Pagina 4 di 5

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:24
da Robdin2007
Grande sunweb, hanno fallito a porta vuota

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:27
da Il Complottista
Ma anche no .
Perdevano comunque e Hart vinceva con un distacco maggiore .
Keldermann ha mostrato nei due tapponi finali che il Giro non avrebbe potuto vincerlo .

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:28
da Seb
Bene dai, la crono ha detto che la Sunweb avrebbe perso comunque, qualsiasi cosa avrebbe fatto tra Stelvio e Sestriere

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:28
da jerrydrake
TGH avrebbe vinto qualunque tecnica avesse adottato la Sunweb!

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:28
da Walter_White
Robdin2007 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:24 Grande sunweb, hanno fallito a porta vuota
Avrebbero perso comunque

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:29
da UribeZubia
jerrydrake ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:28 TGH avrebbe vinto qualunque tecnica avesse adottato la Sunweb!
Sottoscrivo.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:31
da Luca90
complimenti alla sunweb...

hindley era più forte di geoghegan hart in salita? no non lo ha mai staccato... a crono invece? neanche...
e te che fai? punti su hindley e non su kelderman che aveva 3 minuti da difendere... :champion:

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:32
da rododendro
La verità è arrivata Tao il più forte Hindley poteva vincerlo solo in montagna Keldermann avrebbe perso comunque....certo 2.40 erano tanti....

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:34
da pietro
Lo scopo della Sunweb non era quello di far vincere il migliore ma uno della propria squadra.
Hanno fallito, Kelderman avrebbe avuto possibilità di vittoria se avessero fermato Hindley, il fatto che non andasse come Tao in salita non influisce, era l'olandese quello con più possibilità di vincere

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:36
da udra
Quando non si prendono decisioni nette molte volte si finisce col cerino in mano in corsa.
Non li biasimo eh, ma magari così avrebbero meno rimpianti.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:37
da Walter_White
Wilco si è preso 4'12" nell'ultima settimana da Tao

Non avrebbe vinto anche con Hindley gregario

Per me non devono avere rimpianti

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:41
da Brakko
Anche secondo me avrebbero perso lo stesso. Poi, io avrei fermato Hindley in cima allo Stelvio, visto che il distacco di Kelderman era ancora limitato. E poi, ovviamente, avrebbero dovuto essere coerenti ieri. Però, anche col senno di poi, probabilmente a Kelderman sarebbero comunque mancati una trentina di secondi per vincere, ovvero sarebbe arrivato più o meno col tempo attuale di Hindley. Peraltro probabilmente l'australiano sarebbe comunque riuscito ad arrivare terzo. Quindi, la mia impressione è che la scelta dei DS (difficile comunque la si pensi) abbia solo inciso sul secondo/terzo posto.
Almeno così ci hanno regalato un'ultima cronometro con maggiore suspense.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:51
da Winter
Be' era abbastanza scontato
Non vedo grosse recriminazioni
Forse a piancavallo..

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:52
da drake
Quindi quello che oggi ha preso mazzate, per qualche congiunzione astrale invece dopo lo Stelvio avrebbe recuperato un minuto a Dennis e Tao, in modo che potesse vincere quello che ha preso mazzate sullo Stelvio e a Cancano, che al Sestriere non ha preso 5' solo grazie a san Deceunink e oggi ha guadagnato la bellezza di 3 secondi sul suo terreno favorevole

Tappa che invece ha dimostrato inequivocabilmente quanto Hindley non potesse aiutare minimamente il compagno, rendendosi invece utile come stopper degli ineos

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:55
da Cento
Metà maglia a Rohan Dennis, metà a Tao...
Senza Rohan, la rosa sarebbe sulle spalle di un sunweb

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:56
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:37 Wilco si è preso 4'12" nell'ultima settimana da Tao

Non avrebbe vinto anche con Hindley gregario

Per me non devono avere rimpianti
Avendo poco meno di 3' di vantaggio bastava perdere un minuto e mezzo in meno

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:56
da FRANCESCO1980
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 19:16
FRANCESCO1980 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:52 x me, a Milano, faranno secondo e terzo ! ! !

ribadisco, con + convinzione ! ! !
confermo definitivamente ! ! !

