Pagina 4 di 12
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 6:55
da Walter_White
pietro ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 23:47
Fiammingo ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 22:02
Anche Jakobsen fuori, tutti per Van der poel
Scelta sacrosanta. Jakobsen si stacca sui cavalcavia non ha senso portarlo
Soprattutto perché il percorso è molto più stile Harrogate che Bergen, da Maps si può capire benissimo che oltre alle 2 salite principali è pieno di strappetti di 100/200 metri sparsi lungo il circuito.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 6:58
da Winter
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 25 agosto 2022, 17:50
Non convocare Ewan è follia.
https://www.stickybottle.com/latest-new ... -be-there/
Non molto contento della scelta..
Intanto dopo 45 anni niente Irlanda ai mondiali
https://www.stickybottle.com/latest-new ... australia/
Costi per la trasferta troppo elevati
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 10:36
da chinaski89
trecentobalene ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 21:36
Ovviamente boicottero' questo mondiale poiche ' si svolge in un territorio in cui i diritti umani non sono garantiti. Valgasi anche per il fanta ciclismo.
In Australia saranno disperati! Leggo di suicidi di massa alla ferale notizia che 300birre non vedrà il mondiale

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 10:38
da chinaski89
matteo9502 ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 14:26
Sarebbe stato un percorso ottimo per Sonny
Alla fine le possibilità di ben figurare passeranno dalla condizione di Bettiol e Moscon, a meno di esplosioni di qualche giovane nei prossimi mesi.
Sonny sarebbe stato favoritissimo, ma il Sonny dello scorso anno però. Cioè il miglior corridore al mondo quasi per distacco. Per il Colbrelli di tutto il resto della carriera percorso ottimo, ma di certo non l'avremmo visto tra i favoritissimi
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 10:46
da pietro
https://www.hln.be/wk-wielrennen/geen-t ... ~a6acb848/
Probabile selezione del Belgio (l'ufficialità in tarda mattinata o nel pomeriggio):
- Wout van Aert
- Remco Evenepoel
- Jasper Stuyven
- Yves Lampaert
- Nathan Van Hooydonck
- Quentin Hermans
- Stan Dewulf
- Pieter Serry
Wout e Remco unici capitani, tutti gli altri a supporto. Mi sorprendono le convocazioni di Dewulf e Serry, mi domando se non ci fossero alternative migliori

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 11:00
da Walter_White
Le assenze di Benoot e De Clerq son pesanti. Il primo come super gregario fidato di WVA e il secondo per controllare i primi 150 km insieme a qualche altra nazionale, anche se Hermans ha caratteristiche simili a Tjesi, forse un po' più scattista.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 11:24
da JineteRojo
pietro ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 10:46
https://www.hln.be/wk-wielrennen/geen-t ... ~a6acb848/
Probabile selezione del Belgio (l'ufficialità in tarda mattinata o nel pomeriggio):
- Wout van Aert
- Remco Evenepoel
- Jasper Stuyven
- Yves Lampaert
- Nathan Van Hooydonck
- Quentin Hermans
- Stan Dewulf
- Pieter Serry
Wout e Remco unici capitani, tutti gli altri a supporto. Mi sorprendono le convocazioni di Dewulf e Serry, mi domando se non ci fossero alternative migliori
Comunque...
Che squadra...
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 11:48
da ilgiulio90
pietro ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 10:46
https://www.hln.be/wk-wielrennen/geen-t ... ~a6acb848/
Probabile selezione del Belgio (l'ufficialità in tarda mattinata o nel pomeriggio):
- Wout van Aert
- Remco Evenepoel
- Jasper Stuyven
- Yves Lampaert
- Nathan Van Hooydonck
- Quentin Hermans
- Stan Dewulf
- Pieter Serry
Wout e Remco unici capitani, tutti gli altri a supporto. Mi sorprendono le convocazioni di Dewulf e Serry, mi domando se non ci fossero alternative migliori
Avere gente come Stuyven e Lampaert a supporto dei capitani è tantissima roba.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 12:07
da Krisper
L'assenza dell'Irlanda è davvero triste.
Uno sport come il ciclismo non è in grado di garantire una trasferta ad una nazionale!
Una nazionale che ha buoni corridori, non comparse.
Ma l'UCI dov'è?
Il ciclismo è davvero così alla frutta?
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 12:47
da Padule85
Assurdo che l' Irlanda non riesca a partecipare.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 15:58
da Fragonard
Krisper ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 12:07
L'assenza dell'Irlanda è davvero triste.
Uno sport come il ciclismo non è in grado di garantire una trasferta ad una nazionale!
Una nazionale che ha buoni corridori, non comparse.
Ma l'UCI dov'è?
Il ciclismo è davvero così alla frutta?
Concordo e me ne dispiace.
Per il resto, è sempre questione di volontà e priorità. Ci fosse ancora lo sbevazzone irlandese al timone magari le cose sarebbero diverse

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 21:35
da trecentobalene
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 10:36
trecentobalene ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 21:36
Ovviamente boicottero' questo mondiale poiche ' si svolge in un territorio in cui i diritti umani non sono garantiti. Valgasi anche per il fanta ciclismo.
In Australia saranno disperati! Leggo di suicidi di massa alla ferale notizia che 300birre non vedrà il mondiale
Non credo si disperi nessuno.
Non si è disperato Djokovic.
Ma nemmeno le 300 birre. Cosa vuoi che sia?
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 3:58
da Fragonard
Intanto altra vicenda che fa capire l'attuale momento vissuto dalla nostra nazionale anche per via delle note vicende: qualche giorno fa avevo riportato quanto letto da un articolo di Bicisport, in cui si dava (per bocca dello stesso Bennati) sicura la presenza di Diego Ulissi al mondiale con un ruolo da possibile regista in corsa. Adesso è intervenuto Mauro Gianetti che, stando a quel che riporta la Gazzetta dello Sport, avrebbe chiesto esplicitamente al nostro CT di non convocarlo per il fatto che il toscano debba fare il finale di stagione con la UAE e che quindi la trasferta australiana lo terrebbe lontano dall'Europa per troppo tempo. Oltre al fatto che, a dire di Gianetti, Ulissi non sarebbe stato ancora certo al 100% della convocazione (quindi una delle due testate ha scritto una cazzata: o Bicisport che dava per certa la presenza di Ulissi oppure la Gazzetta nel sostenere, tramite Gianetti, che il toscano non fosse affatto certo della presenza).
Non so, a me pare che anche questa situazione sia sintomatica della poca chiarezza e tranquillità che vige anche nel clan azzurro, viste anche le voci trapelate circa lo stesso Bennati. In ogni modo credo che in molti non si stracceranno le vesti per la, a questo punto, probabilissima assenza di Ulissi. Come regista in corsa ci sarà comunque Trentin, Bettiol sarà il capitano e per certi ruoli attivi io penso che alla fine vedremo della partita tanto il campione italiano Zana quanto anche uno come Battistella che, seppur tatticamente non irreprensibile come facevo notare nei vari thread della Vuelta, potrebbe tornare buono comunque per essere inserito in un'azione di discreta pericolosità. Io credo inoltre che Bennati stesse pensando anche ad un'eventuale convocazione di Baroncini ma purtroppo l'infortunio del romagnolo ha sgombrato il campo da qualsiasi dubbio. Come pure penso che un Mattia Cattaneo oltre che nella prova a cronometro possa essere eventualmente impiegato anche nella prova in linea.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 8:43
da maurofacoltosi
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 9:17
da kokkelkoren
Il caso di Ulissi purtroppo potrebbe creare un precedente importante.
Il discorso 'Io ti pago e tu fai quello che dico io' del resto non fa una piega.
Abbiamo visto come nel calcio e nel basket le convocazioni in nazionale creino attriti coi club, nel tennis la Coppa Davis è praticamente sparita ed anche il mondiale di ciclismo potrebbe risentire di questo conflitto.
Probabilmente andare fino in Australia a stagione in corso non è stata una bella idea.
Io penso che la soluzione migliore sia spostarlo a fine stagione (o almeno alla fine delle gare valide per il WT). A quel punto i corridori sarebbero liberi da impegni 'contrattuali' e potrebbero dedicarsi alla nazionale
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 9:22
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 12:07
L'assenza dell'Irlanda è davvero triste.
Uno sport come il ciclismo non è in grado di garantire una trasferta ad una nazionale!
Una nazionale che ha buoni corridori, non comparse.
Ma l'UCI dov'è?
Il ciclismo è davvero così alla frutta?
Assenza assurda, leggevo che è da circa 45 anni che l'Irlanda non saltava un mondiale. Federazione evidentemente allo sbando anche alcuni buoni corridori li hanno. Mi chiedo però una cosa: un Sam Bennett che sicuramente guadagna più del sottoscritto e di molti forumisti, non potrebbe pagarsi da solo viaggio e albergo per 5-6 giorni. Non è come andare dalla Francia alla Germania e sicuramente non è corretto che siano i corridori a pagarsi le spese di viaggio, però di fronte alla possibilità di correre il mondiale, io al posto di corridori che hanno un ingaggio alto, il sacrificio lo farei.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 9:24
da Walter_White
Peccato per gli ultimi 5 km tutti in rettilineo, prima è tutto un sali e scendi. La salita era perfetta per Ala.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 9:35
da Tranchée d'Arenberg
Fragonard ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 3:58
Intanto altra vicenda che fa capire l'attuale momento vissuto dalla nostra nazionale anche per via delle note vicende: qualche giorno fa avevo riportato quanto letto da un articolo di Bicisport, in cui si dava (per bocca dello stesso Bennati) sicura la presenza di Diego Ulissi al mondiale con un ruolo da possibile regista in corsa. Adesso è intervenuto Mauro Gianetti che, stando a quel che riporta la Gazzetta dello Sport, avrebbe chiesto esplicitamente al nostro CT di non convocarlo per il fatto che il toscano debba fare il finale di stagione con la UAE e che quindi la trasferta australiana lo terrebbe lontano dall'Europa per troppo tempo. Oltre al fatto che, a dire di Gianetti, Ulissi non sarebbe stato ancora certo al 100% della convocazione (quindi una delle due testate ha scritto una cazzata: o Bicisport che dava per certa la presenza di Ulissi oppure la Gazzetta nel sostenere, tramite Gianetti, che il toscano non fosse affatto certo della presenza).
Non so, a me pare che anche questa situazione sia sintomatica della poca chiarezza e tranquillità che vige anche nel clan azzurro, viste anche le voci trapelate circa lo stesso Bennati. In ogni modo credo che in molti non si stracceranno le vesti per la, a questo punto, probabilissima assenza di Ulissi. Come regista in corsa ci sarà comunque Trentin, Bettiol sarà il capitano e per certi ruoli attivi io penso che alla fine vedremo della partita tanto il campione italiano Zana quanto anche uno come Battistella che, seppur tatticamente non irreprensibile come facevo notare nei vari thread della Vuelta, potrebbe tornare buono comunque per essere inserito in un'azione di discreta pericolosità. Io credo inoltre che Bennati stesse pensando anche ad un'eventuale convocazione di Baroncini ma purtroppo l'infortunio del romagnolo ha sgombrato il campo da qualsiasi dubbio. Come pure penso che un Mattia Cattaneo oltre che nella prova a cronometro possa essere eventualmente impiegato anche nella prova in linea.
Ho l'impressione che il nuovo corso della FCI ci farà divertire parecchio riuscendo nell'impresa memorabile di farci rimpianger Renaat Van Rock
A proposito di Bennati e delle sue eventuali imminenti dimissioni, leggevo ieri sui social un suo post di smentita. Al di là del fatto che sia una boutade, quello che sta accadendo da un paio di settimane da l'idea di un clima poco sereno. Se non altro Davide Cassani potrà togliersi qualche sassolino dalla scarpa nei prossimi mesi...
Venendo ad Ulissi, io non ho mai nascosto la mia scarsa fiducia nei suoi confronti e i fatti non è che mi abbiano dato torto. Quindi, al di là di quello che può aver chiesto Gianetti, la sua assenza non sarà certamente determinante, ne ci farà strappare i capelli.
Oltre ai nomi che hai fatto tu (Trentin, Bettiol, Zana, Battistella), io direi che, a suon di risultati, un posto se l'è sicuramente guadagnato Lorenzo Rota, primo italiano nel ranking UCI. Magari avrebbe gradito un percorso un pò più selettivo, ma visti i chiari di luna che stiamo vivendo, un posto per Rota mi sembra più che giusto.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 9:55
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 9:24
Peccato per gli ultimi 5 km tutti in rettilineo, prima è tutto un sali e scendi. La salita era perfetta per Ala.
Una via di mezzo tra Geelong ed Harrogate, cosi mi pare.
I favoriti per me sono "quelli di sempre", con WVA e Pikachu un po' avanti rispetto agli altri...
Il sogno eritreo rimane un sogno, per ora.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 10:04
da ilgiulio90
kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 9:17
Il caso di Ulissi purtroppo potrebbe creare un precedente importante.
Il discorso 'Io ti pago e tu fai quello che dico io' del resto non fa una piega.
Abbiamo visto come nel calcio e nel basket le convocazioni in nazionale creino attriti coi club, nel tennis la Coppa Davis è praticamente sparita ed anche il mondiale di ciclismo potrebbe risentire di questo conflitto.
Probabilmente andare fino in Australia a stagione in corso non è stata una bella idea.
Io penso che la soluzione migliore sia spostarlo a fine stagione (o almeno alla fine delle gare valide per il WT). A quel punto i corridori sarebbero liberi da impegni 'contrattuali' e potrebbero dedicarsi alla nazionale
La logica vorrebbe questo, un mondiale post-tutto vista la distanza. Però siamo così sicuri che un mondiale nella seconda metà di ottobre avrebbe grande partecipazione? Parliamo di due mesi dopo la fine della Vuelta. Già al Lombardia ogni anno c'è chi si tira indietro perchè è gara di fine stagione.
Comunque nel 2010 al mondiale australiano non mi ricordo ste questioni, e si corse un paio di settimane dopo, tra l'altro la settimana prima del Lombardia
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 10:36
da Walter_White
GregLemond ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 9:55
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 9:24
Peccato per gli ultimi 5 km tutti in rettilineo, prima è tutto un sali e scendi. La salita era perfetta per Ala.
Una via di mezzo tra Geelong ed Harrogate, cosi mi pare.
I favoriti per me sono "quelli di sempre", con WVA e Pikachu un po' avanti rispetto agli altri...
Il sogno eritreo rimane un sogno, per ora.
Mi sembra anche ottimo per Remco, inseguire, soprattutto nella prima parte, non è così semplice
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 10:42
da robot1
A me sto circuito sembra facile.
Strade larghe e pendenze non impegnative.
La selezione deve farsi nella parte precedente, altrimenti potrebbe essere un arrivo molto affollato.
Non vedrei Pogacar tra i favoriti, come scritto da qualcuno sopra.
Tra i big, gli unici che potrebbero andare via e resistere sono Remco e Van Aert.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 11:08
da Walter_White
robot1 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 10:42
A me sto circuito sembra facile.
Strade larghe e pendenze non impegnative.
La selezione deve farsi nella parte precedente, altrimenti potrebbe essere un arrivo molto affollato.
Non vedrei Pogacar tra i favoriti, come scritto da qualcuno sopra.
Tra i big, gli unici che potrebbero andare via e resistere sono Remco e Van Aert.
Entrano nel circuito già a 200 dalla fine purtroppo
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 12:31
da GregLemond
robot1 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 10:42
A me sto circuito sembra facile.
Strade larghe e pendenze non impegnative.
La selezione deve farsi nella parte precedente, altrimenti potrebbe essere un arrivo molto affollato.
Non vedrei Pogacar tra i favoriti, come scritto da qualcuno sopra.
Tra i big, gli unici che potrebbero andare via e resistere sono Remco e Van Aert.
La corsa la fanno i ciclisti. Un circuito come Harrogate ha fatto una selezione mortale gia ai -35.
Se qui corrono all' arma bianca (cfr. La Francia a Leuven, senno fanno la volata in 30) arrivano a pezzetti, e nel primo gruppo lo Sloveno ce lo trovi...
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 12:36
da Stylus
GregLemond ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 12:31
robot1 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 10:42
A me sto circuito sembra facile.
Strade larghe e pendenze non impegnative.
La selezione deve farsi nella parte precedente, altrimenti potrebbe essere un arrivo molto affollato.
Non vedrei Pogacar tra i favoriti, come scritto da qualcuno sopra.
Tra i big, gli unici che potrebbero andare via e resistere sono Remco e Van Aert.
La corsa la fanno i ciclisti. Un circuito come Harrogate ha fatto una selezione mortale gia ai -35.
Se qui corrono all' arma bianca (cfr. La Francia a Leuven, senno fanno la volata in 30) arrivano a pezzetti, e nel primo gruppo lo Sloveno ce lo trovi...
