Pagina 30 di 55

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 16:18
da TIC
Continua la delocalizzazione :
"Pirelli per la prima volta apre fabbrica in Indonesia per produrre il 25% delle proprie gomme moto " da il Sole24 Ore
Come mai ?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 18:21
da matter1985
TIC ha scritto:Continua la delocalizzazione :
"Pirelli per la prima volta apre fabbrica in Indonesia per produrre il 25% delle proprie gomme moto " da il Sole24 Ore
Come mai ?

Costo del lavoro? non credo proprio che un indonesiano guadagni quanto un italiano e non credo che lo stato da quelle parti sommerga un azienda di tasse,men che meno se e' straniera e di livello globale come lo e' la pirelli .

P.S
e pensare che oggi la mia azienda oggi ha annunciato licenziamenti e per chi rimane le condizioni di lavoro le vogliono far diventare come nel sud-est asiatico,passi per i 20 minuti gratis in piu' al giorno,ma il sabato senza essere pagati e il rischio di rimanere senza premio aziendale e senza una mensilità fanno girare i cosiddetti.della serie.... non si sa di quale morte sia meglio morire :grr:

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 18:38
da nino58
TIC ha scritto:Oggi mi piacerebbe essere Lusi o Belsito, con tutto quello che incasseranno per non dire proprio tutto, faranno una vita da nababbi. Loro si che sono a posto.
Mi spiace sinceramente che tu non sia riuscito ad infilarti al loro posto.
Peccato.
Ma non demordere.
Se si chiudono le porte qui puoi provare in Indonesia.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 18:54
da Principe
TIC ha scritto:Continua la delocalizzazione :
"Pirelli per la prima volta apre fabbrica in Indonesia per produrre il 25% delle proprie gomme moto " da il Sole24 Ore
Come mai ?
L'Indonesia è un grande paese. Ricchissimo di risorse naturali (ex membro OPEC e pieno di giacimenti di gas). Ha più di 200 milioni di abitanti che hanno voglia di lavorare e migliorare la loro condizione. SI trova vicino a paesi in fortissima crescita (come la Malesia, la Thailandia, la Cina, il Vietnam, l'Australia, l'India, Singapore...). La domanda è: perchè restare in Italia, dove ci sono i sindacati, i politici che rubano (quello pure in Indonesia, cmq), la recessione, l'assenza di infrastrutture a causa dei no-tav, etc, etc... ?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:00
da Felice
Winter ha scritto: ma non ti sembra che Hollande abbia fatto troppe promesse elettorali (stile Berlusca..) ? Mi pare che un giornale abbia sommato tutte le sue promesse.. 3 volte il PIl! Certo meglio Hollande che Sarko
Ciao,

io non saprei mettere delle cifre accanto al programma di Hollande, e i giornali... Beh, dipende di che tendenza sono. E' probabile che abbia fatto più promesse di quelle che potrà mantenere (ma mai quanto il Berlusca) nel caso fosse eletto. Io mi accontenterei che facesse qualcosa di concreto per lottare contro il precariato, per difendere e migliorare servizi pubblici e protezione sociale. Non mi aspetto di sicuro la rivoluzione, ma un po' di presa a cuore della sorte dei più deboli, quello sì.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:11
da Winter
Felice ha scritto:
Winter ha scritto: ma non ti sembra che Hollande abbia fatto troppe promesse elettorali (stile Berlusca..) ? Mi pare che un giornale abbia sommato tutte le sue promesse.. 3 volte il PIl! Certo meglio Hollande che Sarko
Ciao,

io non saprei mettere delle cifre accanto al programma di Hollande, e i giornali... Beh, dipende di che tendenza sono. E' probabile che abbia fatto più promesse di quelle che potrà mantenere (ma mai quanto il Berlusca) nel caso fosse eletto. Io mi accontenterei che facesse qualcosa di concreto per lottare contro il precariato, per difendere e migliorare servizi pubblici e protezione sociale. Non mi aspetto di sicuro la rivoluzione, ma un po' di presa a cuore della sorte dei più deboli, quello sì.
Spero faccia qualcosa anche per i piccoli imprenditori , artigiani e contadini (come in Italia dimenticati da tutti)
Un paio di mesi fa France2 (un vero servizio pubblico non come la Rai) ha fatto vedere un bel film/documentario su una famiglia di agricoltori , strozzati dai debiti e dai ricatti delle catene di distribuzione. (ogni anno non so quanti contadini si tolgono la vita)
Vendere il latte a 20 centesimi al litro è scandaloso
Come vedi il risultato del Front National specie tra i giovani e gli operai ? Voto di Protesta ? o cosa ?

