Eh sìWalter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 16:15 Di che parliamo ragazzi. Questa supera La Planche.

Eh sìWalter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 16:15 Di che parliamo ragazzi. Questa supera La Planche.
Amstel e Liegi. A Liegi il grande scontro con Remco
Pienamente d'accordo. Ora che ha centrato il Fiandre, il prossimo passo per la leggenda è la doppietta. Il 2024 deve venire al Giro.PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour![]()
Sinceramente della doppiettaai corrdiori frega ben poco......forse solo ai tifosi e giornalisti italiani,ma vale molto di piu' un Fiandre o una Sanremo con un tour in abbinataLester ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:15Pienamente d'accordo. Ora che ha centrato il Fiandre, il prossimo passo per la leggenda è la doppietta. Il 2024 deve venire al Giro.PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour![]()
Direi Merckx, Moser, Kelly, Hinault, Bobet, Gimondi, Coppi, forse Bugno (ho un dubbio sul Lombardia), altri non credo, forse Kuiper se ha vinto la Vuelta
Provo a rispondere così di getto, senza consultare nessuna fonte.
Bugno nogalliano ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:14Direi Merckx, Moser, Kelly, Hinault, Bobet, Gimondi, Coppi, forse Bugno (ho un dubbio sul Lombardia), altri non credo, forse Kuiper se ha vinto la Vuelta
secondo me la prova davvero la doppietta l'anno prossimoPedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour![]()
Valverde, 4 Liegi e 1 VueltaJan Vanderfornen ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:15Provo a rispondere così di getto, senza consultare nessuna fonte.
-Coppi
-Merck
-Hinault
-Gimondi
-Moser
-Kelly
-Pogacar
Altri?
Credo si parli di tre monumento diverse.Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:28Valverde, 4 Liegi e 1 VueltaJan Vanderfornen ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:15Provo a rispondere così di getto, senza consultare nessuna fonte.
-Coppi
-Merck
-Hinault
-Gimondi
-Moser
-Kelly
-Pogacar
Altri?
Lasciami dire che non sai di che parlijan80 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:25Sinceramente della doppiettaai corrdiori frega ben poco......forse solo ai tifosi e giornalisti italiani,ma vale molto di piu' un Fiandre o una Sanremo con un tour in abbinataLester ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:15Pienamente d'accordo. Ora che ha centrato il Fiandre, il prossimo passo per la leggenda è la doppietta. Il 2024 deve venire al Giro.PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour![]()
Sì, pensavo a tre monumento diverse.Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:32Credo si parli di tre monumento diverse.Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:28Valverde, 4 Liegi e 1 VueltaJan Vanderfornen ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:15
Provo a rispondere così di getto, senza consultare nessuna fonte.
-Coppi
-Merck
-Hinault
-Gimondi
-Moser
-Kelly
-Pogacar
Altri?
Per quanto oggi mi abbia esaltato Tadej, niente eguaglia vincere Giro e Tour nello stesso anno. Sono 42 giorni sulla graticola, un' impresa unica.Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:33Lasciami dire che non sai di che parli
Appunto.Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:07Per quanto oggi mi abbia esaltato Tadej, niente eguaglia vincere Giro e Tour nello stesso anno. Sono 42 giorni sulla graticola, un' impresa unica.
Se la preparasse sarebbe tra i primi 3 favoriti. Se la corsa si mette sul piano della resistenza non ce n'è per nessuno, e la Roubaix è la corsa più facile da terremotare da lontano. I problemi son 2, stazza e squadra. Sulla prima ci può lavorare tranquillamente ma probabilmente comprometterebbe la prestazione nei GT. Li viene in gioco la squadra, che, come raccontavi tu dopo aver parlato con un massaggiatore UAE (mi sembra almeno) considera il TdF come priorità assoluta. Quindi almeno fin quando gli emiri vorranno così, credo non lo vedremo al via né della Roubaix né al Giro.
Esattamente.Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:26Se la preparasse sarebbe tra i primi 3 favoriti. Se la corsa si mette sul piano della resistenza non ce n'è per nessuno, e la Roubaix è la corsa più facile da terremotare da lontano. I problemi son 2, stazza e squadra. Sulla prima ci può lavorare tranquillamente ma probabilmente comprometterebbe la prestazione nei GT. Li viene in gioco la squadra, che, come raccontavi tu dopo aver parlato con un massaggiatore UAE (mi sembra almeno) considera il TdF come priorità assoluta. Quindi almeno fin quando gli emiri vorranno così, credo non lo vedremo al via né della Roubaix né al Giro.
Altroché se riuscirà, a parte che la Slovenia è una squadra tutt'altro che scarsa, considera comunque che Peter Sagan ha vinto tre mondiali lui sì con una squadra pressoché inesistente.
tutta la vita la doppietta GIro-Tour, che è come il Triplete nel calcio e fa entrare nella leggenda.Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:26Se la preparasse sarebbe tra i primi 3 favoriti. Se la corsa si mette sul piano della resistenza non ce n'è per nessuno, e la Roubaix è la corsa più facile da terremotare da lontano. I problemi son 2, stazza e squadra. Sulla prima ci può lavorare tranquillamente ma probabilmente comprometterebbe la prestazione nei GT. Li viene in gioco la squadra, che, come raccontavi tu dopo aver parlato con un massaggiatore UAE (mi sembra almeno) considera il TdF come priorità assoluta. Quindi almeno fin quando gli emiri vorranno così, credo non lo vedremo al via né della Roubaix né al Giro.
