Pagina 4 di 11
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:38
da cassius
herbie ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:01
Io però non vi capisco.
Vi fanno un Giro in un periodo dove ogni tappa di montagna è potenzialmente a rischio, andando molto probabilmente a sovrapporsi alla seconda ondata del virus (e infatti è stato puntualmente così, come detto da alcuni qui dentro), avendo tutto luglio a disposizione per una edizione semza problemi di virus e di meteo, e VI VANNO BENE LE COSE. Anzi , meglio.
Poi vi cancellano mezza tappa pianeggiante per condizioni obiettivamente proibitive, dopo una tappa tutta in alta montagna e tutta sotto i 10 gradi ieri, con la ricaduta di avere corridori leggermente più freschi e disposti a dare battaglia domani, e gridate allo scandalo.
Fosse stato il Lombardia, accorciato con le condizioni di oggi, mi sarei strappato i capelli anch'io.
Invece di ringraziare il Dio del ciclismo che questa giornata sia capitata oggi e non ieri o domani, nessuno abbia avuto problemi in quella di Cesenatico, perchè sinceramente son quelle le tappe che divertono, mica oggi.
Secondo me non vi interessa molto in realtà, il ciclismo.
Grazie herbie per questa piccola perla di realismo.
Quest'anno il ciclismo in generale non ha avuto culo: qualcosa di più.
Abbiamo visto una stagione bellissima, un Tour con finale thriller, classiche combattutissime, un Mondiale molto bello; al Giro i corridori sono stati molto più all'altezza di un percorso finto-duro studiato apposta per annoiare (anzi è già andata grassa che sull'Etna ci sia stata un po' di battaglia...aspettarsela a Roccaraso o a Madonna di Campiglio era da matti).
Ma i corridori sono cotti, hanno fatto in 3 mesi le corse che si fanno in 5-6.
Siamo dei tifosi di ciclismo, non dei negrieri nell'Alabama dell'800.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:42
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:35
Sia chiaro, io non sono contrario alle recriminazioni dei corridori quando hanno ragione o quando sono poste nei tempi e nei modi opportuni.
Il problema è che quando i corridori dovevano protestare per cose serie, si sono messi la coda tra le gambe e sono stati zitti. Qualche anno fa accadde un episodio terribile che coinvolse Kevin Van Impe, all'epoca corridore della Quick Step. Mentre piangeva il bimbo morto poche ore dopo il parto, arrivarono i sanguisughe dell'UCI per fargli il controllo antidoping, senza nessuna delicatezza. "Mi dispiace, ma il controllo dobbiamo farlo" dissero di fronte alla richiesta di un rinvio di qualche ora.
Un corridore trattato peggio di una bestia. Non mi ricordo nessun corridore che intervenne per dire che quella era una roba poco umana, ne tantomeno scioperarono l'indomani.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:44
da Bomby
Ripeto, posso essere d'accordo sul taglio della tappa di oggi, ma non doveva essere proposto (imposto?) stamattina alla partenza, costringendo Vegni a una decisione su due piedi. Potevano farlo lunedì.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:45
da paolo117
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:42
Bomby ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:35
Sia chiaro, io non sono contrario alle recriminazioni dei corridori quando hanno ragione o quando sono poste nei tempi e nei modi opportuni.
Il problema è che quando i corridori dovevano protestare per cose serie, si sono messi la coda tra le gambe e sono stati zitti. Qualche anno fa accadde un episodio terribile che coinvolse Kevin Van Impe, all'epoca corridore della Quick Step. Mentre piangeva il bimbo morto poche ore dopo il parto, arrivarono i sanguisughe dell'UCI per fargli il controllo antidoping, senza nessuna delicatezza. "Mi dispiace, ma il controllo dobbiamo farlo" dissero di fronte alla richiesta di un rinvio di qualche ora.
Un corridore trattato peggio di una bestia. Non mi ricordo nessun corridore che intervenne per dire che quella era una roba poco umana, ne tantomeno scioperarono l'indomani.
Non potrei essere più d'accordo.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:50
da Robdin2007
Lasciamo i ciclisti vedo persone che sono d'accordo che non si puo correre con la pioggia e 13 gradi. Questo mi fa girare la testa. Certo non e facile, ma da quando il ciclismo dovrebbe essere uno sport facile? Allora quando piove faciamo anche il calcio con 30 minuti per temp, quando nevica il slalom con 5 porte e quando c'e vento lo yachting nel mio bagno. 250km con pioggia facevano ridere 30 anni fa, non e meglio che corrano solo su home trainers?
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:53
da Skyscrapers
Ma alla fine non mi sembra che i corridori protestino ogni volta che c'è una tappa dura, quindi se per una volta viene accorciata una tappa completamente pianeggiante non mi sembra un dramma. Meglio che sia successo in questa che non in quella di ieri.