Grazie per la risposta

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:18
da Felice
Principe ha scritto:
TIC ha scritto:Continua la delocalizzazione :
"Pirelli per la prima volta apre fabbrica in Indonesia per produrre il 25% delle proprie gomme moto " da il Sole24 Ore
Come mai ?
L'Indonesia è un grande paese. Ricchissimo di risorse naturali (ex membro OPEC e pieno di giacimenti di gas). Ha più di 200 milioni di abitanti che hanno voglia di lavorare e migliorare la loro condizione. SI trova vicino a paesi in fortissima crescita (come la Malesia, la Thailandia, la Cina, il Vietnam, l'Australia, l'India, Singapore...). La domanda è: perchè restare in Italia, dove ci sono i sindacati, i politici che rubano (quello pure in Indonesia, cmq), la recessione, l'assenza di infrastrutture a causa dei no-tav, etc, etc... ?
Ah... l'Indonesia! Non doveva parlarcene TIC per dirci qualcosa di quei 3 milioni di morti che tanto poco interessano noi occidentali? L'Indonesia dalle grandi risorse.... L'Indonesia del PIL per abitante di 4200 dollari... Mentre il PIL per abitante della Cuba del "maiale cubano" (parole di TIC) é a 9900 (fonte: CIA World Factbook), nonostante l'isolamento, nonostante l'embargo... E allora TIC, preferiresti essere un povero Cubano o un povero Indonesiano?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:21
da Principe
Felice ha scritto: Io mi accontenterei che facesse qualcosa di concreto per lottare contro il precariato
Farà come hanno fatto in Italia: eliminano il posto fisso per tutti. Così sono tutti precari e si è risolto il problema.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:25
da pitoro
Principe ha scritto:
TIC ha scritto:Continua la delocalizzazione :
"Pirelli per la prima volta apre fabbrica in Indonesia per produrre il 25% delle proprie gomme moto " da il Sole24 Ore
Come mai ?
L'Indonesia è un grande paese. Ricchissimo di risorse naturali (ex membro OPEC e pieno di giacimenti di gas). Ha più di 200 milioni di abitanti che hanno voglia di lavorare e migliorare la loro condizione. SI trova vicino a paesi in fortissima crescita (come la Malesia, la Thailandia, la Cina, il Vietnam, l'Australia, l'India, Singapore...). La domanda è: perchè restare in Italia, dove ci sono i sindacati, i politici che rubano (quello pure in Indonesia, cmq), la recessione, l'assenza di infrastrutture a causa dei no-tav, etc, etc... ?

La profondità delle tue analisi mi colpisce sempre.

Comunque hai ragione. Ho appena letto un poderoso volume sulle infrastrutture d'eccellenza dell'Indonesia, un Paese dove l'Alta Velocità è considerata archeologia. Quando all'autostrada Giacarta-Tokyo, aggiungeranno il ponte per Sydney non ce ne sarà più per nessuno.

La voglia di lavorare in effetti non manca, infatti appena possono gli indonesiani emigrano in Australia, negli Stati Uniti o nei pochi Paesi asiatici dove il lavoro è retribuito in modo non offensivo.

Quello che invece non riescono ancora a risolvere è il problema Pisa Pin, il coordinatore di una ingestibile rete di centri sociali e amico dei cristiani (dato che da quelle parti comandano altre religioni). Pare sia parente di un noto politico italiano. Ma ci stanno lavorando e risolveranno la faccenda senza passare dal giudice. Garantito!

