Pagina 29 di 69
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:39
da Beppugrillo
Patate ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:32
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:30
Bella l'Alpe di Mera, ma San Bernardino - Spluga che tappa viene? Non è troppo facile come tappa finale?
Dalla strada vecchia il San Bernardino è una gran salita
In effetti avevo un ricordo diverso dell'altimetria, riguardandola viene fuori una tappa dura quanto basta (anzi potrebbe davvero esser buona per gli attacchi da lontano)
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:39
da udra
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:38
No non fare caso a quella risposta.... era da mettere non su questo forum...
detto questo credo arrivi dal basso piemonte... ma non so
Ah ok, mi pareva strano.
Grazie per averci reso partecipi di questo scoop

Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:42
da Bomby
Ripeto, a Maggio con le temperature (sperabilmente= in crescita e la vaccinazione in fase più avanzata di adesso, la situazione dovrebbe essere (molto) migliore di adesso. Mancano comunque 4 mesi e mezzo all'inizio del Giro. Poi non sarei così sicuro sulla presenza di pubblico (al limite sarà come allo scorso Giro di ottobre, dovrebbe essere vietata, ma alla fine si chiude un occhio), magari sarà possibile solo nelle regioni "bianche" (spero che per allora ce ne sia qualcuna...), ma non ho grossi dubbi sul fatto che si possa correre. Non sarà una stagione normale, qualche piccola corsa salterà (e sta saltando), ma prevedo che non ci sarà una strage come quest'anno.
Proviamo a riempire la mia tabella dei punti fermi
Dunque, abbiamo certo o da indiscrezioni abbastanza solide:
Tappa I, 8/5 (S): Torino-Torino ITT molto probabile.
Tappa II, 9/5 (D): Santena? - Verbania? (bisogna trovare l'accordo economico)
Tappa III, 10/5 (L): Borgomanero? - Alessandrino???
Tappa IV, 11/5 (Ma):
Tappa V, 12/5 (Me):
Tappa VI, 13/5 (G): Grotte di Frasassi-Colle San Marco (Ascoli)
Tappa VII, 14/5 (V):
Tappa VIII, 15/5 (S): Foggia -??? (partenza)
Tappa IX, 16/5 (D): Castel di Sangro-Campo Felice
RIPOSO, 17/5 (L):
Tappa X, 18/5 (Ma): Montalcino (Arrivo) da indiscrezione non confermata (contatti locali forum)
Tappa XI, 19/5 (Me):
Tappa XII, 20/5 (G):
Tappa XIII, 21/5 (V): ??? - Bassano del Grappa/Padova?
Tappa XIV, 22/5 (S): Cittadella-Monte Zoncolan
Tappa XV, 23/5 (D): Grado-Gorizia
Tappa XVI, 24/5 (L) Palmanova? - Tre Cime di Lavaredo
RIPOSO, 25/5 (Ma):
Tappa XVII, 26/5 (Me):
Tappa XVIII, 27/5 (G):
Tappa XIX, 28/5 (V):
Tappa XX, 29/5 (S):
Tappa XXI, 30/5 (D): Desenzano-Verona (ITT)
In testo normale le indiscrezioni più o meno sicure, in corsivo le indiscrezioni più in bilico, ma abbastanza affidabili; conto di mettere in neretto le conferme ufficiali.
EDIT: prima delle info di Direzione01, modifico dopo aver letto.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:46
da presa 2 del Montello
Scusate ma da Alba, dove finirà la quarta tappa, arriveranno in Sud Italia in tre tappe, per poi ripartire da Foggia nell'ottava tappa?
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:51
da Direzione01
nurseryman ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:39
udra ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:24
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:22
Allora.... definitivo... saputo adesso adesso... direi tre stelle ansa
1/2 tappa una crono ed una in linea nel torinese
3^ tappa: dal torinese arrivo a Novara
4^ tappa: Biella-Alba
19^ tappa, arrivo in Valsesia ad Alpe di Mera, non so da dove si parta...
20^ tappa: Verbania-Madesimo (con San Bernardino e Spluga)
Il Giro finisce a MIlano...
Questa è una bella bombetta
ma sarebbero 5 arrivi in piemonte
mi sembrano troppi
la verbania madesimo è da spettacolo
Questa è roba da nulla osta di sicurezza !!!!! E' assolutamente così !!! Fonte non verificata ed attendibile... di più
Unica cosa che ho dedotto sono le prime due, e dovremmo esserci comunque... ma dalla terza è certo !!!
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:53
da Bomby
Dunque, tabella delle certezze aggiornata con le ultime news
Tappa I, 8/5 (S): Torino-Torino ITT (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Tappa II, 9/5 (D): tappa in linea nel torinese (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Tappa III, 10/5 (L): torinese-Novara (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa IV, 11/5 (Ma): Biella-Alba (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa V, 12/5 (Me):
Tappa VI, 13/5 (G): Grotte di Frasassi-Colle San Marco (Ascoli) (data incerta, fine prima settimana)
Tappa VII, 14/5 (V):
Tappa VIII, 15/5 (S): Foggia -??? (partenza)
Tappa IX, 16/5 (D): Castel di Sangro-Campo Felice
RIPOSO, 17/5 (L):
Tappa X, 18/5 (Ma): Montalcino (Arrivo) da indiscrezione non confermata (contatti locali forum)
Tappa XI, 19/5 (Me):
Tappa XII, 20/5 (G):
Tappa XIII, 21/5 (V): ??? - Bassano del Grappa/Padova?