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:57
da pietro
drake ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:52 Quindi quello che oggi ha preso mazzate, per qualche congiunzione astrale invece dopo lo Stelvio avrebbe recuperato un minuto a Dennis e Tao, in modo che potesse vincere quello che ha preso mazzate sullo Stelvio e a Cancano, che al Sestriere non ha preso 5' solo grazie a san Deceunink e oggi ha guadagnato la bellezza di 3 secondi sul suo terreno favorevole

Tappa che invece ha dimostrato inequivocabilmente quanto Hindley non potesse aiutare minimamente il compagno, rendendosi invece utile come stopper degli ineos
Effettivamente le cronometro sono una prova riguardo i tapponi alpini :hammer:

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:00
da drake
pietro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:57
drake ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:52 Quindi quello che oggi ha preso mazzate, per qualche congiunzione astrale invece dopo lo Stelvio avrebbe recuperato un minuto a Dennis e Tao, in modo che potesse vincere quello che ha preso mazzate sullo Stelvio e a Cancano, che al Sestriere non ha preso 5' solo grazie a san Deceunink e oggi ha guadagnato la bellezza di 3 secondi sul suo terreno favorevole

Tappa che invece ha dimostrato inequivocabilmente quanto Hindley non potesse aiutare minimamente il compagno, rendendosi invece utile come stopper degli ineos
Effettivamente le cronometro sono una prova riguardo i tapponi alpini :hammer:
Assolutamente, con uno Stelvio in più sulle gambe, Hindley, sarebbe diventato una via di mezzo tra Cancellara e Ganna, mi pare ovvio <3

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:03
da pietro
drake ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:00
pietro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:57
drake ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:52 Quindi quello che oggi ha preso mazzate, per qualche congiunzione astrale invece dopo lo Stelvio avrebbe recuperato un minuto a Dennis e Tao, in modo che potesse vincere quello che ha preso mazzate sullo Stelvio e a Cancano, che al Sestriere non ha preso 5' solo grazie a san Deceunink e oggi ha guadagnato la bellezza di 3 secondi sul suo terreno favorevole

Tappa che invece ha dimostrato inequivocabilmente quanto Hindley non potesse aiutare minimamente il compagno, rendendosi invece utile come stopper degli ineos
Effettivamente le cronometro sono una prova riguardo i tapponi alpini :hammer:
Assolutamente, con uno Stelvio in più sulle gambe, Hindley, sarebbe diventato una via di mezzo tra Cancellara e Ganna, mi pare ovvio <3
Mi sembra chiaro che tu non voglia discutere seriamente

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:04
da nemecsek.
Con la strategia sunweb se riscaldamo tutto stinverno


Immagine

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:16
da drake
pietro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:03
drake ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:00
pietro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:57

Effettivamente le cronometro sono una prova riguardo i tapponi alpini :hammer:
Assolutamente, con uno Stelvio in più sulle gambe, Hindley, sarebbe diventato una via di mezzo tra Cancellara e Ganna, mi pare ovvio <3
Mi sembra chiaro che tu non voglia discutere seriamente
Come se fossi io quello che dice che bisognava fermare una locomotiva come Hindley! :uhm:

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:18
da eliacodogno
A proposito di inverno, fa effetto sulle immagini del podio del Giro infornare i martin sec :cuore:

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:31
da Andrei82
Mah, Kelderman è arrivato 1.30 dietro Bilbao e 1minuto dietro Fulgsang correndo da solo. Mi pare logico pensare che se non fosse stato da solo sarebbe perlomeno arrivato con loro o almeno più vicino, visto che il momento di smaronamento più grosso l'ha avuto dopo l'episodio con l'ammiraglia dove il morale probabilmente gli era andato sotto i tacchi. Poi dall'inizio dell''ultima ascesa fino a 2 km dalla fine dopo che era stato sorpassato da Fulgsang e Bilbao, mantenendo il riferimento visivo aveva di nuovo contenuto.
Oltre alle energie fisiche vanno sommate quelle psicologiche, il dover fare una corsa senza il gregario principale, corsa fra l'altro molto più dura da affrontare in quelle condizioni l'ha ammazzato.

Magari Tao senza Hindley e Dennis avrebbe fatto l'ultima ascesa un po' più forte, ma quanto avrebbe guadagnato da solo? 15-20 secondi? Se ne aveva tanta per me avrebbe fatto pure quell'ascesa forte visto che in quella tappa, la preoccupazione principale era recuperare più tempo possibile a Kelderman. Evidentemente, oltre al fatto di vedere Hindley non tirare, non aveva una grandissima fiducia sulla sua tenuta fino in cima. E comunque, pur facendo l'ascesa a Cancano con un passo più lento di Bilbao e Fulgsang, alla fine ha pure perso la volata senza provare mai a staccare Hindley, quindi, vedendo come sono andate le tappe al Sestriere e a Piancavallo direi che era a tutta pure lui.

