Pagina 4 di 25

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 8:07
da Winter
Io 45
È la seconda volta che la sento (e l altra volta era sempre su internet)
:diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 8:08
da chinaski89
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 8:01 Ho 33 anni e mai ho sentito sta parola boomer, sarà che sono vecchio dentro e infatti amo la storia del ciclismo che, udite udite, esisteva già prima anche della scorsa generazione e anche di quella prima...
Vengono definiti così quelli nati nel dopoguerra, più o meno fino agli anni 60. Deriva da baby-boom il fenomeno dell'aumento delle nascite nel dopoguerra. Credo sia stata portata alla notorietà da una giovane politica neozelandese che zittì con un "ok boomer" un collega più anziano. Alcuni la usano in contesti diversi ma letteralmente un boomer sarebbe soltanto uno nato tra il 46 e i primi anni 60 :)

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 8:12
da ciclistapazzo
chinaski89 ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 8:08
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 8:01 Ho 33 anni e mai ho sentito sta parola boomer, sarà che sono vecchio dentro e infatti amo la storia del ciclismo che, udite udite, esisteva già prima anche della scorsa generazione e anche di quella prima...
Vengono definiti così quelli nati nel dopoguerra, più o meno fino agli anni 60. Deriva da baby-boom il fenomeno dell'aumento delle nascite nel dopoguerra. Credo sia stata portata alla notorietà da una giovane politica neozelandese che zittì con un "ok boomer" un collega più anziano. Alcuni la usano in contesti diversi ma letteralmente un boomer sarebbe soltanto uno nato tra il 46 e i primi anni 60 :)
Ti ringrazio...

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 8:42
da Etna
Quindi adesso la nuova moda è sostenere che la generazione di Boonen, Cancellara e Gilbert fosse caratterizzata da corse noiose?

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 8:45
da Walter_White
Il finale di oggi mi ricorda il finale della tappa del Tour of Britain del 2019 (stra)vinta da MVDP su Trentin

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 8:50
da White Mamba
GregLemond ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 16:42
Walter_White ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 16:39
E nonostante ciò, il loro gesto atletico è all'opposto, con Mathieu che sembra spaccare in due la dici durante le sue clamorose accelerazioni e Wout the assomiglia a Bugno :D
wout elegantissimo. l' altro ti viene da urlargli "piaaaanooo"
ieri magrini se non sbaglio diceva che sono identici.. :D non ho occhio abbastanza allenato e sapiente per giudicare, altri pareri?

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 9:03
da udra
Walter_White ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 8:45 Il finale di oggi mi ricorda il finale della tappa del Tour of Britain del 2019 (stra)vinta da MVDP su Trentin
Quella salita era decisamente più breve però, neanche 2 km.
Come caratteristiche generali assomiglia, per non dire che combacia, con quella di Pomarance (che aveva uno sviluppo diverso) dove guardacaso vinse Alaphilippe.
Il mio dubbio su VDP è vedere se quei 5-6 km a salire, seppur lievi, fatti magari ad andatura sostenuta prima della "rampetta" conclusiva non possano bagnargli le polveri: però alla T-A abbiamo visto corridori in stato di grazia vincere tappe magari non proprio aderenti alle proprie caratteristiche (penso a Sagan 2017 a Fermo).

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 9:27
da maurofacoltosi
Ecco altimetria, ascesa finale e foto ricognizione dell’arrivo di Chiusdino

Immagine

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a destra a 700 metri dal traguardo