Gli unici magari che ci rimetteranno sono gli spettatori dei paesi saltati, certamente delusi nel non vedere il passaggio della corsa, però bisogna anche capire che il gruppo non è un teatrino viaggiante, ma un gruppo di lavoratori, a suo modo.
E quest'ultimo punto credo che sia uno dei più critici, visto che non sempre viene considerato così.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:54
da CicloSprint
La tappa dovrebbe ripartire da Abbiategrasso alle ore 13:30, anche perché a Vigevano c'è il Traguardo Volante.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:54
da Maìno della Spinetta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:42
Bomby ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:35
Sia chiaro, io non sono contrario alle recriminazioni dei corridori quando hanno ragione o quando sono poste nei tempi e nei modi opportuni.
Il problema è che quando i corridori dovevano protestare per cose serie, si sono messi la coda tra le gambe e sono stati zitti. Qualche anno fa accadde un episodio terribile che coinvolse Kevin Van Impe, all'epoca corridore della Quick Step. Mentre piangeva il bimbo morto poche ore dopo il parto, arrivarono i sanguisughe dell'UCI per fargli il controllo antidoping, senza nessuna delicatezza. "Mi dispiace, ma il controllo dobbiamo farlo" dissero di fronte alla richiesta di un rinvio di qualche ora.
Un corridore trattato peggio di una bestia. Non mi ricordo nessun corridore che intervenne per dire che quella era una roba poco umana, ne tantomeno scioperarono l'indomani.

Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:56
da Poohbook
Signori qui si sbaglia su un punto che io ritengo fondamentale: oggi i corridori hanno voluto dare una prova di forza rispetto all’organizzazione e dimostrare che sono loro che comandano e che il Giro conta meno di zero! È un’unificazione per Vwgno e soprattutto per il nostro Giro. La tappa andava accorciata, annullata o altro, non stamattina ma al massimo ieri sera. I DA delle squadre dovevano riunirsi, chiamare e Vegni e trovare una soluzione è questa mattina il messaggio sarebbe stato un altro l: decisione dell’organizzazione di concerto con le squadre per il bene e la salute dei ciclisti. In questo modo invece il messaggio è stato: o si come dico oppure non parto tanto del Giro non me ne frega nulla e non conta nulla. Dalle dichiarazioni si capisce che non tutti in gruppo erano d’accordo, pertanto la decisione l’hanno presa quei ciclisti che nella tappa di oggi non hanno nulla da chiedere non avevano voglia di farsi 7 ore in bici sotto l’acqua. Se fossi in Vegni, qualora fosse possibile, penalizzerei nei prossimi le squadre che hanno imposto a tutto il gruppo l loro decisione. Vegni ha sbagliato, perché molte squadre sarebbe partite di fronte ad un aut aut, quelle che si giocano il Giro, la Trek perché Nibali non avrebbe macchiato la sua cartiera con questa decisione soprattutto al Giro, le squadre dei velocisti etc etc. Alla fine sarebbero partiti tutti e il Giro ne uscirebbe rafforzato così nei prossimi anni chi vuole venire a correre da noi lo avrebbe fatto con più rispetto. È dall’inizio del Giro che molti ciclisti criticano l’organizzazione una cosa fuori dal comune. Al Tour sono stati tutti zitti perché i primi a fare il sedere ai ciclisti sarebbero stati gli sponsor. Concludo dicendo che Proudhomme li avrebbe mandati tutti a casa se avessero voluto e poi se la sarebbero
Vista con i loro rispettivi sponsor! Pietoso per il nostro amato Giro!
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 12:58
da cassius
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 10:58
Posso capire l'osservazione che una tappa di 250 Km dopo la tappa di ieri non aveva molto senso...
Il problema è un altro: questo percorso si conosce da quasi un anno....
i corridori e le squadre non potevano fare le loro osservazioni prima ????
Così è davvero una sceneggiata incomprensibile
Non mi risulta assolutamente che possano fare osservazioni.
Poi però se decidono tutti insieme di non partire, tranquillo che non partono.
Come quando decidono di fare una discesa a velocità controllata (vedi prima tappa del Tour).
Stylus ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 11:03
Ogni minimo ragionamento, sensato o meno, sulla lunghezza, la logica, il valore della tappa va a farsi benedire dal momento che la tappa non viene svelata la mattina stessa della tappa.
Qualsiasi protesta fatta in data 23 ottobre 2020 per una tappa svelata il 24 ottobre 2019 (355 giorni fa) e confermata il 30 luglio 2020, non ha ragione di esistere.
Anche nel diritto, pur in esistenza di buone ragioni, esiste una cosa chiamata scadenza dei termini, scaduti i quale, i tuoi buoni motivi in opposizione ad un provvedimento, non hanno più valore.
STOP.
I corridori non hanno la possibilità di opporre osservazioni in sede di presentazione del percorso.
Mancando questo "diritto", manca anche una scadenza dei termini per presentare ricorsi.
