Pagina 4 di 33
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:18
da nino58
Filippo Ganna ha un gran bel carattere allegro perchè pesa quanto deve pesare uno sportivo agonista alto 1.92.
Se lo smagrisci a forza magari si intristisce.
Eviterei, a meno che la cosa fosse fortemente voluta da lui.
Ma solo da lui.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:13
da chinaski89
"Ora sul trofeo senza fine c'è il nome di Tao, un domani ci sarà il suo?"
-L'ho toccato. È pesante. Il mio nome? Eh mi piacerebbe.. perchè no? All'inizio c'è già quello di Luigi Ganna. Ripetere quel cognome alla fine sarebbe bello-
Questa è la risposta precedente
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 9:18
Filippo Ganna ha un gran bel carattere allegro perchè pesa quanto deve pesare uno sportivo agonista alto 1.92.
Se lo smagrisci a forza magari si intristisce.
Eviterei, a meno che la cosa fosse fortemente voluta da lui.
Ma solo da lui.
E solo dopo aver provato a vincere la Roubaix.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:16
da nino58
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:13
"Ora sul trofeo senza fine c'è il nome di Tao, un domani ci sarà il suo?"
-L'ho toccato. È pesante. Il mio nome? Eh mi piacerebbe.. perchè no? All'inizio c'è già quello di Luigi Ganna. Ripetere quel cognome alla fine sarebbe bello-
Questa è la risposta precedente
Dunque sta iniziando a volerla lui.
Allora va bene.

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:17
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
nino58 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 9:18
Filippo Ganna ha un gran bel carattere allegro perchè pesa quanto deve pesare uno sportivo agonista alto 1.92.
Se lo smagrisci a forza magari si intristisce.
Eviterei, a meno che la cosa fosse fortemente voluta da lui.
Ma solo da lui.
E solo dopo aver provato a vincere la Roubaix.
Da uno che si firma Tranchèe d'Arenberg ....

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:18
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
nino58 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 9:18
Filippo Ganna ha un gran bel carattere allegro perchè pesa quanto deve pesare uno sportivo agonista alto 1.92.
Se lo smagrisci a forza magari si intristisce.
Eviterei, a meno che la cosa fosse fortemente voluta da lui.
Ma solo da lui.
E solo dopo aver provato a vincere la Roubaix.
Da uno che si firma Tranchèe d'Arenberg ....
sono un pò troppo di parte, lo so

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:18
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
nino58 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 9:18
Filippo Ganna ha un gran bel carattere allegro perchè pesa quanto deve pesare uno sportivo agonista alto 1.92.
Se lo smagrisci a forza magari si intristisce.
Eviterei, a meno che la cosa fosse fortemente voluta da lui.
Ma solo da lui.
E solo dopo aver provato a vincere la Roubaix.
Io sono del partito classiche con primo pensiero arrivare a braccia alzate nel velodromo, ma leggendo qui e là secondo me è ben più di un'idea balzana di qualche tifoso. E ci pensa eccome anche lui
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:27
da Kwaremont
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:15
nino58 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 9:18
Filippo Ganna ha un gran bel carattere allegro perchè pesa quanto deve pesare uno sportivo agonista alto 1.92.
Se lo smagrisci a forza magari si intristisce.
Eviterei, a meno che la cosa fosse fortemente voluta da lui.
Ma solo da lui.
E solo dopo aver provato a vincere la Roubaix.
Io sono del partito classiche con primo pensiero arrivare a braccia alzate nel velodromo, ma leggendo qui e là secondo me è ben più di un'idea balzana di qualche tifoso. E ci pensa eccome anche lui
Fisico e motore ci sono, la testa sembra aver fatto uno step ulteriore. Paradossalmente sarebbe folle NON provarci davvero...(alla Roubaix intanto)
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:40
da rododendro
Lo step è indubbio, intanto primeggia in una categoria ed ha vinto quattro tappe, però la strada è lunga, deve ancora mettere il punto in in buon risultato nelle corse in linea, e la roubaix sembra la più adatta, poi bisogna vedere i percorsi, un Tour come quest'anno con una sola cronoscalata non lo vedrebbe certo favorito, non vorrei che il fatto di essere scoperti nei GT portasse il movimento a cercare il salvatore....in fondo Almeida ha perso meno di tre minuti da lui a crono ma in montagna aveva un altro passo, pensarci si ma la vedo difficile....anche se è nel posto giusto per provarci....
