Pagina 4 di 14
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 16:33
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 16:15
Di che parliamo ragazzi. Questa supera La Planche.
Eh sì

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 16:46
da Snake
quest'anno nelle classiche farà una strage, la freccia la corre?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 16:48
da Walter_White
Snake ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 16:46
quest'anno nelle classiche farà una strage, la freccia la corre?
Amstel e Liegi. A Liegi il grande scontro con Remco
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 16:50
da Filarete
Snake ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 16:46
quest'anno nelle classiche farà una strage, la freccia la corre?
Per ora è l'unica che un po' lo respinge. Lo vedo bene per l'Amstel, oltre che per la solita Liegi.
Il più completo uomo da classiche degli ultimi trent'anni almeno.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:30
da Snake
4 monumento che presto saranno 5 a nemmeno 25 anni è pazzesco
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 19:42
da Filarete
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 21:02
da PedalatorePigro
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 21:10
da jan80
Stiamo parlando di un campione assoluto della storia di questo sport,oggi ha semplicemente fatto una gara da fenomeno.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 21:15
da Lester
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour
Pienamente d'accordo. Ora che ha centrato il Fiandre, il prossimo passo per la leggenda è la doppietta. Il 2024 deve venire al Giro.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 21:25
da jan80
Lester ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:15
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour
Pienamente d'accordo. Ora che ha centrato il Fiandre, il prossimo passo per la leggenda è la doppietta. Il 2024 deve venire al Giro.
Sinceramente della doppiettaai corrdiori frega ben poco......forse solo ai tifosi e giornalisti italiani,ma vale molto di piu' un Fiandre o una Sanremo con un tour in abbinata
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:14
da galliano
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Chi sono?
Direi Merckx, Moser, Kelly, Hinault, Bobet, Gimondi, Coppi, forse Bugno (ho un dubbio sul Lombardia), altri non credo, forse Kuiper se ha vinto la Vuelta
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:15
da Jan Vanderfornen
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Chi sono?
Provo a rispondere così di getto, senza consultare nessuna fonte.
-Coppi
-Merck
-Hinault
-Gimondi
-Moser
-Kelly
-Pogacar
Altri?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:16
da Jan Vanderfornen
galliano ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:14
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Chi sono?
Direi Merckx, Moser, Kelly, Hinault, Bobet, Gimondi, Coppi, forse Bugno (ho un dubbio sul Lombardia), altri non credo, forse Kuiper se ha vinto la Vuelta
Bugno no
Bobet: giusto! Non lo ricordavo.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:21
da mg77
Nibali anche se intendete 3 in totale
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:25
da nurseryman
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour
secondo me la prova davvero la doppietta l'anno prossimo
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:28
da Walter_White
Jan Vanderfornen ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:15
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Chi sono?
Provo a rispondere così di getto, senza consultare nessuna fonte.
-Coppi
-Merck
-Hinault
-Gimondi
-Moser
-Kelly
-Pogacar
Altri?
Valverde, 4 Liegi e 1 Vuelta
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:32
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:28
Jan Vanderfornen ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:15
Provo a rispondere così di getto, senza consultare nessuna fonte.
-Coppi
-Merck
-Hinault
-Gimondi
-Moser
-Kelly
-Pogacar
Altri?
Valverde, 4 Liegi e 1 Vuelta
Credo si parli di tre monumento diverse.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:33
da Tour de Berghem
jan80 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:25
Lester ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:15
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:02
Chi sono?
A proposito, il Fiandre è vinto, la Roubaix si può aspettare un paio di anni....nel 2024 ci potrebbe pure stare bene un Giro-Tour
Pienamente d'accordo. Ora che ha centrato il Fiandre, il prossimo passo per la leggenda è la doppietta. Il 2024 deve venire al Giro.
Sinceramente della doppiettaai corrdiori frega ben poco......forse solo ai tifosi e giornalisti italiani,ma vale molto di piu' un Fiandre o una Sanremo con un tour in abbinata
Lasciami dire che non sai di che parli
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:36
da Filarete
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:32
Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:28
Jan Vanderfornen ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:15
Provo a rispondere così di getto, senza consultare nessuna fonte.
