Pagina 4 di 9
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 17:11
da drake
Io 'sta cosa che possono fare da gregari nomi come Van der Poel, Van Aert o Froome, mentre non possa un bimbetto come Ayuso per il più forte del globo non riesco proprio a capirla
Spero per lui che non sia davvero così presuntuoso, finirebbe tritato da se stesso
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 17:17
da Covadonga
drake ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 17:11
Io 'sta cosa che possono fare da gregari nomi come Van der Poel, Van Aert o Froome, mentre non possa un bimbetto come Ayuso per il più forte del globo non riesco proprio a capirla
Spero per lui che non sia davvero così presuntuoso, finirebbe tritato da se stesso
magari non è solo lui così presentuoso,magari qualcuno anche all'interno del team lo ha conisigliato.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 17:40
da chinaski89
drake ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 17:11
Io 'sta cosa che possono fare da gregari nomi come Van der Poel, Van Aert o Froome, mentre non possa un bimbetto come Ayuso per il più forte del globo non riesco proprio a capirla
Spero per lui che non sia davvero così presuntuoso, finirebbe tritato da se stesso
È un falso problema perchè anche se uno la pensa così ed è tanto presuntuoso se gli propongono di andarci alla Yates ci va di corsa e punta se mai a rendere difficile il relegarlo a gregario andando più forte. È una questione che secondo me non esiste proprio
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 18:45
da Joannes Muller
Walter_White ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 16:27
Premesso che per me Remco arriverà davanti ad Ayuso in classifica, cosa c'entra una classica con un GT?
ti comunico che a San Sebastian c'erano parecchie salite e remco ha stracciato Ayuso. L'ho ricordato a chi veed Ayuso stracciare Remco..
Un tipo ha fatto una ipotesi e io un'altra..
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 22:34
da Joannes Muller
Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 18:45
ti comunico che a San Sebastian c'erano parecchie salite e remco ha stracciato Ayuso. L'ho ricordato a chi veed Ayuso stracciare Remco..
Un tipo ha fatto una ipotesi e io un'altra..
aggiungo che non ho la minima idea sul rendimento di Remco, Vingegaard, Ayuso, Roglic..Tutto è possibile ma Ayuso vincitore non lo vedo. Comunque Ayuso ha già fatto belle imprese quest'anno sia in salita che a cronometro..Non escludo nemmeno possa far meglio di Remco. Per me incertezza assoluta : non ho le conoscenze e la preparazione per far pronostici sensati..
La parola a chi segue con maggior attenzione e interesse..
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 23:58
da drake
Comunque, entusiasta dell'esperienza al Tour, ho prenotato una vacanza tra Barcellona e Andorra per seguire le prime 4 tappe
Certo non troverò la grandeur del Tour ma mi aspetto una bella cosa (mai stato in Spagna per una corsa), peraltro la qualità dei partenti è forse superiore anche a quella dell'ultimo Tour... vedremo

Re: Vuelta a España 2023
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 15:03
da Joannes Muller
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: domenica 20 agosto 2023, 11:55
da Walter_White
Jumbo al via con:
Vingegaard
Roglic
Kuss
Valter
Kelderman
Tratnik
Gesink
Van Baarle
4/8 erano al Tour, Kuss anche al Giro
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: domenica 20 agosto 2023, 12:40
da Pelaman
Che squadrone!
Mi sa che quest'anno fanno tripletta i jumbi.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: domenica 20 agosto 2023, 13:05
da pietro
Pelaman ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 12:40
Che squadrone!
Mi sa che quest'anno fanno tripletta i jumbi.
Se Vinge ha una condizione vicina a quella del Tour non servirebbe nemmeno lo squadrone
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: domenica 20 agosto 2023, 13:07
da Walter_White
pietro ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 13:05
Pelaman ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 12:40
Che squadrone!
Mi sa che quest'anno fanno tripletta i jumbi.