Quindi hai scritto una minchiata grande come una casa.
E di solito quando si scrivono minchiate grandi come una casa si sente l'esigenza di mettere un PUNTO o uno STOP alla fine.
Io non te lo scrivo, se ritieni rispondimi pure.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 11:15
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 10:40
De Gendt leader delle proteste a quanto pare
Bene, che non torni più al Giro allora, ha rotto il cazzo già dalla prima settimana
Si, ha rotto proprio il cazzo Thomas. Dopo questo giro mi sta veramente sulle palle. Che vada a correre la vuelta la prossima volta.
Faccio mio il post di Stylus. Penosi, non meritano di essere visti oggi. Io mi prendo un giorno di riposo.
Comportamento indegno dei corridori. Tutti, nessuno escluso.
A parte che forse è Adam Hansen (prossimo al ritiro) ma comunque parliamo dello stesso Thomas De Gendt perennemente in fuga al Giro, vero? Parliamo di un corridore che onora ogni km della corsa rosa, vero? Adam Hansen quello dei 17 o 18 GT di fila completati? (con fughe gregariati e quant'altro).
Sono sicuro che Kittel non ha mai fatto queste proteste, lui faceva le valigie dopo aver vinto le sue tappe, come uno che finito di scopare si riveste e torna a casa. Forse preferite i Kittel.
ucci90 ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 11:16
Bastava ieri sera: qualche rappresentante andav a da vegni a dirgli che con freddo e pioggia volevano evitare di fare 260 chilometri dopo lo Stelvio. Bastava non farlo in mondovisione.
Su questo condivido. Non so se erano chiare le condizioni meteo.
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 11:26
Punto terzo: non sopporto davvero più certi corridori che si ergono a Califfi del gruppo: ma cosa vuole Adam Hansen? Se a 39 anni non hai più voglia di farti 250 km sotto l'acqua ritirati, non rompere le palle anche a chi è giovane e vuole correre.
Mi sembra che questi vecchi corridori (come Tony Martin al Tour) non abbiano più tanti stimoli e si nascondano dietro scuse banali per fare meno fatica possibile.
Oggi la tappa si poteva fare. Punto.
E Vegni come al solito ridicolo che si fa mettere i piedi in testa da questi quasi pensionati.
Peccato che al Tour non protestino mai... Chissà perché.
Da sempre sono i vecchi del gruppo che possono prendere queste iniziative.
Dopo anni là dentro e anche una maturazione personale, hai l'autorevolezza per farlo.
Non è questione di essere senza stimoli, è questione che a una certa età sai di non aver nulla da perdere, non è che fai fuori un Tony Martin, mentre se ci andava Hindley gli ridevano in faccia.
Rudy80 ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 11:33
Lo ripeto , basta mettergli le mani in tasca per evitare simili pagliacciate. Niente premi di tappa e decurtazione di quelli finali se per clima o "voglia scarsa" una tappa viene annullata o modificata.
Possono farlo, poi magari l'anno prossimo le WT gli mandano corridori ancora più di seconda fila.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:06
da lucks83
herbie ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:01
Io però non vi capisco.
Vi fanno un Giro in un periodo dove ogni tappa di montagna è potenzialmente a rischio, andando molto probabilmente a sovrapporsi alla seconda ondata del virus (e infatti è stato puntualmente così, come detto da alcuni qui dentro), avendo tutto luglio a disposizione per una edizione semza problemi di virus e di meteo, e VI VANNO BENE LE COSE. Anzi , meglio.
Poi vi cancellano mezza tappa pianeggiante per condizioni obiettivamente proibitive, dopo una tappa tutta in alta montagna e tutta sotto i 10 gradi ieri, con la ricaduta di avere corridori leggermente più freschi e disposti a dare battaglia domani, e gridate allo scandalo.
Fosse stato il Lombardia, accorciato con le condizioni di oggi, mi sarei strappato i capelli anch'io.
Invece di ringraziare il Dio del ciclismo che questa giornata sia capitata oggi e non ieri o domani, nessuno abbia avuto problemi in quella di Cesenatico, perchè sinceramente son quelle le tappe che divertono, mica oggi.
Secondo me non vi interessa molto in realtà, il ciclismo.
Herbie, sul fatto che la tappa di oggi fosse ininfluente siamo tutti d'accordo.
Sul fatto che se avessero fatto il Giro a Luglio sarebbe stato mooolto meglio che farlo ora, pure.
Qua però stiamo discutendo un'altra cosa: il comportamento dei ciclisti.
Seguo il ciclismo da 30 anni (ne ho 37), e ultimamente mi preoccupa molto la piega che sta prendendo il movimento.
A parte il fatto che inscenare una protesta la mattina stessa della tappa non è corretto, né nei confronti degli organizzatori né della gente che li aspetta sulle strade, tanto meno nei confronti delle autorità e delle province che hanno organizzato la chiusura delle strade e organizzato viabilità alternative e vedono mandato tutto al diavolo da un capriccio dei corridori...