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:15
da nikybo85
Sono pronto a prender pomodori in faccia da mezzo forum

, ma io lo vedo un pò come un Tony Martin ai bei tempi. Crono su un altro pianeta, tappe mosse e lunghe come quella che ha vinto in cui può portare a spasso anche tutto il gruppo senza esser ripreso, qualche breve corsa a tappe (ricordo un Tony sfiorare uno Svizzera, leader fino al tappone finale). Io al momento non lo vedo vincente ad una Roubaix nonostante il passo.
Certo poi Tony Martin ha lavorato in un'altra direzione, la base su cui lavorare su Filippo è ottima, ma non mi stupirei ripercorresse la carriera del tedesco su strada.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:16
da marco_graz
Secondo me hanno abbastanza talenti da GT in INEOS da non dover provare questa trasformazione, ma certo se c'e' una squadra che puo' farla e' l'INEOS, e ovviamente deve essere lui a dire che vuole diventare uomo da GT, cosa che se accade accadra' solamente dal 2022 dopo le Olimpiadi. Speriamo riesca a puntare alle classiche del nord nella prossima primavera.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:40
da cassius
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 12:16
Secondo me hanno abbastanza talenti da GT in INEOS da non dover provare questa trasformazione, ma certo se c'e' una squadra che puo' farla e' l'INEOS, e ovviamente deve essere lui a dire che vuole diventare uomo da GT, cosa che se accade accadra' solamente dal 2022 dopo le Olimpiadi. Speriamo riesca a puntare alle classiche del nord nella prossima primavera.
Esatto, se hai in squadra quantomeno Bernal (1997), Carapaz (1993) e Tao (1995), più un Sivakov (1997) ancora da scoprire, francamente creare un altro gallo nel pollaio non mi pare una genialata.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:20
da pietro
nino58 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 9:18
Filippo Ganna ha un gran bel carattere allegro perchè pesa quanto deve pesare uno sportivo agonista alto 1.92.
Se lo smagrisci a forza magari si intristisce.
Eviterei, a meno che la cosa fosse fortemente voluta da lui.
Ma solo da lui.
Assolutamente, io sarei favorevole, ma diverrei contrario se fosse una cosa forzata dal team.
Anche se penso che non abbiano problemi a trovare capitani per i GT
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:22
da pietro
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:15
Sono pronto a prender pomodori in faccia da mezzo forum

, ma io lo vedo un pò come un Tony Martin ai bei tempi. Crono su un altro pianeta, tappe mosse e lunghe come quella che ha vinto in cui può portare a spasso anche tutto il gruppo senza esser ripreso, qualche breve corsa a tappe (ricordo un Tony sfiorare uno Svizzera, leader fino al tappone finale). Io al momento non lo vedo vincente ad una Roubaix nonostante il passo.
Certo poi Tony Martin ha lavorato in un'altra direzione, la base su cui lavorare su Filippo è ottima, ma non mi stupirei ripercorresse la carriera del tedesco su strada.
Concordo pienamente
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:54
da beppesaronni
Se la Ineos avesse puntato su Dennis, a questo giro. Voglio dire ... parlo di un all'in su Dennis. Avrebbe potuto (potuto) vincerlo?
Se la risposta è si, allora Ganna sa cosa fare in futuro
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:55
da pietro
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:54
Se la Ineos avesse puntato su Dennis, a questo giro. Voglio dire ... parlo di un all'in su Dennis. Avrebbe potuto (potuto) vincerlo?
Se la risposta è si, allora Ganna sa cosa fare in futuro
Dennis non mi sembra solido come Ganna
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:02
da beppesaronni
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:55
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:54
Se la Ineos avesse puntato su Dennis, a questo giro. Voglio dire ... parlo di un all'in su Dennis. Avrebbe potuto (potuto) vincerlo?
Se la risposta è si, allora Ganna sa cosa fare in futuro
Dennis non mi sembra solido come Ganna
Io penso che nel ciclismo moderno, i GT li vince chi ha il motore.
Una volta una salita al 7% di media senza grandi cambiamenti di pendenza favoriva i piccoli scalatori, oggi i passistoni, se in forma e motivati, possono scavare i solchi.
Le ultime 2 tappe ci hanno regalato un Dennis superiore a tutti.