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:29
da Principe
pitoro ha scritto:
Principe ha scritto:
TIC ha scritto:Continua la delocalizzazione :
"Pirelli per la prima volta apre fabbrica in Indonesia per produrre il 25% delle proprie gomme moto " da il Sole24 Ore
Come mai ?
L'Indonesia è un grande paese. Ricchissimo di risorse naturali (ex membro OPEC e pieno di giacimenti di gas). Ha più di 200 milioni di abitanti che hanno voglia di lavorare e migliorare la loro condizione. SI trova vicino a paesi in fortissima crescita (come la Malesia, la Thailandia, la Cina, il Vietnam, l'Australia, l'India, Singapore...). La domanda è: perchè restare in Italia, dove ci sono i sindacati, i politici che rubano (quello pure in Indonesia, cmq), la recessione, l'assenza di infrastrutture a causa dei no-tav, etc, etc... ?

La profondità delle tue analisi mi colpisce sempre.

Comunque hai ragione. Ho appena letto un poderoso volume sulle infrastrutture d'eccellenza dell'Indonesia, un Paese dove l'Alta Velocità è considerata archeologia. Quando all'autostrada Giacarta-Tokyo, aggiungeranno il ponte per Sydney non ce ne sarà più per nessuno.
Tu prova ad andare in macchina da Salerno a Reggio Calabria... altro che Indonesia. Schifo per schifo, meglio investire dove costa di meno. O no?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:44
da Felice
Winter ha scritto: Spero faccia qualcosa anche per i piccoli imprenditori , artigiani e contadini (come in Italia dimenticati da tutti)
Lo spero anch'io. L'ho già scritto e lo ripeto volentieri: credo che occorra aiutare le attività che sono ben radicate sul territorio. Elargire denaro pubblico (in genere senza contropartita) a grandi imprese che, comunque, esportano la produzione altrove, non vale la pena. Anche se... le zone rurali hanno fortemente contribuito al successo del Front National. Paesi senza un emigrato, paesi senza problemi di delinquenza, che votano al 30% Front National...
Winter ha scritto: Un paio di mesi fa France2 (un vero servizio pubblico non come la Rai) ha fatto vedere un bel film/documentario su una famiglia di agricoltori , strozzati dai debiti e dai ricatti delle catene di distribuzione. (ogni anno non so quanti contadini si tolgono la vita)
Vendere il latte a 20 centesimi al litro è scandaloso
Tu che segui le vicende francesi, sei certamente al corrente della catena di suicidi (almeno 24) fra i "cadres" di France Telecom nel 2010. Quest'anno ce ne sona stati di simili a La Poste. Viviamo in una società dura (parlo in generale ovviamente, non solo della Francia), che spesso porta la gente alla disperazione. Bisognerebbe ricentrarla, mettere l'essere umano al centro invece del profitto, come scriveva demoblu (credo) un po' di tempo fa.
Winter ha scritto: Come vedi il risultato del Front National specie tra i giovani e gli operai ? Voto di Protesta ? o cosa ?
Come scrivevo sopra, hanno contribuito non poco anche le zone rurali. E' un voto di protesta, ma anche, e io direi soprattutto, un voto di paura. Paura del futuro: per il proprio lavoro, per il proprio tenore di vita, per la propria incolumità ( soprattutto tra gli anziani).