-Coppi
-Merck
-Hinault
-Gimondi
-Moser
-Kelly
-Pogacar
Altri?
Valverde, 4 Liegi e 1 Vuelta
Credo si parli di tre monumento diverse.
Sì, pensavo a tre monumento diverse.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:43
da galliano
Io intendo 3 monumento diverse.
Forse qualche francese tra prima e seconda guerra, più facile che loro potessero correre sia in Italia, Sanremo e Lombardia, sia al nord, Roubaix e forse Liegi.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:52
da PerezCuapio
Pelissier
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:57
da Lester
C'era un thread molto bello con queste statistiche e una serie di punteggi. Non ricordo come si chiamava. Mi pare lo avesse aperto Bitossi. Se qualcuno lo ritrovasse e riportasse in su sarebbe interessante...
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 22:59
da giorgio ricci
Prima della guerra c'è Henry Pelissier
Binda non faceva classiche all'estero ma ha vinto tre mondiali. È fra i grandissimi.
Dopo la guerra
Coppi
Bobet
Merckx
Gimondi
Hinault
Kelly
Moser
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:07
da Gimbatbu
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:33
jan80 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:25
Lester ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:15
Pienamente d'accordo. Ora che ha centrato il Fiandre, il prossimo passo per la leggenda è la doppietta. Il 2024 deve venire al Giro.
Sinceramente della doppiettaai corrdiori frega ben poco......forse solo ai tifosi e giornalisti italiani,ma vale molto di piu' un Fiandre o una Sanremo con un tour in abbinata
Lasciami dire che non sai di che parli
Per quanto oggi mi abbia esaltato Tadej, niente eguaglia vincere Giro e Tour nello stesso anno. Sono 42 giorni sulla graticola, un' impresa unica.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:13
da lucks83
Questo ragazzo è un n fenomeno epocale.
Ora farà Liegi e Amstel, e partirà con i gradi del favorito numero uno.
E almeno una delle due, secondo me, la porta a casa.
Ha già vinto 3 monumento diverse su 5.
Per quello che abbiamo visto, la Sanremo può vincerla.
Quest'anno ha trovato un MVDP in stato di grazia, altrimenti non so come sarebbe finita.
Poi magari non la vincerà mai, come Sagan, ma ha sicuramente i mezzi e le possibilità per farcela.
Volevo chiedere a voi ragazzi del forum, cosa ne pensate sulle sue possibilità alla Roubaix.
Per me , contrariamente alla Sanremo, ha pochissime chance di farcela in quella corsa, anche se stiamo parlando di un fenomeno assoluto.
Non ce lo vedo proprio, ma va anche detto che se nel 2011 mi avessero detto che Phil Gilbert avrebbe vinto una Roubaix in futuro, anche in quel caso non ci avrei mai creduto....
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:20
da pietro
Capisco chi dubita di altri (leggasi Remco o Pidcock) per la Roubaix, ma penso che Pogi non abbia limiti nemmeno lì. Chiaramente non si troverà bene come al Fiandre, sarà difficilissimo vincere la Regina perché dovrebbe staccare tutti di forza e uno come lui non può anticipare, è troppo marcato. Però può farcela anche lì, ne sono convinto (nella tappa col pavé al Tour, per quanto poco valga, fu uno dei migliori)
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:21
da Tour de Berghem
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:07
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:33
jan80 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:25
Sinceramente della doppiettaai corrdiori frega ben poco......forse solo ai tifosi e giornalisti italiani,ma vale molto di piu' un Fiandre o una Sanremo con un tour in abbinata
Lasciami dire che non sai di che parli
Per quanto oggi mi abbia esaltato Tadej, niente eguaglia vincere Giro e Tour nello stesso anno. Sono 42 giorni sulla graticola, un' impresa unica.
Appunto.
Inoltre a parte l'eccezione texana (a cui hanno tolto anche i tour

) tutti i più recenti grandi vincitori del Tour ci hanno provato, c'è chi ce l'ha fatta (Indurain, Pantani) e chi no (Contador, Froome, Nibali). Ci mancherebbe che non voglia provarci Pogacar !!!