Poi, per carità, del senno del poi son piene le fosse.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:37
da Winter
Andrei82 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:31 Mah, Kelderman è arrivato 1.30 dietro Bilbao e 1minuto dietro Fulgsang correndo da solo. Mi pare logico pensare che se non fosse stato da solo sarebbe perlomeno arrivato con loro o almeno più vicino, visto che il momento di smaronamento più grosso l'ha avuto dopo l'episodio con l'ammiraglia dove il morale probabilmente gli era andato sotto i tacchi. Poi dall'inizio dell''ultima ascesa fino a 2 km dalla fine dopo che era stato sorpassato da Fulgsang e Bilbao, mantenendo il riferimento visivo aveva di nuovo contenuto.
Oltre alle energie fisiche vanno sommate quelle psicologiche, il dover fare una corsa senza il gregario principale, corsa fra l'altro molto più dura da affrontare in quelle condizioni l'ha ammazzato.

Magari Tao senza Hindley e Dennis avrebbe fatto l'ultima ascesa un po' più forte, ma quanto avrebbe guadagnato da solo? 15-20 secondi? Se ne aveva tanta per me avrebbe fatto pure quell'ascesa forte visto che in quella tappa, la preoccupazione principale era recuperare più tempo possibile a Kelderman. Evidentemente, oltre al fatto di vedere Hindley non tirare, non aveva una grandissima fiducia sulla sua tenuta fino in cima. E comunque, pur facendo l'ascesa a Cancano con un passo più lento di Bilbao e Fulgsang, alla fine ha pure perso la volata senza provare mai a staccare Hindley, quindi, vedendo come sono andate le tappe al Sestriere e a Piancavallo direi che era a tutta pure lui.

Poi, per carità, del senno del poi son piene le fosse.
Non credo
Kelderman ha detto che in cima allo stelvio era a tutta
Non ha recuperato
Al contrario bilbao è salito con il suo ritmo
E l ha recuperato
Usi troppi se
I numeri son quelli
Lo stesso kelderman che ha chiesto a hindley di rallentare a piancavallo

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:43
da Andrei82
Bilbao più che col suo ritmo, ha avuto Novak come gregario per 3/4 di Stelvio e poi Fuglsang che ha tirato per il 90% del tempo fino a quando ha deciso di lasciarlo lì a metà Laghi di Cancano perchè ne aveva per arrivare in cima con un passo un po' migliore.

Kelderman è l'unico che ha corso da solo quel giorno. E in parte Fuglsang.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:44
da Mario Rossi
Walter_White ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:37 Wilco si è preso 4'12" nell'ultima settimana da Tao

Non avrebbe vinto anche con Hindley gregario

Per me non devono avere rimpianti
Tutto corretto, ma secondo me si è cotto sulla discesa dello Stelvio. Mi ricorda molto Kru 2016. Entrambi si cuociono da soli, solo che Wilco forse avrebbe potuto limitare i danni. È contato il mercato, come sempre del resto.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:46
da drake
Andrei82 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:31 Magari Tao senza Hindley e Dennis avrebbe fatto l'ultima ascesa un po' più forte, ma quanto avrebbe guadagnato da solo? 15-20 secondi?
Facciamo anche 40 o più
Kelderman era a 2 minuti all'inizio della salita, mentre i primi due litigavano è riuscito a recuperare una trentina di secondi, di fatto Tao ha ripreso a 2km dalla fine della salita
Va anche ricordato che Hindley ha vinto la volata di uno sputo, dopo 50km a ruota, giusto per

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:47
da qrier
Tutto sommato credo che la Sunweb abbia portato a casa il massimo risultato possibile, 2° e 3°.
Nessuno dei due avrebbe potuto battere Geoghegan, per cui se avessero fermato Hindley avremmo avuto Kelderman più vicino a Geoghegan ma sempre 2° e Hindley probabilmente fuori dal podio.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:52
da hal78
Dimentichiamo il fatto che tao e dennis senza hindley a ruota avrebbero girato, menando a tutta. Cosa che non han potuto fare avendo jay a ruota. Il distacco Con kelderman sarebbe stato Uguale se non maggiore.
La Sunweb avrebbe potuto fare mille simulazioni, ma il risultato identico: il giro non l’avrebbero vinto.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:02
da galliano
Andrei82 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:43 Bilbao più che col suo ritmo, ha avuto Novak come gregario per 3/4 di Stelvio e poi Fuglsang che ha tirato per il 90% del tempo fino a quando ha deciso di lasciarlo lì a metà Laghi di Cancano perchè ne aveva per arrivare in cima con un passo un po' migliore.