Ganna può e DEVE provarci, magari non ora, magari tra 3 anni dopo aver provato a vincere al nord, ma sarebbe un delitto non farlo.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:07
da GregLemond
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:15
Sono pronto a prender pomodori in faccia da mezzo forum

, ma io lo vedo un pò come un Tony Martin ai bei tempi. Crono su un altro pianeta, tappe mosse e lunghe come quella che ha vinto in cui può portare a spasso anche tutto il gruppo senza esser ripreso, qualche breve corsa a tappe (ricordo un Tony sfiorare uno Svizzera, leader fino al tappone finale). Io al momento non lo vedo vincente ad una Roubaix nonostante il passo.
Certo poi Tony Martin ha lavorato in un'altra direzione, la base su cui lavorare su Filippo è ottima, ma non mi stupirei ripercorresse la carriera del tedesco su strada.
Tra Tony Martin e Cancellara ci sono delle sfumature

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:25
da dietzen
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 15:07
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:15
Sono pronto a prender pomodori in faccia da mezzo forum

, ma io lo vedo un pò come un Tony Martin ai bei tempi. Crono su un altro pianeta, tappe mosse e lunghe come quella che ha vinto in cui può portare a spasso anche tutto il gruppo senza esser ripreso, qualche breve corsa a tappe (ricordo un Tony sfiorare uno Svizzera, leader fino al tappone finale). Io al momento non lo vedo vincente ad una Roubaix nonostante il passo.
Certo poi Tony Martin ha lavorato in un'altra direzione, la base su cui lavorare su Filippo è ottima, ma non mi stupirei ripercorresse la carriera del tedesco su strada.
Tra Tony Martin e Cancellara ci sono delle sfumature
tony martin bei suoi anni migliori era competitivo nelle corse a tappe di una settimana, anche quelle impegnative. ha vinto una parigi-nizza, è salito sul podio al romandia e in svizzera, piazzato anche ai paesi baschi. certo in salita aveva dei limiti chiari pure in quelle occasioni, nessuno credo abbia mai pensato potesse essere in grado di vincere un grande giro. magari arrivare nei dieci sì, ma lui e i suoi tecnici avranno pensato che non valeva la pena cambiare preparazione e fisico per un piazzamento di rincalzo.
che poi immagino sia stato lo stesso ragionamento di cancellara (nel suo caso a maggior ragione perché aveva anche le classiche).
la chiave per questo tipo di corridori è arrivare a capire quale margine possono avere nel migliorare in salita.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:54
da nikybo85
dietzen ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 15:25
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 15:07
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:15
Sono pronto a prender pomodori in faccia da mezzo forum

, ma io lo vedo un pò come un Tony Martin ai bei tempi. Crono su un altro pianeta, tappe mosse e lunghe come quella che ha vinto in cui può portare a spasso anche tutto il gruppo senza esser ripreso, qualche breve corsa a tappe (ricordo un Tony sfiorare uno Svizzera, leader fino al tappone finale). Io al momento non lo vedo vincente ad una Roubaix nonostante il passo.
Certo poi Tony Martin ha lavorato in un'altra direzione, la base su cui lavorare su Filippo è ottima, ma non mi stupirei ripercorresse la carriera del tedesco su strada.
Tra Tony Martin e Cancellara ci sono delle sfumature
tony martin bei suoi anni migliori era competitivo nelle corse a tappe di una settimana, anche quelle impegnative. ha vinto una parigi-nizza, è salito sul podio al romandia e in svizzera, piazzato anche ai paesi baschi. certo in salita aveva dei limiti chiari pure in quelle occasioni, nessuno credo abbia mai pensato potesse essere in grado di vincere un grande giro. magari arrivare nei dieci sì, ma lui e i suoi tecnici avranno pensato che non valeva la pena cambiare preparazione e fisico per un piazzamento di rincalzo.
che poi immagino sia stato lo stesso ragionamento di cancellara (nel suo caso a maggior ragione perché aveva anche le classiche).
la chiave per questo tipo di corridori è arrivare a capire quale margine possono avere nel migliorare in salita.
Lettura perfetta

Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:56
da nikybo85
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 15:07
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 11:15
Sono pronto a prender pomodori in faccia da mezzo forum

, ma io lo vedo un pò come un Tony Martin ai bei tempi. Crono su un altro pianeta, tappe mosse e lunghe come quella che ha vinto in cui può portare a spasso anche tutto il gruppo senza esser ripreso, qualche breve corsa a tappe (ricordo un Tony sfiorare uno Svizzera, leader fino al tappone finale). Io al momento non lo vedo vincente ad una Roubaix nonostante il passo.
Certo poi Tony Martin ha lavorato in un'altra direzione, la base su cui lavorare su Filippo è ottima, ma non mi stupirei ripercorresse la carriera del tedesco su strada.
Tra Tony Martin e Cancellara ci sono delle sfumature
Quello è un altro termine di paragone ancora, né riparlerei quando correrà le prime classiche con ambizioni
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 16:12
da jumbo
Ganna è alto 192. Per quanto dimagrisca, difficile scendere sotto i 75 kg.
Indurain, per dire, è 186 cm e credo non sia mai sceso sotto i 70 cm.
Anche Froome è 186 cm e come peso forma danno 66 kg, ma auguro umanamente a Ganna di non diventare così magro.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 16:21
da pietro
jumbo ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:12
Ganna è alto 192. Per quanto dimagrisca, difficile scendere sotto i 75 kg.
Indurain, per dire, è 186 cm e credo non sia mai sceso sotto i 70 cm.
Anche Froome è 186 cm e come peso forma danno 66 kg, ma auguro umanamente a Ganna di non diventare così magro.
Penso che poter provare qualcosa in un grande Giro NON sia necessario diventare come Froome
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 16:26
da chinaski89
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:21
jumbo ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:12
Ganna è alto 192. Per quanto dimagrisca, difficile scendere sotto i 75 kg.
Indurain, per dire, è 186 cm e credo non sia mai sceso sotto i 70 cm.
Anche Froome è 186 cm e come peso forma danno 66 kg, ma auguro umanamente a Ganna di non diventare così magro.
Penso che poter provare qualcosa in un grande Giro NON sia necessario diventare come Froome
Lui dice che dovrebbe arrivare a 75 Kg. Non credo parli a caso, ne ho sentite troppe di voci su questa cosa negli ultimi tempi. Credo ne parlino da un po'
Poi io se eviterà sarò anche più contento
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 16:27
da pietro
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:26
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:21
jumbo ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:12
Ganna è alto 192. Per quanto dimagrisca, difficile scendere sotto i 75 kg.
Indurain, per dire, è 186 cm e credo non sia mai sceso sotto i 70 cm.
Anche Froome è 186 cm e come peso forma danno 66 kg, ma auguro umanamente a Ganna di non diventare così magro.
Penso che poter provare qualcosa in un grande Giro NON sia necessario diventare come Froome
Lui dice che dovrebbe arrivare a 75 Kg. Non credo parli a caso, ne ho sentite troppe di voci su questa cosa negli ultimi tempi. Credo ne parlino da un po'
Poi io se eviterà sarò anche più contento
Ci sono sempre 9 chili di differenza tra 75 e 66 per fortuna
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 16:43
da Boll
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:27
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:26
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:21
Penso che poter provare qualcosa in un grande Giro NON sia necessario diventare come Froome
Lui dice che dovrebbe arrivare a 75 Kg. Non credo parli a caso, ne ho sentite troppe di voci su questa cosa negli ultimi tempi. Credo ne parlino da un po'
Poi io se eviterà sarò anche più contento
Ci sono sempre 9 chili di differenza tra 75 e 66 per fortuna
Ma anche parecchi centimetri...
Poi, non ho mai visto Froome dal vivo, ma mi sembra più il classico fisico "alto e secco" che magari starebbe sui 70-72 anche non correndo in bici.
Ganna è un marcantonio di una certa stazza...
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 16:59
da Slegar
A me Ganna sembra "tanto" per arrivare ad un peso accettabile.
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:54
Se la Ineos avesse puntato su Dennis, a questo giro. Voglio dire ... parlo di un all'in su Dennis. Avrebbe potuto (potuto) vincerlo?
Se la risposta è si, allora Ganna sa cosa fare in futuro
In un'intervista rilasciata (mi sembra) lo scorso anno, Rohan Dennis si era posto l'obiettivo già ai tempi della BMC di diventare un uomo da grandi giri; ha rinunciato perché stava per uscire di testa.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:54
da Cthulhu
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 15:02
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:55
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:54
Se la Ineos avesse puntato su Dennis, a questo giro. Voglio dire ... parlo di un all'in su Dennis. Avrebbe potuto (potuto) vincerlo?
