Pagina 4 di 10

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 14:02
da jumbo
Va be' non è che c'è tutto o niente. Ad esempio dopo la vittoria di Colbrelli alla Roubaix ho avuto la percezione di un picco di interesse anche in persone non molto interessate al ciclismo (colleghi che sanno a malapena quando si corre il Giro, per esempio).

Le vittorie di corridori italiani portano interesse, tanto più quanto più sono importanti.

Se Ganna vincesse qualche classica o prendesse la maglia gialla al prologo del TdF sono convinto che la cosa avrebbe risalto.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 14:02
da qrier
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 8:47
nurseryman ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 7:29
jan80 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:32

Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....
nino voleva dire (e condivido in tutto) che ganna dovrebbe essere capitano in una sua squadra
non il gregario alla ineos
Ma in base a quali risultati in Italia si crede che Ganna possa difendere i 30/40/50 secondi sugli avversari con un arrivo su una salita di 12 km e varie tappe da muri dove non ha mai impressionato? Contando che in squadra ben piazzato in classifica c'è Aresman. Ci lamentiamo di nulla, Ganna in Ineos lo trattano con i guanti.

Filippone deve per me organizzare meglio priorità e obiettivi. Dice che gli piace la Roubaix, ma non corre mezza semiclassica in Belgio. Non possiamo chiedergli di restare concentrato sulla pista, essere il miglior cronomen, vincere le classiche e la Tirreno. Per ora non sembra un Van Aert capace di fare di tutto
Sono d'accordo, è troppo duro.
Forse potrebbe ambire ad una top 10, ma a che pro?
Ganna dovrebbe provare ad avere una evoluzione alla Cancellara, che sarebbe tantissima roba.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 14:35
da Tour de Berghem
Al nostro Rizz piace il ciclismo col pelo :diavoletto:

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 15:18
da ciclistapazzo
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 13:49 Pensare a Ganna come ad un corridore in grado di salvare il ciclismo italiano andando forte dappertutto è il modo migliore per affossarlo..
Il corridore è questo , sicuramente uno dei migliori nel suo ruolo ma non il salvatore del ciclismo italiano , che poi non significa nulla,perché quando avevamo i Bettini ,Di luca ,Rebelln , Cipollini, Nibali e Aru ,non è che le TV facessero audience incredibili e i giornali dedicassero i paginoni .
Il ciclismo è uno sport di nicchia e l'Italia ha avuto un ridimensionamento per molte ragioni , ma ciò non incide sugli amatori ,che i prof manco li seguono ,o sulla vendita di bici.
Detto ciò ,o hai il Pogacar o non smuovi le masse ,manco se Ganna ,una tantum , tirasse fuori un coniglio dal cilindro.
In TV continuano ad avere un approccio patriottico veramente anacronistico , nella speranza di captare un pubblico generalista che è perso da tempo..
concordo completamente, un patriottismo che sa molto di provincialismo. Ricordo due o tre anni fa una fuga al Giro piena di ciclisti interessanti e De Luca dire che secondo lui il favorito della fuga era Puccio, bravissimo uomo squadra, ottimo gregario, ma non proprio un vincente.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 15:54
da Walter_White
Cosa stan facendo i Jumbo

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 15:56
da pietro
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 15:54 Cosa stan facendo i Jumbo
Che spettacolo. però ci sono solo loro, da dietro rientrano. Sparata clamorosa comunque di Ganna per rientrare

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 15:56
da Fabioilpazzo
Ganna ha dato una trenata allucinante per rientrare, davanti giravano in tre e lui è arrivato da solo con un gruppettino a ruota.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 15:58
da Walter_White
Rientrano tra poco, nessuno li ha aiutati

Ora girano tutti :sherlock:

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:02
da pietro
Wout fa la volata

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:05
da ucci90
almeno un 75/80% della vittoria è di MVDP, pazzesco.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:06
da Merlozoro
Bravo Mathieu :clap:

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:06
da Walter_White
Magistrale lead out di Mathieu :worthy:

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:06
da pietro
Tempismo perfetto di Mathieu, Alpecin ha dominato il finale

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:06
da udra
Da manuale, gran lavoro