Tappa XIV, 22/5 (S): Cittadella-Monte Zoncolan
Tappa XV, 23/5 (D): Grado-Gorizia
Tappa XVI, 24/5 (L) Palmanova? - Tre Cime di Lavaredo
RIPOSO, 25/5 (Ma):
Tappa XVII, 26/5 (Me):
Tappa XVIII, 27/5 (G):
Tappa XIX, 28/5 (V): Alpe di Mera (arrivo) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XX, 29/5 (S): Verbania-Madesimo (Passo del San Bernardino e Spluga) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XXI, 30/5 (D): Milano (Direzione01 lo da per sicuro)
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:54
da presa 2 del Montello
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:51
nurseryman ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:39
udra ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:24
Questa è una bella bombetta
ma sarebbero 5 arrivi in piemonte
mi sembrano troppi
la verbania madesimo è da spettacolo
Questa è roba da nulla osta di sicurezza !!!!! E' assolutamente così !!! Fonte non verificata ed attendibile... di più
Unica cosa che ho dedotto sono le prime due, e dovremmo esserci comunque... ma dalla terza è certo !!!
Cascata tutto torna, ma con due tappe a Torino, difficile arrivare Foggia per sabato.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:57
da Creepysoul27
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:54
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:51
nurseryman ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:39
ma sarebbero 5 arrivi in piemonte
mi sembrano troppi
la verbania madesimo è da spettacolo
Questa è roba da nulla osta di sicurezza !!!!! E' assolutamente così !!! Fonte non verificata ed attendibile... di più
Unica cosa che ho dedotto sono le prime due, e dovremmo esserci comunque... ma dalla terza è certo !!!
Cascata tutto torna, ma con due tappe a Torino, difficile arrivare Foggia per sabato.
A meno che non si faccia il famigerato viaggio in aereo

Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 21:04
da Pafer1
Dopo Ascoli Piceno potrebbero fare un piattone adriatico dal sud delle Marche fino a uno dei pochi comuni foggiani sopra il capoluogo, non sembra ma il chilometraggio ci sta, invariate le due tappe successive, poi da L'Aquila si va diretti in Toscana, a questo punto il Lazio e' fuori.
Quanto al dopo-Alba, o c'e' una tappa torinese in meno, o un piattone emiliano con agli estremi due trasferimenti di oltre 300 km totali.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 21:21
da mattia_95
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:22
Allora.... definitivo... saputo adesso adesso... direi tre stelle ansa
1/2 tappa una crono ed una in linea nel torinese
3^ tappa: dal torinese arrivo a Novara
4^ tappa: Biella-Alba
19^ tappa, arrivo in Valsesia ad Alpe di Mera, non so da dove si parta...
20^ tappa: Verbania-Madesimo (con San Bernardino e Spluga)
Il Giro finisce a MIlano...
L’ultima tappa a Milano sarà in linea o una cronometro?
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 21:22
da Bomby
Veniamo alle ipotesi
Tappa I, 8/5 (S): Torino-Torino ITT (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Tappa II, 9/5 (D): tappa in linea nel torinese (Direzione01 lo da per quasi sicuro) Direzione, non offenderti, ma siamo sicuri che la tappa III in realtà non sia la II, e la IV la III? il tutto quadrerebbe molto meglio... Però se l'info è sicura, mi fido.
Tappa III, 10/5 (L): torinese-Novara (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa IV, 11/5 (Ma): Biella-Alba (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa V, 12/5 (Me): Qui urge un trasferimento verso Est, rapido, sia verso la Liguria che verso l'Emilia
Tappa VI, 13/5 (G): idem, occorre spostarsi in zona Grotte di Frasassi: arrivo in Umbria?
Tappa VII, 14/5 (V): Grotte di Frasassi-Colle San Marco (Ascoli) Io la tappa la metto qui, perchè già con 2 sole tappe è difficile arrivare a Genga senza trasferimenti-monstre
Tappa VIII, 15/5 (S): Foggia -??? (partenza) L'amministratore della regione Puglia si era annotato il 15 maggio, ma un trasferimento da Ascoli a Foggia è infattibile. Però di fianco a quella data c'era un bel punto di domanda... e se fosse il giorno dopo la partenza da Foggia e il 15/05 si facesse una tappa abruzzese adriatica?
Tappa IX, 16/5 (D): Foggia - boh (zona Campania?)
RIPOSO, 17/5 (L)
Tappa X, 18/5 (Ma): Castel di Sangro-Campo Felice
Tappa XI, 19/5 (Me): Montalcino (Arrivo) da indiscrezione non confermata (contatti locali forum)
Tappa XII, 20/5 (G): Toscana - Ravenna ci si incastra benissimo
Tappa XIII, 21/5 (V): Alta Romagna - Bassano del Grappa/Padova?
Tappa XIV, 22/5 (S): Cittadella-Monte Zoncolan
Tappa XV, 23/5 (D): Grado-Gorizia
Tappa XVI, 24/5 (L) Palmanova? - Tre Cime di Lavaredo
RIPOSO, 25/5 (Ma)
Tappa XVII, 26/5 (Me): Tappone dolomitico? Cortina - Alto Adige
Tappa XVIII, 27/5 (G): qui ci sta bene o una tappa di trasferimento: io vedo un qualcosa che dal trentino porti alla pianura lombarda, magari affiancando il Lago di Garda.
Tappa XIX, 28/5 (V): la partenza non può che essere che dalla Lombardia, altre tappe piemontesi sono impossibili. Se si segue la traccia che ho delineato prima, si potrebbe partire anche dal bresciano o dalla bergamasca... - Alpe di Mera (arrivo) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XX, 29/5 (S): Verbania-Madesimo (Passo del San Bernardino e Spluga) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XXI, 30/5 (D): Milano (Direzione01 lo da per sicuro)
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 21:34
da Direzione01
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:54
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:51
nurseryman ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:39
ma sarebbero 5 arrivi in piemonte
mi sembrano troppi
la verbania madesimo è da spettacolo
Questa è roba da nulla osta di sicurezza !!!!! E' assolutamente così !!! Fonte non verificata ed attendibile... di più
Unica cosa che ho dedotto sono le prime due, e dovremmo esserci comunque... ma dalla terza è certo !!!
