Pagina 4 di 4

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 17:37
da Luca90
pietro ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 17:18
Luca90 ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 16:59 ieri la ineos ha sbagliato proprio concettualmente:
sai che bernal non è al top non fai scattare yates se è bernal il capitano da tutalare...
se era yates andava lasciato liberoo di fare la propria corsa e sarebbe arrivato con roglic e mas...
in questo modo non hanno difeso bernal e hanno depotenziato yates...
L'impressione è che si sentano obbligati dal proprio "status" ad essere sempre quelli che guidano il gruppo controllando la corsa, anche quando, tipo ieri, non gli serve a niente. Ormai ne hanno solo due in classifica, la speranza è di non veder più il trenino ma attacchi da lontano. Dei due, quello che può trarre più vantaggio, sulla carta, con un'azione a lunga gittata è Bernal, con Yates più esplosivo a fare il vuoto dopo essere rimasto sulle ruote. Così facendo, però, il rischio che salti pure il colombiano è altissimo e non penso che in casa Ineos vogliano osare già questa settimana. In fondo, i rivali di Bernal potrebbero cedere qualcosa negli ultimi giorni e lo stesso Adam non garantisce il podio allo squadrone.

La situazione in cui si trovano è complicata e fino a domenica potrebbero giocare sulla difensiva, nella speranza che almeno uno dei due Movistar (o Haig) molli la presa. Se tenteranno la carta attacco da lontano/issimo sarà solo una volta constatato che per vie normali la vittoria o il podio non sono raggiungibili, secondo me
haig sarebbe una sorpresa se regge le 3 settimane in questo modo

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 19:58
da max
per attaccare da lontano servono tante condizioni come gambe eccezionali, altri capitani in giornata no, squadre avversarie fiacche ecc... Ieri non c'erano le condizioni, intanto Ineos partiva con Bernal a soli 40" e Yates a 1'20" quindi attaccare da lontano sarebbe stato un tentativo piuttosto velleitario alla prima settimana, ma poi si sarebbe rivelato al 100% un fallimento, perchè abbiamo visto che ieri sia Bernal che Yates erano inferiori alla concorrenza. Altro fattore che si dimentica è che il livello attuale è altissimo(anche ieri record di scalata) e andare in fuga non è facile per niente e se sei in classifica nessuno ti lascia andar via facilmente, ti viene dietro la squadra del leader e quasi sempre anche le altre squadre danno una mano, per esempio ieri Movistar sul Velefique hanno chiuso su tutti i tentativi di Ineos, salvo un allungo di Roglic nel mezzo, quindi sicuramente avrebbero inseguito pure a -80 km. Per ribaltare la corsa da lontano, come detto ci vogliono tante condizioni e si verificano raramente, certo se ti chiami Pogacar e sei in grado di dare 3'30"/4' in 10 km a tutti, allora puoi fare ciò che ti pare, non c'è bisogno di trenini ma di Pogacar ce n'è uno, per gli altri i margini sono minimi e fare imprese è difficilissimo. Per gli umani quasi sempre l'unica alternativa resta quella di provare a fare selezione con i gregari e vedere se negli ultimi Km di salita si ha qualcosa in più degli altri.

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 14:05
da Luca90
Sto rivedendo il finale...
Ai meno 5 erano tutti insieme...
L'accelerazione di Yates ha tolto il tappo al gruppetto altrimenti tirava kuss... perché dopo fermarlo per Bernal?
Confermo atteggiamento ineos senza senso...

Re: Vuelta a España 2021 - 9a tappa: Puerto Lumbreras > Alto de Velefique

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 14:20
da nino58
Luca90 ha scritto: martedì 24 agosto 2021, 14:05 Sto rivedendo il finale...
Ai meno 5 erano tutti insieme...
L'accelerazione di Yates ha tolto il tappo al gruppetto altrimenti tirava kuss... perché dopo fermarlo per Bernal?
Confermo atteggiamento ineos senza senso...
Doveva sicuramente provare a stare con Roglic, di più non poteva, ma qualche decina di secondi li recuperava a Lopez.