La cosa grave è che più passano gli anni, più in gruppo emerge la volontà di fare solo il compitino.
Una volta la tappa è troppo lunga, un'altra fa freddo, poi c'è la volta che quella discesa non va bene, un'altra ancora che la strada è bagnata e si scivola...
Ricordo la tappa di Sestriere 1992 al tour... 250 km con Saisies, Roselend, iseran, moncenisio e Sestriere.
La tappa di Aprica 1996 con Mendola, tonale, gavia, mortirolo e aprica di 250 km.
Ricordo le discese del fauniera e del vivione.
Ricordo che facevano tappe a cronometro di 65 km.
Che nei tapponi ci mettevano 4/5 colli.
La tappa di Pamplona del Tour 1996 era di 265 km e zeppa di salite.
Ricordo la famosissima tappa di L'Aquila del Giro 2010, dove la fuga con Arroyo a momenti ribalta la corsa: 262 km.
Vogliamo rinunciare a tutto questo?
Bene, poi non lamentiamoci se al Tour fanno tappette da 120 km con due colli e le chiamano tapponi.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:08
da Niи
Discorsi tutti giusti. Col culo caldo sul divano.
Chi dice che dovevano farlo 364 giorni fa o una settimana fa, non considera che probabilmente i corridori stessi non avrebbero pensato di trovarsi alla vigilia di questa tappa con le forze al lumicino e la prospettiva di 6 ore sotto l'acqua ha scalfito anche la loro resistenza. Per quanto poco spettacolari siano state alcune tappe, le velocità son sempre state alte. Il fatto che molte fughe siano arrivate è segno anche che a turno le squadre e i corridori stessi hanno dovuto rifiatare e recuperare energie. Per cui se sono arrivati a chiedere questo, sapendo di andare anche a fare la figura dei pappamolle verso alcuni spettatori o a metter in difficoltà gli organizzatori, il motivo sarà stato più che valido.
Alla fine non è colpa di nessuno. Bisogna solo saper meglio accettare la realtà. Cioè dopo tutto ognuno di noi si sarà pur trovato nella vita in una situazione in cui alla vigilia di un evento pensava di fare X ma poi mentre lo affrontava si è reso conto che X si stava rivelando molto peggiore delle aspettative e che bisognava fare qualcosa per poter correggere il tiro?
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:18
da Walter_White
Ineos e Bora volevano farla tutta
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:21
da Stylus
cassius ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:58
I corridori non hanno la possibilità di opporre osservazioni in sede di presentazione del percorso.
Mancando questo "diritto", manca anche una scadenza dei termini per presentare ricorsi.
Quindi hai scritto una minchiata grande come una casa.
E di solito quando si scrivono minchiate grandi come una casa si sente l'esigenza di mettere un PUNTO o uno STOP alla fine.
Io non te lo scrivo, se ritieni rispondimi pure.
Tralasciano l'importanza mediatica che hanno i social oggi per cui se cento ciclisti (oggi la maggioranza non era d'accordo sulla tappa no?) e direttori sportivi avesso detto la loro contemporaneamente qualche domanda se la farebbe fatta Vegni, vi sono innumerevoli incontri durante l'anno nel quale apporre le proprie accezioni tra UCI, AIGP, CPA, AIOCC, e organizzatori vari. Nel dettaglio quest'anno sono stati fatti numerosi incontri tra UCI e CPA e tra UCI e RCS riguardo la sicurezza, e riguardo la sicurezza in tempo di covid. Se i ciclisti avessero ritenuto inadeguata la tappa di oggi, nel particolare riguardo la propria sicurezza e il rischio di poter percorrere una tappa simile sotto la pioggia, avrebbero potuto apporre le proprie eccezioni all'UCI da comunicare poi nelle riunioni con RCS.
Volendo fare i formali eh.
355 giorni sono passati dalla presentazione del Giro, 85 dalla conferma del percorso. Se proprio questa tappa era improponibile, un modo l'avrebbero trovato.
E modera i termini.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:24
da pereiro2982
io credo che la protesta debba essere contestualizzata 260 km , ottobre , pioggia , pianura , dopo 18 tappe
io vedo tante anomalie sulla normalita di un GT credo che in condizioni normali non ci sarebbe stata questa protesta
altrimenti non capisco perche di giro d'italia non se ne fanno piu di uno all'anno .
detto questo questa tappa avrebbe fatto selezione per cadute , influenza, bronchite e magari per chi è sceso con la mantellina dallo stelvio....