Cascata tutto torna, ma con due tappe a Torino, difficile arrivare Foggia per sabato.
Sinceramente qui è tutto incasinato... poi ti dico... queste cose qui escono da 'posti importanti'..sicchè... vedremo
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 21:44
da Stylus
Verbania alla penultima?!
Ma Madesimo, direttore, è l arrivo o la località? Perché potrebbe essere arrivo in discesa (scialbissimo) arrivare all'alpe Motta, che è nel comune, oppure addirittura più su sfruttando le numerose strade sterrate per gli impianti e le seconde case
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 21:48
da Direzione01
Bomby ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 21:22
Veniamo alle ipotesi
Tappa I, 8/5 (S): Torino-Torino ITT (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Tappa II, 9/5 (D): tappa in linea nel torinese (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Direzione, non offenderti, ma siamo sicuri che la tappa III in realtà non sia la II, e la IV la III? il tutto quadrerebbe molto meglio... Però se l'info è sicura, mi fido.
Tappa III, 10/5 (L): torinese-Novara (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa IV, 11/5 (Ma): Biella-Alba (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa V, 12/5 (Me):
Qui urge un trasferimento verso Est, rapido, sia verso la Liguria che verso l'Emilia
Tappa VI, 13/5 (G):
idem, occorre spostarsi in zona Grotte di Frasassi: arrivo in Umbria?
Tappa VII, 14/5 (V): Grotte di Frasassi-Colle San Marco (Ascoli)
Io la tappa la metto qui, perchè già con 2 sole tappe è difficile arrivare a Genga senza trasferimenti-monstre
Tappa VIII, 15/5 (S): Foggia -??? (partenza)
L'amministratore della regione Puglia si era annotato il 15 maggio, ma un trasferimento da Ascoli a Foggia è infattibile. Però di fianco a quella data c'era un bel punto di domanda... e se fosse il giorno dopo la partenza da Foggia e il 15/05 si facesse una tappa abruzzese adriatica?
Tappa IX, 16/5 (D): Foggia -
boh (zona Campania?)
RIPOSO, 17/5 (L)
Tappa X, 18/5 (Ma): Castel di Sangro-Campo Felice
Tappa XI, 19/5 (Me): Montalcino (Arrivo) da indiscrezione non confermata (contatti locali forum)
Tappa XII, 20/5 (G): Toscana - Ravenna
ci si incastra benissimo
Tappa XIII, 21/5 (V):
Alta Romagna - Bassano del Grappa/Padova?
Tappa XIV, 22/5 (S): Cittadella-Monte Zoncolan
Tappa XV, 23/5 (D): Grado-Gorizia
Tappa XVI, 24/5 (L) Palmanova? - Tre Cime di Lavaredo
RIPOSO, 25/5 (Ma)
Tappa XVII, 26/5 (Me):
Tappone dolomitico? Cortina - Alto Adige
Tappa XVIII, 27/5 (G):
qui ci sta bene o una tappa di trasferimento: io vedo un qualcosa che dal trentino porti alla pianura lombarda, magari affiancando il Lago di Garda.
Tappa XIX, 28/5 (V):
la partenza non può che essere che dalla Lombardia, altre tappe piemontesi sono impossibili. Se si segue la traccia che ho delineato prima, si potrebbe partire anche dal bresciano o dalla bergamasca... - Alpe di Mera (arrivo) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XX, 29/5 (S): Verbania-Madesimo (Passo del San Bernardino e Spluga) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XXI, 30/5 (D): Milano (Direzione01 lo da per sicuro)
Anche a me puzza questa terza e quarta..ma mi hanno detto così... detto questo direi che le ospzioni sono queste
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 21:57
da Patate
Stylus ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 21:44
Verbania alla penultima?!
Ma Madesimo, direttore, è l arrivo o la località? Perché potrebbe essere arrivo in discesa (scialbissimo) arrivare all'alpe Motta, che è nel comune, oppure addirittura più su sfruttando le numerose strade sterrate per gli impianti e le seconde case
Anche arrivando in paese si può comunque indurire inserendo la salita da Corti a Madesimo, 4 km in doppia cifra
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 22:00
da Krisper
ma quanti giorni di ferie devo prendere con tutte queste tappe in Piemonte?
Tutti i posti da voi elencati, sarebbero tutti comodi per me da un punto di vista logistico, regole covid permettendo.
della serie fase up dello psicodramma per stasera

Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 22:10
da Eshnar
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:22
Allora.... definitivo... saputo adesso adesso... direi tre stelle ansa
1/2 tappa una crono ed una in linea nel torinese
3^ tappa: dal torinese arrivo a Novara
4^ tappa: Biella-Alba
19^ tappa, arrivo in Valsesia ad Alpe di Mera, non so da dove si parta...
20^ tappa: Verbania-Madesimo (con San Bernardino e Spluga)
Il Giro finisce a MIlano...
ma tutti i buoni propositi di non sconfinare per non avere problemi di covid e poi vanno in Svizzera?

Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 22:54
da leonapoli
Bomby ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:42
Ripeto, a Maggio con le temperature (sperabilmente= in crescita e la vaccinazione in fase più avanzata di adesso, la situazione dovrebbe essere (molto) migliore di adesso. Mancano comunque 4 mesi e mezzo all'inizio del Giro. Poi non sarei così sicuro sulla presenza di pubblico (al limite sarà come allo scorso Giro di ottobre, dovrebbe essere vietata, ma alla fine si chiude un occhio), magari sarà possibile solo nelle regioni "bianche" (spero che per allora ce ne sia qualcuna...), ma non ho grossi dubbi sul fatto che si possa correre. Non sarà una stagione normale, qualche piccola corsa salterà (e sta saltando), ma prevedo che non ci sarà una strage come quest'anno.
