Pagina 30 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 18:26
da Pat McQuaid
Sta andando in onda una puntata del Processo che rimarrà nella storia, veramente bella!! Cavendish e le clip a lui dedicate, le polemiche con Ferrari, Cipollini e Martinello, la corsa dei cavalli, De Stefano scatenata, Alfredo Martini, Visconti...
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 19:25
da bartoli
Si nella storia della commedia all'italiana
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 19:49
da sceriffo
Pat McQuaid ha scritto:Sta andando in onda una puntata del Processo che rimarrà nella storia, veramente bella!! Cavendish e le clip a lui dedicate, le polemiche con Ferrari, Cipollini e Martinello, la corsa dei cavalli, De Stefano scatenata, Alfredo Martini, Visconti...
vero, the gift for cav resterà nella storia della televisione

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 23:37
da piccolo san bernardo
Non so se potrà interessarvi, ma oggi ho trovato la prova che Paolo Belli sembra un infallibile pronosticatore ( per chi ancora ci crede

)
Nella puntata odierna di Bartoletti vi è la clip in cui con incredibile sicumera PB snocciola i primi cinque salendo su un'impalcatura, in quel di Assisi. ASSISI?? Ma non diceva sempre, prima della fine di ogni puntata, che avrebbe fatto il pronostico subito dopo??
Paolo Belli EPIC FAIL!!

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 15:43
da CicloSprint
Questo è il bello della Rai....