tutte cose che non avrebbero fatto bene alla corsa
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:25
da febbra
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:29
da crevaison
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:29
da Subsonico
14.30, partenza da uno stabilimento di Abbiategrasso, se rispettano questa tabella di marcia arrivano intorno alle 17.15-17.30
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:33
da crevaison
in tv c'è la diretta del trasferimento in autostrada

Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:42
da Poohbook
In tv il direttore di corsa ha appena dichiarato in maniera molto contrariata che i corridori hanno manifestato la volontà di non partire 20 minuti prima della partenza e che hanno accettato le loro richieste per evitare ulteriori critiche all’organizzazione. Molti pullman erano già partiti, quindi la decisione non era del gruppo, ma di alcuni di loro che hanno poi imposto al gruppo la loro decisione. Nella realtà era molto incazzato e RCS ne esce malissimo.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:44
da Tranchée d'Arenberg
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:42
In tv il direttore di corsa ha appena dichiarato in maniera molto contrariata che i corridori hanno manifestato la volontà di non partire 20 minuti prima della partenza e che hanno accettato le loro richieste per evitare ulteriori critiche all’organizzazione. Molti pullman erano già partiti, quindi la decisione non era del gruppo, ma di alcuni di loro che hanno poi imposto al gruppo la loro decisione. Nella realtà era molto incazzato e RCS ne esce malissimo.
Peggio ancora. C'erano squadre che volevano partire e tra queste l'Ineos che viene spesso maltrattata da noi forumisti. Credo che dovremmo rivedere un pò di giudizi...
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:45
da kokkelkoren
crevaison ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:33
in tv c'è la diretta del trasferimento in autostrada
Ma quanto ci mettono da Morbegno ad Abbiategrasso ? 5 ore !
Ci mettevano meno in bici
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:46
da Tour de Berghem
crevaison ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:29
14.30 vigevano
De Luca in TV ha detto alle 14.00 da Abbiategrasso (piazzale MIVAR)
Così possono fare lo sprint intermedio di Vigevano che è importante per l'economia della corsa (maglia ciclamino).
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:47
da Subsonico
kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:45
crevaison ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:33
in tv c'è la diretta del trasferimento in autostrada
Ma quanto ci mettono da Morbegno ad Abbiategrasso ? 5 ore !
Ci mettevano meno in bici
Mi sa che hanno fatto tanto casino a riorganizzare la partenza da Morbegno, più che altro. Che è il motivo per cui questa vicenda andava indubbiamente gestita prima a beneficio di tutti gli interessati.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:49
da Maìno della Spinetta
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:46
crevaison ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:29
14.30 vigevano
De Luca in TV ha detto alle 14.00 da Abbiategrasso (piazzale MIVAR)
Così possono fare lo sprint intermedio di Vigevano che è importante per l'economia della corsa (maglia ciclamino).
Piazzale Mivar, svolta a sinistra, passaggio sulla chiusa, e via sull'alzaia, dimenticando per tante belle mezzore la città (il ponticello di pietra, lo slargo col pontile e i soliti tre o quattro che prendono il sole, due vecchi pescano, il profilo romanico di Morimondo, l'odore d'erba...)
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:49
da Claudio84
ucci90 ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 11:16
Bastava ieri sera: qualche rappresentante andav a da vegni a dirgli che con freddo e pioggia volevano evitare di fare 260 chilometri dopo lo Stelvio. Bastava non farlo in mondovisione.
Questo mi pare il punto principale. Se tutto è stato comunicato stamattina, è come quando gli studenti entrano alla prima ora a scuola ma poi si rifiutano di fare la verifica.
Da quello che ho sentito pare che Vegni sia stato messo con le spalle al muro. È questo che non deve accadere e che è dannoso per l'immagine del Giro.
Quanto ai motivi che hanno portato a chiedere di accorciare la tappa, De Luca ha spiegato che non è stata una cosa premeditata ma dovuta ai tempi di trasferimento del dopo tappa di ieri, che si sono dilatati causa traffico sulla statale della Valtellina. Se è così, cosa che trovo verosimile, per me è una motivazione accettabile. Ma si poteva decidere ieri sera e lasciare la comunicazione a Vegni, che così avrebbe fatto vedere di avere il controllo della situazione.
PS. Soprattutto mi chiedo. Se non è una decisioje caduta dal cielo questa mattina ma corridori e squadre si sono parlati ieri notte, Vegni non sapeva nulla?
Dovrebbe pagare profumatamente alcuni corridori per fare da informatori segreti dall'interno del gruppo, così da non farsi prendere in contropiede.

Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:49
da crevaison
sono usciti dall'autostrada, si stanno dirigendo per la partenza da Abbiategrasso
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:50
da Poohbook
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:47
kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:45
crevaison ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:33
in tv c'è la diretta del trasferimento in autostrada
Ma quanto ci mettono da Morbegno ad Abbiategrasso ? 5 ore !
Ci mettevano meno in bici
Mi sa che hanno fatto tanto casino a riorganizzare la partenza da Morbegno, più che altro. Che è il motivo per cui questa vicenda andava indubbiamente gestita prima a beneficio di tutti gli interessati.