Proviamo a riempire la mia tabella dei punti fermi
Dunque, abbiamo certo o da indiscrezioni abbastanza solide:
Tappa I, 8/5 (S): Torino-Torino ITT molto probabile.
Tappa II, 9/5 (D):
Santena? -
Verbania? (bisogna trovare l'accordo economico)
Tappa III, 10/5 (L):
Borgomanero? -
Alessandrino???
Tappa IV, 11/5 (Ma):
Tappa V, 12/5 (Me):
Tappa VI, 13/5 (G): Grotte di Frasassi-Colle San Marco (Ascoli)
Tappa VII, 14/5 (V):
Tappa VIII, 15/5 (S): Foggia -??? (partenza)
Tappa IX, 16/5 (D): Castel di Sangro-Campo Felice
RIPOSO, 17/5 (L):
Tappa X, 18/5 (Ma): Montalcino (Arrivo) da indiscrezione non confermata (contatti locali forum)
Tappa XI, 19/5 (Me):
Tappa XII, 20/5 (G):
Tappa XIII, 21/5 (V): ??? -
Bassano del Grappa/Padova?
Tappa XIV, 22/5 (S): Cittadella-Monte Zoncolan
Tappa XV, 23/5 (D): Grado-Gorizia
Tappa XVI, 24/5 (L) Palmanova? - Tre Cime di Lavaredo
RIPOSO, 25/5 (Ma):
Tappa XVII, 26/5 (Me):
Tappa XVIII, 27/5 (G):
Tappa XIX, 28/5 (V):
Tappa XX, 29/5 (S):
Tappa XXI, 30/5 (D): Desenzano-Verona (ITT)
In testo normale le indiscrezioni più o meno sicure, in corsivo le indiscrezioni più in bilico, ma abbastanza affidabili; conto di mettere in neretto le conferme ufficiali.
EDIT: prima delle info di Direzione01, modifico dopo aver letto.
Oggi ho letto un articolo di un quotidiano abruzzese che parla di una ripartenza da L'Aquila dopo la tappa di campo felice
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 23:03
da nibali-san baronto
Bomby ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 21:22
Veniamo alle ipotesi
Tappa I, 8/5 (S): Torino-Torino ITT (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Tappa II, 9/5 (D): tappa in linea nel torinese (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Direzione, non offenderti, ma siamo sicuri che la tappa III in realtà non sia la II, e la IV la III? il tutto quadrerebbe molto meglio... Però se l'info è sicura, mi fido.
Tappa III, 10/5 (L): torinese-Novara (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa IV, 11/5 (Ma): Biella-Alba (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa V, 12/5 (Me):
Qui urge un trasferimento verso Est, rapido, sia verso la Liguria che verso l'Emilia
Tappa VI, 13/5 (G):
idem, occorre spostarsi in zona Grotte di Frasassi: arrivo in Umbria?
Tappa VII, 14/5 (V): Grotte di Frasassi-Colle San Marco (Ascoli)
Io la tappa la metto qui, perchè già con 2 sole tappe è difficile arrivare a Genga senza trasferimenti-monstre
Tappa VIII, 15/5 (S): Foggia -??? (partenza)
L'amministratore della regione Puglia si era annotato il 15 maggio, ma un trasferimento da Ascoli a Foggia è infattibile. Però di fianco a quella data c'era un bel punto di domanda... e se fosse il giorno dopo la partenza da Foggia e il 15/05 si facesse una tappa abruzzese adriatica?
Tappa IX, 16/5 (D): Foggia -
boh (zona Campania?)
RIPOSO, 17/5 (L)
Tappa X, 18/5 (Ma): Castel di Sangro-Campo Felice
Tappa XI, 19/5 (Me): Montalcino (Arrivo) da indiscrezione non confermata (contatti locali forum)
Tappa XII, 20/5 (G): Toscana - Ravenna
ci si incastra benissimo
Tappa XIII, 21/5 (V):
Alta Romagna - Bassano del Grappa/Padova?
Tappa XIV, 22/5 (S): Cittadella-Monte Zoncolan
Tappa XV, 23/5 (D): Grado-Gorizia
Tappa XVI, 24/5 (L) Palmanova? - Tre Cime di Lavaredo
RIPOSO, 25/5 (Ma)
Tappa XVII, 26/5 (Me):
Tappone dolomitico? Cortina - Alto Adige
Tappa XVIII, 27/5 (G):
qui ci sta bene o una tappa di trasferimento: io vedo un qualcosa che dal trentino porti alla pianura lombarda, magari affiancando il Lago di Garda.
Tappa XIX, 28/5 (V):
la partenza non può che essere che dalla Lombardia, altre tappe piemontesi sono impossibili. Se si segue la traccia che ho delineato prima, si potrebbe partire anche dal bresciano o dalla bergamasca... - Alpe di Mera (arrivo) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XX, 29/5 (S): Verbania-Madesimo (Passo del San Bernardino e Spluga) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XXI, 30/5 (D): Milano (Direzione01 lo da per sicuro)
A questo punto la "questione toscana" diventa uno dei pochi tasselli mancanti. Da un lato darebbe la prova del 9 in merito alla discesa adriatica, dall'altro chiarirebbe quante sedi di tappa saranno toscane... e con Sesto in bilico potrebbe esserci solo Montalcino. Continuo ad attendere aggiornamenti.
