Pagina 30 di 34

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 18:14
da Armati
:D :D
Pancani: " Ahh, che bella questa immagine , con i corridori che entrano a bordo Senna..."

E con metà gruppo fermo a pisciare a sinistra! :champion:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 20:04
da Walter_White
Ma le premiazioni....?

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 22:08
da Puertorico
Walter_White ha scritto:Ma le premiazioni....?
La De Stefano visto che Aru non ha vinto, ha pensato di chiudere prima la trasmissione. ;)
Tanto del 4° tour vinto da Froome non frega niente a nessuno.

https://www.youtube.com/watch?v=R0uv8uxPtk8

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 22:18
da Basso
Ma tu credi che sia la De Stefano a decidere i palinsesti? :crazy: Comunque, come detto, le premiazioni sono andate in onda poco prima delle 20.30 su RaiSport al termine delle finali dei Mondiali di scherma.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 22:49
da rizz23
Ma anche questi di scherma erano solo mondiali (e per stavolta mi fermo qua) :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 23:05
da Alanford
Spesso ci si dimentica che ci sono anche altri sport, oltre al ciclismo.... :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 23:23
da sceriffo
#risvoltini
Immagine

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 23:23
da rizz23
Alanford ha scritto:Spesso ci si dimentica che ci sono anche altri sport, oltre al ciclismo.... :D
Che poi per la prima ed ultima volta faccio l'aziendalista.
Oggi tra Rai2 Rai3 e Raisport c'erano l'epilogo del Tour de France, i mondiali di nuoto, i mondiali di scherma, i mondiali di atletica paralimpica, gli europei juniores di atletica, mondiali di pallanuoto, qualcosa d'altro che forse mi sfugge... però ci siamo persi il Qinghai Lake :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 23:44
da antani
Che dire.... a me non è dispiaciuto come è stato presentato il Tour dalla Rai:
Petacchi: a me piace si vede che è stato un corrdore, comunque parla chiaro , si esprime bene ed è godibile
Saligari: Bene, molto bene, anche se "le invettive" contro l'Astana non mi sono piaciute troppo, chiaro, preciso, coerente, realista(cosa non da poco)
Garzelli: secondo me non è malissimo, non è al livello dei due sopracitati, comunque anche lui si vede ne capisce (certo ANTANI ERA CORRIDORE) beh la cosa non è cosi scontata....... unico appunto a volte si lascia trasportare dall'entusiasmo es:" Aru può fare la doppietta" NON ESAGERIAMO ORA........
Beppe Conti: A me piace, è godibile, di storia del ciclismo è abbastanza esperto, possiede un'ottima dialettica, ok le cavolate sul mercato, ma ci stanno "Il Tour si decide sull'Izoard" cit Beppe Conti tutte le tappe
Pancani e Martinello: Il primo è abbastanza bravo certo non è DeZan ma è comunque bravo, il secondo a me piace tantissimo , la sua voce contribuisce a rendere più godibile """"""""""""""lo spettacolo"""""""""""""" .A me la sua voce piace tantissimo , sopratutto quando cambia il tono nel momento degli scatti e parla quasi sghignazzando, es"Il pistolero ha colpito" oppure quando è scattato Aru"Grandissimo" a me piace...............
P.S Aldilà di tutto sono tutti (quasi) bene o male capaci, certo rispetto al calcio non c'è storia , non ho ancora trovato un opinionista o telecronista/giornalista che ne capisse.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 0:03
da Basso
rizz23 ha scritto:
Alanford ha scritto:Spesso ci si dimentica che ci sono anche altri sport, oltre al ciclismo.... :D
Che poi per la prima ed ultima volta faccio l'aziendalista.
Oggi tra Rai2 Rai3 e Raisport c'erano l'epilogo del Tour de France, i mondiali di nuoto, i mondiali di scherma, i mondiali di atletica paralimpica, gli europei juniores di atletica, mondiali di pallanuoto, qualcosa d'altro che forse mi sfugge... però ci siamo persi il Qinghai Lake :D
Ti sei dimenticato la RedBull Cliff Diving da Polignano a Mare :D

Comunque Saligari mi perde punti con i risvoltini :febbre:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 0:23
da sceriffo
Basso ha scritto:
rizz23 ha scritto:
Alanford ha scritto:Spesso ci si dimentica che ci sono anche altri sport, oltre al ciclismo.... :D
Che poi per la prima ed ultima volta faccio l'aziendalista.
Oggi tra Rai2 Rai3 e Raisport c'erano l'epilogo del Tour de France, i mondiali di nuoto, i mondiali di scherma, i mondiali di atletica paralimpica, gli europei juniores di atletica, mondiali di pallanuoto, qualcosa d'altro che forse mi sfugge... però ci siamo persi il Qinghai Lake :D
Ti sei dimenticato la RedBull Cliff Diving da Polignano a Mare :D

Comunque Saligari mi perde punti con i risvoltini :febbre:
Garzelli no? 8-)

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 0:34
da GiacomoXT
sceriffo ha scritto:
Basso ha scritto: Comunque Saligari mi perde punti con i risvoltini :febbre:
Garzelli no? 8-)
Garzelli i punti li ha già persi con le "strane" sopracciglia. Oramai è una causa persa. :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 0:37
da Merlozoro
Parlando seriamente...ma un posto a Pippo Pozzato lo troviamo?

