Re: Startlist Giro d’Italia 2022
Inviato: giovedì 21 ottobre 2021, 16:18
L'Arkea, se non cambieranno le regole quest'inverno, avrà diritto di essere invitata al Giro se la Qhubeka non rinnoverà la licenza WT.
Lefevere a febbraio rilasciò un'intervista lamentandosi del fatto che nel 21 il calendario di Ala e Remco fosse stato stilato sulla base dei pagamenti di Rcs e Aso. Pare, che Ala l'anno scorso, per stare vicino a Marion e Nino, volesse fare il Giro e non il Tour, così come volesse fare la Pa Nizza e non la Tirreno. Lo stesso vale per Remco. Secondo me quest'anno a prescindere dei bigliettoni, il programma di Remco sarà più logico. Certi occorre pensare che a chi andranno questi bigliettoni. Quest'anni, secondo me, data la partenza in Ungheria ci saranno ancora più soldi e a chi andranno?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 13:19quella è stata una follia a prescindere da quanto verrà deciso per il 2022. Mandarlo al Giro dopo 9 mesi di inattività e un lungo recupero da un infortunio come quello che ha patito, beh, questa è stata una grande cazzata.White Mamba ha scritto: ↑mercoledì 20 ottobre 2021, 15:25 ma allora la scelta di farglielo fare quest'anno diventa priva di senso
Dopodichè non capisco neanche quale sia la logica dietro la scelta di fagli fare solo la Vuelta. Evidentemente vogliono testarlo nelle classiche di primavera (dove su Remco pende sempre la mannaia della volata).
L'anno scorso per via del covid decisero di invitare una professional in più per un totale di 23 squadre.
Gli organizzatori del WT hanno l'obbligo di invitare le migliori squadre professional secondo il ranking dell'anno precedente (art. 2.1.007.bis del regolamento UCI). Per la precisione (con il WT a 18 squadre):leonapoli ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 16:28L'anno scorso per via del covid decisero di invitare una professional in più per un totale di 23 squadre.
Il prossimo anno essendo 22 e con la licenza androni in sospeso le professional che potrebbero essere invitate oltre alle italiane sono alpecin e arkea
Concordo, lui e Yates potrebbero essere le due punte della IneosWalter_White ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:15 Per me Carapaz torna al Giro, che senso ha mandarlo al Tour?
nominae kuss come se fosse uno che può puntare a un podio a un GT... 27 anni miglior risultato 8° all'ultima vuelta... a 18 minuti tra l'altro...TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:01 Guardando il lato positivo, senza i noti big almeno dovremmo avere una corsa aperta ed equilibrata; é molto presto per dirlo ma mi aspetto che squadre come Bora e Astana puntino forte sul Giro, la Jumbo é una speranza ma piú di un Foss/Kuss non credo vedremo.
non credo la ineos rischi mandando da solo bernal che si è rivisto solo per metà giro d'italia ad alti livelli altrimenti credo che carapaz verrebbe al giropietro ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:19Concordo, lui e Yates potrebbero essere le due punte della IneosWalter_White ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:15 Per me Carapaz torna al Giro, che senso ha mandarlo al Tour?
una corsa aperta ed equilibrata puo scatenare anche greggismo e braccino corto...TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:01 Guardando il lato positivo, senza i noti big almeno dovremmo avere una corsa aperta ed equilibrata; é molto presto per dirlo ma mi aspetto che squadre come Bora e Astana puntino forte sul Giro, la Jumbo é una speranza ma piú di un Foss/Kuss non credo vedremo.
Infatti ho detto che non mi aspetto la Jumbo porti uno squadrone ma al massimo lasci la possibilità a Kuss e Foss di provare a fare un buon piazzamento, anche secondo me Kuss non é uno da classifica.Luca90 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:28nominae kuss come se fosse uno che può puntare a un podio a un GT... 27 anni miglior risultato 8° all'ultima vuelta... a 18 minuti tra l'altro...TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:01 Guardando il lato positivo, senza i noti big almeno dovremmo avere una corsa aperta ed equilibrata; é molto presto per dirlo ma mi aspetto che squadre come Bora e Astana puntino forte sul Giro, la Jumbo é una speranza ma piú di un Foss/Kuss non credo vedremo.