Non poteva essere gestita prima, perché la decisione non era del gruppo e quindi poteva essere comunicata con la ehi anticipo dai DS, ma un nutrito numero di corridori che si è svegliato stanco e ha convinto tutti gli altri ad accettare la loro decisione comunque favorevole per tutti! Ineos e Astana volevano partire.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:50
da Tour de Berghem
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:47
kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:45
crevaison ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:33
in tv c'è la diretta del trasferimento in autostrada
Ma quanto ci mettono da Morbegno ad Abbiategrasso ? 5 ore !
Ci mettevano meno in bici
Mi sa che hanno fatto tanto casino a riorganizzare la partenza da Morbegno, più che altro. Che è il motivo per cui questa vicenda andava indubbiamente gestita prima a beneficio di tutti gli interessati.
I pullman delle squadre erano già partiti e lontani quando hanno protestato...hanno dovuto aspettare che tornassero indietro, poi risalire e ripartire...come dice giustamente Subsonico, altro motivo per cui aver fatto la protesta così è veramente incomprensibile
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:50
da kokkelkoren
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:49
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:46
crevaison ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:29
14.30 vigevano
De Luca in TV ha detto alle 14.00 da Abbiategrasso (piazzale MIVAR)
Così possono fare lo sprint intermedio di Vigevano che è importante per l'economia della corsa (maglia ciclamino).
Piazzale Mivar, svolta a sinistra, passaggio sulla chiusa, e via sull'alzaia, dimenticando per tante belle mezzore la città
Ma sono dentro all'ex stabilimento Mivar?
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:51
da Claudio84
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:42
In tv il direttore di corsa ha appena dichiarato in maniera molto contrariata che i corridori hanno manifestato la volontà di non partire 20 minuti prima della partenza e che hanno accettato le loro richieste per evitare ulteriori critiche all’organizzazione. Molti pullman erano già partiti, quindi la decisione non era del gruppo, ma di alcuni di loro che hanno poi imposto al gruppo la loro decisione. Nella realtà era molto incazzato e RCS ne esce malissimo.
Ecco.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:52
da herbie
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:29
14.30, partenza da uno stabilimento di Abbiategrasso, se rispettano questa tabella di marcia arrivano intorno alle 17.15-17.30
con la giornata di oggi a quell'ora è alquanto scuretto... qui però il tempo sta leggermente migliorando...
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:52
da Basso
Commento di Arnaud Démare rilasciato a l'Équipe Tv
«Sapevamo delle condizioni difficili, alcuni protestano perché ci sono 260 km da disputare sotto la pioggia ma non hanno detto nulla ieri quando si è scalato lo Stelvio» (lasciando intendere che le lamentele giungono sulle tappe che meno aggradano ai "lamentosi")
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:55
da Poohbook
Basso ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:52
Commento di Arnaud Démare rilasciato a l'Équipe Tv
«Sapevamo delle condizioni difficili, alcuni protestano perché ci sono 260 km da disputare sotto la pioggia ma non hanno detto nulla ieri quando si è scalato lo Stelvio» (lasciando intendere che le lamentele giungono sulle tappe che meno aggradano ai "lamentosi")
La prova che non ha deciso il gruppo e questo diventerà un precedente gravissimo per il futuro. Domani Démare potrebbe chiedere a tutti i velocisti di andare a casa perché tre volte il sestriere è troppo duro e quindi chiedono di scalarlo una sola volta. Ecco questa decisione cosa potrebbe in futuro generare. Vegni doveva mandare a casa chi non voleva partire, perché il gruppo era spaccato e l’organizzazione avrebbe potuto usare il pugno duro. Vegni si è messo a 90 ed ha sminuito tutta l’organizzazione!
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:56
da Maìno della Spinetta
kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:50
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:49
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:46
De Luca in TV ha detto alle 14.00 da Abbiategrasso (piazzale MIVAR)
Così possono fare lo sprint intermedio di Vigevano che è importante per l'economia della corsa (maglia ciclamino).
Piazzale Mivar, svolta a sinistra, passaggio sulla chiusa, e via sull'alzaia, dimenticando per tante belle mezzore la città
Ma sono dentro all'ex stabilimento Mivar?
Piazzale Mivar ho pensato fosse quello spiazzo, magari è altrove
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:56
da febbra
crevaison ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:49
sono usciti dall'autostrada, si stanno dirigendo per la partenza da Abbiategrasso
Avvisate Lee Oswald.

Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:58
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:52
Subsonico ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:29
14.30, partenza da uno stabilimento di Abbiategrasso, se rispettano questa tabella di marcia arrivano intorno alle 17.15-17.30
con la giornata di oggi a quell'ora è alquanto scuretto... qui però il tempo sta leggermente migliorando...
