Pagina 4 di 44

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 9:36
da TheArchitect99
Non ho mai capito una cosa, perché una squadra come la Quick Step che da anni é la piú vincente non trova mai degli sponsor importanti tipo Ineos, Jumbo, ecc... Non converrebbe anche agli sponsor stessi?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 13:39
da il_panta
pietro ha scritto: domenica 9 maggio 2021, 14:11
nikybo85 ha scritto: domenica 9 maggio 2021, 14:09 Caspita questa è una bomba per me! Non né avevo ancora sentito parlare...e dove andrebbe Bennett?
Sarebbe veramente clamoroso, mi sembrava si fosse calato nell'ambiente ancor meglio e forse con perfino maggior risultati di Viviani e Gaviria..
Prenderebbero sicuramente un quasi top che diventerebbe top...uno dei 2 Alpecin o Sagan appunto. Ovviamente butto nomi così, senza essere a conoscenza delle loro condizioni contrattuali.
Quelli della Alpecin non se ne andranno. Sono nel contesto ideale.

Il problema è di soldi. La vedo dura riescano a ingaggiare Sagan ma non a rinnovare Bennett
Anche Bennett è nel contesto ideale, eppure...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 13:45
da torcia86
Ecco il contesto ideale :dollar:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 13:45
da Stylus
Sagan andrà alla Israel, sicuro 100%

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 17:21
da Claudio84
Su Radio Rai Martinello ha detto che Sagan dovrebbe andare alla QuickStep

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 11:55
da 21marco21
Circolano voci di un passaggio di Sagan e la sua truppa alla Total che prenderebbe Specialized come bici e punterebbe ad entrare nel Worldtour

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 12:35
da sceriffo
21marco21 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 11:55 Circolano voci di un passaggio di Sagan e la sua truppa alla Total che prenderebbe Specialized come bici e punterebbe ad entrare nel Worldtour
Queste sono i rumor dal Giro

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 12:50
da Winter
21marco21 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 11:55 Circolano voci di un passaggio di Sagan e la sua truppa alla Total che prenderebbe Specialized come bici e punterebbe ad entrare nel Worldtour
Spero proprio di no
Cambierebbe l anima della squadra :x

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 12:55
da Slegar
sceriffo ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 12:35
21marco21 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 11:55 Circolano voci di un passaggio di Sagan e la sua truppa alla Total che prenderebbe Specialized come bici e punterebbe ad entrare nel Worldtour
Queste sono i rumor dal Giro
In realtà è un'a notizia dell'Equipe, ripresa anche da Wielerflits:
https://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-rou ... ie/1256446
https://www.wielerflits.nl/nieuws/peter ... t-energie/

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 13:45
da Subsonico
Qualcun altro che vuole entrare nel World Tour, non lo so?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 15:20
da marco_graz
Subsonico ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 13:45 Qualcun altro che vuole entrare nel World Tour, non lo so?
Chi e' in pericolo quest'anno?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 15:41
da andriusskerla
In Danimarca parlano di una fusione tra Qhubeka e EOLO, con la squadra nel WT con licenza italiana

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 15:48
da Leonardo Civitella
andriusskerla ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 15:41 In Danimarca parlano di una fusione tra Qhubeka e EOLO, con la squadra nel WT con licenza italiana
Con Bjarne Riis tm? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 20:25
da Slegar
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 15:48
andriusskerla ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 15:41 In Danimarca parlano di una fusione tra Qhubeka e EOLO, con la squadra nel WT con licenza italiana
Con Bjarne Riis tm? :diavoletto:
Bjarne Riis è così quotato che non lo segue più neanche la Saxo Bank. La Qhubeka è una scatola perfetta per entrare nel WT, come lo era la CCC la scorsa stagione; per il 2022 ha solamente tre contratti attivi: Brown, Campenaerts e Schmid. Non male per chi ha intenzione di effettuare il salto di categoria.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 23:58
da 21marco21
Anche la Eolo per il 2022 ha solo Bais e Rivi quindi con la fusione ed un aumento di budget da parte di Eolo si potrebbe fare un gran bel mercato e avere una squadra con licenza italiana nel Worldtour sarebbe ottimo

