Pagina 4 di 5

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 20:21
da Winston Smith
Enzo resta il nostro più grande campione, ritengo impossibile una sua vittoria, almeno che non faccia pretattica.

Triste che negli anni migliori del nostro squalo abbiano fatto quasi sempre percorsi indegni, fortunatamente vinti da un fenomeno come Sagan

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 20:50
da paolo117
Winston Smith ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 20:21 Enzo resta il nostro più grande campione, ritengo impossibile una sua vittoria, almeno che non faccia pretattica.

Triste che negli anni migliori del nostro squalo abbiano fatto quasi sempre percorsi indegni, fortunatamente vinti da un fenomeno come Sagan
Firenze era un bel percorso . Pagò una caduta a metà mondiale...tant'è che si fece staccare da Purito in discesa all'ultimo giro , ma era lì a giocarsela e chiuse al quarto posto . Il percorso del 2015 a Hamilton non era indegno e anche Bergen non era malaccio . Non erano i migliori percorsi ma neanche indegni ( che per me sono quelli per velocisti vedi Copenaghen e Zolder) .

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 23:59
da nicoros
barrylyndon ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 20:16 Per chi sostiene che Nibali ai mondiali ha fatto sempre cilecca:
2010,fece un'ottima gara sempre all'attacco..purtroppo i vialoni ed il vento australiani non permettevano grandi azioni.
2011.
2012-2014-2016 si dovette assumere responsabilita' fin troppo pesanti, considerati i percorsi..ma di alternative....non e' che ve ne fossero molte.
2013 non tradi l'attese.
2018..vedi Alpe d'Huez.
Il bilancio non e' negativo..ma va aggiornato ...in meglio.
A domenica 27, Vincenzo..
Ahahahahahahaha non sto smettendo di ridere. Poverino che si è dovuto assumere delle responsabilità. Ma queste responsabilità che si è assunto si sa di preciso quali sono? Ha forse dovuto correre questi mondiali senza sella? Eheheheheheheheh

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 0:12
da barrylyndon
nicoros ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 23:59
barrylyndon ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 20:16 Per chi sostiene che Nibali ai mondiali ha fatto sempre cilecca:
2010,fece un'ottima gara sempre all'attacco..purtroppo i vialoni ed il vento australiani non permettevano grandi azioni.
2011.
2012-2014-2016 si dovette assumere responsabilita' fin troppo pesanti, considerati i percorsi..ma di alternative....non e' che ve ne fossero molte.
2013 non tradi l'attese.
2018..vedi Alpe d'Huez.
Il bilancio non e' negativo..ma va aggiornato ...in meglio.
A domenica 27, Vincenzo..
Ahahahahahahaha non sto smettendo di ridere. Poverino che si è dovuto assumere delle responsabilità. Ma queste responsabilità che si è assunto si sa di preciso quali sono? Ha forse dovuto correre questi mondiali senza sella? Eheheheheheheheh
Mi fa piacere che tu rida...devi essere una persona che ride con poco..ti invidio.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 0:21
da barrylyndon
In ogni caso, gentile utente, la invito ad una rivisitazione piu' serena della storiografia ciclisitca degli ultimi 15 anni.
Vedere e descrivere le cose da un'altra ottica evita fastidiosi bruciori di stomaco.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 8:23
da Strong
Non ci sarebbe nulla di male a dire le cose come stanno.
Si è giocato male le opportunità che la nazionale gli ha dato.
Ha avuto percorsi adatti a lui con squadre al suo servizio ma alla fine non ha portato a casa nulla.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 8:46
da mattia_95
Formolo si tira indietro e non ci sarà a Imola.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 8:57
da nino58
barrylyndon ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 0:21 In ogni caso, gentile utente, la invito ad una rivisitazione piu' serena della storiografia ciclisitca degli ultimi 15 anni.
Vedere e descrivere le cose da un'altra ottica evita fastidiosi bruciori di stomaco.
Ma gli rispondi pure ?

