Juan Ayuso

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:07 Siamo in piena stagione di ciclomercato. Ci sta.
Beh insomma, annunciare una rescissione in mezzo a un grande giro mi sembra una cosa parecchio fuori dal normale e non mi sembra neanche una grande idea. Ok definire una situazione che era compromessa e andava chiusa, ma non c'era bisogno di annunciarlo ora.
Sono d'accordo.
La tempistica è completamente fuori luogo.
Questi annunci non li fai nel bel mezzo di un GT, proprio per non minare l'armonia di un gruppo.

Mai vista una cosa simile, per quanto la risoluzione sia consensuale e la cosa più giusta (ormai) per tutti da fare, il momento è completamente sbagliato. Io ho il dubbio anche che domani riparta.

Tra l'altro Gianetti pronuncia le parole "continuità, armonia e gruppo vincente" : sembra quasi fatto apposta per rimarcare quello che non ha dato Juan al team in questi giorni...
Ieri devono essere definitivamente volati gli stracci, in casa UAE.
frcre
Messaggi: 4275
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da frcre »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 11:52 A mio avviso qualche post esagerato su Ayuso c'è stato.

Ma a prescindere da ciò, è fin troppo evidente che il suo atteggiamento in questa Vuelta non è stato professionale fino ad ora. Sta correndo da separato in casa, come se fosse un libero professionista.

Qui bisognebbe capire quali sono i reali motivi di questa deriva: potrebbe essere una sorta di ripicca a seguito di quello che è avvenuto al Giro; potrebbe essere un modo per costringere la squadra a rescindere il contratto a fine anno; potrebbe essere un suo limite caratteriale.

Sta di fatto che in casa UAE si sono messi insieme troppi galli. Quando quello più grosso non c'è, diventa anche fisiologico che gli altri inizino ad avere problemi di convivenza. A mio avviso parte tutto da lì.

Tra l'altro faccio notare che ieri, dopo lo scatto di Vingegaard, Almeida era rimasto con il solo Vine. Poi però all'arrivo si nota Soler sesto. Forse Ayuso non è l'unico che salva la gamba in casa UAE...
La differenza è che con gli altri uomini tipo Vine e Soler puntano a obbiettivi secondari come vittorie di tappa, classifica a squadre e classifica gpm.
Ayuso è l'unico che avrebbe le capacità per dare una mano ad Almeida quando il gioco si fa duro.
Esempio la tappa di ieri, l'ayuso che domina la tappa precedente poteva fare una tirata per provare a riportare Almeida sotto a vingegaard.
Poi avrebbe potuto rialzarsi e chiudere a 10 minuti.
Vine, Soler e grosschartner ottimi corridori, ma non hanno nelle corde un azione del genere, quando attacca vingegaard non possono dare una grossa mano.
Penso che sia giusto esigere questo lavoro da Ayuso in questa fase della vuelta.
Metti che con una tirata Ayuso lo riportava sotto quando erano a 7/8 secondi, probabilmente Almeida non avrebbe perso quei 24 secondi.
È legittimo pensare che l'ayuso che stravince ad Andorra abbia nelle gambe un paio di km a tutta per provare a chiudere un buco prima di saltare per aria.
frcre
Messaggi: 4275
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da frcre »

drake ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 15:43
Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 7:03 A me questo bullismo contro Ayuso sembra veramente eccessivo, specie perché si scatena sempre dopo le sparate di Almeida, a cui l'anno scorso è bastata una piccola sceneggiata in diretta tv per passare da grande uomo squadra senza aver tirato un metro per tutto il resto del Tour
Per me anche certe sparate di Almeida non sono proprio da atleta da grande squadra (e temo che anche lui rischi di inimicarsi i compagni, ma cavoli suoi), però così sembra che Ayuso sia l'unico intelligente in una squadra di ritardati, perché per citare solo le più grosse:
-il covid a orologeria per uscire dal Tour l'ha avuto lui, vediamo se gli torna giusto questa settimana
-dalla Vuelta hanno escluso lui
-quello che sta per essere cacciato dalla squadra è lui (mentre ad Almeida hanno allungato il contratto)

Tutto pur essendo il cocco di uno dei manager più importanti, cosa mai gli avranno fatto di male per dargli motivo di comportarsi così?
Ok Almeida spara, però certe cose sono decise dalla squadra, mica dalle interviste. E direi che loro qualche elemento lo hanno...

Poi manco si pretende che uno si "rovini" (tra virgolette eh) la carriera alla Van Aert che per essere sempre disponibile ha perso mille occasioni eh

Comunque, in attesa delle prossime pagliacciate, bisognerà attendere l'anno prossimo per avere un'idea completa. Se cambia squadra e inizia a comportarsi da persona normale forse le colpe sono da dividere; se invece, come probabile, continuerà con i suoi modi, beh...
Almeida spara però i risultati li porta e quando c'è da dare una mano non si tira indietro.
Ayuso dalla vuelta 2022 nelle corse che contano per un motivo o per l'altro ha sempre deluso.
Quindi direi che Almeida con i fatti si è messo nella posizione di poter parlare e pretendere qualcosa.
Mentre Ayuso era in una situazione in cui doveva stare in silenzio, pedalare e cercare di risalire le gerarchie interne con i fatti.
Perché qua sembra quasi che sia un ostaggio della squadra.
Invece la squadra lo ha preso da ragazzino e gli ha subito dato un ruolo importante.
Poi lui ha deluso le aspettative.
Quindi è lui che è in debito con chi lo paga anche più di quanto ha fin ora dimostrato di valere.
Poi io non penso che sia una persona cattiva.
Non è facile arrivare da corridore dominante nelle categorie giovanili e trovarsi in una situazione di ridimensionamento.
Il primo a esserne dispiaciuto sarà lui.
La soluzione giusta per tutti è che lui si trovi una squadra in cui può fare di testa sua sempre, non tutti hanno la mentalità per fare il gregario.
Però si poteva arrivare a questa soluzione evitando scenate plateali come staccarsi prima della salita.
Poi oh non siamo la dentro, magari la UAE non ne voleva sapere di mollarlo ed è stato costretto a forzare la mano, chi lo sa.
frcre
Messaggi: 4275
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da frcre »