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 17:45
da Rojo
Non capisco come sia possibile che Auro & co creino un'offerta così valida per quanto riguarda il ciclismo e poi sorvolino su quanto è IMBARAZZANTE l'operato del tizio che fa le interviste alla fine della tappa. È una situazione già vista l'anno scorso. È così difficile prendere uno che sappia almeno l'inglese?
Vabbene (per modo di dire) raccomandazioni etc, siamo in Italia, ma qui si esagera. Se questo deve per forza scroccare uno stipendio mettetelo a fare altro e alle interviste metteteci qualcuno che le sappia fare oppure non fatele per nulla.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 17:52
da dietzen
Rojo ha scritto:Non capisco come sia possibile che Auro & co creino un'offerta così valida per quanto riguarda il ciclismo e poi sorvolino su quanto è IMBARAZZANTE l'operato del tizio che fa le interviste alla fine della tappa. È una situazione già vista l'anno scorso. È così difficile prendere uno che sappia almeno l'inglese?
Vabbene (per modo di dire) raccomandazioni etc, siamo in Italia, ma qui si esagera. Se questo deve per forza scroccare uno stipendio mettetelo a fare altro e alle interviste metteteci qualcuno che le sappia fare oppure non fatele per nulla.
credo che il teatrino di oggi con bak entri di diritto nella leggenda.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 17:56
da Bob House
Ci stiamo "sbucciando" i polpastrelli a furia di scriverlo.
Visto che qualcuno che lavora da quelle parti,pare ci legga,per favore,vi vogliamo bene,vi stimiamo tantissimo per il lavoro che fate ma non ce la facciamo veramente più a sorvolare su queste scelte meritocratiche all'italiana.
Come si fa a chiedere a Visconti cosa gli è mancato oggi,con un compagno in fuga?
Perchè scimmiottare l'inglese per poi tradurlo ancora peggio?
Ora,non vorrei sembrare troppo presuntuoso ma invece di farle fare il processo,che sembra una cosa tipo la vita in diretta,non sarebbe possibile mettere la De Stefano a fare le interviste,visto che lei,nonostante tutto,le lingue ed i corridori li conosce,mettendo a condurre il processo qualcuno,anche se poco conosciuto,perlomeno competente?
Chiedo troppo...
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 17:58
da matt2354
Bob House ha scritto:
Ora,non vorrei sembrare troppo presuntuoso ma invece di farle fare il processo,che sembra una cosa tipo la vita in diretta,non sarebbe possibile mettere la De Stefano a fare le interviste,visto che lei,nonostante tutto,le lingue ed i corridori li conosce,mettendo a condurre il processo qualcuno,anche se poco conosciuto,perlomeno competente?
Chiedo troppo...
Assolutamente d'accordo, forse si risolverebbero entrambe le situazioni.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:02
da Rojo
Bob House ha scritto:Ci stiamo "sbucciando" i polpastrelli a furia di scriverlo.
Visto che qualcuno che lavora da quelle parti,pare ci legga,per favore,vi vogliamo bene,vi stimiamo tantissimo per il lavoro che fate ma non ce la facciamo veramente più a sorvolare su queste scelte meritocratiche all'italiana.
Come si fa a chiedere a Visconti cosa gli è mancato oggi,con un compagno in fuga?
Perchè scimmiottare l'inglese per poi tradurlo ancora peggio?
Ora,non vorrei sembrare troppo presuntuoso ma invece di farle fare il processo,che sembra una cosa tipo la vita in diretta,non sarebbe possibile mettere la De Stefano a fare le interviste,visto che lei,nonostante tutto,le lingue ed i corridori li conosce,mettendo a condurre il processo qualcuno,anche se poco conosciuto,perlomeno competente?
Chiedo troppo...
Credo che la De Stefano non si voglia più rompere a sgomitare all'arrivo. Peccato, a me in quella veste piaceva. Fare la regina del salotto (il paragone con le altre oscenità pomeridiane è azzeccatissimo) è sicuramente molto più gradevole: può fare la comandanta, far passare le sue personalissime idee come verità assolute, i suoi idoli come campioni senza macchia... si diverte troppo a dirigere il suo salottino. Indietro non torna.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:04
da Tatranky
Tra l'altro Caporale era (è?) un ottimo radiocronista di tutto il calcio minuto per minuto, per cui non è che sia incapace, semplicemente non è questo il suo ruolo.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:09
da l'Orso
Bob House ha scritto:Ci stiamo "sbucciando" i polpastrelli a furia di scriverlo.
Visto che qualcuno che lavora da quelle parti,pare ci legga,per favore,vi vogliamo bene,vi stimiamo tantissimo per il lavoro che fate ma non ce la facciamo veramente più a sorvolare su queste scelte meritocratiche all'italiana.
Come si fa a chiedere a Visconti cosa gli è mancato oggi,con un compagno in fuga?
Perchè scimmiottare l'inglese per poi tradurlo ancora peggio?
Ora,non vorrei sembrare troppo presuntuoso ma invece di farle fare il processo,che sembra una cosa tipo la vita in diretta,non sarebbe possibile mettere la De Stefano a fare le interviste,visto che lei,nonostante tutto,le lingue ed i corridori li conosce,mettendo a condurre il processo qualcuno,anche se poco conosciuto,perlomeno competente?
Chiedo troppo...
quoto pure io, è giorni che scrivo ma poi non posto perchè il resto funziona bene... solo che le interviste nel dopocorsa son più che inutili fastidiose, molto fastidiose.
L'intervista del Bulba a Tchmil dopo la vittoria alla Sanremo al confronto sembra un pezzo di grande giornalismo

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:17
da Basso
Tatranky ha scritto:Tra l'altro Caporale era (è?) un ottimo radiocronista di tutto il calcio minuto per minuto, per cui non è che sia incapace, semplicemente non è questo il suo ruolo.
Ti continui a confondere sul nome, é Antonello Orlando che era radiocronista, da un paio di mesi é giornalista per Rai Sport

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:18
da dietzen
Rojo ha scritto:
Credo che la De Stefano non si voglia più rompere a sgomitare all'arrivo. Peccato, a me in quella veste piaceva. Fare la regina del salotto (il paragone con le altre oscenità pomeridiane è azzeccatissimo) è sicuramente molto più gradevole: può fare la comandanta, far passare le sue personalissime idee come verità assolute, i suoi idoli come campioni senza macchia... si diverte troppo a dirigere il suo salottino. Indietro non torna.
alla fine la de stefano può piacere o non piacere, ma ci sta che conduca il processo.
quello davvero inconcepibile è che per fare le interviste non si utilizzi qualcuno che parli un inglese decente. non sembra essere un'impresa così impossibile, eppure...
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:18
da Strong
Tatranky ha scritto:Tra l'altro Caporale era (è?) un ottimo radiocronista di tutto il calcio minuto per minuto, per cui non è che sia incapace, semplicemente non è questo il suo ruolo.
certo che continuare a lamentarsi senza neppura sapere di chi si sta parlando......