Si vero, dipende molto dagli interpreti ovviamente, nel Giro 2020 livellato verso il basso ci fu poca azione fino all'ultima settimana, però spesso é anche il percorso molto duro nel finale a favorire questi scenari.pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:41una corsa aperta ed equilibrata puo scatenare anche greggismo e braccino corto...TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:01 Guardando il lato positivo, senza i noti big almeno dovremmo avere una corsa aperta ed equilibrata; é molto presto per dirlo ma mi aspetto che squadre come Bora e Astana puntino forte sul Giro, la Jumbo é una speranza ma piú di un Foss/Kuss non credo vedremo.
giro 2012 era molto duro ma il braccino corto strozzo la corsaTheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 22:56Si vero, dipende molto dagli interpreti ovviamente, nel Giro 2020 livellato verso il basso ci fu poca azione fino all'ultima settimana, però spesso é anche il percorso molto duro nel finale a favorire questi scenari.pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:41una corsa aperta ed equilibrata puo scatenare anche greggismo e braccino corto...TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 21:01 Guardando il lato positivo, senza i noti big almeno dovremmo avere una corsa aperta ed equilibrata; é molto presto per dirlo ma mi aspetto che squadre come Bora e Astana puntino forte sul Giro, la Jumbo é una speranza ma piú di un Foss/Kuss non credo vedremo.
Ma l'Embatido non smetterà mai di correre?Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 27 ottobre 2021, 12:08 Stagi riporta un'intervista di Valverde dove esclude categoricamente la presenza al Tour e dice che ci sono buone probabilità di fare il Giro. Da amante del murciano questa è una presenza che mi rallegra.
A fine 2022 appenderà la bici a chiodolemond ha scritto: ↑mercoledì 27 ottobre 2021, 14:44Ma l'Embatido non smetterà mai di correre?Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 27 ottobre 2021, 12:08 Stagi riporta un'intervista di Valverde dove esclude categoricamente la presenza al Tour e dice che ci sono buone probabilità di fare il Giro. Da amante del murciano questa è una presenza che mi rallegra.![]()
Finalmente anche la Vuelta. Grande curiosità per vedere come se la cava con i gradi di capitano raggiunta la piena maturità.
Anche perché nessuno li ha obbligati ad andare in UAElemond ha scritto: ↑mercoledì 27 ottobre 2021, 17:13Mi sembra giusto.![]()
Sarebbe la scelta più logica per lui e Ineos. Dopo essere stato triturato da Pogi, se torna al Giro è l'automatico favorito in assenza degli sloveni. In più penso che il Giro come corsa gli si adatti di più, tra Finestre e Mortirolo ha il terreno per fare la differenza come fece nel 2019 (perché no, non lo lasciarono andare).
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 29 ottobre 2021, 9:02Sarebbe la scelta più logica per lui e Ineos. Dopo essere stato triturato da Pogi, se torna al Giro è l'automatico favorito in assenza degli sloveni. In più penso che il Giro come corsa gli si adatti di più, tra Finestre e Mortirolo ha il terreno per fare la differenza come fece nel 2019 (perché no, non lo lasciarono andare).
Ti concedo Nibali fesso sul Nivolet, ma nel resto delle tappe nessuno aveva gambelemond ha scritto: ↑venerdì 29 ottobre 2021, 9:44Walter_White ha scritto: ↑venerdì 29 ottobre 2021, 9:02Sarebbe la scelta più logica per lui e Ineos. Dopo essere stato triturato da Pogi, se torna al Giro è l'automatico favorito in assenza degli sloveni. In più penso che il Giro come corsa gli si adatti di più, tra Finestre e Mortirolo ha il terreno per fare la differenza come fece nel 2019 (perché no, non lo lasciarono andare).![]()
![]()
Per me è passato troppo tempo, per ricordarmi i dettagli, ma mi è rimasta nella memoria ben impresso che Nibali e Roglic sembravano il "nesci" di giustiana memoria: " in tutt’altre faccende affaccendato, a questa roba è morto e sotterrato".Walter_White ha scritto: ↑venerdì 29 ottobre 2021, 10:29Ti concedo Nibali fesso sul Nivolet, ma nel resto delle tappe nessuno aveva gambelemond ha scritto: ↑venerdì 29 ottobre 2021, 9:44Walter_White ha scritto: ↑venerdì 29 ottobre 2021, 9:02
Sarebbe la scelta più logica per lui e Ineos. Dopo essere stato triturato da Pogi, se torna al Giro è l'automatico favorito in assenza degli sloveni. In più penso che il Giro come corsa gli si adatti di più, tra Finestre e Mortirolo ha il terreno per fare la differenza come fece nel 2019 (perché no, non lo lasciarono andare).![]()
![]()
![]()
Ma anche se Vincenzo non avesse perso quel 1'...sul Manghen il duo Movistar e Lopez avevan staccato tutti, se avessero insistito Nibali e Roglic si prendevano 5'. L'ecuadoregno ha vinto meritatamente quel Giro
Il Bassino è già venuto l'anno scorso con esiti molto infausti, ma forse tu volevi alludere al Gran Piccoletto inglese (protetto di Tic e campione olimpico con la BTT) e quello sì che sarebbe un bell'acquisto per il Giro.Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:09 La prima frazione della prossima annata é palesemente un invito diretto a qualche classicomane o meglio a qualche stella del ciclismo odierno. Dato che vedere Mvdp e WVA al Giro pare sia una visione alquanto utopica, perché non sperare nel bassino, sempre che abbia compreso la serie di appellativi "lemondiani" , e in un ragazzo iridato che già quest'anno sarebbe voluto venire?