lucks83 ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 17:17
TIC ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 16:26 Le cose sono semplici. In UAE c'e' il corridore piu forte da 51 anni a questa parte (per ora). Dunque e' chiaro che c'e un capitano unicissimo. Poi ci sono vari ottimi corridori, tanti. Sono tutti pagati molto per aiutarlo. E se non c'e' Pogy, uno di questi divente leader, che sia Almeida Ayuso Del Toro A. Yates ecc. E gli altri aiutano. Bene, tutti lo fanno, tutti aiutano tranne uno. Vedi Giro e vedi Vuelta e vedi anche l'anno scorso al tour. E' una cosa irritante. Come si chiama questo corridore ?
Più che altro, se la situazione è questa, allora quando non c'è l'elefante nella stanza (Pogacar), ad ogni GT o corsa di una settimana devono stabilire chi parte capitano e chi aiuta.
E se sgarri vieni punito.
Così diventa più equo per tutti.

Se posso imputare una cosa alla UAE, è stata la gestione del Giro: cosa hanno detto veramente ad Ayuso e Del Toro prima di partire per Tirana?
Perché se Ayuso era in origine designato come capitano unico (e tendo a credere questo in un'ottica di spartizione dei GT tra Ayuso, Pogacar e Almeida), allora quello che ha fatto Del Toro a Siena sarebbe stato da sanzionare, alla stregua di quanto visto con Ayuso al Tour 2024.
Da lì potrebbe essersi creata una spirale che ha portato nuovamente a questa situazione, un anno dopo.

Comunque anche Almeida ha il suo caratterino, vedasi comportamento tenuto con Pidcock e la relativa intervista dell'inglese.
Da atleti di questo livello, per altro pagati profumatamente, mi aspetterei dei comportamenti di un certo stile.

Tra l'altro non capisco neanche troppo l'utilità di ammassare una simile quantità di capitani in seconda nella propria squadra: Pogacar ha ampiamente dimostrato che non ne ha bisogno.
Gli bastano corridori come Wellens e Narvaez per distruggerlo il gruppo sulla Cipressa o su Hautacam, di Ayuso non ha mai avuto bisogno, figuriamoci di Almeida.
L'unico che terrei con me è Del Toro, per formare una legacy come fu per la Banesto con la coppia Delgado- Indurain.
Giusto, anche la gestione del giro sarebbe da capire.
Se Ayuso era stato designato come capitano unico ci sta che Ayuso non ne voglia più sapere di aiutare nessuno.
Per Pogacar Almeida del toro, se Pogacar fa solo il tour c'è spazio per tutti e 3.
Uno dei due fa la vuelta da capitano, l'altro il giro e a turno uno dei due da una mano al tour a Pogacar.
peek
Messaggi: 6010
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da peek »

La mia impressione, ma potrei certamente essermi perso qualche passaggio, è che Ayuso volesse andarsene a tutti i costi e che la Uae abbia fatto un po' di resistenza', non so se per convinzione o per negoziare una buonauscita. Perciò non si può dire che sia stato cacciato, o se è stato cacciato sta stappando comunque la bottiglia di spumante.
Rimane il fatto che una cosa del genere, una dichiarazione a metà di una corsa di tre settimane dopo la scena di ieri, io non me la ricordo. Quantomeno a livelli così alti. Perciò non sarà stato cacciato, ma la Uae ha voluto rendere evidente che la misura è colma e che il suo comportamento è stato inaccettabile.

Ora però non è che arrivi in Trek con un immagine proprio smagliante. Sarà bene che cerchi già dai primi mesi di mostrare che il suo atteggiamento è cambiato, altrimenti vedo anche difficile l'integrazione con i compagni, immagino ci sia un po' di diffidenza.
Ma avete idea di quanto duri il contratto della Trek?
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4778
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da nemecsek. »

..ehi tu Ayuso
attento che chi troppo abusa
rischia un po' di più
e se c'è Joao rischi tu...

...poi era l ineos che rovinava i talenti.... ALAMUBUAHAHAHA.....
Immagine
drake
Messaggi: 2373
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

frcre ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 22:47 Almeida spara però i risultati li porta e quando c'è da dare una mano non si tira indietro.
.
Sì ma perché attacchi 'sto pippottone proprio a me, manco avessi scritto che Ayuso è santa Maria? :lol:
frcre
Messaggi: 4275
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da frcre »

drake ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 23:53
frcre ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 22:47 Almeida spara però i risultati li porta e quando c'è da dare una mano non si tira indietro.
.
Sì ma perché attacchi 'sto pippottone proprio a me, manco avessi scritto che Ayuso è santa Maria? :lol:
Niente di personale ho preso solo spunto dal tuo messaggio :D
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4899
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

