Pagina 4 di 10
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 15:55
da Brakko
Tiberi, testa permettendo, sembra davvero la migliore speranza italiana per le gare a tappe nei prossimi anni.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 15:58
da Andrea93
Partito forte Ayuso!
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:00
da Walter_White
Corsa totalmente senza padroni, Ayuso con sta azione rientra in gioco per la vittoria finale. Bellissimo
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:02
da Pino_82
Si, a questo punto Ayuso favorito
D'altronde l'Albula non finisce mai
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:04
da Andrea93
Spettacolare azione di Ayuso, peccato per Tiberi e Rui Costa
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:05
da udra
Questo è il primo vero colpo da campione di Ayuso, vero che ha fatto podio alla Vuelta ma oggi azione da asso.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:07
da Walter_White
Se non va in maglia ci va vicino, paradossalmente Remco rimane il favorito con la crono
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:08
da mdm52
se Ayuso ha l'umiltà di fare per un anno il gregario a Pogi, al Tour per Vinge non ce n'è
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:09
da Andrea93
Si difende bene anche oggi Remco
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:18
da Merlozoro
Grande testa Juan

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:18
da JineteRojo
Ma ayuso che perde almeno 5 secondi per l'esultanza?
Edit. Grandissimo attacco e riscatto
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:18
da Merlozoro
Bello spettacolo in questo Svizzera senza un vero dominatore

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:19
da ciclistapazzo
Remco ha perso da skjlmose proprio in cima, se avesse tenuto poteva arrivare con i migliori, invece in discesa ha ceduto altri 10 secondi. Se la gioca ancora comunque.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:19
da Walter_White
Skjelmose torna in maglia per 5" su Gall, 18" su Ayuso e una trentina su Remco. Bellissima sfida a crono
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:20
da Salvatore77
JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 16:18
Ma ayuso che perde almeno 5 secondi per l'esultanza?
Edit. Grandissimo attacco e riscatto
Lo ha fatto per non prendere la maglia come la Ineos al giro

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:21
da luketaro
Tiberi deve migliorare in discesa, non può sprecare queste occasioni, deve essere più cecchino.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:21
da Primo86
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 11:24
Primo86 ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 9:12
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 7:45
Vedi? Per me e' esattamente l'opposto.Numeri come quello di ieri di Gall scorrono quasi nell'indifferenza.Pensa se al posto di Gall ci fosse stato Remco..saremmo gia' a pagina 4..abbondante.
Eppure e' stato un numero considerevole, paragonabile a quelli fatti da Pogi e Vingo nelle brevi corse a tappe..
Riconoscere,magari anche con una certa enfasi, che ieri l'Austriaco ha compiuto a termine un'azione considerevole ,non vuol dire non considerare i mammasantissima....tali....
Qua cadi nell'equivoco.
Che noia.
E' sempre fonte di grande piacere saperti annoiato..
Praticamente un orgasmo ogni volta che mi vedi online.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:24
da Merlozoro
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 16:19
Remco ha perso da skjlmose proprio in cima, se avesse tenuto poteva arrivare con i migliori, invece in discesa ha ceduto altri 10 secondi. Se la gioca ancora comunque.
Già oltre il limite per me, vista la gamba di Skjelmose, dura recuperare 46" in 25 km di crono..poi sicuramente mi sbaglierò

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:25
da Pino_82
Molto bella la situazione in classifica, quattro in lizza
Un bello svizzera