Se la risposta è si, allora Ganna sa cosa fare in futuro
Dennis non mi sembra solido come Ganna
Io penso che nel ciclismo moderno, i GT li vince chi ha il motore.
Una volta una salita al 7% di media senza grandi cambiamenti di pendenza favoriva i piccoli scalatori, oggi i passistoni, se in forma e motivati, possono scavare i solchi.
Le ultime 2 tappe ci hanno regalato un Dennis superiore a tutti.
Ganna può e DEVE provarci, magari non ora, magari tra 3 anni dopo aver provato a vincere al nord, ma sarebbe un delitto non farlo.
Su una o poche tappe di salita uno con un gran motore può andare forte anche se un po' pesante.
Pure Kyrienka ha vinto al Sestriere.
Difficile che regga tutto un giro, troppo dispendio energetico.
Francamente un ragazzone di 1,95 non c'è lo vedo a fare classifica.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 20:12
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:45
cassius ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 21:17
Personalmente spero che Ganna tenti di diventare uomo da pavè e non da GT.
ma un corridore come lui può vincere GT solo nel modo più noioso che ci sia: cloroformizzando la corsa in salita e dando mazzate agli scalatori nelle crono. Un Indurain 30 anni dopo.
Sulle pietre invece ci regalerebbe attacchi e trenate pazzesche.
Forse il trend attuale di mettere poca crono ci terrà lontani dalla tentazione, per Ganna, di fare l'uomo da GT.
Per capirci, Ganna ha rifilato 2'04"+2'24"+58"=5'26" a Hart in appena 65 km a crono, pensate cosa succederebbe con i Tour anni 90 con 120 km a crono, su mazzate da 50 km l'una.
Mi trovi d'accordo. Ganna secondo me è fatto apposta per la Roubaix. Vero che tra i prof l'ha corsa due volte senza esisti positivi, ma sappiamo anche che c'è arrivato senza preparazione alcuna. Il giorno in cui la preparerà a dovere, secondo me sarà subito molto competitivo.
Pure per me
Non capisco perché non dovrebbe esser adatto
Le ha corse da pro..da under 23 senza preparazione
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 20:14
da Winter
Slegar ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 16:59
A me Ganna sembra "tanto" per arrivare ad un peso accettabile.
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:54
Se la Ineos avesse puntato su Dennis, a questo giro. Voglio dire ... parlo di un all'in su Dennis. Avrebbe potuto (potuto) vincerlo?
Se la risposta è si, allora Ganna sa cosa fare in futuro
In un'intervista rilasciata (mi sembra) lo scorso anno, Rohan Dennis si era posto l'obiettivo già ai tempi della BMC di diventare un uomo da grandi giri; ha rinunciato perché stava per uscire di testa.
Esatto dennis pesa o pesava 72 kg (in questo giro per me meno..)
Ganna 10 in più
La roubaix è molto piu accessibile
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 20:16
da GregLemond
Lo vedo lontano dai GT...
Meglio Roubaix e Fiandre
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 20:17
da GregLemond
Che poi...
Scatta forte? sui muri? in volata?
Chi lo sa...
Cancellara ad una E3 andò via cosi, quando gli andava... saprebbe fare una cosa cosi?
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
da Winter
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 20:33
da GregLemond
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Giusto, ma deve arrivare solo?
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 20:39
da aitutaki1
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 14:54
Se la Ineos avesse puntato su Dennis, a questo giro. Voglio dire ... parlo di un all'in su Dennis. Avrebbe potuto (potuto) vincerlo?
Se la risposta è si, allora Ganna sa cosa fare in futuro
La risposta è Si ma in un giro particolare , con una starting list "particolare" e alcuni ritiri, Ganna è molto più pesante oltre che potente.
Meglio che sfrutti , o affini per le classiche le sue caratteristiche.
Poi se dopo le Olimpiadi ci fosse un GT con tracciato adatto, e si sentisse LUI di affrontare la preparazione adatta magari, ma trasformazioni incerte da laboratorio le rimanderei o eviterei.
Poi per fare classifica aò Giro o al Tour nemmeno basta il motore, occorrono recupero e tenuta mentale che ancora non si conoscono, basta una tappa o una distrazione per vanificare tutto
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:18
da pietro
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:17
Che poi...