E' anche il momento di tirare un minimo di somme sulla qualità del percorso. Di botta o di rimbalzo si preannuncia tanto Appennino come nel 2020 e questo è ottimo. Rimango un po' perplesso sulle tappe decisive:
1) Se lo Zoncolan è veramente da Sutrio, forse vogliono provare a reinventarlo come tappone (Cason di Lanza + Duron).
2) Le Tre Cime sono un bellisimo arrivo e ci si può costruire un tappone, ma è un altro arrivo in salita impegnativo
3) L'Alpe di Mera è abbastanza isolata. Si rischia l'unipuerto. Il meglio che si può fare è inserire Mottarone da Stresa e Colma da Omegna. Ma rimangono quasi 20 km di salita
4) Il finale di Madesimo è interessantissimo, classifico finale over 2000 mt da ribaltone. Però... prima del San Bernardino mettere altro è improbabile. Andando diretti da Verbania inoltre sono soltanto 150 km circa. Il massimo che si può fare è salire Alpe Segletta in partenza, ma rimarrebbe un po' scialbina.
Secondo me manca un 5° tappone, forse il più duro, che consentirebbe di lasciare Madesimo a 150 km o magari l'Alpe di Mera come unipuerto.
Manca la sorpresa che io continuo a vaticinare sfracassandovi le gioie. Nessuno ha più tirato fuori l'anniversario dello Stelvio... la butto lì.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 23:17
da albopaxo
Ad alpe Motta (Madesimo) si può arrivare facendo sa Bernardino, spluga, discesa a campodolcino dalla strada nuova e risalita da quella vecchia e a pianazzo andare a madesimo senza fare la galleria e poi proseguire per motta
Anche se sono convinto che Madesimo sia nel 2022
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 23:19
da Patate
nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 23:03
4) Il finale di Madesimo è interessantissimo, classifico finale over 2000 mt da ribaltone. Però... prima del San Bernardino mettere altro è improbabile. Andando diretti da Verbania inoltre sono soltanto 150 km circa. Il massimo che si può fare è salire Alpe Segletta in partenza, ma rimarrebbe un po' scialbina.
L'unica che mi viene in mente è salire una prima volta a San Bernardino (quasi 15 km di salita) dalla strada vecchia, scendere dalla nuova e fare la scalata completa al passo
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 23:24
da udra
Quella nuova è un'autostrada, non credo si possa fare

EDIT: non mi sono mai accorto ci fosse una strada, per quanto strettina, ulteriore all'autostrada e a quella normale. Pardon

Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 23:39
da presa 2 del Montello
nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 23:03
Secondo me manca un 5° tappone, forse il più duro, che consentirebbe di lasciare Madesimo a 150 km o magari l'Alpe di Mera come unipuerto.
Manca la sorpresa che io continuo a vaticinare sfracassandovi le gioie. Nessuno ha più tirato fuori l'anniversario dello Stelvio... la butto lì.
Il quinto tappone, penso sarà in Trentino.
La tappa mancate dell'ultima settimana dovrebbe essere una tappa per velocisti in Lombardia, Vegni lascia sempre un'ultima chance alle ruote veloci nella terza settimana, ma non saprei dove.
Infine, con la città scaligera che non sarà la tappa finale, potrebbe tornare di moda la Ravenna-Verona con passaggio per Mantova. Il giorno dopo partenza da Cittadella verso lo Zoncolan.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 23:49
da Bomby
nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 23:03
Bomby ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 21:22
Veniamo alle ipotesi
Tappa I, 8/5 (S): Torino-Torino ITT (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Tappa II, 9/5 (D): tappa in linea nel torinese (Direzione01 lo da per quasi sicuro)
Direzione, non offenderti, ma siamo sicuri che la tappa III in realtà non sia la II, e la IV la III? il tutto quadrerebbe molto meglio... Però se l'info è sicura, mi fido.
Tappa III, 10/5 (L): torinese-Novara (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa IV, 11/5 (Ma): Biella-Alba (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa V, 12/5 (Me):
Qui urge un trasferimento verso Est, rapido, sia verso la Liguria che verso l'Emilia
Tappa VI, 13/5 (G):
idem, occorre spostarsi in zona Grotte di Frasassi: arrivo in Umbria?
Tappa VII, 14/5 (V): Grotte di Frasassi-Colle San Marco (Ascoli)
Io la tappa la metto qui, perchè già con 2 sole tappe è difficile arrivare a Genga senza trasferimenti-monstre
Tappa VIII, 15/5 (S): Foggia -??? (partenza)
L'amministratore della regione Puglia si era annotato il 15 maggio, ma un trasferimento da Ascoli a Foggia è infattibile. Però di fianco a quella data c'era un bel punto di domanda... e se fosse il giorno dopo la partenza da Foggia e il 15/05 si facesse una tappa abruzzese adriatica?
Tappa IX, 16/5 (D): Foggia -
boh (zona Campania?)
RIPOSO, 17/5 (L)
Tappa X, 18/5 (Ma): Castel di Sangro-Campo Felice
Tappa XI, 19/5 (Me): Montalcino (Arrivo) da indiscrezione non confermata (contatti locali forum)
Tappa XII, 20/5 (G): Toscana - Ravenna
ci si incastra benissimo
Tappa XIII, 21/5 (V):
Alta Romagna - Bassano del Grappa/Padova?
Tappa XIV, 22/5 (S): Cittadella-Monte Zoncolan
Tappa XV, 23/5 (D): Grado-Gorizia
Tappa XVI, 24/5 (L) Palmanova? - Tre Cime di Lavaredo
RIPOSO, 25/5 (Ma)
Tappa XVII, 26/5 (Me):
Tappone dolomitico? Cortina - Alto Adige
Tappa XVIII, 27/5 (G):
qui ci sta bene o una tappa di trasferimento: io vedo un qualcosa che dal trentino porti alla pianura lombarda, magari affiancando il Lago di Garda.