Se Vinge ha una condizione vicina a quella del Tour non servirebbe nemmeno lo squadrone
In effetti ha un margine clamoroso su tutti, anche con il Tour nelle gambe tra Tourmalet e Angliru mi sa che può fare sfracelli. Poi magari il doppio impegno si rivela più pesante del previsto, ma se l'han pianificato già a novembre dubito
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: domenica 20 agosto 2023, 13:08
da Jan Vanderfornen
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 11:55
Jumbo al via con:
Vingegaard
Roglic
Kuss
Valter
Kelderman
Tratnik
Gesink
Van Baarle
4/8 erano al Tour, Kuss anche al Giro
Kuss vero stakanovista dei GT.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: domenica 20 agosto 2023, 14:00
da dietzen
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 13:07
pietro ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 13:05
Pelaman ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 12:40
Che squadrone!
Mi sa che quest'anno fanno tripletta i jumbi.
Se Vinge ha una condizione vicina a quella del Tour non servirebbe nemmeno lo squadrone
In effetti ha un margine clamoroso su tutti, anche con il Tour nelle gambe tra Tourmalet e Angliru mi sa che può fare sfracelli. Poi magari il doppio impegno si rivela più pesante del previsto, ma se l'han pianificato già a novembre dubito
Di sicuro l'avevano pianificato, probabilmente non sono certi di cosa aspettarsi.
Avere roglic come co-capitano permette a vinge di partire senza eccessive pressioni. Se non dovesse rendere al meglio aiuterà il compagno, e cercheranno di capire come aggiustare la preparazione per due grandi giri ravvicinati.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: domenica 20 agosto 2023, 14:30
da Winter
drake ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 23:58
Comunque, entusiasta dell'esperienza al Tour, ho prenotato una vacanza tra Barcellona e Andorra per seguire le prime 4 tappe
Certo non troverò la grandeur del Tour ma mi aspetto una bella cosa (mai stato in Spagna per una corsa), peraltro la qualità dei partenti è forse superiore anche a quella dell'ultimo Tour... vedremo
Se non lo raffronti al Tour
Non ti dispiacerà
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: domenica 20 agosto 2023, 21:15
da Beppugrillo
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 11:55
Jumbo al via con:
Vingegaard
Roglic
Kuss
Valter
Kelderman
Tratnik
Gesink
Van Baarle
4/8 erano al Tour, Kuss anche al Giro
Sulla carta, migliore della squadra del Tour, nel senso della funzionalità. In salita potrebbero stare in 5 in un gruppetto di 10 in certi frangenti. Penso che vinceranno ampiamente anche la cronosquadre, nonostante sia una formazione piena di scalatori. Visto il disegno delle prime tre tappe, penso che possano tranquillamente prendere la maglia e conservarla dal primo all'ultimo giorno, magari passandosela tra loro nei primi tre giorni tra Van Baarle, Roglic e Vingegaard
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 0:46
da drake
Winter ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 14:30
drake ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 23:58
Comunque, entusiasta dell'esperienza al Tour, ho prenotato una vacanza tra Barcellona e Andorra per seguire le prime 4 tappe
Certo non troverò la grandeur del Tour ma mi aspetto una bella cosa (mai stato in Spagna per una corsa), peraltro la qualità dei partenti è forse superiore anche a quella dell'ultimo Tour... vedremo
Se non lo raffronti al Tour
Non ti dispiacerà
Diciamo che la speranza è proprio che non si vedano gli eccessi del Tour...
Poi in realtà sul Tourmalet sono andato proprio in mezzo alla baraonda e non ci sono stati episodi spiacevoli come da altre parti, anzi, festa immensa, gente che si divertiva ma con rispetto... tanto che anche la Gendarmeria si fermava a scherzare.
A Bordeaux invece gente accampata sulla linea d'arrivo da... boh, alla fine era una calca impressionante, mi sono spostato. Però Barcellona da questo punto di vista sarà anche peggio, città da un milione e mezzo di abitanti... auguri

Re: Vuelta a España 2023
Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 8:54
da qrier
Ciccone come affronterà la Vuelta? Cacciatore di tappe?