UribeZubia ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:45Altroché se riuscirà, a parte che la Slovenia è una squadra tutt'altro che scarsa, considera comunque che Peter Sagan ha vinto tre mondiali lui sì con una squadra pressoché inesistente.
Aggiungerei anche lo sfortunato Dumoulin fra quelli che ci hanno provatoTour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:21Appunto.
Inoltre a parte l'eccezione texana (a cui hanno tolto anche i tour) tutti i più recenti grandi vincitori del Tour ci hanno provato, c'è chi ce l'ha fatta (Indurain, Pantani) e chi no (Contador, Froome, Nibali). Ci mancherebbe che non voglia provarci Pogacar !!!
Corretto, non ce ne sono altri. Se aggiungiamo chi ha vinto almeno un GT due monumento e un mondiale, abbiamo un certo numero di altri corridori di altissimo livello come Bugno, Saronni, Guerra, Binda, Girardengo, Altig (come detto prima i corridori di anteguerra erano penalizzati dalla scarsa attivita internazionale)giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:59 Prima della guerra c'è Henry Pelissier
Binda non faceva classiche all'estero ma ha vinto tre mondiali. È fra i grandissimi.
Dopo la guerra
Coppi
Bobet
Merckx
Gimondi
Hinault
Kelly
Moser
Aridaje.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 10:35
In generale confronti tra epoche diverse sono un'idiozia totale anche se si confrontano due decenni consecutivi,
Concordo, mi sono già espresso sulla Roubaix, se fosse al via domenica sarebbe favorito alla pari di WVA e VDP.
La penso così. I tuoi confronti saranno arguti e molto informati ma parli del sesso degli angeli comunque imho. Poi ora dileggiami e spara tutte le battute argute che vuoiPrimo86 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 10:48Aridaje.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 10:35
In generale confronti tra epoche diverse sono un'idiozia totale anche se si confrontano due decenni consecutivi,
Secondo me è molto più uomo da gt che da classiche ma ha il vantaggio non indifferente di essere molto veloce mentre di solito i top da Gt sono dei fermoni in volata. Lo dimostra anche che abbia fatto la differenza sul muro più lungo e atipico come del resto dice lui stesso nell'intervista postgaraTommeke92 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:38 Quello che impressiona è, tra le varie cose, la polivalenza. L'ultimo a vincere sia Fiandre che Lombardia è Phil, ma a parecchi anni di distanza, e ha vinto Fiandre e Roubaix quando al Lombardia e alla Liegi non era più competitivo (anche se invece il Fiandre lo aveva sfiorato anche quando vinceva Liegi e Lombardia).
Altrimenti si deve andare indietro di vent'anni, a Tafi e Bartoli.
Ovviamente nessuno di questi faceva classifica nei grandi giri.
A questo punto comincio a pensare, come hanno già detto altri in questi giorni, che come caratteristiche sia più un corridore da classiche che si adatta benissimo ai grandi giri che non il contrario, sempre che a questo livello la distinzione abbia un senso. Voi che ne pensate?
Si guarda......il primo pensiero di Pogacar e' fare Giro e Tour.....infatti da 2 anni punta a Sanremo,Fiandre e Ligi con il TourTour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:33Lasciami dire che non sai di che parli
Secondo me è un tale fenomeno che non c'è distinzione tra classiche o GT, per lui.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:41Secondo me è molto più uomo da gt che da classiche ma ha il vantaggio non indifferente di essere molto veloce mentre di solito i top da Gt sono dei fermoni in volata. Lo dimostra anche che abbia fatto la differenza sul muro più lungo e atipico come del resto dice lui stesso nell'intervista postgaraTommeke92 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:38 Quello che impressiona è, tra le varie cose, la polivalenza. L'ultimo a vincere sia Fiandre che Lombardia è Phil, ma a parecchi anni di distanza, e ha vinto Fiandre e Roubaix quando al Lombardia e alla Liegi non era più competitivo (anche se invece il Fiandre lo aveva sfiorato anche quando vinceva Liegi e Lombardia).
Altrimenti si deve andare indietro di vent'anni, a Tafi e Bartoli.
Ovviamente nessuno di questi faceva classifica nei grandi giri.
A questo punto comincio a pensare, come hanno già detto altri in questi giorni, che come caratteristiche sia più un corridore da classiche che si adatta benissimo ai grandi giri che non il contrario, sempre che a questo livello la distinzione abbia un senso. Voi che ne pensate?
Sì certo, ma anche rispetto ad un UAE Tour.jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:42Si guarda......il primo pensiero di Pogacar e' fare Giro e Tour.....infatti da 2 anni punta a Sanremo,Fiandre e Ligi con il Tour![]()
Accoppiata solo noi italiani la sognamo,il Giro resta di portanza minore ad una monumento