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:26
da Walter_White
lucks83 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:13
Volevo chiedere a voi ragazzi del forum, cosa ne pensate sulle sue possibilità alla Roubaix.
Se la preparasse sarebbe tra i primi 3 favoriti. Se la corsa si mette sul piano della resistenza non ce n'è per nessuno, e la Roubaix è la corsa più facile da terremotare da lontano. I problemi son 2, stazza e squadra. Sulla prima ci può lavorare tranquillamente ma probabilmente comprometterebbe la prestazione nei GT. Li viene in gioco la squadra, che, come raccontavi tu dopo aver parlato con un massaggiatore UAE (mi sembra almeno) considera il TdF come priorità assoluta. Quindi almeno fin quando gli emiri vorranno così, credo non lo vedremo al via né della Roubaix né al Giro.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:26
da ugobagna
Secondo voi Pogacar riuscirà mai a giocarselo un mondiale su strada con la squadra slovena?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:29
da pietro
ugobagna ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:26
Secondo voi Pogacar riuscirà mai a giocarselo un mondiale su strada con la squadra slovena?
Sì
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:31
da udra
Non è che la Slovenia abbia una squadra scarsa, se ne sono viste di peggio.
L'unico problema è che hanno più capitani che gregari a momenti.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:38
da lucks83
Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:26
lucks83 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:13
Volevo chiedere a voi ragazzi del forum, cosa ne pensate sulle sue possibilità alla Roubaix.
Se la preparasse sarebbe tra i primi 3 favoriti. Se la corsa si mette sul piano della resistenza non ce n'è per nessuno, e la Roubaix è la corsa più facile da terremotare da lontano. I problemi son 2, stazza e squadra. Sulla prima ci può lavorare tranquillamente ma probabilmente comprometterebbe la prestazione nei GT. Li viene in gioco la squadra, che, come raccontavi tu dopo aver parlato con un massaggiatore UAE (mi sembra almeno) considera il TdF come priorità assoluta. Quindi almeno fin quando gli emiri vorranno così, credo non lo vedremo al via né della Roubaix né al Giro.
Esattamente.
Ti confermo quello che mi è stato detto da un massaggiatore della UAE.. per loro il Tour viene prima di tutto.
La squadra per una Roubaix possono anche costruirgliela, agli emiri il danaro non manca di certo per ingaggiare i corridori giusti.
Il fatto è che dovrebbe mettere su massa muscolare per la Roubaix e, come giustamente dicevi tu, si rischia di compromettere seriamente la prestazione nei GT e anche nelle altre monumento: per esempio io un Pogacar con 6/7 kg in più non so se sarebbe ancora competitivo per un Lombardia o sarebbe così esplosivo per rivincere il Fiandre.
Lo stesso Gilbert divenne un corridore diverso, dopo aver messo su quei kg che lo portarono a diventare un uomo da pietre più che da Liegi.
Penso che la programmazione di un Giro d'Italia e una Roubaix per Pogacar possa arrivare solo dopo una nuova affermazione al Tour, comunque.
Troppo importante per la sua squadra riprendersi lo scettro del potere in Francia.
Dovesse vincere il TdF 2023, sarebbe comunque più probabile che tenti la doppietta, piuttosto che tentare di mettere su massa per la Regina delle Classiche.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 2 aprile 2023, 23:45
da UribeZubia
ugobagna ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:26
Secondo voi Pogacar riuscirà mai a giocarselo un mondiale su strada con la squadra slovena?
Altroché se riuscirà, a parte che la Slovenia è una squadra tutt'altro che scarsa, considera comunque che Peter Sagan ha vinto tre mondiali lui sì con una squadra pressoché inesistente.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 2:15
da herbie
Walter_White ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:26
lucks83 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:13
Volevo chiedere a voi ragazzi del forum, cosa ne pensate sulle sue possibilità alla Roubaix.
