Pagina 4 di 21
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:24
da eliacodogno
lemond ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 8:56
schwoch83 ha scritto: ↑sabato 26 settembre 2020, 22:03
Ad ogni modo, domani per Nibali è la grande occasione: percorso disegnato per lui, capitano indiscusso della nazionale e
non affaticato dal tour, meglio di così non poteva chiedere
Questa storia non la capisco, perché in molti ad es. dicono che chi esce dal Tour è avvantaggiato, altri (come te) il contrario. Non sono un tecnico e quindi non so proprio come possano ancora sussistere (forse con ragione) entrambe le tesi?
Eppure ci sono appena state le elezioni... E non ci arrivi
Bisogna preparare il campo sostenendo qualunque tesi con l'obiettivo stasera di poter festeggiare comunque l'esito come un successo.
Vince Nibby: va be' raga era la sua occasione, gli hanno confezionato il mondiale nella carta dorata, ha vinto lui ma se lo facevano a gerardmer... Bernal ha mal di schiena, Contador si è ritirato, Riccò si rimpinza di gelato e Valverde ha già il medagliere mondiale stracolmo. Kadri ha mancato la fuga buona.
Vince un altro: visto? Nibali ha rubato persino il Giro 2013 , ah, se Evenepoel fosse nato 15 anni prima e Indurain 20 anni dopo.
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:26
da Denny88
Buongiorno a tutti,io personalmente non vedo bene alaphilippe...credo che in questo tipo si salite può andare molto molto forte Woods come ha già fatto vedere alla Tirreno...e non penso che WVA possa reggere quei tipi di scatti a quelle pendenze.
Su pogacar vado soprattutto dopo le bellissime soddisfazioni del tour, è riuscito da lì con una prestazione Monstre..vediamo se oggi non paga il chilometraggio e soprattutto non paga le feste fatte..
Buon mondiale a tutti
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:35
da pietro
Uganda ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:16
Oggi vinceremo noi, l'importante è isolare Van Avermat e scattare uno alla volta finchè il migliore (cioè Nibali) vince.
FORZA AZZURRI !!!!!!!!!!
Grande Uganda, tatticamente impeccabile

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:37
da pietro
Denny88 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:26
Buongiorno a tutti,io personalmente non vedo bene alaphilippe...credo che in questo tipo si salite può andare molto molto forte Woods come ha già fatto vedere alla Tirreno...e non penso che WVA possa reggere quei tipi di scatti a quelle pendenze.
Su pogacar vado soprattutto dopo le bellissime soddisfazioni del tour, è riuscito da lì con una prestazione Monstre..vediamo se oggi non paga il chilometraggio e soprattutto non paga le feste fatte..
Buon mondiale a tutti
Non ha fatto nessuna festa Pogacar
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:39
da lemond
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:24
lemond ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 8:56
schwoch83 ha scritto: ↑sabato 26 settembre 2020, 22:03
Ad ogni modo, domani per Nibali è la grande occasione: percorso disegnato per lui, capitano indiscusso della nazionale e
non affaticato dal tour, meglio di così non poteva chiedere
Questa storia non la capisco, perché in molti ad es. dicono che chi esce dal Tour è avvantaggiato, altri (come te) il contrario. Non sono un tecnico e quindi non so proprio come possano ancora sussistere (forse con ragione) entrambe le tesi?
Eppure ci sono appena state le elezioni... E non ci arrivi
Bisogna preparare il campo sostenendo qualunque tesi con l'obiettivo stasera di poter festeggiare comunque l'esito come un successo.
Vince Nibby: va be' raga era la sua occasione, gli hanno confezionato il mondiale nella carta dorata, ha vinto lui ma se lo facevano a gerardmer... Bernal ha mal di schiena, Contador si è ritirato, Riccò si rimpinza di gelato e Valverde ha già il medagliere mondiale stracolmo. Kadri ha mancato la fuga buona.
Vince un altro: visto? Nibali ha rubato persino il Giro 2013 , ah, se Evenepoel fosse nato 15 anni prima e Indurain 20 anni dopo.
Sulle elezioni, so appena che ci sono state, ma altro non ti saprei dire.
Ma intendevo sul serio, perché davvero vorrei sapere se il Tour avvantaggia e no? Poi magari dipenderà dai soggetti e quindi una risposta precisa non si può avere.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:40
da galliano
Denny88 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:26
Buongiorno a tutti,io personalmente non vedo bene alaphilippe...credo che in questo tipo si salite può andare molto molto forte Woods come ha già fatto vedere alla Tirreno...e non penso che WVA possa reggere quei tipi di scatti a quelle pendenze.
Su pogacar vado soprattutto dopo le bellissime soddisfazioni del tour, è riuscito da lì con una prestazione Monstre..vediamo se oggi non paga il chilometraggio e soprattutto non paga le feste fatte..
Buon mondiale a tutti
Dopo tutte le polemiche sulla sua prestazione alla PDBF ho il sospetto che possa tenere un basso profilo.
Vi immaginate cosa scriverebbero gli avvoltoi se dovesse vincere il mondiale? Apriti cielo.
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:41
da Poohbook
Ricordatevi di Woods e in seconda battuta Kwiato!
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:41
da Strong
dovesse piovere favoriti su tutti Nibali e Kirchen
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:45
da lemond
Strong ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:41
dovesse piovere favoriti su tutti Nibali e
Kirchen
E chi sarebbe
costui? Rammento un corridore di tal nome (mi pare Kim), ma ormai ...

