Pagina 4 di 5

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 18:13
da Filarete
No, Sagan c'è, e, per fortuna ci sono tanti giovani o meno giovani velocisti di professione più forti di lui, come sempre è accaduto, ma Sagan sicuramente non è al tramonto.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 18:34
da Edoardo9819
Vero

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 18:38
da Passista Scalatore
Oggi l’ho visto meglio. Anche con la cattiveria giusta.
Declassamento assolutamente ingiustificato.
C’è un po’ di iperallerta dopo i fatti del Polonia.
In passato non sarebbe mai stato declassato

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 18:48
da Filarete
Passista Scalatore ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 18:38 Oggi l’ho visto meglio. Anche con la cattiveria giusta.
Declassamento assolutamente ingiustificato.
C’è un po’ di iperallerta dopo i fatti del Polonia.
In passato non sarebbe mai stato declassato
Penso che togliergli il secondo posto e assegnargli il quarto sarebbe stata la decisione più equilibrata. Detto questo anche questo eccesso dimostra quanto Sagan sia tutt'altro che svogliato o sul viale del tramonto. Chi se ne frega se non potrà vincere la sua ennesima maglia verde, ben più notevole sarebbe anche solo inserirsi nel discorso vittoria nelle tappe che magari un Alaphilippe ha segnato con la matita rossa. Forse è un bene che possa perdere interesse per le voltate di gruppo.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:29
da Fabruz
Ingiustificato il declassamento
Ad ogni modo, praticamente si ferma e riparte in volata due volte e fa comunque secondo. Comunque la si pensi sul declassamento è innegabile che la gamba è di un altro pianeta rispetto a una settimana fa

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:42
da pietro
Fabruz ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 19:29 Ingiustificato il declassamento
Ad ogni modo, praticamente si ferma e riparte in volata due volte e fa comunque secondo. Comunque la si pensi sul declassamento è innegabile che la gamba è di un altro pianeta rispetto a una settimana fa
Sulla gamba concordo

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 23:23
da sceriffo
Beh, insomma l'ha spostato di 1 mt. Non è che proprio ha fatto nulla. Se WvA non tiene la bici o ha qualcuno a mezza ruota, vien fuori un macello

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:05
da chinaski89
Consiglio ai tifosi più pessimisti che si son fatti prendere un po' troppo da certe opinioni catastrofiste di rileggersi qualche pagina vecchia del Thread di Sagan. Oltre a vedere che più o meno sono sempre gli stessi che lo danno per finito, scoprirete che tolto il 2016 per il resto della carriera qualcuno che gli ha dato del finito o incompiuto o qualcosa di simile c'è sempre stato :mrgreen:

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:29
da panta2
Negli anni novanta, con la volata fatta da Sagan e relativa squalifica, avrebbero cancellato tutti gli ordini d'arrivo. Ciò non toglie la pericolosità del gesto, che va ammonito, però da giurista permettetemi di esprimere qualche dubbio sulla proporzionalità della risposta sanzionatoria. Una retrocessione è pur sempre una retrocessione…

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:34
da il_panta
Molto incoraggianti le gambe e le motivazioni viste ieri, mi sta stupendo. Mi spiace molto salti le classiche, senza offesa per il Giro.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:39
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:34 Molto incoraggianti le gambe e le motivazioni viste ieri, mi sta stupendo. Mi spiace molto salti le classiche, senza offesa per il Giro.
A me sanguina il cuore per questa scelta :gluglu:

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:41
da panta2
il_panta ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:34 Molto incoraggianti le gambe e le motivazioni viste ieri, mi sta stupendo. Mi spiace molto salti le classiche, senza offesa per il Giro.
Confido sempre in un ripensamento: un Fiandre o una Roubaix, a mio parere, lo vedrebbero ancora tra i favoritissimi. Concordo: sembra anche a me che la condizione sia in crescita, probabilmente ha pagato i lunghi mesi di sosta forzata. :uhm:
Tra l'altro, giusto di passaggio, ma un discorso analogo potrebbe farsi per Fuglsang: cosa viene a fare al Giro d'Italia, quando potrebbe vincere una Liegi o una Freccia? Oltretutto ha un compagno come Vlasov che a mio parere è molto più adatto del danese sulle lunghe salite, pur se ancora molto giovane.
Può darsi una terza ipotesi solo per Sagan, non per Fuglsang invece, dato il calendario: correre qualche frazione, vedere come si mettono le cose, e poi ritirarsi per riuscire a correre in tempo le Classiche del Nord. D'altronde ha detto che correrà' il Giro d'Italia, mica che lo finirà… :uhm:

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:44
da pietro
panta2 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:41
il_panta ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:34 Molto incoraggianti le gambe e le motivazioni viste ieri, mi sta stupendo. Mi spiace molto salti le classiche, senza offesa per il Giro.
Confido sempre in un ripensamento: un Fiandre o una Roubaix, a mio parere, lo vedrebbero ancora tra i favoritissimi. Concordo: sembra anche a me che la condizione sia in crescita, probabilmente ha pagato i lunghi mesi di sosta forzata. :uhm:
Tra l'altro, giusto di passaggio, ma un discorso analogo potrebbe farsi per Fuglsang: cosa viene a fare al Giro d'Italia, quando potrebbe vincere una Liegi o una Freccia? Oltretutto ha un compagno come Vlasov che a mio parere è molto più adatto del danese sulle lunghe salite, pur se ancora molto giovane.
Può darsi una terza ipotesi sia per Sagan che per Fuglsang: correre qualche frazione, vedere come si mettono le cose, e poi ritirarsi per riuscire a correre in tempo le Classiche del Nord. D'altronde hanno detto che correranno al Giro d'Italia, mica che lo finiranno! :uhm:
Be' Fuglsang secondo questa teoria farebbe solo la prima tappa :diavoletto:

Secondo me Sagan non si ritirerà a Giro in corso, a meno di cadute chiaramente

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:45
da nino58
Fiandre e Roubaix li ha vinti, una Liegi sarebbe il massimo.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:47
da panta2
pietro ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:44
panta2 ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:41
il_panta ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:34 Molto incoraggianti le gambe e le motivazioni viste ieri, mi sta stupendo. Mi spiace molto salti le classiche, senza offesa per il Giro.
Confido sempre in un ripensamento: un Fiandre o una Roubaix, a mio parere, lo vedrebbero ancora tra i favoritissimi. Concordo: sembra anche a me che la condizione sia in crescita, probabilmente ha pagato i lunghi mesi di sosta forzata. :uhm:
Tra l'altro, giusto di passaggio, ma un discorso analogo potrebbe farsi per Fuglsang: cosa viene a fare al Giro d'Italia, quando potrebbe vincere una Liegi o una Freccia? Oltretutto ha un compagno come Vlasov che a mio parere è molto più adatto del danese sulle lunghe salite, pur se ancora molto giovane.
Può darsi una terza ipotesi sia per Sagan che per Fuglsang: correre qualche frazione, vedere come si mettono le cose, e poi ritirarsi per riuscire a correre in tempo le Classiche del Nord. D'altronde hanno detto che correranno al Giro d'Italia, mica che lo finiranno! :uhm:
Be' Fuglsang secondo questa teoria farebbe solo la prima tappa :diavoletto:

Secondo me Sagan non si ritirerà a Giro in corso, a meno di cadute chiaramente
Grazie: infatti ho controllato il calendario e modificato il messaggio :cincin:

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 10:37
da lanzillotta
il_panta ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:34 Molto incoraggianti le gambe e le motivazioni viste ieri, mi sta stupendo. Mi spiace molto salti le classiche, senza offesa per il Giro.
Spero si ritiri al secondo giorno di riposo, e vada a fare la Roubaix

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 10:40
da il_panta
lanzillotta ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 10:37
il_panta ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:34 Molto incoraggianti le gambe e le motivazioni viste ieri, mi sta stupendo. Mi spiace molto salti le classiche, senza offesa per il Giro.
Spero si ritiri al secondo giorno di riposo, e vada a fare la Roubaix
Penso che RCS non sarebbe l'ok, hanno pagato fior di quattrini e investito in spot, sarebbe una figuraccia.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 10:49
da cassius
A quanto ne so non è permesso ritirarsi da una gara WT e andare a farne un'altra.
Per certo, mi ricordo che Nibali nel 2015, quando fu squalificato alla Vuelta, non potè correre fino al termine della Vuelta stessa.

Signori, se per un anno Sagan non fa il pavè non muore mica nessuno.
E' al Giro, darà lustro alle volate del Giro e non solo.
Doveva scegliere e scegliere significa rinunciare a qualcosa, sennò non è una vera scelta.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 11:16
da claudiodance
Ragazzi, ciao innanzi tutto.
Solo una cosa, ma dove vedete questa gamba in miglioramento? Purtroppo Peter continua a sprintare partendo coperto e provando l'uscita negli ultimi 70-80 metri. L'unico motivo valido è che non abbia la brillantezza necessaria.
Ieri Wout si è esposto al vento ai -300 metri e dopo un finale non proprio coperto ( in seconda ruota della fila Jumbo per tenere Rogla fuori dalla mischia) si è "piantato" solo negli ultimi 40 metri.
Questo vorrebbe dire avere una gran gamba.
Sagan ha spesso optato per partenze lunghe (la GW davanti a Viviani, per esempio) proprio perchè poteva scegliere diverse soluzioni allo sprint.
Adesso è un velocista da pancia del gruppo. Si fa risucchiare in decima posizione e poi tenta lo slalom magico nelle pedalate finali....e molto spesso non ha nemmeno la velocità di punta necessaria a sorpassare gente che si sfrange nel vento da 10-15 secondi.
Insomma, spero davvero che trovi condizione e perda chili per un sogno sui campi elisi, ma ora come ora Bennet, Ewan e WVA sono di un livello palesemente più alto.
E alla TA Ackermann, suo compagno in Bora, sbaraglia concorrenze forse anche più agguerrite.