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 0:11
da sceriffo
21marco21 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 23:58 Anche la Eolo per il 2022 ha solo Bais e Rivi quindi con la fusione ed un aumento di budget da parte di Eolo si potrebbe fare un gran bel mercato e avere una squadra con licenza italiana nel Worldtour sarebbe ottimo
Eolo in questo momento non ha interesse ad entrare nel WT. Il loro business è solo italiano per ora e evidentemente a loro interessa visibilità sul nostro territorio, più che da altre parti. È vero che il TdF viene trasmesso anche da noi, ma l'ascoltatore occasionale probabilmente il Giro se lo guarda, le altre corse no. Non sarebbe quindi giustificato un aumento di 4 volte tanto il budget.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 0:34
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 20:25
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 15:48
andriusskerla ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 15:41 In Danimarca parlano di una fusione tra Qhubeka e EOLO, con la squadra nel WT con licenza italiana
Con Bjarne Riis tm? :diavoletto:
Bjarne Riis è così quotato che non lo segue più neanche la Saxo Bank. La Qhubeka è una scatola perfetta per entrare nel WT, come lo era la CCC la scorsa stagione; per il 2022 ha solamente tre contratti attivi: Brown, Campenaerts e Schmid. Non male per chi ha intenzione di effettuare il salto di categoria.
Beh, è proprio un'occasione da cogliere al volo per chi ha serie intenzioni di entrare nel WT. Per la Eolo sarebbe l'occasione perfetta. Potrebbero portare quei (pochi) corridori interessanti attualmente nella squadra professional, confermare qualcuno della Qhubeka (Nizzolo in primis) e fare incetta di italiani sul mercato. Ovviamente servirebbe uno sponsor serio.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 13:05
da andriusskerla
21marco21 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 23:58 Anche la Eolo per il 2022 ha solo Bais e Rivi quindi con la fusione ed un aumento di budget da parte di Eolo si potrebbe fare un gran bel mercato e avere una squadra con licenza italiana nel Worldtour sarebbe ottimo
In realtà la Eolo dovrebbe avere sotto contratto per il 2022 anche Dina, Fancellu, Fetter, Garcia, Gravalos, Ropero, Sevilla e Viegas

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 13:25
da Bomby
sceriffo ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 0:11
21marco21 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 23:58 Anche la Eolo per il 2022 ha solo Bais e Rivi quindi con la fusione ed un aumento di budget da parte di Eolo si potrebbe fare un gran bel mercato e avere una squadra con licenza italiana nel Worldtour sarebbe ottimo
Eolo in questo momento non ha interesse ad entrare nel WT. Il loro business è solo italiano per ora e evidentemente a loro interessa visibilità sul nostro territorio, più che da altre parti. È vero che il TdF viene trasmesso anche da noi, ma l'ascoltatore occasionale probabilmente il Giro se lo guarda, le altre corse no. Non sarebbe quindi giustificato un aumento di 4 volte tanto il budget.
Beh, la Jumbo non credo che fuori dal Benelux abbia molti interessi commerciali. O la lotto belga, o la fdj in Francia... Sono l'equivalente della nostra Lottomatica. Per dirne qualcuna. Non sarà lo sponsor più munifico del wt, ma già avere una specie di lampre è meglio di niente.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 14:07
da sceriffo
Bomby ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 13:25
sceriffo ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 0:11
21marco21 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 23:58 Anche la Eolo per il 2022 ha solo Bais e Rivi quindi con la fusione ed un aumento di budget da parte di Eolo si potrebbe fare un gran bel mercato e avere una squadra con licenza italiana nel Worldtour sarebbe ottimo
Eolo in questo momento non ha interesse ad entrare nel WT. Il loro business è solo italiano per ora e evidentemente a loro interessa visibilità sul nostro territorio, più che da altre parti. È vero che il TdF viene trasmesso anche da noi, ma l'ascoltatore occasionale probabilmente il Giro se lo guarda, le altre corse no. Non sarebbe quindi giustificato un aumento di 4 volte tanto il budget.
Beh, la Jumbo non credo che fuori dal Benelux abbia molti interessi commerciali. O la lotto belga, o la fdj in Francia... Sono l'equivalente della nostra Lottomatica. Per dirne qualcuna. Non sarà lo sponsor più munifico del wt, ma già avere una specie di lampre è meglio di niente.
Sì certo, anche se Eolo non fattura quanto Fdj o Visma. Va detto che con next generation Eu e la digitalizzazione diffusa, Eolo incrementerà di molto il proprio business. Sul team c'è da fare un'ulteriore considerazione, le bici. In un WT il fornitore di bici apporta un fee di minimo 2M di € fino a 4/5 per le squadre più forti. La proprietà del team è anche fornitore delle biciclette, per cui non so quanto possa contribuire in % al budget stagionale.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 18:18
da rob
sceriffo ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 14:07
Bomby ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 13:25
sceriffo ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 0:11