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 8:56
da pietro
qrier ha scritto: ↑lunedì 21 agosto 2023, 8:54
Ciccone come affronterà la Vuelta? Cacciatore di tappe?
Non la affronterà
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 13:22
da Walter_White
Il team di Remco. La Jumbo se li mangia vivi
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 15:19
da Luca90
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 21 agosto 2023, 13:22
Il team di Remco. La Jumbo se li mangia vivi
però perlomeno sono quasi tutti scalatori in rosa a parte c.pedersen... più che altro nella cronosquadre lo vedo male visto che solo lui e cattaneo vanno forte a cronometro...
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 17:41
da Lambohbk
qrier ha scritto: ↑lunedì 21 agosto 2023, 8:54
Ciccone come affronterà la Vuelta?
Circa così

Re: Vuelta a España 2023
Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 21:20
da Winter
drake ha scritto: ↑lunedì 21 agosto 2023, 0:46
Winter ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 14:30
drake ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 23:58
Comunque, entusiasta dell'esperienza al Tour, ho prenotato una vacanza tra Barcellona e Andorra per seguire le prime 4 tappe
Certo non troverò la grandeur del Tour ma mi aspetto una bella cosa (mai stato in Spagna per una corsa), peraltro la qualità dei partenti è forse superiore anche a quella dell'ultimo Tour... vedremo
Se non lo raffronti al Tour
Non ti dispiacerà
Diciamo che la speranza è proprio che non si vedano gli eccessi del Tour...
Poi in realtà sul Tourmalet sono andato proprio in mezzo alla baraonda e non ci sono stati episodi spiacevoli come da altre parti, anzi, festa immensa, gente che si divertiva ma con rispetto... tanto che anche la Gendarmeria si fermava a scherzare.
A Bordeaux invece gente accampata sulla linea d'arrivo da... boh, alla fine era una calca impressionante, mi sono spostato. Però Barcellona da questo punto di vista sarà anche peggio, città da un milione e mezzo di abitanti... auguri
Ne dubito..
Per quello t ho scritto che è meglio non fare raffronti
Specie ad andorra
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 8:41
da White Mamba
il parterre di velocisti è veramente povero.
chi è o chi sono secondo voi gli uomini da battere in volata?
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 8:57
da Walter_White
White Mamba ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 8:41
il parterre di velocisti è veramente povero.
chi è o chi sono secondo voi gli uomini da battere in volata?
Il trio Van Poppel-Dainese-Molano mi sembra il più accreditato
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 10:39
da Mario Rossi
Ho visto, listati, tantissimi giovani interessanti. Chi, secondo voi, tra Cian, Martinez, Poole, Tiberi e Vauqelin è pronto per entrare nella dimensione da uomo da GT? Penso che questa sfida sia interessante tanto quanto quella tra i big. Secondo me, 1 o 2 tra questi li ritroviamo in top10.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 10:59
da pietro
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 10:39
Ho visto, listati, tantissimi giovani interessanti. Chi, secondo voi, tra Cian, Martinez, Poole, Tiberi e Vauqelin è pronto per entrare nella dimensione da uomo da GT? Penso che questa sfida sia interessante tanto quanto quella tra i big. Secondo me, 1 o 2 tra questi li ritroviamo in top10.
Cian e Poole mi sembrano già pronti per una top ten
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 13:23
da amoilciclismo
Ragazzi scusate se doveste puntare 20 euro su Evenepoel quotato a 5 e Ayuso quotato a 8 per la vittoria finale su chi scommettereste? Valutando tutto, singolo valore dei due, tipo di percorso di questa vuelta, valore delle rispettive squadre etc etc. Sono davvero indeciso su chi buttarli.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 13:44
da Gimbatbu
amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 13:23
Ragazzi scusate se doveste puntare 20 euro su Evenepoel quotato a 5 e Ayuso quotato a 8 per la vittoria finale su chi scommettereste? Valutando tutto, singolo valore dei due, tipo di percorso di questa vuelta, valore delle rispettive squadre etc etc. Sono davvero indeciso su chi buttarli.
