Pagina 4 di 4

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:07
da Faciolaro
Petacchi: "Pellizzari sta scendendo bene..."

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:07
da udra
Per fortuna che adesso è un drittone, se no non arrivava più giù

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:10
da pietro
Fortissimo in salita, ma in discesa pareva di vedere il Sivakov di qualche tempo fa, in curva proprio male.
Da quando l'hanno raggiunto gli altri due e soprattutto grazie alla strada che si è fatta decisamente meno tecnica è riuscito a salvarsi

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:15
da Merlozoro
Volata a tre per decidere il vincitore tra Traeen, Pellizzari e Muhlberger. Austriaco un po' più veloce tra i tre fugaioli?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:22
da udra
Non c'è stata partita, però bravo comunque.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:23
da Merlozoro
Muhlberger

Traeen
Pellizzari

Bravo Giulio comunque :clap:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:25
da nino58
Merlozoro ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:15 Volata a tre per decidere il vincitore tra Traeen, Pellizzari e Muhlberger. Austriaco un po' più veloce tra i tre fugaioli?
Yessssss.
Bel prospetto Giulio Pellizzari.
Anche se all'interno di una fuga non di uomini di classifica, era un po' che non si vedeva un italiano staccare gli altri in salita.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:27
da Tranchée d'Arenberg
Considerando l'anno di nascita (novembre 2003, deve ancora fare 19 anni) direi che Pellizzari oggi è stato veramente bravo. Forse la nuova strategia basata sui giovanissimi inizia a dare qualche frutto.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:28
da nino58
Speriamo che Reverberi inserisca Pellizzari nella squadra per il Giro.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:28
da pietro
Penso che Petacchi ci abbia visto bene riguardo al problema meccanico di Pellizzari, anche perché altrimenti è difficilmente comprensibile il motivo del gesto di stizza (a meno che non stesse ripensando alla discesa)

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:30
da pietro
nino58 ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:28 Speriamo che Reverberi inserisca Pellizzari nella squadra per il Giro.
Troppo presto per fargli fare un grande giro

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:32
da nino58
pietro ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:30
nino58 ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:28 Speriamo che Reverberi inserisca Pellizzari nella squadra per il Giro.
Troppo presto per fargli fare un grande giro
Non cominciamo con questi ragionamenti.
I più grandi hanno cominciato a correre i GT a quell'età.
Magari non glielo fai correre tutto, ma anche tenerlo fuori è sbagliato.
L'occhio non te lo fai al televisore.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:33
da Gimbatbu
Se si fosse savoldelizzato, Pellizzari arrivava com due minuti di vantaggio.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:34
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:28 Speriamo che Reverberi inserisca Pellizzari nella squadra per il Giro.
Credo proprio di sì, ma al Giro under23.

Capisco il desiderio di vedere nuovi giovani italiani protagonisti, ma qui si parla di un ragazzo di 19 anni. Non è che si può rischiare di bruciarlo perché l'Italia è messa male...

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:36
da pietro
nino58 ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:32
pietro ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:30
nino58 ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:28 Speriamo che Reverberi inserisca Pellizzari nella squadra per il Giro.
Troppo presto per fargli fare un grande giro
Non cominciamo con questi ragionamenti.
I più grandi hanno cominciato a correre i GT a quell'età.
Magari non glielo fai correre tutto, ma anche tenerlo fuori è sbagliato.
L'occhio non te lo fai al televisore.
Ma Pellizzari non è "i più grandi". Che corra con più frequenza queste gare qui va bene, ma buttarlo in un Giro d'Italia adesso non ha senso

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 15:38
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:32
pietro ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:30
nino58 ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 15:28 Speriamo che Reverberi inserisca Pellizzari nella squadra per il Giro.
Troppo presto per fargli fare un grande giro
Non cominciamo con questi ragionamenti.
I più grandi hanno cominciato a correre i GT a quell'età.
Magari non glielo fai correre tutto, ma anche tenerlo fuori è sbagliato.
L'occhio non te lo fai al televisore.
Non è vero,nino.