Eolo in questo momento non ha interesse ad entrare nel WT. Il loro business è solo italiano per ora e evidentemente a loro interessa visibilità sul nostro territorio, più che da altre parti. È vero che il TdF viene trasmesso anche da noi, ma l'ascoltatore occasionale probabilmente il Giro se lo guarda, le altre corse no. Non sarebbe quindi giustificato un aumento di 4 volte tanto il budget.
Beh, la Jumbo non credo che fuori dal Benelux abbia molti interessi commerciali. O la lotto belga, o la fdj in Francia... Sono l'equivalente della nostra Lottomatica. Per dirne qualcuna. Non sarà lo sponsor più munifico del wt, ma già avere una specie di lampre è meglio di niente.
Sì certo, anche se Eolo non fattura quanto Fdj o Visma. Va detto che con next generation Eu e la digitalizzazione diffusa, Eolo incrementerà di molto il proprio business. Sul team c'è da fare un'ulteriore considerazione, le bici. In un WT il fornitore di bici apporta un fee di minimo 2M di € fino a 4/5 per le squadre più forti. La proprietà del team è anche fornitore delle biciclette, per cui non so quanto possa contribuire in % al budget stagionale.
Aggiungo che i ragazzi della Eolo sono costretti a correre con dei cancelli mica da ridere. In che quota di mercato possono sperare? Molto deve essere investito in r&d altro che Marketing....

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 13:44
da Walter_White

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 13:50
da marco_graz
sceriffo ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 14:07
Bomby ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 13:25
sceriffo ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 0:11

Eolo in questo momento non ha interesse ad entrare nel WT. Il loro business è solo italiano per ora e evidentemente a loro interessa visibilità sul nostro territorio, più che da altre parti. È vero che il TdF viene trasmesso anche da noi, ma l'ascoltatore occasionale probabilmente il Giro se lo guarda, le altre corse no. Non sarebbe quindi giustificato un aumento di 4 volte tanto il budget.
Beh, la Jumbo non credo che fuori dal Benelux abbia molti interessi commerciali. O la lotto belga, o la fdj in Francia... Sono l'equivalente della nostra Lottomatica. Per dirne qualcuna. Non sarà lo sponsor più munifico del wt, ma già avere una specie di lampre è meglio di niente.
Sì certo, anche se Eolo non fattura quanto Fdj o Visma. Va detto che con next generation Eu e la digitalizzazione diffusa, Eolo incrementerà di molto il proprio business. Sul team c'è da fare un'ulteriore considerazione, le bici. In un WT il fornitore di bici apporta un fee di minimo 2M di € fino a 4/5 per le squadre più forti. La proprietà del team è anche fornitore delle biciclette, per cui non so quanto possa contribuire in % al budget stagionale.
Beh ma la cosa migliore al momento e' rimanere Pro Team e puntare al secondo posto dietro Alpecin. Con quello ti fai tutte le altre corse WT + il giro d'italia sicuro con un budget inferiore a quello che serve al WT, oltre a poter rifiutare le corse che vuoi. Pero' da qui a li ce ne vuole, vedremo come miglioreranno la squadra l'anno prossimo ma gia' su Gavazzi e Belletti si fara' fatica a puntare.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 14:47
da pietro
Walter_White ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 13:44 Laporte alla Jumbo. Che colpo :o

https://www.wielerflits.nl/nieuws/wout- ... tention-NL
Finalmente un buon gregario per Wout. Ottimo colpo, anche perché immagino lo porteranno a fare incetta di semiclassiche e magari al Giro.