Scatta forte? sui muri? in volata?
Chi lo sa...
Cancellara ad una E3 andò via cosi, quando gli andava... saprebbe fare una cosa cosi?
Gli avversari non saranno così facili da battere però
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:20
da pietro
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Sul Kwaremont al momento non ha dimostrato niente.
MVDP e WVA alla prima partecipazione top ten, quella è vera predisposizione, aldilà di preparazione sì preparazione no.
Spero che dopo questo salto possa migliorare anche nelle classiche dove, ad ora, ha dimostrato meno che nei GT
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:21
da jumbo
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:33
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Giusto, ma deve arrivare solo?
Non ho idea se sia veloce, ma in genere i corridori così potenti non sono fermi in volata.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:46
da chinaski89
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:20
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Sul Kwaremont al momento non ha dimostrato niente.
MVDP e WVA alla prima partecipazione top ten, quella è vera predisposizione, aldilà di preparazione sì preparazione no.
Spero che dopo questo salto possa migliorare anche nelle classiche dove, ad ora, ha dimostrato meno che nei GT
Finora le classiche non le ha mai provate veramente. Ci arrivava senza preparazione dopo la pista, ingiudicabile.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:51
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:46
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:20
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Sul Kwaremont al momento non ha dimostrato niente.
MVDP e WVA alla prima partecipazione top ten, quella è vera predisposizione, aldilà di preparazione sì preparazione no.
Spero che dopo questo salto possa migliorare anche nelle classiche dove, ad ora, ha dimostrato meno che nei GT
Finora le classiche non le ha mai provate veramente. Ci arrivava senza preparazione dopo la pista, ingiudicabile.
Vero
Io sono del partito dei GT per il suo futuro, ma almeno 2 anni al nord con preparazione mirata dovrebbe farli ora che è giovane
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:52
da Winter
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:20
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Sul Kwaremont al momento non ha dimostrato niente.
MVDP e WVA alla prima partecipazione top ten, quella è vera predisposizione, aldilà di preparazione sì preparazione no.
Spero che dopo questo salto possa migliorare anche nelle classiche dove, ad ora, ha dimostrato meno che nei GT
Han fatto top 10 a 24 anni..
Dopo le olimpiadi vincerà anche li
Sul passo è troppo superiore
Loro sono più veloci
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:01
da Visconte85
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:52
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:20
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Sul Kwaremont al momento non ha dimostrato niente.
MVDP e WVA alla prima partecipazione top ten, quella è vera predisposizione, aldilà di preparazione sì preparazione no.
Spero che dopo questo salto possa migliorare anche nelle classiche dove, ad ora, ha dimostrato meno che nei GT
Han fatto top 10 a 24 anni..
Dopo le olimpiadi vincerà anche li
Sul passo è troppo superiore
Loro sono più veloci
vero
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:28
da pietro
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:52
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:20
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:22
L altro giorno , in un km al sestriere ha distrutto il gruppo maglia rosa
Sul kwaremont con la potenza che ha .. chi lo tiene? Nessuno
Sul koppenberg? Farà fatica ma con ala l han fatta pure van aert e mvdp (più pesanti)
Sul Kwaremont al momento non ha dimostrato niente.
MVDP e WVA alla prima partecipazione top ten, quella è vera predisposizione, aldilà di preparazione sì preparazione no.
Spero che dopo questo salto possa migliorare anche nelle classiche dove, ad ora, ha dimostrato meno che nei GT
Han fatto top 10 a 24 anni..
Dopo le olimpiadi vincerà anche li
Sul passo è troppo superiore
Loro sono più veloci
Io sul passo non lo vedo superiore.
Però sicuramente vorrei anche io che preparasse almeno per due stagioni le classiche del nord come si deve
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:31
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 20:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:45
cassius ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 21:17
Personalmente spero che Ganna tenti di diventare uomo da pavè e non da GT.
ma un corridore come lui può vincere GT solo nel modo più noioso che ci sia: cloroformizzando la corsa in salita e dando mazzate agli scalatori nelle crono. Un Indurain 30 anni dopo.
Sulle pietre invece ci regalerebbe attacchi e trenate pazzesche.
Forse il trend attuale di mettere poca crono ci terrà lontani dalla tentazione, per Ganna, di fare l'uomo da GT.