Considerando la presenza di Vingegaard il verbo più appropriato è l' ultimo. Buttati per buttati punterei su Ayuso per il semplice fatto che paga d più, ma penso si corra per il secondo posto ( se non per il terzo...).
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 13:48
da amoilciclismo
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 13:44
amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 13:23
Ragazzi scusate se doveste puntare 20 euro su Evenepoel quotato a 5 e Ayuso quotato a 8 per la vittoria finale su chi scommettereste? Valutando tutto, singolo valore dei due, tipo di percorso di questa vuelta, valore delle rispettive squadre etc etc. Sono davvero indeciso su chi buttarli.
Considerando la presenza di Vingegaard il verbo più appropriato è l' ultimo. Buttati per buttati punterei su Ayuso per il semplice fatto che paga d più, ma penso si corra per il secondo posto ( se non per il terzo...).
Ma la freschezza del belga e dello spagnolo non la consideri? Vinge ha un Tour massacrante nelle gambe...
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 14:00
da pietro
Ti ringrazio per avermi sbloccato il ricordo di "Adam Yates il fresco"
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 14:12
da amoilciclismo
pietro ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 14:00
Ti ringrazio per avermi sbloccato il ricordo di "Adam Yates il fresco"
Quello lo sosteneva Tchmill.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 14:41
da pietro
amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 14:12
pietro ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 14:00
Ti ringrazio per avermi sbloccato il ricordo di "Adam Yates il fresco"
Quello lo sosteneva Tchmill.
Il fu Andrei Tchmil

Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 15:13
da Luca90
Roglic ha avuto un avvicinamento perfetto, per me è lui l'uomo da battere
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 15:41
da Pelaman
Luca90 ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 15:13
Roglic ha avuto un avvicinamento perfetto, per me è lui l'uomo da battere
Concordo ma non so se la squadra correrà per lui o Vinge ( probabilmente vedranno in corso d' opera dando la precedenza a chi sta meglio).
Roglic sulla carta è adattissimo alla Vuelta ma la grossa incognita è che rischia sempre di buttare tutto alle ortiche con delle cadute inspiegabili...
Speriamo di no, speriamo che la corsa sia bella aperta e combattuta con Remco a giocarsela.
Non sono ancora convinto che nei GT Remco possa battagliare coi migliori sulle tre settimane.
Mi dà l' impressione di essere poco costante con giornate dove non ce n'è per nessuno e altre dove va un po' in affanno.
Ayuso lo vedo papabile per qualche vittoria di tappa e magari una buona classifica.
La vittoria mi sembra improbabile.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 15:49
da max
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 10:39
Ho visto, listati, tantissimi giovani interessanti. Chi, secondo voi, tra Cian, Martinez, Poole, Tiberi e Vauqelin è pronto per entrare nella dimensione da uomo da GT? Penso che questa sfida sia interessante tanto quanto quella tra i big. Secondo me, 1 o 2 tra questi li ritroviamo in top10.
Quello più pronto dovrebbe essere Uijtdebroeks che è stato costantemente nella top 10 di tutte le corse di una settimana che ha fatto: 9° al Tour of Oman, 9° alla Volta a Catalunya, 6° al Tour de Romandie, 7° al Tour de Suisse.
Il suo "problema" potrebbe essere la presenza di Vlasov in squadra, nell'ultimo mese il russo ha fatto 3° a San Sebastian e 2° alla Vuelta a Burgos e sembra essere tornato sui valori del 2022 quando vinse il Romandia e fece 5° al Tour.
Obiettivamente il capitano Bora sarà Vlasov che può ambire al podio, Uijtdebroeks che ha 20 anni, grandissimo talento, ma viene in primo luogo per fare esperienza.
Max Poole è un nome buono, però al Tour de Pologne, è stato sottotono, rispetto ad aprile-maggio, non vorrei che stesse un po' a corto di forze.