Per me sarebbe una coppia perfetta con Petacchi :cincin:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 0:39
da Basso
GiacomoXT ha scritto:
sceriffo ha scritto:
Basso ha scritto: Comunque Saligari mi perde punti con i risvoltini :febbre:
Garzelli no? 8-)
Garzelli i punti li ha già persi con le "strane" sopracciglia. Oramai è una causa persa. :diavoletto:
Giacomo mi ha letto nel pensiero :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 0:49
da quasar
Rizz sbaglio o in questo periodo ti stai dando all'atletica?

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 2:05
da Admin
quasar ha scritto:Rizz sbaglio o in questo periodo ti stai dando all'atletica?
L'importante è che non si dia all'ippica... :diavoletto: :diavoletto: :crazy: :crazy: :crazy:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 8:46
da galliano
quasar ha scritto:Rizz sbaglio o in questo periodo ti stai dando all'atletica?
che atletica?
La rai ha preso i diritti per la diamond league? :diavoletto:
oppure per i mondiali giovanili di nairobi? :P

A parte gli scherzi, mi pare ci sia Bragagna a commentare gli europei. C'è pure rizz?

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 8:54
da galliano
antani ha scritto:Che dire.... a me non è dispiaciuto come è stato presentato il Tour dalla Rai:
Petacchi: a me piace si vede che è stato un corrdore, comunque parla chiaro , si esprime bene ed è godibile
Saligari: Bene, molto bene, anche se "le invettive" contro l'Astana non mi sono piaciute troppo, chiaro, preciso, coerente, realista(cosa non da poco)
Garzelli: secondo me non è malissimo, non è al livello dei due sopracitati, comunque anche lui si vede ne capisce (certo ANTANI ERA CORRIDORE) beh la cosa non è cosi scontata....... unico appunto a volte si lascia trasportare dall'entusiasmo es:" Aru può fare la doppietta" NON ESAGERIAMO ORA........
Beppe Conti: A me piace, è godibile, di storia del ciclismo è abbastanza esperto, possiede un'ottima dialettica, ok le cavolate sul mercato, ma ci stanno "Il Tour si decide sull'Izoard" cit Beppe Conti tutte le tappe
Il problema di questa edizione del TOur è che si sono tutti appiattiti sulle posizioni di ADS.
Raramente ho sentito una voce fuori dal coro e questo rende poco interessante la trasmissione.
Petacchi, potenzialmente sarebbe uno meno democrisitiano rispetto a Garzelli, ma rischia di essere preso per le orecchie dalla padrona di casa e quindi si adegua.
Molto stucchevole quel continuare ad esaltare le gesta diAru e sminuire quelle altrui.
Sono sicuro che togliendo di mezzo (detto così, brutale brutale) ADS la trasmissione potrebbe migliorare molto. Mica voglio licenziarla, ma solo spostarla alla domenica pomeriggio assieme a gilletti.
Ci vuole qualcuno che sia in grado di creare un po' di contraddittorio.
Beppe Conti va bene per gli inserti storici e forse anche per il ciclomercato, ma come opinionista è meno credibile di Sgarbozza, che mi manca molto.

Il duo in telecronaca è adeguato, anche se, quando c'è di mezzo qualche italiano, Pancani tende a essere un po' troppo (per i miei gusti) di parte.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 9:07
da quasar
Admin ha scritto:
quasar ha scritto:Rizz sbaglio o in questo periodo ti stai dando all'atletica?
L'importante è che non si dia all'ippica... :diavoletto: :diavoletto: :crazy: :crazy: :crazy:
:D
Che poi, in senso meno figurato, non sarebbe una cattiva idea. Ammetto di avere nostalgia delle telecronache notturne di Claudio Icardi.
E tra l'altro, se trovassimo il Chiappucci della situazioni e venisse mai riproposta una sfida cavallo Vs ciclista , è auspicabile che a commentarla sia un esperto di entrambe le discipline :D

