Pagina 4 di 12

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: venerdì 9 settembre 2022, 12:34
da ilgiulio90
herbie ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 11:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 13:38
Slegar ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 12:42

Tempo fa l'UCI introdusse la figura del giudice di percorso che doveva dare l'ok al tracciato, ma questa figura è svanita nel nulla, per cui gli organizzatori sono sempre in balia del Salvato di turno (chissà se è tesserato).
A mio avviso, per le corse WT ci dovrebbe essere l'obbligo per gli organizzatori di presentare ufficialmente il percorso tot mesi (3 ??) prima della gara. A quel punto il CPA ha 30 giorni di tempo per eventuali commenti relativi alla sicurezza. Se vengono rilevati pericoli, ci si siede (organizzatori, cpa, UCI) e si risolve la questione. Un po' macchinoso forse, ma sempre meglio che sparare delle figure di merda in mondovisione. Soprattutto sarebbe la strada giusta per tutelare la sicurezza dei corridori in modo sistematico e non mediante uscite estemporanee.
Come darti torto. Nel frattempo stiamo ad aspettare di vedere quale sia questo percorso....oppure me lo sono perso io?
Ricordiamoci che sappiamo che è stata tolta la colma e la relativa discesa solo grazie alla stampa locale.
RCS che mi risulti non ha mai fatto un comunicato ufficiale in tal senso

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: venerdì 9 settembre 2022, 12:38
da Tranchée d'Arenberg
albopaxo ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 11:43
herbie ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 11:41

Come darti torto. Nel frattempo stiamo ad aspettare di vedere quale sia questo percorso....oppure me lo sono perso io?
Sto aspettando anche io. Manca meno di un mese, RCS continua ad umiliare la corsa e non ne capisco il motivo
Per me stanno sperando di rimettere il muro di sormano
Basta che lo facciano prima del 8 ottobre

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: venerdì 9 settembre 2022, 12:45
da Eshnar
albopaxo ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:31
Sto aspettando anche io. Manca meno di un mese, RCS continua ad umiliare la cors
Per me stanno sperando di rimettere il muro di sormano
Da fonte sicura Vegni sta cercando di mettere il muro di Ca' del Poggio.
Ci proverà fino all' ultimo minuto.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: venerdì 9 settembre 2022, 12:56
da nibali-san baronto
Eshnar ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:45
albopaxo ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:31
Sto aspettando anche io. Manca meno di un mese, RCS continua ad umiliare la cors
Per me stanno sperando di rimettere il muro di sormano
Da fonte sicura Vegni sta cercando di mettere il muro di Ca' del Poggio.
Ci proverà fino all' ultimo minuto.
Siamo passati direttamente al Giro del Veneto... :diavoletto:

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: venerdì 9 settembre 2022, 13:00
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:38
albopaxo ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 11:43

Sto aspettando anche io. Manca meno di un mese, RCS continua ad umiliare la corsa e non ne capisco il motivo
Per me stanno sperando di rimettere il muro di sormano
Basta che lo facciano prima del 8 ottobre
io ho notato che la salita di Conca di Crezzo dalla parte simil-muro di Sormano è stata ottimamente riasfaltata. 8-) Non so quando però...può darsi che si tratti anche di una cosa dell'anno scorso

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: venerdì 9 settembre 2022, 13:02
da pietro
Eshnar ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:45
albopaxo ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:31
Sto aspettando anche io. Manca meno di un mese, RCS continua ad umiliare la cors
Per me stanno sperando di rimettere il muro di sormano
Da fonte sicura Vegni sta cercando di mettere il muro di Ca' del Poggio.
Ci proverà fino all' ultimo minuto.
La prende larga :crazy:

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 11:03
da matteo.conz
Azzardo un pronostico: Carapaz!