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 10:51
da Tranchée d'Arenberg
mattia_95 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 8:46 Formolo si tira indietro e non ci sarà a Imola.
scelta di buon senso. Peccato perchè Formolo nelle ultime 2 stagioni ha dimostrato di poter essere molto competitivo. Quella caduta non ci voleva, ma a questo punto è inevitabile prendere questa decisione

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 10:58
da mattia_95
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 10:51
mattia_95 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 8:46 Formolo si tira indietro e non ci sarà a Imola.
scelta di buon senso. Peccato perchè Formolo nelle ultime 2 stagioni ha dimostrato di poter essere molto competitivo. Quella caduta non ci voleva, ma a questo punto è inevitabile prendere questa decisione
Sì, era impossibile che avrebbe potuto recuperare in così poco tempo. Speriamo per la Liegi che sarà esattamente tra 15 giorni.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 11:01
da Tranchée d'Arenberg
Celun ha scritto: venerdì 18 settembre 2020, 17:28 si, infatti Trentin ha trovato la gamba,
non sarà al 100% come lo scorso anno, ma va forte, è inutile negarlo
ma il convocato era Colbrelli.


io avevo pensato che cassani magari non lo aveva chiamato per non farlo tornare sul luogo del delitto,
ovvero la mazzata dello scorso anno(pure se ha detta di Trentin ben digerita)
per lasciarli un anno di stacco dal mondiale!

Invece ancora più chiaro a livello psicologico, che si è tirato fuori lui..
..ci sta, 5000 metri di dislivello, mondiale in italia,
tutta la pressione del vicecampione del mondo addosso.
ci riprovi?come ti senti?chi terrai d'occio? ecc ecc

è una scelta condivisibile.

penso gli ricapiterà un altro mondiale nei prossimi 2-3 anni dove provarci.
Si è tirato fuori MvdP, ci sta che faccia altrettanto Trentin.

Quest'anno si stanno tirando fuori in tanti. Per molti questo percorso è troppo duro, altri invece stanno semplicemente puntando su altre corse visto che con il folle calendario post-covid dopo il mondiale ci sono il Giro e le classiche del nord.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 11:10
da mattia_95
Oggi Cassani escluderà 3 corridori dai 13 preselezionati e annuncerà gli 8 titolari e le 2 riserve.

La mia idea è questa:

Esclusi: Formolo, Fabbro e Conci.

Riserve: Visconti e Bettiol.

Titolari: Nibali, Moscon, Bagioli, Ulissi, Caruso, Colbrelli, Masnada e Brambilla.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 11:25
da rododendro
mattia_95 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 11:10 Oggi Cassani escluderà 3 corridori dai 13 preselezionati e annuncerà gli 8 titolari e le 2 riserve.

La mia idea è questa:

Esclusi: Formolo, Fabbro e Conci.

Riserve: Visconti e Bettiol.

Titolari: Nibali, Moscon, Bagioli, Ulissi, Caruso, Colbrelli, Masnada e Brambilla.
Aspettiamo l'Appennino perché se moscon non batte un colpo....segnalazione statistica per il colto e l'inclita sui mondiali adatti, dal 2010 al 2019 nessun vincitore di mondiale (a parte Valverde con la Vuelta 2009) ha mai vinto un GT e nemmeno vi è arrivato lontanamente vicino, quindi per qualcuno Rui Costa sarà il più grande ciclista degli ultimi 20 anni ma io mi tengo stretto quella skiappa di sicilian-toscano.....

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 13:04
da Fiandre
Se non da segni resta già fuori oggi moscon con formolo e conci
Fabbro riserva insieme a Brambilla.
Se invece moscon da segnali ( vittoria o super prestazione) entra come titolare e resta fuori colbrelli

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 13:56
da mattia_95
Fiandre ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 13:04 Se non da segni resta già fuori oggi moscon con formolo e conci
Fabbro riserva insieme a Brambilla.
Se invece moscon da segnali ( vittoria o super prestazione) entra come titolare e resta fuori colbrelli
Per me il Colbrelli visto in questa settimana al Tour ci sarà.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 16:21
da Basso
Questa l'Italia fra titolari e due riserve http://www.cicloweb.it/2020/09/19/mondi ... ri-moscon/

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 16:21
da pietro
Fuori Moscon e Colbrelli
EDIT anticipato