Se la preparasse sarebbe tra i primi 3 favoriti. Se la corsa si mette sul piano della resistenza non ce n'è per nessuno, e la Roubaix è la corsa più facile da terremotare da lontano. I problemi son 2, stazza e squadra. Sulla prima ci può lavorare tranquillamente ma probabilmente comprometterebbe la prestazione nei GT. Li viene in gioco la squadra, che, come raccontavi tu dopo aver parlato con un massaggiatore UAE (mi sembra almeno) considera il TdF come priorità assoluta. Quindi almeno fin quando gli emiri vorranno così, credo non lo vedremo al via né della Roubaix né al Giro.
tutta la vita la doppietta GIro-Tour, che è come il Triplete nel calcio e fa entrare nella leggenda.
La Roubaix credo sarebbe un errore e un rischio inutile, per caratteristiche. Secondo me non la vince, lui ha comunque bisogno di salita. Poi, sarei felice che mi smentisca.
Al Mondiale, con un percorso favorevole tipo Innsbruck e anche solo un Roglic vecchio senza alcun dubbio al suo servizio, non avrebbe problemi come al Lombardia.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 6:57
da Scattista
secondo me la monumento in assoluto più difficile da vincere per Pogacar è, con netto distacco sulle altre, la Sanremo.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 7:26
da Krisper
La doppietta Giro-Tour non interessa solo agli italiani, che poi non sono gli ultimi arrivati nel ciclismo.
Sinceramente faccio fatica a capire questo voler sminuire le corse italiane in genere, ma è giusto che ognuno veda il ciclismo come vuole.
La Roubaix è davvero un'impresa per Pogačar, ben più difficile del Fiandre.
Sanremo è solo questione di tempo ed un po' di fortuna, l'anno giusto arriverà prima o poi. Certo a Sagan quel pizzico di fortuna non è mai arrivata.
Cmq siamo difronte ad un corridore talmente entusiasmante che continuo a dire a chi non segue il ciclismo - cosa vi state perdendo!-.
Fosse stato italiano, parleremo di un Italia pazza per il ciclismo come ai tempi di Pantani.
Grazie di esistere, Pogačar!
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 9:00
da luketaro
Per me la Rubaix la proverà a fine carriera. Il prossimo passo saranno le doppiette.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 10:06
da Trullo
UribeZubia ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:45
ugobagna ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:26
Secondo voi Pogacar riuscirà mai a giocarselo un mondiale su strada con la squadra slovena?
Altroché se riuscirà, a parte che la Slovenia è una squadra tutt'altro che scarsa, considera comunque che Peter Sagan ha vinto tre mondiali lui sì con una squadra pressoché inesistente.
Lemond e Roche hanno vinto mondiali da soli, senza squadra
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 10:07
da Trullo
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:21
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 23:07
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:33
Lasciami dire che non sai di che parli
Per quanto oggi mi abbia esaltato Tadej, niente eguaglia vincere Giro e Tour nello stesso anno. Sono 42 giorni sulla graticola, un' impresa unica.
Appunto.
Inoltre a parte l'eccezione texana (a cui hanno tolto anche i tour

) tutti i più recenti grandi vincitori del Tour ci hanno provato, c'è chi ce l'ha fatta (Indurain, Pantani) e chi no (Contador, Froome, Nibali). Ci mancherebbe che non voglia provarci Pogacar !!!
Aggiungerei anche lo sfortunato Dumoulin fra quelli che ci hanno provato
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 10:19
da Trullo
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:59
Prima della guerra c'è Henry Pelissier
Binda non faceva classiche all'estero ma ha vinto tre mondiali. È fra i grandissimi.
Dopo la guerra
Coppi
Bobet
Merckx
Gimondi
Hinault
Kelly
Moser
Corretto, non ce ne sono altri. Se aggiungiamo chi ha vinto almeno un GT due monumento e un mondiale, abbiamo un certo numero di altri corridori di altissimo livello come Bugno, Saronni, Guerra, Binda, Girardengo, Altig (come detto prima i corridori di anteguerra erano penalizzati dalla scarsa attivita internazionale)
Ho aggiornato la classifica dei "completi" e Pogacar balza al quattordicesimo posto agganciando Kubler e Valverde (Evenepoel ventesimo con Pelissier, Guerra e Altg)
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 10:35
da chinaski89
Parlare di monumento non ha alcun senso se si va anche solo agli anni 80. Le monumento non erano così più importanti di molte altre corse, inoltre molte corse allora importantissime oggi non valgono una ceppa e viceversa. Anche nei GT ovviamente è assurdo parlare di tripla corona riferito a corridori per cui la Vuelta era una corsa di serie C. Bartali in quella lista comunque ci sta benissimo, e sicuramente anche altri.