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:06
da il_panta
ucci90 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:05 almeno un 75/80% della vittoria è di MVDP, pazzesco.
Pazzesco negli ultimi 3 km. L'ha tirato fuori in una curva ai -2.5 e poi l'ha tenuto davanti fino alla fine.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:07
da LawrenceDM
Mathieu meraviglioso.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:08
da ucci90
il_panta ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:06
ucci90 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:05 almeno un 75/80% della vittoria è di MVDP, pazzesco.
Pazzesco negli ultimi 3 km. L'ha tirato fuori in una curva ai -2.5 e poi l'ha tenuto davanti fino alla fine.
a un certo punto pensavo non si rialzasse e tirasse dritto fino al traguardo :D

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:09
da Walter_White
Jakobsen sempre al coperto anche nei ventagli manco è riuscito a sprintare

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:09
da Filarete
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:02 Wout fa la volata

Mi dava anche a me quest'impressione, alla fine si è solo
piazzato, ha fatto le prove generali per l'ultima tappa magari.

Numerone di Van der Poel.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:10
da Jan Vanderfornen
Philipsen vince trainato da una moto!

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:14
da pietro
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:09 Jakobsen sempre al coperto anche nei ventagli manco è riuscito a sprintare
Ogni volta che c'è uno svolgimento un po' più duro del solito lui fa fatica. Dall'incidente in Polonia si è trasformato in un velocista purissimo.

Anche Sagan e Cav sono esplosi nel finale causa ventagli, ottime sensazioni da parte di Wout e Mathieu invece.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:18
da Filarete
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:14
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:09 Jakobsen sempre al coperto anche nei ventagli manco è riuscito a sprintare
Ogni volta che c'è uno svolgimento un po' più duro del solito lui fa fatica. Dall'incidente in Polonia si è trasformato in un velocista purissimo.
È il velocista più forte ma conferma di non digerire alcun tipo di complicazione altimetrica o sparpaglio e tortuosità del finale. Fortissimo ma limitato, la sua dimensione pare quella.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:18
da pietro
Filarete ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:09
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:02 Wout fa la volata

Mi dava anche a me quest'impressione, alla fine si è solo
piazzato, ha fatto le prove generali per l'ultima tappa magari.
Ha seguito la ruota sbagliata, quella di Jakobsen, però nel finale ne aveva ancora (al pari di Girmay che ha rimontato qualche posizione nonostante il poco spazio)

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:20
da il_panta
Filarete ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:18
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:14
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:09 Jakobsen sempre al coperto anche nei ventagli manco è riuscito a sprintare
Ogni volta che c'è uno svolgimento un po' più duro del solito lui fa fatica. Dall'incidente in Polonia si è trasformato in un velocista purissimo.
È il velocista più forte ma conferma di non digerire alcun tipo di complicazione altimetrica o sparpaglio e tortuosità del finale. Fortissimo ma limitato la sua dimensione pare quella.
Secondo me non è nemmeno il più forte. Merlier secondo me se la gioca con lui. Anche Philipsen per me è molto sottovalutato. A proposito di Philipsen, secondo voi ha le qualità per provare a giocarsi la Sanremo in una volata ristretta da 10 uomini o non ha speranze di trovarsi davanti in uno scenario simile?

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:23
da pietro
Dipende da Pogi. Se fa corsa dura come l'anno scorso Philipsen è fuori dai giochi, altrimenti è sicuramente uno di quelli che può ambire a rientrare dopo la scontata sparata dei big sul Poggio

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:25
da Jan Vanderfornen
il_panta ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:20
Secondo me non è nemmeno il più forte. Merlier secondo me se la gioca con lui. Anche Philipsen per me è molto sottovalutato. A proposito di Philipsen, secondo voi ha le qualità per provare a giocarsi la Sanremo in una volata ristretta da 10 uomini o non ha speranze di trovarsi davanti in uno scenario simile?
Ma a Sanremo Mathieu vuol vincere, mica tirare la volata a lui :D

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:32
da Filarete
il_panta ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:20
Filarete ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:18
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:14