Tappa XIX, 28/5 (V):
la partenza non può che essere che dalla Lombardia, altre tappe piemontesi sono impossibili. Se si segue la traccia che ho delineato prima, si potrebbe partire anche dal bresciano o dalla bergamasca... - Alpe di Mera (arrivo) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XX, 29/5 (S): Verbania-Madesimo (Passo del San Bernardino e Spluga) (Direzione01 lo da per sicuro)
Tappa XXI, 30/5 (D): Milano (Direzione01 lo da per sicuro)
A questo punto la "questione toscana" diventa uno dei pochi tasselli mancanti. Da un lato darebbe la prova del 9 in merito alla discesa adriatica, dall'altro chiarirebbe quante sedi di tappa saranno toscane... e con Sesto in bilico potrebbe esserci solo Montalcino. Continuo ad attendere aggiornamenti.
E' anche il momento di tirare un minimo di somme sulla qualità del percorso. Di botta o di rimbalzo si preannuncia tanto Appennino come nel 2020 e questo è ottimo. Rimango un po' perplesso sulle tappe decisive:
1) Se lo Zoncolan è veramente da Sutrio, forse vogliono provare a reinventarlo come tappone (Cason di Lanza + Duron).
2) Le Tre Cime sono un bellisimo arrivo e ci si può costruire un tappone, ma è un altro arrivo in salita impegnativo
3) L'Alpe di Mera è abbastanza isolata. Si rischia l'unipuerto. Il meglio che si può fare è inserire Mottarone da Stresa e Colma da Omegna. Ma rimangono quasi 20 km di salita
4) Il finale di Madesimo è interessantissimo, classifico finale over 2000 mt da ribaltone. Però... prima del San Bernardino mettere altro è improbabile. Andando diretti da Verbania inoltre sono soltanto 150 km circa. Il massimo che si può fare è salire Alpe Segletta in partenza, ma rimarrebbe un po' scialbina.
Secondo me manca un 5° tappone, forse il più duro, che consentirebbe di lasciare Madesimo a 150 km o magari l'Alpe di Mera come unipuerto.
Manca la sorpresa che io continuo a vaticinare sfracassandovi le gioie. Nessuno ha più tirato fuori l'anniversario dello Stelvio... la butto lì.
Secondo me il 26/5 è la tappa di cui parli... Se parti da Cortina e arrivi nei paraggi di Bolzano hai l'imbarazzo della scelta (ma anche se arrivi nei paraggi di Trento)! Tenendo conto che alla ripartenza della terza settimana Vegni tende a piazzarci un tappone, non mi pare un'idea peregrina. Lo Zoncolan da Sutrio anche a me puzza di esperimenti strani, bisogna solo vedere se da Cittadella col chilometraggio ci sta. L'unipuerto all'Alpe di Mera ci sta ed è un'idea abbastanza vegnana prima dell'ultimo tappone.
Ribadisco, tutte quelle tappe in Piemonte mi puzzano. Specie quelle all'inizio...
Sulla tappa dell'Aquila dopo Campo Felice ci sta, ma allora la tappa non può arrivare a Montalcino, a meno di non volergli far fare una tappa lunga come una Sanremo. Ribadisco, se si eliminasse la seconda tappa piemontese, si riuscirebbe a scalare tutto meglio.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 23:51
da nibali-san baronto
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 23:39
nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 23:03
Secondo me manca un 5° tappone, forse il più duro, che consentirebbe di lasciare Madesimo a 150 km o magari l'Alpe di Mera come unipuerto.
Manca la sorpresa che io continuo a vaticinare sfracassandovi le gioie. Nessuno ha più tirato fuori l'anniversario dello Stelvio... la butto lì.
Il quinto tappone, penso sarà in Trentino.
La tappa mancate dell'ultima settimana dovrebbe essere una tappa per velocisti in Lombardia, Vegni lascia sempre un'ultima chance alle ruote veloci nella terza settimana, ma non saprei dove.
Infine, con la città scaligera che non sarà la tappa finale, potrebbe tornare di moda la Ravenna-Verona con passaggio per Mantova. Il giorno dopo partenza da Cittadella verso lo Zoncolan.
Provo a dare una versione diversa rispetto a come dite te e Bomby.
Ipotizziamo che si voglia recuperare il taglio della Morbegno-Asti...
Martedì - riposo
Mercoledì - velocisti in TAA
Giovedì - tappone da 7h
Venerdì - Morbegno - Alpe di Mera (più scialba, arrivo quasi secco)
Sabato - Verbania - Madesimo (tappa breve tipo Vinadio 16)
Secondo me non è completamente di fuori.
Anche perché i trasferimenti sarebbero ridottissimi.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 9:29
da leonapoli
Invece se alla tappa finale di verbania inserissero il monte ologno come nel 2015? Sono 10 km di salita con pendenza media al 9%
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 9:48
da nibali-san baronto
leonapoli ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 9:29
Invece se alla tappa finale di verbania inserissero il monte ologno come nel 2015? Sono 10 km di salita con pendenza media al 9%
Non si può perché è in senso opposto, rispetto alla direzione che prende la tappa. Come dicevo si può fare Segletta/Piancavallo e affrontare il Monte Ologno in discesa. Aggiunge molto perché in quel modo la partenza è praticamente in salita, ma c'è troppa pianura e rimane sprecato secondo me.