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 16:26
da Mario Rossi
Basso ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 16:21 Questa l'Italia fra titolari e due riserve http://www.cicloweb.it/2020/09/19/mondi ... ri-moscon/
Parto dal presupposto che non ho nulla contro Moscon, anzi, fino al 2018 ho pensato potesse essere il nuovo Bettini tale e tanta era la sua classe e il suo talento, ma oggi sono davvero felice. Sarebbe stato come convocare Aru, cioè corridori che da anni non fanno assolutamente nulla. Meglio un Visconti carico a palla che un Moscon che rischia di essere un uomo in meno. Andiamo per piazzarci, ma almeno proviamoci con 8 super carichi. E ora dai Fausto che non succede, ma se succede tutti a festeggiare.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 16:27
da Passista Scalatore
Dai si corre per Ulissi.
D’altra parte in passato si è corso per Bennati.
Ulissi coperto un piazzamento potrebbe portarlo a casa.
Gli altri battitori liberi o in supporto ad Ulissi se necessario.
Nibali dipende quanta ne ha.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 16:38
da Fiandre
Conci e fabbro probabilmente riserve
Si prospettano due mini gruppi
Nibali Caruso masnada per una propensione maggiori alla salita
Bettiol bagioli ulissi uomini più da classiche
Brambilla e visconti uomini da lavoro sporco

Beh che dire non una nazionale che ti fa sognare sinceramente
È vero in passato ci siamo presentati con capitani come Bennati o nizzolo quindi di brutte nazionali ne abbiamo viste però questa è su quella linea.
Si correrà tutti per Nibali?
Se no boh che tattica potremmo usare? Portare via un gruppo da lontano ed evitare lo scontro frontale con i big nell'ultimo giro
Perché onestamente nessuno dei nostri da l idea di essere in grado di reggere la sfida frontale con i super big all'ultimo giro

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 16:41
da TIC
Preso atto che Moscon e' fuori condizione, siamo spacciati.
L'unico corridore che va forte e' Ulissi, ma nelle corse lunghe e impegnartive (monumento e mondiali) ha come miglior risultato un ottavo posto al lombardia di quest'anno a 5 minuti dal vincitore. Dopo una decina di stagioni da prof.
Se ne piazziamo uno tra i primi 20 ci va bene.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 16:43
da Passista Scalatore
Nibali per vincere deve scollinare da solo o inventarsi un numero in caso di gruppetto ristretto sfruttando situazioni estreme alla Rui Costa a Firenze o con azioni alla Andersen. Ipotesi tutte estremamente remote. stesso discorso varrebbe per Caruso.
Chiaramente Nibali sarebbe libero di fare la sua corsa però a mio parere il più competitivo è Ulissi.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 18:04
da Andrea93
Comunque credo che Mosca avrebbe meritato almeno di essere nei preconvocati

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:28
da marco_graz
Preso atto che Moscon non ce la fa.....boooooh

Bagioli, Nibali e Bettiol potrebbero andare con anticipo, Ulissi tenersi per l'ultimo giro ma non ci arrivera' mai.
Onestamente Caruso e' molto in palla, ovvio che esce da un Tour a tutta e si potrebbe far sentire ma potrebbe far corsa dura se uscisse in un gruppetto magari con Nibali o Bagioli.

Abbiamo tante carte ma nessuna vincente contro i top, c'e' da fare corsa dura e buttarla in caciara.

Onestamente metterei titolare Fabbro con Conci e Visconti riserve, va forte, purtroppo Viconti prima o poi doveva lasciare posto..

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:31
da Passista Scalatore
Visconti dentro, fondamentale e in buona forma.
Bettiol dice di aver avuto buone sensazioni ma a dire il vero oggi a crono non ha rubato l’occhio invece l’anno scorso alla crono della Tirreno volava.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:32
da qrier
marco_graz ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:28 Preso atto che Moscon non ce la fa.....boooooh

Bagioli, Nibali e Bettiol potrebbero andare con anticipo, Ulissi tenersi per l'ultimo giro ma non ci arrivera' mai.
Onestamente Caruso e' molto in palla, ovvio che esce da un Tour a tutta e si potrebbe far sentire ma potrebbe far corsa dura se uscisse in un gruppetto magari con Nibali o Bagioli.

Abbiamo tante carte ma nessuna vincente contro i top, c'e' da fare corsa dura e buttarla in caciara.

Onestamente metterei titolare Fabbro con Conci e Visconti riserve, va forte, purtroppo Viconti prima o poi doveva lasciare posto..
Potremmo correre "alla Movistar" e puntare alla classifica di squadra :P

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:37
da marco_graz
qrier ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:32
marco_graz ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:28 Preso atto che Moscon non ce la fa.....boooooh

Bagioli, Nibali e Bettiol potrebbero andare con anticipo, Ulissi tenersi per l'ultimo giro ma non ci arrivera' mai.
Onestamente Caruso e' molto in palla, ovvio che esce da un Tour a tutta e si potrebbe far sentire ma potrebbe far corsa dura se uscisse in un gruppetto magari con Nibali o Bagioli.