Immagine

Imbocco curva a sinistra a 200 metri dal traguardo

Immagine

Uscita curva ai meno 200 metri che immette sul rettilineo d’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 9:47
da Walter_White
udra ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 9:03
Walter_White ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 8:45 Il finale di oggi mi ricorda il finale della tappa del Tour of Britain del 2019 (stra)vinta da MVDP su Trentin
Quella salita era decisamente più breve però, neanche 2 km.
Come caratteristiche generali assomiglia, per non dire che combacia, con quella di Pomarance (che aveva uno sviluppo diverso) dove guardacaso vinse Alaphilippe.
Il mio dubbio su VDP è vedere se quei 5-6 km a salire, seppur lievi, fatti magari ad andatura sostenuta prima della "rampetta" conclusiva non possano bagnargli le polveri: però alla T-A abbiamo visto corridori in stato di grazia vincere tappe magari non proprio aderenti alle proprie caratteristiche (penso a Sagan 2017 a Fermo).
Hai ragione, Pomarance è un paragone migliore, penso che avremo un finale simile anche oggi. Credo dipenda anche dalla Jumbo, che se fa un ritmo alto impedisce sicuramente accelerazioni prima dell'ultimo km

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 10:27
da nibali-san baronto
Walter_White ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 9:47
udra ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 9:03
Walter_White ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 8:45 Il finale di oggi mi ricorda il finale della tappa del Tour of Britain del 2019 (stra)vinta da MVDP su Trentin
Quella salita era decisamente più breve però, neanche 2 km.
Come caratteristiche generali assomiglia, per non dire che combacia, con quella di Pomarance (che aveva uno sviluppo diverso) dove guardacaso vinse Alaphilippe.
Il mio dubbio su VDP è vedere se quei 5-6 km a salire, seppur lievi, fatti magari ad andatura sostenuta prima della "rampetta" conclusiva non possano bagnargli le polveri: però alla T-A abbiamo visto corridori in stato di grazia vincere tappe magari non proprio aderenti alle proprie caratteristiche (penso a Sagan 2017 a Fermo).
Hai ragione, Pomarance è un paragone migliore, penso che avremo un finale simile anche oggi. Credo dipenda anche dalla Jumbo, che se fa un ritmo alto impedisce sicuramente accelerazioni prima dell'ultimo km
Rispetto a Pomarance c'è una grande differenza: a Pomarance la salita finale aveva pendenze più cattive e la corsa si concentrava negli ultimi km. Oggi sarà molto più esigente il percorso (soprattutto tra il km 150 e il km 170) mentre l'ascesa finale è pedalabilissima. Ciò significa che l'arrivo è decisamente più da velocisti e molto dipenderà dal ritmo fatto prima, come sempre accade in tappe di oltre 200 km così nervose. Utilizzando le categorie degli scalatori, Pomarance era l'unipuerto e questo è il tappone. Concedetemi la metafora. Ad ogni modo io vedo un gruppo abbastanza folto e un paio di scatti da finisseur sull'ultima ascesa come unica possibilità di anticipare la volata. Vista la particolare situazione che si prospetta non mi stupirei se Bernal o Pogacar volessero fare corsa dura.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 12:04
da nino58
Oggi Ala.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 12:12
da Fantamatusa
Per me pure oggi non si esce dai 2 crossisti.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 12:16
da Patate
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 10:27 Rispetto a Pomarance c'è una grande differenza: a Pomarance la salita finale aveva pendenze più cattive e la corsa si concentrava negli ultimi km. Oggi sarà molto più esigente il percorso (soprattutto tra il km 150 e il km 170) mentre l'ascesa finale è pedalabilissima. Ciò significa che l'arrivo è decisamente più da velocisti e molto dipenderà dal ritmo fatto prima, come sempre accade in tappe di oltre 200 km così nervose. Utilizzando le categorie degli scalatori, Pomarance era l'unipuerto e questo è il tappone. Concedetemi la metafora. Ad ogni modo io vedo un gruppo abbastanza folto e un paio di scatti da finisseur sull'ultima ascesa come unica possibilità di anticipare la volata. Vista la particolare situazione che si prospetta non mi stupirei se Bernal o Pogacar volessero fare corsa dura.
Come struttura di tappa sembra più Pomarance 2017 che la tappa del 2019. Paradossalmente l'aver eliminato il circuito indurisce il finale, avvicinando le salite più dure alla conclusione