Augh.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 11:20
da Walter_White
il_panta ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 9:34 Molto incoraggianti le gambe e le motivazioni viste ieri, mi sta stupendo. Mi spiace molto salti le classiche, senza offesa per il Giro.
Concordo al 100%

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 11:21
da pietro
claudiodance ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:16 Ragazzi, ciao innanzi tutto.
Solo una cosa, ma dove vedete questa gamba in miglioramento? Purtroppo Peter continua a sprintare partendo coperto e provando l'uscita negli ultimi 70-80 metri. L'unico motivo valido è che non abbia la brillantezza necessaria.
Ieri Wout si è esposto al vento ai -300 metri e dopo un finale non proprio coperto ( in seconda ruota della fila Jumbo per tenere Rogla fuori dalla mischia) si è "piantato" solo negli ultimi 40 metri.
Questo vorrebbe dire avere una gran gamba.
Sagan ha spesso optato per partenze lunghe (la GW davanti a Viviani, per esempio) proprio perchè poteva scegliere diverse soluzioni allo sprint.
Adesso è un velocista da pancia del gruppo. Si fa risucchiare in decima posizione e poi tenta lo slalom magico nelle pedalate finali....e molto spesso non ha nemmeno la velocità di punta necessaria a sorpassare gente che si sfrange nel vento da 10-15 secondi.
Insomma, spero davvero che trovi condizione e perda chili per un sogno sui campi elisi, ma ora come ora Bennet, Ewan e WVA sono di un livello palesemente più alto.
E alla TA Ackermann, suo compagno in Bora, sbaraglia concorrenze forse anche più agguerrite.

Augh.
Al momento mi sembra chiaro che Peter non sia al livello di Wout in generale, e in volata a quello di Bennett e Ewan, però rispetto ai primi tre sprint di questo Tour è visibilmente cresciuto.
E penso che con la gamba attuale qualche vittoria al Giro la porterà a casa

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:51
da chinaski89
pietro ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:21
claudiodance ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 11:16 Ragazzi, ciao innanzi tutto.
Solo una cosa, ma dove vedete questa gamba in miglioramento? Purtroppo Peter continua a sprintare partendo coperto e provando l'uscita negli ultimi 70-80 metri. L'unico motivo valido è che non abbia la brillantezza necessaria.
Ieri Wout si è esposto al vento ai -300 metri e dopo un finale non proprio coperto ( in seconda ruota della fila Jumbo per tenere Rogla fuori dalla mischia) si è "piantato" solo negli ultimi 40 metri.
Questo vorrebbe dire avere una gran gamba.
Sagan ha spesso optato per partenze lunghe (la GW davanti a Viviani, per esempio) proprio perchè poteva scegliere diverse soluzioni allo sprint.
Adesso è un velocista da pancia del gruppo. Si fa risucchiare in decima posizione e poi tenta lo slalom magico nelle pedalate finali....e molto spesso non ha nemmeno la velocità di punta necessaria a sorpassare gente che si sfrange nel vento da 10-15 secondi.
Insomma, spero davvero che trovi condizione e perda chili per un sogno sui campi elisi, ma ora come ora Bennet, Ewan e WVA sono di un livello palesemente più alto.
E alla TA Ackermann, suo compagno in Bora, sbaraglia concorrenze forse anche più agguerrite.

Augh.
Al momento mi sembra chiaro che Peter non sia al livello di Wout in generale, e in volata a quello di Bennett e Ewan, però rispetto ai primi tre sprint di questo Tour è visibilmente cresciuto.
E penso che con la gamba attuale qualche vittoria al Giro la porterà a casa
Aggiungiamo anche che mai, neppure negli anni migliori, è stato il migliore dei velocisti come velocità pura. Il fatto che possa vincere anche in volata non significa che sia un velocista, nei giudizi bisogna tenerne conto. Concordo con la crescita vista rispetto ai primi sprint.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:07
da Passista Scalatore
Oggi tenace E sembra in crescita. Vediamo qualche segnale positivo dai...

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:20
da pietro
Passista Scalatore ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:07 Oggi tenace E sembra in crescita. Vediamo qualche segnale positivo dai...
In ogni caso i segnali sono positivi, ma non è neanche lontanamente vicino ai livelli del 2016-2017-2018

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 7:56
da claudiodance
pietro ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:20
Passista Scalatore ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:07 Oggi tenace E sembra in crescita. Vediamo qualche segnale positivo dai...
In ogni caso i segnali sono positivi, ma non è neanche lontanamente vicino ai livelli del 2016-2017-2018
Esattamente.
Questo è un altro corridore.
Quello perdeva alcune classiche per eccesso di generosità/puerilità tattiche, questo si piazza alla Sanremo centellinando i centimetri percorsi nelle prime posizioni.