Hinault ha corso il suo primo GT a 23 anni e mezzo, Pantani a 23, Coppi ne aveva 20 e mezzo (ed eravamo veramente in un'altra epoca), Merckx a 22, Anquetil a 23.
Pellizzari, che probabilmente non diventerà come i sopracitati, i 20 li compirà a stagione conclusa.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 16:08
da Uganda
Salve, dopo la bella stage odierna dove il giovane pellizzari ha fatto vedere belle cose e si e dimostrato il campione del futuro invito alla calma e a lasciare crescere il ragazzo con calma e senza fretta e sono sicuro che il grande reverberi abbi gia delineato un programma per i prossimi anni dove lo fa crescere partecipando a minor race per non mettergli pressione per poi arrivare attorno ai 30 anni che e l eta della maturazione a farlo lottare per i grandi traguardi internazionali come la feccia vallona o le strade bianche e il giro d italia. :cincin:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 16:12
da febbra

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 16:25
da nino58
Uganda ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 16:08 Salve, dopo la bella stage odierna dove il giovane pellizzari ha fatto vedere belle cose e si e dimostrato il campione del futuro invito alla calma e a lasciare crescere il ragazzo con calma e senza fretta e sono sicuro che il grande reverberi abbi gia delineato un programma per i prossimi anni dove lo fa crescere partecipando a minor race per non mettergli pressione per poi arrivare attorno ai 30 anni che e l eta della maturazione a farlo lottare per i grandi traguardi internazionali come la feccia vallona o le strade bianche e il giro d italia. :cincin:
:angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 17:00
da Abruzzese
Peccato, quando aveva preso vantaggio sugli altri due avevo pensato che Giulio potesse farcela, giacché in una volata a tre lo vedevo in ogni caso battuto purtroppo. Se devo essere sincero mi sarei aspettato qualcosa in più da Frigo sull'ultima salita ma comunque serve calma, visto che lo scorso anno ha avuto un paio di problemi fisici importati che gli hanno fatto saltare tanto il Giro Under quanto l'Avenir (al Valle d'Aosta invece molto bene, tanto da sfiorare il podio).

Bene anche Lorenzo Milesi oggi, appena fuori dalla top ten e vincitore dello sprint del gruppo.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 17:34
da qrier
Peccato che oggi l'arrivo non fosse in salita, Pellizzari avrebbe vinto.
In discesa deve migliorare parecchio però, gli hanno recuperato 20 secondi in due km

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 20:22
da Abruzzese
Comunque, da un'intervista rilasciata nel dopo gara, lo stesso Pellizzari ha sgomberato il campo dai dubbi: farà il Giro Under 23 con l'obiettivo di provare a fare classifica e magari a conquistare anche il primato.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 8:24
da maurofacoltosi
La tappa conclusiva

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=65477

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 9:23
da Beppugrillo
Bella sorpresa Pellizzari a questo livello. Non so da quanto tempo manca un corridore maceratese (provincia si intende, ovviamente). Giusto che faccia il Giro Under secondo me

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 13:29
da qrier
Vlasov non partito per essere dirottato alla Liegi

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 13:31
da qrier
Beppugrillo ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 9:23 Bella sorpresa Pellizzari a questo livello. Non so da quanto tempo manca un corridore maceratese (provincia si intende, ovviamente). Giusto che faccia il Giro Under secondo me
Parlando di scalatori, qualche anno fa mi sarei aspettato una crescita di Fabbro e invece sembra regredito.
Ok che spesso è sacrificato come gregario ma sicuramente non sarebbe così se il suo livello fosse cresciuto, superando in certe occasioni i compagni.

Oggi è in fuga, magari mi risponde sul campo.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:25
da Tour de Berghem
23 corridori in fuga, nessuno della Corratec...sempre più perplesso dell'invito al Giro

se non si fanno vedere in una fuga come questa, quando ?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:41
da Walter_White
Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:42
da pietro
Ma agli altri faceva schifo seguire Sosa?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:43
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
E poi ci si sorprende quando si glorificano i protagonisti attuali, mille volte meglio non tanto degli Ineos (noiosissimi), quanto più dei non Ineos che rimangono sempre a ruota

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:46
da Gimbatbu
E questa era una salita mica da ridere. Se qualcuno voleva farlo, terreno ce n'era.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:48
da Gimbatbu
Lungi da me difendere gli Ineos, má a loro va bene cosi. Altri dovevano attaccare.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:50
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:43
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
E poi ci si sorprende quando si glorificano i protagonisti attuali, mille volte meglio non tanto degli Ineos (noiosissimi), quanto più dei non Ineos che rimangono sempre a ruota

Esatto, ma hanno così poca fame di vittoria da ritirarsi all'ultima tappa. Gli Ineos hanno fatto il loro, gli altri no.