Avevo provato l'azzardo di infilare Sempione e Novena, ma vengono 320 km

Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 9:57
da Fantamatusa
Patate ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 23:19
nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 23:03
4) Il finale di Madesimo è interessantissimo, classifico finale over 2000 mt da ribaltone. Però... prima del San Bernardino mettere altro è improbabile. Andando diretti da Verbania inoltre sono soltanto 150 km circa. Il massimo che si può fare è salire Alpe Segletta in partenza, ma rimarrebbe un po' scialbina.
L'unica che mi viene in mente è salire una prima volta a San Bernardino (quasi 15 km di salita) dalla strada vecchia, scendere dalla nuova e fare la scalata completa al passo
Fino a Bellinzona è dura inventarsi qualcosa...
facendo l'altro lato del Lago Maggiore ci sarebbe l'Alpe di Neggia per dare un po' di brio.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 10:07
da Pafer1
Ripesco questo articolo che avevo bistrattato, in quanto privo di fonti autorevoli. Viene citata Gubbio, che potrebbe essere un arrivo abbinabile alla successiva tappa da Frasassi.
https://www.valleumbrasport.it/giro-dit ... in-umbria/
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 12:15
da Pafer1
Notizie a raffica...il ritorno di Sestola!
Il giorno dopo partenza da Modena
https://gazzettadimodena.gelocal.it/spo ... 1.39788962
Domenica Sportiva di Rete8 di ieri. Dal minuto 01.03.00
La tappa di Campo Felice terminera' prima dello sterrato con l'attraversamento della Galleria Serralunga (in giornata rifaccio l'altimetria, non e' comunque classificabile come tappa di montagna).
Piu' importante: secondo il conduttore, la tappa da L'Aquila arrivera' a Colle San Marco, sinceramente dopo la confusione creatasi ieri, io personalmente do' piu' fiducia a questa possibilita'.
Se cosi' fosse, da Modena si scenderebbe verso la Toscana, e rientrerebbe in gioco il Lazio.
https://youtu.be/FiwC39HENfs
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 12:41
da udra
Oggettivamente sarebbe molto più sensato, certo che il corriere adriatico nel caso ha preso una bella cantonata

.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 13:00
da Winter
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:22
19^ tappa, arrivo in Valsesia ad Alpe di Mera, non so da dove si parta...
C son stato una decina di volte sull alpe di mera
Salita molto bella (l asfalto..invece era disastroso)
Ma chi paga per aver la tappa? La regione Piemonte?
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 13:36
da nibali-san baronto
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 12:15
Notizie a raffica...il ritorno di Sestola!
Il giorno dopo partenza da Modena
https://gazzettadimodena.gelocal.it/spo ... 1.39788962
Domenica Sportiva di Rete8 di ieri. Dal minuto 01.03.00
La tappa di Campo Felice terminera' prima dello sterrato con l'attraversamento della Galleria Serralunga (in giornata rifaccio l'altimetria, non e' comunque classificabile come tappa di montagna).
Piu' importante: secondo il conduttore, la tappa da L'Aquila arrivera' a Colle San Marco, sinceramente dopo la confusione creatasi ieri, io personalmente do' piu' fiducia a questa possibilita'.
Se cosi' fosse, da Modena si scenderebbe verso la Toscana, e rientrerebbe in gioco il Lazio.
https://youtu.be/FiwC39HENfs
Ora mi convince. Così, come mi immaginavo, in Toscana rimane una tappa sola e se salta Sesto si può ripartire dall'Appennino emiliano.
EDIT: qualcuno ha l'articolo completo della Gazzetta di Modena?
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 14:10
da Pafer1
La versione a questo punto definitiva della tappa di Campo Felice (altre salite sarebbero state segnalate)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/412686
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 14:44
da Direzione01
nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 9:48
leonapoli ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 9:29
Invece se alla tappa finale di verbania inserissero il monte ologno come nel 2015? Sono 10 km di salita con pendenza media al 9%
Non si può perché è in senso opposto, rispetto alla direzione che prende la tappa. Come dicevo si può fare Segletta/Piancavallo e affrontare il Monte Ologno in discesa. Aggiunge molto perché in quel modo la partenza è praticamente in salita, ma c'è troppa pianura e rimane sprecato secondo me.
Avevo provato l'azzardo di infilare Sempione e Novena, ma vengono 320 km
Oh mio Dio.... ma mi date retta?? San Bernardino e Spluga !!!!!
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 14:45
da Direzione01
Winter ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 13:00
Direzione01 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 20:22
19^ tappa, arrivo in Valsesia ad Alpe di Mera, non so da dove si parta...
C son stato una decina di volte sull alpe di mera
Salita molto bella (l asfalto..invece era disastroso)
Ma chi paga per aver la tappa? La regione Piemonte?
Si...almeno la metà...
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 14:48
da lucks83
Patate ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 21:57
Stylus ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 21:44
Verbania alla penultima?!
Ma Madesimo, direttore, è l arrivo o la località? Perché potrebbe essere arrivo in discesa (scialbissimo) arrivare all'alpe Motta, che è nel comune, oppure addirittura più su sfruttando le numerose strade sterrate per gli impianti e le seconde case
Anche arrivando in paese si può comunque indurire inserendo la salita da Corti a Madesimo, 4 km in doppia cifra
A madesimo sono di casa.
Se si arriva dalla Svizzera e dal passo spluga, la soluzione più bella e selettiva è quella di:
-prendere il bivio in discesa verso Isola (all'altezza della galleria di madesimo) e dirigersi verso campodolcino.
-da campodolcino risalire il tratto più duro e suggestivo della salita dello spluga, ovvero quello che si arrampica con mille tornanti e qualche galleria (tutte molto corte) fino a pianazzo.
-a pianazzo svoltare a sinistra e fare la vecchia strada che sale a madesimo, che ora è interdetta al traffico automobilistico ma è ancora in ottime condizioni. Si chiama la ciclopedonale di scalcoggia.