In un certo senso potrebbe essere un bene non andare a fare le classiche del nord. Con questa condizione la Ronde la subirebbe in maniera umiliante.
Invece 3 settimane al tour e 3 settimane al giro praticamente consecutive lo potrebbero rigenerare.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 8:36
da chinaski89
claudiodance ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 7:56
pietro ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:20
Passista Scalatore ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 20:07 Oggi tenace E sembra in crescita. Vediamo qualche segnale positivo dai...
In ogni caso i segnali sono positivi, ma non è neanche lontanamente vicino ai livelli del 2016-2017-2018
Esattamente.
Questo è un altro corridore.
Quello perdeva alcune classiche per eccesso di generosità/puerilità tattiche, questo si piazza alla Sanremo centellinando i centimetri percorsi nelle prime posizioni.

In un certo senso potrebbe essere un bene non andare a fare le classiche del nord. Con questa condizione la Ronde la subirebbe in maniera umiliante.
Invece 3 settimane al tour e 3 settimane al giro praticamente consecutive lo potrebbero rigenerare.
Per me dal Tour esce bene, comunque anche nel biennio 14-15 è stato meno performante e si dicevano le stesse cose, si riprenderà.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 10:40
da Edoardo9819
Per me alla Roubaix se la giocherebbe con tutti

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 18:06
da Il Complottista
Nervosissimo .
E in volata ci sono problemi di testa e gambe .

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 20:28
da sagittario1962
e il tour è finito con zeru tituli, il mondiale lo farà per onor d firma e al girò verrà a prendere sonore legnate da demare e ackermann (che sicuramente non farà come bennett che se n'è andato per lasciare il posto al cavallo bolso) oltretutto rafal majka non è buchmann alla tirreno ha dimostrato di esserci e non credo che gli lasci spremere la squadra per ottenere niente come al tour........ forse mi ero sbagliato quando ho detto che eravamo alla fine...... siamo oltre la frutta, siamo al i remeber ovvero quando uno si mette a fine pranzo dopo essersi slacciato la cintura dei pantaloni a raccontare di quando era ......

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 21:13
da pietro
sagittario1962 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:28 e il tour è finito con zeru tituli, il mondiale lo farà per onor d firma e al girò verrà a prendere sonore legnate da demare e ackermann (che sicuramente non farà come bennett che se n'è andato per lasciare il posto al cavallo bolso) oltretutto rafal majka non è buchmann alla tirreno ha dimostrato di esserci e non credo che gli lasci spremere la squadra per ottenere niente come al tour........ forse mi ero sbagliato quando ho detto che eravamo alla fine...... siamo oltre la frutta, siamo al i remeber ovvero quando uno si mette a fine pranzo dopo essersi slacciato la cintura dei pantaloni a raccontare di quando era ......
Il Mondiale non lo fa

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 21:21
da sagittario1962
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:13
sagittario1962 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:28 e il tour è finito con zeru tituli, il mondiale lo farà per onor d firma e al girò verrà a prendere sonore legnate da demare e ackermann (che sicuramente non farà come bennett che se n'è andato per lasciare il posto al cavallo bolso) oltretutto rafal majka non è buchmann alla tirreno ha dimostrato di esserci e non credo che gli lasci spremere la squadra per ottenere niente come al tour........ forse mi ero sbagliato quando ho detto che eravamo alla fine...... siamo oltre la frutta, siamo al i remeber ovvero quando uno si mette a fine pranzo dopo essersi slacciato la cintura dei pantaloni a raccontare di quando era ......
Il Mondiale non lo fa
ancora meglio ma cosa corre ancora a fare, per rubare lo stipendio?

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 21:42
da Cthulhu
cassius ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 10:49 A quanto ne so non è permesso ritirarsi da una gara WT e andare a farne un'altra.
Per certo, mi ricordo che Nibali nel 2015, quando fu squalificato alla Vuelta, non potè correre fino al termine della Vuelta stessa.

Signori, se per un anno Sagan non fa il pavè non muore mica nessuno.
E' al Giro, darà lustro alle volate del Giro e non solo.
Doveva scegliere e scegliere significa rinunciare a qualcosa, sennò non è una vera scelta.
Non so di sicuro. Magari qualcuno è più informato.
Però il caso Nibali è diverso, quella era una squalifica.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 21:56
da dietzen
Cthulhu ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:42
cassius ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 10:49 A quanto ne so non è permesso ritirarsi da una gara WT e andare a farne un'altra.
Per certo, mi ricordo che Nibali nel 2015, quando fu squalificato alla Vuelta, non potè correre fino al termine della Vuelta stessa.