Per capirci, Ganna ha rifilato 2'04"+2'24"+58"=5'26" a Hart in appena 65 km a crono, pensate cosa succederebbe con i Tour anni 90 con 120 km a crono, su mazzate da 50 km l'una.
Mi trovi d'accordo. Ganna secondo me è fatto apposta per la Roubaix. Vero che tra i prof l'ha corsa due volte senza esisti positivi, ma sappiamo anche che c'è arrivato senza preparazione alcuna. Il giorno in cui la preparerà a dovere, secondo me sarà subito molto competitivo.
Pure per me
Non capisco perché non dovrebbe esser adatto
Le ha corse da pro..da under 23 senza preparazione
Il motivo fondamentale è uno e ovviamente io come te non lo condivido
L'Italia ha un bisogno incredibile, esagerato, esasperato di un corridore da corse a tappe. Giusto per rendere l'idea, do due numeri.
Da quando esiste il Giro d'Italia, cioè da 111 anni, solo 7 volte su 103 edizioni sul podio non è salito neanche un Italiano:
1972 - Quell'anno però Felice Gimondi finì 2°al Tour dietro un certo Eddy Merckx, mica Ciccino d'Avane...
1987
1988
1995
2012 - Nibali fece terzo al Tour de France...
2018
2020
Dunque, in 2 casi su 7 alla fine comunque un Italiano è salito sul podio dei Campi Elisi, quindi prestazioni d'altissimo livello.
Nel 1995 Pantani era out causa infortunio e poi al Tour vinse comunque due tappe di alta montagna, mentre Ivan Gotti finì 5°
Il biennio 1987-88 fu effettivamente un periodo di transizione per fortuna molto breve. L'italia passò dal duo Saronni-Moser, entrambi a podio nel 1986, all'epoca di Chioccioli, Bugno e Chiappucci che inizio poco dopo (nel 1989 Giupponi fu 2° al Giro). Furono solo 2 gli anni senza podi nei GT.
Si arriva quindi ai giorni nostri. In ben 3 occasioni nessun Italiano sul podio del Giro, ma in una di queste Nibali fece 3° al Tour, come già detto.
Questi 4 dati che ho riportato ci dicono che l'Italia ha sempre avuto corridori in grado di battagliare per il Giro e spesso anche al Tour. Negli ultimi 10 anni la baracca l'ha retta Vincenzo Nibali. Ben 11 podi tra Giro (6), Tour (2) e Vuelta (3). Dal 2010 al 2019, nel corso di 10 stagioni ha cannato il podio solo nel 2015 (fu comunque 4°al Tour) e nel 2018, quando si fece malissimo al Tour.
Per un paio d'anni abbiamo avuto anche Fabio Aru, coi suoi 2 podi al Giro e la Vuelta vinta nel 2015. Poi la sua carriera ha preso una brutta piega e adesso ci ritroviamo con un Nibali, ormai agli sgoccioli e incapace di tener testa a gente che quando va bene ha 11-12 anni meno di lui (Almeida addirittura 14), e pochissimo altro alle sue spalle.
Ciccone va per i 26 anni e non è mai entrato nei 15 di un Grande Giro; Formolo di anni ne ha 28 ed è stato due volte decimo al Giro e un volta 9°alla Vuelta. Soprattutto ha già dimostrato d'essere molto più portato per le corse d'un giorno; Masnada, 27 anni fra qualche giorno, è appena arrivato 9° al Giro, pur facendo da gregario ad Almeida. Un buon risultato ma con una top ten modesta. Può crescere ancora, ma non mi pare il profilo di un corridore che può salire sul podio.
La speranza, allo stato attuale più per le corse d'un giorno dure che per le corse a tappe, è Andrea Bagioli, già vincitore di un paio di corse e 2° alla Coppi e Bartali.
Con questi chiari di luna, l'ipotesi che Ganna possa a breve diventare un corridore da corse a tappe diventa un bisogno, una speranza dilagante. Basta la tappa di Camigliatello Silano per iniziare prepotentemente ad avanzare l'idea. E' un pò come succede in Francia da 30 anni, da quando Hinault prima e Fignon poi sono usciti di scena. Un corridore come Jalabert ad un certo punto fu condizionato dalla voglia di provare a vincere il Tour, probabilmente sacrificando qualche vittoria in più nelle classiche.