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 12:13
da Road Runner
herbie ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 13:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:38
albopaxo ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 12:31

Per me stanno sperando di rimettere il muro di sormano
Basta che lo facciano prima del 8 ottobre
io ho notato che la salita di Conca di Crezzo dalla parte simil-muro di Sormano è stata ottimamente riasfaltata. 8-) Non so quando però...può darsi che si tratti anche di una cosa dell'anno scorso
Ciao Herbie, ne hanno asfaltata una parte a settembre dell'anno scorso e una parte a giugno di quest'anno.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 12:40
da udra
Immagine

Dal forum di Le gruppetto è saltata fuori sta cosa, non so se sia un fake o meno ma a vedere il profilo non noto cose strane

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 12:50
da Walter_White
Non è un brutto percorso, certo tutta l'azione sarà nel finale

Imbarazzante che ne veniamo a conoscenza grazie ad un forum francese piuttosto che dall'organizzazione.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 13:49
da maurofacoltosi
Non so dove abbiano trovato quell'altimetria, comunque sembrerebbe ufficiale perchè c'è la firma di Stefano Di Santo (SDS)

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 14:06
da pietro
udra ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 12:40 Immagine

Dal forum di Le gruppetto è saltata fuori sta cosa, non so se sia un fake o meno ma a vedere il profilo non noto cose strane
Bel tracciato dai. Anche Mathieu se è in forma potrebbe giocarsela difendendosi nel finale

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 14:10
da Brakko
Non riesco a vedere l'immagine per ragioni di sicurezza (ho provato con diversi browser, ma il risultato e' lo stesso). Qual e' il link per vedere il percorso?

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 14:16
da maurofacoltosi
Brakko ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 14:10 Non riesco a vedere l'immagine per ragioni di sicurezza (ho provato con diversi browser, ma il risultato e' lo stesso). Qual e' il link per vedere il percorso?
https://i.postimg.cc/X7ZTFhrM/271e8e66- ... 09630a.jpg

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 14:17
da Walter_White
pietro ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 14:06
Bel tracciato dai. Anche Mathieu se è in forma potrebbe giocarsela difendendosi nel finale
Civiglio nettamente troppo duro per lui. 4km al 10% son roba da scalatori. Vedo alla grande Pogi per un bis.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 14:24
da Primo86
Un ibrido che mi piace poco.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 15:07
da nino58
Walter_White ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 14:17 Vedo alla grande Pogi per un bis.
E chi non lo vede alla grande ? :D

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 15:07
da nino58
Walter_White ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 14:17 Vedo alla grande Pogi per un bis.
E chi non lo vede alla grande ? :D

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 15:07
da marc
Primo86 ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 14:24 Un ibrido che mi piace poco.

Anche a me piace poco. Poi le salite di Ganda e Dossena messe lì mi dicono ben poco, tanto poi il gruppo arriverebbe cmq molto folto ai piedi del primo San Fermo.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 17:23
da ilgiulio90
marc ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 15:07
Primo86 ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 14:24 Un ibrido che mi piace poco.

Anche a me piace poco. Poi le salite di Ganda e Dossena messe lì mi dicono ben poco, tanto poi il gruppo arriverebbe cmq molto folto ai piedi del primo San Fermo.
Non lo so, arrivare con un gruppo folto al primo San Fermo è un rischio per tutti: strada decisamente stretta, ammiraglie che per forza di cose saranno molto dietro. Se succede qualcosa puoi dire ciao alla gara. Non mi stupirei se vedessi un forcing sul Ghisallo: ovvio non da rimanere in 10 (più che altro per non rimanere al vento in quei 15km dopo di falsopiano), ma togliere il grosso del plotone si