Gall, qualcosa di più nostrano. Settimana scorsa mi sono imbattuto nel meeting (se non ricordo male) di Padova. Alla telecronaca mi è parso di riconoscere Rizz, ma probabile che mi sia sbagliato.
Comunque non era Bragagna :boh:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 9:10
da nino58
rizz23 ha scritto:
Alanford ha scritto:Spesso ci si dimentica che ci sono anche altri sport, oltre al ciclismo.... :D
Che poi per la prima ed ultima volta faccio l'aziendalista.
Oggi tra Rai2 Rai3 e Raisport c'erano l'epilogo del Tour de France, i mondiali di nuoto, i mondiali di scherma, i mondiali di atletica paralimpica, gli europei juniores di atletica, mondiali di pallanuoto, qualcosa d'altro che forse mi sfugge... però ci siamo persi il Qinghai Lake :D
Bravo Stefano, ricordalo a chi, prima o poi, dovrà pagare anche per vedere il torneo parrocchiale di bocce.
Le critiche di merito ci possono sempre stare (e, con Fabretti alla guida, è fin troppo facile - scusa Alessandro ma la defenestrazione di Auro grida ancora vendetta) ma che non ci sia copertura no, questa non ci sta.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 13:49
da Gianluca Avigo - bove
galliano ha scritto:
antani ha scritto:Che dire.... a me non è dispiaciuto come è stato presentato il Tour dalla Rai:
Petacchi: a me piace si vede che è stato un corrdore, comunque parla chiaro , si esprime bene ed è godibile CONCORDO
Saligari: Bene, molto bene, anche se "le invettive" contro l'Astana non mi sono piaciute troppo, chiaro, preciso, coerente, realista(cosa non da poco) CONCORDO
Garzelli: secondo me non è malissimo, non è al livello dei due sopracitati, comunque anche lui si vede ne capisce (certo ANTANI ERA CORRIDORE) beh la cosa non è cosi scontata....... unico appunto a volte si lascia trasportare dall'entusiasmo es:" Aru può fare la doppietta" NON ESAGERIAMO ORA........ MMMM SECONDO ME E' SICURAMENTE COMPETENTE MA NON POSSIEDE UNA DIALETTICA CHIARA E SPESSO SI INCARTA
Beppe Conti: A me piace, è godibile, di storia del ciclismo è abbastanza esperto, possiede un'ottima dialettica, ok le cavolate sul mercato, ma ci stanno "Il Tour si decide sull'Izoard" cit Beppe Conti tutte le tappe
VA BENE COSI', E' SICURAMENTE PREPARATO ED UN PO DI MEMORIA E COLORE NON GUASTA
Il problema di questa edizione del TOur è che si sono tutti appiattiti sulle posizioni di ADS.
Raramente ho sentito una voce fuori dal coro e questo rende poco interessante la trasmissione.
Petacchi, potenzialmente sarebbe uno meno democrisitiano rispetto a Garzelli, ma rischia di essere preso per le orecchie dalla padrona di casa e quindi si adegua.
Molto stucchevole quel continuare ad esaltare le gesta diAru e sminuire quelle altrui.
Sono sicuro che togliendo di mezzo (detto così, brutale brutale) ADS la trasmissione potrebbe migliorare molto. Mica voglio licenziarla, ma solo spostarla alla domenica pomeriggio assieme a gilletti.
Ci vuole qualcuno che sia in grado di creare un po' di contraddittorio. LA ADS PURTOPPO NON MI HA MAI CONVINTO, VA BENISSIMO PER I SERVIZI TIPO CRONACHE GIALLE, MA VORREI VEDERE ALTRI AL SUO POSTO. TROPPO MELO DRAMMATICA
Beppe Conti va bene per gli inserti storici e forse anche per il ciclomercato, ma come opinionista è meno credibile di Sgarbozza, che mi manca molto. A ME NO, HA FATTO PIU' DANNI LUI NEL CICLOCROSS CHE LA FCI

Il duo in telecronaca è adeguato, anche se, quando c'è di mezzo qualche italiano, Pancani tende a essere un po' troppo (per i miei gusti) di parte.
LA COPPIA PER ME FUNZIONA BENISSIMO

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 15:17
da Rudepravda
galliano ha scritto:
antani ha scritto:Che dire.... a me non è dispiaciuto come è stato presentato il Tour dalla Rai:
Petacchi: a me piace si vede che è stato un corrdore, comunque parla chiaro , si esprime bene ed è godibile
Saligari: Bene, molto bene, anche se "le invettive" contro l'Astana non mi sono piaciute troppo, chiaro, preciso, coerente, realista(cosa non da poco)
Garzelli: secondo me non è malissimo, non è al livello dei due sopracitati, comunque anche lui si vede ne capisce (certo ANTANI ERA CORRIDORE) beh la cosa non è cosi scontata....... unico appunto a volte si lascia trasportare dall'entusiasmo es:" Aru può fare la doppietta" NON ESAGERIAMO ORA........
Beppe Conti: A me piace, è godibile, di storia del ciclismo è abbastanza esperto, possiede un'ottima dialettica, ok le cavolate sul mercato, ma ci stanno "Il Tour si decide sull'Izoard" cit Beppe Conti tutte le tappe
Il problema di questa edizione del TOur è che si sono tutti appiattiti sulle posizioni di ADS.
Raramente ho sentito una voce fuori dal coro e questo rende poco interessante la trasmissione.
Petacchi, potenzialmente sarebbe uno meno democrisitiano rispetto a Garzelli, ma rischia di essere preso per le orecchie dalla padrona di casa e quindi si adegua.
Molto stucchevole quel continuare ad esaltare le gesta diAru e sminuire quelle altrui.
Sono sicuro che togliendo di mezzo (detto così, brutale brutale) ADS la trasmissione potrebbe migliorare molto. Mica voglio licenziarla, ma solo spostarla alla domenica pomeriggio assieme a gilletti.
Ci vuole qualcuno che sia in grado di creare un po' di contraddittorio.
Beppe Conti va bene per gli inserti storici e forse anche per il ciclomercato, ma come opinionista è meno credibile di Sgarbozza, che mi manca molto.