Ogni volta che c'è uno svolgimento un po' più duro del solito lui fa fatica. Dall'incidente in Polonia si è trasformato in un velocista purissimo.
È il velocista più forte ma conferma di non digerire alcun tipo di complicazione altimetrica o sparpaglio e tortuosità del finale. Fortissimo ma limitato la sua dimensione pare quella.
Secondo me non è nemmeno il più forte. Merlier secondo me se la gioca con lui. Anche Philipsen per me è molto sottovalutato. A proposito di Philipsen, secondo voi ha le qualità per provare a giocarsi la Sanremo in una volata ristretta da 10 uomini o non ha speranze di trovarsi davanti in uno scenario simile?
No volata ristretta no, si sarebbe trovato bene ai tempi di Zabel con la volatona sempre in programma, oggi i vari fuoriclasse che fanno il diavolo a quattro dal Poggio in poi rendono la vita impossibile ai velocisti puri.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 16:41
da Joannes Muller
Ho guardato un po' di corsa, forse sarò stato distratto, ma non ho mai visto indicate le località. Ci sono persone che guardano le corse anche per conoscere cittadine o paesini nuovi. Se, come ho avuto l'impressione questo aspetto è ignorato, gli organizzatori sono inadeguati.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:07
da Gimbatbu
Filarete ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:32
il_panta ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:20
Filarete ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:18

È il velocista più forte ma conferma di non digerire alcun tipo di complicazione altimetrica o sparpaglio e tortuosità del finale. Fortissimo ma limitato la sua dimensione pare quella.
Secondo me non è nemmeno il più forte. Merlier secondo me se la gioca con lui. Anche Philipsen per me è molto sottovalutato. A proposito di Philipsen, secondo voi ha le qualità per provare a giocarsi la Sanremo in una volata ristretta da 10 uomini o non ha speranze di trovarsi davanti in uno scenario simile?
No volata ristretta no, si sarebbe trovato bene ai tempi di Zabel con la volatona sempre in programma, oggi i vari fuoriclasse che fanno il diavolo a quattro dal Poggio in poi rendono la vita impossibile ai velocisti puri.
Non solo, memori dell' anno scorso i discesisti ci riproveranno. Se vanno giù a vita persa Mohoric e Pidcock è dura anche per VDP e WVA stargli dietro figuriamoci per Philipsen che presumibilmente dovrebbe recuperare dopo lo scollinamento.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:19
da Tour de Berghem
il_panta ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:20
Filarete ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:18
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 16:14

Ogni volta che c'è uno svolgimento un po' più duro del solito lui fa fatica. Dall'incidente in Polonia si è trasformato in un velocista purissimo.
È il velocista più forte ma conferma di non digerire alcun tipo di complicazione altimetrica o sparpaglio e tortuosità del finale. Fortissimo ma limitato la sua dimensione pare quella.
Secondo me non è nemmeno il più forte. Merlier secondo me se la gioca con lui. Anche Philipsen per me è molto sottovalutato. A proposito di Philipsen, secondo voi ha le qualità per provare a giocarsi la Sanremo in una volata ristretta da 10 uomini o non ha speranze di trovarsi davanti in uno scenario simile?
Nelle sue partecipazioni (2) finora è arrivato molto indietro...quindi direi che il problema "arrivare davanti" c'è

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:26
da udra
Philpsen ha margine per fare qualcosa di più che il semplice velocista, lo si è visto dalla maniera con cui ha chiuso un tour massacrante lo scorso anno

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 17:44
da il_panta
udra ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 17:26 Philpsen ha margine per fare qualcosa di più che il semplice velocista, lo si è visto dalla maniera con cui ha chiuso un tour massacrante lo scorso anno
Questa è anche la mia opinione, ci vedo un potenziale enorme. Non dico che debba vincere il Fiandre, ma può far di meglio al di fuori delle volate.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 18:47
da Winter
Anche a livello giovanile era tutto tranne che un velocista

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 18:49
da udra
Diciamo che ora come ora al nord potrebbe ambire concretamente a una Gand Wevelgem, che è già una signora corsa e per niente semplice da portare a casa.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 19:07
da nurseryman
jan80 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 8:36
nurseryman ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 7:29
jan80 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:32

Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....
nino voleva dire (e condivido in tutto) che ganna dovrebbe essere capitano in una sua squadra
non il gregario alla ineos
Nelle sue corse in Ineos e' capitano......se invece vuole fare il capitano nelle gare in salita può andare in Bardiani o Corratec,ma non credo siano questi i suoi interessi,ecco il motivo per cui stà in Ineos :crazy: :crazy:
io in Ineos l'ho sempre visto fare il gregario
poi nessuno ha mai detto che deve fare il capitano nelle gare in salita
ho detto e lo ripeto che io nella sua condizione cercherei una mia squadra dove poter esprimere tutte le mie potenzialità
in ineos deve sempre correre al fianco di altri e la preparazione è sempre finalizzata ad essere la locomotiva che nelle gare a tappe, lunghe e brevi, tira il gruppo ad oltranza
però è una mia opinione personalissima
sarà per questo che ho lasciato un posto fisso ben retribuito per aprire una attività in proprio
magari in Ineos guadagna qualcosa di più di quanto potrebbe guadagnare in una formazione costruita su di lui ma con uno sponsor meno forte
ma la libertà per me non ha prezzo

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 19:33
da Winter
nurseryman ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 19:07 io in Ineos l'ho sempre visto fare il gregario
poi nessuno ha mai detto che deve fare il capitano nelle gare in salita
ho detto e lo ripeto che io nella sua condizione cercherei una mia squadra dove poter esprimere tutte le mie potenzialità
in ineos deve sempre correre al fianco di altri e la preparazione è sempre finalizzata ad essere la locomotiva che nelle gare a tappe, lunghe e brevi, tira il gruppo ad oltranza
però è una mia opinione personalissima
sarà per questo che ho lasciato un posto fisso ben retribuito per aprire una attività in proprio
magari in Ineos guadagna qualcosa di più di quanto potrebbe guadagnare in una formazione costruita su di lui ma con uno sponsor meno forte
ma la libertà per me non ha prezzo
Anche io non ricordo una gara dove non è stato gregario
O dove qualche ineos ha lavorato per lui
Ma anche in ste tappe..visto il motore che ha..il colpo da finisseur a 2..3 all arrivo
Chi lo riprenderebbe?
Mai
Deve lavorare per i compagni (poi ci fossero thomas o bernal..)
Chiaramente a lui sta bene così
A noi tifosi un po meno

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 20:25
da pietro
Secondo me la scelta di rimanere in Ineos è correttissima anche dal punto di vista sportivo e penso che Ganna lo sappia benissimo, al di là dello stipendio. Poi, per il corridore che è, cioè sostanzialmente un passista, è impossibile che non faccia il gregario nella maggior parte delle tappe, ma sarebbe così ovunque (a parte in qualche professional o al massimo WT di basso livello).

Comunque da vedere e rivedere la fucilata che ha tirato per rientrare sugli Jumbo. Ai -12 Van Baarle e Van Aert aprono il ventaglio e Ganna è intorno alla centesima posizione. Dall'elicottero si vede bene la sua rimonta: appena nota che il plotone si sta allungando parte e inizia a saltare decine di corridori alla volta, come fosse una moto, dopodiché ha anche la forza per chiudere il gap che si era creato tra la testa del gruppo e il drappello con gli Jumbo e Alaphilippe. Azione atleticamente devastante.

Anche gli stessi gialloneri comunque avevano una gran gamba, perché per creare un ventaglio in quelle condizioni bisogna proprio star bene; il vento c'era ma non spirava fortissimo, tanto che poi appena hanno cambiato direzione da dietro son rientrati

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 22:06
da nino58
jan80 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:32
nino58 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 15:38 Comunque vedere Ganna in testa a tirare mi fa girare le palle.
Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....
Visti i precedenti di Moscon e Kwiatoski ... farei poco il sarcastico sull'argomento.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 22:41
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 22:06
jan80 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:32
nino58 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 15:38 Comunque vedere Ganna in testa a tirare mi fa girare le palle.
Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....
Visti i precedenti di Moscon e Kwiatoski ... farei poco il sarcastico sull'argomento.
Beh, però Kwiatkowski e Moscon non sono propriamente due casi simili.

Il primo ha nel suo palmares un Mondiale, la Sanremo, due Amstel, due Strade Bianche, una Tirreno, una San Sebastian, una Harelbeke, una tappa al Tour. Vittorie quasi tutte arrivate in maglia Ineos. Oltretutto è uno dei pochi campioni della classe 90 che ancora l'anno scorso ha vinto qualcosa di importante (la seconda Amstel).