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:25
da Pat McQuaid
Strong ha scritto:Tatranky ha scritto:Tra l'altro Caporale era (è?) un ottimo radiocronista di tutto il calcio minuto per minuto, per cui non è che sia incapace, semplicemente non è questo il suo ruolo.
certo che continuare a lamentarsi senza neppura sapere di chi si sta parlando......

si che poi molti di quelli che criticano ne sanno ancora meno mi sembra
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:32
da prof
Rojo ha scritto:Bob House ha scritto:Ci stiamo "sbucciando" i polpastrelli a furia di scriverlo.
Visto che qualcuno che lavora da quelle parti,pare ci legga,per favore,vi vogliamo bene,vi stimiamo tantissimo per il lavoro che fate ma non ce la facciamo veramente più a sorvolare su queste scelte meritocratiche all'italiana.
Come si fa a chiedere a Visconti cosa gli è mancato oggi,con un compagno in fuga?
Perchè scimmiottare l'inglese per poi tradurlo ancora peggio?
Ora,non vorrei sembrare troppo presuntuoso ma invece di farle fare il processo,che sembra una cosa tipo la vita in diretta,non sarebbe possibile mettere la De Stefano a fare le interviste,visto che lei,nonostante tutto,le lingue ed i corridori li conosce,mettendo a condurre il processo qualcuno,anche se poco conosciuto,perlomeno competente?
Chiedo troppo...
Credo che la De Stefano non si voglia più rompere a sgomitare all'arrivo. Peccato, a me in quella veste piaceva. Fare la regina del salotto (il paragone con le altre oscenità pomeridiane è azzeccatissimo) è sicuramente molto più gradevole: può fare la comandanta, far passare le sue personalissime idee come verità assolute, i suoi idoli come campioni senza macchia... si diverte troppo a dirigere il suo salottino. Indietro non torna.
Sono d'accordo: aveva iniziato in umiltà, gli anni scorsi, ma ora sta sbracando come di solito fanno quei tipi li', sgomitanti ed un po' malmostosi.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 19:01
da Tatranky
Basso ha scritto:Tatranky ha scritto:Tra l'altro Caporale era (è?) un ottimo radiocronista di tutto il calcio minuto per minuto, per cui non è che sia incapace, semplicemente non è questo il suo ruolo.
Ti continui a confondere sul nome, é Antonello Orlando che era radiocronista, da un paio di mesi é giornalista per Rai Sport

Pardon, continuo a sbagliarmi con il cognome
Pat McQuaid ha scritto:Strong ha scritto:Tatranky ha scritto:Tra l'altro Caporale era (è?) un ottimo radiocronista di tutto il calcio minuto per minuto, per cui non è che sia incapace, semplicemente non è questo il suo ruolo.
certo che continuare a lamentarsi senza neppura sapere di chi si sta parlando......

si che poi molti di quelli che criticano ne sanno ancora meno mi sembra
Con la "piccola" differenza che non ci pagano per fare le interviste, anzi, siamo noi a finanziare loro attraverso il canone.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 19:49
da eliacodogno
Tatranky ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Strong ha scritto:
certo che continuare a lamentarsi senza neppura sapere di chi si sta parlando......

si che poi molti di quelli che criticano ne sanno ancora meno mi sembra
Con la "piccola" differenza che non ci pagano per fare le interviste, anzi, siamo noi a finanziare loro attraverso il canone.
Soprattutto se ne uno ne sapesse di più non avrebbe bisogno di traduzioni, quindi non avrebbe logicamente di che lamentarsi dei vari intervistatori "poliglotti"...