Ha 20 anni, ed è esploso all'improvviso, non c'erano avvisaglie di questo tipo l'anno scorso, nella prima stagione fra gli Under23, poi quest'anno ha fatto un calendario un po' troppo concentrato fra aprile-maggio-giugno, è pur sempre un esordiente fra i pro.
Dei 2003 che parteciperanno alla Vuelta, hai forse dimenticato quello che come percorso ci si avvicina meglio, Gregoire della Fdj, potrebbe pure lui provare la classifica, sicuramente cercherà una tappa.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 15:52
da pietro
Gregoire non è uno da classifica generale
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 15:54
da Gimbatbu
amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 13:48
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 13:44
amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 13:23
Ragazzi scusate se doveste puntare 20 euro su Evenepoel quotato a 5 e Ayuso quotato a 8 per la vittoria finale su chi scommettereste? Valutando tutto, singolo valore dei due, tipo di percorso di questa vuelta, valore delle rispettive squadre etc etc. Sono davvero indeciso su chi buttarli.
Considerando la presenza di Vingegaard il verbo più appropriato è l' ultimo. Buttati per buttati punterei su Ayuso per il semplice fatto che paga d più, ma penso si corra per il secondo posto ( se non per il terzo...).
Ma la freschezza del belga e dello spagnolo non la consideri? Vinge ha un Tour massacrante nelle gambe...
Vingegaard finito il Tour ha potuto preparare la Vuelta senza altre preoccupazioni, gli altri hanno fatto mondiali, corse a tappe ecc. La linea del Tour dice che è superiore a Pogacar che a sua volta rispetto a Roglic, Evenepoel, Ayuso, Mas ecc. è di altra categoria. Considerando che il danese ha affrontato tutti i suoi impegni con l' obiettivo della vittoria ed il percorso zeppo di salite, il quesito più difficile da indovinare è quanti minuti darà al secondo.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 16:00
da Tommeke92
amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 14:12
pietro ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 14:00
Ti ringrazio per avermi sbloccato il ricordo di "Adam Yates il fresco"
Quello lo sosteneva Tchmill.
Ah te lo ricordi il vecchio Tchmill allora!
Se hai sue notizie salutacelo.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 16:28
da max
pietro ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 15:52
Gregoire non è uno da classifica generale
Potrebbe non esserlo, ma non si può escludere.
L'anno scorso ha fatto 11° al Giro Under 23 e 13° al Tour Under 23, quest'anno ha un 15° posto finale al Tour de Suisse.
A meno che non sia un corridore già fatto e finito, cosa che non gli auguro perché ha solo 20 anni, bisogna aspettare la sua maturazione completa.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 19:02
da jan80
Diciamo che con la squadra che ha Jumbo sarebbe molto difficile perderlo
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 19:39
da PassistaScalatore
Roglic a Burgos ha vinto agevolmente contro Yates che al Giro di Francia è finito sul podio.
La prestazione di Roglic al Giro è condizionata dall'influenza che ancora chiamiamo covid che colpì mezzo gruppo a Maggio. L'età incombe e non sappiamo se può tirare fuori dal cilindro tre settimane come quelle della Vuelta 2021, ma è una minaccia credibile. Mentre Vingegaard è alla prima occasione in cui si trova a dovere dimostrare di essere competitivo in due diversi grandi giri.
Io credo più in Roglic che in Vingegaard per questa Vuelta.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 19:47
da Walter_White
Che io ricordi Roglic al Giro non aveva malanni ma risentì parecchio della caduta
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: martedì 22 agosto 2023, 21:45
da dietzen
Walter_White ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 19:47
Che io ricordi Roglic al Giro non aveva malanni ma risentì parecchio della caduta
nei primi giorni di corsa girava la leggenda metropolitana che avesse il covid.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 23 agosto 2023, 17:14
da Lampiao
dietzen ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 21:45
Walter_White ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 19:47
Che io ricordi Roglic al Giro non aveva malanni ma risentì parecchio della caduta
nei primi giorni di corsa girava la leggenda metropolitana che avesse il covid.