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:45
da pietro
galliano ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:40
Denny88 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:26
Buongiorno a tutti,io personalmente non vedo bene alaphilippe...credo che in questo tipo si salite può andare molto molto forte Woods come ha già fatto vedere alla Tirreno...e non penso che WVA possa reggere quei tipi di scatti a quelle pendenze.
Su pogacar vado soprattutto dopo le bellissime soddisfazioni del tour, è riuscito da lì con una prestazione Monstre..vediamo se oggi non paga il chilometraggio e soprattutto non paga le feste fatte..
Buon mondiale a tutti
Dopo tutte le polemiche sulla sua prestazione alla PDBF ho il sospetto che possa tenere un basso profilo.
Vi immaginate cosa scriverebbero gli avvoltoi se dovesse vincere il mondiale? Apriti cielo.
Non penso che rinunci a vincere un Mondiale per paura dei giornali

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:01
da pietro
Non sembra che vogliano far partire la classica fuga con le nazionali "minori"
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:02
da oronzo2
La pioggia dovrebbe arrivare alle 16.30
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:02
da pietro
Come non detto
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:05
da Maìno della Spinetta
lemond ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:45
Strong ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:41
dovesse piovere favoriti su tutti Nibali e
Kirchen
E chi sarebbe
costui? Rammento un corridore di tal nome (mi pare Kim), ma ormai ...
Ludo?
Era la frase che diceva Bulbarelli ogni volta che pioveva
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:06
da paolo117
Il mitico Arashiro in fuga. Non partito Lutsenko, non so ancora le motivazioni .
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:07
da paolo117
Gregorio e Magrini avrebbero fatto felice Adriano De Zan parlando di alleanze trasversali tra compagni di squadra ( non c'erano mondiali in cui il buon Adriano non lo ripeteva..)
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:08
da Skyscrapers
Castillo in fuga! Avevo avuto stanotte una premonizione

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:12
da pietro
Lutsenko non partito.
Forse positivo al Covid.
Fonte Bortuzzo.
EDIT conferma da parte della federazione kazaka
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:14
da Bitossi
Chi mi ricorda perché non c’è il campione uscente?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:15
da paolo117
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:14
Chi mi ricorda perché non c’è il campione uscente?
Per lo stesso motivo per cui non ci sono Sagan Van der Poel Trentin . Percorso ritenuto troppo duro .
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:17
da paolo117
Vedo la Svizzera in testa. Chissà se Beppe Conti dirà che stanno lavorando per Van Aert ahahah
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:18
da Bitossi
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:15
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:14
Chi mi ricorda perché non c’è il campione uscente?
Per lo stesso motivo per cui non ci sono Sagan Van der Poel Trentin . Percorso ritenuto troppo duro .
Però non difendere il titolo è da pusillanimi!
(e poi alla Danimarca faceva schifo avere un uomo in più? vale la regola anche tra i masculi, no?

)
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:20
da pietro
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:17
Vedo la Svizzera in testa. Chissà se Beppe Conti dirà che stanno lavorando per Van Aert ahahah
E hai dubbi scusa?
Dillier compagno di Naesen, che oggi sarà il guardiaspalle di Van Aert

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:21
da Merlozoro
Lutsenko tampone positivo.
Strano perché al Tour era sano come un pesce

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:24
da paolo117
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:18
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:15
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:14
Chi mi ricorda perché non c’è il campione uscente?
Per lo stesso motivo per cui non ci sono Sagan Van der Poel Trentin . Percorso ritenuto troppo duro .
Però non difendere il titolo è da pusillanimi!
(e poi alla Danimarca faceva schifo avere un uomo in più? vale la regola anche tra i masculi, no?