Il meteo is the new "la corsa la fanno i corridori"? Con un tempo come quello che aveva colpito quei giorni Harrogate sarebbe stato selettivo qualsiasi percorso, è un dato di fatto che ogni volta che il maltempo ha colpito la prova iridata il risultato è stato una strage: Oslo 93, Duitama 95, Firenze 13 e quindi anche Harrogate 19: fa molta più differenza della tipologia del percorso.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 12:40
da pietro
Il posizionamento suggerisce calma, ma io non sarei pronto a giurare che nessuna nazionale si muoverà già da Mount Keira
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 12:45
da Patate
GregLemond ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 12:31
La corsa la fanno i ciclisti. Un circuito come Harrogate ha fatto una selezione mortale gia ai -35.
Se qui corrono all' arma bianca (cfr. La Francia a Leuven, senno fanno la volata in 30) arrivano a pezzetti, e nel primo gruppo lo Sloveno ce lo trovi...
Beh ma Harrogate non era un circuito semplice: salite brevi ma senza un metro di pianura, come Leuven lo scorso anno. Qui, come a Geelong, le salite sono più lunghe e dure ma i tratti larghi e rettilinei la fanno da padrona
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 12:54
da Walter_White
pietro ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 12:40
Il posizionamento suggerisce calma, ma io non sarei pronto a giurare che nessuna nazionale si muoverà già da Mount Keira
Sarebbe un suicidio, se fosse a 70/80 dall'arrivo invece cambierebbe tutto. La Francia comunque penso correrà all'attacco anche senza Ala, Voeckler è una garanzia (e Laporte non è che vada piano)
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 13:24
da GregLemond
Stylus ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 12:36
GregLemond ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 12:31
robot1 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 10:42
A me sto circuito sembra facile.
Strade larghe e pendenze non impegnative.
La selezione deve farsi nella parte precedente, altrimenti potrebbe essere un arrivo molto affollato.
Non vedrei Pogacar tra i favoriti, come scritto da qualcuno sopra.
Tra i big, gli unici che potrebbero andare via e resistere sono Remco e Van Aert.
La corsa la fanno i ciclisti. Un circuito come Harrogate ha fatto una selezione mortale gia ai -35.
Se qui corrono all' arma bianca (cfr. La Francia a Leuven, senno fanno la volata in 30) arrivano a pezzetti, e nel primo gruppo lo Sloveno ce lo trovi...
Il meteo is the new "la corsa la fanno i corridori"? Con un tempo come quello che aveva colpito quei giorni Harrogate sarebbe stato selettivo qualsiasi percorso, è un dato di fatto che ogni volta che il maltempo ha colpito la prova iridata il risultato è stato una strage: Oslo 93, Duitama 95, Firenze 13 e quindi anche Harrogate 19: fa molta più differenza della tipologia del percorso.
Non sono cosi sicuro sai.
Dall' avvento di certi corridori, non si corre piu come si correva a cavallo della prima e della seconda decade dei questo secolo...
Ad harrogate ha tirato una mina vdp ai -35. L' avrebbe data anche con il sole, con soliti risultati.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 13:25
da GregLemond
Patate ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 12:45
GregLemond ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 12:31
La corsa la fanno i ciclisti. Un circuito come Harrogate ha fatto una selezione mortale gia ai -35.
Se qui corrono all' arma bianca (cfr. La Francia a Leuven, senno fanno la volata in 30) arrivano a pezzetti, e nel primo gruppo lo Sloveno ce lo trovi...
Beh ma Harrogate non era un circuito semplice: salite brevi ma senza un metro di pianura, come Leuven lo scorso anno. Qui, come a Geelong, le salite sono più lunghe e dure ma i tratti larghi e rettilinei la fanno da padrona
Difatti, ho parlato di gruppetto...

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 15:36
da Fragonard
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 9:35
Oltre ai nomi che hai fatto tu (Trentin, Bettiol, Zana, Battistella), io direi che, a suon di risultati, un posto se l'è sicuramente guadagnato Lorenzo Rota, primo italiano nel ranking UCI. Magari avrebbe gradito un percorso un pò più selettivo, ma visti i chiari di luna che stiamo vivendo, un posto per Rota mi sembra più che giusto.
Assolutamente, io ne avevo buttato qualcuno lì ma Rota per com'è andato per tutto l'anno ci sta alla grande. Da come mi era parso di leggere credo che si voglia dare un ruolo di discreta importanza anche a Davide Ballerini, anche se il comasco dopo la brutta caduta alla Vuelta a Burgos non è ancora riuscito a dare nuovamente qualche segnale confortante.
Io, giunti a questo punto, non escluderei neppure la presenza di Nibali. Già mesi fa qualcuno s'interrogava sulla sua possibile presenza e ruolo ma viste le condizioni in cui siamo non ho difficoltà a credere che qualcuno possa chiedere il sacrificio a Vincenzo per tutta una serie di motivazioni. Ovviamente vedremo pure come concluderà la Vuelta e se riuscirà a battere quel colpo che gli consenta di chiudere degnamente il capitolo grandi giri.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 15:43
da Fragonard
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 10:04
Comunque nel 2010 al mondiale australiano non mi ricordo ste questioni, e si corse un paio di settimane dopo, tra l'altro la settimana prima del Lombardia
Ma in questi dodici anni hai visto bene che è successo di tutto: il sistema del ranking che ha stravolto il modo di affrontare determinate gare e che addirittura può influenzare le convocazioni, c'è stata e c'è ancora in atto una pandemia, abbiamo ragazzi che diventano professionisti dopo aver concluso la categoria juniores, corridori che come hanno già ricordato altri corrono in maniera molto più spregiudicata (corriamolo oggi e con i corridori di oggi il mondiale di Geelong e vediamo se si arriva sempre a quello sprint discretamente numeroso che allora portó al successo Hushovd).
Insomma si torna in Australia ma ci sono molte variabili che sono cambiate rispetto ad allora.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 15:49
da GregLemond
Fragonard ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 15:43
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 10:04
Comunque nel 2010 al mondiale australiano non mi ricordo ste questioni, e si corse un paio di settimane dopo, tra l'altro la settimana prima del Lombardia
Ma in questi dodici anni hai visto bene che è successo di tutto: il sistema del ranking che ha stravolto il modo di affrontare determinate gare e che addirittura può influenzare le convocazioni, c'è stata e c'è ancora in atto una pandemia, abbiamo ragazzi che diventano professionisti dopo aver concluso la categoria juniores, corridori che come hanno già ricordato altri corrono in maniera molto più spregiudicata (corriamolo oggi e con i corridori di oggi il mondiale di Geelong e vediamo se si arriva sempre a quello sprint discretamente numeroso che allora portó al successo Hushovd).
Insomma si torna in Australia ma ci sono molte variabili che sono cambiate rispetto ad allora.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 16:00
da Walter_White
Fragonard ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 15:43
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 10:04
Comunque nel 2010 al mondiale australiano non mi ricordo ste questioni, e si corse un paio di settimane dopo, tra l'altro la settimana prima del Lombardia
Ma in questi dodici anni hai visto bene che è successo di tutto: il sistema del ranking che ha stravolto il modo di affrontare determinate gare e che addirittura può influenzare le convocazioni, c'è stata e c'è ancora in atto una pandemia, abbiamo ragazzi che diventano professionisti dopo aver concluso la categoria juniores, corridori che come hanno già ricordato altri corrono in maniera molto più spregiudicata (
corriamolo oggi e con i corridori di oggi il mondiale di Geelong e vediamo se si arriva sempre a quello sprint discretamente numeroso che allora portó al successo Hushovd).
Insomma si torna in Australia ma ci sono molte variabili che sono cambiate rispetto ad allora.
Anche nel 2010 bastava non ci fosse stato quel maledetto vento contro per evitare lo sprint

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 16:06
da Fragonard
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 16:00
Fragonard ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 15:43
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 10:04
Comunque nel 2010 al mondiale australiano non mi ricordo ste questioni, e si corse un paio di settimane dopo, tra l'altro la settimana prima del Lombardia
Ma in questi dodici anni hai visto bene che è successo di tutto: il sistema del ranking che ha stravolto il modo di affrontare determinate gare e che addirittura può influenzare le convocazioni, c'è stata e c'è ancora in atto una pandemia, abbiamo ragazzi che diventano professionisti dopo aver concluso la categoria juniores, corridori che come hanno già ricordato altri corrono in maniera molto più spregiudicata (
corriamolo oggi e con i corridori di oggi il mondiale di Geelong e vediamo se si arriva sempre a quello sprint discretamente numeroso che allora portó al successo Hushovd).
Insomma si torna in Australia ma ci sono molte variabili che sono cambiate rispetto ad allora.
Anche nel 2010 bastava non ci fosse stato quel maledetto vento contro per evitare lo sprint
Possibile, anche se allora avevi Gilbert che aspettavano praticamente tutti. Oggi è vero che in molti si aspettano il numerone di Wout ma di schegge impazzite ce ne sono molte di più, anche in assenza di Alaphilippe (e in proposito vorrò vedere come se la giocherà Laporte adesso).
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 16:07
da GregLemond
Tra l' altro se non ricordo male la seconda salita era bella dura...
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 18:17
da Salvatore77
In base ai risultati di questa stagione, due nomi sicuri Bettiol e Rota. Chiaramente il primo con i gradi di capitano. Il percorso si addice a Trentin che secondo me, vista la condizione degli italiani, un ruolo da mero regista gli starebbe anche un po' stretto.
Tutti gli altri poi se la giocano.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: sabato 3 settembre 2022, 8:55
da Walter_White
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: sabato 3 settembre 2022, 11:42
da Alce88
Assurdo
Sistema a punti da riformare le squadre preferiscono il gp d'isbergues al Mondiale o ritirarsi dalla Vuelta per corse modeste. Bah
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: domenica 4 settembre 2022, 20:15
da Fragonard
Stando a quel che riporta cyclingnews (purtroppo non riesco a leggere l'articolo completo) si chiama fuori dalla contesa anche Tom Pidcock. Da quel poco che sono riuscito a vedere pare che il motivo sia dovuto alla fatica accumulata in gara e alla valutazione del programma di corse per l'inverno nel ciclocross.
Volendo fare i maligni si potrebbe pensare che a spingerlo al forfait sia stato il mancato successo nel mondiale di MTB, visto che lui mi pare che avesse dichiarato la volontà di dare l'assalto alla "tripla corona iridata" nello stesso anno.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: domenica 4 settembre 2022, 21:58
da pietro
Sì, dev'essere anche quello il motivo della rinuncia.
Però, guardando il lato positivo, dovremmo vederlo di più con la maglia iridata, il che non è mai un aspetto negativo
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 8:45
da GregLemond
A voi che siete piu forti di me... la tripla "maglia" l' ha portata solo la Ferrand-Prevot o anche la Vos!?
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 8:51
da Walter_White
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 8:45
A voi che siete piu forti di me... la tripla "maglia" l' ha portata solo la Ferrand-Prevot o anche la Vos!?
Nello stesso anno solo PFP, Marianne credo abbia combinato poco nella MTB ad alto livello, andando a memoria (in compenso ha 2 titoli iridati e uno olimpico in pista).
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 8:52
da MattiaF
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 8:45
A voi che siete piu forti di me... la tripla "maglia" l' ha portata solo la Ferrand-Prevot o anche la Vos!?
Solo PFP ha portato contemporaneamente le 3 maglie iridate.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 12:35
da ilgiulio90
Out anche Valverde
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 18:34
da pietro
ilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 12:35
Out anche Valverde
Per ordine della Movistar

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 18:59
da simociclo
pietro ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 18:34
ilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 12:35
Out anche Valverde
Per ordine della Movistar
mamma mia, l'ultimo mondiale di Valverde salta per imposizione della squadra.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 19:47
da Fragonard
MattiaF ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 8:52
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 8:45
A voi che siete piu forti di me... la tripla "maglia" l' ha portata solo la Ferrand-Prevot o anche la Vos!?
Solo PFP ha portato contemporaneamente le 3 maglie iridate.
Esattamente, Marianne nel 2011 vinse il mondiale di ciclocross e conquistò quello dello Scratch su pista ma fu battuta da Giorgia Bronzini a Copenaghen e questo le impedì di fare il trittico in tre diverse specialità. La Mountain Bike l'aveva praticata soprattutto a livello giovanile, poi ci fu un periodo in cui fece qualche gara tra le Elite nella prospettiva di tentare di conquistare mondiale oppure Olimpiade anche lì ma poi rinunciò al proposito.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 19:48
da Fragonard
pietro ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 18:34
ilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 12:35
Out anche Valverde
Per ordine della Movistar
Che merda. Che vomito l'UCI.
Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia
Inviato: martedì 6 settembre 2022, 10:04
da Fragonard
Intanto, visto che l'avevo citato, mi pare di capire che Cattaneo non dovrebbe esserci (a meno che il suo nome non sia slegato da quello della cronometro). Bennati infatti ha già rivelato che oltre a Ganna i due cronomen saranno Affini e Sobrero e proprio per il fatto di essere già in Australia con qualche giorno d'anticipo dovrebbero far parte anche della formazione per la gara in linea come uomini di fatica (difatti il CT aretino ha già annunciato che sia Puccio che De Marchi non faranno parte dei selezionati).