Il duo in telecronaca è adeguato, anche se, quando c'è di mezzo qualche italiano, Pancani tende a essere un po' troppo (per i miei gusti) di parte.
D'accordo su ADS. Pure De Luca che per 2 settimane sempre facendo le solite domande a Martinelli (che alla fine per fortuna gli ha pure risposto abbastanza a tono). De Stefano dovrebbe occuparsi più di interviste, perchè li è veramente brava, sa parlare diverse lingue in maniera corretta e potrebbe evitare a Di Luca di fare delle figure di melma....a moment of pipì...never forget.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 15:30
da Marco Gaviglio
Rudepravda ha scritto:
galliano ha scritto:
antani ha scritto:Che dire.... a me non è dispiaciuto come è stato presentato il Tour dalla Rai:
Petacchi: a me piace si vede che è stato un corrdore, comunque parla chiaro , si esprime bene ed è godibile
Saligari: Bene, molto bene, anche se "le invettive" contro l'Astana non mi sono piaciute troppo, chiaro, preciso, coerente, realista(cosa non da poco)
Garzelli: secondo me non è malissimo, non è al livello dei due sopracitati, comunque anche lui si vede ne capisce (certo ANTANI ERA CORRIDORE) beh la cosa non è cosi scontata....... unico appunto a volte si lascia trasportare dall'entusiasmo es:" Aru può fare la doppietta" NON ESAGERIAMO ORA........
Beppe Conti: A me piace, è godibile, di storia del ciclismo è abbastanza esperto, possiede un'ottima dialettica, ok le cavolate sul mercato, ma ci stanno "Il Tour si decide sull'Izoard" cit Beppe Conti tutte le tappe
Il problema di questa edizione del TOur è che si sono tutti appiattiti sulle posizioni di ADS.
Raramente ho sentito una voce fuori dal coro e questo rende poco interessante la trasmissione.
Petacchi, potenzialmente sarebbe uno meno democrisitiano rispetto a Garzelli, ma rischia di essere preso per le orecchie dalla padrona di casa e quindi si adegua.
Molto stucchevole quel continuare ad esaltare le gesta diAru e sminuire quelle altrui.
Sono sicuro che togliendo di mezzo (detto così, brutale brutale) ADS la trasmissione potrebbe migliorare molto. Mica voglio licenziarla, ma solo spostarla alla domenica pomeriggio assieme a gilletti.
Ci vuole qualcuno che sia in grado di creare un po' di contraddittorio.
Beppe Conti va bene per gli inserti storici e forse anche per il ciclomercato, ma come opinionista è meno credibile di Sgarbozza, che mi manca molto.