E se non dovesse venire nessuno? Vorrà dire che la prima rosa se la giocheranno Ewan e Valverde![]()
Dopo maglia gialla e maglia oro/rossa, sarebbe bello Valverde in rosaLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:09 Vorrà dire che la prima rosa se la giocheranno Ewan e Valverde![]()
Non farei affidamento sui due Deceuninck. Alaphilippe ha detto che punterà forte sulle Ardenne e poi alle tappe in Francia. Il Giro non si adatta al programma. Remco invece è troppo poco esplosivo per un arrivo del genere, soprattutto se posto alla prima tappaLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:09 La prima frazione della prossima annata é palesemente un invito diretto a qualche classicomane o meglio a qualche stella del ciclismo odierno. Dato che vedere Mvdp e WVA al Giro pare sia una visione alquanto utopica, perché non sperare nel bassino, sempre che abbia compreso la serie di appellativi "lemondiani" , e in un ragazzo iridato che già quest'anno sarebbe voluto venire?
E se non dovesse venire nessuno? Vorrà dire che la prima rosa se la giocheranno Ewan e Valverde![]()
Invero pensavo che MVDP potrebbe anche venire. Ricordiamoci che Fenix è italiana. Se la prima settimana fosse semplice, con un paio di percorsi vallonate, gli sponsor potreebbero anche fargli fare una settimana in più. D'altronde non è che la Alpecin abbia uomini di classifica. Comunque è una prima tappa che portebbe far si che molti procrastino di una settimana le vacanze di una settimana. La maglia rosa non èla gialla, ma per alcuni, si veda il Navarsauskas 2012, vale una carriera, e anche per i big indossare le 3 maglie è un traguardo non da poco. Comunque io tifo gia da ora Valverde, sarebbe poesia.Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:09 La prima frazione della prossima annata é palesemente un invito diretto a qualche classicomane o meglio a qualche stella del ciclismo odierno. Dato che vedere Mvdp e WVA al Giro pare sia una visione alquanto utopica, perché non sperare nel bassino, sempre che abbia compreso la serie di appellativi "lemondiani" , e in un ragazzo iridato che già quest'anno sarebbe voluto venire?
E se non dovesse venire nessuno? Vorrà dire che la prima rosa se la giocheranno Ewan e Valverde![]()
Van der Poel non verrà mai. Nelle ultime settimane ha rifiatato, ma a breve ripartirà con il cross. Neanche il tempo di scendere dalla bici sporca di fango, che dovrà salire su quella da strada per affrontare le classiche. Difficile che poi abbia ancora la voglia e la gamba per fare pure il Giro..Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 16:51Invero pensavo che MVDP potrebbe anche venire. Ricordiamoci che Fenix è italiana. Se la prima settimana fosse semplice, con un paio di percorsi vallonate, gli sponsor potreebbero anche fargli fare una settimana in più. D'altronde non è che la Alpecin abbia uomini di classifica. Comunque è una prima tappa che portebbe far si che molti procrastino di una settimana le vacanze di una settimana. La maglia rosa non èla gialla, ma per alcuni, si veda il Navarsauskas 2012, vale una carriera, e anche per i big indossare le 3 maglie è un traguardo non da poco. Comunque io tifo gia da ora Valverde, sarebbe poesia.Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:09 La prima frazione della prossima annata é palesemente un invito diretto a qualche classicomane o meglio a qualche stella del ciclismo odierno. Dato che vedere Mvdp e WVA al Giro pare sia una visione alquanto utopica, perché non sperare nel bassino, sempre che abbia compreso la serie di appellativi "lemondiani" , e in un ragazzo iridato che già quest'anno sarebbe voluto venire?