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 20:28
da Road Runner
Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 20:38
da nino58
Road Runner ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:28 Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.
Temo di sì.
Troppo stacco tra il primo gruppo di salite e l'ultimo.
Comunque Civiglio fa il suo.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 20:39
da herbie
Road Runner ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:28 Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.
Oddio, è lo stesso percorso fatto per anni quando per altro non si faceva il Civiglio dalla parte dura, e non rientravano mai molti corridori.
Certo, uno di quegli anni Bettini fece il record ancora oggi vigente del Ghisallo, intorno ai 19 e 30, mi pare.
A memoria, mi pare anche che in precedenza quei Lombardia fossero anche un po' meno duri.
Il percorso è molto esigente nella parte bergamasca con il duro Passo di Ganda e pure la parte più impegnativa della salita del Culmine San Pietro (quella dove poi si svolta per Forcella di Bura, molto pedalabile ).
Poi però c'è questa cesura tra la parte bergamasca delle salite e la parte comasca, che taglia in due la corsa. Così è un po' difficile da interpretare e anche molto difficile da rendere dura nella prima parte.

Una cosa che ricordo e che mi desta qualche perplessità è il fatto che ricordo uno stretto passaggio su un ponte bailey dopo la discesina che dal bivio dopo Peghera porta verso Forcella di Bura.
Mi pare molto strano che ci passino, a meno che non abbiano fatto una strada nuova...

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 20:40
da herbie
nino58 ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:38
Road Runner ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:28 Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.
Temo di sì.
Troppo stacco tra il primo gruppo di salite e l'ultimo.
Comunque Civiglio fa il suo.
sì, ma lui parlava del tratto DOPO il Ghisallo..
QUello è lo stesso percorso fatto molto volte in passato e facendo il Ghisallo forte non rientravano molti corridori...per altro da Asso in poi è tutto un salire tra strappetti e falsipiani.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:37
da Krisper
Sono troppo innamorato del vecchio percorso per giudicare questo.

Speriamo il Civiglio riesca a fare il suo lavoro, temo che senza il muro le gambe di molti saranno più fresche.
Il muro rimaneva nelle gambe, lì nascosto e pronto a farsi sentire sul civiglio.

Chiedo, ma non sarebbe stato possibile un doppio civiglio e tre san fermo?
C'è il rischio doppiaggi?

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:41
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:39
Road Runner ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:28 Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.
Oddio, è lo stesso percorso fatto per anni quando per altro non si faceva il Civiglio dalla parte dura, e non rientravano mai molti corridori.
Certo, uno di quegli anni Bettini fece il record ancora oggi vigente del Ghisallo, intorno ai 19 e 30, mi pare.
A memoria, mi pare anche che in precedenza quei Lombardia fossero anche un po' meno duri.
Il percorso è molto esigente nella parte bergamasca con il duro Passo di Ganda e pure la parte più impegnativa della salita del Culmine San Pietro (quella dove poi si svolta per Forcella di Bura, molto pedalabile ).
Poi però c'è questa cesura tra la parte bergamasca delle salite e la parte comasca, che taglia in due la corsa. Così è un po' difficile da interpretare e anche molto difficile da rendere dura nella prima parte.

Una cosa che ricordo e che mi desta qualche perplessità è il fatto che ricordo uno stretto passaggio su un ponte bailey dopo la discesina che dal bivio dopo Peghera porta verso Forcella di Bura.
Mi pare molto strano che ci passino, a meno che non abbiano fatto una strada nuova...
Quell'anno me lo ricordo, Bettini fece un Ghisallo epocale, mai vista una cosa del genere

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:59
da Primo86
Se proprio si doveva alleggerire, speravo in qualche consistente variazione che coinvolgesse il lecchese.