-si sbuca appena dopo l'uscita della galleria che porta a madesimo, da lì ci si può fermare in paese oppure andare ancora più in su, in località motta a 1725 mt, dove lo spazio per un arrivo ci sta tutto.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:11
da nibali-san baronto
Direzione01 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 14:44
nibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 9:48
leonapoli ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 9:29
Invece se alla tappa finale di verbania inserissero il monte ologno come nel 2015? Sono 10 km di salita con pendenza media al 9%
Non si può perché è in senso opposto, rispetto alla direzione che prende la tappa. Come dicevo si può fare Segletta/Piancavallo e affrontare il Monte Ologno in discesa. Aggiunge molto perché in quel modo la partenza è praticamente in salita, ma c'è troppa pianura e rimane sprecato secondo me.
Avevo provato l'azzardo di infilare Sempione e Novena, ma vengono 320 km
Oh mio Dio.... ma mi date retta?? San Bernardino e Spluga !!!!!
Io si, infatti sto sostenendo che la tappa rimane di 150 km e che ci sta un tappone al giovedì che per ora è ignoto

Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:13
da nibali-san baronto
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 14:48
Patate ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 21:57
Stylus ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 21:44
Verbania alla penultima?!
Ma Madesimo, direttore, è l arrivo o la località? Perché potrebbe essere arrivo in discesa (scialbissimo) arrivare all'alpe Motta, che è nel comune, oppure addirittura più su sfruttando le numerose strade sterrate per gli impianti e le seconde case
Anche arrivando in paese si può comunque indurire inserendo la salita da Corti a Madesimo, 4 km in doppia cifra
A madesimo sono di casa.
Se si arriva dalla Svizzera e dal passo spluga, la soluzione più bella e selettiva è quella di:
-prendere il bivio in discesa verso Isola (all'altezza della galleria di madesimo) e dirigersi verso campodolcino.
-da campodolcino risalire il tratto più duro e suggestivo della salita dello spluga, ovvero quello che si arrampica con mille tornanti e qualche galleria (tutte molto corte) fino a pianazzo.
-a pianazzo svoltare a sinistra e fare la vecchia strada che sale a madesimo, che ora è interdetta al traffico automobilistico ma è ancora in ottime condizioni. Si chiama la ciclopedonale di scalcoggia.
-si sbuca appena dopo l'uscita della galleria che porta a madesimo, da lì ci si può fermare in paese oppure andare ancora più in su, in località motta a 1725 mt, dove lo spazio per un arrivo ci sta tutto.
L'unica pecca è che facendo come dici te si allontano sia San Bernardino che Spluga e abbiamo l'ennesimo arrivo in salita. Però hai ragione sarebbe stupendo
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:41
da jumbo
Be' comunque non è che siano due salite così terribili.
Il San Bernardino almeno è lungo, ma entrambe come pendenze non dicono moltissimo, anche se a fine Giro abbiamo visto che è bastato ripetere il Sestriere un paio di volte per fare selezione.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:59
da Pafer1
Ravenna-Verona, anche qui annuncio praticamente ufficiale, da parte del Sindaco scaligero.
https://m.tggialloblu.it/pages/923851// ... erona.html
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:11
da oronzo2
Quindi, Ravenna - Verona venerdì 21 maggio seguita da Cittadella - Zoncolan?
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:14
da Pafer1
oronzo2 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 16:11
Quindi, Ravenna - Verona venerdì 21 maggio seguita da Cittadella - Zoncolan?
Secondo me tra Verona e Cittadella si cela una cronometro, vedremo.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:18
da udra
Si vede che stanno andando a colpo sicuro con i sopralluoghi, ancora due o tre giorni e abbiamo il percorso intero

Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:22
da Bomby
Provo a vedere se riesco a recuperare una Gazzetta (di Modena), stamattina ero impegnatissimo. Nel caso, leggo e vi aggiorno.
Comunque c'è ancora troppo casino...
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:24
da oronzo2
Potrebbe essere Modena in discesa e Ravenna in risalita?
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:24
da kokkelkoren
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 16:14
oronzo2 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 16:11
Quindi, Ravenna - Verona venerdì 21 maggio seguita da Cittadella - Zoncolan?
Secondo me tra Verona e Cittadella si cela una cronometro, vedremo.
In effetti finora delle cronometro non si sa nulla.
Se fosse vero allora la RA-VE sarebbe il giovedi. Mercoledi un'altra tappa pianeggiante dalle Marche alla Romagna (io alla discesa adriatica continuo a non crederci)
Oppure la crono sarebbe 'romagnola' il giovedi e la RA-VR il venerdi in mod da non avere 2 volate consecutive.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:28
da Slegar
Dalla pagina FB di Sboarina sembra che l'arrivo sarà in Corso Porta Nuova.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:28
da Pafer1
A dire il vero una crono fu proposta tempo fa, da Bassano del Grappa a Vicenza, dedicata a Palladio.
Ad ogni modo, Verona di venerdi' 21 potrebbe avere un senso perche' quel giorno in citta' e' festa, un dettaglio che puo' aiutare lo svolgimento di una tappa del Giro.
Re: Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:54
da udra
Bomby ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 16:22
Provo a vedere se riesco a recuperare una Gazzetta (di Modena), stamattina ero impegnatissimo. Nel caso, leggo e vi aggiorno.
Comunque c'è ancora troppo casino...
L'articolo non dice niente di più di quello che è stato posto nel titolo.
La notizia è arrivata da un'intervista a bonaccini nel post partita di Modena Virtus Verona di serie c di ieri sera, quindi non hanno ancora fatto in tempo a capire da dove si arriva a Sestola e dove si arriverà partendo da Modena.