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:29
da Walter_White
46" da Skjelmose son tanti anche per Remco in 25km, pensavo fossero meno
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:32
da Pino_82
Si, è dura per il campione del mondo
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 16:41
da Snake
il finale di domani non è banale, a qualcuno l'abbuono potrebbe fare comodo, penso proprio a Remco
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 17:09
da paolo117
In discesa pare siano caduti Sheffield che era con skjielmose ( portato in ospedale per accertamenti ) e Gino mader che sembra essere caduto male male ( fonte tweet di calmejane)
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 17:11
da Walter_White
paolo117 ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 17:09
In discesa pare siano caduti Sheffield che era con skjielmose ( portato in ospedale per accertamenti ) e Gino mader che sembra essere caduto male male ( fonte tweet di calmejane)
Mader portato via in elicottero a quanto pare
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 17:11
da paolo117
Altro tweet dice che è stato rianimato...speriamo bene
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 19:27
da maurofacoltosi
Leggo sul sito di BS "Secondo il comunicato della corsa, Mäder è stato trovato riverso nell’acqua di una pozza poco distante dal luogo in cui ha terminato la sua tremenda caduta. E’ stato rianimato, e sarebbe in gravi condizioni seppur stabile"
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 19:39
da ciclistapazzo
che cosa terribile, si parla di una caduta da un precipizio ed è stato trovato in una specie di piccolo ruscello e rianimato.
https://www.lavanguardia.com/deportes/c ... suiza.html
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 19:51
da Merlozoro
Sentito ora su Radiosportiva della caduta di Mäder..speriamo bene

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 19:55
da ciclistapazzo
Leggo di grande polemica da parte dei ciclisti, Remco e Skjlmose si sono lamentati per la discesa finale. Non voglio entrare nel merito, chiedo ai più esperti. è vero che era sia tecnica che molto veloce e che a fine tappa tutti andavano al massimo. Voglio chiedere a chi è più esperto cosa ne pensa.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 20:22
da Robdin2007
E una discesa pericolosa come molte altre, questo e il ciclismo, Remco poteva perdere la vita su una discesa molto piu facile, Allaphilippe lo stesso. Cominciamo di nuovo? Qui sono caduti in due non in cento, purtroppo stavolta e andata malissimo per i due. Per me e sempre un mezzo miracolo che gli incidenti gravi sulle discese sono cosi pochi. Speriamo per Mader ma sembra brutto
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 20:23
da udra
Se così fosse dovremmo cancellare tutte le tappe che prevedono una discesa lunga in prossimità del traguardo, se c'è il rischio che la corsa si anima già in precedenza.
Facciamo delle cronoscalate, o cose di questo tipo _____/, e siamo tutti d'accordo.
Fra l'altro l'Albula con arrivo a La Punt è un classico della corsa, non mi pare abbia precedenti tipo Colma di Sormano dove la lista degli infortunati è lunga, la strada era bella e pure in telecronaca lo ribadivano spesso e volentieri.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 20:28
da Brakko
Peraltro anche l'asfalto pareva in ottimo stato
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 20:28
da udra
Non di meno è legittimo che Remco abbia queste esternazioni, visto cosa è capitato a lui pochi anni fa, cosa che immagino gli sarà tornata in mente sentendo quanto accaduto oggi.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:09
da Winter
udra ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 20:23
Se così fosse dovremmo cancellare tutte le tappe che prevedono una discesa lunga in prossimità del traguardo, se c'è il rischio che la corsa si anima già in precedenza.
Facciamo delle cronoscalate, o cose di questo tipo _____/, e siamo tutti d'accordo.
Fra l'altro l'Albula con arrivo a La Punt è un classico della corsa, non mi pare abbia precedenti tipo Colma di Sormano dove la lista degli infortunati è lunga, la strada era bella e pure in telecronaca lo ribadivano spesso e volentieri.
Appunto
Io ricordo lo stesso finale nel 95
Poi chi va forte in discesa? Lo penalizziamo perché gli altri han paura?
Se hai paura vai più piano
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:14
da herbie
udra ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 20:28
Non di meno è legittimo che Remco abbia queste esternazioni, visto cosa è capitato a lui pochi anni fa, cosa che immagino gli sarà tornata in mente sentendo quanto accaduto oggi.
sì però la discesa dell'Albula è stretta e piena di punti pericolosi scendendo verso nord, ma non scendendo verso La Punt. Il primo tratto è in un vallone diritto, e poi è comunque una strada a due corsie con poche curve e qualche tornante, per altro è una breve discesa, dopo il vallone, e come è stato detto l'asfalto lo ricordo ottimo, forse potrebbe essere pericolosa qualche crepa posta longitudinalmente sull'asfalto, dopo l'inverno.
Probabilmente il fatto che ci siano così poche curve (in tutto nove tornanti, tutti nella seconda parte e quattro-cinque semicurve) ha determinato una velocità molto alta, dove qualunque cosa diventa pericolosa. Non ho visto la tappa: c'era nebbia? Perchè con bel tempo anche la visibilità sulla strada è sempre ottima.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:15
da Pino_82
Un grosso in bocca al lupo a Mader
(speriamo bene

)
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:18
da Pino_82
A me ha impressionato in quel drittone iniziale, vedendo Ayuso che faceva cento orari (quindi anche gli altri)
Ma la strada era larga, doppia corsia, senza muretti, e poco strapiombo.
Poi ai tornanti qualche muro c'era, ma con i tornanti non si sale tanto di velocità
Davvero, speriamo bene per Mader

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:26
da JineteRojo
La discesa mi sembrava bella, sia da fare sia da vedere.
Mi sono schiumato una siga in ansia nel vedere Tiberi che si girava in continuazione a quella velocità. Quello davvero pericoloso.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:28
da udra
Winter ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 21:09
Appunto
Io ricordo lo stesso finale nel 95
Poi chi va forte in discesa? Lo penalizziamo perché gli altri han paura?
Se hai paura vai più piano
Ma anche in anni più recenti, ricordo forse una vittoria di Pozzovivo nel 2017, una di Gesink nel 2009 o giù di li e anche altre.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:37
da Walter_White
herbie ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 21:14
udra ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 20:28
Non di meno è legittimo che Remco abbia queste esternazioni, visto cosa è capitato a lui pochi anni fa, cosa che immagino gli sarà tornata in mente sentendo quanto accaduto oggi.
sì però la discesa dell'Albula è stretta e piena di punti pericolosi scendendo verso nord, ma non scendendo verso La Punt. Il primo tratto è in un vallone diritto, e poi è comunque una strada a due corsie con poche curve e qualche tornante, per altro è una breve discesa, dopo il vallone, e come è stato detto l'asfalto lo ricordo ottimo, forse potrebbe essere pericolosa qualche crepa posta longitudinalmente sull'asfalto, dopo l'inverno.
Probabilmente il fatto che ci siano così poche curve (in tutto nove tornanti, tutti nella seconda parte e quattro-cinque semicurve) ha determinato una velocità molto alta, dove qualunque cosa diventa pericolosa. Non ho visto la tappa: c'era nebbia? Perchè con bel tempo anche la visibilità sulla strada è sempre ottima.
Nessuna nebbia, giornata e discesa bellissime. Purtroppo i due incidenti son capitati come potevano capitare in altre parti, l'uscita di Remco mi pare figlia della sua esperienza del 2020 come dice Udra.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:53
da jan80
Purtroppo le discese in bici ci sono e bisogna farle....certo si rischia la vita.......ma e' stupido che non lo si capisce,come quando si pretende che questi le facciano in maggio con rischio neve e condizioni climatiche da paura.
SU MADER SPERIAMO BENE
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 23:06
da galliano
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 16:29
46" da Skjelmose son tanti anche per Remco in 25km, pensavo fossero meno
Soprattutto perché Skjelmose a cronometro è forte e pare più in palla di Remco. Comunque la crono è tutt'altro che piatta quindi non escludo nemmeno Ayuso che fermo non è e al Romandia aveva vinto proprio la crono.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 23:14
da galliano
Brakko ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 20:28
Peraltro anche l'asfalto pareva in ottimo stato
Strada larga, asfalto ottimo.
Certo sono quelle discese che fanno veramente accapponare la pelle, si prende tantissima velocità e ci sono molti curvoni veloci da fare a tutta, se uno sbaglia un minimo traiettoria rischia di uscire dritto a novanta all'ora.
Che dire, Ayuso scendeva a 103 km, chiaro che il rischio è alto ma fa parte della corsa. Io avrei tirato un po' i freni.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 23:43
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 21:09
udra ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 20:23
Se così fosse dovremmo cancellare tutte le tappe che prevedono una discesa lunga in prossimità del traguardo, se c'è il rischio che la corsa si anima già in precedenza.
Facciamo delle cronoscalate, o cose di questo tipo _____/, e siamo tutti d'accordo.
Fra l'altro l'Albula con arrivo a La Punt è un classico della corsa, non mi pare abbia precedenti tipo Colma di Sormano dove la lista degli infortunati è lunga, la strada era bella e pure in telecronaca lo ribadivano spesso e volentieri.
Appunto
Io ricordo lo stesso finale nel 95
Poi chi va forte in discesa? Lo penalizziamo perché gli altri han paura?
Se hai paura vai più piano
Lo stesso arrivo, con la scalata dell'Albulapass e la successiva discesa fino a La Punt, è un grande classico. Lo hanno riproposto nel 2000, 2003, 2006, 2010, 2013, 2017 e infine quest'anno. Insomma, parliamo di un arrivo che i corridori dovrebbero conoscere molto bene vista la consuetudine con cui viene inserito nel percorso del TdS.
Il fatto che sia una discesa proposta con tanta frequenza di suo non significa necessariamente che sia sicura, però se la si ritiene pericolosa non lo si dovrebbe scoprire di certo oggi.
Dopodichè capisco benissimo certe uscite dei corridori che saranno sicuramente scossi da un punto di vista emotivo visto che un loro compagno di strada sta steso su un letto tra la vita e la morte.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 23:59
da FrancescoGra
Ma sì, io credo che siano dichiarazioni dettate dalla paura per Mader, ed è perfettamente normale, ma in realtà la discesa dell'Albula non è mai stata classificata tra quelle portatrici di grandi pericoli, e non ricordo grossi problemi quando è stata affrontata. Poi purtroppo le fatalità capitano o possono capitare veramente ovunque, e ricordo ancora con dolore Lambrecht che morì in circostanze sfigatissime
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 0:50
da Micchan
Si sono fatti un bel volo anche se credo che Sheffield fosse giù perchè è andato ad aiutare Mader