Non so però che propensione abbia l'amministrazione rispetto l'idea di accogliere nuovamente l'arrivo.
In realtà non conosco nemmeno quella dell'organizzazione rispetto tale idea.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 4:01
da anzarlou
Ciao amici!
Mathieu potrebbe avere opzioni se Civiglio parte in vantaggio. Trovo il percorso interessante, apre maggiormente la gamma dei candidati e lascia una prima parte di gara pericolosa. Bisogna camminare vicino ai 5.500 m di dislivello.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 6:34
da herbie
herbie ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:39

Una cosa che ricordo e che mi desta qualche perplessità è il fatto che ricordo uno stretto passaggio su un ponte bailey dopo la discesina che dal bivio dopo Peghera porta verso Forcella di Bura.
Mi pare molto strano che ci passino, a meno che non abbiano fatto una strada nuova...
A tal riguardo ho trovato questa notizia che mi tranquillizza
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... ZQrBxpnVtq

Inaugurato il nuovo ponte che sostituisce il bailey (che era strettissimo e con fondo in legno) lo scorso 11 agosto.
Si vede che non aspettavano altro che questo per farci passare una corsa rcs....😄

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 9:59
da ilgiulio90
herbie ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:39
Road Runner ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:28 Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.
Oddio, è lo stesso percorso fatto per anni quando per altro non si faceva il Civiglio dalla parte dura, e non rientravano mai molti corridori.
Certo, uno di quegli anni Bettini fece il record ancora oggi vigente del Ghisallo, intorno ai 19 e 30, mi pare.
A memoria, mi pare anche che in precedenza quei Lombardia fossero anche un po' meno duri.
Il percorso è molto esigente nella parte bergamasca con il duro Passo di Ganda e pure la parte più impegnativa della salita del Culmine San Pietro (quella dove poi si svolta per Forcella di Bura, molto pedalabile ).
Poi però c'è questa cesura tra la parte bergamasca delle salite e la parte comasca, che taglia in due la corsa. Così è un po' difficile da interpretare e anche molto difficile da rendere dura nella prima parte.

Una cosa che ricordo e che mi desta qualche perplessità è il fatto che ricordo uno stretto passaggio su un ponte bailey dopo la discesina che dal bivio dopo Peghera porta verso Forcella di Bura.
Mi pare molto strano che ci passino, a meno che non abbiano fatto una strada nuova...
Ricordo quel Lombardia, Bettini fece un Ghisallo assurdo.
Comunque fatto un Ghisallo come si deve, molti si staccheranno e non penso sarà così semplice rientrare perchè davanti tireranno dritto. Il percorso sulla carta è semplice, ma c'è una serie di strappetti: se uno si è staccato in salita difficile possa far la differenza per rientrare.
Verosimilmente mi aspetto un rientro al massimo zona Ponte Lambro, prima della galleria, dopo la vedo dura

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 10:02
da marc
herbie ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:39
Road Runner ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:28 Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.
Oddio, è lo stesso percorso fatto per anni quando per altro non si faceva il Civiglio dalla parte dura, e non rientravano mai molti corridori.
Certo, uno di quegli anni Bettini fece il record ancora oggi vigente del Ghisallo, intorno ai 19 e 30, mi pare.
A memoria, mi pare anche che in precedenza quei Lombardia fossero anche un po' meno duri.

Il percorso è molto esigente nella parte bergamasca con il duro Passo di Ganda e pure la parte più impegnativa della salita del Culmine San Pietro (quella dove poi si svolta per Forcella di Bura, molto pedalabile ).
Poi però c'è questa cesura tra la parte bergamasca delle salite e la parte comasca, che taglia in due la corsa. Così è un po' difficile da interpretare e anche molto difficile da rendere dura nella prima parte.

Una cosa che ricordo e che mi desta qualche perplessità è il fatto che ricordo uno stretto passaggio su un ponte bailey dopo la discesina che dal bivio dopo Peghera porta verso Forcella di Bura.
Mi pare molto strano che ci passino, a meno che non abbiano fatto una strada nuova...
Circa 1 mese a Peghera in Val Taleggio hanno inaugurato un nuovo ponte che sostituisce quello bailey, se è quello a cui ti riferisci

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 10:04
da marc
Primo86 ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 21:59 Se proprio si doveva alleggerire, speravo in qualche consistente variazione che coinvolgesse il lecchese.