Alaphilippe per fortuna non ha fatto l'errore di puntare al Tour dopo il sorprendente 5° posto dello scoso anno e nel 2020 ha saggiamente pensato al Mondiale e alle classiche. Magari fra 2-3 anni ci proverà e forse sarà giusto così. Ma ora che è uno dei migliori interpreti delle corse in linea sarebbe un errore secondo me lasciare perdere queste corse per focalizzarsi sul Tour.
Ganna deve fare lo stesso secondo me. Ha il fisico di quello che è nato apposta per vincere la Roubaix. Assomiglia molto a Boonen (1.92 m, 82 kg) anche se tecnicamente ricorda di più Cancellara. Purtroppo ha perso un anno di classiche a causa del covid visto che le Olimpiadi sono state spostate al 2021 e probabilmente in primavera non potrà preparare Roubaix e Fiandre come invece avrebbe fatto se i Giochi di Tokyo si fossero disputati regolarmente quest'estate.
L'ha già vinta tra gli juniores, anche se è vero che nelle due occasioni in cui ha corso tra i prof (18 e 19) non ha finito la corsa. Alla Roubaix è difficilissimo fare bene già alla prima occasione, men che meno se non prepari la gara in modo adeguato. Ricordiamo che in quel biennio ad inizio primavera ha vinto i mondiali ad inseguimento.
Re: Filippo Ganna
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 23:14
da GregLemond
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 22:28
Winter ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:52
pietro ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 21:20
Sul Kwaremont al momento non ha dimostrato niente.
MVDP e WVA alla prima partecipazione top ten, quella è vera predisposizione, aldilà di preparazione sì preparazione no.
Spero che dopo questo salto possa migliorare anche nelle classiche dove, ad ora, ha dimostrato meno che nei GT
Han fatto top 10 a 24 anni..
Dopo le olimpiadi vincerà anche li
Sul passo è troppo superiore
Loro sono più veloci
Io sul passo non lo vedo superiore.
Però sicuramente vorrei anche io che preparasse almeno per due stagioni le classiche del nord come si deve
Sul passo è sicuramente superiore a VDP
Con WVA se la giocano per me
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 10:31
da Skyscrapers
Comunque, mi è venuto in mente come Ganna fosse stato lasciato dalla Uae con Saronni deluso delle sue prestazioni: ora si starà mangiando le mani.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 11:02
da Slegar
Skyscrapers ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 10:31
Comunque, mi è venuto in mente come Ganna fosse stato lasciato dalla Uae con Saronni deluso delle sue prestazioni: ora si starà mangiando le mani.
Però lo stesso Saronni l'anno prima disse chiaramente che Ganna era immaturo al professionismo e lo fece passare semplicemente perché l'anno successivo glielo avrebbe scippato la Bahrein-Merida, di cui la Colpack per il 2017 era il farm team. Questo a mio avviso, a prescindere da polemiche e abbagli, è un gran segno per Ganna, perché non è esploso subito.
Il salto di qualità effettuato quest'anno è incredibile; il Ganna di quest'anno non è neanche lontanamente parente di quello visto la scorsa stagione.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 12:27
da Kwaremont
Slegar ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 11:02
Skyscrapers ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 10:31
Comunque, mi è venuto in mente come Ganna fosse stato lasciato dalla Uae con Saronni deluso delle sue prestazioni: ora si starà mangiando le mani.
Però lo stesso Saronni l'anno prima disse chiaramente che Ganna era immaturo al professionismo e lo fece passare semplicemente perché l'anno successivo glielo avrebbe scippato la Bahrein-Merida, di cui la Colpack per il 2017 era il farm team. Questo a mio avviso, a prescindere da polemiche e abbagli, è un gran segno per Ganna, perché non è esploso subito.
Il salto di qualità effettuato quest'anno è incredibile; il Ganna di quest'anno non è neanche lontanamente parente di quello visto la scorsa stagione.
Sia di gambe, che di mente. Impressionante come non abbia sentito mai la pressione, per la prima volta nella sua carriera da favorito.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 12:41
da Bike65
Pensiamo a quanto sia forte Ganna a Cronometro, ebbene Evenepoel nei confronti diretti lo ha sempre battuto.
Se ci pensi è pazzesca questa cosa
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 20:53
da Winter
Era il ganna pistard
Con carichi di lavoro diversi