Pagina 4 di 7
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 13:20
da chinaski89
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:19
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 11:43
Le squadre sicuramente, poi le fughe, Van Aert che in versione Tour vale 10 volte VDP, ma soprattutto le medie, le velocità, le prime ore di corsa, la battaglia costante. Anche un orbo vedrebbe benissimo la differenza di livello dai. Raramente ho visto una differenza così marcata. Poi dire 'solo Vingegaard e Pogacar' scusa dici ncazzo proprio
Riesci a tirare fuori dei nomi al di fuori di Pogacar, Vingegaard e Van Aert o devi per forza rimanere sul vago perché non sai a chi appigliarti?
Per quanto siano stati dominanti, sono pur sempre 3 su 170. Quindi sì, sul conteggio del livello medio GENERALE contano relativamente poco.
Le velocità e le medie sono solo dei numeri inutili, influenzate dal percorso più corto e facile e dalla battaglia serrata messa in campo dai soliti 2/3 (e si ritorna sempre a loro).
Le prime ore di corsa sono state infuocate tanto al tour quanto al giro.
La differenza era molto marcata negli anni scorsi, ma quest'anno è stata molto meno evidente.
Non è mai stata evidente come quest'anno se mai! Che vago e vago. Al giro le prime ore infuocate come al Tour? Buahahah ma dai non c'è manco paragone. Velocità e medie sono numeri inutili? Poi se quei due o tre cambiano completamente un GT da soli io che c'entro? La mia opinione è sempre valida. E comunque incidono molto anche le squadre nettamente più forti. Una jumbo che fa casino da lontano o gli uae rivitalizzati che distruggono il gruppo al giro non li ho visti.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 13:31
da Cthulhu
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:19
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 11:43
Le squadre sicuramente, poi le fughe, Van Aert che in versione Tour vale 10 volte VDP, ma soprattutto le medie, le velocità, le prime ore di corsa, la battaglia costante. Anche un orbo vedrebbe benissimo la differenza di livello dai. Raramente ho visto una differenza così marcata. Poi dire 'solo Vingegaard e Pogacar' scusa dici ncazzo proprio
Riesci a tirare fuori dei nomi al di fuori di Pogacar, Vingegaard e Van Aert o devi per forza rimanere sul vago perché non sai a chi appigliarti?
Per quanto siano stati dominanti, sono pur sempre 3 su 170. Quindi sì, sul conteggio del livello medio GENERALE contano relativamente poco.
Le velocità e le medie sono solo dei numeri inutili, influenzate dal percorso più corto e facile e dalla battaglia serrata messa in campo dai soliti 2/3 (e si ritorna sempre a loro).
Le prime ore di corsa sono state infuocate tanto al tour quanto al giro.
La differenza era molto marcata negli anni scorsi, ma quest'anno è stata molto meno evidente.
Uno può sostenere le proprie opinioni ma non può esagerare così tanto....
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 13:35
da Luca90
per me la verità sta nel mezzo tra quanto scrivono luketaro e chinaski che a mio avviso sono troppo estremi nelle loro posizioni...
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 13:46
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:20
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:19
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 11:43
Le squadre sicuramente, poi le fughe, Van Aert che in versione Tour vale 10 volte VDP, ma soprattutto le medie, le velocità, le prime ore di corsa, la battaglia costante. Anche un orbo vedrebbe benissimo la differenza di livello dai. Raramente ho visto una differenza così marcata. Poi dire 'solo Vingegaard e Pogacar' scusa dici ncazzo proprio
Riesci a tirare fuori dei nomi al di fuori di Pogacar, Vingegaard e Van Aert o devi per forza rimanere sul vago perché non sai a chi appigliarti?
Per quanto siano stati dominanti, sono pur sempre 3 su 170. Quindi sì, sul conteggio del livello medio GENERALE contano relativamente poco.
Le velocità e le medie sono solo dei numeri inutili, influenzate dal percorso più corto e facile e dalla battaglia serrata messa in campo dai soliti 2/3 (e si ritorna sempre a loro).