Non so però che propensione abbia l'amministrazione rispetto l'idea di accogliere nuovamente l'arrivo.
In realtà non conosco nemmeno quella dell'organizzazione rispetto tale idea.
Hanno tolto dal percorso una salita storica come Colle Brianza in prov Lc, anche se in questo casino di modifiche del tracciato non so se sarebbe potuta tornare utile.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 10:11
da nibali-san baronto
herbie ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:40
nino58 ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:38
Road Runner ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:28 Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.
Temo di sì.
Troppo stacco tra il primo gruppo di salite e l'ultimo.
Comunque Civiglio fa il suo.
sì, ma lui parlava del tratto DOPO il Ghisallo..
QUello è lo stesso percorso fatto molto volte in passato e facendo il Ghisallo forte non rientravano molti corridori...per altro da Asso in poi è tutto un salire tra strappetti e falsipiani.
Comunque per migliorare il tratto prima del Ghisallo e dare più continuità potrebbe essere una buona mossa proseguire fino a Culmine San Pietro, anziché svoltare per Forcella di Bura; si ottengono due risultati:
1) si ha una salita complessivamente più lunga ed esigente dove si può provare a spaccare la corsa
2) terminata la discesa dal Balisio si arriva a Lecco e prima del Ghisallo manca solo una 20ina di km (in questo percorso sono grosso modo 27 dalla fine della discesa di San Gottardo, complessivamente quasi 50 di fondovalle totale dopo Berbenno, quindi sarebbe un grosso guadagno)

Il percorso risulterebbe più corto, avvicinando anche il Passo di Ganda. Questo costringe ad allungare il brodo in partenza da Bergamo, ma non sarebbe un problema.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 17:01
da anzarlou
Immagine

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 19:55
da lucks83
anzarlou ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 17:01 Immagine
Da dove arriva questa altimetria?
Attenzione, comunque.
La strada da percorrere in discesa dal San Fermo è ancora a senso unico alternato, con i detriti buttati contro il muro, dopo lo smottamento di settimana scorsa.
Speriamo non arrivino altre piogge forti.
Il percorso in generale (se l'altimetria di Le Gruppetto è attendibile) non è male, anzi è piuttosto interessante, ma più che un lombardia sembra una Liegi, come caratteristiche tecniche.
Peccato non aver messo il culmine san pietro o la roncola, che avrebbero ridotto di tanto la parte pianeggiante centrale.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 20:03
da Tranchée d'Arenberg
nibali-san baronto ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 10:11
herbie ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:40
nino58 ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:38

Temo di sì.
Troppo stacco tra il primo gruppo di salite e l'ultimo.
Comunque Civiglio fa il suo.
sì, ma lui parlava del tratto DOPO il Ghisallo..
QUello è lo stesso percorso fatto molto volte in passato e facendo il Ghisallo forte non rientravano molti corridori...per altro da Asso in poi è tutto un salire tra strappetti e falsipiani.
Comunque per migliorare il tratto prima del Ghisallo e dare più continuità potrebbe essere una buona mossa proseguire fino a Culmine San Pietro, anziché svoltare per Forcella di Bura; si ottengono due risultati:
1) si ha una salita complessivamente più lunga ed esigente dove si può provare a spaccare la corsa
2) terminata la discesa dal Balisio si arriva a Lecco e prima del Ghisallo manca solo una 20ina di km (in questo percorso sono grosso modo 27 dalla fine della discesa di San Gottardo, complessivamente quasi 50 di fondovalle totale dopo Berbenno, quindi sarebbe un grosso guadagno)