Il duo in telecronaca è adeguato, anche se, quando c'è di mezzo qualche italiano, Pancani tende a essere un po' troppo (per i miei gusti) di parte.
D'accordo su ADS. Pure De Luca che per 2 settimane sempre facendo le solite domande a Martinelli (che alla fine per fortuna gli ha pure risposto abbastanza a tono). De Stefano dovrebbe occuparsi più di interviste, perchè li è veramente brava, sa parlare diverse lingue in maniera corretta e potrebbe evitare a Di Luca di fare delle figure di melma....a moment of pipì...never forget.
stra-quoto: si può fare una raccolta firme per rimuovere ADS dallo studio di qualsivoglia processo e riassegnarla a interviste e rubriche di contorno? perché al di là del giudizio personale (a me sta profondamente antipatica, ed è oggettivamente di parte) ha comunque delle eccellenze anche lei che le vanno riconosciute, e quelle andrebbero valorizzate. E condivido anche con chi dice che, togliendole la conduzione, il prodotto avrebbe già una riuscita decisamente migliore perché gli opinionisti più condiscendenti (Garzelli, Beppeconti e, in certa misura, Petacchi e Saligari; da questo punto di vista gli unici che continuano a tenere il punto senza fare sconti sono Martinello e, quando c'è, Cassani) sarebbero più liberi di dire la loro senza fare da scendiletto.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 16:13
da Stylus
Siamo tutti d'accordo.
Il punto è: come rimuoverla dal ruolo di spicco di conduttrice/padrona del ciclismo Rai e inviarla nuovamente sul campo senza farlo passare come demansionamento? (Immagino poi che l'ADS abbia pure un certo caratterino come sembra trasparire dalle immagini). Magari pure in Rai la pensano come noi, ma come fare ora a rimediare alla cazzata? :D Sarebbe un terremoto credo per Rai Ciclismo, credo che pure in Redazione la DeStefano abbia un certo ruolo di donna coi pantaloni (come credo che comunque sia altrettanto stimata dai colleghi), ma Rizz23 dovrebbe saperne di più a riguardo :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 16:31
da sceriffo
Stylus ha scritto:Siamo tutti d'accordo.
Il punto è: come rimuoverla dal ruolo di spicco di conduttrice/padrona del ciclismo Rai e inviarla nuovamente sul campo senza farlo passare come demansionamento? (Immagino poi che l'ADS abbia pure un certo caratterino come sembra trasparire dalle immagini). Magari pure in Rai la pensano come noi, ma come fare ora a rimediare alla cazzata? :D Sarebbe un terremoto credo per Rai Ciclismo, credo che pure in Redazione la DeStefano abbia un certo ruolo di donna coi pantaloni (come credo che comunque sia altrettanto stimata dai colleghi), ma Rizz23 dovrebbe saperne di più a riguardo :D
change.org :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 16:42
da Marco Gaviglio
Stylus ha scritto:Siamo tutti d'accordo.
credo che pure in Redazione la DeStefano abbia un certo ruolo di donna coi pantaloni (come credo che comunque sia altrettanto stimata dai colleghi), ma Rizz23 dovrebbe saperne di più a riguardo :D
hai centrato il punto: che poi, sarà più stimata o... temuta? :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 16:44
da Rudepravda
Marco Gaviglio ha scritto:
Stylus ha scritto:Siamo tutti d'accordo.
credo che pure in Redazione la DeStefano abbia un certo ruolo di donna coi pantaloni (come credo che comunque sia altrettanto stimata dai colleghi), ma Rizz23 dovrebbe saperne di più a riguardo :D
hai centrato il punto: che poi, sarà più stimata o... temuta? :D
La cosa palese è che sia una Donna con la D maiuscola che non si fa mettere i piedi in testa ( dire con le palle sarebbe sessista? ) :D

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 20:10
da galliano
Rudepravda ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
Stylus ha scritto:Siamo tutti d'accordo.
credo che pure in Redazione la DeStefano abbia un certo ruolo di donna coi pantaloni (come credo che comunque sia altrettanto stimata dai colleghi), ma Rizz23 dovrebbe saperne di più a riguardo :D
hai centrato il punto: che poi, sarà più stimata o... temuta? :D
La cosa palese è che sia una Donna con la D maiuscola che non si fa mettere i piedi in testa ( dire con le palle sarebbe sessista? ) :D
Diciamo che molto probabilmente è lei che mette i piedi in testa agli altri :angelo:
Altrimenti non mi spiego il totale zerbinaggio degli altri collaboratori quando spara delle minch**** spaziali.
E non chiedete pareri a rizz che per forza di cose è tenuto al riserbo.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 0:35
da Gianluca Avigo - bove
Basso, tu che puoi tu che sai. Dimmi che la coppa del mondo di ciclocross verrà trasmessa anche quest'anno dalla RAI. Dimmi di sì. Puoi anche mentire ma dimmi di si

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 0:43
da Basso
In teoria sì, ma meglio avere una conferma da Rizz ;)

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 10:55
da cauz.
bove ha scritto:Basso, tu che puoi tu che sai. Dimmi che la coppa del mondo di ciclocross verrà trasmessa anche quest'anno dalla RAI. Dimmi di sì. Puoi anche mentire ma dimmi di si
i diritti, che io sappia, ce li hanno. se poi la trasmetteranno davvero, lo scopriremo al termine delle gare.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 12:30
da TIC
A me non piace neanche Saligari, ma forse solo pe4rche non mi sta simpatico.

Pancani 4,5
Martinello 6-
De Luca 6,5 (8 come talento, 5 come telecronista)
Saligari 5
Garzelli 5
Conti 6+.
Petacchi 6 +.
Ads 3 (meglio del solito comunque)


Per confronto un Cassani valeva 7,5 (come commentatore eh, 4 come comissario tecnico) e Baby face valeva 8.

Cacciare ADS ? Oltre che impossibile e' inutile.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 12:36
da Marco Gaviglio
TIC ha scritto:A me non piace neanche Saligari, ma forse solo pe4rche non mi sta simpatico.

Pancani 4,5
Martinello 6-
De Luca 6,5 (8 come talento, 5 come telecronista)
Saligari 5
Garzelli 5
Conti 6+.
Petacchi 6 +.
Ads 3 (meglio del solito comunque)


Per confronto un Cassani valeva 7,5 (come commentatore eh, 4 come comissario tecnico) e Baby face valeva 8.