Abbiamo tante carte ma nessuna vincente contro i top, c'e' da fare corsa dura e buttarla in caciara.

Onestamente metterei titolare Fabbro con Conci e Visconti riserve, va forte, purtroppo Viconti prima o poi doveva lasciare posto..
Potremmo correre "alla Movistar" e puntare alla classifica di squadra :P
:diavoletto: Tutti e 8 nei primi 20 ma nessuno nei primi 4? :muro:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:29
da galliano
Mario Rossi ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 16:26 Meglio un Visconti carico a palla che un Moscon che rischia di essere un uomo in meno. Andiamo per piazzarci, ma almeno proviamoci con 8 super carichi. E ora dai Fausto che non succede, ma se succede tutti a festeggiare.
A me Visconti pare tutt'altro che carico a palla.
In queste premondiali non s'è mai visto.
Per fare il lavoro sporco tanto valeva portare Mosca.
Ulissi ha fatto il galletto in Lussemburgo ma oggi ha perso da Kron che s'era fatto un bel po' di chilometri da solo allo scoperto.
Ulissi è in forma ma è matematicamente impossibile che arrivi nei 5.
Concordo con chi vede poche possibilità per questa Nazionale.
Mi convince Bagioli, ma credo non sia pronto per corse così impegnative.
Assente Moscon, non rimane che Nibali che però mi pare indietro e non mi pare avere la gamba per fare un contropiede come si deve. A meno che non abbia fatto pretattica.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:31
da galliano
TIC ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 16:41 Preso atto che Moscon e' fuori condizione, siamo spacciati.
L'unico corridore che va forte e' Ulissi, ma nelle corse lunghe e impegnartive (monumento e mondiali) ha come miglior risultato un ottavo posto al lombardia di quest'anno a 5 minuti dal vincitore. Dopo una decina di stagioni da prof.
Se ne piazziamo uno tra i primi 20 ci va bene.
Si può anche concordare, ma forse nei 10 Nibali o Bettiol ci possono arrivare.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 14:36
da TIC
Prendiamo la Slovenia, 2 milioni di abitanti.
Leviamoci via Pogacar e Roglic.
Il risultato sara' una nazionale che rimane piu forte dell'Italia.

BOLE Grega
BRAJKOVIC Janez
MEZGEC Luka
MOHORIC Matej
NOVAK Domen
PIBERNIK Luka
POLANC Jan
TRATNIK Jan

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 14:38
da Leonardo Civitella
TIC ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 14:36 Prendiamo la Slovenia, 2 milioni di abitanti.
Leviamoci via Pogacar e Roglic.
Il risultati sara' una nazionale che rimane piu forte dell'Italia.

BOLE Grega
BRAJKOVIC Janez
MEZGEC Luka
MOHORIC Matej
NOVAK Domen
PIBERNIK Luka
POGACAR Tadej NO !
POLANC Jan
ROGLIC Primoz NO !
TRATNIK Jan
Polanc,Tratnik,Mezgec,Bole più forti dei nostri Bettiol, Nibali ecc..?
Mi auguro tu ci stia un pò sbeffeggiando....


Saluti,Leonardo

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 14:43
da Patate
TIC ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 14:36 Prendiamo la Slovenia, 2 milioni di abitanti.
Leviamoci via Pogacar e Roglic.
Il risultato sara' una nazionale che rimane piu forte dell'Italia.

PIBERNIK Luka
Se il traguardo è al penultimo girò sono imbattibili

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:01
da riddler
Mi sa a sto punto che il Capitano sarà per forza di cose Ulissi
A meno che mi sbagli sarà uno dei (peggiori nel senso meno consistenti) capitani degli ultimi 20/30 anni
Anche se fosse Caruso non acherzerebbe

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:10
da marco_graz
riddler ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 13:01 Mi sa a sto punto che il Capitano sarà per forza di cose Ulissi
A meno che mi sbagli sarà uno dei (peggiori nel senso meno consistenti) capitani degli ultimi 20/30 anni
Anche se fosse Caruso non acherzerebbe
Eeeeh si fa quel che si puo' quest'anno...peccato proprio nel mondiale in casa. Comunque a parte la consistenza quello che conta e' il risultato finale. Magari Bagiolino scende dall'altura in formissima e se la gioca.