Il percorso risulterebbe più corto, avvicinando anche il Passo di Ganda. Questo costringe ad allungare il brodo in partenza da Bergamo, ma non sarebbe un problema.
Concordo. Se bisogna allungare il brodo, meglio farlo all'inizio e non a metà percorso con un tratto di 60 km che vanificherà completamente tutto quello che c'è in precedenza.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 1:16
da anzarlou
lucks83 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 19:55
anzarlou ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 17:01 Immagine
Da dove arriva questa altimetria?
Attenzione, comunque.
La strada da percorrere in discesa dal San Fermo è ancora a senso unico alternato, con i detriti buttati contro il muro, dopo lo smottamento di settimana scorsa.
Speriamo non arrivino altre piogge forti.
Il percorso in generale (se l'altimetria di Le Gruppetto è attendibile) non è male, anzi è piuttosto interessante, ma più che un lombardia sembra una Liegi, come caratteristiche tecniche.
Peccato non aver messo il culmine san pietro o la roncola, che avrebbero ridotto di tanto la parte pianeggiante centrale.
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/501247

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:19
da herbie
lucks83 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 19:55
anzarlou ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 17:01 Immagine
Da dove arriva questa altimetria?
Attenzione, comunque.
La strada da percorrere in discesa dal San Fermo è ancora a senso unico alternato, con i detriti buttati contro il muro, dopo lo smottamento di settimana scorsa.
Speriamo non arrivino altre piogge forti.
Il percorso in generale (se l'altimetria di Le Gruppetto è attendibile) non è male, anzi è piuttosto interessante, ma più che un lombardia sembra una Liegi, come caratteristiche tecniche.
Peccato non aver messo il culmine san pietro o la roncola, che avrebbero ridotto di tanto la parte pianeggiante centrale.
La salita del Culmine di San Pietro la fanno comunque nelka sua parte più impegnativa, ne rimane escluso solo il finale che è piuttosto pedalabile.
Mi viene da pensare che volessero proprio "inaugurare"il nuovo ponte di Peghera appena ricostruito, altrimenti sarebbe stata chiaramente meglio l'alternativa di nibali san baronto (l'utente, intendo)

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:23
da herbie
marc ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 10:02
herbie ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:39
Road Runner ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:28 Dal Santuario del Ghisallo fin giù a Como rientreranno tutti.
Oddio, è lo stesso percorso fatto per anni quando per altro non si faceva il Civiglio dalla parte dura, e non rientravano mai molti corridori.
Certo, uno di quegli anni Bettini fece il record ancora oggi vigente del Ghisallo, intorno ai 19 e 30, mi pare.
A memoria, mi pare anche che in precedenza quei Lombardia fossero anche un po' meno duri.

Il percorso è molto esigente nella parte bergamasca con il duro Passo di Ganda e pure la parte più impegnativa della salita del Culmine San Pietro (quella dove poi si svolta per Forcella di Bura, molto pedalabile ).
Poi però c'è questa cesura tra la parte bergamasca delle salite e la parte comasca, che taglia in due la corsa. Così è un po' difficile da interpretare e anche molto difficile da rendere dura nella prima parte.

Una cosa che ricordo e che mi desta qualche perplessità è il fatto che ricordo uno stretto passaggio su un ponte bailey dopo la discesina che dal bivio dopo Peghera porta verso Forcella di Bura.
Mi pare molto strano che ci passino, a meno che non abbiano fatto una strada nuova...
Circa 1 mese a Peghera in Val Taleggio hanno inaugurato un nuovo ponte che sostituisce quello bailey, se è quello a cui ti riferisci
Certo, da lì devono passare se fanno questo percorso....avevo postato anch'io il link dell'articolo di giornale che parlava della inaugurazione. Io ci ero passato l'anno scorso e infatti mi faceva strano che passassero di lì

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:56
da Maìno della Spinetta
Non c'entra col Lombardia, ma vedendo quei nomi e data la stagione non posso esimermi... In una calda giornata di ottobre non c'è niente di meglio di una bella cavalcata con la gamba piena della stagione (piena per chi a primavera parte, come me, fermissimo, e d'estate può carburare come si deve) con Culmine e Forcella di Bura (e prima e dopo quello che le gambe permettono, le opzioni non mancano...) Colori magici e le grandi città sono davvero lontanissime...