E se non dovesse venire nessuno? Vorrà dire che la prima rosa se la giocheranno Ewan e Valverde![]()
Gia annunciato che concluderà il Tour de France nel 2022. E senza impegni in MTB probabilmente correrà fino alla LiegiTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 17:04Van der Poel non verrà mai. Nelle ultime settimane ha rifiatato, ma a breve ripartirà con il cross. Neanche il tempo di scendere dalla bici sporca di fango, che dovrà salire su quella da strada per affrontare le classiche. Difficile che poi abbia ancora la voglia e la gamba per fare pure il Giro..Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 16:51Invero pensavo che MVDP potrebbe anche venire. Ricordiamoci che Fenix è italiana. Se la prima settimana fosse semplice, con un paio di percorsi vallonate, gli sponsor potreebbero anche fargli fare una settimana in più. D'altronde non è che la Alpecin abbia uomini di classifica. Comunque è una prima tappa che portebbe far si che molti procrastino di una settimana le vacanze di una settimana. La maglia rosa non èla gialla, ma per alcuni, si veda il Navarsauskas 2012, vale una carriera, e anche per i big indossare le 3 maglie è un traguardo non da poco. Comunque io tifo gia da ora Valverde, sarebbe poesia.Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 15:09 La prima frazione della prossima annata é palesemente un invito diretto a qualche classicomane o meglio a qualche stella del ciclismo odierno. Dato che vedere Mvdp e WVA al Giro pare sia una visione alquanto utopica, perché non sperare nel bassino, sempre che abbia compreso la serie di appellativi "lemondiani" , e in un ragazzo iridato che già quest'anno sarebbe voluto venire?
E se non dovesse venire nessuno? Vorrà dire che la prima rosa se la giocheranno Ewan e Valverde![]()
ma si sa se ci sono possibilità che sagan faccia il giro? perché alla total dovrebbero dare una wild card, che complica un po' le cose.
Tappa di Courmayeur. Nibali e Roglic si guardano...aspettano che rientri uno stanco Caruso, che era già stato in fuga, rientri, si metta in testa a fare l'andatura...Carapaz ringrazialemond ha scritto: ↑venerdì 29 ottobre 2021, 10:46Per me è passato troppo tempo, per ricordarmi i dettagli, ma mi è rimasta nella memoria ben impresso che Nibali e Roglic sembravano il "nesci" di giustiana memoria: " in tutt’altre faccende affaccendato, a questa roba è morto e sotterrato".Walter_White ha scritto: ↑venerdì 29 ottobre 2021, 10:29Ti concedo Nibali fesso sul Nivolet, ma nel resto delle tappe nessuno aveva gambe![]()
Ma anche se Vincenzo non avesse perso quel 1'...sul Manghen il duo Movistar e Lopez avevan staccato tutti, se avessero insistito Nibali e Roglic si prendevano 5'. L'ecuadoregno ha vinto meritatamente quel Giro![]()
Provo a dirla un po' grossa: e se le dichiarazioni di Lefevere che escludevano la partecipazione al Giro di Evenepoel fossero uno stratagemma per far alzare l'offerta di RCS?lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 20:56 https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... ra-deciso/
Ci sono ancora delle remote speranze per Remco al Giro?![]()
Dipende dal numero di wildcard disponibili e come sono ripartite. Io spero in una presenza di quintana qualora la wild card venisse data all'arkea
Se la qhubeka chiude, come pare purtroppo, l'arkea dovrebbe essere invitata di diritto, se non ho capito male i regolamenti.leonapoli ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 12:21Dipende dal numero di wildcard disponibili e come sono ripartite. Io spero in una presenza di quintana qualora la wild card venisse data all'arkea
Di diritto è sicuramente già invitata l'Alpecin, che di fatto è la 19a formazione WT (considerando la situazione di Qhubeka). Proprio la chiusura di Qhubeka aprirebbe le porte anche all'Arkea. A questo punto non ho capito se anche nel 2022 c'è la possibilità di arrivare a 23 squadre nei GT. In tal caso, ipotizzando l'invito per tutte e tre le professional Italiane, il quadro sarebbe completo.dietzen ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 13:31Se la qhubeka chiude, come pare purtroppo, l'arkea dovrebbe essere invitata di diritto, se non ho capito male i regolamenti.