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 5:14
da TIC
Dalla foto la curva in cui è uscito e' stretta, quasi un tornante, per me non andava a più di 20 all'ora.Inoltre la curva non è ceca. Dunque le considerazioni di Remco sono str.z.te.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 5:35
da Winter
Micchan ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 0:50
Si sono fatti un bel volo anche se credo che Sheffield fosse giù perchè è andato ad aiutare Mader
No è caduto
Bardet e altri l han visto cadere
Erano molto preoccupati
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 6:01
da Beppugrillo
Purtroppo è un banale dato di fatto che la discesa sicura non esiste. Perché la varietà di pericoli è enorme. Puoi cadere sul tornante privo di protezioni e finire nel burrone come puoi cadere nel rettilineo a 100 km/h o nel tratto tutto sommato innocuo che però ha una muretto in calcestruzzo a bordo strada. Io facendo le "grandi" discese del Gavia, del Fauniera, del Bernina mi sono reso conto che tutte le discese le puoi fare in sicurezza, basta frenare. Il ciclismo professionistico è l'opposto di frenare, quindi non c'è soluzione. Si può lavorare sulle protezioni individuali e collettive, ma risolvi l'1% del problema
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 6:04
da Beppugrillo
Per toccare un tasto più allegro, corsa fin qui bellissima e tavolo apparecchiato per una cronometro in cui tutti e 4 potrebbero potenzialmente portarsi a casa la classifica. Io mi giocherei ancora Evenepoel