Nell'alto Monferrato ha smesso di piovere e le nuvole si sono rialzate
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:58
da lucks83
Skyscrapers ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 12:53
Ma alla fine non mi sembra che i corridori protestino ogni volta che c'è una tappa dura, quindi se per una volta viene accorciata una tappa completamente pianeggiante non mi sembra un dramma. Meglio che sia successo in questa che non in quella di ieri.
Gli unici magari che ci rimetteranno sono gli spettatori dei paesi saltati, certamente delusi nel non vedere il passaggio della corsa, però bisogna anche capire che il gruppo non è un teatrino viaggiante, ma un gruppo di lavoratori, a suo modo.
E quest'ultimo punto credo che sia uno dei più critici, visto che non sempre viene considerato così.
Non sono d'accordo.
Premesso che indire uno sciopero la mattina della gara è altamente scorretto, visto che hanno avuto mesi di tempo per lamentarsi di questa tappa.. Lasciami dire che:
I ciclisti sono dei lavoratori e il lavoro che si sono scelti è questo, non è che poi appena fa due gocce d'acqua possono scegliere se fare il loro lavoro o scioperare.
Abito a San Fermo, dove sarebbero dovuti passare oggi. Ci sono 14 gradi e piove, ma non diluvia.
Queste condizioni possono trovarle tranquillamente anche a maggio.
Cosa facciamo aboliamo le tappe over 220 km?
Tra l'altro alcuni corridori che sono voluti rimanere anonimi hanno dichiarato che correre sotto la pioggia abbassa le difese immunitarie e rischiano di prendersi il covid (fonte eurosport). Vergognoso usare la scusa del virus, li manderei a farsi un giro nei reparti covid in ospedale.
E qualcuno li giustifica pure.
Vi meritate il Giro d'Italia virtuale sui rulli.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:00
da barrylyndon
Allora:
Da divanista incallito potrei essere anche contrariato...
Ma dopo il riposo
S.Daniele. 229 km
Madonna di Campiglio 203
Stelvio 207
....
Vero e' che sapeva sin da ottobre dell'anno scorso..
Ma non essendovi stato su quel sellino in questi giorni posso solo immaginare che vi sia molta stanchezza dovuta anche al clima che han trovato in questo giro.
Non li giustifico.
Ma li comprendo.
E' una generazione abituata bene dalla tendenza di Tour e Vuelta soprattutto.
Vegni quest'anno ha voluto dare una manina al dieselone nostro.
E quello che fino agli anni 90 era quasi una normalita'
Ora diventa un'esagerazione..
Dopo tutti i discorsi sul peso politico, sulla tempistica ..ecc.ecc.
Son tutti validi.
Ma penso che in questi giorni i corridori hanno fatto veramente una gran fatica.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:01
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:52
Commento di Arnaud Démare rilasciato a l'Équipe Tv
«Sapevamo delle condizioni difficili, alcuni protestano perché ci sono 260 km da disputare sotto la pioggia ma non hanno detto nulla ieri quando si è scalato lo Stelvio» (lasciando intendere che le lamentele giungono sulle tappe che meno aggradano ai "lamentosi")
Quindi mi pare proprio di capire che non c'era un fronte unico dei corridori, bensì alcuni che proprio non avevano nessuna voglia di correre tutta la tappa hanno rotto le scatole mandato tutto a puttane. Bene così. Grande giornata per il nostro sport.
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:55
La prova che non ha deciso il gruppo e questo diventerà un precedente gravissimo per il futuro. Domani Démare potrebbe chiedere a tutti i velocisti di andare a casa perché tre volte il sestriere è troppo duro e quindi chiedono di scalarlo una sola volta. Ecco questa decisione cosa potrebbe in futuro generare. Vegni doveva mandare a casa chi non voleva partire, perché il gruppo era spaccato e l’organizzazione avrebbe potuto usare il pugno duro. Vegni si è messo a 90 ed ha sminuito tutta l’organizzazione!
In realtà il compito di Vegni era assai più semplice: non doveva mandare a casa nessuno. Chi non voleva partire era libero di andare in albergo, raccogliere i suoi effetti e di andare a casa. DNS.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:06
da mdm52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 14:01
Basso ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:52
Commento di Arnaud Démare rilasciato a l'Équipe Tv
«Sapevamo delle condizioni difficili, alcuni protestano perché ci sono 260 km da disputare sotto la pioggia ma non hanno detto nulla ieri quando si è scalato lo Stelvio» (lasciando intendere che le lamentele giungono sulle tappe che meno aggradano ai "lamentosi")
Quindi mi pare proprio di capire che non c'era un fronte unico dei corridori, bensì alcuni che proprio non avevano nessuna voglia di correre tutta la tappa hanno rotto le scatole mandato tutto a puttane. Bene così. Grande giornata per il nostro sport.