peek ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 22:56 La mia impressione, ma potrei certamente essermi perso qualche passaggio, è che Ayuso volesse andarsene a tutti i costi e che la Uae abbia fatto un po' di resistenza', non so se per convinzione o per negoziare una buonauscita. Perciò non si può dire che sia stato cacciato, o se è stato cacciato sta stappando comunque la bottiglia di spumante.
Rimane il fatto che una cosa del genere, una dichiarazione a metà di una corsa di tre settimane dopo la scena di ieri, io non me la ricordo. Quantomeno a livelli così alti. Perciò non sarà stato cacciato, ma la Uae ha voluto rendere evidente che la misura è colma e che il suo comportamento è stato inaccettabile.
Però la conclusione "il suo comportamento è stato inaccettabile" non è necessaria dalla premessa che fai. Penso sia un'esperienza diretta di tantissime persone: collega dimissionario nel periodo di "preavviso", diciamo 6 mesi, ogni momento c'è un'occasione di frizione, si formano delle polarizzazioni nettissime (con i colleghi, con la dirigenza, dipende dal contesto ovviamente), è naturale e non c'è nessun bisogno che nasca da una colpa reale di una delle due parti. Personalmente ho visto tre situazioni così solo negli ultimi 6 mesi, scene molto simili a queste di Ayuso e UAE con bisticci in pubblico sul nulla (Almeida-Ayuso sul Galibier era veramente il nulla assoluto, si trattava di un passaggio simbolico in testa al gruppetto) e alla fine uscite anticipate perché la situazione era ingestibile. Magari vedendolo dall'esterno uno si chiede "che ha fatto questo per essere mandato via così?" e in realtà non ha fatto nulla, ognuno aveva le sue ragioni, a un certo punto si sono trovate in contrasto e si è fomentato uno scontro senza senso. E con Ayuso per me è esattamente questa situazione, ma con delle telecamere a inquadrarla. Lui poteva fare un sacco di cose in modo diverso (poteva, non necessariamente doveva, per come la vedo io), la squadra probabilmente pure (ultima in ordine di tempo questa comunicazione con questo tempismo)
albopaxo
Messaggi: 2864
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da albopaxo »

Ma adesso dove andrà?

In Visma/Redbull sicuramente no.... non vogliono portarsi in casa un problema...
In Ineos stanno cercando altro...
Rimane la Movistar...
Ecco Ayuso sarà in nuovo Mas....
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31007
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Walter_White »

albopaxo ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 8:52 Ma adesso dove andrà?

In Visma/Redbull sicuramente no.... non vogliono portarsi in casa un problema...
In Ineos stanno cercando altro...
Rimane la Movistar...
Ecco Ayuso sarà in nuovo Mas....
Va in Lidl Trek
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 7:24
peek ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 22:56 La mia impressione, ma potrei certamente essermi perso qualche passaggio, è che Ayuso volesse andarsene a tutti i costi e che la Uae abbia fatto un po' di resistenza', non so se per convinzione o per negoziare una buonauscita. Perciò non si può dire che sia stato cacciato, o se è stato cacciato sta stappando comunque la bottiglia di spumante.
Rimane il fatto che una cosa del genere, una dichiarazione a metà di una corsa di tre settimane dopo la scena di ieri, io non me la ricordo. Quantomeno a livelli così alti. Perciò non sarà stato cacciato, ma la Uae ha voluto rendere evidente che la misura è colma e che il suo comportamento è stato inaccettabile.
Però la conclusione "il suo comportamento è stato inaccettabile" non è necessaria dalla premessa che fai. Penso sia un'esperienza diretta di tantissime persone: collega dimissionario nel periodo di "preavviso", diciamo 6 mesi, ogni momento c'è un'occasione di frizione, si formano delle polarizzazioni nettissime (con i colleghi, con la dirigenza, dipende dal contesto ovviamente), è naturale e non c'è nessun bisogno che nasca da una colpa reale di una delle due parti. Personalmente ho visto tre situazioni così solo negli ultimi 6 mesi, scene molto simili a queste di Ayuso e UAE con bisticci in pubblico sul nulla (Almeida-Ayuso sul Galibier era veramente il nulla assoluto, si trattava di un passaggio simbolico in testa al gruppetto) e alla fine uscite anticipate perché la situazione era ingestibile. Magari vedendolo dall'esterno uno si chiede "che ha fatto questo per essere mandato via così?" e in realtà non ha fatto nulla, ognuno aveva le sue ragioni, a un certo punto si sono trovate in contrasto e si è fomentato uno scontro senza senso. E con Ayuso per me è esattamente questa situazione, ma con delle telecamere a inquadrarla. Lui poteva fare un sacco di cose in modo diverso (poteva, non necessariamente doveva, per come la vedo io), la squadra probabilmente pure (ultima in ordine di tempo questa comunicazione con questo tempismo)
Ciao Beppu, per completare il tuo discorso vanno aggiunti un paio di spunti.
Capisco perfettamente il caso del dimissionario che, nel periodo di preavviso, si fa un pò il cavoli suoi e ha frizioni con dirigenza e colleghi.
È una situazione che ho appena vissuto anche io, con due colleghi.
Il primo è stato irreprensibile fino all'ultimo giorno, il secondo ha mollato gli ormeggi e ha fatto più danni della grandine (e le macerie adesso devo raccoglierle io, tra l'altro).
Al secondo hanno pure affidato un progetto, sapendo che era dimissionario, che ovviamente non ha portato a termine, sbattendosene i maroni o, quello che pensiamo in azienda, addirittura remando contro l'ha sabotato.
Ecco, penso che un dirigente d'azienda non dovrebbe mai dare certi incarichi ai dimissionari, proprio perché c'è il rischio che, per frizioni varie e pregresse, questi ultimi possano comportarsi male.
Ovviamente, in questo caso, il dipendente in periodo di preavviso che si comporta così, non è professionale.