Moscon ha una decina di vittorie all'attivo, ma nulla di pesante. Ha sfiorato una Roubaix e l'ha fatto in maglia Ineos. Da quando è all'Astana, buio pesto.

Ora, l'ineos avrà i suoi limiti e sicuramente non è mai bello vedere dei campioni tirare il gruppo, però è un po' banale dire che è sempre colpa loro quando le cose non vanno bene (se non vanno bene). :)

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 1:29
da herbie
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 20:25 Secondo me la scelta di rimanere in Ineos è correttissima anche dal punto di vista sportivo e penso che Ganna lo sappia benissimo, al di là dello stipendio. Poi, per il corridore che è, cioè sostanzialmente un passista, è impossibile che non faccia il gregario nella maggior parte delle tappe, ma sarebbe così ovunque (a parte in qualche professional o al massimo WT di basso livello).

Comunque da vedere e rivedere la fucilata che ha tirato per rientrare sugli Jumbo. Ai -12 Van Baarle e Van Aert aprono il ventaglio e Ganna è intorno alla centesima posizione. Dall'elicottero si vede bene la sua rimonta: appena nota che il plotone si sta allungando parte e inizia a saltare decine di corridori alla volta, come fosse una moto, dopodiché ha anche la forza per chiudere il gap che si era creato tra la testa del gruppo e il drappello con gli Jumbo e Alaphilippe. Azione atleticamente devastante.

Anche gli stessi gialloneri comunque avevano una gran gamba, perché per creare un ventaglio in quelle condizioni bisogna proprio star bene; il vento c'era ma non spirava fortissimo, tanto che poi appena hanno cambiato direzione da dietro son rientrati
fare questa cosa, semplicemente per tenere unito il gruppo e dare una mano ad un compagno ad arrivare quindicesimo, e non farla per vincere la tappa senza se e senza ma, o per arrivare vicino, ma vicino vicino, a vincere una Sanremo (ovviamente, e non ci deve essere bisogno di dirlo, con due corridori che lo portano e lo tengono davanti)...che dire.. c'è una sola parola...
sportivamente parlando, è stupido.
Poi, hai un budget che ti permette di avere tanti campioni, e qua e là vinci lo stesso. Chiaro.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 7:40
da pietro
Ha fatto quella tirata per rientrare lui eh, i compagni erano già davanti.

La Sanremo non la vinci solo se sei capace di tirare metà Poggio e poi sfilarti. Serve ben altro e Ganna per adesso non ha ancora dimostrato di averlo nelle corde. In Ineos gli hanno fatto raggiungere il top del top a cronometro, cambiasse squadra sarebbe proprio una scelta fatta di pancia.

Anche il discorso Roubaix... bene che ci provi, ma non possiamo dire su alla Ineos se nelle gerarchie gli preferiscono qualcun altro, visto che l'anno scorso è saltato a 70km dalla fine

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 8:05
da maurofacoltosi
Oggi si entra nel vivo con l'arrivo a Tortoreto (il versante con il muro viene affrontato una sola volta, subito prima dell'ingresso nel circuito finale)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=64753

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 8:32
da nurseryman
pietro ha scritto: giovedì 9 marzo 2023, 7:40 Ha fatto quella tirata per rientrare lui eh, i compagni erano già davanti.

La Sanremo non la vinci solo se sei capace di tirare metà Poggio e poi sfilarti. Serve ben altro e Ganna per adesso non ha ancora dimostrato di averlo nelle corde. In Ineos gli hanno fatto raggiungere il top del top a cronometro, cambiasse squadra sarebbe proprio una scelta fatta di pancia.

Anche il discorso Roubaix... bene che ci provi, ma non possiamo dire su alla Ineos se nelle gerarchie gli preferiscono qualcun altro, visto che l'anno scorso è saltato a 70km dalla fine
i mezzi atletici per fare quelle trenate ce li ha
quello che ha fatto stuyven è ampiamente nelle sue corde
certo se tiri tutto il poggio per altri non lo potrai mai fare
poi non è detto che tu debba puntare solo alla sanremo,
ci sono tappe al giro alla tirreno al delfinato .......