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:56
da Principe
Felice ha scritto:
Winter ha scritto: Spero faccia qualcosa anche per i piccoli imprenditori , artigiani e contadini (come in Italia dimenticati da tutti)
Lo spero anch'io. L'ho già scritto e lo ripeto volentieri: credo che occorra aiutare le attività che sono ben radicate sul territorio. Elargire denaro pubblico (in genere senza contropartita) a grandi imprese che, comunque, esportano la produzione altrove, non vale la pena. Anche se... le zone rurali hanno fortemente contribuito al successo del Front National. Paesi senza un emigrato, paesi senza problemi di delinquenza, che votano al 30% Front National...
Winter ha scritto: Un paio di mesi fa France2 (un vero servizio pubblico non come la Rai) ha fatto vedere un bel film/documentario su una famiglia di agricoltori , strozzati dai debiti e dai ricatti delle catene di distribuzione. (ogni anno non so quanti contadini si tolgono la vita)
Vendere il latte a 20 centesimi al litro è scandaloso
Tu che segui le vicende francesi, sei certamente al corrente della catena di suicidi (almeno 24) fra i "cadres" di France Telecom nel 2010. Quest'anno ce ne sona stati di simili a La Poste. Viviamo in una società dura (parlo in generale ovviamente, non solo della Francia), che spesso porta la gente alla disperazione. Bisognerebbe ricentrarla, mettere l'essere umano al centro invece del profitto, come scriveva demoblu (credo) un po' di tempo fa.
Winter ha scritto: Come vedi il risultato del Front National specie tra i giovani e gli operai ? Voto di Protesta ? o cosa ?
Come scrivevo sopra, hanno contribuito non poco anche le zone rurali. E' un voto di protesta, ma anche, e io direi soprattutto, un voto di paura. Paura del futuro: per il proprio lavoro, per il proprio tenore di vita, per la propria incolumità ( soprattutto tra gli anziani).
Oggi ho parlato con un diplomatico francese che mi ha detto che secondo lui vince Hollande a mani basse (darebbe almeno 15 punti a Sarkò).

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:59
da nino58
Principe ha scritto:
TIC ha scritto:Continua la delocalizzazione :
"Pirelli per la prima volta apre fabbrica in Indonesia per produrre il 25% delle proprie gomme moto " da il Sole24 Ore
Come mai ?
L'Indonesia è un grande paese. Ricchissimo di risorse naturali (ex membro OPEC e pieno di giacimenti di gas). Ha più di 200 milioni di abitanti che hanno voglia di lavorare e migliorare la loro condizione. SI trova vicino a paesi in fortissima crescita (come la Malesia, la Thailandia, la Cina, il Vietnam, l'Australia, l'India, Singapore...). La domanda è: perchè restare in Italia, dove ci sono i sindacati, i politici che rubano (quello pure in Indonesia, cmq), la recessione, l'assenza di infrastrutture a causa dei no-tav, etc, etc... ?
Se ci vai, però, non dire che sei cristiano.
Vabbè che non lo sei.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:02
da TIC
Parlare di Pil pro capite a Cuba e' risibile.
Ma come si fa a apprezzare un regime che ha avuto per 40 anni lo stesso capo, neanche in URSS con Stalin ..., dove le elezioni sono una farsa, postribolo per turisti occidentali, di fatto incentivato dallo stato per promuovere il turismo e favorire l'ingresso di valuta pregiata. E' questo il paradiso ?
Certo, la prostituzione e' richiamo turistico anche in certi paesi del sud-est asiatico, ma li almeno ci sono fabbriche che stanno crescendo, a Cuba non mi pare.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:06
da Winter
Grazie
Ero arrivato alle tue stesse conclusioni ma volevo avere la conferma da chi vive la situazione
Dubito che chi ha votato FN voti Sarko quindi Hollande dovrebbe vincere

Paura ? Ne avete voi in Francia figuriamoci qua in Italia

Il numero di contadini che si suicidano cmq è incredibile

http://www.lefigaro.fr/actualite-france ... -jour-.php

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:09
da Winter
Principe ha scritto:
Oggi ho parlato con un diplomatico francese che mi ha detto che secondo lui vince Hollande a mani basse (darebbe almeno 15 punti a Sarkò).
ma che ora è in Cina adesso ?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:21
da alfiso

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:24
da Winter
Sei tremendo Alfiso ;)

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:32
da Principe
Winter ha scritto:
Principe ha scritto:
Oggi ho parlato con un diplomatico francese che mi ha detto che secondo lui vince Hollande a mani basse (darebbe almeno 15 punti a Sarkò).
ma che ora è in Cina adesso ?