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 21:18
da Bob House
eliacodogno ha scritto:
Soprattutto se ne uno ne sapesse di più non avrebbe bisogno di traduzioni, quindi non avrebbe logicamente di che lamentarsi dei vari intervistatori "poliglotti"...

Eh no dai.
Comprendere 2 frasette in inglese o in spagnolo,è roba per tutti.Se siamo riusciti ad accendere un pc ed iscriverci ad un forum,per come vanno le cose,potremmo persino candidarci alle politiche.
Penso che Tatranky si sia solo confuso,sul nome.
Io conosco (per nome) Antonello Orlando,è una voce storica di radio rai,ma mi sembra piuttosto evidente che con la materia ciclistica ed anche con le lingue,non abbia molta dimestichezza.
Non vado oltre quelle che sono le mie semplice mansioni di telespettatore appassionato,ossia richiedere un servizio migliore,sotto tutti i punti di vista.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 21:40
da pacho
sto guardando il TGiro, come al solito spettacolare!! Cassani che entra in camera dei ragazzi dell'Androni mentre si fanno una birretta e gli fa "ahhh, la birretta eh?!" ...e un corridore gli risponde "eh si, maltodestrine!"
bravi tutti (con un meno alla gerry polemica de noatri)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 22:03
da Strong
Bob House ha scritto:eliacodogno ha scritto:
Soprattutto se ne uno ne sapesse di più non avrebbe bisogno di traduzioni, quindi non avrebbe logicamente di che lamentarsi dei vari intervistatori "poliglotti"...

Eh no dai.
Comprendere 2 frasette in inglese o in spagnolo,è roba per tutti.Se siamo riusciti ad accendere un pc ed iscriverci ad un forum,per come vanno le cose,potremmo persino candidarci alle politiche.
Penso che Tatranky si sia solo confuso,sul nome.
Io conosco (per nome) Antonello Orlando,è una voce storica di radio rai,ma mi sembra piuttosto evidente che con la materia ciclistica ed anche con le lingue,non abbia molta dimestichezza.
Non vado oltre quelle che sono le mie semplice mansioni di telespettatore appassionato,ossia richiedere un servizio migliore,sotto tutti i punti di vista.
antonello orlando era la voce, radiofonica, del giro.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 22:30
da Bob House
Si Strong ma questo non significa che ne sappia più di un semplice appassionato.(parere personale)
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 8:31
da Serpa
Basso ha scritto:Tatranky ha scritto:Tra l'altro Caporale era (è?) un ottimo radiocronista di tutto il calcio minuto per minuto, per cui non è che sia incapace, semplicemente non è questo il suo ruolo.
Ti continui a confondere sul nome, é Antonello Orlando che era radiocronista, da un paio di mesi é giornalista per Rai Sport

Antonello Orlando lo sentivo con Scaramuzzino in Radio quando tornavo da lavoro, e devo dire che le loro radiocronache degli arrivi di tappa erano davvero di qualità.
Quindi in quanto a competenza ciclistica non gli si può dire nulla, se si parla di come fa le interviste allora ok.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:10
da cauz.
Bob House ha scritto:Si Strong ma questo non significa che ne sappia più di un semplice appassionato.(parere personale)
il 90% dei giornalisti ne sa meno di un semplice appassionato. ma questo è naturale, va anche bene cosi', perchè la passione ti porta molto piu' in profondo che il mestiere.
il problema qui non e' di avere passione e competenza, ma che in alcuni casi manca gia' solo il benche' minimo mestiere.
pancani non e' appassionato di ciclismo (e si nota), la competenza la sta acquisendo giorno per giorno ed avra' bisogno ancora di parecchia gavetta, pero' ha la qualità del mestiere come pochi.
confermo che orlando in radio faceva un ottimo lavoro (cosi' come pancani stesso, che un tempo lo affiancava a radio1). lo hanno spostato, amen, ma a fare il lavoro sbagliato.
quoto bob house sulle sue idee di ristrutturazione, che io allargherei cosi':
MOTO: savoldelli e orlando;
TRAGUARDO: de stefano;
PROCESSO: de luca!