Cacciare ADS ? Oltre che impossibile e' inutile.
mi sfugge, e al contempo mi affascina, il concetto di "8 al talento di De Luca"

quanto a Cassani - ma qui andiamo OT - trovo davvero ingeneroso dagli 4 come ct, quando è chiaro che si sta trovando a costruire sulle macerie e stia facendo un enorme lavoro di investimento sul futuro (portando la nazionale a correre in pianta stabile nelle gare italiane anche per sopperire alla scomparsa di formazioni nostrane nel WT, rilanciando il Giro Baby e in generale stimolando la federazione a darsi una svegliataa)... ok, finora i risultati non sono venuti, ma non avrebbe nessun senso giudicare il lavoro che sta facendo Cassani sulla base dei risultati nel breve periodo: e per lo meno mi accontento di vedere la nazionale correre con la consapevolezza di NON essere più la squadra di riferimento, e quindi con la necessità di attaccare sempre e cmq (come fatto soprattutto a Ponferrada e Rio) piuttosto che fare come Bettini che continuava a concepire nazionali costruite intorno ad un unico faro come ai tempi di Cipollini, senza aver però capito che il Bennati di Copenhagen non poteva certo dare le garanzie del Cipollini di Zolder, né il Nibali di Valkbenburg poteva, su quel percorso, valere lo stesso Bettini delle varie Verona, Salisburgo e Stoccarda. Cassani ci ha fatto fare e ci sta facendo fare un bagno di umiltà del quale avevamo disperato bisogno, Bettini invece pensava forse che Bennati potesse battere Cavendish a Copenhagen, e che Nibali potesse sverniciare Gilbert sul Cauberg?

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 12:42
da Walter_White
Marco Gaviglio ha scritto:
TIC ha scritto:A me non piace neanche Saligari, ma forse solo pe4rche non mi sta simpatico.

Pancani 4,5
Martinello 6-
De Luca 6,5 (8 come talento, 5 come telecronista)
Saligari 5
Garzelli 5
Conti 6+.
Petacchi 6 +.
Ads 3 (meglio del solito comunque)


Per confronto un Cassani valeva 7,5 (come commentatore eh, 4 come comissario tecnico) e Baby face valeva 8.

Cacciare ADS ? Oltre che impossibile e' inutile.
mi sfugge, e al contempo mi affascina, il concetto di "8 al talento di De Luca"

quanto a Cassani - ma qui andiamo OT - trovo davvero ingeneroso dagli 4 come ct, quando è chiaro che si sta trovando a costruire sulle macerie e stia facendo un enorme lavoro di investimento sul futuro (portando la nazionale a correre in pianta stabile nelle gare italiane anche per sopperire alla scomparsa di formazioni nostrane nel WT, rilanciando il Giro Baby e in generale stimolando la federazione a darsi una svegliataa)... ok, finora i risultati non sono venuti, ma non avrebbe nessun senso giudicare il lavoro che sta facendo Cassani sulla base dei risultati nel breve periodo: e per lo meno mi accontento di vedere la nazionale correre con la consapevolezza di NON essere più la squadra di riferimento, e quindi con la necessità di attaccare sempre e cmq (come fatto soprattutto a Ponferrada e Rio) piuttosto che fare come Bettini che continuava a concepire nazionali costruite intorno ad un unico faro come ai tempi di Cipollini, senza aver però capito che il Bennati di Copenhagen non poteva certo dare le garanzie del Cipollini di Zolder, né il Nibali di Valkbenburg poteva, su quel percorso, valere lo stesso Bettini delle varie Verona, Salisburgo e Stoccarda. Cassani ci ha fatto fare e ci sta facendo fare un bagno di umiltà del quale avevamo disperato bisogno, Bettini invece pensava forse che Bennati potesse battere Cavendish a Copenhagen, e che Nibali potesse sverniciare Gilbert sul Cauberg?
Quel Bennati poteva ambire a fare bene, se lanciato in modo decente secondo me poteva pure salire sul podio

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 12:48
da Marco Gaviglio
Walter_White ha scritto:
Quel Bennati poteva ambire a fare bene, se lanciato in modo decente secondo me poteva pure salire sul podio
e chi lo nega! ma era il caso di costruirgli una squadra intorno, quando bastava dargli 2-3 compagni per imbastire il treno? (e magari, a quel punto, evitare di portare Modolo onde evitare fraintendimenti?). Ma soprattutto, era il caso di dare una mano a Gran Bretagna (che se non sbaglio correva addirittura in soli 6 uomini) e Germania a tenere la corsa? o sarebbe stato meglio provare a movimentarla per vedere se si riusciva nella remota possibilità di tagliare fuori dai giochi i velocisti puri? sapendo che poi, ALLA PEGGIO, in caso di arrivo in volata avremmo cmq avuto da giocarci Bennati, sì, ma come carta di riserva?