Domani ho il primo appuntamento alle 12:00 (Beijing time) :D. Non come voi che festeggiate... con la crisi che c'è... festeggiate pure...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:33
da Principe
nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:
TIC ha scritto:Continua la delocalizzazione :
"Pirelli per la prima volta apre fabbrica in Indonesia per produrre il 25% delle proprie gomme moto " da il Sole24 Ore
Come mai ?
L'Indonesia è un grande paese. Ricchissimo di risorse naturali (ex membro OPEC e pieno di giacimenti di gas). Ha più di 200 milioni di abitanti che hanno voglia di lavorare e migliorare la loro condizione. SI trova vicino a paesi in fortissima crescita (come la Malesia, la Thailandia, la Cina, il Vietnam, l'Australia, l'India, Singapore...). La domanda è: perchè restare in Italia, dove ci sono i sindacati, i politici che rubano (quello pure in Indonesia, cmq), la recessione, l'assenza di infrastrutture a causa dei no-tav, etc, etc... ?
Se ci vai, però, non dire che sei cristiano.
Vabbè che non lo sei.
Certo che lo sono.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:37
da Winter
Principe ha scritto:
Winter ha scritto:
Principe ha scritto:
Oggi ho parlato con un diplomatico francese che mi ha detto che secondo lui vince Hollande a mani basse (darebbe almeno 15 punti a Sarkò).
ma che ora è in Cina adesso ?

Domani ho il primo appuntamento alle 12:00 (Beijing time) :D. Non come voi che festeggiate... con la crisi che c'è... festeggiate pure...
Be mi sembra che sei piu' tu quello che festeggia.. e va a lavorare a 1200..
Poi io domani pianto le patate ;)

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:41
da Principe
Winter ha scritto: Be mi sembra che sei piu' tu quello che festeggia.. e va a lavorare a 1200..
Ma qua mica ci stanno i sindacati... C'è la dittatura del proletariato. Facciamo un po' come ca..o ci pare.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 20:50
da pacho
che schifo...



Quando il capitalismo digitale mette tristezza e fa ribrezzo

Qualcuno avrà già visto questa scena, ma molti altri no, e allora ve la proponiamo. Roma, tre giorni fa, inaugurazione di un nuovo Apple Store. Quelli che vedete sono i commessi, forza-lavoro che partecipa con troppo zelo alla propria messa in ridicolo. (
)
Identificarsi con la multinazionale che ti sfrutta, coi miliardari che ti gettano ossi già piluccati e devi pure ringraziare, perché quella è un’azienda cool.
La coreografia dell’Apple Store dà corpo al feticismo della merce digitale: vorrebbe occultare lo sfruttamento dietro una cortina di mossette e sorrisi, ma il risultato è di renderlo più visibile. I commenti su YouTube – solitamente di infimo livello – non sono per niente teneri. Queste immagini fanno ribrezzo anche a molti insospettabili (persino a qualche fanboy della Mela). C’è chi è rimasto turbato e nauseato ma non lo dice: troppo forte il timore di passare per “comunista”, brrrr.
Ci sarebbe da scrivere qualcosa di lungo, se solo non lo avessimo già fatto (e con Steve Jobs ancora in vita).
La sensazione, in ogni caso, è che si sia passato un segno. Forse non sono più quei tempi: il capitalismo è tornato a fare schifo. Non a caso, in Europa e nel mondo, vuole essere temuto: sa bene di non essere più amato. L’Austerity è politica della paura.

[Su quest'argomento segnaliamo un ottimo post di Jumpinshark: "Apple Store, danza macabra dell'innovazione e lavoro umiliato", qui http://jumpinshark.blogspot.it/2012/04/ ... cabra.html]

fonte: http://www.wumingfoundation.com

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 23:12
da nino58
Principe ha scritto:
nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:
L'Indonesia è un grande paese. Ricchissimo di risorse naturali (ex membro OPEC e pieno di giacimenti di gas). Ha più di 200 milioni di abitanti che hanno voglia di lavorare e migliorare la loro condizione. SI trova vicino a paesi in fortissima crescita (come la Malesia, la Thailandia, la Cina, il Vietnam, l'Australia, l'India, Singapore...). La domanda è: perchè restare in Italia, dove ci sono i sindacati, i politici che rubano (quello pure in Indonesia, cmq), la recessione, l'assenza di infrastrutture a causa dei no-tav, etc, etc... ?
Se ci vai, però, non dire che sei cristiano.
Vabbè che non lo sei.
Certo che lo sono.
Da come ragioni non sembrerebbe.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 11:32
da Principe
nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:
nino58 ha scritto:
Se ci vai, però, non dire che sei cristiano.
Vabbè che non lo sei.
Certo che lo sono.
Da come ragioni non sembrerebbe.
Ma che ne sai tu che mangi i preti?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 12:12
da Camoscio madonita
La Polverini non va alla commemorazione romana del 25 Aprile e c'è chi stupisce...



Mai dimenticare la provenienza di certa gente.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 14:51
da TIC
Camoscio madonita ha scritto:La Polverini non va alla commemorazione romana del 25 Aprile e c'è chi stupisce...

Mai dimenticare la provenienza di certa gente.
Che c.zzo vuoi che gliene freghi alla Polverini del 25 Aprile. Quelle sono stronzate che interessano solo a voi (ahahah) ... Se ne avesse interesse parteciperebbe eccome al 25 aprile.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 15:02
da pacho
a te che stronzate interessano?
7 aprile...o 18 febbraio?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 15:29
da TIC
pacho ha scritto:a te che stronzate interessano?
7 aprile...o 18 febbraio?
7 aprile . Storicamente eh. Ero ragazzino quando nel '79 radio Sherwood di Padova diede l'annuncio in diretta (piu' o meno) degli arresti voluti da Calogero. Pensa te, ascoltavo una radio che era di supporto al terrorismo...

ps Il 18 febbraio cosa e' successo ? , non mi ricorda niente

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 15:46
da pacho
don't worry, non c'era alcun o dubbio che fossi dissociato. stai facendo un buon lavoro.
Ah, ero compreso nel prezzo..dopo il 18 febbraio?
che triste fine ...ah ah ah
grande roccia degli abruzzi.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 15:50
da TIC
pacho ha scritto:don't worry, non c'era alcun o dubbio che fossi dissociato. stai facendo un buon lavoro.
Ah, ero compreso nel prezzo..dopo il 18 febbraio?
che triste fine ...ah ah ah
No bello, ascoltavo radio Sherwood per la musica in primis, e poi per sapere quando occupavano il mio liceo. Diciamo che da ragazzino ero ... socialdemocratico (ahahah)

ps basta con 'sta storia dell'abruzzo, non ci sono neanche mai stato in abruzzo. Sono di Treviso, fino a prima di sposarmi ero di Venezia. Se vuoi ti mando il mio codice fiscale...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 15:53
da Principe
Camoscio madonita ha scritto:La Polverini non va alla commemorazione romana del 25 Aprile e c'è chi stupisce...



Mai dimenticare la provenienza di certa gente.
A festeggiare cosa? La liberazione dai tedeschi? Quando è più filo tedesco l'attuale governo che quello che reggeva la Repubblica di Salò....

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 15:57
da pacho
non ti preoccupare, sono passati più di 30 anni, oramai hai dato ampia prova di redenzione, bravo.
certo, dal clima temperato del centro alla nebbia veneta, passando per i messaggini fascisteggianti su cicloweb, il prezzo è stato caro.
grande roccia degli abruzzi.
Cmq claudio02 è un tuo degno erede (al netto del glorioso passato, eh).

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 16:50
da Principe
pacho ha scritto: Cmq claudio02 è un tuo degno erede (al netto del glorioso passato, eh).
Addirittura a favore dell'attuale governo non ti ci facevo...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 17:55
da nino58
Principe ha scritto:
Ma che ne sai tu che mangi i preti?
Hai sbagliato utente.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:43
da TIC
Monti merita di essere fatto santo solo per il fatto di aver tagliato un po' la vergognosa CIG CIGS MOB ecc. che spettava per anni e anni ai protetti (si, si, protetti) e al contempo averla un po' allargata ai diseredati. A danno del male corporativo che porta il nome di sindacato e confindustria.
Inoltre ha il merito di aver abbassato le pensioni a chi le ha gia' in essere, soldi rubati a chi lavora e ancora non ce l'ha la pensione e quando ce l'avra' sara' (giustamente) piu' bassa.