)
Non so se proprio non sia stato portato . Una volta il campione in carica era convocato di ufficio e la sua nazionale correva con un uomo in più. Non ricordo fino a che anno era cosi .
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:27
da lemond
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:18
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:15
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:14
Chi mi ricorda perché non c’è il campione uscente?
Per lo stesso motivo per cui non ci sono Sagan Van der Poel Trentin . Percorso ritenuto troppo duro .
Però non difendere il titolo è da pusillanimi!
(e poi alla Danimarca faceva schifo avere un uomo in più? vale la regola anche tra i masculi, no?

)
Giusto, se dovessero correre solo chi può vincere allora Cipollini e il Bussolotto in quei due anni dovevano correre da soli con la squadra! E sarebbe stato anche un bel segnale per l'U.C.I.

Ma secondo me, peggio del c.t. danese (o chi per lui), si è comportato il babbo del Kaiser che ha detto (presumo) al figlio di non correre!

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:27
da paolo117
pietro ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:20
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:17
Vedo la Svizzera in testa. Chissà se Beppe Conti dirà che stanno lavorando per Van Aert ahahah
E hai dubbi scusa?
Dillier compagno di Naesen, che oggi sarà il guardiaspalle di Van Aert
Ahahhaha comunque ho rivisto da poco quel mondiale e sono andato a ricercare quella scena. È una delle cose più imbarazzanti che abbia mai visto . Uno che segue il ciclismo da 30 anni che fa una figura di quel tipo. Con la De Stefano che sparava tutti i nomi dei polacchi tranne quello di Kwiato e il povero Garzelli che veniva preso per il culo letteralmente con loro che sghignazzavano quasi e lui che timidamente provava a dire che Kwiato era un bel corridore. In qualunque altro paese del mondo credo dopo una figura di quel tipo che trasudava incompetenza non credo sarebbe più stato invitato in studio uno così .
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:28
da Seb
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:24
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:18
(e poi alla Danimarca faceva schifo avere un uomo in più? vale la regola anche tra i masculi, no?

)
Non so se proprio non sia stato portato . Una volta il campione in carica era convocato di ufficio e la sua nazionale correva con un uomo in più. Non ricordo fino a che anno era cosi .
La regola c'è ancora
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:30
da paolo117
Seb ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:28
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:24
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:18
(e poi alla Danimarca faceva schifo avere un uomo in più? vale la regola anche tra i masculi, no?

)
Non so se proprio non sia stato portato . Una volta il campione in carica era convocato di ufficio e la sua nazionale correva con un uomo in più. Non ricordo fino a che anno era cosi .
La regola c'è ancora
Ah pensa. Quindi la Danimarca ha un uomo in più?
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:30
da Tranchée d'Arenberg
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:32
da pietro
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:30
Seb ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:28
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:24
Non so se proprio non sia stato portato . Una volta il campione in carica era convocato di ufficio e la sua nazionale correva con un uomo in più. Non ricordo fino a che anno era cosi .
La regola c'è ancora
Ah pensa. Quindi la Danimarca ha un uomo in più?
No.
La regola vale per il campione del mondo
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:33
da paolo117
pietro ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:32
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:30
Seb ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:28
La regola c'è ancora
Ah pensa. Quindi la Danimarca ha un uomo in più?
No.
La regola vale per il campione del mondo
Io parlavo del fatto che si corresse con un uomo in più. Se la regola vale per il campione del mondo allora perché Pedersen non c'è?. È una regola morbida allora ? Boh..
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:34
da Tranchée d'Arenberg
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:30
Seb ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:28
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:24
Non so se proprio non sia stato portato . Una volta il campione in carica era convocato di ufficio e la sua nazionale correva con un uomo in più. Non ricordo fino a che anno era cosi .
La regola c'è ancora
Ah pensa. Quindi la Danimarca ha un uomo in più?
Si corre con un uomo in più solo se parte il Campione in carica. In questo caso Mads Pedersen ha rinunciato, quindi la Danimarca corre con 8 corridori
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:35
da paolo117
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:34
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:30
Seb ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:28
La regola c'è ancora
Ah pensa. Quindi la Danimarca ha un uomo in più?
Si corre con un uomo in più solo se parte il Campione in carica. In questo caso Mads Pedersen ha rinunciato, quindi la Danimarca corre con 8 corridori
Ah ok chiaro . Quindi ha rinunciato lui. Immagino al ct danese un uomo in più potesse far comodo.
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:41
da Tranchée d'Arenberg
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:35
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:34
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:30
Ah pensa. Quindi la Danimarca ha un uomo in più?
Si corre con un uomo in più solo se parte il Campione in carica. In questo caso Mads Pedersen ha rinunciato, quindi la Danimarca corre con 8 corridori
Ah ok chiaro . Quindi ha rinunciato lui. Immagino al ct danese un uomo in più poteva far comodo.
Non essendo obbligato, Pedersen ha fatto altre scelte. Ad ottobre ci saranno tutte le classiche del nord, il principale obiettivo stagionale del Danese. Dopodomani parte il Binck Bank Tour che sarà la vera corsa di preparazione a queste corse. Uno come Pedsersen ad Imola avrebbe avuto zero chances di risultato e di conseguenza ha deciso di non correre.
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:41
da galliano
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:21
Lutsenko tampone positivo.
Strano perché al Tour era sano come un pesce
Che strano eh?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:41
da Patate
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:21
Lutsenko tampone positivo.
Strano perché al Tour era sano come un pesce