In generale confronti tra epoche diverse sono un'idiozia totale anche se si confrontano due decenni consecutivi, figurati se si fa il confronto Pogi-Mercxs o Hinault. L'unica cosa che si può dire è che oggi essere due -tre categorie sopra tutti è immensamente più difficile di quanto lo fosse ai tempi di Eddy. Idem la polivalenza. Oggi esserlo fa perdere molto rispetto ai superspecialisti quindi per esserlo con successo devi essere di varie categorie superiore. Prima tutti erano polivalenti in pratica.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 10:48
da Primo86
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 10:35
In generale confronti tra epoche diverse sono un'idiozia totale anche se si confrontano due decenni consecutivi,
Aridaje.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 11:04
da galliano
Scattista ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 6:57
secondo me la monumento in assoluto più difficile da vincere per Pogacar è, con netto distacco sulle altre, la Sanremo.
Concordo, mi sono già espresso sulla Roubaix, se fosse al via domenica sarebbe favorito alla pari di WVA e VDP.
Sul pavè, anche in piano, va fortissimo.
Allo scorso Tour fu un po' sottotono in quella tappa e nonostante ciò fu comunque tra i migliori, il suo livello sul pavè è superiore a quanto visto allora.
L'unico vero problema è un'eventuale volata coi due principali rivali.
Io lo vedo a braccia alzate al velodromo senza nemmeno dover attendere troppo. A mio avviso sbaglia a non partecipare quest'anno, un po' come Gilbert che non partecipò nel 2017 per lasciare la giusta passerella a Boonen e poi vinse l'Amstel.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 11:08
da chinaski89
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 10:48
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 10:35
In generale confronti tra epoche diverse sono un'idiozia totale anche se si confrontano due decenni consecutivi,
Aridaje.
La penso così. I tuoi confronti saranno arguti e molto informati ma parli del sesso degli angeli comunque imho. Poi ora dileggiami e spara tutte le battute argute che vuoi
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 11:38
da Tommeke92
Quello che impressiona è, tra le varie cose, la polivalenza. L'ultimo a vincere sia Fiandre che Lombardia è Phil, ma a parecchi anni di distanza, e ha vinto Fiandre e Roubaix quando al Lombardia e alla Liegi non era più competitivo (anche se invece il Fiandre lo aveva sfiorato anche quando vinceva Liegi e Lombardia).
Altrimenti si deve andare indietro di vent'anni, a Tafi e Bartoli.
Ovviamente nessuno di questi faceva classifica nei grandi giri.
A questo punto comincio a pensare, come hanno già detto altri in questi giorni, che come caratteristiche sia più un corridore da classiche che si adatta benissimo ai grandi giri che non il contrario, sempre che a questo livello la distinzione abbia un senso. Voi che ne pensate?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 11:41
da chinaski89
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:38
Quello che impressiona è, tra le varie cose, la polivalenza. L'ultimo a vincere sia Fiandre che Lombardia è Phil, ma a parecchi anni di distanza, e ha vinto Fiandre e Roubaix quando al Lombardia e alla Liegi non era più competitivo (anche se invece il Fiandre lo aveva sfiorato anche quando vinceva Liegi e Lombardia).
Altrimenti si deve andare indietro di vent'anni, a Tafi e Bartoli.
Ovviamente nessuno di questi faceva classifica nei grandi giri.
A questo punto comincio a pensare, come hanno già detto altri in questi giorni, che come caratteristiche sia più un corridore da classiche che si adatta benissimo ai grandi giri che non il contrario, sempre che a questo livello la distinzione abbia un senso. Voi che ne pensate?