Signori, se per un anno Sagan non fa il pavè non muore mica nessuno.
E' al Giro, darà lustro alle volate del Giro e non solo.
Doveva scegliere e scegliere significa rinunciare a qualcosa, sennò non è una vera scelta.
Non so di sicuro. Magari qualcuno è più informato.
Però il caso Nibali è diverso, quella era una squalifica.
se non sbaglio a chi si ritira da una corsa a tappe, per gareggiare in un'altra corsa in contemporanea, serve l'autorizzazione degli organizzatori della prima. magari a uno che cade e si ritira la danno, per un ritiro programmato no.
non so se questa regola però possa essere cambiata in questa stagione visto l'affollamento del calendario.
in ogni caso sagan non credo venga gratis al giro, quindi immagino sia previsto che lo porti a termine.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 22:07
da Cthulhu
dietzen ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:56
Cthulhu ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:42
cassius ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 10:49 A quanto ne so non è permesso ritirarsi da una gara WT e andare a farne un'altra.
Per certo, mi ricordo che Nibali nel 2015, quando fu squalificato alla Vuelta, non potè correre fino al termine della Vuelta stessa.

Signori, se per un anno Sagan non fa il pavè non muore mica nessuno.
E' al Giro, darà lustro alle volate del Giro e non solo.
Doveva scegliere e scegliere significa rinunciare a qualcosa, sennò non è una vera scelta.
Non so di sicuro. Magari qualcuno è più informato.
Però il caso Nibali è diverso, quella era una squalifica.
se non sbaglio a chi si ritira da una corsa a tappe, per gareggiare in un'altra corsa in contemporanea, serve l'autorizzazione degli organizzatori della prima. magari a uno che cade e si ritira la danno, per un ritiro programmato no.
non so se questa regola però possa essere cambiata in questa stagione visto l'affollamento del calendario.
in ogni caso sagan non credo venga gratis al giro, quindi immagino sia previsto che lo porti a termine.
Poi diciamocela tutta: questo Sagan le classiche del nord non le vince. Magari al Giro invece vince una-due tappe e si becca la ciclamino così salva in qualche modo la stagione

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 8:12
da chinaski89
sagittario1962 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:28 e il tour è finito con zeru tituli, il mondiale lo farà per onor d firma e al girò verrà a prendere sonore legnate da demare e ackermann (che sicuramente non farà come bennett che se n'è andato per lasciare il posto al cavallo bolso) oltretutto rafal majka non è buchmann alla tirreno ha dimostrato di esserci e non credo che gli lasci spremere la squadra per ottenere niente come al tour........ forse mi ero sbagliato quando ho detto che eravamo alla fine...... siamo oltre la frutta, siamo al i remeber ovvero quando uno si mette a fine pranzo dopo essersi slacciato la cintura dei pantaloni a raccontare di quando era ......

Ok ma dopo averlo detto,ridetto e stradetto puoi pure mollare un attimo o addirittura parlare di qualcun altro :shock:

"Siamo oltre la frutta", "cavallo bolso" che è tutta sta acredine? Non credi che la tua ira funesta sia un tantino esagerata e dopo un po' fuori luogo?

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 8:14
da chinaski89
sagittario1962 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:21
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:13
sagittario1962 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 20:28 e il tour è finito con zeru tituli, il mondiale lo farà per onor d firma e al girò verrà a prendere sonore legnate da demare e ackermann (che sicuramente non farà come bennett che se n'è andato per lasciare il posto al cavallo bolso) oltretutto rafal majka non è buchmann alla tirreno ha dimostrato di esserci e non credo che gli lasci spremere la squadra per ottenere niente come al tour........ forse mi ero sbagliato quando ho detto che eravamo alla fine...... siamo oltre la frutta, siamo al i remeber ovvero quando uno si mette a fine pranzo dopo essersi slacciato la cintura dei pantaloni a raccontare di quando era ......
Il Mondiale non lo fa
ancora meglio ma cosa corre ancora a fare, per rubare lo stipendio?
Qui vai troppo oltre, rubare lo stipendio un par di balle, va bene tutto ma c'è un limite. Scemo io a risponderti comunque, sono messaggi scritti solo per cercare reazioni o comunque cui è sempre meglio non rispondere proprio

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:00
da Kwaremont
chinaski89 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 8:14
sagittario1962 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:21
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:13

Il Mondiale non lo fa
ancora meglio ma cosa corre ancora a fare, per rubare lo stipendio?
Qui vai troppo oltre, rubare lo stipendio un par di balle, va bene tutto ma c'è un limite. Scemo io a risponderti comunque, sono messaggi scritti solo per cercare reazioni o comunque cui è sempre meglio non rispondere proprio
L'errore purtoppo è dare spago...
A leggere certe cose, viene voglia di tifare per Sagan in ogni volata del Giro d'Italia (che seppur pagandolo bene, ottiene visibilità dalla sua presenza, è pur sempre il corridore più amato e conosciuto probabilmente).