Poteva fare di piu', ma nessuno ha mai fatto tanto. Anche se forse non basterà.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 17:07
da Strong
in italia diamo fiduci a chi pensiamo faccia i nostri interessi e non quelli della nazione/comunità
Monti sta facendo gli interessi della nazione/comunità e prima o poi anche voi giurassici politicizzati lo capirete

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 17:28
da granfondista
Strong ha scritto:in italia diamo fiduci a chi pensiamo faccia i nostri interessi e non quelli della nazione/comunità
Monti sta facendo gli interessi della nazione/comunità e prima o poi anche voi giurassici politicizzati lo capirete
Perchè specifichi "in Italia"? :uhm:
Esiste forse una Nazione in cui i cittadini non votano per il partito che pensino faccia di più i loro interessi?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 17:35
da Strong
granfondista ha scritto:
Strong ha scritto:in italia diamo fiduci a chi pensiamo faccia i nostri interessi e non quelli della nazione/comunità
Monti sta facendo gli interessi della nazione/comunità e prima o poi anche voi giurassici politicizzati lo capirete
Perchè specifichi "in Italia"? :uhm:
Esiste forse una Nazione in cui i cittadini non votano per il partito che pensino faccia di più i loro interessi?
dico in italia perchè è così.
non mi rompi le palle e fai qualcosa di sbagliato per la nazione? ti voto
fai qualcosa di giusto per il futuro della nazione ma mi rompi le palle? non ti voto

in germania se l'azienda va male, i SINDACATI, decidono quali dipendenti licenziare.
mentalità distante anni luce ed i risultati sono evidenti

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 18:29
da Principe
Strong ha scritto:
granfondista ha scritto:
Strong ha scritto:in italia diamo fiduci a chi pensiamo faccia i nostri interessi e non quelli della nazione/comunità
Monti sta facendo gli interessi della nazione/comunità e prima o poi anche voi giurassici politicizzati lo capirete
Perchè specifichi "in Italia"? :uhm:
Esiste forse una Nazione in cui i cittadini non votano per il partito che pensino faccia di più i loro interessi?
dico in italia perchè è così.
non mi rompi le palle e fai qualcosa di sbagliato per la nazione? ti voto
fai qualcosa di giusto per il futuro della nazione ma mi rompi le palle? non ti voto

in germania se l'azienda va male, i SINDACATI, decidono quali dipendenti licenziare.
mentalità distante anni luce ed i risultati sono evidenti
In Germania è anche diverso il modello di corporate governance rispetto a quello tradizionalmente adottato in Italia. Nelle aziende tedesche i rappresentanti dei sindacati siedono obbligatoriamente nel consiglio di sorveglianza delle società e sono quindi coinvolti direttamente nella gestione delle stesse. Sicuramente questo fatto aiuta a responsabilizzare i sindacati che sono i primi responsabili del declino italiano (ancora prima dei nostri cari politici).

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 18:32
da Strong
Principe ha scritto:Sicuramente questo fatto aiuta a responsabilizzare i sindacati che sono i primi responsabili del declino italiano (ancora prima dei nostri cari politici).
:clap:

