'ultima generazione di ciclisti ne stiamo vedendo parecchi di fenomeni precoci. Pogacar ha fatto terzo al suo primo GT ed al secondo ha vinto addirittura il Tour. Lo stesso Bernal ha vinto il suo primo GT, addirittura pure lui un Tour, alla seconda partecipazione, mentre al primo ha fatto da gregario in uno squadrone dove c'erano due capitani designati e non poteva curare più di tanto la sua classifica quindi.
Di fenomeni precoci ne stiamo vedendo parecchi con l'ultima generazione di ciclisti, come non si vedeva da parecchio tempo. Sotto il punto di vista della precocità si può parlare di un ciclismo che sta cambiando, anzi è già cambiato.
Tutto vero, anche se non citi forse il fenomeno più fenomeno di tutti, cioè colui che sembra non avere davvero limiti apparenti in nessuna specialità del ciclismo e neppure nei diversi aspetti della strada. Non so se ha brillato (finora) particolarmente a cronometro, ma per il resto va forte da per tutto e la tecnica è il suo pane. Parlo dele figlioccio di TIC, ovvere il Grande Piccoletto. Non sono suo particolare tifoso, ma di fronte a lui, quando vince c'è da inchinarsi e quando perde lo fa con grazia e sportività. :clap:

P.S. Metto questo brandello di discussione anche in quella che ha lui come oggetto.