Kelderman è l'unico che ha corso da solo quel giorno. E in parte Fuglsang.
Concordo.
È innegabile, e mi chiedo come si possa sostenere il contrario; avere accanto un compagno che ti aiuta sia in salita che in pianura (pur non potendo rivaleggiare con dennis) è un vantaggio non trascurabile.
Che kelderman avrebbe sicuramente limitato i danni ai laghi di cancano è proprio matematico. C4edo tra i 40 e 60" in meno.
Sicuramente Kelderman minimo arrivava con Fuglsang.
Ho qualche dubbio invece a Sestriere perché in quel caso, se Hindley si fosse fermato, è probabile che i deuceninck avrebbero lasciato tutto il lavoro ai due sunweb e credo che difficilmente il distacco tra Teo e Kelderman sarebbe stato inferiore.
Quindi credo che alla fine il Giro l'avrebbero comunque perso.

Semmai il vero rammarico è precedente, quando hai due uomini in classifica conviene sempre usarne uno come arma tattica invece di fargli fare da gregario.
A Piancavallo potevano cercare di mettere in mezzo TGH, ma anche in quel caso con Almeida a 20" non era una situazione facile da gestire.
Può essere che i DS qualcosa abbiano sbagliato ma non mi sento proprio di crocifiggerli, s'è visto molto di peggio nel 2015.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:11
da jumbo
Con il senno di poi, se Jai fosse stato fermato per supportare Wilco, i due avrebbero soltanto scambiato le rispettive posizioni in classifica.
Tuttavia rimango della mia opinione che ai Bagni Vecchi a -17 km dall'arrivo, se hai l'uomo in maglia rosa virtuale con 2'30" di vantaggio in classifica, e questo è da solo con 40" di ritardo, il compagno davanti lo aspetta e lo aiuta.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:20
da NibalAru
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:11 Con il senno di poi, se Jai fosse stato fermato per supportare Wilco, i due avrebbero soltanto scambiato le rispettive posizioni in classifica.
Tuttavia rimango della mia opinione che ai Bagni Vecchi a -17 km dall'arrivo, se hai l'uomo in maglia rosa virtuale con 2'30" di vantaggio in classifica, e questo è da solo con 40" di ritardo, il compagno davanti lo aspetta e lo aiuta.
col senno di poi, se avessero fermato Hindley per aiutare keldermann sia nella tappa dei laghi di Cancano che a Sestriere, il giro lo avrebbe vinto lo stesso Tao, la Sunweb non avrebbe vinto nemmeno una tappa e sul podio sarebbe salito solo Wilco al secondo posto con Jai quarto o addirittura quinto alle spalle di Almeida e Bilbao.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:22
da Fedaia
La crono di oggi conferma quanto sostenuto: tattica Sunweb sbagliata.
In cima allo Stelvio andava fermato Hindley e limitato i danni dal duo Ineos.
Che l’australiano non avesse avuto alcuna chance a crono era noto a tutti.

Nb: in quel momento mica sapevano come sarebbe andata al Sestriere. Oggi a bocce ferme possiamo supporre che Wilco avrebbe fatto secondo e Hindley terzo, ma non me la sento di non considerare lo scottamento psicologico pagato dall’olandese abbandonato al suo destino quando era ad appena 40 secondi dalla testa della corsa.
Nb2: tutti quelli che hanno visto Tao cosi superiore hanno provato a fare la tara di Rohan Dennis?

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:59
da Andrei82
È tutto discutibile. Sicuramente non avere sostegno con dieci secondi di vantaggio contro due avversari è diverso da avere ipoteticamente un minuto con un gregario, una situazione psicologica migliore e forse anche qualche energia in più risparmiata ai Laghi di Cancano.

Poi che Tao abbia meritato non ci piove, è partito pure con l'handicap. A livello sportivo sicuramente è andata bene così.

Comunque se la SunWeb sacrifica Hindley terzo arriva Almeida e forse non arriva nemmeno quarto.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 19:44
da pietro
drake ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:46
Andrei82 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:31 Magari Tao senza Hindley e Dennis avrebbe fatto l'ultima ascesa un po' più forte, ma quanto avrebbe guadagnato da solo? 15-20 secondi?
Facciamo anche 40 o più
Kelderman era a 2 minuti all'inizio della salita, mentre i primi due litigavano è riuscito a recuperare una trentina di secondi, di fatto Tao ha ripreso a 2km dalla fine della salita
Va anche ricordato che Hindley ha vinto la volata di uno sputo, dopo 50km a ruota, giusto per
Tao ha tirato solo l'ultima salita, il grosso del lavoro l'ha fatto Dennis, e difatti il Giro è andato alla Inoes.
Concordo con Andrei sul resto

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 19:53
da Winter
Andrei82 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:43 Bilbao più che col suo ritmo, ha avuto Novak come gregario per 3/4 di Stelvio e poi Fuglsang che ha tirato per il 90% del tempo fino a quando ha deciso di lasciarlo lì a metà Laghi di Cancano perchè ne aveva per arrivare in cima con un passo un po' migliore.

Kelderman è l'unico che ha corso da solo quel giorno. E in parte Fuglsang.
Ma puoi avere anche uno che tiri per te
Se sei a tutta..t consumi
Lui ha voluto strafare stando a ruota dei tre
E ha messo le gambe in croce
L opposto di bilbao
Come mai al sestriere ha mollato subito?
Perché le gambe erano in croce
Eppure..con alleati di circostanza s è salvato
Kelderman in salita , basta guardare la sua carriera , non è mai stato un fenomeno
Stelvio e Sestriere non fanno che confermarlo

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 20:18
da Mr. MM
Fedaia ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:22 La crono di oggi conferma quanto sostenuto: tattica Sunweb sbagliata.
In cima allo Stelvio andava fermato Hindley e limitato i danni dal duo Ineos.
Che l’australiano non avesse avuto alcuna chance a crono era noto a tutti.

Nb: in quel momento mica sapevano come sarebbe andata al Sestriere. Oggi a bocce ferme possiamo supporre che Wilco avrebbe fatto secondo e Hindley terzo, ma non me la sento di non considerare lo scottamento psicologico pagato dall’olandese abbandonato al suo destino quando era ad appena 40 secondi dalla testa della corsa.
Nb2: tutti quelli che hanno visto Tao cosi superiore hanno provato a fare la tara di Rohan Dennis?
:clap:

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 21:31
da FRANCESCO1980
FRANCESCO1980 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:56
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 19:16
FRANCESCO1980 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:52 x me, a Milano, faranno secondo e terzo ! ! !

ribadisco, con + convinzione ! ! !
confermo definitivamente ! ! !



e' una fortuna che c'erano le mascherine :)

Immagine

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 21:48
da giorgio ricci
Per me han corso bene. TGH era il più forte, senza I minuti presi sull'Etna avrebbe vinto nettamente.
Kelderman non da affidamento, Hindley troppo fermo a crono. Tutto sommato un doppio podio é un ottimo risultato. Per vincere Hindley avrebbe dovuto staccare l'inglese sia a Piancavallo che sullo Stelvio. Semplicemente non c'è riuscito.

Re: stretagia sunweb

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 21:54
da andriusskerla
Fedaia ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:22 La crono di oggi conferma quanto sostenuto: tattica Sunweb sbagliata.
In cima allo Stelvio andava fermato Hindley e limitato i danni dal duo Ineos.
Che l’australiano non avesse avuto alcuna chance a crono era noto a tutti.
In realtà la crono di oggi conferma esattamente il contrario. Kelderman poteva vincere il Giro solo arrivando in maglia rosa alla cronometro e, a giudicare dalla tappa di ieri, questo era impossibile.

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 7:29
da Fedaia
andriusskerla ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 21:54
Fedaia ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:22 La crono di oggi conferma quanto sostenuto: tattica Sunweb sbagliata.
In cima allo Stelvio andava fermato Hindley e limitato i danni dal duo Ineos.
Che l’australiano non avesse avuto alcuna chance a crono era noto a tutti.
In realtà la crono di oggi conferma esattamente il contrario. Kelderman poteva vincere il Giro solo arrivando in maglia rosa alla cronometro e, a giudicare dalla tappa di ieri, questo era impossibile.

Quello che e’ successo al Sestriere e’ strettamente collegato alla scelta Sunweb in cima allo Stelvio.
E in ammiraglia in quel preciso istante mica lo sapevano che l’olandese avrebbe avuto le gambe di legno al Sabato.
Era a 40 secondi, con un vantaggio importante in classifica e una crono ancora dalla propria.

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:27
da drake
Fedaia ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 7:29 E in ammiraglia in quel preciso istante mica lo sapevano che l’olandese avrebbe avuto le gambe di legno al Sabato.
Ah
In effetti mica ci sono loro a contatto con i corridori 24 ore su 24, non possono sapere meglio dei forumisti di Cicloweb come stanno i ragazzi!

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:32
da lemond
pietro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:34 Lo scopo della Sunweb non era quello di far vincere il migliore ma uno della propria squadra.
Hanno fallito, Kelderman avrebbe avuto possibilità di vittoria se avessero fermato Hindley, il fatto che non andasse come Tao in salita non influisce, era l'olandese quello con più possibilità di vincere
A voler essere proprio buoni 0,0001, rispetto a zero. Kelderman non ce la faceva proprio più.

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:46
da Seb
Permettetemi una battuta. Non so se la Sunweb abbia fatto bene o male, ma mi sento abbastanza sicuro che se anche avesse fermato Hindley questo thread esisterebbe lo stesso e avrebbe ugualmente quattro pagine se non di più :diavoletto: :D

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:57
da herbie
Fedaia ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:22 La crono di oggi conferma quanto sostenuto: tattica Sunweb sbagliata.
In cima allo Stelvio andava fermato Hindley e limitato i danni dal duo Ineos.
Che l’australiano non avesse avuto alcuna chance a crono era noto a tutti.


per altro dalla crono si evince:
Keldermann, facendo la crono senza assillo di classifica (era l'unico con una posizione tranquilla e consolidata) , con l'unica preoccupazione di non cadere, quindi con margine di prudenza nelle curve e soprattutto senza ammazzarsi, che non ce ne era alcun bisogno: 4 secondi meglio di Tao, CHE LOTTAVA METRO SU METRO PER LA VITTORIA.

Vogliamo pensare che almeno una quindicina di secondi in meno non li avrebbe fatti l'olandese , fosse stato in piena lotta per il titolo?

IL minuto restante in classifica è solo quello che ha perso nel tratto in pianura quando è rimasto da solo e si è quasi rialzato vistosi lasciato per strada dall'ammiraglia, senza parlare delle energie in pù spese, del fatto che anche sulla salita finale pedalabile non aveva scie (e infatti quando ha avuto il riferimento visivo di Fuglsang a Pello ha perso molto poco....), ecc.ecc.

Questo, distacchi alla mano (nella tappa del Sestriere ha sfruttato parzialmente il lavoro della Quick Step, ha perso, ma sarebbe rimasto molto vicino alla maglia, senza il minuto perso da solo il giorno prima).

Mi pare lampante che le "lungimiranti" scelte Sunweb della tappa dello Stelvio li abbiano portati a giocarsi il Giro nella crono col corridore meno adatto, perchè è altrettanto chiaro che unendo le forze Kelderman ci sarebbe arrivato con massimo un ventina di secondi, ammesso che, con piena fiducia e appoggio della squadra, la maglia l'avesse persa. Cosa nient'affatto scontata, dopo che su una salita di 26 km. come lo Stelvio, ultima salita dura del Giro e penultimo giorno di montagna, questi ha scollinato con 40 secondi di distacco.

PS: almeno nella tappa dello Stelvio Dennis è andato sempre il più forte possibile, visto che nonc'era alcuna ragione di rallentare per "tenere con sè" un corridore come abbastanza veloce come Hindley. Hanno tirato diritto e basta, come Tao nel finale, salvo un paio di battibecchi...basta guardare le immagini....

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:07
da Norman7
herbie ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:57
Fedaia ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:22 La crono di oggi conferma quanto sostenuto: tattica Sunweb sbagliata.
In cima allo Stelvio andava fermato Hindley e limitato i danni dal duo Ineos.
Che l’australiano non avesse avuto alcuna chance a crono era noto a tutti.


per altro dalla crono si evince:
Keldermann, facendo la crono senza assillo di classifica (era l'unico con una posizione tranquilla e consolidata) , con l'unica preoccupazione di non cadere, quindi con margine di prudenza nelle curve e soprattutto senza ammazzarsi, che non ce ne era alcun bisogno: 4 secondi meglio di Tao, CHE LOTTAVA METRO SU METRO PER LA VITTORIA.

Vogliamo pensare che almeno una quindicina di secondi in meno non li avrebbe fatti l'olandese , fosse stato in piena lotta per il titolo?

IL minuto restante in classifica è solo quello che ha perso nel tratto in pianura quando è rimasto da solo e si è quasi rialzato vistosi lasciato per strada dall'ammiraglia, senza parlare delle energie in pù spese, del fatto che anche sulla salita finale pedalabile non aveva scie (e infatti quando ha avuto il riferimento visivo di Fuglsang a Pello ha perso molto poco....), ecc.ecc.

Questo, distacchi alla mano (nella tappa del Sestriere ha sfruttato parzialmente il lavoro della Quick Step, ha perso, ma sarebbe rimasto molto vicino alla maglia, senza il minuto perso da solo il giorno prima).

Mi pare lampante che le "lungimiranti" scelte Sunweb della tappa dello Stelvio li abbiano portati a giocarsi il Giro nella crono col corridore meno adatto, perchè è altrettanto chiaro che unendo le forze Kelderman ci sarebbe arrivato con massimo un ventina di secondi, ammesso che, con piena fiducia e appoggio della squadra, la maglia l'avesse persa. Cosa nient'affatto scontata, dopo che su una salita di 26 km. come lo Stelvio, ultima salita dura del Giro e penultimo giorno di montagna, questi ha scollinato con 40 secondi di distacco.
Boh, non mi trovi d'accordo. Non puoi pensare che cambiando i fattori, i Sunweb sarebbero andati tutti al top recuperando secondi e minuti come fossero brustulle, e invece gli Ineos sarebbero andati uguale se non peggio. E' un po' volerla tirare per la giacca.
Se proprio vogliamo dirla col senno di poi, se a Piancavallo usavano Kelderman "alla Pensec" sai che arrosto che facevano, e come spianavano la strada per il Sunweb più forte: Hindley. :D

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:13
da Tatranky
lemond ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:32
pietro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:34 Lo scopo della Sunweb non era quello di far vincere il migliore ma uno della propria squadra.
Hanno fallito, Kelderman avrebbe avuto possibilità di vittoria se avessero fermato Hindley, il fatto che non andasse come Tao in salita non influisce, era l'olandese quello con più possibilità di vincere
A voler essere proprio buoni 0,0001, rispetto a zero. Kelderman non ce la faceva proprio più.
Ma io non capisco perché le chance di Hindley erano pari a zero, sia al Sestriere che a Cancano avrebbe potuto staccare TGH - anzi al Sestriere in molti erano convinti che potesse staccarlo visto che sembrava più brillante - e sarebbe bastata una trentina di secondi per giocarsela.

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:16
da herbie
Norman7 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:07
herbie ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:57
Fedaia ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 18:22 La crono di oggi conferma quanto sostenuto: tattica Sunweb sbagliata.
In cima allo Stelvio andava fermato Hindley e limitato i danni dal duo Ineos.
Che l’australiano non avesse avuto alcuna chance a crono era noto a tutti.


per altro dalla crono si evince:
Keldermann, facendo la crono senza assillo di classifica (era l'unico con una posizione tranquilla e consolidata) , con l'unica preoccupazione di non cadere, quindi con margine di prudenza nelle curve e soprattutto senza ammazzarsi, che non ce ne era alcun bisogno: 4 secondi meglio di Tao, CHE LOTTAVA METRO SU METRO PER LA VITTORIA.

Vogliamo pensare che almeno una quindicina di secondi in meno non li avrebbe fatti l'olandese , fosse stato in piena lotta per il titolo?

IL minuto restante in classifica è solo quello che ha perso nel tratto in pianura quando è rimasto da solo e si è quasi rialzato vistosi lasciato per strada dall'ammiraglia, senza parlare delle energie in pù spese, del fatto che anche sulla salita finale pedalabile non aveva scie (e infatti quando ha avuto il riferimento visivo di Fuglsang a Pello ha perso molto poco....), ecc.ecc.

Questo, distacchi alla mano (nella tappa del Sestriere ha sfruttato parzialmente il lavoro della Quick Step, ha perso, ma sarebbe rimasto molto vicino alla maglia, senza il minuto perso da solo il giorno prima).

Mi pare lampante che le "lungimiranti" scelte Sunweb della tappa dello Stelvio li abbiano portati a giocarsi il Giro nella crono col corridore meno adatto, perchè è altrettanto chiaro che unendo le forze Kelderman ci sarebbe arrivato con massimo un ventina di secondi, ammesso che, con piena fiducia e appoggio della squadra, la maglia l'avesse persa. Cosa nient'affatto scontata, dopo che su una salita di 26 km. come lo Stelvio, ultima salita dura del Giro e penultimo giorno di montagna, questi ha scollinato con 40 secondi di distacco.
Boh, non mi trovi d'accordo. Non puoi pensare che cambiando i fattori, i Sunweb sarebbero andati tutti al top recuperando secondi e minuti come fossero brustulle, e invece gli Ineos sarebbero andati uguale se non peggio. E' un po' volerla tirare per la giacca.
Se proprio vogliamo dirla col senno di poi, se a Piancavallo usavano Kelderman "alla Pensec" sai che arrosto che facevano, e come spianavano la strada per il Sunweb più forte: Hindley. :D
unendo le forze dopo Bormio è matematico che la magli di Keldermann sarebbe arrivata con un margine assai più ampio ai laghi. Un corridore più fresco di certo non rallenta l'altro.
Qui si parlava della strategia della Sunweb, che ha fatto li distastro di perdere un GIro, con 3 minuti e mezzo di vantaggio.
Precedentemente Hindley poteva essere designato capitano per tempo?
Certamente, non si vuol certo dire che Keldermann era migliore di HIndley
Qui si sta discutendo sul fatto che , per come era la situazione in cima alla Stelvio, hanno fatto le scelte peggiori per perdere un Giro che avevano in tasca. E nemmeno di poco...Cronometro alla mano, HIndley non avrebbe vinto nemmeno staccando Tao con uno di quegli attacchi ai - 2 al Sestriere...insomma, un disastro.

Non conta solo la condizione in assoluto dei corridori, a tre tappe dalla fine, conta anche QUALI tappe mancano e come sono fatte.

Unendo le forze per sostenere e difendere compatti il vantaggio di Kelderman, avrebbero limitato i danni non di poco e se la sarebbero giocata sempre nella crono con il corridore più forte nell'esercizio specifico.

Re: stretagia sunweb

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:29
da Norman7
herbie ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:16
Norman7 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:07
herbie ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:57



per altro dalla crono si evince:
Keldermann, facendo la crono senza assillo di classifica (era l'unico con una posizione tranquilla e consolidata) , con l'unica preoccupazione di non cadere, quindi con margine di prudenza nelle curve e soprattutto senza ammazzarsi, che non ce ne era alcun bisogno: 4 secondi meglio di Tao, CHE LOTTAVA METRO SU METRO PER LA VITTORIA.

Vogliamo pensare che almeno una quindicina di secondi in meno non li avrebbe fatti l'olandese , fosse stato in piena lotta per il titolo?

IL minuto restante in classifica è solo quello che ha perso nel tratto in pianura quando è rimasto da solo e si è quasi rialzato vistosi lasciato per strada dall'ammiraglia, senza parlare delle energie in pù spese, del fatto che anche sulla salita finale pedalabile non aveva scie (e infatti quando ha avuto il riferimento visivo di Fuglsang a Pello ha perso molto poco....), ecc.ecc.

Questo, distacchi alla mano (nella tappa del Sestriere ha sfruttato parzialmente il lavoro della Quick Step, ha perso, ma sarebbe rimasto molto vicino alla maglia, senza il minuto perso da solo il giorno prima).

Mi pare lampante che le "lungimiranti" scelte Sunweb della tappa dello Stelvio li abbiano portati a giocarsi il Giro nella crono col corridore meno adatto, perchè è altrettanto chiaro che unendo le forze Kelderman ci sarebbe arrivato con massimo un ventina di secondi, ammesso che, con piena fiducia e appoggio della squadra, la maglia l'avesse persa. Cosa nient'affatto scontata, dopo che su una salita di 26 km. come lo Stelvio, ultima salita dura del Giro e penultimo giorno di montagna, questi ha scollinato con 40 secondi di distacco.
Boh, non mi trovi d'accordo. Non puoi pensare che cambiando i fattori, i Sunweb sarebbero andati tutti al top recuperando secondi e minuti come fossero brustulle, e invece gli Ineos sarebbero andati uguale se non peggio. E' un po' volerla tirare per la giacca.
Se proprio vogliamo dirla col senno di poi, se a Piancavallo usavano Kelderman "alla Pensec" sai che arrosto che facevano, e come spianavano la strada per il Sunweb più forte: Hindley. :D
unendo le forze dopo Bormio è matematico che la magli di Keldermann sarebbe arrivata con un margine assai più ampio ai laghi. Un corridore più fresco di certo non rallenta l'altro.
Qui si parlava della strategia della Sunweb, che ha fatto li distastro di perdere un GIro, con 3 minuti e mezzo di vantaggio.
Precedentemente Hindley poteva essere designato capitano per tempo?
Certamente, non si vuol certo dire che Keldermann era migliore di HIndley
Qui si sta discutendo sul fatto che , per come era la situazione in cima alla Stelvio, hanno fatto le scelte peggiori per perdere un Giro che avevano in tasca. UN disastro....
A priori hanno puntato sul cavallo sbagliato. Se ne sono accorti solo in cima a Piancavallo quando ormai i buoi erano già scappati, e successivamente allo Stelvio, sicuramente indecisi, hanno attuato una tattica cerchiobottista che non è servita a molto. Oltretutto c'era pure Dennis di mezzo.

Quello che per te è matematica, per me non lo è, e quello che tu dici essere crisi di testa che ha bloccato le gambe, per me era crisi di gambe che hanno bloccato la testa. Era cotto, e in quanto tale, un altro modo per perdere l'avrebbe trovato di sicuro.

PS. In una tappa dove c'è uno dei mostri sacri (in questo caso lo Stelvio) 3 o 4 minuti non sono niente.