Ed è proprio il caso della UAE e di Ayiso.
Stesso identico caso del mio ex-collega.

Hanno deciso (e chiesto) di portare Ayuso alla Vuelta, sapendo che il rapporto di lavoro era logoro da tempo, che il ragazzo si trovava male in questo ambiente e con alcuni compagni, in primis quello a cui avrebbe dovuto fare da aiutante, che c'erano già in corso discorsi con il suo entourage per concordare un'uscita anticipata dal contratto tra le parti.
Cosa pensavano potesse succedere?
È stato un errore piuttosto grave, da parte della dirigenza.

D'altronde canto, non si può far passare in cavalleria nemmeno il comportamento di Ayuso, che per tutta una serie di ragioni, più o meno corrette e condivisibili, e anche umanamente comprensibili, aveva il dente avvelenato con più figure all'interno del Team.
Se ti chiedono se sei disposto ad aiutare la squadra alla Vuelta, nonostante tutti i trascorsi, nonostante le frizioni che ci sono anche ora e nonostante il fatto tu stia per andartene, e rispondi di sì, allora devi tenere un comportamento professionale e fare il tuo.
Altrimenti alzi la mano e dici che non sei disposto.
Punto.
Come avrebbe dovuto fare il mio ex collega, non assumendosi l'incarico di sviluppare un progetto di cui non aveva nessun interesse, senza creare danno all'azienda.
Galois
Messaggi: 436
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Galois »

Situazione che come già si sapeva era già delicata alla vigilia della Vuelta e immagino sia ulteriormente degenerata dopo la tappa di domenica, con Almeida che si è anche lamentato pubblicamente della sua assenza (cosa che io avrei discusso internamente, ma tant'è).
Personalità particolare, ai microfoni onestamente (nelle due interviste che ho sentito) non mi sembrava essere il mezzo squilibrato che poi dimostra di essere in gruppo
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Galois ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:18 Situazione che come già si sapeva era già delicata alla vigilia della Vuelta e immagino sia ulteriormente degenerata dopo la tappa di domenica, con Almeida che si è anche lamentato pubblicamente della sua assenza (cosa che io avrei discusso internamente, ma tant'è).
Personalità particolare, ai microfoni onestamente (nelle due interviste che ho sentito) non mi sembrava essere il mezzo squilibrato che poi dimostra di essere in gruppo
Squilibrato chi?
Almeida o Ayuso? :)

Comunque anche il portoghese ha le sue belle colpe, se non poteva vedere Juan, avrebbe dovuto chiedere al team di fare i GT in cui non era presente lo spagnolo.
Poteva farsi il Giro l'anno scorso, in supporto a Pogacar e finire ancora sul podio, invece che tirare bestemmie sul Galibier.
Galois
Messaggi: 436
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Galois »

lucks83 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:34 Squilibrato chi?
Almeida o Ayuso? :)
Intendevo Ayuso, anche perché Almeida al di là delle (per qualcuno comprensibilmente eccessive) polemiche è un corridore che sta al proprio posto e fa il suo lavoro come si deve.
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Galois ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:00
lucks83 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:34 Squilibrato chi?
Almeida o Ayuso? :)
Intendevo Ayuso, anche perché Almeida al di là delle (per qualcuno comprensibilmente eccessive) polemiche è un corridore che sta al proprio posto e fa il suo lavoro come si deve.
Si, quello sicuramente.
Almeida il suo dovere lo ha sempre fatto.
La mia critica ad Ayuso invece è rivolta proprio a quello che hai sottolineato tu: non puoi dire più volte, pubblicamente, che farai una cosa (aiutare Almeida) e poi fare l'esatto contrario.
herbie
Messaggi: 10007
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:05
Galois ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:00
lucks83 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:34 Squilibrato chi?
Almeida o Ayuso? :)
Intendevo Ayuso, anche perché Almeida al di là delle (per qualcuno comprensibilmente eccessive) polemiche è un corridore che sta al proprio posto e fa il suo lavoro come si deve.
Si, quello sicuramente.
Almeida il suo dovere lo ha sempre fatto.
La mia critica ad Ayuso invece è rivolta proprio a quello che hai sottolineato tu: non puoi dire più volte, pubblicamente, che farai una cosa (aiutare Almeida) e poi fare l'esatto contrario.
Almeida ha una personalità un po' all'antica, direi, del capitano con qualche atteggiamento bullesco, piccole cose che a me non dispiacciono rispetto allo stucchevole politically correct che ormai nello sport si respira ovunque. Però io trovo inconcepibile che un corridore prima dei vent'anni già pretenda di fare la sua corsa comunque e ovunque, perchè c'è questo nel pregresso di Ayuso, rispetto alle situazioni verificatesi quest'anno. Clausola inserita nel contratto? per me assurda perchè dannosa prima che per la squadra, per lui stesso...
Poi si vedono situazioni che sono l'esatto opposto, tipo Ganna nel pieno della carriera che fa il gregario di Pidcock alla Sanremo e ti domandi come siano possibili nella stessa epoca entrambe le cose.
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 504
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Comunque il problema della UAE va oltre Ayuso.