Le prime ore di corsa sono state infuocate tanto al tour quanto al giro.
La differenza era molto marcata negli anni scorsi, ma quest'anno è stata molto meno evidente.
Non è mai stata evidente come quest'anno se mai! Che vago e vago. Al giro le prime ore infuocate come al Tour? Buahahah ma dai non c'è manco paragone. Velocità e medie sono numeri inutili? Poi se quei due o tre cambiano completamente un GT da soli io che c'entro? La mia opinione è sempre valida. E comunque incidono molto anche le squadre nettamente più forti. Una jumbo che fa casino da lontano o gli uae rivitalizzati che distruggono il gruppo al giro non li ho visti.
E ancora una volta non hai tirato fuori manco un nome...
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 13:49
da chinaski89
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:46
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:20
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:19
Riesci a tirare fuori dei nomi al di fuori di Pogacar, Vingegaard e Van Aert o devi per forza rimanere sul vago perché non sai a chi appigliarti?
Per quanto siano stati dominanti, sono pur sempre 3 su 170. Quindi sì, sul conteggio del livello medio GENERALE contano relativamente poco.
Le velocità e le medie sono solo dei numeri inutili, influenzate dal percorso più corto e facile e dalla battaglia serrata messa in campo dai soliti 2/3 (e si ritorna sempre a loro).
Le prime ore di corsa sono state infuocate tanto al tour quanto al giro.
La differenza era molto marcata negli anni scorsi, ma quest'anno è stata molto meno evidente.
Non è mai stata evidente come quest'anno se mai! Che vago e vago. Al giro le prime ore infuocate come al Tour? Buahahah ma dai non c'è manco paragone. Velocità e medie sono numeri inutili? Poi se quei due o tre cambiano completamente un GT da soli io che c'entro? La mia opinione è sempre valida. E comunque incidono molto anche le squadre nettamente più forti. Una jumbo che fa casino da lontano o gli uae rivitalizzati che distruggono il gruppo al giro non li ho visti.
E ancora una volta non hai tirato fuori manco un nome...
Ma che c'entrano i nomi? Ho espresso un'opinione non è che devi ripetere come un disco rotto sta roba dei nomi. Se si parla di nomi i tre bastano e avanzano per fare scomparire il Giro, dietro di cento livelli. Poi ce ne sono altri, citati. Tuttavia il discorso comprendeva altro, ma se ci tieni proprio ti dico che hai ragione eh
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 13:55
da edobs
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:20
Non è mai stata evidente come quest'anno se mai! Che vago e vago. Al giro le prime ore infuocate come al Tour? Buahahah ma dai non c'è manco paragone.
Secondo me invece su questo particolare aspetto il Giro 2022 ha fatto un bel salto in avanti avvicinandosi agli standard del Tour, seppur magari non raggiungendoli. La battaglia per la fuga nelle prime ore quest'anno si è vista molto più delle passate edizioni grazie a dei fughisti di ottima qualità che avevano ben poco da invidiare a quelli del Tour (ed in diversi casi erano anche gli stessi)
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 14:00
da White Mamba
edobs ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:55
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:20
Non è mai stata evidente come quest'anno se mai! Che vago e vago. Al giro le prime ore infuocate come al Tour? Buahahah ma dai non c'è manco paragone.
Secondo me invece su questo particolare aspetto il Giro 2022 ha fatto un bel salto in avanti avvicinandosi agli standard del Tour, seppur magari non raggiungendoli. La battaglia per la fuga nelle prime ore quest'anno si è vista molto più delle passate edizioni grazie a dei fughisti di ottima qualità che avevano ben poco da invidiare a quelli del Tour (ed in diversi casi erano anche gli stessi)
concordo. la differenza secondo me non è stata tanto lì, quanto nella distanza dal traguardo a cui si sono cominciate a muovere le acque.
al Tour abbiamo visto movimenti e attacchi da lontano, più volte.
al Giro, tolta la tappa di Torino, il nulla cosmico.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 14:03
da chinaski89
Si migliorato molto anche al Giro. Tuttavia quello che si è visto al Tour lo si vede col binocolo. Vale per ogni fase della corsa soprattutto quest'anno
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 14:04
da Tour de Berghem
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 12:33
Quando tempo fa chiedevo se per caso i ciclisti professionisti fossero anche appassionati della storia del loro sport, mi si rispose che non lo erano necessariamente.
Ricordo un video di GCN alla partenza di una tappa del Tour di qualche anno fa in cui l'intervistatore chiese a molti corridori chi fosse secondo loro il più forte corridore di sempre nelle classiche.
Molti risposero (e seriamente, non scherzavano) Simon Gerrans.
Simon Gerrans, giuro

Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 14:36
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:49
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:46
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:20
Non è mai stata evidente come quest'anno se mai! Che vago e vago. Al giro le prime ore infuocate come al Tour? Buahahah ma dai non c'è manco paragone. Velocità e medie sono numeri inutili? Poi se quei due o tre cambiano completamente un GT da soli io che c'entro? La mia opinione è sempre valida. E comunque incidono molto anche le squadre nettamente più forti. Una jumbo che fa casino da lontano o gli uae rivitalizzati che distruggono il gruppo al giro non li ho visti.
E ancora una volta non hai tirato fuori manco un nome...
Ma che c'entrano i nomi? Ho espresso un'opinione non è che devi ripetere come un disco rotto sta roba dei nomi. Se si parla di nomi i tre bastano e avanzano per fare scomparire il Giro, dietro di cento livelli. Poi ce ne sono altri, citati. Tuttavia il discorso comprendeva altro, ma se ci tieni proprio ti dico che hai ragione eh
Come che c'entrano i nomi?
Io ho scritto che al di fuori di Vingegaard e Pogacar (e in misura minore Van Aert) non c'è nessun altro che l'ultimo giro avrebbe da invidiare, né c'è qualcun altro che al tour è stato uno dei tanti ma che al giro sarebbe stato dominante.
Tu dici che questa cosa non è vera.
Di solito, in questi casi si portano dei controesempi per confutare la tesi. La discussione verteva sui nomi che sono il succo di questa discussione. E tu non ne hai fatto manco uno.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 14:50
da mattia_95
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 23:25
Scusa ,non ero aggiornato. Evidentemente la riabilitazione va a rilento.
Due settimane fa lui stesso aveva detto che non l’avrebbe fatta. Adesso è uscita questa news:
Vedremo se ci sarà.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 14:55
da chinaski89
luketaro ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 23:38
nell'anno in cui le fughe ed il livello del giro in generale sono stati paragonabili al tour (perché la differenza l'hanno fatta i soli Vingegaard e Pogacar) lascia il tempo che trova.
Oh io questo contesto. Soprattutto la parte "il livello del giro in generale è stato paragonabile al Tour"
Per me manco per idea e non solo per i primi due in classifica. Poi non sto a ripetere
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 14:59
da chinaski89
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 6:58
Io il concetto di accorciare Giro e Vuelta l'ho sempre visto come un sacrilegio, un'idea da punire con la pena di morte. Comincio a non essere più così netto
Però che ci guadagni? La Vuelta la fanno comunque i delusi e chi ha magari fatto il Giro, due settimane di Giro uno se le evita lo stesso e prepara il Tour. Per me sarebbe un sacrilegio si tra l'altro e neanche utile
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 15:18
da Luca90
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 14:55
luketaro ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 23:38
nell'anno in cui le fughe ed il livello del giro in generale sono stati paragonabili al tour (perché la differenza l'hanno fatta i soli Vingegaard e Pogacar) lascia il tempo che trova.
Oh io questo contesto. Soprattutto la parte "il livello del giro in generale è stato paragonabile al Tour"
Per me manco per idea e non solo per i primi due in classifica. Poi non sto a ripetere
Quello che dice luketaro immagino sia: se al tour non ci fossero stati vingegaard e pogi che corsa avremmo visto? Una sfida tra g.Thomas, Bardet, Quintana, gaudu, a.yates, vlasov e mentjes... che come livello è più o meno forse anche meno rispetto a hindley Carapaz landa Nibali Bilbao hirt che c'è stata al giro...
Poi magari ho capito male il suo pensiero...
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 15:33
da Gimbatbu
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 14:50
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 23:25
Scusa ,non ero aggiornato. Evidentemente la riabilitazione va a rilento.
Due settimane fa lui stesso aveva detto che non l’avrebbe fatta. Adesso è uscita questa news:
Vedremo se ci sarà.
Non voglio essere pessimista, ma quanto potrà essere dura la salita di Utrecht per esser necessario testarla?
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 15:44
da cycling_chrnicles
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 15:33
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 14:50
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 23:25
Scusa ,non ero aggiornato. Evidentemente la riabilitazione va a rilento.
Due settimane fa lui stesso aveva detto che non l’avrebbe fatta. Adesso è uscita questa news:
Vedremo se ci sarà.
Non voglio essere pessimista, ma quanto potrà essere dura la salita di Utrecht per esser necessario testarla?
La "salida" è la partenza.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 16:30
da Gimbatbu
cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 15:44
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 15:33
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 14:50
Due settimane fa lui stesso aveva detto che non l’avrebbe fatta. Adesso è uscita questa news:
Vedremo se ci sarà.
Non voglio essere pessimista, ma quanto potrà essere dura la salita di Utrecht per esser necessario testarla?
La "salida" è la partenza.

mi pareva strano... ho pensato: non lascia proprio nulla al caso

Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 17:49
da Luca90
Salita in spagnolo non è puerto?
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 19:50
da Patate
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 17:49
Salita in spagnolo non è puerto?
Credo che "salita" in generale si dica subida, con puerto si indicano i passi
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 19:55
da Luca90
Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 19:50
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 17:49
Salita in spagnolo non è puerto?
Credo che "salita" in generale si dica subida, con puerto si indicano i passi
aaah vero vero lo avevo anche sentito in alcuni video youtube in spagnolo

Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 20:59
da Padule85
Egan

Re: Vuelta a España 2022
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 22:16
da luketaro
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 15:18
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 14:55
luketaro ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 23:38
nell'anno in cui le fughe ed il livello del giro in generale sono stati paragonabili al tour (perché la differenza l'hanno fatta i soli Vingegaard e Pogacar) lascia il tempo che trova.
Oh io questo contesto. Soprattutto la parte "il livello del giro in generale è stato paragonabile al Tour"
Per me manco per idea e non solo per i primi due in classifica. Poi non sto a ripetere
Quello che dice luketaro immagino sia: se al tour non ci fossero stati vingegaard e pogi che corsa avremmo visto? Una sfida tra g.Thomas, Bardet, Quintana, gaudu, a.yates, vlasov e mentjes... che come livello è più o meno forse anche meno rispetto a hindley Carapaz landa Nibali Bilbao hirt che c'è stata al giro...
Poi magari ho capito male il suo pensiero...
È l'interpretazione giusta, ma ampliata anche ai cacciatori di tappe, ai gregari, ecc.
Ad esempio Uran che al tour non riesce a vincere una tappa perché non era abbastanza competitivo, al giro non sarebbe stato comunque in grado di portarsi a casa il successo parziale;
Pidcock che ha fatto un tour positivo, vincendo una tappa e restando in classifica per 2 settimane, al giro avrebbe fatto più o meno le stesse identiche cose;
Majka e Mcnulty che al tour sono stati gregari di lusso al giro sarebbero comunque stati gregari di lusso (per Almeida);
Se è vero che non c'è storia tra UAE e Jumbo del tour e le loro versioni del giro, altrettanto vero che la Bora e la Bahrain del giro (ma anche l'astana e l'intermarche) fanno impallidire le loro controparti del tour, ecc.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 0:24
da max
edobs ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:55
Secondo me invece su questo particolare aspetto il Giro 2022 ha fatto un bel salto in avanti avvicinandosi agli standard del Tour, seppur magari non raggiungendoli. La battaglia per la fuga nelle prime ore quest'anno si è vista molto più delle passate edizioni grazie a dei fughisti di ottima qualità che avevano ben poco da invidiare a quelli del Tour (ed in diversi casi erano anche gli stessi)
c'è da dire che la battaglia per andare in fuga ormai avviene in tutte le corse WT, la prima ora/ora e mezza è molto spesso super battagliata.
Tra Tour e Giro, la differenza c'è stata una volta andata la fuga, perchè al Giro quasi sempre i big e loro squadre hanno lasciato fare, mandando la fuga a distanza e gestendo le forze, invece al Tour il più delle volte Jumbo e Uae hanno continuato a imprimere un ritmo forsennato, rendendo la corsa durissima e andando quasi sempre a riprendere i fuggitivi.
Tanto per fare un confronto al Giro la coppia Hindley-Carapaz ha vinto una tappa(Hindley sul Blockhaus) mentre la coppia Vingegaard-Pogacar ne ha vinte 4 di tappe(due a testa).
Addirittura dopo la tappa di Torino, al Giro è sempre arrivata la fuga, anche con distacchi elevati.
Questi i distacchi dei big dalla fuga
15°tappa Cogne: 7'48" (vincitore Ciccone)
16°tappa Aprica: 1'24" (vincitore Hirt)
17°tappa Lavarone: 2'54" (vincitore Buitrago)
18°tappa Treviso: 20"(pianeggiante)
19°tappa Santuario di Castelmonte: 3'56" (vincitore Bouwman)
20°tappa Marmolada: 2'30" (vincitore Covi)
senza riportare quelle del Tour dove il più delle volte se le sono giocate Vingegaard e Pogacar, questa situazione probabilmente non è solo colpa di Hindley e Carapaz perchè parte del merito è stato della Jumbo e dell'Uae che hanno imposto un altro ritmo rispetto alla Bora e alla Ineos del Giro, sta di fatto che è evidente la differenza d'intesità tra le due corse.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 1:34
da luketaro
max ha scritto: ↑giovedì 28 luglio 2022, 0:24
edobs ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 13:55
Secondo me invece su questo particolare aspetto il Giro 2022 ha fatto un bel salto in avanti avvicinandosi agli standard del Tour, seppur magari non raggiungendoli. La battaglia per la fuga nelle prime ore quest'anno si è vista molto più delle passate edizioni grazie a dei fughisti di ottima qualità che avevano ben poco da invidiare a quelli del Tour (ed in diversi casi erano anche gli stessi)
c'è da dire che la battaglia per andare in fuga ormai avviene in tutte le corse WT, la prima ora/ora e mezza è molto spesso super battagliata.
Tra Tour e Giro, la differenza c'è stata una volta andata la fuga, perchè al Giro quasi sempre i big e loro squadre hanno lasciato fare, mandando la fuga a distanza e gestendo le forze, invece al Tour il più delle volte Jumbo e Uae hanno continuato a imprimere un ritmo forsennato, rendendo la corsa durissima e andando quasi sempre a riprendere i fuggitivi.
Tanto per fare un confronto al Giro la coppia Hindley-Carapaz ha vinto una tappa(Hindley sul Blockhaus) mentre la coppia Vingegaard-Pogacar ne ha vinte 4 di tappe(due a testa).
Addirittura dopo la tappa di Torino, al Giro è sempre arrivata la fuga, anche con distacchi elevati.
Questi i distacchi dei big dalla fuga
15°tappa Cogne: 7'48" (vincitore Ciccone)
16°tappa Aprica: 1'24" (vincitore Hirt)
17°tappa Lavarone: 2'54" (vincitore Buitrago)
18°tappa Treviso: 20"(pianeggiante)
19°tappa Santuario di Castelmonte: 3'56" (vincitore Bouwman)
20°tappa Marmolada: 2'30" (vincitore Covi)
senza riportare quelle del Tour dove il più delle volte se le sono giocate Vingegaard e Pogacar, questa situazione probabilmente non è solo colpa di Hindley e Carapaz perchè parte del merito è stato della Jumbo e dell'Uae che hanno imposto un altro ritmo rispetto alla Bora e alla Ineos del Giro, sta di fatto che è evidente la differenza d'intesità tra le due corse.
È vero che l'intensità al tour è stata maggiore, ma questo è stato dovuto soprattutto al disegno dei percorsi e all'eccezionalità del duello per la maglia gialla.
Al tour le tappe erano più corte, con pianura iniziale e poi le salite tutte consecutive, senza pianura in mezzo. In questo modo, prima i gregari più scarsi possono tirare e tenere chiusa la corsa, poi iniziano le salite che possono essere fatte a tutta da subito perché poi non c'è nessun fondovalle dove serve avere il gregario perché sennò rischi di rimanere in mezzo ad un attacco in pianura.
Al giro invece la tappa tipica prevedeva un tratto di fondovalle che bloccava la corsa. Molto esemplificativa è la tappa dell'Aprica: va via la fuga di forza sul Crocedomini, il gruppo perde pezzi importanti cercando di contenere il distacco, ma poi nel tratto in pianura non c'erano più i gregari per tenere chiusa la corsa. All'Aprica i big hanno provato a giocarsela, ma la fuga è stata troppo forte.
Personalmente trovo che la tracciatura del tour vada molto bene per le prime 2 settimane di un gt, ma nella terza servono almeno 2 tapponi con tanto dislivello e chilometraggio e con tratti di fondovalle tra una salita e l'altra
Poi bisogna fare la tara su quello che hanno fatto Pogacar e Vingegaard. Ad esempio: alla Planche quando si sposta Majka, Pogacar si mette a tirare l' intero gruppo. Siamo sicuri che senza quella trenata non sarebbe arrivata la fuga?
La tappa del granon è stata spettacolare perché i Jumbo volevano mettere in mezzo quello che è considerato il più grande ciclista degli ultimi 40 anni. Come sarebbe stata se ci fosse stato il classico trenino ineos? Come sarebbero stati i Pirenei senza Pogacar che attacca da lontano per provare a ribaltare il tour?
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: venerdì 29 luglio 2022, 11:46
da maurofacoltosi
Segnalo che sono stati confermato i point bonus sulle salite, che invece erano stati aboliti al Tour
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 30 luglio 2022, 21:09
da mattia_95
Bernal salta la Vuelta a Burgos. Sempre più improbabile vederlo al via del GT spagnolo.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 2:08
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 21:09
Bernal salta la Vuelta a Burgos. Sempre più improbabile vederlo al via del GT spagnolo.
Secondo me non avrebbe senso iniziare con un grande giro, anzi, la vedrei proprio come una scelta dettata dalla fretta eccessiva
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 9:13
da Gimbatbu
Non avevo ancora visto il percorso della Vuelta. Ci si sono messi d' impegno...

Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 11:33
da pietro
La UAE porta Almeida, Soler, McNulty, Ayuso e Ackermann

Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 11:39
da Patate
pietro ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 11:33
La UAE porta Almeida, Soler, McNulty, Ayuso e Ackermann
Un po' come la Bora con Higuita, Hindley, Kelderman, Buchmann e Bennett
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 13:17
da nurseryman
pietro ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 11:33
La UAE porta Almeida, Soler, McNulty, Ayuso e Ackermann
direi che almeida, visto il percorso, è unn serio candidato alla vittoria finale
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 15:38
da lanzillotta
nurseryman ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 13:17
pietro ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 11:33
La UAE porta Almeida, Soler, McNulty, Ayuso e Ackermann
direi che almeida, visto il percorso, è unn serio candidato alla vittoria finale
Ayuso semplice gregario? O avrà libertà secondo voi?
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 15:45
da Gimbatbu
lanzillotta ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 15:38
nurseryman ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 13:17
pietro ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 11:33
La UAE porta Almeida, Soler, McNulty, Ayuso e Ackermann
direi che almeida, visto il percorso, è unn serio candidato alla vittoria finale
Ayuso semplice gregario? O avrà libertà secondo voi?
Dovrebbe correre di supporto, Ma non mi pare molto disponibile al gioco di squadra.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 15:53
da pietro
lanzillotta ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 15:38
nurseryman ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 13:17
pietro ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 11:33
La UAE porta Almeida, Soler, McNulty, Ayuso e Ackermann
direi che almeida, visto il percorso, è unn serio candidato alla vittoria finale
Ayuso semplice gregario? O avrà libertà secondo voi?
Secondo me lo testano per vedere se è già pronto a fare da seconda punta per Pogacar al Tour dell'anno prossimo
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 15:59
da lanzillotta
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 15:45
lanzillotta ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 15:38
nurseryman ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 13:17
direi che almeida, visto il percorso, è unn serio candidato alla vittoria finale
Ayuso semplice gregario? O avrà libertà secondo voi?
Dovrebbe correre di supporto, Ma non mi pare molto disponibile al gioco di squadra.
Anche a me non è sembrato proprio il "gregario" modello fino ad oggi
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: sabato 13 agosto 2022, 16:14
da max
lanzillotta ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 15:38
Ayuso semplice gregario? O avrà libertà secondo voi?
Ha 20 anni ed è al primo GT quindi dovrebbe correre in supporto ad Almeida che è più navigato e ha fatto classifica in vari GT.
Però nella stagione d'esordio ha già fatto 4° al Romandia e 5° al Catalunya, che comunque non è la stessa cosa di fare per la prima volta tre settimane con concorrenza che ci sarà.
Dipenderà anche dalla situazione di gara in cui si troverà Almeida perché se dovesse essere saldamente in testa, tutta la squadra si metterà al servizio, ma se dovesse fare una gara stile Giro'22, quindi in lotta per la classifica ma sempre all'inseguimento dei primi, allora anche Ayuso(se ne ha) potrebbe fare gara per sé.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 22:12
da giorgio ricci
Vedo Roglic iscritto ..Ha sciolto le riserve ?
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 23:47
da pietro
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 22:12
Vedo Roglic iscritto ..Ha sciolto le riserve ?
Non ancora. In generale la Jumbo ha molti punti di domanda per la corsa spagnola, dovranno muoversi a decidere
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 2:46
da Cthulhu
pietro ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 23:47
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 22:12
Vedo Roglic iscritto ..Ha sciolto le riserve ?
Non ancora. In generale la Jumbo ha molti punti di domanda per la corsa spagnola, dovranno muoversi a decidere
Decidono domani
VeloNews.com"
https://www.velonews.com/events/vuelta- ... on-monday/
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 10:18
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/primo ... pana-2022/
Hanno deciso: Roglic sarà al via della Vuelta. Sicuri della selezione anche Affini, Teunissen, Gesink, Kuss e Harper
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 13:05
da max
Ineos alla Vuelta: Carapaz, Sivakov, Rodriguez, Plapp, Geoghegan Hart, E.Hayter, Van Baarle, Turner.
Bella formazione, ci sono ben 4 esordienti in un GT che sono Rodriguez, Plapp, Hayter e Turner, ma non credo che l'inesperienza sarà un problema perchè hanno già dimostrato tutti e quattro di essere molto forti.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 13:55
da pietro
max ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 13:05
Ineos alla Vuelta: Carapaz, Sivakov, Rodriguez, Plapp, Geoghegan Hart, E.Hayter, Van Baarle, Turner.
Bella formazione, ci sono ben 4 esordienti in un GT che sono Rodriguez, Plapp, Hayter e Turner, ma non credo che l'inesperienza sarà un problema perchè hanno già dimostrato tutti e quattro di essere molto forti.
Mi piace decisamente di più rispetto alla squadra di figurine dello scorso. Turner e Van Baarle saranno forse gli unici gregari a tempo pieno ma in qualche occasione potrebbero anche cercare il risultato personale. Plapp e Rodriguez alla lunga sono tutti da scoprire, Tao sarà uno spauracchio solo i primi giorni, mentre Sivakov può realmente puntare ad essere il secondo capitano.
Speriamo che Hayter non venga lasciato solo in troppe occasioni, merita un supporto quantomeno discreto
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 14:35
da noel
Secondo me Carapaz è il favorito numero uno
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 15:40
da nurseryman
allora un posto sul podio è prenotato
un altro è per almeida
un altro per carapaz
rimane da definire l'ordine
tutto al netto di incidenti e covid vari

Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 15:54
da Joannes Muller
Percorso da Giro d'Italia dilettanti anni 90..
Le prime tre tappe sono un'assurdità, mancano almeno un paio di tappe oltre i 220 km e con dislivelli di almeno 5000 m.
Poi è possibile che, malgrado tutto la corsa risulti interessante..
Remco ? Una incognita: potrebbe fare la grande impresa o deludere (io penso che potrebbe arrivare sul podio)
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 16:08
da max
noel ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 14:35
Secondo me Carapaz è il favorito numero uno
Una domanda da porsi è se potrà incidere la sua situazione contrattuale, visto che da mesi viene dato in uscita dalla Ineos per il 2023, anche se ufficialmente non ha ancora firmato con nessuno, quindi potrebbe pure rimanere.
Dietro Carapaz sono schierati altri atleti che potenzialmente possono fare classifica, primo di tutti Sivakov che sembra nella miglior forma della carriera, Rodriguez è all'esordio nei GT però pure lui è andato forte nelle corse di preparazione, l'anno scorso ha fatto 2° al Tour de l'Avenir sfiorando il ribaltone per pochi secondi, Plapp ha fatto una stagione d'esordio tra i pro eccellente, considerato che non aveva quasi mai corso su strada, 12°all'Uae Tour, 9° al Romandia e 3°al Tour of Norway.
Geogeghan sembra quello messo peggio perché non viene da una stagione memorabile e anche alla Vuelta a Burgos nelle gerarchie era dietro sia a Sivakov che a Rodirguez, ma è pur sempre un vincitore del Giro.
Poi non ricordo se nella storia di Sky/Ineos sia mai successo che un capitano di un GT fosse in uscita dal team, a memoria sarebbe la prima volta.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 17:10
da pietro
noel ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 14:35
Secondo me Carapaz è il favorito numero uno
La Ineos stavolta, a differenza del Giro, potrebbe essere all'altezza della Bora come livello di squadra
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 17:27
da Cthulhu
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 15:40
allora un posto sul podio è prenotato
un altro è per almeida
un altro per carapaz
rimane da definire l'ordine
tutto al netto di incidenti e covid vari
e al Tour si lottava solo per il secondo posto che la maglia gialla era già vinta con la pipa in bocca...
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 18:03
da barrylyndon
pietro ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 17:10
noel ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 14:35
Secondo me Carapaz è il favorito numero uno
La Ineos stavolta, a differenza del Giro, potrebbe essere all'altezza della Bora come livello di squadra
Beh, Carapaz non ha perso di sicuro il Giro per la squadra..lo ha perso perche' ha trovato uno che negli ultimi km della Marmolada lo ha fatto andare a gambe all'aria..
In ogni caso Roglic se sta bene e' il favorito..e' il piu'' fresco.
Curioso di vedere Evenepoel.
Re: Vuelta a España 2022
Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 18:13
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 18:03
pietro ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 17:10
noel ha scritto: ↑lunedì 15 agosto 2022, 14:35
Secondo me Carapaz è il favorito numero uno
La Ineos stavolta, a differenza del Giro, potrebbe essere all'altezza della Bora come livello di squadra
Beh, Carapaz non ha perso di sicuro il Giro per la squadra..lo ha perso perche' ha trovato uno che negli ultimi km della Marmolada lo ha fatto andare a gambe all'aria..
In ogni caso Roglic se sta bene e' il favorito..e' il piu'' fresco.
Curioso di vedere Evenepoel.
Però avrebbe potuto perderlo per la squadra se la Bora avesse deciso di giocarsi diversamente le proprie carte. Poi è andata bene lo stesso (per loro) e allora...