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 12:37
da nibali-san baronto
Patate ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 12:16
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 10:27 Rispetto a Pomarance c'è una grande differenza: a Pomarance la salita finale aveva pendenze più cattive e la corsa si concentrava negli ultimi km. Oggi sarà molto più esigente il percorso (soprattutto tra il km 150 e il km 170) mentre l'ascesa finale è pedalabilissima. Ciò significa che l'arrivo è decisamente più da velocisti e molto dipenderà dal ritmo fatto prima, come sempre accade in tappe di oltre 200 km così nervose. Utilizzando le categorie degli scalatori, Pomarance era l'unipuerto e questo è il tappone. Concedetemi la metafora. Ad ogni modo io vedo un gruppo abbastanza folto e un paio di scatti da finisseur sull'ultima ascesa come unica possibilità di anticipare la volata. Vista la particolare situazione che si prospetta non mi stupirei se Bernal o Pogacar volessero fare corsa dura.
Come struttura di tappa sembra più Pomarance 2017 che la tappa del 2019. Paradossalmente l'aver eliminato il circuito indurisce il finale, avvicinando le salite più dure alla conclusione
Esattamente, però rispetto alle salite di Pomarance 2017 (Serrazzano, Volterra da Saline e Montecatini) le pendenze sono molto più cattive e la salita finale molto più pedalabile.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 13:17
da Pafer1
C'e' una fuga a 6 anche oggi: ancora Albanese e Velasco, poi Pellaud, Burghardt, Archibald e Vanspeybrouck.
4 minuti e mezzo il vantaggio ai -120.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:07
da Luisito84
Winter ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 7:54 Hype boomer
Ma tra voi parlate così?
Sono parole odiose, sia perché figlie di una lingua, l'inglese, che semplifica molto i concetti, sia perché rappresentando un modo di approcciarsi alle cose tipicamente anglosassione, in un certo senso ci colonizzano.
In particolare boomer, così come è usata nel messaggio che ha fatto nascere la discussione, ha una connotazione aggressiva e riduce a una battuta una questione complessa come la differenza intergenerazionale. Io di certo non le uso, ma sono nel mondo e so cosa significano.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:15
da Walter_White
Pafer1 ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 13:17 C'e' una fuga a 6 anche oggi: ancora Albanese e Velasco, poi Pellaud, Burghardt, Archibald e Vanspeybrouck.
4 minuti e mezzo il vantaggio ai -120.
Anche oggi 2 Eolo quindi :sherlock:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:20
da ciclistapazzo
Walter_White ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 14:15
Pafer1 ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 13:17 C'e' una fuga a 6 anche oggi: ancora Albanese e Velasco, poi Pellaud, Burghardt, Archibald e Vanspeybrouck.
4 minuti e mezzo il vantaggio ai -120.
Anche oggi 2 Eolo quindi :sherlock:
come ha detto Basso, a loro le fughe non interessano :D

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:22
da Gimbatbu
Fantamatusa ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 12:12 Per me pure oggi non si esce dai 2 crossisti.
Sarei molto sospeso se MVDP non cogliesse l' occasione per rimettere le cose a posto con il suo rivale storico, il quale non credo sia disposto a cedere molto facilmente.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:25
da Bomby
Luisito84 ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 14:07
Winter ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 7:54 Hype boomer
Ma tra voi parlate così?
Sono parole odiose, sia perché figlie di una lingua, l'inglese, che semplifica molto i concetti, sia perché rappresentando un modo di approcciarsi alle cose tipicamente anglosassione, in un certo senso ci colonizzano.
In particolare boomer, così come è usata nel messaggio che ha fatto nascere la discussione, ha una connotazione aggressiva e riduce a una battuta una questione complessa come la differenza intergenerazionale. Io di certo non le uso, ma sono nel mondo e so cosa significano.
E tutto questo è molto boomer. :diavoletto:

Su, dai, non si sta parlando della fame nel mondo, si parla di ciclismo, un po' di ironia non guasta mica.
Vogliamo dire che il ciclismo degli anni 10 sia stato scoppiettante e spettacolare? Ok le classiche (e nemmeno tutte), ma i gt sono spesso stati da flebo, i tour in particolare. E la colpa è anche della generazione precedente dei corridori, tolta qualche eccezione. Poi i ds e le radioline e i potenziometri e i percorsi non hanno aiutato.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:52
da pietro
Visto il distacco penso faranno la salita a buon ritmo

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:58
da pietro
Howes litiga con gli Arkea

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:01
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 14:58 Howes litiga con gli Arkea
Tutti belli tirati, gli hanno divorato 20" in poche centinaia di metri

Edit: ora dinanzi sono solamente ad un minuto

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:02
da TIC
Oggi non penso che Alaphilippe possa impensierire i due crossisti. Fosse un arrivo piu duro, forse, ma con le pendenze non difficili di oggi conta piu' la potenza. Anzi, se fossi Julien lascierei carta bianca a Ballerini.
L'unico che potrebbe impensiorire i due sarebbe un Sagan al top.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:15
da pietro
Preso male Sagan. Jumbo si è sfaldata ben presto

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:16
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:15 Preso male Sagan. Jumbo si è sfaldata ben presto
È già solo Wout?

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:17
da Leonardo Civitella
Walter_White ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:16
pietro ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:15 Preso male Sagan. Jumbo si è sfaldata ben presto
È già solo Wout?
Ci son Foss, Gesink e Van Hooydonck sicuramente

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:19
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:17
Walter_White ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:16
pietro ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:15 Preso male Sagan. Jumbo si è sfaldata ben presto
È già solo Wout?
Ci son Foss, Gesink e Van Hooydonck sicuramente
Pure Roosen, ma Gesink ha già tirato e si era sfilato

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:22
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:19
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:17
Walter_White ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:16

È già solo Wout?
Ci son Foss, Gesink e Van Hooydonck sicuramente
Pure Roosen, ma Gesink ha già tirato e si era sfilato
Si ma era ancora in gruppo se non erro.

Bonifazio sta facendo il folle in gruppo? :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:23
da Walter_White
Sagan non vedo come possa essere competitivo alle classiche del pavè con questa forma...

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:26
da nibali-san baronto
Accelerazione INEOS. Forse ci avevo visto giusto.

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:26
da pietro
Sta venendo su una tappa dura dura

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:27
da Leonardo Civitella
Bernal

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:28
da nibali-san baronto
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 10:27 Vista la particolare situazione che si prospetta non mi stupirei se Bernal o Pogacar volessero fare corsa dura.
Scusate, ma la modestia spesso non mi appartiene :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:28
da pietro
Bell'azione di Bernal, Asgreen è il massimo per un attacco del genere.
Vermeersch risponde

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:30
da pietro
Molla Gianni. Bene invece Simmons

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:31
da Walter_White
Ci vorrebbe una salita così ai meno 50 della Sanremo

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:31
da Leonardo Civitella
Che bello rivedere Zeits

Arriva Wellens

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:31
da nibali-san baronto
Abbiate fede, manca ancora il pezzo duro :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:31
da pietro
Fossi in Pogacar metterei la squadra davanti per far cuocere Egan

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:33
da pietro
Attacca Simon

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:33
da White Mamba
che bella tappa sta venendo fuori

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:34
da White Mamba
pietro ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 15:33Attacca Simon
venuto su facile facile

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:34
da nibali-san baronto
Occhio al contropiede

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:36
da Leonardo Civitella
Staccato Pinot

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:36
da pietro
Si sono mossi tutti tranne Quintana e Pogacar

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:36
da White Mamba
landismo alert

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:37
da udra
Evidentemente han molta paura di van Aert per la generale per fare sto casino

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:37
da pietro
Ganna è ancora lì comunque

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:38
da Walter_White
Jumbo mica tanto in forze