Tra poca fantasia dei protagonisti e regia indegna, non è stato un Tour of Alps memorabile

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:50
da Walter_White
pietro ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:43
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
E poi ci si sorprende quando si glorificano i protagonisti attuali, mille volte meglio non tanto degli Ineos (noiosissimi), quanto più dei non Ineos che rimangono sempre a ruota
Se mai si tornasse a questi svolgimenti qui probabilmente smetterei di seguire. Per fortuna che con Pogi e Remco (e spero anche i futuri protagonisti) almeno per altri 10 anni ci divertiremo.

Hanno perso da Carr. E NESSUNO ci ha provato! Osceno

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:57
da pietro
Gimbatbu ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:46 E questa era una salita mica da ridere. Se qualcuno voleva farlo, terreno ce n'era.
E da un certo momento in avanti l'andatura di Arensman
(che sta ingranando pian piano, al Giro deve temere soprattutto la prima settimana secondo me) era proprio robetta, tanto che De Plus è rientrato. Semplicemente imbarazzanti gli avversari di Tao

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 14:57
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:50
pietro ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:43
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
E poi ci si sorprende quando si glorificano i protagonisti attuali, mille volte meglio non tanto degli Ineos (noiosissimi), quanto più dei non Ineos che rimangono sempre a ruota
Se mai si tornasse a questi svolgimenti qui probabilmente smetterei di seguire. Per fortuna che con Pogi e Remco (e spero anche i futuri protagonisti) almeno per altri 10 anni ci divertiremo.

Hanno perso da Carr. E NESSUNO ci ha provato! Osceno
Io credo che sia un bene vedere ste cose al Tour of the Alpes (non me ne vogliano gli organizzatori) così almeno qualcuno che nelle ultime settimane ha storto il naso di fronte alle imprese dei soliti (è noioso vedere vincere sempre gli stessi) si renderà conto che è molto più noioso vedere le processioni, a prescindere dal vincitore finale.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 15:04
da udra
Diciamo poi chese a capo del trenino c'è Bernal o Geoghegan Hart c'è un po' di differenza.
Bernal non aveva bisogno della scorta, al massimo la usava per far male agli altri, qua sono tipo le guardie del corpo.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 15:07
da driesciro
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
La cosa buona è che al Giro partono sfavoriti e sono costretti ad attaccare da lontano e di squadra Roglic e Remco

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 15:09
da udra
driesciro ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 15:07
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
La cosa buona è che al Giro partono sfavoriti e sono costretti ad attaccare da lontano e di squadra Roglic e Remco
Succederà sicuramente.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 15:10
da pietro
driesciro ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 15:07
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
La cosa buona è che al Giro partono sfavoriti e sono costretti ad attaccare da lontano e di squadra Roglic e Remco
È in questo che dovranno dimostrare di essere cambiati rispetto al passato, quando, pur da sfavoriti, riuscivano ugualmente a produrre un inutile e noiosissimo trenino.

Per me si accontentano del podio

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 15:14
da Walter_White
udra ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 15:09
driesciro ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 15:07
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
La cosa buona è che al Giro partono sfavoriti e sono costretti ad attaccare da lontano e di squadra Roglic e Remco
Succederà sicuramente.
Mi hai anticipato :diavoletto: :cincin:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 16:05
da Bitossi
Gimbatbu ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:46 E questa era una salita mica da ridere. Se qualcuno voleva farlo, terreno ce n'era.
Confermo, anche se di solito la faccio al contrario, cioè salendo da Percha, meno dura. La discesa su Villa Ottone sarebbe stata comunque un po' rischiosa, visti i quasi 2 km al 13% medio che hanno fatto in salita.
Non ho capito però come abbiano fatto ad arrivare in centro dalla parte opposta... :dubbio: (ho acceso mentre Carr era già arrivato)
Qualcuno esperto della zona? ;)

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 18:53
da galibier98
Bitossi ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 16:05
Gimbatbu ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:46 E questa era una salita mica da ridere. Se qualcuno voleva farlo, terreno ce n'era.
Confermo, anche se di solito la faccio al contrario, cioè salendo da Percha, meno dura. La discesa su Villa Ottone sarebbe stata comunque un po' rischiosa, visti i quasi 2 km al 13% medio che hanno fatto in salita.
Non ho capito però come abbiano fatto ad arrivare in centro dalla parte opposta... :dubbio: (ho acceso mentre Carr era già arrivato)
Qualcuno esperto della zona? ;)
Passando da Lunes anziché da Perca, poi zona industriale ecc…