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:54
da noel
Secondo me per avere un processo veramente per.....intenditori occorrerebbe che alla conduzione ci fosse un ex. ciclista con un pò di dimestichezza e serietà caratteriale giusti per apparire in video....
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 12:02
da tetzuo
Rojo ha scritto:Bob House ha scritto:Ci stiamo "sbucciando" i polpastrelli a furia di scriverlo.
Visto che qualcuno che lavora da quelle parti,pare ci legga,per favore,vi vogliamo bene,vi stimiamo tantissimo per il lavoro che fate ma non ce la facciamo veramente più a sorvolare su queste scelte meritocratiche all'italiana.
Come si fa a chiedere a Visconti cosa gli è mancato oggi,con un compagno in fuga?
Perchè scimmiottare l'inglese per poi tradurlo ancora peggio?
Ora,non vorrei sembrare troppo presuntuoso ma invece di farle fare il processo,che sembra una cosa tipo la vita in diretta,non sarebbe possibile mettere la De Stefano a fare le interviste,visto che lei,nonostante tutto,le lingue ed i corridori li conosce,mettendo a condurre il processo qualcuno,anche se poco conosciuto,perlomeno competente?
Chiedo troppo...
Credo che la De Stefano non si voglia più rompere a sgomitare all'arrivo. Peccato, a me in quella veste piaceva. Fare la regina del salotto (il paragone con le altre oscenità pomeridiane è azzeccatissimo) è sicuramente molto più gradevole: può fare la comandanta, far passare le sue personalissime idee come verità assolute, i suoi idoli come campioni senza macchia... si diverte troppo a dirigere il suo salottino. Indietro non torna.
daccordo con voi due su tutto, tranne sul passaggio
mettere la De Stefano a fare le interviste,visto che lei,nonostante tutto, i corridori li conosce
mi sembra anche a questo giro che abbia ampiamente dimostrato il contrario
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 12:03
da tetzuo
doppio scusate
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 12:04
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:
mettere la De Stefano a fare le interviste,visto che lei,nonostante tutto, i corridori li conosce
mi sembra anche a questo giro di aver ampiamente dimostrato il contrario
Grosso modo li conosce tutti, poi le eccezioni ci sono anche lì, ma tanto Nuyens vince poche corse

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 13:00
da Slegar
Rojo ha scritto:Credo che la De Stefano non si voglia più rompere a sgomitare all'arrivo. Peccato, a me in quella veste piaceva. Fare la regina del salotto (il paragone con le altre oscenità pomeridiane è azzeccatissimo) è sicuramente molto più gradevole: può fare la comandanta, far passare le sue personalissime idee come verità assolute, i suoi idoli come campioni senza macchia... si diverte troppo a dirigere il suo salottino. Indietro non torna.
Non penso proprio sia così; come nella stagione passata anche quest'anno la conduzione del Processo sembra essere una parentesi nel suo solito ruolo di giornalista sul traguardo. Mi sembra funzioni così: nelle gare italiane prodotte dalla RAI la Destefano è sul palco mentre all'estero, con personale ridotto e con necessità di gente "sgaggia", per forza di cose il suo ruolo è necessariamente sula linea d'arrivo.
Poi personalmente non mi piace come conduttrice del Processo: logorroica, sempre "sopra" (in senso vocale) agli ospiti, più retrò di Beppe Conti e sostanzialmente inconcludente.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 13:21
da Rojo
Slegar ha scritto:Rojo ha scritto:Credo che la De Stefano non si voglia più rompere a sgomitare all'arrivo. Peccato, a me in quella veste piaceva. Fare la regina del salotto (il paragone con le altre oscenità pomeridiane è azzeccatissimo) è sicuramente molto più gradevole: può fare la comandanta, far passare le sue personalissime idee come verità assolute, i suoi idoli come campioni senza macchia... si diverte troppo a dirigere il suo salottino. Indietro non torna.
Non penso proprio sia così; come nella stagione passata anche quest'anno la conduzione del Processo sembra essere una parentesi nel suo solito ruolo di giornalista sul traguardo. Mi sembra funzioni così: nelle gare italiane prodotte dalla RAI la Destefano è sul palco mentre all'estero, con personale ridotto e con necessità di gente "sgaggia", per forza di cose il suo ruolo è necessariamente sula linea d'arrivo.
Appunto. Fare le interviste all'arrivo all'estero è un "obbligo" perchè è l'unica in quel gruppo che ha le qualità per ricoprire quel ruolo. In Italia dove può "scegliere" preferisce condurre il Processo.
A me pare palese che sia una sua decisione o comunque una promozione (perchè è una promozione) che a lei va benissimo. Negli ultimi tempi era a lamentarsi ogni 3 per 2 su quanto fosse difficile il ruolo dell'intervistatore al traguardo "eeeh, oggi piove, mi bagno i capelli" "eh, qui è tutto uno spintonare e sgomitare, non c'è più rispetto, signori miei" etc etc
Quindi, ripeto, indietro non torna.
Poi personalmente non mi piace come conduttrice del Processo: logorroica, sempre "sopra" (in senso vocale) agli ospiti, più retrò di Beppe Conti e sostanzialmente inconcludente.
Su questo penso che siamo tutti d'accordo.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 14:01
da Andrew
Slegar ha scritto:
...sempre "sopra" (in senso vocale) agli ospiti...
questa è la cosa più fastidiosa di tutte!
non lascia mai finire di parlare nessuno, sia che si tratti di Martinello, sia che si tratti di un corridore, sia che si tratti di un altro ospite.....
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 14:31
da l'Orso
Andrew ha scritto:Slegar ha scritto:
...sempre "sopra" (in senso vocale) agli ospiti...
questa è la cosa più fastidiosa di tutte!
non lascia mai finire di parlare nessuno, sia che si tratti di Martinello, sia che si tratti di un corridore, sia che si tratti di un altro ospite.....
E' che il Bulba gli suggerisce cosa fare nell'auricolare e lei spesso non riesce a seguire il pensiero di chi parla...
Però in questo caso non so se sia meglio senza radioline, anche perchè è una competizione WT

e poi senza ho paura che parta la lettura del libro Cuore e non si fermi +...
A mio avviso dovrebbero rivedersi in moviola la sera per capire come migliorare.
E' probabile che il Bulba lo faccia già e però più di tanto non si riesca a smussare gli errori...
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 10:01
da Pat McQuaid
Oggi la diretta inizia alle 14 o anticipano?? (visto che è sabato e la tappa è importante)
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 10:04
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:Oggi la diretta inizia alle 14 o anticipano?? (visto che è sabato e la tappa è importante)
Credo che alle 14 sia più che sufficiente visto che saranno ancora in piano (a meno di non fare i 55 orari per i primi 130 km

)
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 10:08
da Pat McQuaid
eliacodogno ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Oggi la diretta inizia alle 14 o anticipano?? (visto che è sabato e la tappa è importante)
Credo che alle 14 sia più che sufficiente visto che saranno ancora in piano (a meno di non fare i 55 orari per i primi 130 km

)
Quindi diretta fiume solo sabato prossimo?? Peccato, mi mancano le dirette dal primo km come al Tour, anche nelle tappe interamente pianeggianti

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 10:14
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:eliacodogno ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Oggi la diretta inizia alle 14 o anticipano?? (visto che è sabato e la tappa è importante)
Credo che alle 14 sia più che sufficiente visto che saranno ancora in piano (a meno di non fare i 55 orari per i primi 130 km

)
Quindi diretta fiume solo sabato prossimo?? Peccato, mi mancano le dirette dal primo km come al Tour, anche nelle tappe interamente pianeggianti

Non so, magari anche mercoledì

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 10:16
da held
Spezzo anche io una lancia a favore di Orlando, nel senso che in passato mi era capitato di seguire il giro sulla radio (causa lavoro) e devo dire che faveca un ottimo lavoro, quindi non si può assolutamente parlare di incompetenza, casomai di un nuovo ruolo sbagliato, può succedere. Stesso discorso per la De Stefano, il suo mestiere lo sa fare, ha fatto parecchia gavetta, semplicemente non è adatta al processo per i vari motivi già ampliamente elencati, ritmo eccessivo, impossibile da seguire, tono troppo elevato, interruzioni etc etc... Credo anche io che al momento attuale il più adatto al processo sia De Luca, la versione attuale del TGiro, infatti, è la migliore in assoluto, il duo Cassani-de Luca è il giusto mix fra serietà, competenza ed ilarietà!
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 11:25
da eliacodogno
Sto vedendo per la prima volta nell'anno il BarToilette comunque non è così male, trasmissione giustamente disimpegnata (come in passato è sempre stata la trasmissione mattutina, ne ricordo un'edizione condotta da Simona Tagli, forse nel Giro in cui c'era bisteccone Galeazzi al Processo...) in cui si va a intervistare uno come Bruseghin (non sentivo la sua voce da 2 anni) che fa previsioni e spara proverbi spagnoli

, in cui Zandegù canta

, Sgarby commenta (Ferrari ieri si è bloccato "pisicologicamente") e il baffo sfotte un po' tutti.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 11:27
da Laura Grazioli
Esagero: Si Gira è la trasmissione più carina di tutto il Giro d'Italia. Pur con tutti i suoi difetti è quella che seguo più volentieri.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 11:32
da eliacodogno
Laura Grazioli ha scritto:Esagero: Si Gira è la trasmissione più carina di tutto il Giro d'Italia. Pur con tutti i suoi difetti è quella che seguo più volentieri.
TGiro per me... Tra l'altro mi piaceva anche quando era nel gazebino attorniato di gente, condotto da Fabbretti con Cassani e Giggi.
Poi per vedere le tappe preziosissimo Giro Notte (sempre con commento finale di Sgarby

), che a volte vedevo anche ai tempi di Roata

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 11:59
da eliacodogno
Impagabile Sgarby che fa le tattiche per la Lichigas... imbarazzo totale al tavolo, i 9 a stento trattengono le risate... Salerno, Caruso, Agnoli, Capecchi, Szmyd nell'ordine per la salita finale
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 12:07
da lemond
Laura Grazioli ha scritto:Esagero: Si Gira è la trasmissione più carina di tutto il Giro d'Italia. Pur con tutti i suoi difetti è quella che seguo più volentieri.
E' una trasmissione comica, con MagoGiggi quale punta di diamante ed io me la registro sempre, per poi ascoltare le perle del Grande.