Vine che va in fuga per due tappe di fila anziché stare con il capitano? E che l'altro giorno quando c'era bisogno ha tirato forse per 300mt?
Soler che, anche lui, tira non più di 600mt per Almeida e poi all'arrivo fa la volatina sul gruppetto in cui era per, boh, mantenere il 12mo posto della Generale?
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:19
lucks83 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:05
Galois ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:00
Intendevo Ayuso, anche perché Almeida al di là delle (per qualcuno comprensibilmente eccessive) polemiche è un corridore che sta al proprio posto e fa il suo lavoro come si deve.
Si, quello sicuramente.
Almeida il suo dovere lo ha sempre fatto.
La mia critica ad Ayuso invece è rivolta proprio a quello che hai sottolineato tu: non puoi dire più volte, pubblicamente, che farai una cosa (aiutare Almeida) e poi fare l'esatto contrario.
Almeida ha una personalità un po' all'antica, direi, del capitano con qualche atteggiamento bullesco, piccole cose che a me non dispiacciono rispetto allo stucchevole politically correct che ormai nello sport si respira ovunque. Però io trovo inconcepibile che un corridore prima dei vent'anni già pretenda di fare la sua corsa comunque e ovunque, perchè c'è questo nel pregresso di Ayuso, rispetto alle situazioni verificatesi quest'anno. Clausola inserita nel contratto? per me assurda perchè dannosa prima che per la squadra, per lui stesso...
Poi si vedono situazioni che sono l'esatto opposto, tipo Ganna nel pieno della carriera che fa il gregario di Pidcock alla Sanremo e ti domandi come siano possibili nella stessa epoca entrambe le cose.
Quoto in pieno :cincin: :clap:
Salvatore77
Messaggi: 7540
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Cervinia4478 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 11:24 Comunque il problema della UAE va oltre Ayuso.

Vine che va in fuga per due tappe di fila anziché stare con il capitano? E che l'altro giorno quando c'era bisogno ha tirato forse per 300mt?
Soler che, anche lui, tira non più di 600mt per Almeida e poi all'arrivo fa la volatina sul gruppetto in cui era per, boh, mantenere il 12mo posto della Generale?
Almeida non è Pogacar, dominatore del Tour, pertanto credo che almeno in questa Vuelta già dal primo giorno, è stato deciso di correre parallelamente per la classifica generale (secondo o terzo) e per traguardi parziali, come le tappe, la maglia a pois e forse Soler accarezza l'idea di essere il primo spagnolo nella generale.
Questa cosa andrebbe comunque razionalizzata un po'.

Sono comunque d'accordo che lo scatto di Soler di cui sopra è stato abbastanza sciocco.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4899
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Galois ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:18 Situazione che come già si sapeva era già delicata alla vigilia della Vuelta e immagino sia ulteriormente degenerata dopo la tappa di domenica, con Almeida che si è anche lamentato pubblicamente della sua assenza (cosa che io avrei discusso internamente, ma tant'è).
Personalità particolare, ai microfoni onestamente (nelle due interviste che ho sentito) non mi sembrava essere il mezzo squilibrato che poi dimostra di essere in gruppo
Io non mi metterò a fare crociate perché già sono andato molto oltre la mia dose di messaggi quotidiani, però come ti permetti di chiamare "mezzo squilibrato" una persona sulla base di un atteggiamento in una corsa ciclistica? Ti rendi conto di che frase superficiale, violenta e offensiva hai scritto?
@Herbie scrivi che domina il "politicaly correct", io preferisco diecimila volte un "eccesso di rispetto" (ammesso che sia un concetto con un qualche significato) a questa violenza verbale (che in realtà si trova ancora in qualsiasi contesto)
TheArchitect99
Messaggi: 2708
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Io comunque ho l'idea che in UAE, nei GT in cui è assente Pogacar, nessuno voglia veramente lavorare per un altro compagno e sacrificare completamente la propria potenziale occasione di mettersi in mostra in prima persona, chiaramente esclusi gregari puri come Grossschartner, Novak, Majka, Bjerg,etc..
Ma gente come Vine, Soler, Yates, McNulty raramente li abbiamo visti spendersi al massimo per un compagno che non fosse Pogacar in un GT, sanno di avere qualità e che gente come Almeida o Ayuso non sono Tadej quindi non hanno o non possono ottenere la squadra totalmente al proprio servizio e allora un po' se ne approfittano per cercare anche gloria personale, io la vedo così.
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da noel »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:22 Io comunque ho l'idea che in UAE, nei GT in cui è assente Pogacar, nessuno voglia veramente lavorare per un altro compagno e sacrificare completamente la propria potenziale occasione di mettersi in mostra in prima persona, chiaramente esclusi gregari puri come Grossschartner, Novak, Majka, Bjerg,etc..
Ma gente come Vine, Soler, Yates, McNulty raramente li abbiamo visti spendersi al massimo per un compagno che non fosse Pogacar in un GT, sanno di avere qualità e che gente come Almeida o Ayuso non sono Tadej quindi non hanno o non possono ottenere la squadra totalmente al proprio servizio e allora un po' se ne approfittano per cercare anche gloria personale, io la vedo così.
La vera domanda è: Gente come Vine, Soler, Yates, McNulty fuori dalla UAE cosa otterebbero ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:22 Io comunque ho l'idea che in UAE, nei GT in cui è assente Pogacar, nessuno voglia veramente lavorare per un altro compagno e sacrificare completamente la propria potenziale occasione di mettersi in mostra in prima persona, chiaramente esclusi gregari puri come Grossschartner, Novak, Majka, Bjerg,etc..
Ma gente come Vine, Soler, Yates, McNulty raramente li abbiamo visti spendersi al massimo per un compagno che non fosse Pogacar in un GT, sanno di avere qualità e che gente come Almeida o Ayuso non sono Tadej quindi non hanno o non possono ottenere la squadra totalmente al proprio servizio e allora un po' se ne approfittano per cercare anche gloria personale, io la vedo così.
La questione è sempre la stessa: qui abbiamo troppi galli nel pollaio. Finché c'è Tadej, gli altri vengono messi tutti d'accordo. Ma appena lui manca, gli altri rischiano di sbranarsi tra di loro.