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:53
da sagittario1962
Kwaremont ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:00
chinaski89 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 8:14
sagittario1962 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 21:21

ancora meglio ma cosa corre ancora a fare, per rubare lo stipendio?
Qui vai troppo oltre, rubare lo stipendio un par di balle, va bene tutto ma c'è un limite. Scemo io a risponderti comunque, sono messaggi scritti solo per cercare reazioni o comunque cui è sempre meglio non rispondere proprio
L'errore purtoppo è dare spago...
A leggere certe cose, viene voglia di tifare per Sagan in ogni volata del Giro d'Italia (che seppur pagandolo bene, ottiene visibilità dalla sua presenza, è pur sempre il corridore più amato e conosciuto probabilmente).
se a voi vedere uno che intasca 6 milioni di euro all'anno e non fa un risultato da quasi due anni, (4 vittorie nel 2019 non cambiano molto la situazione) vi sembra normale a me suo tifoso no..... vi ricordo che poco tempo fa avete massacrato aru in evidente crisi più mentale che fisica, sottolinenando che guadagnava 3 milioni di euro, ed era finito da anni ect ect quindi aru si può e sagan no ...chi è sua maestà?..... in una qualsiasi azienda se non produci o non rggiungi quanto previsto dagli obiettivi ti prendono e ti mandano a casa a calci nel culo, dal capo del personale all'ultimo operaio, perchè se vieni retribuito (ancora di più se lautamente) e non fai risultato rubi lo stipendio questo vale per il campione di ogni sport fino al netturbino pardon operatore ecologico ...... questo nel mondo reale..... magari nel dorato mondo (per pochi anzi pochissimi ) del ciclismo non è così.......

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 9:58
da jumbo
ma glieli dai tu di tasca tua i 6 milioni?

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 10:14
da AntiGazza
sagittario1962 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:53
Kwaremont ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:00
chinaski89 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 8:14

Qui vai troppo oltre, rubare lo stipendio un par di balle, va bene tutto ma c'è un limite. Scemo io a risponderti comunque, sono messaggi scritti solo per cercare reazioni o comunque cui è sempre meglio non rispondere proprio
L'errore purtoppo è dare spago...
A leggere certe cose, viene voglia di tifare per Sagan in ogni volata del Giro d'Italia (che seppur pagandolo bene, ottiene visibilità dalla sua presenza, è pur sempre il corridore più amato e conosciuto probabilmente).
se a voi vedere uno che intasca 6 milioni di euro all'anno e non fa un risultato da quasi due anni, (4 vittorie nel 2019 non cambiano molto la situazione) vi sembra normale a me suo tifoso no..... vi ricordo che poco tempo fa avete massacrato aru in evidente crisi più mentale che fisica, sottolinenando che guadagnava 3 milioni di euro, ed era finito da anni ect ect quindi aru si può e sagan no ...chi è sua maestà?..... in una qualsiasi azienda se non produci o non rggiungi quanto previsto dagli obiettivi ti prendono e ti mandano a casa a calci nel culo, dal capo del personale all'ultimo operaio, perchè se vieni retribuito (ancora di più se lautamente) e non fai risultato rubi lo stipendio questo vale per il campione di ogni sport fino al netturbino pardon operatore ecologico ...... questo nel mondo reale..... magari nel dorato mondo (per pochi anzi pochissimi ) del ciclismo non è così.......
Beh diciamo che nel mondo reale non funziona per nulla così .
Di operai ,impiegati e quadri che non producono ricchezza ma che hanno non solo stipendio garantito ma spesso anche più bonus ne è pieno il mondo del settore privato.
Specialmente in settori i cui i manager stanno in carica pochi anni e hanno come unico obiettivo una feroce spending review per raggiungere obiettivi a medio termine che spesso poi portano a creare carenze strutturali nel lungo.Ma che non è affar loro dato che spesso stanno due o tre anni e poi fuggono in altri lidi a fare altri danni .Ma vabbè questo è OT.

Nel mondo dello sport professionistico poi i risultati sono un veicolo atto ad aumentare la propria "vendibilità" , ma non l'unico.