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 8:46
da Walter_White
L'arrivo di oggi è al limite tra un arrivo per VdP/WVA e uno per i corridori alla Roglic. Secondo me dipenderà dal ritmo con cui affronteranno i passaggi precedenti, anche se con l'arrivo di domani mi sa che staranno tutti tranquilli fino agli ultimi 4 km.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 9:41
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 22:41
nino58 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 22:06
jan80 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 20:32

Si certo Ganna dovrebbe arrivare fresco per la stagione invernale alle Maldive a novembre :diavoletto: :diavoletto:
Scusa che obiettivi avrebbe Ganna in questa Tirreno??la crono l'ha vinta,per lui lavorare oggi puo' essere sia utile per la squadra che per lui......altrimenti a cosa serve che si faccia una settimana a spasso??in bici per allenarsi bisogna anche far fatica.....
Visti i precedenti di Moscon e Kwiatoski ... farei poco il sarcastico sull'argomento.
Beh, però Kwiatkowski e Moscon non sono propriamente due casi simili.

Il primo ha nel suo palmares un Mondiale, la Sanremo, due Amstel, due Strade Bianche, una Tirreno, una San Sebastian, una Harelbeke, una tappa al Tour. Vittorie quasi tutte arrivate in maglia Ineos. Oltretutto è uno dei pochi campioni della classe 90 che ancora l'anno scorso ha vinto qualcosa di importante (la seconda Amstel).

Moscon ha una decina di vittorie all'attivo, ma nulla di pesante. Ha sfiorato una Roubaix e l'ha fatto in maglia Ineos. Da quando è all'Astana, buio pesto.

Ora, l'ineos avrà i suoi limiti e sicuramente non è mai bello vedere dei campioni tirare il gruppo, però è un po' banale dire che è sempre colpa loro quando le cose non vanno bene (se non vanno bene). :)
Sì, Kwiatoski ha vinto l'Amstel ma da quando l'hanno messo a tirare ha vinto molto meno di quanto avrebbe potuto, secondo me.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 9:57
da Walter_White
Numero pazzesco :worthy:


Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 9:59
da Tommeke92
pietro ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 20:25 Comunque da vedere e rivedere la fucilata che ha tirato per rientrare sugli Jumbo. Ai -12 Van Baarle e Van Aert aprono il ventaglio e Ganna è intorno alla centesima posizione. Dall'elicottero si vede bene la sua rimonta: appena nota che il plotone si sta allungando parte e inizia a saltare decine di corridori alla volta, come fosse una moto, dopodiché ha anche la forza per chiudere il gap che si era creato tra la testa del gruppo e il drappello con gli Jumbo e Alaphilippe. Azione atleticamente devastante.

Anche gli stessi gialloneri comunque avevano una gran gamba, perché per creare un ventaglio in quelle condizioni bisogna proprio star bene; il vento c'era ma non spirava fortissimo, tanto che poi appena hanno cambiato direzione da dietro son rientrati
Confermo! Ho visto adesso il video... Ha fatto una rimonta veramente impressionante.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 10:52
da Primo86
Kwiatkowski ha vinto molto di più di quanto avrebbe dovuto/potuto, per il talento a disposizione.

Moscon, invece, molto meno.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 10:53
da udra
Walter_White ha scritto: giovedì 9 marzo 2023, 8:46 L'arrivo di oggi è al limite tra un arrivo per VdP/WVA e uno per i corridori alla Roglic. Secondo me dipenderà dal ritmo con cui affronteranno i passaggi precedenti, anche se con l'arrivo di domani mi sa che staranno tutti tranquilli fino agli ultimi 4 km.
Van Aert non credo abbia problemi su un arrivo così, per Van der Poel ho un po' più di dubbi.

Re: Tirreno - Adriatico 2023

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 11:20
da Tour de Berghem
Primo86 ha scritto: giovedì 9 marzo 2023, 10:52 Kwiatkowski ha vinto molto di più di quanto avrebbe dovuto/potuto, per il talento a disposizione.
Cioè dici che Kwiatowski non ha quel talento che gli si riconosce ?? :dubbio: