Pagina 4 di 4
Re: Pro cycling manager carriera gestionale 3
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 22:29
da Luca90
comunque qua siamo 4/5 sarebbe carina una sfida "virtuale" iniziando una carriera tutti con lo stesso team e vedere come gestiamo diversamente squadre e obiettivi anche per un confronto costruttivo, magari qualcuno pensa a cose che altri non avevano notato...
Re: Pro cycling manager carriera gestionale 3
Inviato: domenica 5 giugno 2022, 22:43
da luketaro
Luca90 ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 22:27
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 5 giugno 2022, 21:53
Quest'anno pare che cambino il sistema con cui si generano i nuovi ciclisti. Speriamo sia più realistico, perché adesso è facilissimo prendere grandi talenti anche quando uni è continental e il numero di giovani fenomeni già al terzo anno esorbitante.
Il discorso stipendi è un altro problema enorme. Senza muovere il bilancio puoi subito trasformare una piccola continental da una squadra di livello infimo in una ottima squadra pronta a diventare pro, semplicemente sostituendo i ciclisti scarsi da 2500 con ciclisti da più di 70 nelle skill chiave.
Una bella idea sarebbe coprire le skill (a parte di quelli famosissimi) e fare che si debba osservare i ciclisti per conoscere le loro skill, come nei manageriali di calcio. Anche per il realismo, è assurdo che il direttore generale della Beltrami conosca il valore a cronometro di un tizio sconosciuto di una continental giapponese.
io più che altro non capisco il senso dei crediti 60 per il mercato... basta e avanza il budget come criterio...
cioè se io tratto pogacar e non trovo l'accordo perchè i crediti non me li restituisci e rischio di trovarmi così con la rosa corta?
Confermo che come design fa cagare... è inspiegabile come gli sia venuto in mente di fare una roba del genere...e ti giuro che in una settimana di lavoro potrei codificare una meccanica mille volte migliore, realistica, coinvolgente e funzionale... e ho contato pure il tempo per imparare il linguaggio per programmare...