Quando annuncia le due riserve? ormai manca poco poco.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:12
da Salvatore77
Bennati a Copenaghen aveva pochissime possibilità, meno di Ulissi.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 13:48
da TIC
Piovera' sembra, e tanto. Figuratevi Ulissi con la pioggia su un pecorso duro e lungo...
Era meglio convocare Moscon anche se non in forma. Con la pioggia un posto tra i 10 o 15 (non di piu purtroppo) lo faceva.
Cosi invece riusciremo a fare peggio di Altenrhein '83. O Cassani c'era gia' riuscito ?

edit. Si, Nizzolo 18esimo a Richmond 2015, ad Altenrhein '83 Saronni fece 17esimo (ricordo che in quell'occasione Mercxk dava favorito il giovane Argentin)

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:19
da marco_graz
TIC ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 13:48 Piovera' sembra, e tanto. Figuratevi Ulissi con la pioggia su un pecorso duro e lungo...
Era meglio convocare Moscon anche se non in forma. Con la pioggia un posto tra i 10 o 15 (non di piu purtroppo) lo faceva.
Cosi invece riusciremo a fare peggio di Altenrhein '83. O Cassani c'era gia' riuscito ?

edit. Si, Nizzolo 18esimo a Richmond 2015, ad Altenrhein '83 Saronni fece 17esimo (ricordo che in quell'occasione Mercxk dava favorito il giovane Argentin)
Io aspetterei domenica per dire che faremo peggio. Pero' direi che siamo d'accordo nel dire che Cassani si ritrova con una delle nazionali piu' scarse della storia con un ricambio generazionale che non ha "generato" campioni veri e propri ma tanti buoni corridori.

Comunque da questa nazionale io mi aspetto che sia protagonista, purtroppo di piu' non si puo' sperare. Se la si fa casino fin da presto magari si riesce a far andare via un gruppetto con un paio di buoni e a portare a casa un podio.

Se poi si sta a ruota e si aspetta di andare dietro ad Alap o WVA allora ovviamente stiamo freschissimi, ma non credo che Davide abbia questo in mente, magari col miglior (2017-8) Moscon..non con Ulissi

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 22:16
da Basso
La conferma giungerà domani, ma di fatto il dato è tratto: Conci e Fabbro riserve

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 22:39
da Cthulhu
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:19
TIC ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 13:48 Piovera' sembra, e tanto. Figuratevi Ulissi con la pioggia su un pecorso duro e lungo...
Era meglio convocare Moscon anche se non in forma. Con la pioggia un posto tra i 10 o 15 (non di piu purtroppo) lo faceva.
Cosi invece riusciremo a fare peggio di Altenrhein '83. O Cassani c'era gia' riuscito ?

edit. Si, Nizzolo 18esimo a Richmond 2015, ad Altenrhein '83 Saronni fece 17esimo (ricordo che in quell'occasione Mercxk dava favorito il giovane Argentin)
Io aspetterei domenica per dire che faremo peggio. Pero' direi che siamo d'accordo nel dire che Cassani si ritrova con una delle nazionali piu' scarse della storia con un ricambio generazionale che non ha "generato" campioni veri e propri ma tanti buoni corridori.

Comunque da questa nazionale io mi aspetto che sia protagonista, purtroppo di piu' non si puo' sperare. Se la si fa casino fin da presto magari si riesce a far andare via un gruppetto con un paio di buoni e a portare a casa un podio.

Se poi si sta a ruota e si aspetta di andare dietro ad Alap o WVA allora ovviamente stiamo freschissimi, ma non credo che Davide abbia questo in mente, magari col miglior (2017-8) Moscon..non con Ulissi
Di solito se uno è più scarso non gli conviene fare la corsa dura,né ergersi a protagonista.
Meglio lasciar fare la corsa ad altri e andare di catenaccio e contropiede.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 23:58
da Bomby
Vabbè, ma siamo stati anche sfigati... Formolo qualcosa di decente poteva farlo e anche Ciccone.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 0:37
da mattia_95
Cthulhu ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 22:39
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:19
TIC ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 13:48 Piovera' sembra, e tanto. Figuratevi Ulissi con la pioggia su un pecorso duro e lungo...
Era meglio convocare Moscon anche se non in forma. Con la pioggia un posto tra i 10 o 15 (non di piu purtroppo) lo faceva.
Cosi invece riusciremo a fare peggio di Altenrhein '83. O Cassani c'era gia' riuscito ?

edit. Si, Nizzolo 18esimo a Richmond 2015, ad Altenrhein '83 Saronni fece 17esimo (ricordo che in quell'occasione Mercxk dava favorito il giovane Argentin)
Io aspetterei domenica per dire che faremo peggio. Pero' direi che siamo d'accordo nel dire che Cassani si ritrova con una delle nazionali piu' scarse della storia con un ricambio generazionale che non ha "generato" campioni veri e propri ma tanti buoni corridori.