Ayuso rischia di essere solo il primo caso. Del Toro se dovesse crescere ancora nel 2026 secondo voi rinuncerebbe all'idea di lottare in prima persona per i grandi traguardi?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Beppugrillo ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 13:27
Galois ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:18 Situazione che come già si sapeva era già delicata alla vigilia della Vuelta e immagino sia ulteriormente degenerata dopo la tappa di domenica, con Almeida che si è anche lamentato pubblicamente della sua assenza (cosa che io avrei discusso internamente, ma tant'è).
Personalità particolare, ai microfoni onestamente (nelle due interviste che ho sentito) non mi sembrava essere il mezzo squilibrato che poi dimostra di essere in gruppo
Io non mi metterò a fare crociate perché già sono andato molto oltre la mia dose di messaggi quotidiani, però come ti permetti di chiamare "mezzo squilibrato" una persona sulla base di un atteggiamento in una corsa ciclistica? Ti rendi conto di che frase superficiale, violenta e offensiva hai scritto?
@Herbie scrivi che domina il "politicaly correct", io preferisco diecimila volte un "eccesso di rispetto" (ammesso che sia un concetto con un qualche significato) a questa violenza verbale (che in realtà si trova ancora in qualsiasi contesto)
Lo spagnolo non è sicuramente uno stinco di santo, non è ststo ineccepibile in questa stagione ma anche a me sembra di leggere post un po' troppo aggressivi verso di lui. Ricordiamo pure che al Giro lui era il capitano designato, eppure Del Toro ha fatto come gli pareva.

A mio avviso il problema non sono i ragazzi, ma il contesto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
mdm52
Messaggi: 3065
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da mdm52 »

nella UAE, su 30 corridori, almeno 20 portano a casa un risultato
come si può dire che il contesto non funziona?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

mdm52 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:04 nella UAE, su 30 corridori, almeno 20 portano a casa un risultato
come si può dire che il contesto non funziona?
E ci mancherebbe. Mancano solo Vingegaard, Evenepoel e Van der Poel e poi possono vincere tutte le corse del calendario
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
mdm52
Messaggi: 3065
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da mdm52 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:05
mdm52 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:04 nella UAE, su 30 corridori, almeno 20 portano a casa un risultato
come si può dire che il contesto non funziona?
E ci mancherebbe. Mancano solo Vingegaard, Evenepoel e Van der Poel e poi possono vincere tutte le corse del calendario
e allora cosa intendi per contesto?
herbie
Messaggi: 10007
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da herbie »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:05
mdm52 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:04 nella UAE, su 30 corridori, almeno 20 portano a casa un risultato
come si può dire che il contesto non funziona?
E ci mancherebbe. Mancano solo Vingegaard, Evenepoel e Van der Poel e poi possono vincere tutte le corse del calendario
beh non mi pare poca roba VIngegaard Evenepoel e Van der Poel. Mettiamoci anche che non hanno velocisti competitivi al top e quindi sono esclusi dagli sprint di gruppo.
COme si diceva qualche post sopra, fuori dalla UAE i Vine, Soler, Yates, McNulty ecc.ecc. non so se porterebbero gli stessi risultati.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

mdm52 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:05
mdm52 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:04 nella UAE, su 30 corridori, almeno 20 portano a casa un risultato
come si può dire che il contesto non funziona?
E ci mancherebbe. Mancano solo Vingegaard, Evenepoel e Van der Poel e poi possono vincere tutte le corse del calendario
e allora cosa intendi per contesto?
Se si estrapolano pezzi di discorso si arriva poi a fare ste domande che fanno sembrare scemo l'interlocutore (in questo caso io).

Parlavo di problemi di contesto in relazione agli attriti interni che si sono creati con Ayuso e che potrebbero sorgere in futuro con altri (es. Del Toro). Mica ho scritto che non arrivano i risultati. Tanti campioni portano le vittorie ma talvolta la loro coesistenza è un problema.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... e-emirates

Questo lo avete letto?
Se non è una bufala questa intervista, direi che sono definitivamente volati gli stracci.

Come interpretare queste dichiarazioni?
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Oggi tirata di un chilometro per scremare il gruppo e poi si è fermato platealmente in mezzo alla strada, a favore di telecamere, come se avesse lavorato per tre ore alla Jens Voigt vecchia maniera o Tony Martin.
Lo stesso atleta che si è fatto 150 chilometri di fuga di cui varie decine in solitaria pochi giorni fa.
Queste sceneggiate sono molto poco genuine e se l'intenzione era quella di fare vedere che lui dà tutto per la squadra...operazione non riuscita.

Su Ayuso comunque ricordo che la prima volta lo vidi in azione a un Giro d'Italia Giovani e in quella tappa litigò con un compagno di squadra mentre erano in un attacco a tre, non mi ricordo come andò a finire la tappa, ma non un bel biglietto da visita.

Ha il carattere di Contador, la differenza è che Contador poi il posto di leader se lo conquistava con le prestazioni, lui lo pretende. La grinta e l'orgoglio spagnolo vanno bene, ma poi deve dimostrare sulla strada. Cosa che ancora non ha fatto a sufficienza per comportarsi così, sicuramente.