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 19:26
da lucks83
udra ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 15:09
driesciro ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 15:07
Walter_White ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:41 Non ricordavo (fortunatamente) quanto fosse una merda il ciclismo dei giri (in generale) targato Sky. Inguardabile a dir poco.
La cosa buona è che al Giro partono sfavoriti e sono costretti ad attaccare da lontano e di squadra Roglic e Remco
Succederà sicuramente.
Ma per me mai e poi mai li vedremo attaccare da lontano.
Fenomeni alla Froome 2018 non ne hanno, in grado di ribaltare le sorti di una corsa di 3 settimane con un azione stile Bardonecchia.
Sanno correre solo così, e appunto non hanno attaccanti degni di nota...
L'unico sarebbe Bernal ma sappiamo tutti in che condizioni sia, Thomas è uomo che va bene con andature forti e regolari e odia i cambi di ritmo, lo stesso Tao mi sembra sulla stessa falsariga di mister G.
Ovvio che per loro la soluzione ideale sia il noiosissimo trenino, con annessa processione.
Quello che mi lascia di stucco è però il comportamento degli avversari: io posso capire che 5 anni fa se la facessero tutti addosso, temendo di rimbalzare dopo un attacco o di venire ripresi dalla frullata di Frooomy.

Oggi però la Ineos fenomeni non ne ha più, Thomas va per i 37 anni, Tao è per ora un buon corridore ma non un campione.
Perché non provare a metterli in difficoltà?

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 19:33
da udra
Ero ironico infatti :cincin:

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 21:02
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 19:26 Oggi però la Ineos fenomeni non ne ha più, Thomas va per i 37 anni, Tao è per ora un buon corridore ma non un campione.
Perché non provare a metterli in difficoltà?
Thomas al Giro sarà un'incognita a mio avviso. Quando superi i 35 anni, da un'anno all'altro puoi perdere di competitività. Il gallese l'anno scorso fu il primo degli umani al Tour distanziando in maniera molto netta il 4°, ovvero Gaudu. Quest'anno è andato però molto piano finora: il miglior risultato è il non troppo lusinghiero 15° posto al Tour of the Alps. Magari si è nascosto, preparando unicamente il Giro (il percorso sarebbe anche adatto alle sue caratteristiche) ma onestamente non ho buone sensazioni.

A mio avviso il capitano sarà Tao, reduce da un inizio di stagione in cui è tornato ad alti livelli dopo due stagioni da incubo: è partito fortissimo facendo 3° alla Valenciana (con vittoria di tappa), 6° all'Andalucia e 3°alla Tirreno. Ha staccato per un mese e si è subito ripresentato bene al Trentino con 2 tappe e la classifica generale. Credo che se arriva in queste condizioni al Giro, può giocarsi il terzo gradino del podio insieme a gente come Vlasov e Almeida.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 22:01
da max
lucks83 ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 19:26 Oggi però la Ineos fenomeni non ne ha più, Thomas va per i 37 anni, Tao è per ora un buon corridore ma non un campione.
Perché non provare a metterli in difficoltà?
Credo che la risposta sia semplice, perché gli avversari di questo Tour of the Alps erano inferiori a Geoghegan Hart e al contempo la Ineos aveva anche la formazione migliore.
A parte Pogacar, Vingegaard, Roglic e Remco, gli altri stanno più o meno sullo stesso livello, di sicuro non hanno la forza di fare attacchi solitari a -60/70 km contro svariati gregari.

Da segnalare le ottime posizioni finali di parecchi giovani: 11° Poole(2003), 14° Kulset(2004) e 16° Riccitello(2002), quest'ultimo che sta infilando tante buone classifiche finali al primo anno tra i pro.

Re: Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile)

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 22:51
da Bitossi
galibier98 ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 18:53
Bitossi ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 16:05
Gimbatbu ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 14:46 E questa era una salita mica da ridere. Se qualcuno voleva farlo, terreno ce n'era.
Confermo, anche se di solito la faccio al contrario, cioè salendo da Percha, meno dura. La discesa su Villa Ottone sarebbe stata comunque un po' rischiosa, visti i quasi 2 km al 13% medio che hanno fatto in salita.
Non ho capito però come abbiano fatto ad arrivare in centro dalla parte opposta... :dubbio: (ho acceso mentre Carr era già arrivato)
Qualcuno esperto della zona? ;)
Passando da Lunes anziché da Perca, poi zona industriale ecc…
Eh, sì, ho visto la replica: dimenticavo la bretella di Luns (normalmente vietata alle auto), che insieme all'altra discesina verso la rotonda di ingresso di Brunico, che poi è l'antica strada, ha permesso di non invadere la Statale. È che a quel punto erano praticamente arrivati: non pensavo impegnassero anche la circonvallazione, con gli svincoli per Campo Tures, Falzes, San Lorenzo... ;)