Secondo me è molto più uomo da gt che da classiche ma ha il vantaggio non indifferente di essere molto veloce mentre di solito i top da Gt sono dei fermoni in volata. Lo dimostra anche che abbia fatto la differenza sul muro più lungo e atipico come del resto dice lui stesso nell'intervista postgara
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 11:42
da jan80
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:33
jan80 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:25
Lester ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:15
Pienamente d'accordo. Ora che ha centrato il Fiandre, il prossimo passo per la leggenda è la doppietta. Il 2024 deve venire al Giro.
Sinceramente della doppiettaai corrdiori frega ben poco......forse solo ai tifosi e giornalisti italiani,ma vale molto di piu' un Fiandre o una Sanremo con un tour in abbinata
Lasciami dire che non sai di che parli
Si guarda......il primo pensiero di Pogacar e' fare Giro e Tour.....infatti da 2 anni punta a Sanremo,Fiandre e Ligi con il Tour
Accoppiata solo noi italiani la sognamo,il Giro resta di portanza minore ad una monumento
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 11:55
da lucks83
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:41
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:38
Quello che impressiona è, tra le varie cose, la polivalenza. L'ultimo a vincere sia Fiandre che Lombardia è Phil, ma a parecchi anni di distanza, e ha vinto Fiandre e Roubaix quando al Lombardia e alla Liegi non era più competitivo (anche se invece il Fiandre lo aveva sfiorato anche quando vinceva Liegi e Lombardia).
Altrimenti si deve andare indietro di vent'anni, a Tafi e Bartoli.
Ovviamente nessuno di questi faceva classifica nei grandi giri.
A questo punto comincio a pensare, come hanno già detto altri in questi giorni, che come caratteristiche sia più un corridore da classiche che si adatta benissimo ai grandi giri che non il contrario, sempre che a questo livello la distinzione abbia un senso. Voi che ne pensate?
Secondo me è molto più uomo da gt che da classiche ma ha il vantaggio non indifferente di essere molto veloce mentre di solito i top da Gt sono dei fermoni in volata. Lo dimostra anche che abbia fatto la differenza sul muro più lungo e atipico come del resto dice lui stesso nell'intervista postgara
Secondo me è un tale fenomeno che non c'è distinzione tra classiche o GT, per lui.
È semplicemente adatto a entrambi, ed è ancora più incredibile questa cosa, perché è talmente completo e dominante in un'epoca dove la specializzazione è importantissima da farmelo apparire quasi inumano.
Ma è proprio una questione di doti sue naturali.
Vi racconto un aneddoto, che mi è stato riferito sempre dal mio amico massaggiatore della UAE.
Nel 2020 scoppia il COVID, la UAE è la prima squadra che si ritrova a dover chiudere tutto per via della positività di Gaviria, e tutto lo staff, Corridori compresi, si devono fare 15/20 giorni di isolamento, niente allenamenti, niente corse.
Il mio amico mi racconta che, alla ripresa, la situazione della squadra è pessima:hanno perso settimane importanti di preparazione.
Indovinate chi era l'unico che, appena risalito in bicicletta, faceva prestazioni in allenamento che i compagni di squadra si sognavano, dopo lo stop forzato.
E non aveva ancora vinto il Tour, era solo un giovane di belle speranze.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 11:55
da Tommeke92
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:42
Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 22:33
jan80 ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 21:25
Sinceramente della doppiettaai corrdiori frega ben poco......forse solo ai tifosi e giornalisti italiani,ma vale molto di piu' un Fiandre o una Sanremo con un tour in abbinata
Lasciami dire che non sai di che parli
Si guarda......il primo pensiero di Pogacar e' fare Giro e Tour.....infatti da 2 anni punta a Sanremo,Fiandre e Ligi con il Tour
Accoppiata solo noi italiani la sognamo
,il Giro resta di portanza minore ad una monumento
Sì certo, ma anche rispetto ad un UAE Tour.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 11:59
da Lopi90
La Roubaix la può vincere, ma richiederebbe un cambio di preparazione che probabilmente vorrebbe dire lasciar stare i GT per un anno. Potrebbe comunque provarci prima o poi, specie dopo aver vinto tutto il resto.
Le accoppiate con le classiche le ha provate prima del Giro perché per uno con le caratteristiche giuste portano via meno energie.
Non ha ancora raggiunto il numero di giorni di corsa del solo Giro quest'anno.