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 12:07
da alfiso
held ha scritto:Spezzo anche io una lancia a favore di Orlando, nel senso che in passato mi era capitato di seguire il giro sulla radio (causa lavoro) e devo dire che faveca un ottimo lavoro, quindi non si può assolutamente parlare di incompetenza, casomai di un nuovo ruolo sbagliato, può succedere.
La vicenda di Orlando mi rammenta un parallelo con alcuni dj radiofonici.
Spesso è capitato di sentire qualcuno di questi in radio e di apprezzarne la voce, il ritmo radiofonico (la voce radiofonica è evocativa, deve far correre il pensiero e scandire il ritmo narrativo legando il nostro apparato uditivo ai diffusori di un auto, di uno stereo, di un pc, ecc.).
Orbene, alcuni di loro posti di fronte alla telecamera (con tutto quello che l'occhio malefico comporta), si sciolgono come neve al sole e finiscono, non solo per non bucare il video ma proprio a farlo chiudere.
Ad Orlando, messo alle interviste in "zonamista", è stata fatta una sorta di violenza, perchè le sue smorfie di non comprendonio dell'inglese sono purtroppo evidenti e televisive. Certo è un peccato che un buon professionista con spiccate doti venga umiliato da un mezzo e da un ruolo a lui non adatto.
In quel ruolo ci vogliono effettivamente le feline (una scugnizza come la Deste o una gattona morbida come la Caporale), perchè ci sanno davvero fare e sanno preparare bene il contesto da quick talk-show del siparietto che si crea in zona mista.
Riguardo alla Zona Mista io suggerirei al Giro l'allestimento di un recinto a ridosso delle premiazioni e dopo l'area spogliatoio dei premiati (valorizzatissima ad esempio dai belgi) come fa la Dorna nel motomondiale. Sarebbe estremamente più televisivo e comodo per il lavoro degli intervistatori, che attualmente sono invece disturbati da cavi, microfoni, addetti, tifosi, curiosi e rimpipalle nel più assoluto caos.
Non è detto che una ottima voce in cronaca (free teller) possa essere un buon commentatore (storyteller) e men che meno un buon intervistatore (interviewer).
Spostare un giornalista da uno di questi ruoli all'altro può apparire aldilà del tubo come una violenza.
Nei media anglosassoni le categorie non sono così interscambiabili e le peculiarità vengono valorizzate.
Non mi ricordo chi lo disse e le parole esatte, ma più o meno: "La radio la puoi fare in mutande da qualsiasi stanza di casa, la tv no, solo dal soggiorno e come minimo col blazer".
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 14:46
da lemond
eliacodogno ha scritto:Impagabile Sgarby che fa le tattiche per la Lichigas... imbarazzo totale al tavolo, i 9 a stento trattengono le risate... Salerno, Caruso, Agnoli, Capecchi, Szmyd nell'ordine per la salita finale
L'ò visto da poco, ma secondo me questo è stato un episodio di alta comicità televisiva, raramente raggiunta.

Siamo, secondo me, a livello di "Quelli della notte" e "Indietro tutta". Il Nostro tutto impettito/serio che recita a memoria ai Liquigas le pendenze e la lunghezza delle salite (perché naturalmente loro le ignoravano

) e poi quello che dici tu. Basso non ce la faceva a trattenere le risate, così come i compagni

.
Infine la ciliegina sulla torta:
"Avete domande?"
Gli applausi vanno al genio che ha avuto l'idea.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 20:07
da Ematocrito
"... e continuiamo a mostrare chiappe in questi servizi.... glutei!! glutei!!"
Memorabile De Luca al TGiro
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 19 maggio 2012, 22:10
da piccolo san bernardo
Ematocrito ha scritto:"... e continuiamo a mostrare chiappe in questi servizi.... glutei!! glutei!!"
Memorabile De Luca al TGiro
E domani arrivo in piazzale Chiappa!!

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:29
da Tour de Berghem
Sarà una cosa banale ma grandissima la lucidità e la brillantezza del "Leone delle Fiandre" Fiorenzo Magni a 92 anni, questa mattina ospite a SiGira

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:38
da piccolo san bernardo
Tour de Berghem ha scritto:Sarà una cosa banale ma grandissima la lucidità e la brillantezza del "Leone delle Fiandre" Fiorenzo Magni a 92 anni, questa mattina ospite a SiGira

Non ha 92 anni ma 91, e lo so bene. Lui è nato il 7 dicembre 1920, giusto tre anni prima della mia nonna materna che ha tutt'ora 88 anni!
A conti fatti, non sono neppure 91 anni e mezzo!!

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:43
da Tour de Berghem
piccolo san bernardo ha scritto:Tour de Berghem ha scritto:Sarà una cosa banale ma grandissima la lucidità e la brillantezza del "Leone delle Fiandre" Fiorenzo Magni a 92 anni, questa mattina ospite a SiGira

Non ha 92 anni ma 91, e lo so bene. Lui è nato il 7 dicembre 1920, giusto tre anni prima della mia nonna materna che ha tutt'ora 88 anni!
A conti fatti, non sono neppure 91 anni e mezzo!!

Ah beh, ecco perchè è così brillante allora...è a 92 anni precisi che si perde la lucidità