Qualcuno cita Del Toro che avrebbe sfidato il suo ruolo di capitano al Giro d'Italia. Del Toro era all'attacco con Van Aert, che non era una minaccia per la classifica. Quindi a parte migliorare la sua personale condizione, non stava facendo niente che direttamente penalizzava Ayuso, non stava collaborando con altri suoi rivali, stava mettendo la squadra in una migliore condizione con due punte anziché una.
Antares
Messaggi: 644
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Antares »

PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:17 Oggi tirata di un chilometro per scremare il gruppo
Giusto per capire, perché altrimenti qualunque cosa faccia non andrà mai bene: cosa avrebbe dovuto fare Ayuso oggi per soddisfarti? Stare lì con Almeida fino al traguardo e poi fare la volatina con Ciccone e Pidcock?

Perché se non tira non è professionale, se si stacca dopo un chilometro fatto a tutta non è sufficiente. Spiegaci, giusto per capire.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:31
PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:17 Oggi tirata di un chilometro per scremare il gruppo
Giusto per capire, perché altrimenti qualunque cosa faccia non andrà mai bene: cosa avrebbe dovuto fare Ayuso oggi per soddisfarti? Stare lì con Almeida fino al traguardo e poi fare la volatina con Ciccone e Pidcock?

Perché se non tira non è professionale, se si stacca dopo un chilometro fatto a tutta non è sufficiente. Spiegaci, giusto per capire.
Io non sono uno che se la lega al dito, quindi se ti faccio notare una cosa perdonami se a distanza di giorni non ho voglia di continuare un duello dialettico.

Dico solo che, per me, quella scenata di fermarsi in mezzo alla strada come uno che ha dato tutto e non ne ha più a momenti neanche per arrivare al traguardo, è completamente sproporzionata rispetto allo sforzo che ha effettivamente messo sui pedali per tirare in quel chilometro e mezzo.

Pochi giorni fa ha tirato da solo decine di chilometri e non è arrivato così sfinito al traguardo.

Le cose fatte platealmente in favore di telecamere non mi piacciono, scusa se sono fatto così, ma non credo di dovermi giustificare con te su questo.

Ma al di là di polemica gratuita,
è evidente che io non mi sono lamentato del fatto che si sia staccato dopo un chilometro.
Ho fatto notare che ha fatto una sceneggiata da gregario che era sfinito da una giornata in testa al gruppo.
Evitabile.
Antares
Messaggi: 644
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Antares »

PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:35
Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:31
PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:17 Oggi tirata di un chilometro per scremare il gruppo
Giusto per capire, perché altrimenti qualunque cosa faccia non andrà mai bene: cosa avrebbe dovuto fare Ayuso oggi per soddisfarti? Stare lì con Almeida fino al traguardo e poi fare la volatina con Ciccone e Pidcock?

Perché se non tira non è professionale, se si stacca dopo un chilometro fatto a tutta non è sufficiente. Spiegaci, giusto per capire.
Io non sono uno che se la lega al dito, quindi se ti faccio notare una cosa perdonami se a distanza di giorni non ho voglia di continuare un duello dialettico.

Dico solo che, per me, quella scenata di fermarsi in mezzo alla strada come uno che ha dato tutto e non ne ha più a momenti neanche per arrivare al traguardo, è completamente sproporzionata rispetto allo sforzo che ha effettivamente messo sui pedali per tirare in quel chilometro e mezzo.

Pochi giorni fa ha tirato da solo decine di chilometri e non è arrivato così sfinito al traguardo.

Le cose fatte platealmente in favore di telecamere non mi piacciono, scusa se sono fatto così, ma non credo di dovermi giustificare con te su questo.

Ma al di là di polemica gratuita,
è evidente che io non mi sono lamentato del fatto che si sia staccato dopo un chilometro.
Ho fatto notare che ha fatto una sceneggiata da gregario che era sfinito da una giornata in testa al gruppo.
Evitabile.
Non preoccuparti, anche perché di solito anch'io mi spiego molto bene e faccio in modo che chi si prende troppe confidenze poi non si allarghi ulteriormente, era un discorso chiuso e andava bene così.

Comunque capisco il discorso che fai, però allo stesso tempo dico: meglio che Ayuso, recita o non recita, faccia una menata a tutta, che sia di uno o due chilometri, o che se ne fotta altamente, rimettendosi nel gruppo dei velocisti ancora prima che inizi la bagarre? Io non ho alcun dubbio e a quel punto che lui faccia le mosse o meno, avendo ben chiara ormai la situazione, m'interessa poco ai fini dell' agire pragmatico.
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1403
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Lampiao »

PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:17 Qualcuno cita Del Toro che avrebbe sfidato il suo ruolo di capitano al Giro d'Italia. Del Toro era all'attacco con Van Aert, che non era una minaccia per la classifica. Quindi a parte migliorare la sua personale condizione, non stava facendo niente che direttamente penalizzava Ayuso, non stava collaborando con altri suoi rivali, stava mettendo la squadra in una migliore condizione con due punte anziché una.
Dimentichi che nel frangente Roglic era rimasto indietro e che Del Toro è partito dietro a Bernal nel momento in cui Ayuso si stava rialzando dalla caduta. Se il suo ruolo era fare il gregario, Del Toro avrebbe dovuto restare col capitano e tirare per farlo rientrare su Bernal / non far rientrare Roglic. Poi una volta partito ok che gli abbiano lasciato giocarsi la tappa e la maglia, ma se Ayuso si è risentito in quel caso aveva tutte le ragioni
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Lampiao ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:44
PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:17 Qualcuno cita Del Toro che avrebbe sfidato il suo ruolo di capitano al Giro d'Italia. Del Toro era all'attacco con Van Aert, che non era una minaccia per la classifica. Quindi a parte migliorare la sua personale condizione, non stava facendo niente che direttamente penalizzava Ayuso, non stava collaborando con altri suoi rivali, stava mettendo la squadra in una migliore condizione con due punte anziché una.
Dimentichi che nel frangente Roglic era rimasto indietro e che Del Toro è partito dietro a Bernal nel momento in cui Ayuso si stava rialzando dalla caduta. Se il suo ruolo era fare il gregario, Del Toro avrebbe dovuto restare col capitano e tirare per farlo rientrare su Bernal / non far rientrare Roglic. Poi una volta partito ok che gli abbiano lasciato giocarsi la tappa e la maglia, ma se Ayuso si è risentito in quel caso aveva tutte le ragioni
Lo ricordo, ma visto che a posteriori Del Toro è stato a un passo dal vincere la maglia rosa, i fatti del Giro hanno dimostrato che sarebbe stata un'assurdità fermarsi da una situazione in cui stava guadagnando su tutti gli altri rivali per fare il gregario di Ayuso...
Altro conto sarebbe stato se avesse collaborato con avversari diretti, in quella fase di Giro. Ma così non è andata, era una fuga a due con Van Aert.
Ayuso potrà essersi risentito, ma poi aveva tutto il terreno per dimostrare di essere il capitano.

Mi ricorda Contador che si arrabbiò perché la Astana tirava nel 2009 a Montpellier dopo il ventaglio mentre lui era dietro. Peccato che tutti gli uomini di classifica fossero nel gruppo di Contador e l'unico davanti era Armstrong. Secondo lui, la Astana non avrebbe dovuto cercare di guadagnare con Armstrong su tutti gli altri, senza fare perdere niente a Contador rispetto ai suoi rivali, perché lui era il capitano.
Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:40
PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:35
Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:31

Giusto per capire, perché altrimenti qualunque cosa faccia non andrà mai bene: cosa avrebbe dovuto fare Ayuso oggi per soddisfarti? Stare lì con Almeida fino al traguardo e poi fare la volatina con Ciccone e Pidcock?

Perché se non tira non è professionale, se si stacca dopo un chilometro fatto a tutta non è sufficiente. Spiegaci, giusto per capire.
Io non sono uno che se la lega al dito, quindi se ti faccio notare una cosa perdonami se a distanza di giorni non ho voglia di continuare un duello dialettico.

Dico solo che, per me, quella scenata di fermarsi in mezzo alla strada come uno che ha dato tutto e non ne ha più a momenti neanche per arrivare al traguardo, è completamente sproporzionata rispetto allo sforzo che ha effettivamente messo sui pedali per tirare in quel chilometro e mezzo.

Pochi giorni fa ha tirato da solo decine di chilometri e non è arrivato così sfinito al traguardo.

Le cose fatte platealmente in favore di telecamere non mi piacciono, scusa se sono fatto così, ma non credo di dovermi giustificare con te su questo.

Ma al di là di polemica gratuita,
è evidente che io non mi sono lamentato del fatto che si sia staccato dopo un chilometro.
Ho fatto notare che ha fatto una sceneggiata da gregario che era sfinito da una giornata in testa al gruppo.
Evitabile.
Non preoccuparti, anche perché di solito anch'io mi spiego molto bene e faccio in modo che chi si prende troppe confidenze poi non si allarghi ulteriormente, era un discorso chiuso e andava bene così.

Comunque capisco il discorso che fai, però allo stesso tempo dico: meglio che Ayuso, recita o non recita, faccia una menata a tutta, che sia di uno o due chilometri, o che se ne fotta altamente, rimettendosi nel gruppo dei velocisti ancora prima che inizi la bagarre? Io non ho alcun dubbio e a quel punto che lui faccia le mosse o meno, avendo ben chiara ormai la situazione, m'interessa poco ai fini dell' agire pragmatico.
Infatti il mio commento non era concentrato sulla prestazione fisica di oggi, ma sul suo comportamento successivo. Fermarsi in mezzo alla strada come quello sfinito che non ne ha più, che a momenti faticherà ad arrivare al traguardo, dopo avere tirato per un chilometro, per me è una conferma di comportamento poco genuino e mi conferma un giudizio critico sull'atleta che già avevo avuto alla prima occasione che lo vidi in corsa al Giro giovani. Già all'epoca, mi ricordo dalla cronaca, era visto come fumantino.

Voleva probabilmente dare l'immagine al pubblico di quello che nonostante le difficoltà dà tutto per la squadra ma a me ha dato solo una sensazione di falsità. Perché per me quella reazione è completamente sproporzionata rispetto allo sforzo fatto.

Opinioni, piccoli dettagli, ma tant'è.
Antares
Messaggi: 644
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Antares »

Intanto però oggi è passato da zero assoluto a livello 1 in termini di contributo alla squadra. Nei prossimi giorni vedremo e giudicheremo eventualmente.

Non escludo affatto però che domani possa ritrovarsi in fuga, la tappa di Bilbao si presterebbe molto. Sarà molto interessante vedere come si muoverà anche la UAE, nel caso Vingegaard o altri vorranno fare la corsa.
Fuente
Messaggi: 269
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Fuente »

nemecsek. ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 23:34 ..ehi tu Ayuso
attento che chi troppo abusa
rischia un po' di più
e se c'è Joao rischi tu...


...poi era l ineos che rovinava i talenti.... ALAMUBUAHAHAHA.....
:D :D

Non c'avrei mai pensato.
:lol:
Rispondi