Comunque da questa nazionale io mi aspetto che sia protagonista, purtroppo di piu' non si puo' sperare. Se la si fa casino fin da presto magari si riesce a far andare via un gruppetto con un paio di buoni e a portare a casa un podio.

Se poi si sta a ruota e si aspetta di andare dietro ad Alap o WVA allora ovviamente stiamo freschissimi, ma non credo che Davide abbia questo in mente, magari col miglior (2017-8) Moscon..non con Ulissi
Di solito se uno è più scarso non gli conviene fare la corsa dura,né ergersi a protagonista.
Meglio lasciar fare la corsa ad altri e andare di catenaccio e contropiede.
Non essendo la nazionale italiana una di quelle faro della corsa, per forza bisogna sperare che gli azzurri si inventino qualcosa.

E Cassani è bravissimo in questo, come si è visto agli ultimi europei e mondiali.

Poi come andrà, si vedrà. Però bisogna provare qualcosa e non attendere il finale o partire solamente in contropiede.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 7:14
da Beppugrillo
Non c'è alcun dubbio che sia la nazionale più scarsa che io ricordi, Nibali presente ma fuori forma, Formolo e Ciccone tagliati fuori, Moscon inconvocabile. Allo stesso tempo sappiamo che le altre nazionali non hanno la determinazione e la coordinazione per imporre certi tipi di corsa che ci taglierebbero fuori, quindi qualche speranza di tirar fuori il risultato pieno da situazioni incasinate ci può essere. In realtà penso che l'unico corridore che possa correre per il risultato sia Alberto Bettiol e ho una tiepida speranza che il Tour lo abbia corso pensando in ogni istante al Mondiale (almeno la seconda parte). Se al 100%, può essere competitivo su quel percorso ed essere il nuovo Ballan (2007 Fiandre, 2008 Mondiale quindi per Bettiol dovrà essere 2019 Fiandre --> 2020 ...). Per me il corridore da far trovare al posto giusto nel momento giusto è lui e non Ulissi, che invece terrei copertissimo e cercherei di non farlo vedere prima del rettilineo finale (tra il rettilineo finale e le interviste sarebbe perfetto).

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 7:57
da pietro
Beppugrillo ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 7:14 Non c'è alcun dubbio che sia la nazionale più scarsa che io ricordi, Nibali presente ma fuori forma, Formolo e Ciccone tagliati fuori, Moscon inconvocabile. Allo stesso tempo sappiamo che le altre nazionali non hanno la determinazione e la coordinazione per imporre certi tipi di corsa che ci taglierebbero fuori, quindi qualche speranza di tirar fuori il risultato pieno da situazioni incasinate ci può essere. In realtà penso che l'unico corridore che possa correre per il risultato sia Alberto Bettiol e ho una tiepida speranza che il Tour lo abbia corso pensando in ogni istante al Mondiale (almeno la seconda parte). Se al 100%, può essere competitivo su quel percorso ed essere il nuovo Ballan (2007 Fiandre, 2008 Mondiale quindi per Bettiol dovrà essere 2019 Fiandre --> 2020 ...). Per me il corridore da far trovare al posto giusto nel momento giusto è lui e non Ulissi, che invece terrei copertissimo e cercherei di non farlo vedere prima del rettilineo finale (tra il rettilineo finale e le interviste sarebbe perfetto).