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:11
da TIC
Intanto nei primi 4 mesi dell'anno sono stati scoperti evasori totali per 6 miliardi, e' di oggi la notizia. Solo di evasori totali eh. Non male per un governo che si sta appena organizzando. In attesa dei famosi controlli incrociati massivi.
Volete qualcuno che vi dica quello che vi piacerebbe sentire ? Ma c'e' gia', si chiama Bossi, Grillo, Berlusca, Landini, Di Pietro, avete solo l'imbarazzo della scelta.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:14
da Principe
pacho ha scritto: Qua c'è gente che perde il lavoro ed è disperata, una persona messa li a comandare per fare gli interessi di confindustria
Che poi io sono il primo a dire che 'sto governo se ne deve andare a casa. Deve tornare Silvio che quando c'era lui non si suicidava nessuno: nè gli imprenditori, nè gli operai, nè i pensionati.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:15
da Principe
TIC ha scritto:Intanto nei primi 4 mesi dell'anno sono stati scoperti evasori totali per 6 miliardi, e' di oggi la notizia. Solo di evasori totali eh. Non male per un governo che si sta appena organizzando. In attesa dei famosi controlli incrociati massivi.
Se tutte le imprese cominciassero a pagare realmente tutte le tasse che dovrebbero pagare, il tasso di disoccupazione salirebbe al 50%... altro che crescita.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:21
da TIC
Principe ha scritto: Se tutte le imprese cominciassero a pagare realmente tutte le tasse che dovrebbero pagare, il tasso di disoccupazione salirebbe al 50%... altro che crescita.
Concordo, chiuderebbero. Questo e' un grosso problema da affrontare, l'ho fatto presente piu' volte, ma non chiudendo un occhio sull'evasione. Ritengo comunque che in questo contesto economico la crescita possa avvenire soprattutto con l'esportazione e non stimolando la domanda interna.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:27
da Principe
TIC ha scritto:
Principe ha scritto: Se tutte le imprese cominciassero a pagare realmente tutte le tasse che dovrebbero pagare, il tasso di disoccupazione salirebbe al 50%... altro che crescita.
Concordo, chiuderebbero. Questo e' un grosso problema da affrontare, l'ho fatto presente piu' volte, ma non chiudendo un occhio sull'evasione. Ritengo comunque che in questo contesto economico la crescita possa avvenire soprattutto con l'esportazione e non stimolando la domanda interna.
Ma senza azionare la leva della politica monetaria (che non è nelle mani dei governi nazionali europei) è praticamente impossibile far ripartire le esportazioni nel breve periodo.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:30
da TIC
Principe ha scritto: Ma senza azionare la leva della politica monetaria (che non è nelle mani dei governi nazionali europei) è praticamente impossibile far ripartire le esportazioni nel breve periodo.
Concordo. E' molto piu' difficile. Ma Monti si sta adoperando in questa direzione. Anche Tremonti in effetti. Anzi, anche quasi tutti gli altri leader europei tranne la Germania...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:38
da Strong
TIC ha scritto:
Principe ha scritto: Ma senza azionare la leva della politica monetaria (che non è nelle mani dei governi nazionali europei) è praticamente impossibile far ripartire le esportazioni nel breve periodo.
Concordo. E' molto piu' difficile. Ma Monti si sta adoperando in questa direzione. Anche Tremonti in effetti. Anzi, anche quasi tutti gli altri leader europei tranne la Germania...
perchè, AL MOMENTO, non ne ha bisogno

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:39
da TIC
Strong ha scritto: perchè, AL MOMENTO, non ne ha bisogno
Concordo.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: sabato 28 aprile 2012, 8:21
da granfondista
Principe ha scritto:
pacho ha scritto: Qua c'è gente che perde il lavoro ed è disperata, una persona messa li a comandare per fare gli interessi di confindustria
Che poi io sono il primo a dire che 'sto governo se ne deve andare a casa. Deve tornare Silvio che quando c'era lui non si suicidava nessuno: nè gli imprenditori, nè gli operai, nè i pensionati.
Eh no, c...o!! Questa proprio non te la passo!
Mi ero di ripromesso (e avevo consigliato) di non risponderti mai, ma questo è veramente troppo.
Quando il tuo silvio pensava solo alle "cene eleganti", gli imprenditori, gli operai, i pensionati già morivano, nel quasi totale disinteresse generale: speculare così sul dolore è assolutamente ignobile.
Non è nel mio carattere, ma se dovessi scrivere tutte le parolacce che mi stanno passando per la testa, sarei bannato a vita.

@Lemond: ti ammiro perchè riesci a considerarlo divertente, uno che scrive certe cose per me è criminale.