Leggenda alimentata da lui stesso che in gruppo ci scherzava su, a quanto raccontò Thomas
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 23 agosto 2023, 17:56
da frcre
PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 19:39
Roglic a Burgos ha vinto agevolmente contro Yates che al Giro di Francia è finito sul podio.
La prestazione di Roglic al Giro è condizionata dall'influenza che ancora chiamiamo covid che colpì mezzo gruppo a Maggio. L'età incombe e non sappiamo se può tirare fuori dal cilindro tre settimane come quelle della Vuelta 2021, ma è una minaccia credibile. Mentre Vingegaard è alla prima occasione in cui si trova a dovere dimostrare di essere competitivo in due diversi grandi giri.
Io credo più in Roglic che in Vingegaard per questa Vuelta.
"Agevolmente", non lo ha mai staccato.
Ha vinto agevolmente grazie alla crono a squadre.
Se Roglic é al livello di Yates col tour nelle gambe e Vlasov, non vedo come possa competere con Vingegaard che al tour a Yates lo staccava pedalando con una gamba sola.
L'incognita é la tenuta sui 2 gt consecutivi, ma l'impressione é che a meno di crolli, anche un Vingegaard non brillantissimo sia fuori portata per tutti, pogacar escluso
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 23 agosto 2023, 17:58
da frcre
max ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 16:28
pietro ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 15:52
Gregoire non è uno da classifica generale
Potrebbe non esserlo, ma non si può escludere.
L'anno scorso ha fatto 11° al Giro Under 23 e 13° al Tour Under 23, quest'anno ha un 15° posto finale al Tour de Suisse.
A meno che non sia un corridore già fatto e finito, cosa che non gli auguro perché ha solo 20 anni, bisogna aspettare la sua maturazione completa.
Ma dovrebbe essere uno alla Alaphilippe, che quando é al top regge anche in salita, o ben che vada un Valverde, che diventi uomo da gt la vedo complicata
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 23 agosto 2023, 18:05
da frcre
amoilciclismo ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 13:23
Ragazzi scusate se doveste puntare 20 euro su Evenepoel quotato a 5 e Ayuso quotato a 8 per la vittoria finale su chi scommettereste? Valutando tutto, singolo valore dei due, tipo di percorso di questa vuelta, valore delle rispettive squadre etc etc. Sono davvero indeciso su chi buttarli.
Ne butterei 100 su Vingegaard.
Per il 2 e 3 posto interessante lotta tra Remco Ayuso Mas Vlasov e Roglic che con lo squadrone che hanno non avrà bisogno di fare il gregario e potrà lottare con gli umani per il podio.
Tra i giovani potrebbe lottare per una top 10 ujtdebroks anche correndo in supporto a Vlasov, tanto non toccherà sicuramente a loro prendere in mano la corsa e il suo ruolo sarà solo di stare vicino al capitano, difficilmente si troverà a dover tirare.
Questa vuelta ci dirà molto sul reale livello di Remco.
Se un giorno vuole ambire a vincere il tour deve arrivare almeno a metà tra Vingegaard e gli altri.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 23 agosto 2023, 18:24
da Mario Rossi
max ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 15:49
Dei 2003 che parteciperanno alla Vuelta, hai forse dimenticato quello che come percorso ci si avvicina meglio, Gregoire della Fdj, potrebbe pure lui provare la classifica, sicuramente cercherà una tappa.
Lui, come Onley e Piccolo, rientra tra quei corridori che sarà interessante vedere cosa possono combinare nelle 3 settimane e soprattutto in tappe, come ad esempio la seconda, che, al netto dell'assenza di velocisti top, si prestano ad imboscate. Nessuno dei 3, alcuini imho, altri a detta loro, nel futuro prossimo (3/4 anni) li vedo capaci di battagliare con la tetrarchia dei GT. Anche sugli "ardennisti" sarà interessante vedere chi tra i 3 sia pronto e sia in grado, magari già nel 24 di sfidarsi con Remco e Tadej
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 23 agosto 2023, 20:50
da PassistaScalatore
frcre ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2023, 17:56
PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 19:39
Roglic a Burgos ha vinto agevolmente contro Yates che al Giro di Francia è finito sul podio.