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 13:12
da Lambohbk
Marco Gaviglio ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Quel Bennati poteva ambire a fare bene, se lanciato in modo decente secondo me poteva pure salire sul podio
e chi lo nega! ma era il caso di costruirgli una squadra intorno, quando bastava dargli 2-3 compagni per imbastire il treno? (e magari, a quel punto, evitare di portare Modolo onde evitare fraintendimenti?). Ma soprattutto, era il caso di dare una mano a Gran Bretagna (che se non sbaglio correva addirittura in soli 6 uomini) e Germania a tenere la corsa? o sarebbe stato meglio provare a movimentarla per vedere se si riusciva nella remota possibilità di tagliare fuori dai giochi i velocisti puri? sapendo che poi, ALLA PEGGIO, in caso di arrivo in volata avremmo cmq avuto da giocarci Bennati, sì, ma come carta di riserva?
In quel mondiale era quasi impossibile tentare di evadere dal gruppo perchè il treno della Gran Bretagna era composto da super passistoni (erano in 8: Stannard, Geraint Thomas, Wiggins, Millar, Hunt, Froome, Cummings + Cavendish).

Qualcuno ci provò, credo fosse Visconti, ma venne ripreso poco dopo.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 13:17
da nino58
Marco Gaviglio ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Quel Bennati poteva ambire a fare bene, se lanciato in modo decente secondo me poteva pure salire sul podio
e chi lo nega!
Io lo nego.
"Quel" Bennati era fuori forma, oltre che inferiore ai medagliati del giorno.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 13:39
da Walter_White
lambohbk ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Quel Bennati poteva ambire a fare bene, se lanciato in modo decente secondo me poteva pure salire sul podio
e chi lo nega! ma era il caso di costruirgli una squadra intorno, quando bastava dargli 2-3 compagni per imbastire il treno? (e magari, a quel punto, evitare di portare Modolo onde evitare fraintendimenti?). Ma soprattutto, era il caso di dare una mano a Gran Bretagna (che se non sbaglio correva addirittura in soli 6 uomini) e Germania a tenere la corsa? o sarebbe stato meglio provare a movimentarla per vedere se si riusciva nella remota possibilità di tagliare fuori dai giochi i velocisti puri? sapendo che poi, ALLA PEGGIO, in caso di arrivo in volata avremmo cmq avuto da giocarci Bennati, sì, ma come carta di riserva?
In quel mondiale era quasi impossibile tentare di evadere dal gruppo perchè il treno della Gran Bretagna era composto da super passistoni (erano in 8: Stannard, Geraint Thomas, Wiggins, Millar, Hunt, Groome, Cummings + Cavendish).

Qualcuno ci provò, credo fosse Visconti, ma venne ripreso poco dopo.
Su questo sono d'accordo, mi riferivo solamente alle possibilità del singolo.
nino58 ha scritto: Io lo nego.
"Quel" Bennati era fuori forma, oltre che inferiore ai medagliati del giorno.
Bennati veniva da un ottima Vuelta dove vinse una tappa e si piazzò più volte. Inferiore a Cav sicuramente, non di certo a Goss che riuscì ad andare a podio perchè si mise sulla ruota dell'inglese. Greipel fece terzo in rimonta, e dubito che sarebbe riuscito a passare un Bennati lanciato bene. 4° fu Cancellara, che velocista di sicuro non è mai stato....e poi se si legge la top 10, tanti buoni corridori ma nessuno superiore al nostro (Freire si, ma non quel Freire).

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 12:30
da Edone
Se ho ben capito il ciclismo in Rai d'ora in poi è piuttosto scarso...oggi diretta San Sebastian il 20 Agosto Amburgo poi Radiocorsa il 7 settembre...In calendario è previsto Giro Polonia, Tour of Utah, Campionato Europeo , Bink Bank Tour ( ex Eneco ), Artic Race of Norway, Vuelta e corse in Canada....Per fortuna che c'è Eurosport che le trasmette tutte

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 14:54
da kasper^
Edone ha scritto:Se ho ben capito il ciclismo in Rai d'ora in poi è piuttosto scarso...oggi diretta San Sebastian il 20 Agosto Amburgo poi Radiocorsa il 7 settembre...In calendario è previsto Giro Polonia, Tour of Utah, Campionato Europeo , Bink Bank Tour ( ex Eneco ), Artic Race of Norway, Vuelta e corse in Canada....Per fortuna che c'è Eurosport che le trasmette tutte
è anni che è cosi in rai...io ho eurosport fortunatamente