Sagan è sostanzialmente personaggio che buca lo schermo e per questo percepisce uno stipendio così lauto che probabilmente si ripaga da solo.Anzi , magari per l'indotto che genera prende pure poco (questo sinceramente lo ignoro).
Sagan con un carattere + schivo ma con i medesimi risultati prenderebbe la metà.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 10:27
da sagittario1962
AntiGazza ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 10:14
sagittario1962 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:53
Kwaremont ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:00

L'errore purtoppo è dare spago...
A leggere certe cose, viene voglia di tifare per Sagan in ogni volata del Giro d'Italia (che seppur pagandolo bene, ottiene visibilità dalla sua presenza, è pur sempre il corridore più amato e conosciuto probabilmente).
se a voi vedere uno che intasca 6 milioni di euro all'anno e non fa un risultato da quasi due anni, (4 vittorie nel 2019 non cambiano molto la situazione) vi sembra normale a me suo tifoso no..... vi ricordo che poco tempo fa avete massacrato aru in evidente crisi più mentale che fisica, sottolinenando che guadagnava 3 milioni di euro, ed era finito da anni ect ect quindi aru si può e sagan no ...chi è sua maestà?..... in una qualsiasi azienda se non produci o non rggiungi quanto previsto dagli obiettivi ti prendono e ti mandano a casa a calci nel culo, dal capo del personale all'ultimo operaio, perchè se vieni retribuito (ancora di più se lautamente) e non fai risultato rubi lo stipendio questo vale per il campione di ogni sport fino al netturbino pardon operatore ecologico ...... questo nel mondo reale..... magari nel dorato mondo (per pochi anzi pochissimi ) del ciclismo non è così.......
Beh diciamo che nel mondo reale non funziona per nulla così .
Di operai ,impiegati e quadri che non producono ricchezza ma che hanno non solo stipendio garantito ma spesso anche più bonus ne è pieno il mondo del settore privato.
Specialmente in settori i cui i manager stanno in carica pochi anni e hanno come unico obiettivo una feroce spending review per raggiungere obiettivi a medio termine che spesso poi portano a creare carenze strutturali nel lungo.Ma che non è affar loro dato che spesso stanno due o tre anni e poi fuggono in altri lidi a fare altri danni .Ma vabbè questo è OT.

Nel mondo dello sport professionistico poi i risultati sono un veicolo atto ad aumentare la propria "vendibilità" , ma non l'unico.

Sagan è sostanzialmente personaggio che buca lo schermo e per questo percepisce uno stipendio così lauto che probabilmente si ripaga da solo.Anzi , magari per l'indotto che genera prende pure poco (questo sinceramente lo ignoro).
Sagan con un carattere + schivo ma con i medesimi risultati prenderebbe la metà.
diciamo che con i risultati degli ultimi due anni in un momento come questo, dal punto di vista di investimenti con un carattere meno mediatico forse faticherebbe a trovare posto visto la platea di giovani fenomeni che stanno uscendo fuori....

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 10:46
da Brogno
sagittario1962 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 10:27 diciamo che con i risultati degli ultimi due anni in un momento come questo, dal punto di vista di investimenti con un carattere meno mediatico forse faticherebbe a trovare posto visto la platea di giovani fenomeni che stanno uscendo fuori....
Ha trovato posto per anni Pozzato, e dovrebbe fare fatica Peter Sagan. Certo che ne avete di fantasia eh..

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 10:57
da sagittario1962
Brogno ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 10:46
sagittario1962 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 10:27 diciamo che con i risultati degli ultimi due anni in un momento come questo, dal punto di vista di investimenti con un carattere meno mediatico forse faticherebbe a trovare posto visto la platea di giovani fenomeni che stanno uscendo fuori....
Ha trovato posto per anni Pozzato, e dovrebbe fare fatica Peter Sagan. Certo che ne avete di fantasia eh..
si sta parlando di un sagan non così caratterialmente, e in una situazione economica come quella attuale......

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 12:13
da Il Complottista
Dopo che Ceniti sulla Gazzetta di oggi lo ha accusato di aver stoppato il tentativo di Trentin per non farlo vincere alla terzultima tappa io fossi in lui non mi presenterei al Giro