Sono d'accordo, Bettiol è la nostra speranza domenica

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 7:59
da nino58
Beppugrillo ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 7:14 Non c'è alcun dubbio che sia la nazionale più scarsa che io ricordi, Nibali presente ma fuori forma, Formolo e Ciccone tagliati fuori, Moscon inconvocabile. Allo stesso tempo sappiamo che le altre nazionali non hanno la determinazione e la coordinazione per imporre certi tipi di corsa che ci taglierebbero fuori, quindi qualche speranza di tirar fuori il risultato pieno da situazioni incasinate ci può essere. In realtà penso che l'unico corridore che possa correre per il risultato sia Alberto Bettiol e ho una tiepida speranza che il Tour lo abbia corso pensando in ogni istante al Mondiale (almeno la seconda parte). Se al 100%, può essere competitivo su quel percorso ed essere il nuovo Ballan (2007 Fiandre, 2008 Mondiale quindi per Bettiol dovrà essere 2019 Fiandre --> 2020 ...). Per me il corridore da far trovare al posto giusto nel momento giusto è lui e non Ulissi, che invece terrei copertissimo e cercherei di non farlo vedere prima del rettilineo finale (tra il rettilineo finale e le interviste sarebbe perfetto).
Concordo con la tua analisi e visione di corsa.
Mi chiedo soltanto quale sia il momento migliore in cui "spendere" l'attacco di Nibali e/o quello di Bettiol.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 8:43
da marco_graz
Sembra anche a me un'ipotesi da tenere in considerazione. Di certo abbiamo piu' di qualche mezza punta che si spendera' in attacchi da media distanza, Bagioli, Caruso e Nibali di sicuro, magari a coppie. Con Bettiol a seguire i piu forti e Ulissi che potrebbe aspettare lo sprint (dico potrebbe perche' finche' non lo vedo non ci credo che si punti su Ulissi come arma finale, la sua storia ci dice che in queste gare o lo si spende verso i 180-200km o scompare).

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 8:46
da paolo117
nino58 ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 7:59
Beppugrillo ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 7:14 Non c'è alcun dubbio che sia la nazionale più scarsa che io ricordi, Nibali presente ma fuori forma, Formolo e Ciccone tagliati fuori, Moscon inconvocabile. Allo stesso tempo sappiamo che le altre nazionali non hanno la determinazione e la coordinazione per imporre certi tipi di corsa che ci taglierebbero fuori, quindi qualche speranza di tirar fuori il risultato pieno da situazioni incasinate ci può essere. In realtà penso che l'unico corridore che possa correre per il risultato sia Alberto Bettiol e ho una tiepida speranza che il Tour lo abbia corso pensando in ogni istante al Mondiale (almeno la seconda parte). Se al 100%, può essere competitivo su quel percorso ed essere il nuovo Ballan (2007 Fiandre, 2008 Mondiale quindi per Bettiol dovrà essere 2019 Fiandre --> 2020 ...). Per me il corridore da far trovare al posto giusto nel momento giusto è lui e non Ulissi, che invece terrei copertissimo e cercherei di non farlo vedere prima del rettilineo finale (tra il rettilineo finale e le interviste sarebbe perfetto).
Concordo con la tua analisi e visione di corsa.
Mi chiedo soltanto quale sia il momento migliore in cui "spendere" l'attacco di Nibali e/o quello di Bettiol.
Fossi in Nibali prenderei il Cadel Evans del 2009 come esempio . Rimanere con i migliori sulle ultime salite , sfruttare il controllo tra chi sarà rimasto e partire in discesa o in quei tratti insidiosi dopo l'ultima salita .

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:06
da beppesaronni
io ragazzi, davvero ,,,,
Se vince Nibali, mi tatuo su un braccio: mi piace il cazzo!
Su
SU
SU!!!!

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:28
da Tranchée d'Arenberg
beppesaronni ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 9:06 io ragazzi, davvero ,,,,
Se vince Nibali, mi tatuo su un braccio: mi piace il cazzo!
Su
SU
SU!!!!
Onestamente io mi accontenterei di vedere il tatuaggio di In(n)sbruck che attendiamo da 2 anni :gruppo:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:32
da Bob House
beppesaronni ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 9:06 io ragazzi, davvero ,,,,
Se vince Nibali, mi tatuo su un braccio: mi piace il cazzo!
Su
SU
SU!!!!
Secondo me Beppone rischi veramente tanto.
Se uscirà una corsa dura e senza controllo,con il meteo previsto poi,ci scappa veramente un vincitore esperto e navigato.
Dipende tutto da cosa ha preparato Slongo. :carta:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:45
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 9:28
beppesaronni ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 9:06 io ragazzi, davvero ,,,,
Se vince Nibali, mi tatuo su un braccio: mi piace il cazzo!
Su
SU
SU!!!!
Onestamente io mi accontenterei di vedere il tatuaggio di In(n)sbruck che attendiamo da 2 anni :gruppo:
Esatto.
Prima si onorano gli impegni già presi. ;)