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 15:21
da Gianluca Avigo - bove
Edone ha scritto:Se ho ben capito il ciclismo in Rai d'ora in poi è piuttosto scarso...oggi diretta San Sebastian il 20 Agosto Amburgo poi Radiocorsa il 7 settembre...In calendario è previsto Giro Polonia, Tour of Utah, Campionato Europeo , Bink Bank Tour ( ex Eneco ), Artic Race of Norway, Vuelta e corse in Canada....Per fortuna che c'è Eurosport che le trasmette tutte
Gli europei su strada la RAI dovrebbe trasmetterli. Su raiplay sono in programma sabato la prova femminile e domenica presumo ( non è ancora stato pubblicato) la prova maschile

Questa settimana non è male


Sab 29 15.30 Rai3 san Sebastian
Dom 30 14.00 RS1 mond bmx
Lun 31 13.35 RS1 europei mtb
Sab 05 14.30 RS1 europei strada fem
Dom 06 europei strada masc. Presumo stesso orario

Poi 10 giorni di mondiali atletica per diversificare . Io sono apposto :unzunz:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 17:18
da Edone
bove ha scritto:
Edone ha scritto:Se ho ben capito il ciclismo in Rai d'ora in poi è piuttosto scarso...oggi diretta San Sebastian il 20 Agosto Amburgo poi Radiocorsa il 7 settembre...In calendario è previsto Giro Polonia, Tour of Utah, Campionato Europeo , Bink Bank Tour ( ex Eneco ), Artic Race of Norway, Vuelta e corse in Canada....Per fortuna che c'è Eurosport che le trasmette tutte
Gli europei su strada la RAI dovrebbe trasmetterli. Su raiplay sono in programma sabato la prova femminile e domenica presumo ( non è ancora stato pubblicato) la prova maschile

Questa settimana non è male


Sab 29 15.30 Rai3 san Sebastian
Dom 30 14.00 RS1 mond bmx
Lun 31 13.35 RS1 europei mtb
Sab 05 14.30 RS1 europei strada fem
Dom 06 europei strada masc. Presumo stesso orario

Poi 10 giorni di mondiali atletica per diversificare . Io sono apposto :unzunz:
Io sapevo che erano esclusiva eurosport gli europei...e poi a fine tour x non hanno detto nulla in merito ai prossimi appuntamenti....poi il sito web rai spesso dà indicazioni sbagliate...Cmq spero sia vero ...anche perché le manifestazioni x nazionali sarebbero tutti appuntamenti da trasmettere in chiaro secondo me

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 17:50
da held
Mi pare di averlo sentito in telecronaca, appuntamento a domenica per i campionati europei! A meno che non fosse un allucinazione dovuta al caldo! :D
Si è stato già detto, anche da me qualche post precedente, se escludiamo le corse italiane, dopo il tour in RAI c'è un vuoto eccessivo. qualche diritto potrebbe anche essere acquistato, anche se fosse il solo tour of utah! (molto bello a dir la verità)

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 18:34
da matteo.conz
sceriffo ha scritto:#risvoltini
Immagine
AIUTO! chi si depila il corpo probabilmente si depila pure la vagina (citazione a cazzo perchè non me la ricordo quella giusta)

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 19:00
da sceriffo
Lamentarsi di Garzelli è peccato, se vi capita di ascoltare l'opionista della MTB

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 19:00
da UribeZubia
Io non l'ho capita. :muro:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 13:58
da Gianluca Avigo - bove
bove ha scritto:
Edone ha scritto:Se ho ben capito il ciclismo in Rai d'ora in poi è piuttosto scarso...oggi diretta San Sebastian il 20 Agosto Amburgo poi Radiocorsa il 7 settembre...In calendario è previsto Giro Polonia, Tour of Utah, Campionato Europeo , Bink Bank Tour ( ex Eneco ), Artic Race of Norway, Vuelta e corse in Canada....Per fortuna che c'è Eurosport che le trasmette tutte
Gli europei su strada la RAI dovrebbe trasmetterli. Su raiplay sono in programma sabato la prova femminile e domenica presumo ( non è ancora stato pubblicato) la prova maschile

Questa settimana non è male


Sab 29 15.30 Rai3 san Sebastian
Dom 30 14.00 RS1 mond bmx
Lun 31 13.35 RS1 europei mtb
Sab 05 14.30 RS1 europei strada fem
Dom 06 europei strada masc. Presumo stesso orario

Poi 10 giorni di mondiali atletica per diversificare . Io sono apposto :unzunz:
Dom 06 europei strada masc. 23.45 :muro:

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 14:26
da nino58
Facciamoci sentire.
Da qui a domenica c'è tempo per infilare l'evento in una rete RAI qualunque ad orario decente.
Va bene Rai Storia, Rai Scuola; Rai Vattelapesca, ecc. ecc.

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 14:56
da Walter_White
Quindi non fanno gli Europei in diretta?

Re: Servizio Rai 2017

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 15:12
da Basso
In diretta la gara femminile di sabato, in differita notturna (causa maratona femminile del Mondiale di atletica) la gara maschile di domenica.

@Nino: dovevi/dovevamo farti/farci sentire prima, quando RaiSport2 era ancora in vita. Ormai è troppo tardi.