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:55
La prova che non ha deciso il gruppo e questo diventerà un precedente gravissimo per il futuro. Domani Démare potrebbe chiedere a tutti i velocisti di andare a casa perché tre volte il sestriere è troppo duro e quindi chiedono di scalarlo una sola volta. Ecco questa decisione cosa potrebbe in futuro generare. Vegni doveva mandare a casa chi non voleva partire, perché il gruppo era spaccato e l’organizzazione avrebbe potuto usare il pugno duro. Vegni si è messo a 90 ed ha sminuito tutta l’organizzazione!
In realtà il compito di Vegni era assai più semplice: non doveva mandare a casa nessuno. Chi non voleva partire era libero di andare in albergo, raccogliere i suoi effetti e di andare a casa. DNS.
è stata una scelta che si definisce politica
sbagliata
ma a parte la Lotto quale altra squadra ha spinto Vegni e co. spalle almuro?
sarebbe interessante saperlo
non per rivendicazioni future, per saperlo
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:07
da il_panta
Questo è un fatto gravissimo. Alcuni corridori hanno chiesto di cambiare le regole in corsa e sono stati accontentati, contro il parere di altri corridori che invece volevano correre così come era stabilito a priori. L'unica attenuante, cioè quella del gruppo di corridori completamente schierato a favore dell'accorciamento, viene così a mancare. Ripeto, fatto gravissimo e Vegni che per l'ennesima volta fa una figura barbina, a mio avviso più grave di quella di sabato.
Ineos fortemente svantaggiata, da questa decisione ci guadagna sicuramente Kelderman che potrà recuperare le energie in vista di domani. Fossi Tao sarei imbufalito. Sono curioso di sapere cosa accade se domani qualche squadra va da Vegni proponendo un terzo passaggio sul Sestriere. Saranno accontentati anche loro?
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:07
da Poohbook
In realtà il compito di Vegni era assai più semplice: non doveva mandare a casa nessuno. Chi non voleva partire era libero di andare in albergo, raccogliere i suoi effetti e di andare a casa. DNS.
[/quote]
Verissimo!
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:10
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 14:07
Questo è un fatto gravissimo. Alcuni corridori hanno chiesto di cambiare le regole in corsa e sono stati accontentati, contro il parere di altri corridori che invece volevano correre così come era stabilito a priori. L'unica attenuante, cioè quella del gruppo di corridori completamente schierato a favore dell'accorciamento, viene così a mancare. Ripeto, fatto gravissimo e Vegni che per l'ennesima volta fa una figura barbina, a mio avviso più grave di quella di sabato.
Adesso mi aspetto che anche tanti forumisti che stamattina difendevano 'il gruppo' cambino opinione perchè il gruppo stamattina non ha deciso di non partire. Sono stati in pochi accontentati a discapito di altri. E infatti poco alla volta stanno venendo fuori le notizie.
Mi spiace, ma ancora una volta Vegni ne esce male.
il_panta ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 14:07
Ineos fortemente svantaggiata, da questa decisione ci guadagna sicuramente Kelderman che potrà recuperare le energie in vista di domani. Fossi Tao sarei imbufalito. Sono curioso di sapere cosa accade se domani qualche squadra va da Vegni proponendo un terzo passaggio sul Sestriere. Saranno accontentati anche loro?
Dalla parte di Tao e dell'Ineos. Domani si tifa per lui.
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:10
da kokkelkoren
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:56
kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:50
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 13:49
Piazzale Mivar, svolta a sinistra, passaggio sulla chiusa, e via sull'alzaia, dimenticando per tante belle mezzore la città
Ma sono dentro all'ex stabilimento Mivar?
Piazzale Mivar ho pensato fosse quello spiazzo, magari è altrove
Si è quello.
Lo hanno appena ribadito in TV condito di soliti discorsi sul tubo catodico vs lcd.
In effetti è un bello spiazzo totalmente inutilizzato (purtroppo)
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:14
da Maìno della Spinetta
Vabbè, è andata così, l'abbiamo criticato, c'è chi l'ha difeso... Ora pennichella
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:15
da Fiandre
Ma basta con questa cosa eh ma da casa è facile
Sembrate in procinto di prendere la 104
Qui si sta analizzando la cosa e tutto fa pensare che si sta vivendo un incredibile figura di merda da parte dei ciclisti e dell'organizzazione dei ciclisti guidata da Gianni Bugno.
Tutti li stanno criticando
La Rai
Martinello
Gli appassionati
L organizzazione
Anche nel gruppo stesso molti non erano d accordo
I ciclisti da oggi oltre che dopati verranno considerati scansafatiche
Contenti loro
La figura di merda globale è fatta l ennesima per il ciclismo
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:15
da udra
Maurone fai i conti a fine giro, ma falli per davvero
Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:16
da Seb
Leggermente incazzato Vegni

Re: Giro 2020 - 19a tappa: Morbegno - Asti (258 Km)
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:16
da drake
Vegni furioso
Ma è lui stesso causa del suo mal
"la maggior parte non era d'accordo"
"l'unico pullman che mancava era della Lotto"
Mah