La prestazione di Roglic al Giro è condizionata dall'influenza che ancora chiamiamo covid che colpì mezzo gruppo a Maggio. L'età incombe e non sappiamo se può tirare fuori dal cilindro tre settimane come quelle della Vuelta 2021, ma è una minaccia credibile. Mentre Vingegaard è alla prima occasione in cui si trova a dovere dimostrare di essere competitivo in due diversi grandi giri.
Io credo più in Roglic che in Vingegaard per questa Vuelta.
"Agevolmente", non lo ha mai staccato.
Ha vinto agevolmente grazie alla crono a squadre.
Se Roglic é al livello di Yates col tour nelle gambe e Vlasov, non vedo come possa competere con Vingegaard che al tour a Yates lo staccava pedalando con una gamba sola.
L'incognita é la tenuta sui 2 gt consecutivi, ma l'impressione é che a meno di crolli, anche un Vingegaard non brillantissimo sia fuori portata per tutti, pogacar escluso
Non ha solo vinto la cronosquadre, ha anche vinto due tappe su due nelle due tappe decisive in cui si è ritrovato con i favoriti. Una delle due vittorie è stata su arrivo in salita. Per me è vincere agevolmente. Yates è un avversario credibile, al Tour era su un altro livello rispetto al danese ma neanche anni luce come dici, ha vinto la prima tappa ed è arrivato sul podio.
Vingegaard al Tour de France era nella forma ideale, non ci si aspetta un crollo ma neanche che arrivi in Spagna con lo stesso picco di forma del Tour. In più è la prima volta che fa due grandi giri di seguito.
Re: Vuelta a España 2023
Inviato: mercoledì 23 agosto 2023, 22:00
da frcre
PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2023, 20:50
frcre ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2023, 17:56
PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 22 agosto 2023, 19:39
Roglic a Burgos ha vinto agevolmente contro Yates che al Giro di Francia è finito sul podio.
La prestazione di Roglic al Giro è condizionata dall'influenza che ancora chiamiamo covid che colpì mezzo gruppo a Maggio. L'età incombe e non sappiamo se può tirare fuori dal cilindro tre settimane come quelle della Vuelta 2021, ma è una minaccia credibile. Mentre Vingegaard è alla prima occasione in cui si trova a dovere dimostrare di essere competitivo in due diversi grandi giri.
Io credo più in Roglic che in Vingegaard per questa Vuelta.
"Agevolmente", non lo ha mai staccato.
Ha vinto agevolmente grazie alla crono a squadre.
Se Roglic é al livello di Yates col tour nelle gambe e Vlasov, non vedo come possa competere con Vingegaard che al tour a Yates lo staccava pedalando con una gamba sola.
L'incognita é la tenuta sui 2 gt consecutivi, ma l'impressione é che a meno di crolli, anche un Vingegaard non brillantissimo sia fuori portata per tutti, pogacar escluso
Non ha solo vinto la cronosquadre, ha anche vinto due tappe su due nelle due tappe decisive in cui si è ritrovato con i favoriti. Una delle due vittorie è stata su arrivo in salita. Per me è vincere agevolmente. Yates è un avversario credibile, al Tour era su un altro livello rispetto al danese ma neanche anni luce come dici, ha vinto la prima tappa ed è arrivato sul podio.
Vingegaard al Tour de France era nella forma ideale, non ci si aspetta un crollo ma neanche che arrivi in Spagna con lo stesso picco di forma del Tour. In più è la prima volta che fa due grandi giri di seguito.
Che Roglic negli sprint in salita sia dietro solo a Pogacar non é una novità.
Che batta Yates reduce dal tour allo sprint é assolutamente normale.
Poi non sappiamo se avesse margine per staccarlo pure.
Se invece il livello é quello di battere yates "solo" allo sprint serve un crollo verticale di Vingegaard per pensare di batterlo.
Anche un Vingegaard versione Parigi Nizza sarebbe più che sufficiente