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 11:11
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:56 Non c'entra col Lombardia, ma vedendo quei nomi e data la stagione non posso esimermi... In una calda giornata di ottobre non c'è niente di meglio di una bella cavalcata con la gamba piena della stagione (piena per chi a primavera parte, come me, fermissimo, e d'estate può carburare come si deve) con Culmine e Forcella di Bura (e prima e dopo quello che le gambe permettono, le opzioni non mancano...) Colori magici e le grandi città sono davvero lontanissime...
Io ho quel giro in programma per domenica... Magari riesco a buttarci dentro anche una valcava.... 😊

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 12:26
da Patate
herbie ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:19 La salita del Culmine di San Pietro la fanno comunque nelka sua parte più impegnativa, ne rimane escluso solo il finale che è piuttosto pedalabile.
Beh, insomma :D
Si fermano alla freccia
Immagine.png
Immagine.png (28.12 KiB) Visto 2804 volte

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 13:01
da CicloSprint
Patate ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 12:26
herbie ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:19 La salita del Culmine di San Pietro la fanno comunque nelka sua parte più impegnativa, ne rimane escluso solo il finale che è piuttosto pedalabile.
Beh, insomma :D
Si fermano alla freccia
Immagine.png
E' quello della caduta di Horrillo 2009 ?

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 14:43
da herbie
Patate ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 12:26
herbie ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:19 La salita del Culmine di San Pietro la fanno comunque nelka sua parte più impegnativa, ne rimane escluso solo il finale che è piuttosto pedalabile.
Beh, insomma :D
Si fermano alla freccia
Immagine.png
Hai ragione, il tratto piuttosto duro lo ricordavo prima di Olda, invece è subito dopo

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 14:48
da herbie
lucks83 ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 11:11
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:56 Non c'entra col Lombardia, ma vedendo quei nomi e data la stagione non posso esimermi... In una calda giornata di ottobre non c'è niente di meglio di una bella cavalcata con la gamba piena della stagione (piena per chi a primavera parte, come me, fermissimo, e d'estate può carburare come si deve) con Culmine e Forcella di Bura (e prima e dopo quello che le gambe permettono, le opzioni non mancano...) Colori magici e le grandi città sono davvero lontanissime...
Io ho quel giro in programma per domenica... Magari riesco a buttarci dentro anche una valcava.... 😊
Beh già che ci sei, mettici il passo Agueglio all'inizio e hai fatto il vecchio giro delke Grigne e Resegone, che era un brevetto permanente o qualcosa del genere.
Scendendo da Bura se tiri diritto al tornante del primo paese, forse Gerosa, con un chilometro di salita ti riporti su un piccolo valico scendendo il quale ti ritrovi direttamente a Berbenno, senza dover fare la salita dal basso.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 16:49
da leonapoli
Penso che questa settimana verrà presentato il percorso de Il Lombardia visto che già domani verrà presentato quello del gran Piemonte

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 16:52
da mattia_95
leonapoli ha scritto: domenica 18 settembre 2022, 16:49 Penso che questa settimana verrà presentato il percorso de Il Lombardia visto che già domani verrà presentato quello del gran Piemonte
Molto probabilmente sarà settimana prossima, intorno al 27 settembre.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 16:52
da pietro
leonapoli ha scritto: domenica 18 settembre 2022, 16:49 Penso che questa settimana verrà presentato il percorso de Il Lombardia visto che già domani verrà presentato quello del gran Piemonte
Così presto :o

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 18:58
da aleph
pietro ha scritto: domenica 18 settembre 2022, 16:52
leonapoli ha scritto: domenica 18 settembre 2022, 16:49 Penso che questa settimana verrà presentato il percorso de Il Lombardia visto che già domani verrà presentato quello del gran Piemonte
Così presto :o
:diavoletto:

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 19:23
da Krisper
qualcuno di voi ha visto questo documentario?