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:44
da paolo117
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:41
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:35
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:34
Si corre con un uomo in più solo se parte il Campione in carica. In questo caso Mads Pedersen ha rinunciato, quindi la Danimarca corre con 8 corridori
Ah ok chiaro . Quindi ha rinunciato lui. Immagino al ct danese un uomo in più poteva far comodo.
Non essendo obbligato, Pedersen ha fatto altre scelte. Ad ottobre ci saranno tutte le classiche del nord, il principale obiettivo stagionale del Danese. Dopodomani parte il Binck Bank Tour che sarà la vera corsa di preparazione a queste corse. Uno come Pedsersen ad Imola avrebbe avuto zero chances di risultato e di conseguenza ha deciso di non correre.
Scelta Comprensibilissima eh. Sicuro molto piu Di quella di MVDP...
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:46
da Edoardo9819
Senza Peter la vivo in un altro modo
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:46
da Walter_White
Buon mondiale a tutti

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:46
da galliano
Sarà che ho la memoria corta, ma un freddo così a fine settembre è un bel po' che non lo sentivo.
Se non risalgono le temperature qui dobbiamo accendere il riscaldamento, al mattino in casa superiamo a malapena i 20°.
Speriamo bene per il Giro e anche per le mie tasche.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:49
da Edoardo9819
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:18
paolo117 ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:15
Bitossi ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 10:14
Chi mi ricorda perché non c’è il campione uscente?
Per lo stesso motivo per cui non ci sono Sagan Van der Poel Trentin . Percorso ritenuto troppo duro .
Però non difendere il titolo è da pusillanimi!
(e poi alla Danimarca faceva schifo avere un uomo in più? vale la regola anche tra i masculi, no?

)
Assolutamente ragione. Sagan partecipò ad Innsbruck dove non aveva nessuna speranza
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:49
da pietro
Svizzera a controllare la situazione
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:50
da Anselmart
lemond ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:39
Ma intendevo sul serio, perché davvero vorrei sapere se il Tour avvantaggia e no? Poi magari dipenderà dai soggetti e quindi una risposta precisa non si può avere.
condivido la tua domanda
e confesso di non aver capito il senso del post dadaista ermetico di Eliacodogno..Cosa avrà voluto dire ?
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:51
da Edoardo9819
Oggi vivremo un altro giorno in cui si noterà il fatto di corridori forti ma che al mondiale non andranno mai bene
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:52
da Tranchée d'Arenberg
Bettini, non particolarmente sobrio, ha citato tra i possibili uomini pericolosi Simon Yates che oggi sarà seduto sul divano di casa come noi altri.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:55
da peek
Ridi ridi. In questo momento sta piovendo a Lugo (10km da Imola). Se comincia a piovere con questo percorso cadranno come birilli. Ve lo meritate il mondiale deciso da un appassionante sprint tra Natarov e Lukševics perché sono gli unici due rimasti in piedi.
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:57
da Niи
Anche Ballan non è ancora in forma. Parlando di Bettiol e del suo punto debole in corsa (la testa) tira fuori un "tendine d'Achille" che se la gioca col più famoso "tallone da killer".
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 10:58
da Gimbatbu
Uganda ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 9:16
Oggi vinceremo noi, l'importante è isolare Van Avermat e scattare uno alla volta finchè il migliore (cioè Nibali) vince.
FORZA AZZURRI !!!!!!!!!!
È la stessa tattica delle leonesse alle prese con un' antilope. Mica si chiama Uganda per caso...
Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 11:01
da Walter_White
Solo 2 mondiali negli ultimi 10 anni si son decisi prima dell'ultimo giro, Doha e Harrogate. Doha per via del vento, quindi solo Harrogate in maniera "normale"
Vista la lunghezza del giro, per me le possibilità che l'attacco decisivo venga portato prima dell'ultima tornata sono estremamente basse