La Cofidis lo convocherà per il Tour? :uhm:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 14:49
da Luca90
Prossimo anno la cofidis può anche tornare professional se non fa un buon mercato

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 16:05
da Walter_White
pietro ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 14:47
Walter_White ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 13:44 Laporte alla Jumbo. Che colpo :o

https://www.wielerflits.nl/nieuws/wout- ... tention-NL
Finalmente un buon gregario per Wout. Ottimo colpo, anche perché immagino lo porteranno a fare incetta di semiclassiche e magari al Giro.

La Cofidis lo convocherà per il Tour? :uhm:
Io credo di sì, visto che è un uomo che può anche vincere qualche tappa (cosa che non credo riesca a Martin, se farà classifica).

Tra l'altro l'articolo dice che la Jumbo punta a 2 nomi di spessore per rinforzare il reparto classiche del pavè, chissà chi sarà il secondo. Senechal è in scadenza...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 23:12
da 21marco21
Luca90 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 14:49 Prossimo anno la cofidis può anche tornare professional se non fa un buon mercato
Cofidis ha aumentato anche il budget, nn penso che voglia abbandonare il worltour

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 23:39
da Pavè
Domenica a margine della tappa segnalo un colloquio tra team Nibali e Astana

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 23:40
da Luca90
21marco21 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 23:12
Luca90 ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 14:49 Prossimo anno la cofidis può anche tornare professional se non fa un buon mercato
Cofidis ha aumentato anche il budget, nn penso che voglia abbandonare il worltour
Eh ma se perde laporte che insieme a Viviani e Martin è uno dei più forti o fa un mercato serio o rimane nel world tour senza motivo

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: martedì 1 giugno 2021, 23:52
da ciclistapazzo
Ma come funziona con i punti wt? Ogni quanti anni viene calcolata la possibilità di retrocessione o promozione? Comunque tra i tre più forti Viviani lo toglierei, visto che da loro ha vinto solo una corsa minore in Francia. Viviani è stata una scelta sciagurata

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 10:58
da marco_graz
Viviani alla Eolo???? conferme?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 12:02
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: martedì 1 giugno 2021, 23:52 Ma come funziona con i punti wt? Ogni quanti anni viene calcolata la possibilità di retrocessione o promozione? Comunque tra i tre più forti Viviani lo toglierei, visto che da loro ha vinto solo una corsa minore in Francia. Viviani è stata una scelta sciagurata
Sciagurata si, ma più per Viviani che per la Cofidis. Viviani veniva da anni ottimi, mentre alla Cofidis chiunque arrivi fa decisamente peggio rispetto a prima

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 15:06
da ciclistapazzo
marco_graz ha scritto: mercoledì 2 giugno 2021, 10:58 Viviani alla Eolo???? conferme?
Eurosport spagnolo lo dà per certissimo

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 15:32
da sceriffo
marco_graz ha scritto: mercoledì 2 giugno 2021, 10:58 Viviani alla Eolo???? conferme?
Lo scrive anche la Gazzetta. Ne farà uomo simbolo. Non vince una corsa da 2 anni a parte una tappa del Romandia. Ed è un velocista.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 13:13
da 21marco21
Con Viviani alla Eolo pensate che andrà anche il fratello Attilio e Sabatini e Consonni?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 13:20
da mattia_95
21marco21 ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 13:13 Con Viviani alla Eolo pensate che andrà anche il fratello Attilio e Sabatini e Consonni?
No, solo Elia.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 13:33
da Luca90
mattia_95 ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 13:20
21marco21 ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 13:13 Con Viviani alla Eolo pensate che andrà anche il fratello Attilio e Sabatini e Consonni?
No, solo Elia.
Si esatto... Per consonni non è male poter fare una carriera da solo anche perché ha 27 anni non è più un ragazzino...
Per il fratello invece male... se non da segnali la vedo dura...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 14:19
da dietzen
Luca90 ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 13:33
mattia_95 ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 13:20
21marco21 ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 13:13 Con Viviani alla Eolo pensate che andrà anche il fratello Attilio e Sabatini e Consonni?
No, solo Elia.
Si esatto... Per consonni non è male poter fare una carriera da solo anche perché ha 27 anni non è più un ragazzino...
Per il fratello invece male... se non da segnali la vedo dura...
Per quanto in cofidis ha vinto più corse lui del fratello...
(ma questo in realtà sottolinea ancora di più la pochezza di elia nelle ultime due stagioni)

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 14:25
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 14:19
Luca90 ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 13:33
mattia_95 ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 13:20

No, solo Elia.
Si esatto... Per consonni non è male poter fare una carriera da solo anche perché ha 27 anni non è più un ragazzino...
Per il fratello invece male... se non da segnali la vedo dura...
Per quanto in cofidis ha vinto più corse lui del fratello...
(ma questo in realtà sottolinea ancora di più la pochezza di elia nelle ultime due stagioni)
Ma è possibile che Elia vada alla Eolo, immagino come punta di diamante della squadra, senza avere la possibilità di portare anche il fratello?

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 14:27
da ciclistapazzo
Ho molti dubbi sulla scelta della Eolo, Elia non prende pochi soldi e investirli per un velocista che se non guidato da un buon treno ha mostrato notevoli limiti non mi pare la scelta migliore. Felice di ricredermi

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: venerdì 4 giugno 2021, 16:51
da Dr. Solma Di Cormano
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 14:27 Ho molti dubbi sulla scelta della Eolo, Elia non prende pochi soldi e investirli per un velocista che se non guidato da un buon treno ha mostrato notevoli limiti non mi pare la scelta migliore. Felice di ricredermi
In realtà ha mostrato parecchi limiti, a prescindere dalla bontà del treno...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 8:38
da ciclistapazzo
Cyclismactu riporta la notizia secondo cui il giovane passi sta Daan Hoole della Seg dovrebbe avere firmato per la Trek Segafredo

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 13:38
da sceriffo
Sagan potrebbe finire in Francia. E non è la Total

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 13:47
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:38 Sagan potrebbe finire in Francia. E non è la Total
non dirmi la Cofidis...

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:10
da 21marco21
O'Connor ha rinnovato con Ag2r

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:20
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:47
sceriffo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:38 Sagan potrebbe finire in Francia. E non è la Total
non dirmi la Cofidis...
Sarebbe bello vederlo in AG2R compagno di Van Avermaet :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:20
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:47
sceriffo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:38 Sagan potrebbe finire in Francia. E non è la Total
non dirmi la Cofidis...
Sarebbe bello vederlo in AG2R compagno di Van Avermaet :diavoletto:
L'Ag2r l'avevo escluso a prescindere proprio per GvA.

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:21
da Leonardo Civitella
Patate ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:47
sceriffo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:38 Sagan potrebbe finire in Francia. E non è la Total
non dirmi la Cofidis...
Sarebbe bello vederlo in AG2R compagno di Van Avermaet :diavoletto:
Perchè in Groupama a tirare le volate a Demare o Stewart? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:51
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:47
sceriffo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:38 Sagan potrebbe finire in Francia. E non è la Total
non dirmi la Cofidis...
Ecco almeno li non fa danni
Ci pensano già loro

Re: Ciclomercato 2021-22

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:53
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:47
sceriffo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 13:38 Sagan potrebbe finire in Francia. E non è la Total
non dirmi la Cofidis...
Ecco almeno li non fa danni
Ci pensano già loro
Che danni dovrebbe fare Sagan?