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 14:53
da pietro
Il Complottista ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:13 Dopo che Ceniti sulla Gazzetta di oggi lo ha accusato di aver stoppato il tentativo di Trentin per non farlo vincere alla terzultima tappa io fossi in lui non mi presenterei al Giro
I "giornalisti" che parlano di ciclismo negli ultimi tempi sono qualcosa di aberrante.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 15:40
da Niи
pietro ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 14:53
Il Complottista ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:13 Dopo che Ceniti sulla Gazzetta di oggi lo ha accusato di aver stoppato il tentativo di Trentin per non farlo vincere alla terzultima tappa io fossi in lui non mi presenterei al Giro
I "giornalisti" che parlano di ciclismo negli ultimi tempi sono qualcosa di aberrante.
Non ho visto quella tappa, quindi non so dare un giudizio sulla condotta di Peter su Trentin.
Però ho visto la tappa in cui la Bora ha spaccato il gruppo ad inizio tappa, tirando solo lei senza aiuti e Trentin è andato a sprintare davanti a Sagan sul traguardo volante.
Dissi subito che con quella mossa si era giocato l'appoggio e la libertà di agire da parte del team tedesco o della stesso Sagan.
Oltretutto, se non vogliamo tirare in ballo la questione psicologica, possiamo anche pensare che Sagan abbia marcato Trentin perché era l'unico rimasto a giocarsi la Verde con lui e Bennett.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 15:47
da mdm52
sagittario1962 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 10:27
AntiGazza ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 10:14
sagittario1962 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 9:53
se a voi vedere uno che intasca 6 milioni di euro all'anno e non fa un risultato da quasi due anni, (4 vittorie nel 2019 non cambiano molto la situazione) vi sembra normale a me suo tifoso no..... vi ricordo che poco tempo fa avete massacrato aru in evidente crisi più mentale che fisica, sottolinenando che guadagnava 3 milioni di euro, ed era finito da anni ect ect quindi aru si può e sagan no ...chi è sua maestà?..... in una qualsiasi azienda se non produci o non rggiungi quanto previsto dagli obiettivi ti prendono e ti mandano a casa a calci nel culo, dal capo del personale all'ultimo operaio, perchè se vieni retribuito (ancora di più se lautamente) e non fai risultato rubi lo stipendio questo vale per il campione di ogni sport fino al netturbino pardon operatore ecologico ...... questo nel mondo reale..... magari nel dorato mondo (per pochi anzi pochissimi ) del ciclismo non è così.......
Beh diciamo che nel mondo reale non funziona per nulla così .
Di operai ,impiegati e quadri che non producono ricchezza ma che hanno non solo stipendio garantito ma spesso anche più bonus ne è pieno il mondo del settore privato.
Specialmente in settori i cui i manager stanno in carica pochi anni e hanno come unico obiettivo una feroce spending review per raggiungere obiettivi a medio termine che spesso poi portano a creare carenze strutturali nel lungo.Ma che non è affar loro dato che spesso stanno due o tre anni e poi fuggono in altri lidi a fare altri danni .Ma vabbè questo è OT.

Nel mondo dello sport professionistico poi i risultati sono un veicolo atto ad aumentare la propria "vendibilità" , ma non l'unico.

Sagan è sostanzialmente personaggio che buca lo schermo e per questo percepisce uno stipendio così lauto che probabilmente si ripaga da solo.Anzi , magari per l'indotto che genera prende pure poco (questo sinceramente lo ignoro).
Sagan con un carattere + schivo ma con i medesimi risultati prenderebbe la metà.
diciamo che con i risultati degli ultimi due anni in un momento come questo, dal punto di vista di investimenti con un carattere meno mediatico forse faticherebbe a trovare posto visto la platea di giovani fenomeni che stanno uscendo fuori....
tu non seitifoso di Sagan, ma zionista di minoranza della Bora :) :) :)

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 15:48
da Il Complottista
Niи ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 15:40
pietro ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 14:53
Il Complottista ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:13 Dopo che Ceniti sulla Gazzetta di oggi lo ha accusato di aver stoppato il tentativo di Trentin per non farlo vincere alla terzultima tappa io fossi in lui non mi presenterei al Giro
I "giornalisti" che parlano di ciclismo negli ultimi tempi sono qualcosa di aberrante.
Non ho visto quella tappa, quindi non so dare un giudizio sulla condotta di Peter su Trentin.
Però ho visto la tappa in cui la Bora ha spaccato il gruppo ad inizio tappa, tirando solo lei senza aiuti e Trentin è andato a sprintare davanti a Sagan sul traguardo volante.
Dissi subito che con quella mossa si era giocato l'appoggio e la libertà di agire da parte del team tedesco o della stesso Sagan.
Oltretutto, se non vogliamo tirare in ballo la questione psicologica, possiamo anche pensare che Sagan abbia marcato Trentin perché era l'unico rimasto a giocarsi la Verde con lui e Bennett.
Okay il precedente ma :
Accusare Sagan di correre solo per far perdere Trentin fa abbastanza ridere .
Soprattutto contro uno che non aveva più possibilità di Maglia Verde reali e scriverlo sul giornale del gruppo sponsor del Giro , gara che tra due settimane vedrà lo slovacco al via dopo averne fatto il testimonial principale .

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 15:54
da jumbo
Be' ma che logica starebbe seguendo la Gazzetta?
Pensano di promuovere il ciclismo (e quindi il Giro da loro organizzato) facendo articolo pieni di illazioni fantasiose su Pogacar, sulle indagini su Quintana ecc. ecc.?
Direi che l'incongruenza dello screditare Sagan, invitato a peso d'oro dall'organizzazione stessa, sia una cosa da niente a confronto.

Re: Sagan siamo alla fine?

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 17:58
da chinaski89
pietro ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 14:53
Il Complottista ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 12:13 Dopo che Ceniti sulla Gazzetta di oggi lo ha accusato di aver stoppato il tentativo di Trentin per non farlo vincere alla terzultima tappa io fossi in lui non mi presenterei al Giro
I "giornalisti" che parlano di ciclismo negli ultimi tempi sono qualcosa di aberrante.
Anche se levi "che parlano di ciclismo" mica ci vai troppo lontano ;)